consigliato per te

  • in

    Prato perde l’andata con Buggiano. Ariete troppo fallosa

    Di Redazione Prato perde l’andata. Ariete troppo fallosa, forse nervosa, e Buggiano a punirla in una gara che non ha mai avuto grande storia. Ora archiviare e testa al ritorno. La gara. Bartolini e Forasassi in diagonale, Morotti e Legnini al centro, Fanelli e Scarpelli in attacco e Ermini libero. Partenza più precisa di Buggiano che sbagliava meno e trovava il break (3-1 e 7-4). Morotti teneva a contatto le sue (7-5) ma troppi errori costavano all’Ariete il 10-5. Buggiano che saliva sul 14-7. Padrone di casa che salivano sul 20-14. Chiusura a 18. Nel secondo stessa formazione di partenza per Raffa. Equilibrio (7-7, 10-11). Primo break Buggiano e tempo Prato (14-12). PVP che si lamentava per una chiamata arbitrale che assegnava un ace discutibile e Buggiano e che accusava il presunto torto. Buggiano scappava sul 18-12. Doppio cambio Ariete. Chiusura pistoiese a 16. Nel terzo dentro Montagni ed equilibrio (4-4). Legnini a muro portava avanti le sue (6-7) ma troppi errori facilitavano la fuga di Buggiano. Raffa al tempo sul 14-9. Scarpelli due volte a segno. Era però Buggiano a salire sul 18-12. Dentro Norberti e poi Giacomelli. Buggiano sul 23-16 e poi a chiudere. Ritorno mercoledì 16 giugno a Prato (ore 21.00, Palestra di San Paolo, in caso di parità si giocherà un golden set) Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Ariete PVP 3-0 (25-18; 25-16; 25-18), arbitri Del Freo – Torriani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Civita Castellana, la gara di andata della finale è di Marigliano

    Di Redazione Finisce 3-0 per i padroni di casa della Tya Marigliano la finale d’andata dei playoff promozione di serie B che vede protagonista l’Ecosantagata Civita Castellana. La squadra di coach Beltrame subisce il gioco e la forte tempra dei campani, incappando in una pesante battuta d’arresto. Ora per raggiungere la promozione in A3 servirà vincere per almeno 4-1 la gara di ritorno al Palasmargiassi. Trascinata dal calore del pubblico locale, la Tya inizia il primo set determinata e compatta, sfruttando un gioco al centro particolarmente efficace. L’Ecosantagata non è da meno, ma all’improvviso, dopo un’ingenuità in difesa, per i rossoblù si spegne la luce e il Marigliano dilaga. Da 14-14, il set si chiude 25-16 per i campani. Battaglia vera e fino alla fine solo nel secondo set, in cui Ecosantagata e Marigliano se la giocano punto a punto. Colpi pregevoli, tensione agonistica alle stelle e risultato che si decide solo ai vantaggi. I civitonici sembrano sul punto di riuscire ad avere la meglio, invece la Tya Marigliano trova lo scatto di reni che le permette di aggiudicarsi il set 29-27 e andare sul 2-0. Un colpo duro soprattutto per il morale dell’Ecosantagata, che nel terzo set torna in campo con meno mordente e non riesce a opporre una resistenza efficace al Marigliano. I padroni di casa chiudono sul 25-19 che decreta un pesantissimo 3-0 a loro favore. Ora l’Ecosantagata Civita Castellana deve giocarsi il tutto per tutto nella gara di ritorno, in programma sabato 19 giugno alle 17 al Palasmargiassi. I rossoblù hanno una strada obbligata da percorrere: vincere almeno 3-1 per portare la sfida al golden set e poi vincere anche il game di spareggio. Difficile, senza dubbio, ma non impossibile. TYA MARIGLIANO – ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA 3-0 (25-16; 29-27; 25-19) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina duella strenuamente ma cede a Garlasco al tie break

    Di Redazione Una prestazione di spessore per quanto riguarda il carattere e anche di qualità per ciò che concerne la pallavolo espressa. Una torta gustosa, dunque dove è mancata solo la proverbiale ciliegina: il risultato. Nella finale play off di serie B maschile, la Canottieri Ongina cede al tie break al Volley 2001 Garlasco al termine di un lunghissimo braccio di ferro risoltosi solamente nel finale. I conti si regoleranno nel ritorno in programma domenica 20 giugno alle 18,30 in terra pavese, dove la squadra di Mauro Bartolomeo dovrà vincere: 3-0 o e 3-1 per festeggiare subito, oppure 3-2 per poi andare a disputare il golden set. Fatta eccezione per il secondo set, la contesa è sempre rimasta in equilibrio tra due buone formazioni che sostanzialmente si sono equivalse, come confermano anche i dati statistici di squadra e come testimoniano anche i restanti parziali, tutti chiusi con il minimo scarto. Per i gialloneri piacentini, il rammarico risiede soprattutto nel tie break, dove un buon inizio poteva lasciar presagire l’”happy end”, arrivato invece per la formazione di Maranesi. LA PARTITA – La Canottieri Ongina scende in campo con la diagonale Scrollavezza-Miranda, con Caci-Amorico coppia di posto quattro, De Biasi e Fall al centro e Cereda libero. Garlasco risponde con Di Noia in palleggio, Beltrami opposto, Crusca e Miglietta in posto quattro, Coali e Mellano centrali e Taramelli libero. Due muri agevolano il buon inizio piacentino (7-4), con i pavesi che rispondono con la coppia di post oquattro (8-7). Fall rilancia Monticelli (10-7), ma Garlasco annulla il gap a quota undici con i muri di Miglietta e Coali. Caci allunga nuovamente (15-13), anche se la squadra di Maranesi trova la forza per pareggiare e sorpassare con Crusca: 16-17 e time out Bartolomeo. Il ping pong prosegue (19-18, 19-20), si arriva in volata dove decidono Miranda e due muri di Fall: 25-23. Dopo il cambio di campo, la squadra di Bartolomeo riparte con un break (5-3, muro di De Biasi), salvo poi pagare due imprecisioni e scivolare sotto (7-9). Garlasco avanza (8-11), capitan De Biasi suona la carica (muro dell’11-12), anche se Garlasco piazza un nuovo break: 15-12 con Miglietta e time out giallonero. Un’invasione aiuta gli ospiti (14-18), dentro Kolev per Scrollavezza, ma Miranda commette due errori (15-21, timeout Bartolomeo). L’opposto si riscatta con un ace (18-22), ma non basta: 19-25 e un set pari. Nel terzo set, la Canottieri Ongina riparte forte (5-2), convincendo Maranesi a fermare il gioco. La sosta è benefica per i pavesi, presi per mano da Coali: attacco e muro per l’immediata parità. Crusca brilla da posto quattro (7-9), ma i piacentini possono contare su capitan De Biasi: primo tempo di potenza e muro a uno per il 12-12. Dentro Morchio per Mellano al centro, ma Miglietta regala per il +1 locale (14-13). La lotta si fa serrata, Garlasco trova il break con il “solito” Coali (19-21, time out Bartolomeo), Monticelli reagisce (22-21), annulla un set ball con Amorico ma poi paga dazio con un errore finale in palleggio: 24-26. La quarta frazione vede i padroni di casa rimanere aggrappati alla partita, anche se Garlasco scappa con il muro di Morchio (7-10). Miranda tiene a galla la Canottieri Ongina (9-10), che poi va nuovamente sotto e infine rimonta, mettendo il naso davanti con l’ace di Scrollavezza (18-17). Time out Maranesi, con le due squadre che arrivano a braccetto a quota venti. Beltrami annulla un set ball locale, poi sul 24-24 decidono Miranda e un ace di Scrollavezza. Nel set corto, la Canottieri Ongina tenta due allunghi (5-3 e 7-5), ma Garlasco risponde sempre presente, salvo poi piazzare l’allungo che vale tre match ball (11-14). I monticellesi ne annullano due (13-14), ma Miglietta mette giù il pallone del 13-15. CANOTTIERI ONGINA-VOLLEY 2001 GARLASCO 2-3 (25-23, 19-25, 24-26, 26-24, 13-15) CANOTTIERI ONGINA:  Fall 12, Miranda 27, Amorico 10, De Biasi 9, Scrollavezza 7, Caci 9, Cereda (L), Perodi, Kolev, Msatfi. N.e.: Paratici, Rossi (L), Ousse, Bartoli. All.: Bartolomeo VOLLEY 2001 GARLASCO: Crusca 23, Mellano 3, Beltrami 14, Miglietta 13, Coali 14, Di Noia 1, Taramelli (L), Morchio 7, Testagrossa, Fracasso, Moro F. N.e.: Maranesi D., Moro D., Resegotti (L). All.: Maranesi M. ARBITRI: Paolicelli ed Erman (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casarano in Umbria per la finalissima

    Di Redazione Messa in archivio l’impresa che ha permesso ai ragazzi della Leo Shoes Casarano di far loro il derby con il Leverano e quindi di uscire vittoriosi dalla semifinale, è già tempo di affrontare quello che sarà l’ultimo ostacolo sulla strada che separa i rosso-azzurri da un traguardo prestigioso, storico che tutta la città insegue e sogna di raggiungere. Sulla strada di capitan Muscarà e compagni arriva la forte formazione umbra dell’ErmGroup San Giustino che si appresta a vivere questo appuntamento dopo aver dominato il girone della regular season, inanellando dieci vittorie sulle altrettante gare disputate, e dopo aver superato brillantemente le fasi precedenti di questi play-off eliminando in ordine Alba Adriatica, Potenza Picena e Macerata. La formazione bianco-azzurra, guidata in panchina dal duo Moretti – Nardi, può contare su un roster di altissimo livello sapientemente costruito in estate dal Direttore sportivo Goran Maric, il quale ha saputo puntare su atleti motivati e dalla grande esperienza che finora non hanno tradito le aspettative che la società umbra ha riposto su ognuno di loro: il sestetto base è composto dalla diagonale Sitti – Puliti, schiacciatori di banda sono il mancino Agostini e Rinaldo Conti, al centro svettano Miscione e Cesaroni, libero Di Renzo. Mister Licchelli è ben consapevole del valore dell’avversario e delle insidie che può nascondere una finalissima dalla grande posta in palio: in settimana i ragazzi della Leo Shoes Casarano hanno affrontato con grande determinazione e concentrazione il lavoro preparato ad hoc dallo staff tecnico. L’appuntamento è per domani alle ore 17.30 quando si alzerà il sipario sul match di andata di questa finale: un’intera città avrà occhi e cuore puntati in Umbria per spingere i propri beniamini verso un’altra grande impresa. Dirigeranno l’incontro i signori Santangelo e Di Lorenzo. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Casarano Volley e Diffusione Stereo Web Radio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicholas Lanzoni confermato a La Spezia

    Di Redazione Inizia con la firma sul contratto che lo lega alla società per la stagione 2020/21 di Nicholas Lanzoni., l’opera di costruzione della rosa che si intende mettere a disposizione del nuovo Head Coach Simone Cruciani per la stagione. La conferma di Nicholas, sicuramente tra i primi 5/6 bomber del girone, era uno degli obbiettivi principali (unitamente a quella del plotoncino che noi consideriamo il “gruppo storico” formato inoltre da Capitan Lorenzo Moscarella, Andrea “Brillo” Briata, Davide “Moro” Moretti) se non il principale, per assicurare allo staff, alla squadra ed ai palleggiatori una uscita per l’attacco dalle percentuali molto molto buone. Oggetto del desiderio di diverse squadre non solo del nostro girone e della nostra provincia il “Lanzo” ha continuato a credere in La Spezia, sposando il progetto e rinunciando ad offerte economicamente ben più importanti. Nicholas lo scorso anno ha avuto percentuali molto positive contribuendo alla grande all’ottimo campionato disputato nonostante il covid. Con la sua presenza anche il primo turno dei play off a cui si è giunti da vincitori del semigirone poteva avete un esito ben diverso.9 partite giocate, 138 punti, 51% in attacco, 55% di ricezione positiva, lui che non è certamente uno specialista di questo fondamentale, la conferma di Nicholas era importantissima per iniziare a costruire un progetto nuovo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, l’ultimo ostacolo è Belluno. Maretti: “Siamo molto carichi”

    Di Redazione Sconfitte le corazzate emiliane arriva l’ultima sfida, oggi 12 Giugno alle 20.30, con la Da Rold Logistic Belluno che vale una stagione perfetta, il ritorno della serie A nella città delle due torri.A discapito di ogni pronostico è evidente come questo finale di stagione sia il corso naturale di una squadra che avuto una crescita esponenziale durante tutto il corso dei play off e che si sia meritata sul campo la possibilità di calcare il taraflex della finale promozione. Sarà dunque Belluno, la vincitrice del girone Veneto, l’ultimo ostacolo che la GEETIT deve superare per raggiungere il sogno. Ostacolo non indifferente considerando che i veneti vantano un finale di stagione di altissimo livello di cui sono stati assoluti protagonisti vincendo tutte le partite con un risultato rotondo.Lorenzo Maretti: ” Siamo molto carichi ed orgogliosi di esserci guadagnati questa opportunità ma anche vogliosi di chiudere la stagione nel meglio dei modi.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie e Toma Carburanti Ruffano, scontro tra titani

    Di Redazione Il ritorno dei tifosi, una finale da conquistare, una gara da vincere: avrà moltissimi significati la sfida tra Volley Club Grottaglie e Toma Carburanti Ruffano, appaiate in testa al Girone 2 dei Playoff di Serie C. La vincente della sfida conquisterà un posto per le finali promozione, pertanto le due squadre si giocheranno la stagione in un Pala Campitelli che torna, seppur parzialmente, a popolarsi, con 250 tifosi attesi sulle gradinate. Le due squadre arrivano da due vittorie convincenti contro il Victor Village Ugento, già aritmeticamente eliminato. Introduce la sfida uno dei due coach grottagliesi, Alessandro Giosa: ”Veniamo da una prova di carattere ad Ugento, dove abbiamo disputato una gara importante. Ci attende una gara difficilissima, nella quale dovremo dare tutti più del 100% per agguantare un obiettivo prestigioso come l’accesso in finale. Il pubblico sarà fondamentale per sostenerci e so che ci darà una marcia in più”. Farà, finalmente, il suo esordio dinanzi al pubblico del Pala Campitelli Matej Cernic, il capitano del Volley Club Grottaglie ha così parlato della sfida: ”La partita di domenica sarà una partita combattuta sino all’ultimo punto. Le squadre salentine, come ha dimostrato anche la sfida di Ugento, sono molto abili, soprattutto nel fondamentale della difesa. Secondo me anche domenica servirà tanta pazienza. Daremo il massimo e cercheremo di fare del nostro meglio per raggiungere il nostro obiettivo. Sarà fondamentale mantenere il livello di tensione mentale molto altro per tutta la gara”. La sfida, in diretta su Antenna Sud 90, sarà diretta da Merico e Filomeno. Fischio d’inizio alle ore 18:30, cancelli aperti dalle 17:30. Sarà possibile seguire la gara al Palazzetto Campitelli acquistando, esclusivamente in prevendita, al prezzo simbolico di 3,00 €, il proprio tagliando presso la segreteria del palazzetto nella giornata di sabato 12 giugno dalle ore 16:30 alle ore 20:00 e domenica dalle ore 10:00 alle ore 12:30. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Pallavolo, l’ultima fatica è contro Belluno

    Di Redazione Una stagione intensa e quasi perfetta quella della Geetit Pallavolo Bologna che, dopo un campionato di alto livello che ha visto i ragazzi di coach Asta perdere due sole partite, ha esibito tutto il suo potenziale in una corsa play off spettacolare. Sconfitte le corazzate emiliane arriva l’ultima sfida, oggi 12 Giugno alle 20.30, con la Da Rold Logistic Belluno che vale una stagione perfetta, il ritorno della serie A nella città delle due torri. A discapito di ogni pronostico è evidente come questo finale di stagione sia il corso naturale di una squadra che avuto una crescita esponenziale durante tutto il corso dei play off e che si sia meritata sul campo la possibilità di calcare il taraflex della finale promozione. Sarà dunque Belluno, la vincitrice del girone Veneto, l’ultimo ostacolo che la GEETIT deve superare per raggiungere il sogno. Ostacolo non indifferente considerando che i veneti vantano un finale di stagione di altissimo livello di cui sono stati assoluti protagonisti vincendo tutte le partite con un risultato rotondo. Dal canto suo Bologna si è dimostrata una squadra capace di uscire dalle difficoltà grazie all’affiatamento e coesione del gruppo squadra. Belluno vanta forti potenzialità in attacco con la sua banda Candeago e il suo opposto Boz guidati in cabina di regia da Colussi, palleggiatore di esperienza, che riesce a distribuire bene il gioco servendo i suoi attaccanti con una palla molto veloce. I felsinei dovranno sfruttare ancora una volta il loro sistema muro-difesa ormai consolidato da tempo. Lorenzo Maretti: “Siamo molto soddisfatti del cammino fatto fino ad adesso e la crescita di ognuno di noi è stata frutto della costanza del lavoro settimanale. Di sicuro per noi più giovani è stato fondamentale sentire la fiducia dei più esperti e siamo riusciti a creare il giusto equilibrio sia in campo che fuori. Siamo un gruppo molto affiatato e fino adesso siamo stati bravi a riuscire a dimostrarlo anche in campo, trovando forze gli uni negli altri anche nei momenti di difficoltà. Dalla finale di sabato mi aspetto una battaglia come tutte le gare dei play off disputate fino ad ora, sappiamo che i nostri avversari sono una squadra molto forte non a caso arrivano in finale senza aver perso ancora una partita. Noi dobbiamo essere bravi ad aggredirli fin da subito e a mettere in campo le cose su cui stiamo lavorando in settimana. Siamo molto carichi ed orgogliosi di esserci guadagnati questa opportunità ma anche vogliosi di chiudere la stagione nel meglio dei modi.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO