consigliato per te

  • in

    Altro tassello per La NEF Osimo. Confermato Riccardo Valla

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo mette un altro tassello nell’organico a disposizione di coach Roberto Masciarelli. Infatti il ds Amedeo Gagliardi si è aggiudicato le prestazioni sportive di Riccardo Valla anche per la prossima stagione. Un profilo di alto spessore quello di Valla, arrivato in corso d’opera nello scorso campionato dove ha avuto modo di dimostrare tutta la sua qualità e le sue doti tecniche. Schiacciatore di 200 cm, classe 1994 nativo di Macerata, Valla ha alle spalle un ricco bagaglio d’esperienza nelle categorie superiori. Inizia da giovane la sua carriera a Civitanova Marche con numerose conquiste (campione d’Italia under 14 e boy league, scudetto under 18 e nazionali giovanili azzurre). Poi l’approdo al Club Italia, Olbia, Lagonegro e Fossano in B, l’arrivo ad Aversa in A2, il passaggio ad Ottaviano in B e nelle ultime due stagioni le esperienze in Umbria con l’Inter Volley Foligno e la Pallavolo San Giustino. Poi a Febbraio di quest’anno l’arrivo ad Osimo. “Sono felicissimo di vestire la maglia di Osimo per un altro anno ancora – commenta Valla – Già la scorsa stagione, grazie a Dio, mi sono trovato bene sotto tutti i punti di vista. Ringrazio la società per la fiducia che mi ha dato, ora posso solo dire che ho tanta voglia di dare il massimo, per poter raggiungere ambiziosi obiettivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo atto della Leo Shoes Casarano contro San Giustino

    Di Redazione Sono passati esattamente nove mesi da quando la Leo Shoes Casarano ha tagliato il nastro di questa bizzarra e particolare stagione sportiva che, tra rinvii, tamponi e modifiche in corsa, finalmente si appresta a vivere il suo ultimo atto. Accompagnati dall’entusiasmo e dall’euforia di una città che vede vicino un traguardo storico, prestigioso capitan Muscarà e compagni, ormai logori da un campionato infinito e dall’altrettanto impegnativa coda dei play-off promozione, hanno trovato in questa settimana nuove energie fisiche e mentali per affrontare con il piglio giusto l’appuntamento decisivo, quello che potrebbe coronare il lavoro encomiabile portato avanti nei scorsi mesi. I rossoazzurri partono da un’oggettiva situazione di vantaggio costruita con merito nel match di andata, quando la Leo Shoes Casarano si è imposta in terra umbra con un netto tre a zero: questo, però, non lascia dormire sonni tranquilli ai ragazzi di Mister Licchelli ben consapevoli di trovarsi dinanzi, nella sfida di ritorno, un avversario agguerrito e con la mente libera, non avendo il San Giustino più nulla da perdere in questa finalissima. La formazione bianco-azzurra, guidata in panchina dal duo Moretti – Nardi, arriverà in Salento per provare a fare lo sgambetto ai padroni di casa e scenderà in campo con il chiaro intento di riaprire i giochi e rimandare il verdetto all’eventuale golden set. La Leo Shoes Casarano dovrà tenere ben dritta l’asticella della concentrazione per non veder complicarsi il cammino verso il traguardo: in settimana Mister Licchelli e lo staff tecnico hanno avuto come obiettivo primario proprio quello di tenere alta l’attenzione degli atleti rossoazzurri. L’appuntamento è per domani alle ore 19.00: Casarano vuole emozionarsi, vuole scrivere la storia ed è pronta a stringersi intorno a questa squadra nella sua ultima battaglia. Dirigeranno l’incontro le signore Adamo e Lanza. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Casarano Volley e Diffusione Stereo Web Radio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C Maschile, il Volleymania Nembro vince lo Scudetto

    Di Redazione Prima la promozione diretta, ora lo scudetto! La stagione del Volleymania Nembro si conclude con la più classica delle ciliegine sulla torta. Dopo aver dominato il girone C di serie C maschile (una sola sconfitta a fronte di otto vittorie), la formazione bergamasca ha riservato lo stesso trattamento alle due avversarie del girone che metteva in palio lo scudetto. Nembro ha infatti superato sia la Polisportiva Besanese (3-0) che lo Zeroquattro Limbiate (3-1) cucendo così sulle proprie maglie anche lo scudetto di categoria. Si è concluso anche il girone dei playoff promozione. Con il pass verso la serie B già nelle tasche della Radici Tv Cazzago, nello scorso weekend la Pro Patria Scaduto Spa Busto Arsizio ha superato nello scontro diretto i Diavoli Powervolley conquistando così la seconda posizione che, in caso di ripescaggi, la pone in cima alla lista delle pretendenti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna a due set dalla Serie A3, domani la sfida con Belluno

    Di Redazione Ci sono stagioni che scrivono la storia a prescindere dall’epilogo e altre in cui l’epilogo può significare una stagione intera. Bologna ha la fortuna di vantare un’annata gloriosa e destinata a rimanere negli annali e contemporaneamente si trovò davanti la sfida più delicata della stagione, quella che vale il coronamento di un sogno: una stagione perfetta che per Bologna potrebbe significare nuovamente la Serie A. Sabato sera, al Palasport A. De Mas di Belluno si ripartirà dallo zero a zero, ma con la consapevolezza che per gli emiliani una vittoria di qualsiasi genere sarebbe sufficiente per chiudere la pratica. Il 3-1 della sfida di andata è stata una clamorosa iniezione di fiducia per i ragazzi di coach Asta che dovranno presentarsi al cospetto dei veneti agguerriti e desiderosi di replicare la stessa prestazione di una settimana prima: un gioco corale gestito alla perfezione da Govoni in cabina di regia e condito dalle solite giocate del giovane opposto Spagnol, con importanti aiuti da posto 4 con Del Campo e Maretti. La Da Rold cercherà di smussare gli errori commessi in gara uno, mettendo in campo una prestazione certamente più simile al terzo set del match di andata con le eccellenti prestazioni dei centrali Piazzetta e Paganin. Belluno dovrà quindi mantenere tali aspetti e cercare continuità al servizio oltre che una distruzione che permetta anche ai laterali di essere incisivi della fase offensiva. Fischio d’inizio in programma alle 20.00 di sabato 19 giugno, dove per l’occasione si assisterà anche al ritorno, seppur contingentato, del pubblico. Del Campo: “Nei primi 2 set del match di andata siamo riusciti subito ad imporre il nostro gioco: nonostante qualche errorino il nostro cambio palla e la nostra battuta hanno fatto la differenza. Nel terzo abbiamo sofferto un po’ in ricezione e in contrattacco e quindi non siamo stati abbastanza lucidi nel rimanere in partita, ancora una volta il nostro cambio palla e il nostro muro hanno fatto la differenza per chiudere il match.Sicuramente i nostri avversari saranno molto più agguerriti in casa loro a partire dalla battuta poi sicuramente saranno galvanizzati dal loro pubblico che è mancato per tutto l’anno ma il nostro spirito di squadra (nostro punto forte) c’è sempre stato sia in casa che fuori. Ad ogni modo, come ho detto, non sottovalutiamo nessuno anche se nella serie siamo sopra.” Marco Spagnol: “Gara 2 sicuramente sarà una nuova partita, giocare in casa nostra non è facile e lo ha dimostrato il fatto che ne siamo usciti imbattuti solo 1 partita in tutto il campionato, la partita di andata abbiamo avuto anche il attore pubblico, per la prima volta in questa stagione, dalla nostra parte che sabato invece sarà ostile. Noi scenderemo in campo con la stessa carica di gara 1 e proveremo ad imporre il nostro gioco, sappiamo però che dall’altra parte ci sarà un avversario volenteroso di riscattare la sconfitta di sabato scorso. Sarà una bella partita.” Prossimo appuntamentoSabato 19 giugno 2021 – ore 20.00Da Rold Logistic Belluno – Geetit Pallavolo Bologna(Lentini-Manzoni) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: Lecco, Albese e Volta Mantovana a caccia della A2

    Di Redazione Acciaitubi Picco Lecco, Nardi Volta Mantovana e Tecnoteam Albese con Cassano. Sono le tre squadre lombarde che, dopo aver eliminato rispettivamente Capo d’Orso Palau, Duetti Giorgione ed Esperia Cremona, accedono alla terza e decisiva fase dei playoff promozione che si giocherà con gare di andata e ritorno al termine delle quali le rispettive vincitrici saranno promosse in A2. Conquisterà il pass la squadra che vincerà i due incontri. In caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti (i successi per 3-1 e 3-0 garantiscono 3 punti alla vincitrice e 0 alla sconfitta, il 3-2 distribuisce 2 punti alla vincente e 1 alla perdente) si giocherà il golden set ai 15 con le modalità del tiebreak. Questi gli abbinamenti delle squadre lombarde: il 19 giugno si giocheranno Acciaitubi Picco Lecco-Tecnoteam Albese con Cassano e Nardi Pallavolo Volta Mantovana-Tenaglia Altino Pallavolo Francavilla al Mare. Il ritorno ad Albese con Cassano si giocherà sabato 26, quello di Francavilla domenica 27. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile, Dolcos Busnago e Gso Villa Cortese in campo per lo Scudetto

    Di Redazione In serie C femminile saranno invece Dolcos Busnago e Gso Villa Cortese a contendersi, domani alle 21, lo scudetto di categoria. Se infatti Busnago, in qualità di miglior prima classificata dei vari gironi era già ammessa alla finale, Villa Cortese l’ha raggiunta eliminando nei quarti la Re/Max Intermedia Medole e, in semifinale, l’Omg Cinisello Balasmo.  Restando sempre in serie C femminile nel weekend prenderà il via la seconda e decisiva fase dei playoff promozione al termine della quale le vincitrici delle tre sfide (sempre con serie al meglio delle tre partite) saranno promosse in serie B2. Gara 1 si giocherà sabato 19 e vedrà di fronte Cr Transport Ripalta Cremasca-Volley Ambivere, Tecnimetal Piadena-Gierre Scale Olginate e Lazzate Volley-Volley Davis Bigarello. Gara 2 si giocherà martedì 22 a Olginate e mercoledì 23 ad Ambivere e Bigarello, l’eventuale gara 3 di nuovo sui campi di gara 1 sabato 26 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Cavallini non sarà più il coach della WiMORE Energy Volley Parma

    Di Redazione La WiMORE Energy Parma comunica che a partire dalla prossima stagione sportiva 2021/22 Lorenzo Cavallini non sarà più l’allenatore della prima squadra nel campionato nazionale di Serie B maschile. A lui la società rivolge i più sentiti ringraziamenti per l’impegno, la dedizione e la professionalità profusi in questi mesi e augura le migliori fortune per il prosieguo della carriera. Si separano di comune accordo le strade tra il club gialloblù e il tecnico reggiano, che era subentrato ai primi di marzo al dimissionario Raho e aveva guidato la squadra nell’ultima parte della regular season e nel primo turno dei play-off, dove è arrivata l’eliminazione per mano della Geetit Bologna. “E’ una scelta di necessità quella di restare vicino a casa (abita a Correggio nda) per dedicare più tempo alla famiglia e portare avanti il progetto del Correggio Volley. E’ stato bello mettermi alla prova e misurarmi in un campionato nazionale, ho imparato tante cose. Vorrei ringraziare il ds Grossi, il primo a credere in me, ovviamente la società nella figura del presidente Ughetti, il vice Mattioli e il terzo allenatore Meli, che sono stati assistenti preziosi come tutte le persone che ho incontrato in palestra, tutti i giocatori che mi hanno dato la massima disponibilità anche in alcune variazioni a stagione in corso, dirigenti e collaboratori che non si sono mai risparmiati dandoci una grossa mano. Ci siamo aiutati e sostenuti a vicenda, ho respirato e vissuto un ambiente di alto livello”.  E non manca qualche rimpianto sul campo. “Non abbiamo mai cercato alibi di nessun tipo però le tante defezioni nel periodo di preparazione ai play-off non ci hanno permesso di lavorare al meglio alla vigilia della fase cruciale della stagione. Senza dimenticare che all’andata abbiamo giocato quasi tre set di grande pallavolo contro Bologna, ora vicinissima alla promozione in Serie A3. Sarò e resterò sempre un tifoso dell’Energy, mi sono innamorato di questa realtà”. Un affetto ricambiato in toto dal direttore sportivo della WiMORE Energy Parma, Alessandro Grossi. “Siamo contenti del lavoro che ha svolto e del bellissimo rapporto che è riuscito a instaurare in poco tempo con i giocatori. Ha dato un’impronta alla squadra, conserveremo sempre un ricordo positivo e piacevole dei mesi trascorsi insieme dal punto di vista umano e sportivo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards qualificato per la finale con due giornate d’anticipo

    Di Redazione In una stagione particolare e singolare, non poteva che arrivare in maniera altrettanto strana l’atteso e meritato verdetto. Grazie ai risultati maturati nel turno infrasettimanale, giocato mercoledì sera, il team volley della Salerno Guiscards, che ha osservato il riposo come da calendario, si è infatti qualificato aritmeticamente alla finale per promozione in B2 con ben due turni di anticipo. La vittoria dell’Oplonti al tie break sul campo della Far Volley Napoli ha reso incolmabile il distacco delle due squadre partenopee dalle foxes. Seconda in classifica, con l’Accademia Benevento ormai certa del primo posto, la squadra cara al presidente Pino D’Andrea, pertanto incontrerà il 26 ed il 29 giugno prossimi, con eventuale Gara 3 fissata per il 3 luglio, la prima classificata del Girone B che, a differenza del Girone A, ancora non ha emesso nessun verdetto con Villaricca, Arzano e Pontecagnano in lotta per conquistare i due posti per le finali. Intanto per capitan Troncone e compagne però c’è la seconda fase da finire nel migliore dei modi con due partite da onorare nel migliore dei modi e da affrontare anche come preparazione per la finalissima. La prima di queste sfide è in programma domani, sabato, alle ore 19:30, alla palestra Senatore con la capolista Accademia Benevento. Fin qui nella seconda fase la compagine sannita ha avuto un percorso netto con sette vittorie in altrettante partite (l’ultima delle quali mercoledì sera in casa contro la Primavera) ed in tutta la stagione ha perso soltanto una gara, nella prima fase sul campo dell’Oplonti. Dei sette successi ottenuti dalle giallorosse beneventane, in cui militano le salernitane Grimaldi e Tenza, uno è arrivato nel match d’andata contro la Salerno Guiscards. 3-0 il risultato finale di quell’incontro con le foxes protagoniste della peggior prestazione dell’anno. Ora, seppur ininfluente ai fini della classifica, l’obiettivo sarà cercare di riscattare quel ko, tenendo però presente che la mission principale è arrivare nelle condizioni migliori alla finale. In tal senso non è da escludere che coach Tescione possa apportare qualche modifica alla formazione iniziale per dare un po’ di respiro alle protagoniste di questa cavalcata o magari a gara in corso di dare spazio a quegli elementi che fin qui hanno trovato meno spazio. Sicuramente le atlete blu-oro daranno il massimo anche per festeggiare nel migliore dei modi il raggiungimento della finale promozione. «E’ una grande soddisfazione – ha dichiarato la palleggiatrice Maria Luisa Marra – conquistare la qualificazione alla finale con due giornate di anticipo, sia per il risultato che agognavamo da inizio stagione e sia per il fatto che questa situazione ci regala tranquillità per preparare Gara 1. Giocare contro Benevento che è una signora squadra senza l’assillo del risultato e senza doverci giocare per forza la qualificazione è un fatto sicuramente positivo e che ci consentirà di scendere in campo con un animo differente». Finora la stagione delle foxes è stata decisamente positiva con un bilancio totale di dodici vittorie in quattordici gare disputate: «Il momento più bello fin qui è stata la prima vittoria contro Pontecagnano quando abbiamo iniziato a capire veramente che potevamo crederci. Quello più difficile dopo la sconfitta proprio contro Benevento, quando magari sono emerse alcune nostre difficoltà su cui siamo andati a lavorare immediatamente. Ora abbiamo un grande obiettivo ma contro Benevento vogliamo offrire una prestazione importante e per provare ad ottenere rispetto all’andata un risultato diverso che ci caricherebbe ulteriormente in vista della finale». Come ormai di consueto, anche la partita delle foxes alla Senatore contro l’Accademia Benevento si giocherà a porte chiuse ma tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 19:25. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO