consigliato per te

  • in

    Andrea Brogioni analizza i primi due anni di vita della Geetit Bologna

    Di Redazione Andrea Brogioni, ex palleggiatore azzurro e della Zinella, che di stagioni in Serie A ne ha disputate 20, seguite da 10 anni sulla panchina della nazionale finlandese, italiana e tedesca, analizza i primi due anni di vita della Geetit. Una squadra giovane e frizzante che è riuscita a centrare un obiettivo storico: una Finale Promozione che potrebbe regalare il ritorno del volley di Serie A all’ombra delle due Torri. Da cosa è nato il desiderio di riportare la Pallavolo di vertice a Bologna? “Il desiderio è nato qualche anno fa durante la fase 2 dei mondiali del 2018 disputati a Bologna.  Davanti all’ennesimo sold out, io e Andrea Cappelletti (a quei tempi presidente del comitato provinciale) abbiamo fatto sedere intorno ad un tavolo le tutte squadre maschili del territorio di Bologna e provincia per cercare di trovare tutti insieme un modo per far crescere il movimento maschile in città. Come ormai è noto, grazie all’unione di sette società, due anni fa è nata Pallavolo Bologna”. Una città come Bologna cosa può dare alla pallavolo? “Io lo dico sempre tutte le volte che mi intervistano: quando da Firenze sono arrivato a Bologna (1986) questa città era anche “Volley city”. La Zinella veniva da una finale scudetto persa e l’anno prima aveva vinto un fantastico tricolore nella bella di Reggio Emilia (io ero presente in quanto già tifoso giallo nero) contro la Panini Modena. Bologna ha fame di volley, lo ha dimostrato tutte le volte che la Lega Pallavolo Serie A ha organizzato un evento nella nostra città. Il risultato è sempre lo stesso: tutto esaurito. Questa città merita il volley e soprattutto c’è tanto spazio anche per la pallavolo. Bisogna solamente trovare le risorse giuste per proporre uno spettacolo degno della storia pallavolistica di questa città”. L’esordio in Serie B ha conciso con l’anno più difficile per la Pallavolo mondiale. Avresti mai pensato che solo un anno dopo vi sareste giocati una Finale Promozione?  “L’anno scorso il Covid ci ha bloccati mentre eravamo secondi in classifica alla nostra prima esperienza in serie B. Nonostante le tante difficoltà la Società (grazie ad Elisabetta Velabri, Veronica Brandi, Piero Pedretti, Roberta Li Calzi ed Andrea Cappelletti) ha lavorato duramente per reggere il colpo della pandemia. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: al nostro secondo anno di vita siamo in finale per andare in serie A con una squadra fatta da giocatori esperti e giovani dalle grandi prospettive”. I progressi della squadra sono sotto gli occhi di tutti, ti aspettavi una crescita simile nel corso dei playoff? “La scorsa settimana durante una tipica chiacchierata tra me e lo staff tecnico (Andrea Asta e Marco Generali) ho sottolineato proprio questo aspetto facendo loro i complimenti per la crescita straordinaria vista durante tutte le gare di play off. A volte lo diamo per scontato, ma questa squadra ha centrato una finale promozione non certo partendo con i favori dei pronostici. Abbiamo puntato su elementi molto giovani ed abbiamo battuto ed eliminato squadre che hanno speso 3 volte il nostro budget, questo deve essere chiaro a tutti: addetti ai lavori e sponsor. Quindi brava la società a puntare su questi giocatori e a permettere ai ragazzi di avere una continuità di allenamento nonostante i problemi causati dalla pandemia e bravissimi i tecnici che hanno svolto un ottimo lavoro durante tutta la stagione”.  La Geetit ha sfatato diversi pronostici, qual è il punto di forza di questa squadra? “La Geetit 2020/21 rispetto alla squadra della scorsa stagione ha meno individualità che sulla carta avrebbero dovuto fare la differenza e ha puntato decisamente sul potere del gruppo e sul lavoro di squadra. Ovvio che anche noi abbiamo dei “leader tecnici” capaci di mettere a terra palloni importanti, ma la caratteristica che più mi ha entusiasmato è la determinazione a non mollare mai e la voglia di rimediare ad un eventuale errore o imprecisione del proprio compagno che ogni singolo ragazzo ha messo in campo negli ultimi mesi. Finora giocare contro di noi non è stato per niente facile. Ora godiamoci tutti insieme questa Finale che dedico a tutti quelli che hanno creduto in questo progetto, che non si sono tirati indietro al primo ostacolo e che lavorano quotidianamente (e gratuitamente) affinché anche a Bologna si possa parlare di pallavolo in maniera costante”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’avversaria di Vicenza nelle finali playoff è Aragona. Chiappini: “Siamo determinati”

    Di Redazione Solo ieri a tarda sera, al termine dell’ultima partita di semifinale Playoff Promozione per la Serie A2 giocata ad Alba, si è potuta finalmente stilare la classifica definitiva e i conseguenti abbinamenti delle partite di finale. Anthea Vicenza Volley giocherà contro Pallavolo Aragona, squadra di Agrigento. Le parole di coach Chiappini. Ieri sera durante la partita giocata ad Alba abbiamo avuto per molto tempo come avversaria in finale proprio Albese, ad un certo punto Ancona per poi confermare l’avversario che era indicato ancora prima che la partita si giocasse: ARAGONA. Abbiamo pescato bene? benino? male? “Onestamente non lo so perché comunque quando si arriva in finale tutte le squadre sono molto attrezzate e costruite per vincere. Non so se abbiamo pescato bene o male … dovremmo forse domandarlo anche a loro se pensano di aver pescato bene o male”. Quali le difficoltà dal punto di vista psicofisico nell’affrontare una trasferta così lontana? “Sicuramente il viaggio incide sulla prestazione. Dovremo essere bravi ad allontanare il più possibile il viaggio dalla prestazione per fare in modo che l’incidenza sia minore possibile”. Però prima di incontrarli ad Agrigento avremo modo di giocare l’andata in casa, dove le difficoltà del lungo viaggio saranno a carico delle nostre avversarie. Potrebbe questo diventare un vantaggio in vista della doppia sfida? “Sì, credo di sì. Noi in casa siamo una squadra difficile da affrontare, lo abbiamo dimostrato sabato per l’ennesima volta (sempre vincenti in casa da agosto scorso in partite ufficiali ndr) e anche fuori siamo una squadra determinata. Io credo che le valutazioni saranno squisitamente dal punto di vista tecnico e tattico e sulla tenuta atletica delle giocatrici”. La partita in casa del 19 giugno prossimo sarà la prima e anche l’ultima della stagione in cui potremo giocare davanti al nostro pubblico, circa 400 tifosi. Vuoi fare un appello perché vengano a spingerci ancora di più verso la promozione in A2? “Io penso che ci siano molte persone che hanno sempre avuto voglia di venire a vederci, soprattutto dopo una stagione esaltante come la nostra. Venite perché giochiamo una buona pallavolo, perché abbiamo voglia tutti di normalità e perché la pallavolo giocata con il pubblico ha un impatto emotivo molto differente e noi abbiamo bisogno anche di questo per concretizzare l’impresa che stiamo affrontando”. Per la partita di finale i posti sono ovviamente limitati e i biglietti, costo € 15,00, possono essere prenotati inviando una mail con l’indicazione del numero di posti richiesti a info@volley-vicenza.it Seguirà risposta con indicazioni per formalizzare l’acquisto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo ostacolo tra PSA Olympia e il sogno A2 si chiama Vivigas Arena

    Di Redazione Sarà la Vivigas Arena Volley Verona l’avversaria della PSA Olympia in questa finale playoff per la promozione in Serie A2. Concluso anche il recupero tra Albese e Cremona si è potuta stilare la classifica avulsa e i relativi accoppiamenti. Le leonesse di coach Zanoni hanno chiuso al primo posto questa particolare graduatoria grazie alle due gare vinte per 3-0 nel turno precedente contro Virtus Biella e al miglior quoziente punti (1,59). In virtù di questo piazzamento la PSA Olympia andrà a scontrarsi contro la dodicesima classificata, ovvero la Vivigas Arena Volley Verona. Le veronesi sono uscite sconfitte al golden set nel derby veneto con Anthea Vicenza, ma hanno strappato lo stesso il pass per le finali come ultima ripescata. La partita di andata si giocherà domenica alle ore 17, in trasferta al PalaRobbi di Castel D’Azzano, mentre il ritorno sarà sabato 19 giugno in casa nostra al PalaFigoi, sempre alle ore 17.  Le leonesse sono state protagoniste fin qui di un cammino superlativo e ricco di soddisfazioni. La regular season si è chiusa da prime nel gironcino A2 con 8 vittorie in 10 incontri. Un rendimento ancor più elevato quello della seconda fase fatto di sole vittorie, senza perdere neppure un set nelle doppie sfide con Parella e Biella. Ora questo incrocio con Vivigas Arena Volley Verona, l’ultimo ostacolo verso un traguardo che era inimmaginabile soltanto a pochi mesi fa. Di seguito tutti gli accoppiamenti finali dei playoff promozione per la A2.Vivigas Arena Volley Verona – PSA OlympiaIgor Volley Trecate – Ares Flv CerignolaLilliput Pallavolo – Clementina CastelbellinoAnthea Vicenza – Seap Dalli Cardillo AragonaNardi Pallavolo Volta – Altino VolleyPicco Lecco – Albese (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terracina, congedo amaro dal campionato per le biancocelesti

    Di Redazione La Volley Terracina si congeda dal PalaCarucci per questa stagione con una sconfitta subita dall’Onda Anzio al quinto set, dopo che aver condotto avanti tre quarti di gara. Seppur prive della importante presenza della Mancini, le biancocelesti hanno iniziato nel migliore dei modi il match, approcciando meglio delle avversarie la gara, ponendo subito le basi per una gara autoritaria. Ed infatti i primi due set venivano gestiti al meglio dalle ragazze di coach Terenzi che, preso un vantaggio importante, giocavano con maggiore scioltezza e determinazione andando a conquistare in modo quasi simile, i primi due parziali, vinti rispettivamente a 17 e 21. In una gara che non aveva più nulla da dare ad entrambe le formazioni e al quale le stesse niente da chiedere, il terzo set iniziava con la squadra di casa che vedeva rimescolato il sestetto, con coach Terenzi che dava spazio alle giovani delle Under, imitato in parte anche dal suo collega Garzi. Il set veniva giocato punto su punto, in perfetto equilibrio e solamente negli scambi finali, l’Onda riusciva a dare la spallata giusta e aggiudicarsi il parziale ai vantaggi, 25-27. Presa un po’ di fiducia, Anzio risultava essere più determinata anche nel quarto set, Terracina provava a ricucire il piccolo divario ma senza graffiare molto, Anzio teneva botta e andava a pareggiare i conti, vincendo il quarto 20-25. Il tiebreak era la fotocopia del terzo set, palla su palla, punto su punto e dopo quasi due ore e mezza dell’intero incontro, il colpo di reni finale lo dava l’Onda che si aggiudicava 13-15 il set e partita. VOLLEY TERRACINA – B.C. ONDA VOLLEY ANZIO 2 – 3 (25-17; 25-21; 25-27; 20-25; 13-15) VOLLEY TERRACINA: Bonsanti, Mariani, Massa, Panella, Sciscione, Terenzi, Zanfrisco, Dalia, De Piccoli, Bozzetto (L1), Marangon (L2). 1° all. Terenzi.B.C. ONDA VOLLEY ANZIO: Ferullo, Garzi, Greco, La Rocca, Mannironi, Mennella, Polizzi, Romano, Scarano, Melchionda (L1), Cibati (L2). 1° all. Garzi.Arbitri: Loreti, Greco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo treno diretto verso la promozione della De Mitri–Energia 4.0 passa per Legnano

    Di Redazione L’ultimo treno diretto verso la promozione della De Mitri – Energia 4.0 passa per Legnano. Sarà infatti la formazione lombarda della Fo.Co.L l’avversaria delle rossoblù nella quarta e ultima fase dei playoff della serie B2 di pallavolo femminile. L’abbinamento è stato stabilito dalla classifica avulsa delle squadre perdenti della terza fase, nella quale la squadra di coach Capriotti è stata battuta dalla Bleuline Forlì. Le “coccinelle” legnanesi hanno vinto il girone B2, vincendo nove delle dieci partite in calendario, conquistando 28 dei 30 punti a disposizione (unica sconfitta 2-3 a Cusano Milanino) e distaccando notevolmente la seconda classificata (Gorgonzola), fermatasi a 18 punti. Nei playoff le lombarde hanno superato nell’ordine Casale Monferrato (doppio 3-0), le milanesi della Pro Patria (3-0 in trasferta e 3-1 in casa), prima di arrendersi a Garlasco, che le ha sconfitte 3-2 sul campo pavese e 3-1 al PalaVolley di Legnano. La gara di andata si disputerà sabato 19 giugno alle ore 17 alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, mentre il ritorno verrà giocato sabato 26 a Legnano con inizio alle ore 20.30. «Finalmente conosciamo il nome della nostra avversaria – ha dichiarato il presidente Sandro Benigni – alla quale dovremo contendere l’ultima opportunità per la promozione. Rispettiamo tutti, ma siamo determinati a vendere cara la pelle per raggiungere un traguardo che darebbe ulteriore validità al nostro progetto che portiamo avanti da anni e che finora ci ha regalato tante soddisfazioni. Nei giorni che ci separano dalla partita di andata i nostri tecnici studieranno accuratamente la formazione lombarda, in modo da preparare le adeguate contromosse». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora, sabato ultima partita con Canavese

    Di Redazione E dunque la stagione certamente più strana, più estemporanea della storia del volley regionale, arriva presumibilmente alla conclusione. Sabato alle 20.30, tra le mura amiche del PalaManzini Vega Occhiali Rosaltiora gioca l’ultima gara della fase ad orologio, l’ultima dell’annata, una annata iniziata nel mese di Febbraio tra mille incertezze e mille problematiche dovute al virus ma che, va detto, al di là del risultato sportivo ha visto un club compatto e determinato a cercare di risolvere le situazioni complicate che si erano presentate per poter iniziare l’attività. Le somme si tireranno al termine della gara, una gara che vede nell’ìmpianto del Liceo Cavalieri. le ragazze di Volley Canavese Ivrea. La compagine eporediese ha terminato al terzo posto nel primo gironcino con 14 punti (5 successi e 5 sconfitte) e nella fase ad orologio ad ora ha 3 vittorie e 2 sconfitte. Vale la pena prendere la partite con le dovute ‘molle’ per terminare nel migliore dei modi una stagione comunque importante. “Siamo arrivati all’ultima giornata – dice coach Andrea Cova – e la giocheremo in casa, al PalaManzini, arriva una squadra che però è molto insidiosa, e che in particolare ha una buona schiacciatrice oltre che ad un ottimo pacchetto di centrali, ecco perché non mi aspetto una gara semplice, detto questo noi vogliamo chiudere bene tra le mura amiche al di là della nostra classifica ed è per questo che ci siamo allenati ottimamente per chiudere nel modo migliore possibile un campionato ed una stagione che, lo dico subito, per noi sono stati davvero molto buoni”.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, direzione Puglia. La finalissima è con Cerignola. Ingratta: “Giusta ricompensa”

    Di Redazione B1 play off, direzione Puglia! Per la finalissima che vale il prestigioso biglietto della serie A2 la Igor Volley di Matteo Ingratta se la vedrà con Ares Flv Cerignola, formazione inserita nel girone E della stagione regolare. Il calendario prevede due sfide: gara 1 si giocherà fra le mura del PalaAgil nel weekend del 19/20 giugno, gara 2 a Cerignola nel weekend del 26/27 giugno. Giorni e orari saranno ufficializzati a breve. La finalissima, un’avventura importante: «Credo che sia la giusta ricompensa dopo un anno duro, nel quale tutti, ma soprattutto le ragazze hanno lavorato in crescendo;– dice il tecnico Matteo Ingratta – se penso che come al solito gli obiettivi iniziali erano valorizzare il gruppo e cercare di mantenere la categoria, già solo parlare di finale per la serie A2 è molto emblematico. Un finale di stagione davvero non pronosticabile». Qualche km da macinare per affrontare una squadra lontana da casa: «Non abbiamo ancora studiato in modo approfondito le caratteristiche dell’avversario; so tuttavia che indubbiamente si tratta di una squadra formata da giocatrici tutte molto esperte e costruita chiaramente per puntare al salto di categoria». La formazione intanto avrà già un impegno importante domani sera, venerdì 11 giugno, alle 21 in casa al PalaAgil: contro Botalla Teamvolley c’è la finalissima per conquistare il titolo territoriale e proseguire il cammino che porta alle finali regionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pro Patria Volley Milano: Matteo Fontanesi nuovo innesto nella direzione sportiva

    Di Redazione BRACCO Pro Patria Volley Milano ha deciso di rinforzare ulteriormente l’assetto dirigenziale della direzione sportiva: a Chiara Bassanelli che si concentrerà su Under 12, S3, MiniVolley e reclutamento di base verrà affiancato il contributo di un’altra figura di riferimento in particolare nella gestione dei gruppi squadra giovanili dall’under 19 all’under 13. Dalla stagione 2021/2022 Matteo Fontanesi, già ex allenatore in Pro Patria Volley Milano e attualmente ancora Communication Manager del sodalizio, contribuirà alla direzione sportiva per le prossime due stagioni. La Presidentessa Enrica Bertolini e il Direttore Generale Christian Morandi augurano in bocca al lupo e buon lavoro all’intero staff dirigenziale rinnovato. Fontanesi commenta così l’inizio di questa nuova avventura: “Sono lusingato dell’opportunità propostami da Pro Patria e onorato di poter dare il mio contributo nella gestione di un settore molto ricco, molto complesso ma sicuramente molto stimolante. Ringrazio la società per la fiducia e in particolare Chiara per il supporto in questa scelta per me delicata; mi metterò immediatamente al lavoro perchè in questo ruolo, per me inedito, avrò, prima di tutto, moltissimo da imparare.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO