consigliato per te

  • in

    Dore Della Lunga dal campo alla panchina: allenerà la Bontempi Netoip Ancona

    Di Redazione Inizia una nuova carriera per l’ex azzurro Dore Della Lunga: il 36enne schiacciatore, dopo aver lasciato a stagione in corso la Emma Villas Aubay Siena, ha deciso di rimettersi in gioco come allenatore. L’anno prossimo siederà infatti sulla panchina della Bontempi Casa-Netoip Ancona in Serie B maschile: per lui in parte è un ritorno alle origini, dato che la sua carriera pallavolistica è iniziata proprio nelle Marche, a Falconara. Soddisfatta la società marchigiana, con il ds Bebi Leonardi in prima fila: “È sicuramente un onore poter avere in società una figura di questo spessore, e siamo sicuri che riporterà in panchina tutte le qualità tecniche e umane che ha sempre dimostrato da giocatore“. (fonte: Facebook Accademia Volley Ancona) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri – Energia 4.0: il tie break perso contro Legnano decreta la fine della stagione

    Di Redazione Si chiude a Legnano con un’onorevole e combattuta finale di ritorno della quarta fase dei playoff di serie B2 di pallavolo femminile la fantastica stagione della De Mitri – Energia 4.0, alla quale è mancata solo la soddisfazione di coronare fino in fondo un sogno cresciuto di partita in partita: quello della promozione in serie B1. Sul campo lombardo finisce 3-2 per la Fo.Co.L. Legnano (25-18; 23-25; 25-22; 15-25; 15-10), con le rossoblù ospiti che scendo in campo con un atteggiamento propositivo nel primo parziale, portandosi anche a +4, ma quando la formazione legnanese aggiusta la battuta, mette la freccia e vince il primo parziale. La voglia di riscatto di Tiberi e compagne viene fuori prepotentemente nel secondo set, quando la De Mitri – Energia 4.0 allunga decisamente, resistendo anche al ritorno prepotente delle padrone di casa e  portandosi in parità. La partita si decide nel terzo set, visto che alla formazione lombarda bastavano vincere due set in virtù del successo esterno per 3-1 dell’andata. La squadra di coach Uma parte determinata e conduce il parziale con autorevolezza, ma quando le rossoblù stanno rientrando in partita con una rimonta che intimorisce la squadra lombarda, arriva il guizzo finale che chiude virtualmente il match e concretamente il discorso promozione. A quel punto la serie B1 per le ragazze di coach Uma era cosa fatta e i restanti due set si sono giocati in un clima completamente differente dai precedenti e con largo spazio alle atlete meno utilizzate in precedenza. La De Mitri – Energia 4.0 dominava il quarto set, mentre le lombarde chiudevano in bellezza la propria stagione vincendo tie-break e incontro. Si conclude con un dispiacere, dunque, la stagione delle rossoblù di Daniele Mario Capriotti, una stagione che ha regalato però tanta gioia nel corso del tempo, con una prima fase conclusa al primo posto con tutte vittorie e le successive eliminazioni nelle fasi dei playoff di Lucrezia prima e Trestina poi. Le sconfitte patite contro Forlì e Legnano, però, non possono offuscare un cammino di crescita della formazione di B2, tra le più giovani dell’intero campionato e c’è da credere che la società vorrà riprovarci nella prossima stagione, augurandosi che sia più tranquilla dal punto di vista sanitario. Proprio l’esperienza maturata in questo campionato nazionale, ha dato alle più giovani quel quid in più che ha permesso di ottenere ottimi risultati mai raggiunti prima. Questi i tabellini della De Mitri – Energia 4.0: Ragni 8, Caruso 1, Cappelletti, Nardi, Annunzi (L2), Vallesi 3, Cicchitelli 1, Di Clemente (L1), Gulino 4, De Angelis 2, Benazzi 20, Tiberi 9, Di Marino 12, Beretti 4. All.: Capriotti-Ruggieri.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Storica promozione per il Volley Club Grottaglie, che vola in serie B

    Di Redazione Il Volley Club Grottaglie ha conquistato la promozione in Serie B, dominando Gara3 delle finali promozione, battendo il CUS Bari per 3-0 (25-19; 25-11; 25-19). Gara a senso unico, dominata da un Grottaglie pressoché perfetto, sospinto dal caloroso pubblico del Pala Campitelli. L’emozione del Patron Giuseppe Quaranta: ”Una gioia indescrivibile, giunta al termine di un anno difficilissimo per gli eventi che tutti, purtroppo, ben conosciamo. Prima di tutto devo ringraziare questo gruppo di straordinari uomini, giocatori e professionisti. Tutti, da Cernic ai giovani, hanno dato il centodieci per cento in tutta la stagione, pur nelle difficoltà e nelle incertezze che hanno accompagnato l’annata. Un ringraziamento speciale a Pasquale Azzaro e Alessandro Giosa che hanno conquistato la Serie B al primo tentativo, dimostrando competenza, professionalità e abilità di gestione sopra la media. Grazie a tutta la dirigenza per l’organizzazione perfetta e per l’abilità di programmazione e agli sponsor per il sostegno, non solo economico, che ha permesso di trasformare in realtà un sogno. Grazie anche all’Amministrazione Comunale tutta, al Sindaco D’Alò e soprattutto all’Assessore Vincenzo Quaranta per il sostegno totale. Adesso è il momento dei festeggiamenti ma ben presto cominceremo a lavorare per la Serie B, una sfida appassionante ed eccitante. Siamo fieri di aver regalato alla città un momento così bello, farlo dinanzi al nostro pubblico, seppur presente in numero ridotto è stato straordinario. Non era facile: ci sentivamo condannati a vincere e il Bari è stato avversario estremamente valido. Grazie a tutti!” Gara, dal punto di vista tecnico, apprezzabile: Azzaro ha rinunciato a Cernic, affidandosi al capitano solo in ricezione al posto di Strada, inserendo in sestetto un monumentale Vinci, classe 2001, autore di 8 punti pesantissimi e reinserendo L’Abbate in campo al posto di Antonazzo. Solo nella prima fase di primo set il Bari è riuscito ad imporre il suo gioco, il sestetto granata ha velocemente preso le misure ad Alberga ed El Moudden, annullando i principali realizzatori ospiti, dominando a muro e mettendo in crisi la ricezione biancorossoblù. Il Volley Club va così in Serie B, avendo perso un solo incontro, per 3-2, in tutta la stagione e dopo aver chiuso sia il girone della prima fase che quello dei playoff da imbattuto. Tabellino Volley Club Grottaglie – CUS Bari 3-0 (25-19; 25-11; 25-19) Volley Club Grottaglie: Amato 15, Vinci 8, Strada 10, L’Abbate 7, Giosa 10, Argentino 3, Cernic, De Sarlo (L). A disposizione: Solazzo, Nisi, Manigrasso, Antonazzo. Allenatore: Pasquale Azzaro CUS Bari: Pierangeli, Alberga 7, El Moudden 10, Cassano 7, Laterza, Lacalamita, Tesse 4, Palattella, Martielli 4, Verroca (L). A disposizione: Miccoli, Dentico (L2). Allenatore: Francesco De Robertis Arbitri: Merico, Corte (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, Alisa Hodzic confermata alla corte di coach Capra

    Di Redazione Il primo mattone del roster della Pallavolo Sangiorgio per la prossima stagione, la terza consecutiva nel campionato di serie B2: Alisa Hodzic. Sarà ancora il braccio armato della Pallavolo Sangiorgio di coach Matteo Capra. “Ho deciso di restare -spiega Alisa – perché sono vicina a casa, essendo di Piacenza mi piace portare indosso la maglia di una squadra del territorio dove vivo. L’anno scorso, nonostante i continui disagi per il covid 19, mi sono trovata molto bene con la società e l’allenatore, una grandissima persona”. Stagione scorsa chiusa con il quarto posto nel raggruppamento G1 e la qualificazione al primo turno play off promozione, corsa interrotta solamente dalla Pallavolo Faenza. “Gli obiettivi saranno quelli di fare il meglio possibile: non sapremo in che girone andremo ma la voglia di essere protagonisti c’è e provare ad arrivare nei primi quattro, cinque posti della classifica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Promoball, è Giorgio Nibbio il nuovo allenatore

    Di Redazione Stessa filosofia, staff tecnico rinnovato. L’eco dei rimbalzi dell’ultima palla del campionato 2020-2021 si è esaurita da poco, ma in casa Promoball sono già ampiamente nel vivo i lavori e i preparativi per la stagione prossima che sarà affrontata con un nuovo staff tecnico dedicato alla B. La società, sempre decisa a far crescere le proprie ragazze, e che quindi in questo ha fissato ancora il punto fondamentale del proprio percorso, è lieta di annunciare Giorgio Nibbio come primo allenatore della squadra che per il 2021-2022 difenderà i colori biancorossi in B2. Il tecnico, classe ’72, nativo di Parma, ma sempre vissuto a Casalmaggiore, torna nella nostra provincia che già ha avuto modo di apprezzarlo e vederlo all’opera in passato, e lo fa portando con sé l’esperienza accumulata nelle stagioni che lo hanno visto condottiero dalla B alla A2 con tanto di passaggio, in questo caso come vice, anche in A1 con Urbino. Nibbio, infatti, ha guidato Asola in B2, Verona e Montichiari in A2, quindi, dopo l’annata ad Urbino, è tornato ancora nel bresciano con la Millenium in B1, poi si è seduto sulla panchina di Offanengo (dove ha centrato i play off il primo anno, e la promozione in B1 il successivo), e su quella di Chieti. Ora, però, è tempo di una nuova sfida come timoniere di una formazione composta da giovani affiancate da elementi esperti quale sarà quella della Promoball la prossima stagione. «Il primo allenatore sarà Giorgio Nibbio – dà il benvenuto al nuovo tecnico, il gm Luca Giacomelli – e siamo molto contenti del nuovo arrivo, perché crediamo che sia un tassello importante per il nostro progetto iniziato qualche anno fa. La stagione, che si è appena conclusa sfiorando la promozione, ha dimostrato che le nostre ragazze sanno stare in un campionato nazionale senza problemi, sicuramente, con Giorgio, il nostro livello si alzerà ulteriormente. Fin dai primi incontri avuti con lui, abbiamo capito di essere sulla stessa lunghezza d’onda e anche Giorgio non vede l’ora di iniziare a lavorare con le nostre ragazze». Come conferma lui stesso: «Ho scelto Promoball – si presenta coach Nibbio – perché mi ha colpito il progetto e perché mi hanno contagiato l’entusiasmo dei dirigenti, l’organizzazione delle cose e la voglia di lavorare con giovani promettenti. Fare un campionato di B2 con le giovani penso non sia un problema, anzi ritengo che per alcuni aspetti sia un vantaggio: se si hanno atlete giovani di livello bisogna, infatti, dar loro la possibilità di confrontarsi con giocatrici più esperte. E neppure la categoria in sé per me è un problema, perché quando si hanno atlete con prospettive ottime e una solida base come la società diventa bello e stimolante lavorare per arrivare a un obbiettivo». Rispetto a quali saranno le giocatrici che risponderanno agli ordini di coach Nibbio, il general manager Giacomelli precisa: «La prossima settimana avremo gli ultimi allenamenti che ci aiuteranno a meglio definire la formazione che avremo in B. Il giovanile, invece, si è concluso da poche ore con gli ultimi allenamenti aperti, che riprenderanno poi verso fine agosto, così da avere ancora alcune giornate per dare la possibilità di provare a tutte le ragazze che vogliano farlo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: il Volley Prato sfiora l’impresa in finale contro Grosseto

    Di Redazione Il Volley Prato sfiora l’impresa. La giovane squadra di Andrea Barbieri perde gara 1 di finale della Coppa Italia di Serie D maschile contro l’Invicta Grosseto: una sconfitta amara per come è maturata, visto che Prato ha giocato due grandi set iniziali portandosi avanti e sorprendendo i padroni di casa. Poi però i pratesi hanno subito la reazione rabbiosa dell’Invicta, che ha ritrovato la parità ed infine ha strappato il successo in un quinto set equilibrato, vinto allo sprint. Ora Prato deve affidarsi a gara 2 che giocherà in casa per allungare la serie e conquistare l’eventuale bella di sabato 3 luglio, ancora a Grosseto (ore 21.00, Palestra Azzurri d’Italia). Invicta Volley Grosseto-Volley Prato 3-2 (21-25, 18-25, 25-18, 25-13, 15-13)Invicta Volley Grosseto: Alpini, Borgia, Cazac, Fiorini, Giallini, Massetti, Morini, Onori, Pantalei, Rauso, Rossi, Sicali. All. Rolando.Volley Prato: Anatrini, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Maranghi, Massi, Matteini, Mazzinghi, Mendolicchio, Pacini, Pontillo, Santelli, Trancucci. All. Barbieri.Arbitro: Barsottini e Vagheggini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Igor Volley Trecate festeggia una storica promozione in Serie A2

    Di Redazione Una meravigliosa battaglia per un impensabile risultato: la Igor Volley Trecate di Matteo Ingratta centra una storica promozione, la seconda per l’Agil Volley (la prima risale a 23 anni fa) e strappa il biglietto per la serie A2. A gioire con le igorine anche il libero della prima squadra, Stefania Sansonna. Finisce 3-2 (22-25, 25-15, 25-14, 26-28, 15-2) la finalissima di ritorno contro l’Ares Flv Cerignola al Palabasket Nando Di Leo, ma è una sconfitta dolcissima: il 3-1 di andata ha fatto sì che alle igorine bastasse conquistare due set per trionfare. Dopo una frazione di gioco vinta in rimonta e dopo aver subito la grandissima prestazione delle padrone di casa, le novaresi hanno avuto la pazienza di mantenere concentrazione e determinazione: impresa non da poco per un gruppo interamente Under 19, che prima di tutto ha fronteggiato il Covid a inizio stagione e che nel tempo è cresciuto tantissimo. Ingratta schiera Frigerio e Costantini al centro, Bolzonetti e Orlandi schiacciatori, Badalamenti opposto, Tellone libero e Picchi in regia subito sostituita per un problema alla caviglia da Bartolucci. E’ subito clima da match di altissimo livello (7-7), le padrone di casa provano a mettere la freccia e si portano sul 19-13, le piemontesi hanno pazienza e fissano il pareggio sul 19-19; riprende la battaglia punto a punto, igorine sul 21-23 ed è pausa casalinga. Alla ripresa non si ferma la corsa delle trecatesi che si portano sul 21-24 e chiudono 22-25. Spalle al muro Cerignola parte fortissima (6-2), le Igorine faticano a trovare soluzioni in attacco e in compenso le padrone di casa non sbagliano più nulla (18-10). Le Igorine provano a mettere da parte punti (19-12), ma le padrone di casa chiudono presto sul 25-15. La musica non cambia nel terzo set (4-1 e poi 11-5). Le Igorine di Ingratta ricuciono al 12-8, ma Cerignola sa bene che ha bisogno di correre per allungare al massimo la sfida e così si fissa sul 17-10 e poi 25-14. Batticuore ed emozioni a mille nel quarto set, che inizia punto a punto (3-3). Dopo due frazioni a rincorrere sono le Igorine a mettere ora la freccia (7-10) con Cerignola a tenersi agganciata (11-11). E’ un continuo botta e risposta che passa per il 15-15, 18-18 e 21-20. Le padrone di casa siglano il 24-21, le Igorine hanno ancora pazienza e costruiscono un mni parziale di 0-3 che riapre completamente i giochi (24-24) e anzi sono proprio loro a conquistare il primo vantaggio (24-25). Dall’altra parte Cerignola è brava ad annullare due match ball, ma dopo un attacco out che vale il 26-27, la Igor Volley chiude definitivamente i conti e sale sul podio della A2 (26-28). Il quinto e ultimo set serve soltanto per chiudere il match (15-2): è festa per le trecatesi. Le parole della presidente suor Giovanna Saporiti: “Un’emozione incredibile, tremano le mani al solo pensiero. La squadra intera, Matteo Ingratta con lo staff tecnico e lo staff medico, suor Barbara: tutti quanti meritano questa grande soddisfazione. Lo scorso anno le ragazze non sono riuscite a giocare, abbiamo fatto un grande lavoro per mantenere il gruppo unito e riprovarci quest’anno, consapevoli che avrebbero potuto fare molto bene, ma non conquistare una promozione in serie A2. E invece eccoci qui: molto atlete hanno affrontato il Covid proprio all’inizio del campionato, ci è voluto tempo per riprendere la forma, si sono giocate tante partite, il pensiero alla scuola con l’esame di maturità, l’impegno nel campionato Under 19: tutto meraviglioso. Per me è un po’ come tornare indietro di qualche anno e le emozioni sono sempre fortissime. È un risultato che fa bene a tutta la società Agil Volley, ma più in generale all’ambiente della pallavolo: ha vinto una squadra formata da atlete Under 19 e anche più giovani, auspico che questo possa essere un messaggio forte e importante per tutti gli addetti ai lavori, i club che lavorano bene all’interno del settore giovanile valorizzando le proprie atlete possono ottenere grandi soddisfazioni“. Ares Flv Cerignola-Igor Volley Trecate 3-2 (22-25, 25-15, 25-14, 26-28, 15-2)Cerignola: Mansi ne, Ferrara 13, Montechiarini 16, Binetti ne, Puro, Losciale ne, Muzi 1, Palladino ne, Neriotti 20, Martilotti 14, Pisano (L), Di Schiena (L) ne, Morone 25. All. Breviglieri.Igor: Orlandi 4, Bolzonetti 10, Gallina 3, Badalamenti 16, Frigerio 4, Bartolucci 5, Picchi, Palazzi, Tellone (L), Garavaglia (L), Nardo 6, Costantini 3. All. Ingratta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La gioia di Vicenza per la promozione. Lisa Cheli: “Un gruppo meraviglioso”

    Di Redazione Erano circa le 19.25 di sabato al Palasport Pippo Nicosia di Agrigento quando l’Anthea Vicenza ha conquistato il 25° punto del terzo set, dopo il primo vinto 25-17: quel secondo set che garantiva alla formazione la conquista della Serie A2. Un’emozione pazzesca, incontenibile, che ha rigato di lacrime il volto delle giocatrici biancorosse, che vedevano coronato il sogno che ripagava delle molte fatiche di una stagione che pareva non dover finire mai. Emozionato anche coach Luca Chiappini che a caldo, pochi minuti dopo la fine della partita, ha dichiarato: “La promozione? La cercavamo da agosto, l’abbiamo trovata qui ad Agrigento … va bene così“. Ma andare a conquistare la Serie A2 in casa di Aragona, pur dopo la bella vittoria per 3-0 in casa in gara 1, non era assolutamente scontato ed il secondo set perso 25-20 per il momentaneo pareggio 1-1 delle siciliane lo sta a dimostrare: “C’è stato secondo me un problema emotivo nel secondo set – ha detto l’allenatore vicentino – in cui stavamo incanalando tutta l’energia rimasta nel nervosismo. Ho chiesto alle ragazze di tornare a fare le cose un po’ più semplici ma più lineari. Sono state bravissime tutte, sono veramente soddisfatto per loro e anche un po’ per me“. Infine i ringraziamenti: “Ci tengo a ringraziare tutto lo staff perché tutti indistintamente hanno fatto un grande lavoro“. Con la voce rotta da un’emozione apparentemente incontenibile, il capitano Lisa Cheli ha tenuto a precisare che “neanche per mezzo minuto ho dubitato di questa vittoria” per poi analizzarla più nel dettaglio: “Questa partita è stata il frutto di tutto quello che abbiamo costruito in questa interminabile stagione, abbiamo costruito un gruppo fantastico, meraviglioso“. Infine non poteva mancare il commento del direttore sportivo Mariella Cavallaro: “Costruire questo gruppo è stata un’emozione pazzesca, perché fin da subito ho capito che questo gruppo aveva qualcosa in più da dare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO