consigliato per te

  • in

    Moretti: “Ritrovare il nostro tipo di gioco e di imporlo”

    Di Redazione Il Casarano ha vinto per 3-0 la sfida di andata dello spareggio nazionale e avrà dalla sua ora anche il fattore campo, ma la ErmGroup San Giustino deve comunque lottare fino in fondo e crederci sempre, senza lasciare nulla di intentato. C’è pur sempre in palio un posto per la Serie A3, come ribadisce il tecnico Francesco Moretti. “E’ un nostro diritto e dobbiamo disputare la partita fino in fondo – afferma – perché finchè c’è la possibilità non dobbiamo mollare”. La formazione pugliese si è dimostrata anche più forte del previsto e magari più pronta per appuntamenti del genere? “Che il Casarano fosse una bella squadra non c’era bisogno di scoprirlo domenica scorsa – ha ribadito Moretti – anche perché i suoi titolari provengono quasi tutti dalla A3 e dalla A2. Poi è ovvio: a certi tipi di partite i suoi giocatori sono più abituati dei nostri, che però hanno concesso troppo. Alcuni atleti si sono fatti trovare impreparati, nel senso che determinate soluzioni e particolari accorgimenti studiati in allenamento non sono poi stati tradotti all’atto pratico sul campo. E avevo detto che il Casarano non era soltanto Paoletti”. In effetti, il palleggiatore Latorre ha dimostrato grande personalità; ottimi, poi anche gli attaccanti al centro e a lato e il libero Pierri, ma soprattutto si è vista una squadra capace di tenere costantemente alto il livello di concentrazione e di gestire al meglio i cambi palla. Quando ha capito che per la ErmGroup sarebbe stata dura? “Credo che la svolta della gara sia maturata dopo l’8-7 in nostro favore nel primo set: Puliti è andato alla battuta e ci siamo fatti sorprendere da un pallone rispedito banalmente sul nostro campo, perché qualcuno che avrebbe dovuto intervenire non lo ha fatto. Sono quindi seguiti due ace da parte del Casarano, che hanno dato sempre più sicurezza a loro e sempre meno a noi. A metà del secondo set, la sicurezza era per noi finita, anche perché eravamo incappati in errori incredibili, vedi le quattro invasioni totali, una delle quali ha restituito il punto ai nostri avversari dopo che Paoletti aveva concluso fuori”. E allora? “Dobbiamo fare in modo di ritrovare il nostro tipo di gioco e di imporlo. Se poi nemmeno questo dovesse bastare per vincere e per ribaltare le sorti di questa sfida, vorrà dire che ci complimenteremo con gli altri”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Costa Volpino saluta e ringrazia Pedersolo, Rossi e Teli

    Di Redazione 𝐋𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐥𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐛𝐥 𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐚 𝐧𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐃𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐫𝐭𝐨, 𝐥’𝐚𝐭𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐏𝐞𝐝𝐞𝐫𝐬𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨, 𝐥𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢 𝟒 𝐚𝐧𝐧𝐢 , 𝐀𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐜h𝐞 𝐡𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝟐 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞 𝐍𝐨𝐞𝐦𝐢 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐚𝐥𝐥𝐚𝐯𝐨𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟎/𝟐𝟎𝟐𝟏. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buggiano vola in semifinale, battuta l’Ariete per 3-1

    Di Redazione Gara lottata e bellissima ma l’Ariete, nel caldo afoso di San Paolo, si arrende alle pistoiesi. Buggiano che va avanti, Prato che si ferma qua ma che merita gli applausi del suo pubblico per una stagione fantastica. La gara. Prato con Bartolini e Forasassi in diagonale, Morotti e Legnini al centro, Fanelli e Montagni di banda e Ermini libero. Inizio di grande equilibrio con Ariete molto grintosa (7-7). Buggiano però non si scomponeva e trovava il primo break giocando bene sulle mani del muro pratese (7-10). Tempo Raffa. Alla ripresa ancora allungo ospite (9-15) con qualche imbarazzo di troppo in ricezione e con una buona intensità difensiva delle ospiti. Ancora tempo Raffa. Buggiano volava sull’11-7. Prato inseriva Giacomelli per dare solidità alla ricezione. Sul 14-19 era la panchina ospite a chiamare tempo. Alla ripresa Scarpelli a picchiare al servizio e Fanelli di banda e Prato tornava sul 16-21. Dentro Mennini e Norberti. Buggiano però facevo suo lo sprint e chiudeva con un muro su Fanelli. Nel secondo set inizio buono delle pratesi (4-2 e 5-3) ma immediato recupero e sorpasso ospite (6-9). Tempo Raffa. Al ritorno in campo grande reazione pratese con Fanelli protagonista e nuova parità (10-10). Gara combattuta ed equilibrata. Buggiano che trovava punti importanti con Fenili e buona ricezione con Mostardini. Ariete che reggeva (18-18). Quando Falseni piazzava la parallela del 18-20 Raffa fermava il gioco. Alla ripresa break pratese grazie anche a due errori di Goretti e tempo Buggiano (21-20). Ariete che manteneva il minimo vantaggio e che poi strappava sul 24-22 con fast di Morotti. Tempo Buggiano e poi chiusura ancora di Morotti, questa volta a muro. Nel terzo Prato subito brillante e reattivo con Legnini al servizio (7-3). Tempo Buggiano. Ospiti che pungevano la ricezione pratese e che rientravano (8-5 e 9-6). Buggiano sorpassava sul 10-11 e Fanelli, presa di mira in ricezione, riportava le sue in parità. Set molto teso con Buggiano che vedeva vicino il traguardo. Ospiti che sfruttavano qualche sbavatura di troppo pratese per salive sul 13-15. Tempo Raffa. Al ritorno in campo ancora ricezione poco sicura dell’Ariete e Buggiano sul 15-19. Ancora tempo Raffa. Buggiano, con un po’ di fortuna, saliva sul 16-20. Prato lottava ancora (18-20). Buggiano sul 19-22. Forasassi per il meno due. Dentro Scarpelli. Sul 21-23 rosso per Mostardini. Errore al servizio e poi attacco ospite per la chiusura ospite e Buggiano a festeggiare la semifinale raggiunta. Quarto set con Buggiano sereno e che saliva sul 3-8. Prato tornava a contatto (9-10) con le giovani Mennini e Bardazzi in campo, subiva un nuovo break (9-14) ma lottava su ogni pallone (13-14). Al terzo tentativo però a Buggiano riusciva la fuga e per Prato stagione e set si chiudevano a 17. Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Forasassi, Giacomelli E., Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Fanelli, Rovini, Norberti, Giacomelli M., Ermini. All. Giacomo Raffa. Serie C Femminile Girone C – Ariete PVP – AM Flora Buggiano 1-3 (18-25; 25-22; 23-25; 17-25), arbitri Farnesi e Gerratana (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci rimanda tutto alla bella e vince 3-0 con Prato

    Di Redazione Prato non riesce nella doppia impresa di violare il Pala Rialdoli e quindi di conquistare in due sfide la finale promozione. Scandicci ci ha messo cuore, orgoglio e tanta volontà ed alla fine ha meritato la vittoria in una gara due in cui alla squadra di Novelli sono mancate soprattutto la forza e la lucidità di vincere un parziale e quindi allungare la sfida. Ora tutto rinviato alla bella che si disputerà sabato alle ore 21.00 al Keynes di Prato. 1° set: Prato con Corti e Catalano in diagonale, Bruni e Conti al centro, Bandinelli e Alpini di banda e Civinini libero. Scandicci che ricalcava l’inizio partita di gara uno e che spingeva tantissimo al servizio con Cena, Casisa e Sansò. Prato soffriva, non trovava grandi sbocchi offensivi ed andava sotto 12-8. Scandicci che saliva sul 18-11 e Novelli che provava il cambio in regia. Il servizio pratese però non funzionava e Scandicci costruiva serena. Padroni di casa sul 22-13 e poi a chiudere facile; 2° set: Prato provava a rimettersi in carreggiata nel secondo parziale. Novelli rigettava nella mischia Giona Corti in regia e Alpini in attacco. Prato sul 3-4 e l’inizio parziale era estremamente equilibrato (6-6 e 12-11). Prato saliva sul 13-14 e poi lottava palla su palla con Scandicci che comunque trovava il mini break (16-14 e 17-15). Ragazzi di Novelli che tornavano in parità (18-18). Nuovo allungo Scandicci (21-19). Finale giocato punto su punto. Scandicci scappava sul 23-21, Prato rientrava sul 23-23 ma poi erano i padroni di casa a piazzare il colpo vincente; 3° set: nel terzo parziale dentro Alpini in regia. Prato saliva sul 3-6 ma Scandicci tornava subito a contatto (6-7). Set equilibratissimo e nervoso. Sfida a distanza tra Catalano e Sansò con il pratese che giocava anche sui nervi e veniva punito da un cartellino giallo e poi da un rosso. Squadre sul 15-15. Scandicci trovava il break sul 20-17 e poi scappava sul più cinque (23-18). Chiusura a 19. ROBUR 1908 SCANDICCI – VOLLEY PRATO 3-0 Robur 1908 Scandicci: Ballotti, Barbera, Benini, Benvenuti, Casisa, Cena, Coletti, Gheri, Giampà, Lotti, Papini, Sansò, Santelli, Spremolla. All. Casini. Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Giona Corti, Corti Gioele, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Nincheri, Biancalani, Postiferi. All. Novelli. Arbitro: Falaschi e Rafaniello Parziali: 25-15; 25-23; 25-19. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia si affida ancora al proprio capitano Andrea Agnellini

    Di Redazione Andrea Agnellini, centrale bresciano classe 1983 per 197 cm sarà ancora il capitano dei Lupi per la prossima stagione, confermato dal ds Patronaggio senza indugi, un elemento su cui già da quattro anni Valtrompia ha posato le sue fondamenta solide. Andrea vanta nella sua carriera un curriculum prestigioso, dalla serie B di Bedizzole e Nuvolera ha combattuto per i colori della sua città gloriose battaglie con Atlantide Brescia sin dal 2008 quando la squadra militava in serie B, rendendosi tra i protagonisti della promozione in serie A, fino al 2017. Un carattere mite e determinato e un guerriero in campo, la sua esperienza ed energia, unite alla sua professione di insegnante di educazione fisica hanno sempre fatto di lui un ottimo punto di riferimento per la squadra e per i più giovani che lo rispettano e stimano. Con ottime doti a muro e in attacco ha dato prova di grande forza e carattere per tutto l’anno ma soprattutto durante il finale di stagione tenendo testa a squadre di livello superiore, senza indugio si presta all’aiuto dei compagni ed è un grande lavoratore sempre presente in palestra. Le sue parole: “Il rapporto con il Volley Valtrompia è ormai per me un legame forte, ho deciso di continuare a giocare e darò il meglio di me per continuare il processo di crescita che questa società sta facendo ogni anno. Prenderò un anno di pausa dall’attività di allenatore giovanile per dedicare più tempo alla mia famiglia, ma gli allenamenti settimanali per me costituiscono ancora soprattutto un divertimento e un modo per costruire qualcosa giorno dopo giorno, una passione e motivazione importante. Immagino una stagione “normale” con un Pala Lupo pieno di tifosi, la mia famiglia e i miei bimbi in tribuna… Sarebbe una grande carica in più! Un saluto e un ringraziamento a tutte le persone che ci seguono e a chi lavora dietro le quinte:daremo il massimo!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Rigamonti entra nello staff tecnico di Bedizzole

    Di Redazione La prima new entry per la prossima stagione riguarda il reparto allenatori: entra ufficialmente nello Staff Tecnico di Bedizzole Mattia Rigamonti, che ha già lavorato con il Progetto Diamante. Come giocatore vanta esperienza più che decennale nei campionati regionali (soprattutto serie C) e due stagioni in Serie B2 sempre legato ai colori Tempini Azzano Volley.Da allenatore inizia nel lontano 2004 a Mazzano con un Under 14 Femminile.Dal 2005 ricopre il ruolo di allenatore del settore giovanile dell‘Azzano fino ad arrivare nel 2015/2016 dove veste il ruolo di secondo allenatore nella Serie B targata Azzano Volley. Nel 2016/2017 entra nello Staff della Serie A2 Volley Millenium Brescia come terzo allenatore e lavora anche nel settore giovanile per un biennio allenando principalmente i gruppi U14 e U16.Sposa il Progetto Idea Volley come Allenatore e Direttore Tecnico nel 2018/2019 per tre anni dove ottiene una promozione in serie D Femminile al primo anno oltre ad allenare la serie C maschile, la qualificazione ai quarti di finale fase titolo con l’U16 il secondo anno, e i quarti di finale e la semifinale territoriale con i gruppi U19/U17. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola, coach Agosto: “Dovremo disputare al massimo le prossime due sfide”

    Di Redazione La tensione sta iniziando a salire così come le palpitazioni. Il 17 giugno alle ore 21:00 sarà infatti spareggio promozione per i ragazzi di coach Agosto, una sfida delicatissima che potrebbe mandare in paradiso Arzarello e compagni. Vincere aiuta a vincere, ce lo si ripete spesso ed è questa una delle principali convinzioni nel mondo dello sport, un’ottima notizia considerando gli ultimi due match disputati dai biancoazzurri, vittoriosi prima contro Futura Avis Bertoni e poi contro il Volley Colombiera Sarzana. Adesso però al Palabesio si presenterà l’ostacolo più difficile, quel Colombo Genova che già all’andata in maniera beffarda ha superato i nostri vincendo addirittura due set ai vantaggi. Per ingannare l’attesa rispetto ad una sfida fondamentale ha scelto di farsi intervistare proprio coach Claudio Agosto, co-artefice del campionato superlativo condotto dai suoi fin qui. “Il mio primo pensiero va al sestetto femminile – questo l’esordio dell’allenatore – un momento di serenità mancato ha condizionato un campionato a mio avviso di ottimo livello, l’importante adesso è che le ragazze non smettano di credere al fatto che le vittorie si costruiscono nel tempo”. Successivamente ecco arrivare il commento sul percorso portato avanti dall’Albisola Pallavolo maschile, una squadra secondo il coach ritrovatasi prima quasi a sorpresa: “Non pensavo che fossimo già pronti per giocarci il campionato, adesso però ci siamo e dovremo disputare al massimo le prossime due sfide”. In seguito Agosto ha anche analizzato lo stato di salute dei futuri avversari, un Colombo Genova che stando alle sue dichiarazioni possiede delle individualità davvero notevoli, una squadra temibile da prendere davvero con le pinze. Tra le file dei prossimi rivali impossibile poi non citare Luca Porro, talento ineguagliabile oltre che vero e proprio riferimento di un sestetto che ambisce a sorpassare l’Albisola successivamente allo scontro diretto. Il coach biancoazzurro ha comunque dichiarato di non voler considerare qualsiasi fattore che possa disturbare la concentrazione dei suoi, motivatissimi per tentare di chiudere i giochi già giovedì. “Alleno un gruppo senza eguali, spero che tutti loro comunque vada possano ricordare con piacere l’annata che si sta per concludere”: ha terminato in questo modo il proprio intervento Claudio Agosto, allenatore di Arzarello e compagni prontissimo giovedì per fornire i dovuti consigli ai propri ragazzi. L’appuntamento allora sarà proprio domani sera alle ore 21:00 al Palabesio, il pre-match di Albisola Pallavolo-Colombo Genova è appena iniziato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO