consigliato per te

  • in

    B2 femminile: l’Olimpia San Salvatore ribalta la finale e festeggia la promozione

    Di Redazione La Energa Olimpia San Salvatore Telesino ha conquistato il pass per il prossimo campionato di Serie B1 femminile. Dopo la sconfitta in trasferta a Firenze, contro la Liberi e Forti (3-1), le telesine sono riuscite a ribaltare il risultato vincendo 3-0 la gara di ritorno conquistando il Golden Set. La cronaca:Nella gara a San Salvatore coach Francesco Eliseo decide di schierare il sestetto tipo, guidati in campo da capitan Del Vaglio in palleggio, Biscardi opposta, Mastrullo e Sanguigni in posto 4, Salamida e Lamparelli in centro alla rete e Moretti a difendere la seconda linea. Le sannite hanno sempre condotto il primo set, restando sempre avanti e concludendo sul 25-14. Nel secondo set si è arrivati sul 23-15, prima di un tentativo in rimonta delle fiorentine, che però si ferma sul 25-20. L’ultimo set ha seguito lo stesso andamento ed è terminato 25-21. Si arriva così al golden set, un tie-break di spareggio, che avrebbe decretato la squadra promossa in Serie B1. Un finale al cardiopalma con le due squadre che iniziano da subito a scambiarsi il vantaggio, senza però riuscire a prendere un distacco di almeno due punti. Il sorpasso decisivo avviene sul 10-9, che permette poi alle ragazze della Energa San Salvatore di chiudere sul 15-12 e ottenere la promozione. È un traguardo storico per l’Olimpia che riesce a qualificarsi per la Serie B1 per la prima volta, dopo quasi 50 anni di attività. Il risultato non è importante solo per la società, ma anche per tutta la piccola comunità del paese in provincia di Benevento. “Abbiamo fatto la partita perfetta – commenta coach Eliseo -. Voglio fare i complimenti agli avversari che all’andata hanno fatto una grande gara e oggi se la sono venuta a giocare: abbiamo dovuto fare la partita perfetta per ottenere la promozione e ora si festeggia. Questa vittoria la voglio dedicare a tutta la gente di San Salvatore, la società, lo staff, le ragazze e tutti coloro che ci hanno sempre sostenuto. Le ragazze hanno fatto una stagione incredibile. Siamo stati fortunati, in un anno di pandemia, a poter continuare a fare ciò che ci piace. Noi siamo rimasti concentrati sull’obiettivo fino all’ultimo: questo è il risultato!“. (fonte: Facebook Energa Olimpia Volley San Salvatore Telesino) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Amando Volley. Si tratta dell’opposto Benny Bertiglia

    Di Redazione Ancora una conferma dal DS Nino Pestipino, che annuncia al Presidente ed ai Dirigenti (e per la felicità degli Eagles) l’Opposto Benny Bertiglia. Alla corte di Mister Jimenez si aggiunge un altro elemento di grande importanza dopo (il capitano) Agostinetto. Benny Bertiglia, per il 5°anno consecutivo, è l’elemento di continuità del progetto societario avendo vestito questi colori sin dal primo anno del sodalizio Amando Volley. Le sue dichiarazioni: “Sono felicissima di continuare a far parte del progetto Amando Volley ,in cui ho creduto dal primo giorno. C’è tanta voglia di riscatto e di fare bene ,dopo una stagione terminata con l’amaro in bocca. Non vedo l’ora di tornare al palabucalo con, ovviamente i nostri meravigliosi Eagles che quest’anno (causa restrizioni COVID) ci sono mancati. Ci sono i presupposti per disputare un bel campionato sotto la guida esperta di Jimenez.” La giocatrice piemontese,180 cm di altezza ha iniziato il suo percorso pallavolistico nelle giovanili del Casale Monferrato, dove nella stagione 2008/09 ha esordito in serie B1. Be per l’anno successivo con il Pavia, poi ancora un anno nella quarta serie nazionale a Ferrara. Dal 2011 al 2013 rimane per due stagioni al Bari per poi spostarsi al Cisterna Latina in B1 partecipando ai Play Off per la A2,meritandosi la conferma per il campionato successivo. Nel 2015/16 è ancora B1 in quel di Cuneo, per poi spostarsi in riva allo Jonio fino ad oggi. Promozione sul campo per la serie A2 nel 2016/17 con il Santa Teresa Volley prima di approdare alla corte dell’Amando Volley in serie B2 con promozione in serie B1 nel 2019. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Damiano Valsecchi rinnova per il terzo anno con Scanzorosciate

    Di Redazione Per Damiano Valsecchi il legame con Scanzorosciate va molto oltre il rettangolo di gioco. E’ un fatto di dna, di cuore, di pelle, di radici. Il centrale, classe 1991, rinnova per il terzo anno con la stessa motivazione del ragazzino che, partito dal PalaDespe, si è fatto strada in serie A. “Sono felicissimo di proseguire con Scanzo. Dobbiamo migliorare e per farlo servirà arrivare più preparati nella fase decisiva del campionato. Credo che sia stato un bel segnale da parte della società ricominciare da un gruppo solido, compatto ed affiatato. Un’ottima base sulla quale inserire nuovi innesti che, sono certo, ci daranno una grossa mano per alzare il nostro rendimento. Un altro grosso contributo spero proprio che arrivi dal pubblico perché un #palasport pieno sappiamo bene quanto possa incidere sui risultati”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, Federica Maiolo confermata in biancorossoblu

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica la conferma di Federica Maiolo, schiacciatrice classe 1995, già lo scorso anno in biancorossoblu dopo aver vestito la maglia del Parella tra il 2017 e il 2019. Cresciuta nelle giovanili del El Gall, è poi passata a difendere i colori di Mondovì per tre stagioni. Nel 2016 l’esperienza a Carcare, poi l’approdo al Vpt. Dopo un anno di stop per motivi di studio, lo scorso anno il ritorno all’ombra della Mole. “Siamo molto contenti di poter annunciare che Federica Maiolo indosserà la maglia del Parella anche per la prossima stagione – dice il direttore sportivo Davide Belluz – Federica è un tassello importante del gruppo ed una grande professionista in palestra, una ragazza che ogni allenatore dovrebbe avere a disposizione”. “Sono veramente contenta di far parte del nuovo progetto della società – dice Federica Maiolo – Per me questo sarà il quarto anno in cui difenderò i colori del Vpt: non vedo l’ora di rimettere le scarpe ai piedi e lavorare sodo per la prossima stagione. Sono sicura che sotto la guida di Mauro Barisciani ci toglieremo delle belle soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Stefano Sassi è il nuovo coach dell’Alba Volley

    Di Redazione Era nell’ambizioso mirino dell’Alba Volley e da ieri si può dire che Stefano Sassi è il nuovo allenatore. A tempo pieno, seguirà la prima squadra ma, ovviamente, anche il prezioso settore giovanile. Un’esperienza in panchina davvero straordinaria, corredata da risultati eccezionali, in tutte le categorie giovanili ed in tutte le serie, da quelle Regionali alla serie A. Tantissimi i titoli giovanili così come le promozioni in carriera tra le quali spiccano quelle dalla B2 alla B1 e quelle dalla B1 alla A2 senza farsi mancare Scudetti e Coppe nell’ambito del Beach Volley come coach delle più importanti giocatrici del panorama Nazionale. Da oggi sarà ad Alba e lavorerà con la società per dare corso ad un accordo triennale studiato, ponderato e condiviso nel corso di un mese di lavoro. La ripartenza post-covid può essere davvero un momento propizio per riprendere da dove ci si era fermati e per provare a ripercorrere il cammino di una storia entusiasmate, che dura da quasi vent’anni; ancora una volta senza strappi e senza facili entusiasmi, ma con passi sicuri e ponderati, che portasse lontano e forse con l’aiuto di tutto il meraviglioso TERRITORIO, mai come oggi così vicino alla Società, portasse magari non solo lontano ma…molto lontano! Coach Stefano Sassi è pronto e queste sono le sue prime parole: “Sono molto contento di questa nuova avventura in una società stimata e ricca di storia come L’Alba. Mi è piaciuto sin da subito la passione e l’ambizione del progetto. Ringrazio la società che mi ha fortemente voluto. Non deluderò!“. Il Presidente Fogliani: “Diamo il benvenuto a Stefano Sassi con cui condivideremo non solo la ripartenza dopo uno stop di due anni, ma anche, ci auguriamo, un lungo ed ambizioso percorso. L’abbiamo condiviso punto per punto e lui non vede l’ora di iniziare! Anche noi e da domani lo faremo insieme”. “In settimana – conclude Bart Salomone – faremo conoscere Stefano Sassi al primo gruppo di persone che, in vari ambiti, hanno curato e realizzato progetti importanti nel nostro Territorio. Faranno squadra con noi per iniziare un percorso che, ci auguriamo possa essere, ancora una volta, ricco di soddisfazioni ed entusiasmante!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: terminati i play off. Ecco le 18 squadre promosse

    Di Redazione Nel weekend si sono conclusi i play off promozione di Serie B2 femminile, che hanno decretato le ultime 6 squadre che hanno ottenuto il passaggio di Serie B1. Di seguito i risultati: BlueTorino Volley-Cortina Express Belluno 3-0 (andata 3-2)Spakka Volley-United Volley Pomezia 1-3 (andata 1-3)Centro Volley Reggiano-GPS Volley Group San Vito 3-1 (andata 3-0)Energa S.Salvatore-Liberi e Forti Firenze 3-0 (andata 1-3, Energa S.Salvatore vince il Golden Set)Enercom Fimi Crema-Expert De.Si. Volley Palmi 3-1 (andata 3-2)Fo.Co.L Legnano-Demitri-Energia 4.0 3-2 (andata 3-1) Ecco tutte le 18 squadre promosse nel prossimo campionato di Serie B1: Caselle Volley, Volley 2001 Garlasco, Warmor Volley Gorle, Conegliano Volley Tv, Ipag-Acqua Brevetti Noventa, Isuzu Cerea, Tirabassi & Vezzali, Rinascita Il Bisonte, Bleuline Libertas Volley Forlì, Margutta CivitaLad, Narconon Melendugno, Volley Terrasini, BlueTorino Volley, United Volley Pomezia, Centro Volley Reggiano, Energa S.Salvatore, Enercom Fimi Crema e Fo.Co.L Legnano. LEGGI TUTTO

  • in

    Dore Della Lunga dal campo alla panchina: allenerà la Bontempi Netoip Ancona

    Di Redazione Inizia una nuova carriera per l’ex azzurro Dore Della Lunga: il 36enne schiacciatore, dopo aver lasciato a stagione in corso la Emma Villas Aubay Siena, ha deciso di rimettersi in gioco come allenatore. L’anno prossimo siederà infatti sulla panchina della Bontempi Casa-Netoip Ancona in Serie B maschile: per lui in parte è un ritorno alle origini, dato che la sua carriera pallavolistica è iniziata proprio nelle Marche, a Falconara. Soddisfatta la società marchigiana, con il ds Bebi Leonardi in prima fila: “È sicuramente un onore poter avere in società una figura di questo spessore, e siamo sicuri che riporterà in panchina tutte le qualità tecniche e umane che ha sempre dimostrato da giocatore“. (fonte: Facebook Accademia Volley Ancona) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri – Energia 4.0: il tie break perso contro Legnano decreta la fine della stagione

    Di Redazione Si chiude a Legnano con un’onorevole e combattuta finale di ritorno della quarta fase dei playoff di serie B2 di pallavolo femminile la fantastica stagione della De Mitri – Energia 4.0, alla quale è mancata solo la soddisfazione di coronare fino in fondo un sogno cresciuto di partita in partita: quello della promozione in serie B1. Sul campo lombardo finisce 3-2 per la Fo.Co.L. Legnano (25-18; 23-25; 25-22; 15-25; 15-10), con le rossoblù ospiti che scendo in campo con un atteggiamento propositivo nel primo parziale, portandosi anche a +4, ma quando la formazione legnanese aggiusta la battuta, mette la freccia e vince il primo parziale. La voglia di riscatto di Tiberi e compagne viene fuori prepotentemente nel secondo set, quando la De Mitri – Energia 4.0 allunga decisamente, resistendo anche al ritorno prepotente delle padrone di casa e  portandosi in parità. La partita si decide nel terzo set, visto che alla formazione lombarda bastavano vincere due set in virtù del successo esterno per 3-1 dell’andata. La squadra di coach Uma parte determinata e conduce il parziale con autorevolezza, ma quando le rossoblù stanno rientrando in partita con una rimonta che intimorisce la squadra lombarda, arriva il guizzo finale che chiude virtualmente il match e concretamente il discorso promozione. A quel punto la serie B1 per le ragazze di coach Uma era cosa fatta e i restanti due set si sono giocati in un clima completamente differente dai precedenti e con largo spazio alle atlete meno utilizzate in precedenza. La De Mitri – Energia 4.0 dominava il quarto set, mentre le lombarde chiudevano in bellezza la propria stagione vincendo tie-break e incontro. Si conclude con un dispiacere, dunque, la stagione delle rossoblù di Daniele Mario Capriotti, una stagione che ha regalato però tanta gioia nel corso del tempo, con una prima fase conclusa al primo posto con tutte vittorie e le successive eliminazioni nelle fasi dei playoff di Lucrezia prima e Trestina poi. Le sconfitte patite contro Forlì e Legnano, però, non possono offuscare un cammino di crescita della formazione di B2, tra le più giovani dell’intero campionato e c’è da credere che la società vorrà riprovarci nella prossima stagione, augurandosi che sia più tranquilla dal punto di vista sanitario. Proprio l’esperienza maturata in questo campionato nazionale, ha dato alle più giovani quel quid in più che ha permesso di ottenere ottimi risultati mai raggiunti prima. Questi i tabellini della De Mitri – Energia 4.0: Ragni 8, Caruso 1, Cappelletti, Nardi, Annunzi (L2), Vallesi 3, Cicchitelli 1, Di Clemente (L1), Gulino 4, De Angelis 2, Benazzi 20, Tiberi 9, Di Marino 12, Beretti 4. All.: Capriotti-Ruggieri.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO