consigliato per te

  • in

    Il cammino di Potenza nei playoff termina con il 3-0 di Altamura

    Di Redazione La PM Asci Potenza non riesce nell’impresa di battere la Bisco’ Leonessa Altamura che si impone alla Caizzo con il risultato di 3-0. Il passivo non rende merito all’ottima prova dimostrata dal sestetto dei coach Massimo Telesca e Luca Cameriero che hanno lottato su ogni palla ed hanno giocato con parziali alti a dimostrazione dei set chiusi 25-27, 23-25 e 22-25, tanto agonismo in campo con entrambe le formazioni determinate ad avere la meglio sull’altra. La PM Asci Potenza esce a testa alta dal cammino playoff seppur con due sconfitte, ottimo l’approccio alle due gare sia quella di sabato scorso contro Adria che quella di mercoledì sera contro Altamura per una formazione allestita senza pretese ed interamente composto da atlete potentine che hanno onorato un campionato non semplice giocando con grande carattere e sfoderando anche prestazioni sopra la media. Tanta la soddisfazione da parte della dirigenza sia della PM Volley che dell’Asci Potenza. Nel primo set ottimo avvio per la PM Asci che detta il passo nelle prime battute salvo poi farsi recuperare nei momenti decisivi del match e portando il parziale ai vantaggi con giocate punto a punto dove ad avere la meglio è Altamura che si impone sul 25-27. Il secondo parziale si apre così come si è chiuso con fasi concitate punto a punto, la Bisco’ allunga ma viene ripresa dalla PM Asci che nelle battute finali si lascia nuovamente rimontare con le ospiti che vanno sul 2-0 grazie al 23-25. Nel terzo set la PM Asci abbandona schemi e tattiche e si affida al cuore ed all’animo alleggerendosi anche da peso del match, la Leonessa parte bene ed allunga ma Muscillo e compagne si sciolgono e nei momenti clou si avvicinano alle ospiti che comunque chiudono i conti sul 22-25 che decreta lo 0-3 finale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Romano Giannini non allenerà più Loreto

    Di Redazione Il 30 giugno si chiuderà il rapporto di collaborazione tra Romano Giannini e la Nova Volley Loreto. Il tecnico di Porto Potenza è stato per 4 stagioni allenatore della Sampress Loreto in serie B e direttore tecnico oltre che allenatore di alcune formazioni giovanili. «A nome mio personale, ma sono certo di interpretare anche il pensiero degli altri soci della Nova Volley – ha detto il presidente Franco Massaccesi – ringrazio Romano Giannini per la professionalità dimostrata, le capacità tecniche ed umane e l’amicizia che ha sempre dimostrato a tutto il movimento della pallavolo loretana». «Insieme abbiamo fatto un grande lavoro che ovviamente la Nova Volley Loreto 2014 porterà avanti per i prossimi anni con nuove figure tecniche. A Loreto ed alla Nova Volley avrà sempre amici sinceri e contiamo di ritrovarlo ogni volta che avrà piacere di varcare le porte del PalaSerenelli». Romano Giannini proseguirà l’attività di allenatore del settore giovanile fino al 30 giugno. «Abbiamo sempre creduto che per alzare il livello della pallavolo giovanile occorra investire su tecnici che svolgano professionalmente questa attività – ha aggiunto Massaccesi – e in questi mesi di pandemia non abbiamo mai nascosto anche nell’interlocuzione con la Federazione, la necessità improrogabile di creare le condizioni affinché le società possano investire in queste figure che danno professionalità e qualità a tutto il movimento e contribuiscono a crescere giovani atleti di valore oltre che ragazzi responsabili e inclini al sacrificio per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. A Loreto oltre che in Romano Giannini abbiamo investito in questi anche anni anche su tecnici come Andrea Quintini e Luca Martinelli che si dedicano professionalmente alla pallavolo». «All’amico Romano Giannini ovviamente va il saluto e un grande in bocca al lupo per le prossime sfide sportive che è pronto a cogliere» – ha concluso il Presidente della Nova Volley Loreto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Peli torna a sedersi sulla panchina di Valtrompia

    Di Redazione Enrico Peli ha accettato l’incarico affidatogli dalla società di guidare la squadra che si sta andando a delineare per la prossima stagione. E’ un gradito ritorno il suo, Peli era già stato alla guida dei Lupi prima come secondo allenatore, poi gli era stata affidata la panchina in coppia con coach Assini, guadagnando una solida promozione nell’annata 2018-2019. L’allenatore di Bologna classe 1985 ex libero in serie A proprio nel Valtrompia, a Brescia e prima a Reggio Emilia, ha così maturato una discreta esperienza dopo aver concluso nel dicembre 2019 l’esperienza con i Lupi; nella scorsa stagione ha guidato la serie D e under 19 nelle fila di Atlantide Pallavolo Brescia. Mister Peli è motivato dalla chiamata del ds Patronaggio che lo rivuole dopo un anno e mezzo in cui tante cose sono accadute. Il ds motiva la sua scelta: “La scelta di Enrico deriva da più riflessioni. Credo fortemente che le caratteristiche e la metodologia di allenamento collimi con la squadra che stiamo creando. È un allenatore giovanissimo con un entusiasmo pazzesco. Preparato sia tatticamente che tecnicamente… avrà a disposizione giocatori molto variegati tra loro e la sua determinazione e predisposizione al lavoro costante e soprattutto al rapporto umano saranno un valore fondamentale per la prossima stagione. Il suo ritorno è una sfida che sentiamo di vincere !Sono certo che insieme ci toglieremo tante soddisfazioni “ Le parole del mister :“E’ stata una chiamata inaspettata, sono contento e non ci ho pensato due volte ad accettare la proposta di tornare a guidare i Lupi, sono sempre rimasto in contatto con la società ed alcuni ragazzi che conosco bene, con cui ho mantenuto un buon rapporto. Per me è una bella sfida tornare a lavorare su un progetto a lungo termine che era stato lasciato a metà un anno e mezzo fa. Credo che ci siano tutte le basi per poter fare bene dopo un anno in cui la squadra ha affrontato cambiamenti e numerose difficoltà durante la pandemia, noi valuteremo obiettivi e strategie strada facendo, la società si sta muovendo bene per poter allestire una rosa competitiva e sono certo che sarà un campionato intenso dove Valtrompia potrà dire la sua.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Top Team, Artoni: “Peccato però non aver lottato fino alla fine”

    Di Redazione Non è andata come era negli obiettivi della vigilia. Il Gabbiano Top Team ferma il suo volo prima di giocarsi la promozione in A3, fermato dal Bolghera. Ora purtroppo è già tempo di bilanci. La delusione è tanta nelle parole del capitano di lungo corso Nicola Artoni, che torna su gara-2 con i trentini, cercando di analizzare i motivi della sconfitta. “Sono scappato un giorno in montagna… Eravamo tutti molto fiduciosi pur sapendo che Bolghera non era quella che abbiamo battuto in campionato – si è rafforzata con il centrale Bressan per i play off – e neanche Crema, con cui avevamo già fatto il miracolo dopo gara-1. Avevamo avversari tosti come Boesso e Cristofaletti. Le direttive erano precise su chi cercare in battuta e che dovevamo sfruttare il palleggiatore avversario in prima linea. Non è stato sufficiente, per i tanti errori al servizio. A muro loro si sono confermati forti e questo ha fatto la differenza. Un potenziale invece, quello nostro a muro, che non abbiamo sfruttato ed è stato un problema di tutta la stagione. La nostra idea di gioco si basa sulla battuta incisiva e sulla ricezione degli avversari, ma se vengono meno queste cose andiamo in difficoltà e a livello psicologico abbiamo sempre fatto fatica nei momenti difficili. “Non voglio nascondermi dietro ad una stagione pesante fisicamente e psicologicamente, ma non è un alibi. Nonostante un grande gruppo, sempre unito fuori e dentro il campo. Peccato perché siamo sempre stati convinti di arrivare fino in fondo. Era la prima volta che lottavo per un obiettivo così. Non abbiamo lottato fino alla fine e questo fa male. Forse non tutti hanno saputo gestire la pressione”. Che Gabbiano possiamo aspettarci ora? “Per un possibile ripescaggio la vedo molto dura, anche se tante squadre rinunciano al campionato. E’ aperta la pista dell’acquisto del diritto sportivo e non sarebbe uno scandalo per i tanti anni di lavoro della società. Ora la palla passa a loro, anche se è probabile che decidano di ripartire con un gruppo diverso, nonostante questo sia sempre stato unito e abbia lavorato bene. Abbiamo dato tutto, rimangono pochi rimpianti. Grazie a tutto lo staff con il mental coach Merlini, il preparatore atletico Elena Giannotta e i fisioterapisti Eugenia Longfils e Diego Pellizzola”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana splendida per il Club76, coronata da due titoli interprovinciali

    Di Redazione È stata una settimana splendida per il Club76, coronata da due titoli interprovinciali arrivati nel weekend. Il Club76 PlayAsti Brumar Fenera U17 ha completato come meglio non poteva il suo percorso immacolato nel campionato territoriale Cuneo-Asti. Giovedì 3 giugno le ragazze allenate da Silvia Asola, Raffaella Giachello e Klaive Taylor disputano la semifinale al PalaBosca di Asti, dove si trovano di fronte a un’attrezzata Bosca Cuneo Granda Volley Rossa. Le ospiti possono infatti contare su quattro atlete che disputano il campionato di Serie B2. Ma le biancoblu non si scoraggiano e, impegnate per la prima volta in stagione in un match giovanile con la posta in palio alta, riescono immediatamente a tradurre sul campo le indicazioni che arrivano dalla panchina. I primi due set rasentano la perfezione e terminano in netto favore delle padrone di casa, mentre nel terzo un sussulto delle cuneesi riapre la partita. Serve quindi la miglior pallavolo del Club76 per guadagnarsi l’accesso alla finale: Quarello e compagne alzano ancora il livello e vengono premiate allo sprint: è 3-1 (25-18; 25-20; 19-25; 26-24)! La partita che assegna il titolo e l’unico pass per qualificarsi alla fase regionale si disputa domenica 6 giugno ad Alba: il Club76 PlayAsti Brumar Fenera gioca sul campo dell’Alba Volley, uscita vincitrice dallo scontro con Savigliano nell’altra semifinale. Coach Asola sceglie il sestetto e manda in campo Quarello in diagonale con Colombino, Resmini e Mussa in banda, Lori e Gianotto al centro e Ghiazza libero. La partita è importante e la tensione delle biancoblu è palpabile: nel primo set le padrone di casa sfruttano l’indecisione del Club76 e si portano avanti. Dopo il cambio di campo comincia a vedersi un match differente: è dal servizio che le ragazze di Asola costruiscono la rimonta. In campo c’è spazio anche per Depetris, Pastorelli, Despaigne e Amisano. La progressione biancoblu non si arresta, i rendimenti in attacco e a muro non calano e nl terzo e nel quarto parziale Alba è letteralmente schiantata: 1-3 (25-21; 18-25; 17-25; 12-25) e titolo. Grande soddisfazione da parte di tutto il giovane gruppo, che centra così il primo obiettivo stagionale dopo una stagione (2019/2020) che si era chiusa in anticipo privando il team biancoblu di tante possibilità di successo. Il Club76 PlayAsti Brumar Fenera disputerà quindi la semifinale regionale il 23 giugno ad Asti: per conoscere l’avversaria bisognerà attendere il risultato del campionato territoriale di Torino. Nel frattempo, non si è arrestata la corsa dello stesso gruppo neanche nel campionato regionale di Serie C: mercoledì 2 giugno, al PalaBosca, le giovani U17 si sono imposte con un convincete 3-1 (25-17; 20-25; 25-23; 25-17) su La Folgore Carrozzeria Mescia, mantenendo l’imbattibilità nella seconda fase. In campo con Depetris-Colomnbino, Resmini Mussa, Gianotto-Lori e Ghiazza, il Club76 PlayAsti Brumar Fenera ha condotto una gara molto regolare, vinta anche grazie a 12 ace, 7 muri punto e all’ingresso di Amisano, Quarello, Pastorelli, Habdhalama e Despaigne. Martedì 8 giugno la penultima giornata in casa di Nixsa Allotreb. U17, semifinale interprovinciale: Club76 PlayAsti Brumar Fenera – Bosca Cuneo Granda Volley Rossa 3-1 (25-18; 25-20; 19-25; 26-24) Tabellino: Depetris 1, Resmini 14, Lori 4, Colombino 21, Gianotto 11, Mussa 7, Ghiazza (L), Quarello (K), Despaigne 5, Amisano, Pastorelli 1, Habdhalama 2, Ponzone. U17, finale interprovinciale: L’Alba Volley Mercatò – Club76 PlayAsti Brumar Fenera 1-3 (25-21; 18-25; 17-25; 12-25) Tabellino: Depetris, Resmini 18, Lori 1, Colombino 17, Gianotto 8, Despaigne 5, Ghiazza (L), Quarello (K), Mussa 6, Amisano, Pastorelli, Habdhalama, Ponzone. Serie C: Club76 PlayAsti Brumar Fenera – La Folgore Carrozzeria Mescia 3-1 (25-17; 20-25; 25-23; 25-17) Tabellino: Quarello (K), Resmini 14, Lori 8, Colombino 21, Gianotto 8, Mussa 11, Ghiazza (L), Depetris, Despaigne, Amisano 2, Pastorelli, Habdhalama, Ponzone. La settimana è stata resa perfetta anche grazie alle gesta del Club76 PlayAsti Brumar Fenera in U15. Mercoledì 2 giugno, al PalaBosca di Asti, le ragazze di Alessio Bellagotti, Patty Giannone e Leonardo Salierno disputano la semifinale del campionato interprovinciale Cuneo-Asti con le coetanee del Vbc Savigliano. La partita è quasi senza storia: molti i meriti del gruppo biancoblu che controlla sempre agevolmente tutte le fasi di gioco. Il 3-0 qualifica quindi le padrone di casa alla finale. Sabato 5 giugno, nuovamente tra le mura amiche del PalaBosca, Zuin e compagne se la devono vedere con Libellula Nerostellata Volley, team già affrontato ad aprile nell’unico confronto valido per la quarta giornata del campionato d’Eccellenza regionale. Il perentorio 0-3 maturato alla Libellula Arena consegna al Club76 il fardello contenente i favori del pronostico. In effetti il match mostra immediatamente le biancoblu in gran spolvero: i primi due set e mezzo sono completamente controllati dalle padrone di casa, ma poi qualcosa si inceppa: le Libellule rientrano e trovano il sorpasso al fotofinish, accorciando sul 2-1. Nel quarto parziale la concentrazione delle ragazze di Bellagotti è sufficiente per portare a casa la partita e il trofeo. Si tratta di un’importante soddisfazione per tutto il gruppo Club76 PlayAsti Brumar Fenera U15, reduce da un periodo non semplice. Come per le compagne più grandi, il successo nel torneo territoriale significa anche accesso alle semifinali regionali che si disputeranno in trasferta il 23 giugno; ancora da definire l’avversaria, che proverrà dal campionato territoriale di Torino. Si registra invece una battuta d’arresto dello stesso gruppo nella Coppa Italia Serie D: le atlete di Bellagotti, giovedì 3 giugno, sono uscite sconfitte 3-0 nel match contro Volley Pirates Novi Gavi valido per il recupero della prima giornata. Sabato 12 giugno il prossimo impegno con Moncalieri Volley San Rocco. U15, semifinale interprovinciale: Club76 PlayAsti Brumar Fenera – Vbc Savigliano 3-0 (25-19; 25-12; 25-9) U15, finale interprovinciale: Club76 PlayAsti Brumar Fenera – Libellula Nerostellata Volley 3-1 (25-12; 25-15; 26-28; 25-18) Coppa Italia Serie D: Volley Pirates Novi Gavi – Club76 PlayAsti Brumar Fenera 3-0 (25-14; 25-13; 25-14) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ugento e Ruffano tra Grottaglie e la finale promozione

    Di Redazione È già da dentro e fuori la sfida che vedrà il Volley Club Grottaglie affrontare il Victor Village Ugento. I granata, reduci dalla vittoria del Girone A affronteranno in pochi giorni le due salentine Ugento e Ruffano per conquistarsi un posto in finale promozione. Nella prima gara del gironcino, il Victor Village ha perso per 0-3 contro il Ruffano, pertanto, il Volley Club è costretto a vincere per giocarsi tutto contro l’MB domenica 13. Il periodo di stop ha permesso ad Azzaro e Giosa di recuperare tutti gli effettivi, compreso Vinci reduce da uno stop a causa di un infortunio alla caviglia. Le parole di Pasquale Azzaro:” Siamo pronti a queste sfide, abbiamo lavorato molto per arrivare in palla a questo punto della stagione. Certamente sarà gravoso affrontare due gare così importanti in soli tre giorni ma abbiamo una rosa profonda ed in buone condizioni fisiche. Sarà bello finalmente tornare a giocare davanti al pubblico e ritrovare quell’adrenalina che in stagione era un po’ mancata. L’Ugento è una squadra costretta a giocarsi il tutto per tutto, con individualità importanti per la categoria, pertanto dobbiamo essere molto bravi nell’approcciare mentalmente alla gara, in maniera tale da imporre il nostro gioco”. Fa eco alle parole di coach Azzaro Raffaele Strada:” Sarà una gara difficile: l’Ugento è spalle al muro e farà di tutto per restare in corsa. Abbiamo preparato bene questa gara e dobbiamo essere efficaci sin dalle battute iniziali per imporre il nostro gioco. Abbiamo il dovere di cercare di portare a casa il massimo dei punti per giocarci tutto con il Ruffano. Siamo nel momento clou della stagione e vogliamo dare continuità al lavoro svolto finora. Spero che da casa ci possano sostenere in molti, nella speranza di poter vedere il palazzetto pieno per le prossime sfide”. La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook “Falchi Volley Ugento”. Fischio d’inizio alle ore 19:30, direzione di gara affidata a Savina e Coppola. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    OSGB Volley Campagnola Emilia, saluta e ringrazia coach Simone Pisa

    Di Redazione Nella nuova avventura del campionato nazionale in Serie B1 l’OSGB Volley Campagnola Emilia, per quanto riguarda la prossima stagione 2021/2022, non sarà accompagnata dal coach Simone Pisa, autore assieme alle ragazze di questa memorabile promozione in questa stagione travagliata. Di comune accordo con la società Simone ha deciso di seguire un altro percorso e il sodalizio lo ringrazia per quanto condiviso, augurandogli ogni bene sia personale che sportivo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia, Gagliardi: “Bilancio positivo, soddisfatti per la crescita di squadra”

    Di Redazione Il rompete le righe è prossimo. Dopo l’uscita di scena dai play off promozione la Sicom Akademia Sant’Anna si saluterà in questi giorni al termine di una lunga stagione. Anche per il tecnico Nino Gagliardi è stato un anno intenso che proseguirà con gli impegni con la Nazionale per il Mondiale giovanile in programma in Messico a settembre. Ma questo è il momento del bilancio della stagione che per Gagliardi è «estremamente positivo. Anche nelle due sconfitte di semifinale abbiamo dimostrato in molti momenti che potevamo giocarcela. È stata un’opportunità di crescita e, pensando da dove siamo partiti, non possiamo che essere soddisfatti per la crescita di squadra, società e dei singoli considerato che non avevamo tante ragazze che avevano giocato questo tipo di partite. Anche contro la Fiamma Torrese ci sono state partite intense. I play off restano un ricordo importante della stagione, perché ci siamo arrivati meritatamente». I rimpianti, ormai, sono stati conservati in valigia. «Un po’ si. Certo, grida ancora vendetta il primo set di gara due quando eravamo avanti 22-17 e non siamo riusciti a fare un cambio palla. Magari, vincendo quel parziale, gli avremmo messo un po’ più di pressione. Ma Cerignola ha dimostrato di essere più forte ed è giusto che sia andata avanti. Però non mi piace vivere di rimpianti, preferisco parlare di esperienze e questa, ripeto, è stata una opportunità di crescita che passa non solo dalle vittorie ma anche dalle sconfitte». Senza dimenticale che Akademia è al primo anno di B1. «Assolutamente, non bisogna dimenticarlo. Questa, inoltre, è una società che ha due anni vita e dal punto di vista organizzativo e gestionale oggi facciamo bene. Dobbiamo continuare a crescere, ma i risultati sono egregi, nonostante tutti i problemi legati all’emergenza Covid che abbiamo dovuto affrontare lo scorso anno e questa stagione». Alle ragazze, invece, cosa dirai? «Farò i complimenti a tutte per il campionato disputato. Su alcuni aspetti hanno fatto tanti sforzi e sacrifici e siamo stati ben sopra la media. Poi, nell’analisi tecnica di ogni singolo giocatore, ci sono valutazioni diverse ma obiettivamente c’è stata una crescita complessiva importante» L’unico rammarico è stato l’assenza del pubblico. «Purtroppo, ma non è dipeso da noi. Anche se in alcuni momenti abbiamo sentito la vicinanza della gente, per esempio quando ci chiedevano di venire alle partite e non potevamo farli entrare…». Il futuro è già oggi, ma è prematuro parlare di un nuovo progetto tecnico con Gagliardi? «Akademia ha dimostrato di essere una società solida, ambiziosa. Il mio futuro immediato sarà quello della Nazionale ma con il presidente Fabrizio Costantino e con il direttore sportivo Peppe Venuto abbiamo già fatto una prima chiacchierata». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO