consigliato per te

  • in

    Volley Club Grottaglie: Gara 3 deciderà la promozione in Serie B

    Di Redazione “Win or go home” – Volley Club Grottaglie e CUS Bari si giocheranno il destino della loro stagione domenica 27 giugno alle ore 18:30 al Palazzetto Campitelli in Gara3. Chi si porterà a casa la vittoria, indipendentemente dal punteggio finale, sarà promosso in Serie B. Una sfida, dunque, che si preannuncia accesissima, dopo che i granata hanno conquistato il primo punto sul 3-0 e i biancorossoblù il secondo vincendo tra le mura amiche per 3-2. Introduce la gara il coach del Volley Club, Pasquale Azzaro:” Questa partita varrà la stagione. Arrivati alla terza partita consecutiva conosciamo i loro pregi e difetti, come loro conoscono i nostri. Ci aspetta una gara durissima nella quale dovremo mettere in campo ogni energia rimasta dopo dei playoff massacranti. Il pubblico sarà fondamentale per spingere i ragazzi verso questa impresa”. Anche Valerio Amato ha parlato della sfida:” In una finale incidono tanti fattori, primo di tutti la lucidità. Dobbiamo essere focalizzati sulle situazioni di gioco dal primo all’ultimo pallone per portare a casa un risultato storico. Sono sicuro che il pubblico giocherà un ruolo determinante per aiutarci durante questa sfida”. La gara, diretta da Merico e Corte, sarà aperta a 250 spettatori, ultimi tagliandi disponibili in prevendita. Grottaglie – Bari sarà trasmessa, a partire dalle 18:20, su Antenna Sud 85 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade di Ongina e Nicola Amorico

    Di Redazione La Canottieri Ongina saluta e ringrazia lo schiacciatore Nicola Amorico, nelle ultime due stagioni nella rosa di serie B maschile protagonista nella quarta serie nazionale. Nella stagione da poco terminata, i gialloneri hanno sfiorato la promozione in A3 cedendo nella finale play off contro Garlasco, mentre nell’annata precedente si trovavano in testa al girone di campionato al momento della sospensione per l’arrivo della pandemia-Covid 19. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme conferma Sofia Cattozzo in regia

    Di Redazione Sofia Cattozzo continuerà ad alzare per la Pallavolo Acqui Terme. Dopo lo staff, la prima riconferma tra le giocatrici è Sofia Cattozzo, cresciuta nella Pallavolo Acqui Terme e, nonostante la giovane età, vanta già una lunga esperienza in prima squadra. Una sicurezza per la squadra. Dopo un intervento al ginocchio programmato da tempo che l’ha portata a terminare il campionato scorso con una giornata di anticipo, alla ripartenza degli allenamenti a fine estate, dovrebbe essere regolarmente ai nastri di partenza. “Sono contenta di rimanere ancora nella Pallavolo Acqui Terme, sono molto motivata e non vedo l’ora di iniziare, di rimettermi alla prova e di riprendere le certezze che ci sono state negli ultimi campionati”. Dopo due annate incerte (per usare un eufemismo), non solo quella di Sofia ma la speranza di tornare ad un annata regolare è di tutti. “A maggior ragione – prosegue Cattozzo – l’auspicio è quello di ripartire dopo due anni difficili, pieni di stop e riprese, catastrofiche dal punto di vista fisico e mentale” La stagione passata, infatti, per la squadra termale, è stata piuttosto negativa: tra rinvii della federazione, rinvii dovuti alla situazione sanitaria interna le ragazze guidate da Ivano Marenco si sono giocate un’intera stagione in un solo mese, dopo un mese e mezzo senza allenarsi, in cui non hanno avuto il tempo di trovare continuità in campo. In conclusione: “Speriamo che da quest’anno si ritorni almeno ad una pseudo normalità e che l’ambiente in palestra possa essere quello di qualche anno fa, così da vivere di nuovo serenamente allenamenti e partite” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Montale, Andrea Ghibaudi è il nuovo allenatore della B1 femminile

    Di Redazione La Pallavolo Montale ha svelato il nome dell’allenatore che guiderà la squadra per la stagione 2021/2022 di Serie B1. La guida delle nerofucsia è stata affidata ad Andrea Ghibaudi. Il giovane tecnico genovese approda a Castelnuovo Rangone dopo delle importanti esperienze a livello giovanile, anche a livello nazionale. Oltre ad aver fatto parte della Scuola di Pallavolo Anderlini, Ghibaudi è passato anche dalla Torri Vicenza, da Sassuolo e per ultima Alba Volley. Con questa ufficialità, è stata conseguentemente la data in cuiprenderà il via la preparazione in vista della prossima stagione di Serie B1, vale a dire lunedì 23 agosto 2021. Per quanto riguarda il roster, invece, già dalla prossima settimana ci saranno delle novità. Le prime parole di Ghibaudi in nerofucsia: “Mi sento come un bimbo al primo giorno di scuola. Un mix tra agitazione per un nuovo percorso insieme a qualcosa di bello. Un percorso ricco di grandi premesse con una società che sì, arriva da un campionato difficile, ma che ha delle grandi ambizioni. Aspettative? Dalle aspettative spesso derivano grandi gioie o grandi delusioni, io posso semplicemente dire che metterò in campo tutto ciò che ho imparato negli anni, assieme alla società e a tutti i ragazzi con i quali collaborerò in questa avventura. L’entusiasmo è davvero tanto. Ci tengo a ringraziare la Pallavolo Montale per avermi dato questa opportunità, l’Alba Volley per avermi fatto trascorrere un anno bello nonché la mia famiglia che mi seguirà in questa ennesima avventura, speranzosi che possa essere ricca di soddisfazioni per tutti. Cosa mi ha spinto ad accettare? Di certo una società vogliosa di fare, con idee di rinnovamento, poi la possibilità di lavorare con una leggenda della pallavolo mondiale qual è Tai Aguero, oltre che alcune persone che conosco da anni e con le quali si potrà fare bene”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Civita Castellana, Beltrame: “Prevale la soddisfazione per quello che abbiamo fatto”

    Di Redazione A poco meno di una settimana dalla finale playoff persa amaramente al golden set contro la Tya Marigliano, l’Ecosantagata Civita Castellana tira le somme della sua stagione, che l’ha vista arrivare a un soffio dalla promozione in serie A3. Una stagione che si può definire a due facce, quella dei rossoblù. Poco costanti, a causa di problemi di vario tipo, nella regular season, conclusa con 5 vittorie e 5 sconfitte, 19 set vinti e 17 persi. Risultati che sono valsi ai civitonici l’accesso ai playoff con il quarto posto nel girone, l’ultimo disponibile. Ma nelle fasi a eliminazione diretta, l’Ecosantagata si è trasformata in un rullo compressore e ha vinto 6 partite su 8, con un bilancio di 20 set vinti e 9 persi. Delle due sconfitte, una è stata ininfluente, perché maturata solo dopo essersi assicurati la qualificazione matematica sul campo della Fenice. Ben più pesante, probabilmente decisiva, quella per 3-0 nella finale d’andata a Marigliano. Coach Stefano Beltrame ha impiegato tutti i giocatori a disposizione in rosa e ha regalato spazi importanti anche ai giovani alle prime esperienze nella categoria. Dimostrazioni di fiducia, ma anche un segnale per far sentire tutti al centro del progetto. Il rendimento dei ragazzi è stato molto positivo, in alcuni casi anche oltre ogni aspettativa: Alessio Pollicino (classe 2000) ha giocato da titolare tutta la regular season, reggendo il delicatissimo reparto degli schiacciatori con prestazioni di grande solidità. Ottime risposte anche da Scopetti, Buzzao, Gemma, Rus, Deleo e Mezzanotte, che hanno dimostrato di poter dare il loro contributo sia nel presente che nel futuro dell’Ecosantagata. A bocce ferme, quindi, Beltrame non può che tracciare un bilancio positivo della stagione della sua squadra, anche se con una vena di tristezza per il risultato finale. “C’è amarezza per la sconfitta, ed è più che comprensibile, visto quanto siamo arrivati vicini al traguardo. Ma devo dire che prevale la soddisfazione per quello che abbiamo fatto, sia a livello sportivo che sul piano umano. Sarà una stagione che ricorderemo tutti con affetto, perché si era creato un ambiente eccezionale. Era un piacere entrare in palestra a ogni allenamento”. Il mister dell’Ecosantagata, quindi, rivendica la bontà del lavoro suo e dei ragazzi. “Ci è mancato solo vincere un set da 15 punti per passare in serie A3. E non era per niente scontato arrivare così vicini alla meta. Se l’abbiamo fatto, è perché, oltre alle qualità tecniche, avevamo delle doti umane che hanno fatto la differenza”. Una riflessione anche sul mercato estivo, prima di congedare tutti per le vacanze. “Ovviamente non sono io a poter parlare di acquisti e cessioni – precisa Beltrame – ma credo che il valore di tutti i nostri ragazzi, dopo una stagione del genere, sia aumentato notevolmente. Anche i giovani ormai sono diventati giocatori di categoria, che farebbero gola a qualsiasi squadra. E questo è quello che ci rimane alla fine di tutto: un gruppo che è cresciuto in qualità e consapevolezza. Un gruppo che, naturalmente, spero di ritrovare al completo quando ripartiremo per la nuova stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salerno Guiscards si gioca la B2 con la Volley Project Pontecagnano

    Di Redazione Dopo una lunga cavalcata è arrivato il momento decisivo, quello della finale che vale la promozione in Serie B2. Raggiunto questo primo obiettivo, il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards vuole completare l’opera. Sulla strada verso il sogno resta solo un avversario da superare in un derby che si annuncia davvero emozionante. Domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 19:30, le ragazze care al presidente D’Andrea saranno di scena sul campo del Volley Project Pontecagnano per Gara 1 di finale. Il secondo confronto della serie è in programma martedì alle ore 21 alla Senatore mentre l’eventuale “bella” si giocherà di nuovo a Pontecagnano, sempre alle ore 19:30. Una partita come questa non ha certo bisogno di presentazione. È un derby, è una finale, è il match che vale un’intera stagione che ha visto fin qui la Salerno Guiscards grande protagonista del campionato di Serie C femminile: «Siamo al termine di un’annata caratterizzata da incertezze, paure, tensioni, ma allo stesso tempo una stagione che ci ha visti uniti da una gran voglia di combattere contro un maledetto virus – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea –. In questa battaglia abbiamo lottato tutti insieme e contemporaneamente siamo andati spediti verso l’obiettivo della finale play off. Parlo al plurale per sottolineare l’immenso lavoro dello staff tecnico e dirigenziale, sempre attento e soprattutto sempre al fianco delle nostre fantastiche giocatrici. Siamo giunti fin qui con grinta e carattere, adesso giochiamoci questo ultimo atto. E che vinca il migliore». Le foxes arrivano a questa sfida dopo aver chiuso al primo posto la prima fase, proprio davanti alle cugine e al secondo il girone della seconda fase alle spalle dell’Accademia Benevento. Pontecagnano, invece, ha chiuso al primo posto la Poule Promozione grazie ad una rimonta effettuata nelle ultime giornate che ha consentito alla squadra di coach Alminni di scavalcare l’Ancis Villaricca, che ha chiuso seconda e che nell’altra finale sfiderà Benevento, e l’Arzano, terzo ed eliminato. Questa in programma al palazzetto di Sant’Antonio di Pontecagnano si annuncia una gara elettrica, accesa come ogni derby che si rispetti, ma soprattutto spettacolare. Di fronte si ritroveranno per l’obiettivo più importante due tra le grandi protagoniste degli ultimi campionati regionali. Due stagioni orsono entrambi i club raggiunsero i play off, accomunati dallo stesso destino della sconfitta contro l’Olimpia Volley, promossa in B2. L’anno scorso, invece, entrambe hanno veleggiato nelle zone altissime della classifica prima dell’amaro stop dei campionati a causa della pandemia con Pontecagnano che ha avuto, inoltre, il merito di vincere la Coppa Campania. Proprio alla Coppa Campania risale uno dei tre precedenti tra le due compagini, vinto dalle picentine in casa. Si era all’inizio della stagione, la scorsa, una situazione decisamente diversa da quella presente quando invece la Salerno Guiscards ha vinto entrambi i match, validi per la prima fase di questa stagione, con il punteggio di 3-1 alla Senatore e di 3-0 al palazzetto di Sant’Antonio di Pontecagnano. Ora, però, i precedenti non contano nulla. Si riparte dal punteggio di 0-0 e ogni pallone avrà un peso importante. Le due squadre si conoscono a memoria e come ben sanno le foxes la differenza potrà farla un dettaglio. Dopo la partita sul campo della Far Volley Napoli, con cui le ragazze di coach Tescione hanno chiuso la seconda fase, la squadra si è ritrovata in palestra per preparare questa sfida che dovrà essere affrontata con determinazione e grande agonismo. Considerato il caldo, i tanti impegni ravvicinati degli ultimi mesi, la tenuta mentale sarà probabilmente più importante delle scelte tecniche o tattiche. Da ricordare, infine, che la gara di questa sera si disputerà come ormai di consueto a porte chiuse ma tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 19:15. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tiziano Bonizzoni è il nuovo preparatore atletico della Chromavis Abo

    Di Redazione Non solo campo. Prende forma anche lo staff tecnico della Chromavis Abo, formazione cremasca che per il quinto anno consecutivo e della storia parteciperà al campionato di B1 femminile. Nella squadra di lavoro guidata da coach Giorgio Bolzoni entra a far parte Tiziano Bonizzoni, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di preparatore atletico della prima squadra del Volley Offanengo. “A pari passo con il mercato – commenta il direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – per la costruzione della squadra, stiamo creando lo staff guidato da coach Bolzoni che sarà protagonista della prossima stagione. Tiziano è un ragazzo giovane, come sarà tutto lo staff, ma che ha già una discreta esperienza come preparatore atletico. Ha abbracciato con entusiasmo il progetto di Offanengo e a nome della società gli do il benvenuto”. Nato il 20 ottobre 1996 a Cremona, Bonizzoni è originario di Soresina, paese dove ha lavorato nel sodalizio pallavolistico di serie C femminile nelle ultime due stagioni. A luglio 2020 ha conseguito la laurea magistrale in Scienze e tecniche dello Sport all’Università Statale d Milano; oltre a lavorare in diverse palestre, nello scorso anno scolastico è stato docente di Scienze motorie in due istituti superiori della provincia. “Per me – spiega Tiziano – sarà un’avventura completamente nuova, non pensavo di arrivare a questi livelli e sono “carico” per questo nuovo progetto a Offanengo. Fin dagli studi universitari, quando si trattavano i vari sport la pallavolo mi ha sempre interessato, perché lo considero uno sport di forza e potenza affine ai miei interessi, praticando powerlifting”. Quindi aggiunge. “L’esperienza a Soresina è stata la prima per me nel mondo del volley e mi ha permesso di confrontarmi professionalmente in un mondo nuovo: innanzitutto, si è chiamati a gestire una squadra e non una singola persona come può essere per esempio lavorando in palestra fitness. Inoltre, si è inseriti in dinamiche di gruppo e di squadra di cui tener conto anche sotto il profilo psicologico”. Infine guarda all’orizzonte. “In questa categoria, la B1, si può iniziare a differenziare il lavoro e avviare analisi più approfondite. Si guarderà lo storico infortuni delle atlete e si cercherà di colmare alcune eventuali lacune posturali e di prestazione, poi il lavoro proverà a portare tutte le ragazze a un livello omogeneo, salvo poi indirizzare ognuna verso aspetti specifici anche legati al proprio ruolo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cortina Express a Volpiano per l’impresa che varrebbe la Serie B1

    Di Redazione Le ragazze del Cortina Express sognano la loro “notte magica”: a circa 400 chilometri di distanza, in linea d’aria, da Belluno. Domani a Volpiano, in Piemonte, andrà in scena gara 2 del quarto turno di post season. Si parte alle ore 21: la sfida col Blue Torino (prevista la diretta YouTube sul canale Vol-Ley Academy) vale la promozione in B1. Per ottenere il salto di categoria, il gruppo di Dario Pavei, piegato al tie-break nel match d’andata, deve solo vincere: «Ho rivisto un paio di volte la partita di domenica scorsa – afferma proprio il coach – e nel complesso è stata una buonissima prova. Con una parentesi da cancellare: dal 12 pari del terzo set a metà del quarto parziale». Arrivati a questo punto dell’annata, con luglio che bussa alle porte e il sol leone a mordere oltre i vetri delle palestre, è superfluo parlare di tecnica o di tattica: «Cosa si può dire o chiedere alle ragazze? Con un simile caldo allenarsi è una fatica. Dobbiamo solo resistere mentalmente, ancora per un po’. Andiamo a Torino con la consapevolezza di aver dato tutto, all’interno di un percorso impegnativo, ma bellissimo». Da allenatore, Dario Pavei si trasforma in maître di ristorante: «Abbiamo mangiato tre antipasti, il primo, il secondo e i contorni. Però ci sarebbe pure il dolce. Magari si può saltare, ma ci siamo fatti una mangiata pantagruelica». L’atto finale dei playoff racchiude in sé innumerevoli significati: «È un punto di partenza verso la stagione successiva. Ma, per qualche atleta, rappresenta la chiusura di un cerchio che abbiamo iniziato a tracciare tre anni fa». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO