consigliato per te

  • in

    B1 femminile: è della Igor Volley Trecate il primo round contro Cerignola

    Di Redazione Tenacia, pazienza, grinta, intensità, umiltà e la giusta dose di spavalderia. La Igor Volley Trecate di Matteo Ingratta inizia alla grande la finalissima che mette in palio la A2: battuta Cerignola 3-1 in gara 1. Il sogno continua e anche meritatamente: subito a lavorare in palestra, il prossimo e ultimo appuntamento sarà in Puglia domenica 27 giugno alle 16.30. Grazie alle nuove disposizioni per questa gara è stato possibile ospitare una piccola rappresentanza di pubblico: una grande emozione tornare a sentire il tifo dal vivo dopo tanti mesi. Il tecnico Ingratta schiera Picchi in regia e Badalamenti opposto; Frigerio e Costantini al centro, Orlandi e Bolzonetti schiacciatori e Tellone libero. L’avvio del primo set svela subito che sarà un match di alto livello (4-4). Cerignola prova a portarsi avanti 6-8 e su un ace che vale l’8-12 Ingratta chiama le sue. Hanno pazienza le Igorine, che prima accorciano al 12-15, poi inciampano sul 12-16 e dopo ancora costruiscono un break che vale il 17-16. Riprende la lotta punto a punto, sul 21-22 Ingratta chiama la pausa, le Igorine vanno per il 24-23 ed è un annullarsi a vicenda il primo set ball, fino al 28-27 quando arriva la prima vittoria: 29-27. Continua il confronto serrato nel secondo set (4-4), questa volta sono le Igorine a portarsi avanti 10-6 e le avversarie a recuperare fino a impattare al 10-10 e a mettere la freccia (11-15). Cerignola prova a rimanere sempre in vantaggio, le Igorine stanno ben agganciate (14-17 e poi 17-20). Si fa sentire il muro di casa e sul 19-21 è Cerignola a chiamare la pausa. E’ di nuovo scambio punto a punto, ma i vantaggi premiano le avversarie: 24-26. Nella terza frazione l’equilibrio regna fino al 6-9, poi le Igorine danno il via a un bellissimo spettacolo fatto di intensità e determinazione e il mini break è un 12-0 che vale il 18-9. Cerignola tenta di reagire, ma è una corsa casalinga incredibile: le Igorine prima vanno per il 20-13 e poi chiudono 25-14. Nel quarto set sono le ospiti a mettere subito sprint (1-7). Le Igorine hanno ancora pazienza, accorciano al 4-8, poi al 6-8. Cerignola risponde ai colpi di casa (7-13), le Igorine accorciano ancora prima al 10-14 e poi arriva un altro meraviglioso mini break da 7-0 che vale il 17-14. Riprendono la corsa le padrone di casa, presto è 21-15, Cerignola accorcia al 22-18, ma il finale è tutto casalingo: 25-19. Igor Volley Trecate-Ares Flv Cerignola 3-1 (29-27, 24-26, 25-14, 25-19)Igor: Orlandi 15, Bolzonetti 23, Gallina, Badalamenti 15, Frigerio 6, Bartolucci 2, Picchi 3, Palazzi ne, Tellone (L), Garavaglia (L) ne, Nardo ne, Costantini 15. All. Ingratta.Cerignola: Mansi ne, Ferrara 9, Montechiarini 9, Binetti 1, Puro ne, Losciale, Muzi 4, Palladino ne, Neriotti 7, Martilotti 12, Pisano (L), Di Schiena (L) ne, Morone 16. All. Breviglieri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tya Marigliano promossa in A3, sfuma l’impresa per Civita Castellana

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana sfiora l’impresa, ma nel Golden Set della finale di ritorno dei play off promozione è costretta ad arrendersi alla Tya Marigliano, che vince l’ultimo spareggio e si prende un posto in Serie A3. Prestazione eccezionale quella dei rossoblù, che ribaltano completamente il risultato di 3-0 della partita d’andata in Campania, ma poi, una volta raggiunto lo spareggio, sono costretti ad arrendersi. Coach Beltrame si affida al suo sestetto tipo dei playoff, con Leoni al palleggio, capitan Buzzelli opposto, Pasquini e Ferrini schiacciatori, Stoppelli e Antonini centrali e Bortolini libero. Il primo set si apre col Marigliano che prova a scappare via, ma l’Ecosantagata mette in campo tutte le sue qualità migliori, recupera e passa in vantaggio nel finale, aggiudicandosi il gioco per 25-21. La squadra di Civita Castellana ha finalmente rotto il ghiaccio e nel secondo set gioca una pallavolo di altissimo livello, costringendo sempre la Tya all’inseguimento. Attacco, difesa e distribuzione del gioco da parte di Leoni sono al limite della perfezione e il risultato lo dimostra: 25-16. Lo stato di grazia dell’Ecosantagata prosegue anche nel terzo set, coi rossoblù che ormai volano sulle ali dell’entusiasmo, trascinati anche dal tifo dell’esiguo ma caloroso pubblico del Palasmargiassi. Civita Castellana domina e vince 25-15, acciuffando quindi il golden set. È il momento della verità: 15 punti per decidere quale squadra giocherà in serie A3 il prossimo anno. E la Tya Marigliano riesce a riordinare le idee, compattare i reparti e spingersi oltre il limite. L’Ecosantagata lotta con tutte le energie che ha ancora in corpo, ma non basta: i napoletani vincono 15-11 e festeggiano la promozione. Per l’Ecosantagata un finale amarissimo, a soli 4 punti dalla serie A, ma la consapevolezza di aver disputato una grande stagione, conclusa senza potersi rimproverare nulla. Ecosantagata Civita Castellana-Tya Marigliano 3-1 (25-21, 25-16, 25-15, 11-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: domenica al Pala Campitelli iniziano le finali playoff

    Di Redazione È finalmente arrivato il momento della verità: il Volley Club Grottaglie apre, dinanzi al suo pubblico, il suo cammino in finale promozione per raggiungere la Serie B. Si tratta della prima volta per i granata, arrivati alla tripla sfida (andata a Grottaglie, ritorno a Bari ed eventuale bella a Grottaglie) con il CUS Bari da imbattuti. Quella con i biancorossoblù del capoluogo di regione sarà una gara difficilissima, i Baresi, in stagione, hanno perso solo due gare e sono ricchi di individualità di altissimo livello, specie nello schiacciatore Gianluca El Moudden, classe 2002 di sicurissimo avvenire e nell’altra banda, il capitano, Michele Cassano. Proprio il Bari ha eliminato il Cutromatino, squadra che si era classificata prima nel Girone C, testimoniando tutto il suo valore. Il cammino del Volley Club verso la finale è stato netto, con 12 vittorie in altrettanti incontri e solo due set concessi agli avversari. Nell’ultima gara, quella decisiva per vivere il mini-raggruppamento per la qualificazione in finale, il Volley Club ha dimostrato tutta la sua forza sbrigando la pratica Ruffano in tre set. Introduce la sfida il coach del Volley Club, Pasquale Azzaro: ”Si tratta di una gara complessa, in cui tutto sarà importante. In queste sfide, a questo livello, un particolare può condizionare l’andamento della gara, pertanto dobbiamo essere bravi a non tralasciare nulla e a mantenere alta la concentrazione. Ci siamo preparati tutto l’anno per raggiungere questo traguardo con l’approdo in finale e faremo di tutto per arrivare alla promozione”. Anche uno dei veterani dello spogliatoio granata, Alessandro Argentino, ha parlato della sfida: ”Finalmente arriviamo al momento clou della stagione. Non c’è più modo e tempo di sbagliare. Siamo felici e orgogliosi di ciò che abbiamo fatto finora ma vogliamo guardare oltre. È l’ora della verità, è l’ora in cui bisogna mettere in pratica tutto il lavoro e i sacrifici fatti quest’anno. Regalare e regalarci qualcosa di grande. È l’ora di scrivere la storia!”. La gara sarà aperta a 250 spettatori, ultimi biglietti disponibili in prevendita presso il Palazzetto Campitelli nella giornata di sabato e al botteghino nel pregara. Fischio d’inizio alle ore 20:30. Dirigeranno l’incontro Bernardini e Capozzo.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’EnercomFimi pronta alla sfida che vale la B1 con l’esperta Palmi

    Di Redazione Si avvicina il confronto che vale la serie B1. Domani, domenica 20 giugno alle 19, si giocherà infatti la gara d’andata del quarto turno playoff che vede protagonista l’EnercomFimi. Le cremasche sono attese dalla lunghissima trasferta che le porterà a Palmi nella prima parte del doppio confronto che assegnerà un posto in B1. La gara di ritorno è in programma al Palabertoni domenica 27 giugno alle ore 16. De.Si Expert Palmi è una squadra esperta e difficile da affrontare per il suo gioco veloce che ha chiuso la stagione regolare al primo posto nel gruppo N1. L’elemento di punta della formazione è l’opposto classe 1992 Natascia Mancuso che vanta una lunga esperienza ad alto livello ed ha anche giocato in A1 a Pavia. Ha esordito in B1 nel 2006 e da allora è stata protagonista nei campionati nazionali. Nell’ultima partita di playoff ha dovuto lasciare la gara per un infortunio e la sua assenza è pesata per Palmi sconfitta da Terrasini. Un altro elemento di categoria superiore è il libero Geraldina Quiligotti che ha giocato anche a Casalmaggiore in A1 e prima di Palmi è stata nella file di Orvieto e Roma in A2. Anche la palleggiatrice Rebecca Surace vanta diverse stagioni nei tornei nazionali. Il punto debole della squadra sembra essere la rotazione assai ridotta, le alternative alle sei titolari sono poche. Per quanto riguarda i playoff al primo turno Palmi ha inflitto un doppio 3-0 al Comiso. Doppio successo anche al secondo turno col Vally FuniviaEtna (al tie break in trasferta). In finale le calabresi hanno subito una doppia sconfitta ad opera del Terrasini.Le biancorosse hanno chiuso al quinto posto della classifica avulsa, le calabresi all’ottavo, quindi la sfida d’andata si giocherà a Palmi. Il regolamento di questo turno è lo stesso dei precedenti, gara di andate e ritorno, viene promossa chi conquista più punti (il successo 3-0 o 3-1 vale 3 punti, quello 3-2 vale 2 punti, la sconfitta al tie break 1 punto). In caso di parità si disputa un set di spareggio ai 15 per definire la squadra che verrà promossa in B1. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un centrale d’eccellenza approda a Valtrompia. Gianluca Signorelli giocherà coi Lupi

    Di Redazione Gianluca Signorelli, centrale bresciano classe 1991 per 199 cm, ha deciso di proseguire ila sua carriera pallavolistica con il Volley Valtrompia.  Reduce da due anni fantastici con la maglia Agnelli Tipiesse Bergamo. Ha ottenuto nelle due passate stagioni due Coppe e una Supercoppa italiane, distinguendosi in finale di coppa Italia 2020 proprio contro la sua ex squadra Atlantide Pallavolo Brescia. Proprio a Brescia Gianluca aveva mosso i primi passi nel mondo del volley professionistico insieme a Peli, Agnellini e Montanari, oggi già parte del roster dei Lupi, ottenendo la promozione in A2 e disputando il primo anno nella categoria, per poi scendere un anno in serie B a Motta di Livenza e tornare a Brescia stavolta in quel di Montichiari. L’anno prima di arrivare a Bergamo ha disputato un ottimo campionato di nuovo in A2 con Brescia, arrivando alla semifinale play off persa contro Piacenza in gara 3, Signorelli è un giocatore da subito apprezzato da tutto l’ambiente societario per le sue doti di atleta e anche umane. Il ds Patronaggio è soddisfatto dell’ingaggio di Signorelli: “Signorelli è un giocatore che non ha bisogno di presentazioni e il suo curriculum parla da se. Credo sia uno degli acquisti più importanti nella storia della nostra società, la sua dote a muro e la potenza in attacco costituiscono per noi una stabilità al centro mai avuta prima. Oltre ad essere un serio professionista è un ragazzo fantastico. Sono certo che la sua carica agonistica può essere l’ arma in più, non solo per lui, per poter riuscire a vincere quelle partite dove la differenza la può fare anche solo un azione. Ringrazio Gianluca per aver creduto sin da subito in noi e nel nostro progetto“. Si dichiara felice della sua scelta Signorelli: “Sono molto contento che la società mi abbia cercato subito con insistenza, per me era importante tornare e giocare vicino casa anche per motivi personali e sono contento di arrivare in un gruppo che ha disputato stagioni importanti in serie B e la squadra sta prendendo forma, sarà sicuramente una squadra competitiva e sono contento anche di ritrovare Enrico Peli come allenatore che ho avuto come compagno di squadra. E’ oggi un tecnico che di pallavolo sa tanto e potrà aiutarci a dare il meglio.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bolghera a Savigliano a caccia della promozione in serie A3

    Di Redazione Tutto in una partita, tutto in una notte. Una notte che la Ks Rent Cercasì Bolghera proverà a tingere di arancione, per regalarsi una promozione in serie A3 che sarebbe l’eccezionale coronamento di una prima stagione tra i cadetti da ricordare. Per centrare l’obiettivo, però, i ragazzi di coach Tait saranno chiamati ad una vera e propria impresa, quella di espugnare il parquet del Gerbaudo Savigliano (fischio d’inizio domani alle ore 18) e di aggiudicarsi anche il successivo Golden Set. La sconfitta rimediata sabato scorso al Sanbàpolis, nel match d’andata della finalissima playoff, ha infatti messo con le spalle al muro Consolini e compagni, chiamati a ritrovare la verve e la lucidità mostrati nelle precedenti gare dei playoff ma non nella prima sfida con i cuneesi. Solo una vittoria in tre o quattro parziali permetterà alla Ks Rent Cercasì di potersi giocare tutto al Golden Set, mentre alla Gerbaudo sarà sufficiente aggiudicarsi due parziali per approdare in A3. «Siamo pronti per quest’ultima uscita stagionale, ma soprattutto abbiamo una grande voglia di rifarci dell’opaca prestazione offerta all’andata e siamo motivatissimi a provarci fino in fondo – spiega Massimo Tait, allenatore della Ks Rent Cercasì Bolghera – Dobbiamo giocare sereni e tranquilli, senza farci prendere dall’ansia, perché sono convinto che la squadra abbia le carte in regola per rovesciare il risultato dell’andata». Indisponibili gli infortunati Bridi e Folie, difficilissimo il recupero di Alessandro Paoli; il probabile sestetto della Ks Rent Cercasì prevede Consolini in regia, Boesso opposto, Cristofaletti e Baratto in posto-4, Bressan e Hueller al centro e Thei libero.Il match verrà trasmesso anche in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della Pallavolo Trento Bolghera con telecronaca di Alessandro Blasio a partire dalle 17.45. Gli arbitri del match saranno David Kronaj e Eustachio Papapietro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza verso la finale contro Aragona

    Di Redazione Dopo l’entusiasmante vittoria nelle semifinali, Anthea Vicenza sabato sera alle 20.30 al palazzetto di Vicenza si gioca una chance importante per conseguire il salto di categoria in Serie A. L’impresa non sarà facile perché l’avversario, Pallavolo Aragona, è squadra a sua volta costruita per conquistare la promozione. Fondamentale per le vicentine sarà indirizzare subito nella giusta direzione la finale conquistando Gara 1 tra le mura amiche, il Palazzetto dello Sport “Città di Vicenza” o PalaGoldoni come viene comunemente chiamato, dove le biancorosse in questa interminabile stagione non hanno concesso nemmeno un punto alle avversarie. La società ne ha parlato con coach Luca Chiappini. “Ci siamo” ha detto oggi il coach di Vicenza “siamo quasi pronti. Stiamo affilando le nostre armi e saremo pronti per domani sera”. Questa è stata una lunga settimana anche di analisi delle avversarie per Chiappini ed il suo staff tecnico che su questo ci ha detto: “loro sono una squadra che ha dimostrato grandissima abilità in difesa per cui dovremo essere molto bravi nel fondamentale dell’attacco”. Infine le ultime parole di coach Chiappini sono state per la presenza del pubblico, dopo oltre un anno anche se a numeri contingentati, a questa partita: “il pubblico è sempre un volano energetico importante per le squadre che giocano in casa per cui mi aspetto che domani sera ci sia entusiasmo ed energia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola elegge Luca Barboni nuovo coach della Serie C

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola rende noto di non aver rinnovato il rapporto di collaborazione con Fabrizio Ricoveri che pertanto non sarà più alla guida della prima squadra partecipante al campionato di serie C. La società rossoblù ringrazia il coach uscente per l’impegno profuso in questi due anni che certo non sono stati facili per la pandemia in corso, e augura a Ricoveri le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. Contestualmente la Pallavolo Casciavola comunica di aver affidato la guida della prima squadra a Luca Barboni, già nei quadri tecnici rossoblù con la qualifica di Direttore Tecnico. Avvicendamento quindi alla guida della prima squadra della Pallavolo Casciavola, dopo due stagioni contrassegnate da molte difficoltà dovute alla pandemia, la società rossoblù ha deciso di voltare pagina salutando Fabrizio Ricoveri protagonista di due campionati sfortunati: il primo mai concluso a causa dell’esplosione dei contagi da coronavirus, il secondo segnato dagli stessi sia nella formula sia nello svolgimento. Una stagione, l’ultima che si è chiusa con la mancata qualificazione ai playoff promozione e che ha indotto la società ad una riflessione. Da qui l’idea di affidare il nuovo corso rossoblù a Luca Barboni, giàingaggiato con la qualifica di Direttore Tecnico e che ha accettato con entusiasmo la proposta della società. Luca Barboni è nato ad Arezzo nel 1970 ed ha iniziato la carriera di giocatore a Sansepolcro per poi “sconfinare” in Umbria ed accasarsi al Città di Castello. A 19 anni, per motivi di studio si trasferisce aPisa, dove conseguirà la laurea in Ingegneria aerospaziale. Nel 2000 inizia la carriera di allenatore: Oratoio, Volley Pisa, Cus Pisa e Fucecchio per quanto riguarda l’attività giovanile, poi il salto fra isenior: Cerretto Guidi dove arriva una promozione in serie C, Empoli, Castelfranco in B2, per poi tornare a Fucecchio dove compie l’impresa di portare la squadra dalla serie D fino alla B1. Infine nella stagione appena conclusa ha guidato, con successo, l’Ambra Cavallini nel campionato di B2 giocato da neopromossa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO