consigliato per te

  • in

    Coach Antonio Jimenez confermato sulla panchina dell’Amando Volley

    Di Redazione La Società Amando Volley comunica il passaggio da direttore tecnico a direttore sportivo di Nino Prestipino ed allo stesso tempo continua il progetto prefissato, affidando per il campionato 2021-2022 la panchina all’esperto tecnico Antonio Jimenez che ha raggiunto davanti ad un caffè l’accordo con lo stesso direttore sportivo. Il tecnico spagnolo ormai di casa a Santa Teresa di Riva è molto entusiasta e motivato a ripartire per una nuova avventura con la Farmacia Schultze, continuando il progetto interrotto a causa della pandemia nel febbraio 2020 che vedeva in quel momento la squadra terza in classifica a soli 4 punti dalla prima e successivamente nell’ottobre 2020 con una ripartenza del campionato a gennaio 2021 conclusa a fine marzo 2021Adesso è il momento di ripartire e mister Jimenez insieme al direttore sportivo Prestipino inizieranno a lavorare per realizzare il Roster della Farmacia Schultze che quest’anno farà parte al campionato di serie B1. Le prime parole del mister: “Sono entusiasta di ripartire e di continuare il progetto pluriennale prefissato all’inizio dell’avventura con la Farmacia Schultze. Sono pronto a confrontarmi con il direttore sportivo per creare un Roster competitivo”. Il 2021-2022 sarà sicuramente un campionato di rinascita e di ripartenza per la squadra dopo le tante interruzioni avute per causa “Covid”, c’è tanto entusiasmo all’interno della Società e la stessa si nota in giro per le vie della cittadina, che non vede l’ora di essere presente insieme ai mitici Eagles all’interno del Palabucalo (in fase di ristrutturazione) che sarà anch’esso pronto per questa nuova avventura. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: la B è ad un passo, mercoledì match point a Bari

    Di Redazione Mina e Celentano cantavano “Ad un passo da te”, in ottica pallavolo il Volley Club Grottaglie potrebbe fare lo stesso pensando alla Serie B. I granata, forti della vittoria casalinga per 3-0 in Gara1 contro il CUS Bari, si presentano in casa dei biancorossoblù del capoluogo consapevoli che una vittoria sancirebbe la prima, storica, promozione. Poco tempo per recuperare dalla sfida del Campitelli per gli staff tecnici e partita che si preannuncia, figlia di una stanchezza che fisiologicamente colpirà i giocatori, ancora più dura. Così Alessandro Giosa, allenatore giocatore del Volley Club: “Sarà una partita difficile, per di più fuori casa. Ci vorrà tantissima pazienza da parte nostra, ci vorrà ancora sacrificio da parte di tutti e sono convinto che giocheremo uniti, da grande squadra. Il Bari è forte e lo ha dimostrato domenica nei primi due set, certamente avranno ancora più voglia di farci male. Siamo pronti a questa gara con chiaro in mente il nostro obiettivo. A questo punto siamo padroni del nostro destino e dobbiamo fare di tutto per fare l’ultimo passo”. Fa eco alle parole di Giosa il libero del Volley Club, Francesco De Sarlo: “Quella di mercoledì è la partita più importante della stagione. Abbiamo il grande vantaggio di aver vinto il primo scontro e non dobbiamo sprecarlo. Sicuramente domenica abbiamo mostrato il nostro gioco e la nostra forza ma ci aspettiamo che la partita di mercoledì sarà ancora più dura, perché loro sono una squadra forte con ottime individualità e che gioca una buona pallavolo, in particolare modo in casa. Dal canto nostro, però, noi quest’anno abbiamo giocato sempre una pallavolo di alto livello e vogliamo dimostrarlo ancora una volta. Vorrei personalmente fare un ringraziamento a tutti quelli che ci hanno supportato domenica perché erano davvero tantissimi. Mercoledì saremo pronti per questo ultimo atto e tutti insieme, pubblico compreso, possiamo e dobbiamo farcela!”. La gara, in programma presso il Palazzetto dello Sport del Cus Bari, sarà diretta da Scarciglia e Savina, fischio d’inizio ore 20:30. Diretta sulla pagina Facebook del Cus Bari. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Ceteas Volley Montesilvano promossa in B2 femminile

    Di Redazione Dopo una finale intensa, terminata con il risultato di 3-2 per la squadra allenata da coach Iachini, la Ceteas Volley Montesilvano festeggia la promozione in serie B2 femminile. Una gara combattuta, merito delle due formazioni in campo, e sicuramente animata dalla presenza (seppur limitata a causa delle restrizioni dovute al Covid-19) del pubblico che torna finalmente a godere dello spettacolo dal vivo. Grande soddisfazione in casa Ceteas, come dimostrano le parole di coach Gianluca Iachini: “E’ stata una gara difficile, dove Cepagatti ci ha dato filo da torcere. Venivamo da una semifinale a dir poco stupenda, dove i valori tecnici sono stati rilevanti. Ieri siamo partiti benissimo e poi abbiamo avuto un calo mentale. Il tie-break è stato una vera battaglia, decisa da un dettaglio e giocato pallone su pallone. Sicuramente abbiamo allestito una buona squadra e raggiunto un bellissimo obiettivo. Le ragazze sono state fantastiche, delle vere guerriere. Hanno superato periodi difficili, anche a causa del Covid, ma non si sono mai arrese”. “Ringrazio la società – continua il coach – che ha creduto nel progetto, e questo è stato fondamentale. Vogliamo onorare la nostra presenza in B2, per noi e per il movimento che sta crescendo tantissimo. Anche in finale la vicinanza del pubblico, ovviamente in numero ridotto, ci ha fatto capire che stiamo facendo qualcosa di bello. Va dato seguito a questo risultato e noi lo faremo.  I playoff sono momenti unici, e le emozioni vissute saranno sicuramente motivo di crescita per le ragazze”. CETEAS VOLLEY MONTESILVANO – COMIND CEPAGATTI  3-2 ( 25-16/ 25-19/ 16-25/19-25/16-14) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il capitano Marcelo Costa resta a Scanzo: “Felice di dare ancora il mio contributo”

    Di Redazione Marcelo Costa tira dritto. Lo schiacciatore italo-brasiliano classe 1983 sarà, per il terzo anno consecutivo, uno degli uomini-chiave per lo Scanzo. “Vorrei, più di ogni altra cosa, concretizzare finalmente il nostro progetto. Perché il feeling con la società ed il gruppo è totale, dal primo giorno. E le carte in regola per fare bene ci sono tutte, soprattutto partendo dall’ottima base che si è costruita nell’ultima stagione. Sono anche convinto che chi arriverà nel gruppo ci aiuterà molto a crescere. Personalmente, saper di poter contare su un roster giovane, competitivo e motivato mi dà tanta carica per proseguire dando il ancora mio contributo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Csv-Rama Ostiano posa la prima pietra, quella del capitano Noemi Barbarini

    Di Redazione La Csv-Rama Ostiano posa la prima pietra del roster 2021-2022 e non poteva essere che quella del capitano, Noemi Barbarini, pronta ad indossare la casacca biancoblù per la quinta stagione consecutiva. La centrale di Motta Baluffi, dall’anno scorso capitano della formazione del presidente Ginelli, ha completato l’ennesimo campionato da protagonista nella terza serie nazionale e garantisce di essere un elemento di indubbio spessore anche per la Csv-Rama che verrà. “Sono molto contenta di poter proseguire la mia storia con Ostiano – commenta Barbarini – perchè è una società nella quale mi trovo benissimo, un ambiente nel quale si lavora bene, seriamente ma anche con entusiasmo e senza pressioni o tensioni particolari. Chiaro che dopo un’annata particolare com’è stata quella passata l’augurio è quello che si possa tornare ad una moderata normalità, con un campionato completo e, soprattutto, con la presenza del nostro pubblico sugli spalti“. E’ la prima giocatrice ad essere confermata, subito dopo lo staff tecnico. “E’ un onore aprire il ciclo di conferme e devo dire che la permanenza di coach Bonini e di tutto lo staff tecnico non hanno fatto altro che confermare la volontà di rimanere in questo ambiente. Mi sono trovata molto bene quest’anno, sia con lo staff che con le compagne di squadra, un gruppo davvero unito che ha lottato e si è conquistato un risultato soddisfacente. Ora serve alzare un po’ l’asticella delle ambizioni e provare a fare qualcosa in più”. Quali sono le sue aspettative? “Anzitutto ritrovare lo spirito di squadra che ci ha accompagnato l’anno scorso, quella voglia di aiutarsi a vicenda per raggiungere il traguardo sperato. Poi è chiaro che l’auspicio sia quello di poter crescere insieme, specie perchè in molti elementi siamo una squadra giovane, e quindi, così facendo, provare a dare fastidio a tutte le nostre avversarie”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stefano Sassi saluta la Pallavolo Delfino Pescia: “Non un addio ma un arrivederci”

    Di Redazione E’ tempo di saluti e di mettere i tanti bei ricordi dentro il borsone per coach Stefano Sassi che usa i versi di Paolo Coelho per accomiatarsi dalla PallaVolo Delfino Pescia. Un tecnico preparato che non si è tirato indietro nel momento del bisogno, dando una bella mano alla società. Veniva dall’infelice e deludente esperienza al Sud e nella città dei fiori ha ritrovato quell’entusiasmo in parte perduto e delle ragazze che avevano voglia di imparare e di crescere. Al di là degli ottimi risultati conseguiti sul campo, è soprattutto sotto il profilo umano che il tecnico pisano ha saputo farsi apprezzare usando molto più la carota che il bastone. Le strade si dividono solo perchè ha ricevuto un’offerta da club di categoria superiore, sempre in ambito femminile, di quelle, come sentenziava il buon Don Vito Corleone, che non si possono rifiutare. “Ma non è senz’altro un addio quanto piuttosto un arrivederci – tiene a sottolineare il diretto interessato – Qui sono stato benissimo e mi sono sentito di nuovo agonisticamente vivo. Ho trovato un’organizzazione societaria davvero al top, dirigenti instancabili e ragazze determinate. Ho cercato di dare il mio piccolo contributo alla causa sia del settore giovanile che della prima squadra, gettando, mi auguro, valide base per il futuro“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Francesco Burbello resta a Valtrompia per la terza stagione

    Di Redazione Francesco Burbello, opposto dal braccio pesante resta in casa Valtrompia Volley per la sua terza stagione: classe 1986 per 197 cm, di Camposampiero, Trebaseleghe (PD), dal curriculum ricco di esperienze degne di nota tra cui 2 anni nella grande Sisley Treviso, Castellana Grotte e Olimpia Bergamo (dal 2012 al 2016). Classe 1986, ha giocato a Treviso, Cagliari, Castellana Grotte, Bassano e Bergamo prima di approdare a Cisano, dove nel 2018 ha conquistato la promozione in Serie A2, nella scorsa stagione si è reso protagonista di prestazioni eccellenti trascinando la compagine valtrumplina alla salvezza fino all’interruzione del campionato. Durante la stagione appena conclusa ha messo a terra numerosi palloni pesanti, finendo spesso come top scorer del match, ha partecipato ai primi storici play off con il Valtrompia Volley uscendo a testa alta in gara 2 a Trento. Le sue parole all’ingaggio: “Sono contento di poter far parte ancora della rosa de Lupi, il mio auspicio è quello di poter fare un anno completo, senza problematiche legate al covid, anche questo ultimo anno appena concluso è stato abbastanza particolare, vissuto sempre un po’ giorno per giorno, spero davvero di poter fare una stagione tradizionale come tempistiche così da riuscire a viverla al meglio. Adesso son curioso di vedere come verrà allestita la squadra, certo è bello poter ripartire da alcune conferme purtroppo però il mercato estivo è questo, ci sono sempre giocatori che vanno ed altri che arrivano comunque sono contento di quello che sta facendo la società ho piacere anche a ritrovare Enrico Peli: nella parentesi di due anni fa io l’ho apprezzato molto come allenatore. Sono carico e contento di continuare a giocare per questa società che mi ha dato tanto e spero di ripagarla al meglio come ho sempre fatto in campo. La speranza è anche quella di ritrovare i tifosi sugli spalti, si è notata molto la loro assenza forzata durante la stagione.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’Issa Novara vuole chiudere in bellezza la stagione perfetta

    Di Redazione Manca solo un passo per completare una stagione pressoché perfetta: in questa stagione l’Issa Novara ha vinto tutte le partite disputate in Serie C femminile, sia nel primo girone di campionato che nella seconda fase. L’ultimo successo è stato quello più importante, il 3-1 nella prima gara dei play off promozione contro Occimiano: grazie a questo risultato le novaresi accedono alla finale per la promozione in Serie B2. La gara decisiva è fissata per sabato 26 giugno alle 20 a Novara, contro il Rivarolo Canavese: un appuntamento da non perdere per la formazione piemontese. LEGGI TUTTO