consigliato per te

  • in

    Ecosantagata, sabato il tutto per tutto contro la Tya Marigliano: in palio l’A3

    Di Redazione Sabato pomeriggio alle 17 il Palasmargiassi apre le sue porte al pubblico per l’ultimo atto della stagione dell’Ecosantagata Civita Castellana. La squadra rossoblù gioca la finale di ritorno dei playoff per decretare la promozione in serie A3 contro la Tya Marigliano e, dopo la sconfitta per 3-0 nella gara d’andata, ha di fronte una montagna da scalare. L’Ecosantagata, infatti, deve vincere almeno 3-1 per rimanere in corsa e portare la finale al golden set, che si giocherebbe come subito dopo la conclusione del match vero e proprio. Uno spareggio la cui vincente otterrebbe il pass per la serie A3. Ma prima di arrivare al golden set, c’è da sconfiggere nettamente il Marigliano. Impresa tutt’altro che facile, per quanto visto nella sfida in Campania, anche se il coach dell’Ecosantagata Stefano Beltrame è convinto che a fare la differenza sia stato principalmente l’aspetto mentale. “Il punto saliente della partita – dice – è che il Marigliano è riuscito a governare la tensione meglio di noi, che abbiamo fatto una delle peggiori prestazioni dell’anno. Le chiavi per vincere erano concretezza in battuta e solidità in difesa; cose che a noi non sono riuscite bene, mentre loro hanno giocato in modo egregio”. Per ribaltare il risultato, quindi, servirà un altro approccio e Beltrame chiede anche l’apporto del pubblico del Palasmargiassi. “Dobbiamo mettere in campo più serenità – spiega il mister – e spero che il fattore campo ci sia d’aiuto, come lo è stato a Marigliano per i nostri avversari. Per vincere questa finale servirà una partita perfetta sia sul piano tecnico che su quello mentale; la squadra più concreta e cinica sarà quella che porterà a casa il risultato”. Fischio d’inizio di Ecosantagata Civita Castellana – Tya Marigliano sabato pomeriggio alle 17. La gara sarà aperta al pubblico in numero limitato per una capienza pari al 25% del palazzetto; in alternativa sarà disponibile la diretta streaming sulla pagina Facebook Jvc Civita Castellana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Clementina 2020 verso Settimo: “La finale Play off è l’inizio del sogno”

    Di Redazione “Grazie per le emozioni che ci state regalando, adesso più che mai crediamo in voi”. È il messaggio che tutti i tifosi della Clementina 2020 Volley dedicano alle loro beniamine alla vigilia della partenza per Settimo Torinese, dove sabato 19 Giugno alle ore 19.00 andrà in scena gara 1 della finale playoff che mette in palio la promozione in A2. L’obiettivo dichiarato del presidente Talacchia era proprio quello di centrare la finale e dobbiamo dire che capitan Gatto e le sue compagne lo hanno raggiunto con pieno merito, costruendo mattone su mattone una stagione straordinaria in tutti i sensi, sportivi e extra sportivi. Un cammino in crescendo che le ha viste vincere il proprio girone contro una coriacea Clai Imola, per poi sbarazzarsi ai quarti di una volenterosa Icom Cisterna e compiere il capolavoro decisivo a Roma, vincendo 3 a 0 contro Volleyrò Casal dè Pazzi, battuta definitivamente in casa per 3 a 1. Orgogliosi ma non appagati, perché l’approdo alla finale può essere considerato un traguardo straordinario, ma che non ci accontenta completamente, con l’obiettivo di provare con tutte le nostre forze a vincere anche quest’ ultima battaglia sportiva. Una battaglia che si preannuncia molto difficile e impegnativa, perché la Lilliput di Settimo Torinese ha dominato il proprio girone vincendo tutte e 10 le partite, con soli 3 set persi. Ai quarti e in semifinale ha battuto, poi, nell’ordine Timenet Empoli e Igor Trecate, entrambe al golden set, mostrando così la pasta di cui sono fatte. Luca Secchi: “La squadra che andiamo ad affrontare ha ottenuto risultati lusinghieri, facendo valere la propria forza soprattutto in casa propria, dove è stata capace, per due volte, di ribaltare e battere le avversarie al golden set dopo le sconfitte dell’andata. Trasferta, quindi, difficilissima contro una formazione di spessore, tosta e coriacea, che difficilmente molla il colpo ed abituata agli alti livelli come la A2”. “Non temo qualcuna in particolare ma tutta la rosa, dove militano giocatrici che hanno vissuto già la serie A come: Re, Bruno e Brussino ed altre come la palleggiatrice Bazzarone con tanta esperienza e tante stagioni di B1 alle spalle”. Noi, dal canto nostro, abbiamo utilizzato la settimana scorsa per allenamenti mirati all’aspetto tecnico e al recupero dei vari “acciacchi”. Questa settimana è la classica settimana-playoff di rifinitura, dove l’aspetto tecnico-tattico ha la precedenza. Andiamo, come al solito, forti della nostra tranquillità, consapevoli delle difficoltà, ma fiduciosi delle nostre capacità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, Fall verso il ritorno della finale: “Fiducioso e carico”

    Di Redazione In campo come sempre, sapendo soltanto che in ogni modo domenica sera la stagione sarà finita. Con o senza verdetto favorevole. Dentro o fuori: la Canottieri Ongina è pronta al “final countdown” nel braccio di ferro con Garlasco, formazione pavese che contende ai gialloneri piacentini la promozione in A3 nel doppio duello della quarta e ultima fase play off di serie B maschile. Sabato scorso la formazione di Mauro Bartolomeo ha ceduto per un soffio al tie break nella sfida d’andata a Monticelli e ora dovrà vincere domenica alle 18,30 a Garlasco per ribaltare la situazione: in caso di successo per 3-0 o 3-1 sarebbe promozione, mentre un 3-2 porterebbe all’epilogo del golden set, che a sua volta i lombardi possono schivare vincendo con qualsiasi risultato. A fare il punto della situazione in casa Canottieri Ongina è il centrale Bara Fall, tra i protagonisti del match d’andata. “Peccato per il risultato – riavvolge il nastro il giocatore giallonero, classe 1997 – abbiamo disputato una buona prova, ma abbiamo un po’ sprecato. C’è un po’ di rammarico nel tie break, dove fino a metà avevamo un break di vantaggio,ma anche nel terzo abbiamo concesso qualcosina. Come pallavolo espressa abbiamo giocato tutto sommato bene, l’attacco ha funzionato abbastanza e a muro siamo stati ordinati e composti. Garlasco si è confermata una squadra alla portata e a mio avviso è stata trascinata dai due schiacciatori Crusca e Miglietta”. Ora sotto con la sfida di ritorno, un match senza appello. “Sappiamo che è l’ultima partita, ma dobbiamo affrontarla come sempre senza paura, giocando la nostra pallavolo aggressiva ma senza strafare. Sarebbe un peccato chiudere con una prestazione negativa sotto il profilo del gioco, al di là del risultato. A mio avviso dovremo sfruttare bene l’attacco che è un nostro punto di forza e mettere un po’ più di precisione a partire dalla battuta. Personalmente non “sento” molto la partita per come sono fatto, sono sempre fiducioso e carico e mi sento così anche per questa che a tutti gli effetti è una finale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosati continuerà la sua avventura al Volley Valtrompia

    Di Redazione Davide Rosati, giovane libero di Crema classe 2000 per 168 cm vestirà ancora i colori Valtrumplini per la prossima stagione. Confermato dal team da società e allenatore, Davide da tre anni è a difesa della seconda linea dei Lupi, dove è cresciuto tecnicamente e fisicamente ed è un giocatore che la società stima anche sul piano personale, un ottimo atleta dedito al lavoro e ambizioso di ottenere risultati. Sta maturando un percorso importante e ha scelto di restare con i Lupi, da tempo si è distinto come un giovane talentuoso e promettente. Motivato ed esigente anche con se stesso. Le sue dichiarazioni: “Sono molto contento di rimanere un altro anno ai Lupi, soprattutto per la possibilità di continuare il percorso di crescita che la società ha intrapreso in questi anni. Non vedo l’ora di tornare a lavorare in palestra con Enrico, con il quale mi sono sempre trovato molto bene e che essendo stato un libero di alto livello può sicuramente darmi una mano a migliorare molto anche individualmente. Sono carichissimo per la prossima stagione, sperando che sia una stagione il più normale possibile in cui potremo divertirci ogni sabato e ringrazio la società e la dirigenza per avermi dato questa opportunità.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Bortoluzzi: “Diritto e il dovere di sognare”

    Di Redazione “Arrivate a questo punto della stagione, abbiamo il diritto e il dovere di sognare”. Parole e musica di una delle più liete sorprese di questa annata sotto rete: Anna Bortoluzzi. Sì, perché quando è stata chiamata in causa, la centrale del Cortina Express Belluno ha sempre risposto presente. Sempre. Non a caso, coach Dario Pavei ha dichiarato che, se fosse «costretto ad andare in battaglia, la prima che porto con me è Bortoluzzi». E Anna, fresca di esame di maturità, sorride: «Sono felice delle parole spese dal coach. Penso sia fondamentale il lavoro in palestra e il giusto atteggiamento. Da questo punto di vista, mi sono sempre impegnata e ho cercato di dare il massimo». ARRIVA IL BLUE TORINO – Ma non è ancora tempo di bilanci. L’attualità incombe. Perché domenica (ore 18) è in programma gara 1 del quarto e ultimissimo turno dei playoff di B2 femminile: al De Mas approderà il Blue Torino. «Stiamo recuperando solo adesso alcune atlete e altre hanno dei problemini che si trascinano da un po’. La speranza comunque è di poter contare sull’intera rosa per le gare finali. Domenica? Ci aspetta un match difficile: è necessario partire bene fin da subito». Nonostante gli acciacchi. E la stanchezza: «Le energie in serbatoio iniziano a essere poche – ammette la centrale – a causa del lungo cammino e dell’accavallarsi di mille impegni. Da un lato, l’ulteriore spostamento dei playoff ci obbliga a stringere i denti; dall’altro, ci permette di recuperare le infortunate». IL TIFO È UN’ARMA IN PIÙ – Per quanto riguarda il sestetto piemontese, le incognite non mancano: «Lo stiamo studiando, in modo da preparare la sfida al meglio. Sappiamo che la correlazione muro-difesa sarà fondamentale: dobbiamo combattere, agire da squadra. E conterà molto la voglia di vincere». Nel frattempo, le lupe potranno finalmente riabbracciare il pubblico: «Dopo oltre un anno senza tifosi, non potrebbe esserci conclusione migliore. Spetta a noi utilizzare il tifo del De Mas come un’arma in più e rendere onore a chi ci segue online da gennaio». IL GRUPPO E L’ORGOGLIO – Al di là dell’epilogo, questa è e rimarrà una stagione indimenticabile: «Perché è la più lunga in assoluto. Dai primi di settembre, infatti, ci alleniamo costantemente. Senza considerare che poche volte un’atleta ha l’occasione di partecipare ai playoff: figuriamoci giocarsi la finale promozione per la B1. In più – conclude Bortoluzzi – si è creato davvero un bel gruppo: sono orgogliosa di farne parte». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rivincita da tre punti per Studio Montevecchi in Coppa Italia

    Di Redazione Arriva la rivincita! Nella gara di ritorno lo Studio Montevecchi si prende i 3 punti con forza e determinazione e consolida la seconda posizione in classifica. Bella la prestazione delle ragazze Clai che in casa del Volley Castello hanno la giusta reazione: il gruppo ha infatti voglia di dimostrare quanto vale e ci riesce molto bene nonostante i diversi errori al servizio e nonostante dall’altra parte della rete non ci sia proprio un avversario facile: il Volley Castello fino ad ora aveva perso solo contro il San Lazzaro. Sabato prossimo ultima partita di questa prima parte di campionato contro l’Ozzano e che determinerà l’eventuale passaggio alla fase successiva del torneo. Coppa Italia Serie D – Girone E Quarta giornata Volley Castello – Studio Montevecchi 0-3 (22-25; 21-25; 28-30) Studio Montevecchi: Sangiorgi 12, Proietto 9, Ciurleo 1, Lamego, Mongardi 11, Tumidei 2, Di Paolantonio, Golfi, Folli 12, Poletti 9, Telarini (L). All: Santini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piandiscò in finale playoff in Serie C

    Di Redazione Missione compiuta per Butnaru e compagne che conquistano quei due set che valgono la finale playoff.Nel palazzetto di San Michele dove la temperatura sfiora i 30 gradi, le neroverdi partono alla grande e senza sbagliar praticamente niente conquistano facilmente il set 25-13. San Michele si risveglia magicamente e comincia a far vedere perché si trova nei quarti di finale, conquistando meritatamente il parziale. Terzo set sulla falsariga del secondo, giocato però con molta più tensione, vede prevalere Piandisco, un muro di Bonciani e un errore dell’ attacco avversario consegnano il meritato punto che vuol dire finale.Il palazzetto si fa sempre più bollente, San Michele non molla niente, si gioca punto a punto e le valdarnesi hanno anche due match point sul 24-22, ma il set viene vinto dalle fiorentine che sull’ onda dell’ entusiamo conquistano alche il tiè break.Da sabato prossimo Butnaru e compagne si giocheranno, il pass promozione; l’avversario sarà il forte Calenzano.Serie C quarti di finale gara 2 C.S. San Michele vs PiandiscoValdarinsieme 3-2. (13-25;25-21;22-25;26-24;11-15) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: è il momento della verità per la De Mitri-Energia 4.0

    Di Redazione Il momento della verità si avvicina. Sabato 19 giugno alle 18.30, alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, la De Mitri – Energia 4.0 e la Focol Legnano si incontrano per la partita di andata della quarta fase dei playoff di serie B2 di pallavolo femminile. Questo è l’ultimo step sulla strada che porta alla promozione in B1 e le rossoblù di Daniele Capriotti sono estremamente determinate a non farselo scappare, nonostante abbiano rispetto della formazione lombarda, che ha perso in finale contro Garlasco dopo due gare molto equilibrate. Legnano è una città di grandi tradizioni pallavolistiche, avendo militato anche in serie A1. La comitiva lombarda giungerà a Porto San Giorgio nel pomeriggio di venerdì, per ripartire soltanto domenica, e questa trasferta costituisce anche un incentivo al turismo sportivo sangiorgese. Ma Benazzi e compagne badano al sodo e vogliono far pesare tutto quanto è stato fatto in questo campionato, con quattordici vittorie consecutive, prima di arrendersi a Forlì che ha già preso il treno per la categoria superiore. Quella di sabato sarà la prima e unica gara interna di questa stagione con il pubblico sugli spalti, viste le ultime disposizioni federali in merito, ma i 60 posti disponibili sono già andati esauriti, compreso lo spicchio di tribuna che verrà riservata ai sostenitori legnanesi. Per chi non è riuscito ad accaparrarsi i posti sugli spalti resta l’alternativa della diretta, che verrà irradiata sia sul profilo Facebook di Volley Angels Project che in televisione, sul canale 611 del digitale terrestre di Radio Studio 7 Tv. “Siamo al redde rationem di questa stagione – ha dichiarato il presidente Sandro Benigni – il punto più importante del campionato, che non avrà una seconda opportunità. Nelle due gare contro Legnano ci giochiamo la realizzazione di una  parte del sogno che ha investito la stagione rossoblù su tanti fronti, dalla B2 ai campionati Under 17 e 19. E mi auguro che le nostre atlete possano marchiare a fuoco sia questo campionato che le finali giovanili“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO