consigliato per te

  • in

    B maschile, testacoda per Tuscania: sabato arriva Orte

    Sarà il più classico dei testa coda il derby tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Volley Club Orte in programma sabato al palazzetto dell’Olivo. L’incontro, il cui inizio è previsto per le 17,30, è valido per la ventiduesima giornata del girone F della serie B maschile.

    Nonostante il forte divario in classifica, con Orte che non è ancora andata a punti, i padroni di casa non potranno però concedersi distrazioni di sorta se vogliono approfittare al meglio di un eventuale passo falso della diretta concorrente, ToscanaGarden Arno, impegnata in contemporanea sull’ostico campo della lanciatissima NaturEnergy Anguillara, una delle squadre più in forma del momento.

    “È un periodo buono – spiega Gianluca Facchini, centrale Tuscania- abbiamo ripreso dopo le vacanze pasquali con un buon passo e degli ottimi risultati, a parte qualche problemino muscolare per un paio dielementi importanti. Gli allenamenti procedono, domani (sabato) affronteremo Orte, che si trova in fondo alla classifica ma non per questo però da sottovalutare: è una squadra non caratterizzata da singoli elementi bensì da un gruppo solido che gioca insieme da diversi anni. Come abbiamo dimostrato in molte partite, anche con squadre situate nella parte più o meno alta della classifica, siamo sempre noi a fare il buono e il cattivo tempo, per questo domani bisognerà entrare in campo con la mentalità giusta, affrontare la partita senza guardare alla classifica e giocare la pallavolo che conosciamo”.

    A dirigere l’incontro i signori Simone Ianiro e Andrea Pallotti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Focol Legnano, contro Trescore serve la reazione

    Ventiduesima giornata di campionato per la Focol Legnano: alle 20.30 di sabato 13 aprile arriva al Palavolley la Don Colleoni Trescore per la sfida che segna il ritorno in campo delle “Coccinelle” dopo tre settimane: tra la pausa per Pasqua e il turno di riposo, infatti, Legnano non scende in campo dal 23 marzo.

    Terze in classifica, le biancorosse padrone di casa sono chiamate a ottenere il massimo risultato per cementare la permanenza nelle parti alte del Girone A di Serie B1 femminile, a cinque giornate dal termine della stagione regolare, difendendo con le unghie e con i denti una posizione che garantirebbe l’accesso ai playoff, con Bra che incalza a meno 1.

    Trescore, invece, nonostante diversi risultati importanti, occupa oggi il settimo posto in griglia a 8 lunghezze dalla Focol, ma la squadra di coach Bonetti è sicuramente temibile, come già dimostrato nella gara d’andata, quando le bergamasche inflissero a Legnano la prima sconfitta stagionale.

    “Durante la sosta – dice l’allenatore Daniele Turino – abbiamo ricaricato le batterie sia a livello fisico che mentale; abbiamo lasciato un po’ di negatività alle spalle e contemporaneamente cercato di svoltare su certi particolari, ora non ci resta che buttare tutta la rabbia che abbiamo in corpo sul campo di gioco e dimostrare che siamo più forti delle difficoltà. Vendicare la sconfitta dell’andata non è la parola giusta: cercheremo di giocare la nostra pallavolo che ci ha portato a vincere tante partite all’andata. Ora siamo cresciuti e allo stesso tempo cambiati, per questo abbiamo tanta voglia di tornare in campo con rabbia e determinazione“.

    “La pausa lunga – aggiunge Irene Mazzaro – ci ha aiutato a riprendere le energie fisiche e mentali che ci serviranno in quest’ultima parte di campionato, con più spensieratezza e concentrazione per finire la stagione regolare. Speriamo di riprendere il trend positivo perché ogni punto è importantissimo ai fini della classifica, ma è tutto nelle nostre mani. L’andata contro Don Colleoni non è stata una partita positiva, è stata una trasferta difficile; in questo momento comunque cambia poco l’avversario perché dobbiamo fare punti con tutte per raggiungere i nostri obiettivi, giocando al massimo dalla prima all’ultima partita“.

    Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della società. Biglietti in vendita a 5 euro per i maggiori di 12 anni, prenotabili online.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo: il derby con Grassobbio vale il primo posto certo

    Se la classifica nei derby si annulla, a maggior ragione in questa circostanza. Perché Grassobbio–Scanzo non sta affatto nel +16 in classifica a favore della capolista (51-35) sulla Pog, terza. In casa giallorossa si pensa a raggiungere la miglior condizione possibile – in termini di punti, di condizione e di gioco – in vista del post season, i padroni di casa (sabato alle 20.45) proveranno a fare lo sgarbo per tenere aperti i giochi play-off (Monza a +7 e con il turno di riposo da “scontare”).

    In un festival degli ex ancor più nutrito rispetto al recente passato, c’è anche il palleggiatore Lorenzo Festa che alza il sipario sulla sfida: “Una partita molto importante per entrambe – rileva -. Grassobbio oltretutto vuole riscattare l’1-3 subito a Bresso perciò avrà anche tantissima voglia di rivalsa e di ritrovare la vittoria che consentirebbe di tenere aperta la corsa al secondo posto di Monza. Noi invece vogliamo tenere il margine sui brianzoli, fondamentale per proseguire sulla strada della continuità di gioco e di risultati. Ma anche per mettere al sicuro il primo posto in regular season. Per farlo andrà tenuta elevatissima la concentrazione, esprimendo ed imponendo fin dall’avvio la qualità del nostro gioco. Solo così potremo proseguire la serie vincente e blindare il primato. L’effetto-derby da ex? Siamo in tanti ad aver indossato entrambe le maglie. Le sensazioni sono ancor più speciali. E la voglia di vincere, se possibile, ancor maggiore”.

    Coach Fabbri deciderà in extremis se proporre il 6+1 abituale oppure proseguire con le rotazioni che, con Limbiate, hanno portato in campo dall’inizio l’opposto Pini (eletto Mvp) e lo schiacciatore Carobbio. In caso contrario Falgari in diagonale con Reseghetti, Gritti con Innocenti in posto 4, al centro Marzorati con capitan Valsecchi e in seconda linea Fornesi in alternanza con Viti.

    Fischio d’inizio alle 20.45 al Palasport di Grassobbio; arbitri Chiara Maran e Maurizio Martini.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Marsala ospita Crotone per “la prima di 5 finali”

    A cinque giornate dal termine della stagione regolare torna a giocare nel suo fortino del Palazzetto dello Sport San Carlo, la GesanCom Marsala Volley, che affronterà per la 22esima giornata del campionato di Serie B1 femminile la Pallavolo Crotone. Nella sfida dell’andata le ragazze di coach Ciccio Campisi si imposero per 0-3, grazie a parziali mai in discussione: un match che le biancoazzurre seppero giocare al massimo delle proprie capacità, preludio ad un finale di girone esaltante che condusse Marsala in cima alla classifica al giro di boa del campionato.

    Sabato 13 aprile alle 17.30 sicuramente non sarà semplice come all’andata per la GesanCom: la squadra di Piero Asteriti ha cambiato in corsa la coppia delle schiacciatrici, facendo arrivare Cristina Murru da Santa Teresa Riva e Caterina Bellanca da Castellana Grotte. Due innesti che hanno consentito vittorie importanti contro dirette concorrenti per la salvezza come Teams Catania e Terrasini.

    “Questa sarà la prima di cinque difficili finali che ci attendono – dichiara la capitana lilibetana Barbara Varaldo – dobbiamo assolutamente conquistare l’intera posta in palio per poter continuare ad inseguire il sogno promozione. Abbiamo giustamente archiviato la sconfitta subita ad Altino e dobbiamo affrontare Crotone con la giusta concentrazione senza pensare di aver vinto in partenza, perché non è così, sottovalutare le avversarie potrebbe costarci troppo caro“.

    Sarà possibile assistere alla diretta streaming del match, commentata da Dario Piccolo ed Oreste Pino Ottoveggio, sul profilo Facebook Marsala Volley e su LaTr3, canale 83 del digitale terrestre. Gli arbitri saranno Giuseppe Pampalone e Claudio Spartà.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: appuntamento cruciale per LA NEF Osimo contro Ferrara

    La NEF Re Salmone Osimo è impegnata in casa contro la 4 Torri 1947 Ferrara per la cruciale 22esima giornata del campionato di Serie B maschile. Appuntamento da non perdere quello di sabato 13 aprile alle 17.30 al Pala Bellini per una partitissima ad alta quota, con le due compagini che si giocano molto per accedere ai playoff. I ragazzi di coach Roberto Pascucci occupano attualmente la seconda posizione in classifica e gli emiliani li seguono di poco, nonostante la bella e netta vittoria nell’ultima uscita con un secco 0-3 nell’insidiosa trasferta di San Marino.

    “Non vediamo l’ora di scendere in campo in questo che è a tutti gli effetti uno scontro diretto – esordisce così Filippo Boesso – noi veniamo da una bella vittoria ma su un parquet molto ostico, considerando che loro cercano punti salvezza“.

    Campionato che si avvicina al termine e i punti a disposizione sono sempre meno, quindi ci si aspetta un Pala Bellini gremito a sostenere la squadra per questa che è una partita fondamentale per tutto il cammino annuale della squadra: “Faccio parte di questa società da ormai due mesi – prosegue Boesso – e non posso che spendere parole di merito su questo ambiente, che è molto stimolante. Ringrazio tutti i ragazzi, lo staff tecnico che ci danno gli stimoli giusti per andare in palestra, allenarci in armonia e dare il massimo in partita“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Giorgione a Vicenza per centrare i play off matematici

    Basteranno due set a Vicenza per garantire all’Azimut Giorgione la matematica partecipazione ai prossimi play off con quattro giornate d’anticipo. La squadra di Paolo Carotta scenderà in campo nel capoluogo berico, sabato alle 20.30, contro una delle formazioni di alta classifica, anch’essa in piena corsa per la post season.

    Quel piccolo passo a Vicenza andrebbe a sbloccare un grande obiettivo: “Dovremo stare molto attenti a Vicenza perché nella scorsa giornata ha perso a Volano e con noi vorrà sicuramente riscattarsi – spiega Paola Fraccaro, dirigente in panchina dell’Azimut Giorgione -. Saremo a metà dell’opera se sapremo battere bene inducendole ad un gioco scontato”.

    Paola Fraccaro, di categorie ed atlete alla Giorgione Pallavolo ne ha viste passare. Segue da dieci anni la prima squadra fungendo da terzo allenatore: “Sono al fianco della prima squadra da quando militava in serie C. Veniamo dall’eliminazione in Coppa Italia che sicuramente brucia. Ma già domenica scorsa con Peschiera, il gruppo ha reagito bene schierando in campo due diciottenni. Stiamo lavorando e vedo le atlete super concentrate per l’obiettivo stagionale”.

    A presentare il match per Vicenza è il vice allenatore Pierantonio Cappellari. “E’ il secondo incontro – le sue parole – di questo mese di aprile per noi caldissimo, visto che ci vede impegnati contro tutte le squadre della parte alta della classifica. Sabato torniamo a giocare in casa contro la capolista Giorgione, anche recente partecipante alla Final Four di Coppa Italia di B1 femminile.  Si tratta di una squadra completa in tutti i ruoli, molto fisica, formata da giocatrici esperte, alcune delle quali hanno giocato anche nei campionati di A1 e A2. Regista della squadra è Giulia Pincerato, classe 1987, in diagonale con l’opposto Erica Andrich, le due schiacciatrici laterali sono Alice Bellini e Beatrice Pozzoni, il libero è Lucia Morra,  mentre al centro ci sono le due esperte Sara Ceron e Federica Stufi, importante rinforzo arrivato con il mercato di gennaio“.

    Quindi aggiunge. “Da parte nostra c’è tantissima voglia di tornare in campo per riscattare il risultato parzialmente negativo dello scorso match con Volano. Cercheremo di mettere da subito tantissima pressione alle giocatrici avversarie, cercando di tenere un ritmo alto sin dai primi minuti di gioco, e sfruttando i loro punti deboli, studiati in settimana.Ci aspettiamo un palazzetto con tantissimo pubblico, anche perchè lo spettacolo in campo certamente non mancherà”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco ospita Sassuolo per continuare l’inseguimento

    Tornano in casa le ragazze del Volley 2001 Garlasco per affrontare la nona giornata di ritorno contro la BSC Materials Sassuolo. Sabato 13 aprile alle 20.30, la nona squadra della classifica arriverà al PalaBalduzzi per giocarsi le sue ultime carte per l’obiettivo salvezza. Ambizione che nonpermetterà alle “GarlactiGirls” di affrontare la partita con tranquillità, ma che le spingerà a scenderein campo con la stessa grinta che le ha portate al terzo posto in classifica. Nella sfida d’andata leneroverdi avevano conquistato la vittoria a punteggio pieno, successo che dovranno replicare perprovare ad avvicinarsi a Rubiera, seconda con un solo punto di vantaggio sulle GarlactiGirls.

    Coach Stefano Mattioli non dubita delle capacità delle neroverdi di affrontare al meglio anche questa nuova sfida: “Sabato torniamo a giocare in casa per la quint’ultima gara di campionato, con l’obiettivo ormai preannunciato di migliorare, settimana dopo settimana, la prestazione della partita precedente perarrivare alla fine della regular season il più in forma possibile. La partita in chiaroscuro di sabato scorso agevola un po’ questo compito: sono convintissimo che si sia trattato di uno di quei giorni in cui risulta difficile fare anche la cosa più semplice! Nello sport questo accade, e quando accade bisogna essere bravi ad accettare le difficoltà trovando il modo di superarle un passo alla volta, proprio com’è successo nella trasferta di Genova dalla quale, alla fine, siamo tornati con 3 importantissimi punti“.

    “Ora proseguiamo con la solita dedizione e l’impegno di sempre – conclude Mattioli – con l’obiettivo di far bottino pieno anche contro Sassuolo, impegnata nella lotta per non retrocedere, che preannuncia una gara dura ed impegnativa sia da un punto di vista fisico che mentale“.

    Alena De Martino, impiegata come quarta schiacciatrice ma de facto vice-Angeleri, racconta come le GarlactiGirls riescano a trasformare l’emozione in grinta per raggiungere i risultati: “Come sempre non vediamo l’ora di giocare in casa, dove il calore del nostro pubblico è sempre molto forte. Sassuolo è una squadra da non sottovalutare: battono molto bene e hanno un gioco veloce. Noi ci stiamo focalizzando sul migliorare ad ogni partita da qui alla fine del campionato, difendendo di più e diminuendo gli errori stupidi. Avvicinandosi la fine della stagione si sente la pressione ma questa si trasforma in grinta e voglia di spaccare ogni pallone, e per questo ci serve anche la carica del nostro pubblico. Vi aspettiamo grintosi sabato alle 20.30 al PalaBalduzzi“.

    La partita sarà diretta da Andrea Minelli e Sonia Pinto. I biglietti sono disponibili sulla piattaforma LiveTicket.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Cus Bari fa visita all’Afragola Volley: “Squadra da non sottovalutare”

    A cinque giornate dalla conclusione il campionato di Serie B Nazionale di Volley entra nel vivo. Suicampi di gioco a disposizione gli ultimi punti disponibili per sancire i verdetti della stagione. L’Sns Cus Bari Pallavolo, dopo la bella e convincente vittoria interna con il Ruffano, fa visita ai partenopei dell’Afragola Volley. Appuntamento per sabato 13 aprile 2024 alle ore 17.30 nel palazzetto “Filippo Brunelleschi”.

    Avversari fermi a 11 punti in classifica ma non rassegnati e pronti ad offrire la loro migliore prestazione. Cussini, quindi, attenti a non prendere sotto gamba una gara che potrebbe celare pericolose insidie. All’andata finì 3-1 per i baresi ma fu una partita in salita con i campani abili a conquistare il primo set, salvo poi subire il ritorno dei padroni di casa.

    “Il messaggio che ho trasferito ai miei ragazzi è stato quello di non illuderci dell’ultima vittoria con ilRuffano perché il lavoro non è finito. Intravediamo il traguardo ma ne siamo ancora lontani – dicecoach Corrado Mancini – la matematica non ha sancito la fine dei giochi. Dobbiamo andare concalma e continuare ad esprimere il bel gioco delle ultime settimane e d’inizio stagione. Sarebbe unpeccato vanificare tutto”.

    Un gruppo più coeso, concreto, cresciuto con il passare del tempo. “Molti giocatori hanno presocoscienza dei propri mezzi ed anche chi era meno esperto si è immerso, nei mesi, nell’atmosferadella categoria. Da chi ci si aspettava tanto arrivano conferme”.

    Per finire un pensiero all’avversario. “L’Afragola non è una squadra assolutamente da sottovalutare e intende mettere il bastone fra le ruote a tutte le avversarie. Hanno individualità che possono impensierire. Se sottovalutiamo queste considerazioni rischiamo la brutta figura”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO