consigliato per te

  • in

    B1 femminile: United Volley Pomezia verso il rush finale

    Settimana di sosta per la Serie B1 femminile dello United Volley Pomezia, che ha osservato il turno di riposo impostogli dal calendario. Le ragazze del presidente Gianni Viglietti devono giocare le ultime quattro partite di campionato, a cominciare dal difficile match sul campo del Volleyrò Casal de’ Pazzi in programma sabato 20 aprile. Dopo le partite giocate nel weekend, le pometine si trovano al sesto posto del girone D della categoria con 29 punti e ormai sono tagliate fuori da eventuali discorsi di play off, mentre c’è un vantaggio abbastanza rassicurante sulla quart’ultima posizione (al momento è occupata dal Santa Lucia) che è distante sette punti.

    “Non siamo riusciti a fare quello che speravamo in questa stagione, ma nelle quattro gare che ci mancano daremo il massimo e cercheremo di fare più punti possibili – dice il presidente Viglietti –. La nostra situazione di classifica è abbastanza delineata, ma il gruppo e la società non mollano nulla e hanno tutte le intenzioni di onorare il campionato fino in fondo, anche nel rispetto delle altre squadre del girone che sono ancora in corsa per i loro obiettivi. Le ragazze e lo staff tecnico stanno portando avanti gli allenamenti in modo professionale e scenderanno in campo per fare altre quattro buone partite“.

    Nel contempo, lo United Volley Pomezia sta già preparando il prossimo campionato di Serie B1, in cui si ripartirà sempre con ambizioni di buon livello: “Siamo già al lavoro per allestire l’organico della prossima stagione. Stiamo facendo delle attente riflessioni su quanto visto nell’arco di questo campionato e ragioniamo su come potenziare la nostra rosa. Lo United Volley Pomezia, da quando è salita nella terza divisione della pallavolo femminile nazionale, è sempre partita per fare una buona figura e in questi anni ci siamo tolti delle soddisfazioni importanti. La nostra voglia di continuare a crescere non è affatto diminuita e quindi ci stiamo rimboccando le maniche per ripartire di slancio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini: tutti i risultati delle serie D e delle serie B

    Secondo impegno del mese di aprile per le formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini che prendono parte ai campionati di Serie D e di Serie B femminile e maschili: ecco tutti i risultati degli Anderliniani.

    Continua la striscia di vittorie delle ragazze della Serie D Moma Anderlini: Coach Davide Zaccherini e le sue ragazze sono scese in campo sabato al Palanderlini contro la Maritain nel match valido per la ventunesima e penultima giornata del Girone C. 3-1 (parziali 25-21 25-22 21-25 25-21) il risultato finale in favore delle giovani anderliniane, che blindano il secondo posto in classifica generale e conquistano l’accesso matematico ai Play Off. Prossimo impegno: sabato 20 aprile a Bologna contro Pontevecchio Zaccanti, con fischio di inizio alle 18:00.

    Tornano subito alla vittoria i ragazzi della Serie D di Coach Tommaso Manelli: nel match casalingo contro la Pallavolo Bologna, la Moma Anderlini si impone 3-0 (parziali 25-18 25-15 25-21) e si conferma al quarto posto in classifica generale. Prossimo impegno: venerdì 19 aprile alle 21:30 al Palanderlini contro Argenta Volley Ferrara.

    La ventiduesima giornata non sorride invece ai ragazzi della Serie D Enjoy Coffee & More Anderlini: impegnati in trasferta sul campo di Benedetto Volley Ferrara, Coach Danilo Patt ed i suoi cedono 3-0 (parziali 25-20 25-19 25-22). Prossimo impegno: giovedì 18 al Selmi di Modena contro la Polisportiva Modena Est, con fischio di inizio alle 20:30.

    Secondo weekend consecutivo lontano dai campi per le ragazze della Serie B2 Moma Anderlini: il match valido per la ventiduesima giornata del Girone E è infatti stato posticipato e Coach Roberta Maioli e le sue scenderanno in campo mercoledì 17, quando al Palanderlini arriverà Be One Verona. Fischio di inizio alle 20:30.

    Avversaria veronese anche per la Serie B Moma Anderlini, che sabato ha ricevuto al Palanderlini Volley Veneto Benacus: nel match valido per la ventiduesima giornata del girone D, i ragazzi di Coach Andrea Tomasini conquistano un punto dopo un match tutto in rincorsa e chiuso 2-3 dagli avversari (parziali 10-25 25-23 20-25 25-23 13-15). Prossimo impegno: sabato 20 aprile a Remedello (BS) in casa di Kema Asola, con fischio di inizio alle 20:30.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, con Sassuolo non c’è storia: 3 punti e qualificazione per Garlasco

    Con la vittoria per 3-0 (25-20, 25-12, 25-16) contro la BSC Materials Sassuolo, le GarlactiGirls ottengono i punti necessari per allungare a 9 il distacco sulla Mio Volley e assicurarsi matematicamente i play-off a quattro gare dalla fine.

    Nella partita di casa si è imposta con determinazione la banda Matilde Gallina, che si candida top scorer con 17 palloni messi a terra. Decisiva l’entrata in campo del secondo opposto Alexandra Ravarini, capace di assistere le compagne e segnando 10 punti in un set e mezzo. Risultati sostenuti e confermati dalle altre ragazze in campo, che si sono dimostrate ancora una volta capaci di affrontare le difficoltà a testa alta e ottenere punti anche nelle situazioni più delicate come è stato il primo set. Non è certo mancato il supporto degli altri membri della squadra, entrati tutti in campo per sostenere le compagne in questo successo.

    Non si può che dire soddisfatto coach Stefano Mattioli, che elogiando la concretezza delle neroverdi si appresta ad un’altra settimana di allenamento per limare i particolari e preparare le ultime quattro gare, vedendo ben definito all’orizzonte l’obbiettivo centrato dei play-off: “Il primo set è stato in salita, ma si sono viste diverse cose buone. Stiamo lavorando molto sul concetto di mettere a terra la prima palla, e ci siamo riusciti molto bene nel primo set. C’è stato da parte nostra qualche errore e qualche murata di troppo su palle più complicate, ma siamo riusciti a risolvere queste piccole pecche nei set successivi gestendole in maniera diversa. Sono soddisfatto di questa partita perché si è visto molto bene il lavoro che stiamo facendo quotidianamente in palestra”.

    “Quello che dico sempre alle ragazze è che quando vinciamo dobbiamo vincere in dodici e ogni cambio non è mai né banale né inutile, ma sono tutti finalizzati al miglioramento della situazione di gioco o al cercare di crearne alcune particolari, come un ace in battuta realizzato da Cecilia Galliano nel primo set point o un attacco di seconda linea di Arianna Lombardi che realizza il venticinquesimo punto del secondo parziale. Ci stiamo allenando da agosto per questo e si meritano di avere riscontri positivi dal campo che danno loro fiducia.“

    “Ora si tratta di lavorare sui particolari. Ci sono situazioni in cui ci vorrebbe qualcosa in più o didiverso che normalmente non facciamo e che stiamo cercando di automatizzare”.

    Rubiera è ancora a un solo punto di vantaggio, e le GarlactiGirls dovranno continuare a lottarecome sempre per provare a mettere la ciliegina sulla torta a questa regular season, partendo dallatrasferta a Piacenza di sabato 20 aprile con la Vivi Enerigia Vap.

    VOLLEY 2001 GARLASCO– BSC MATERIALS SASSUOLO 3-0 (25-20, 25-12, 25-16)VOLLEY 2001 GARLASCO: Borelli 7, Angeleri (L), Galliano 1, Negri, Gallina 17, Favaretto 7, De Martino, Badini 6, Montesanti, Giroldi 1, Lombardi 1, Ravarini 10, Baggi 8. All Mattioli, Vice Milanesi.BSC MATERIALS SASSUOLO: Anello 6, Scianti 2, Cappellini (L), Montagnani (L), Moschettini, Borlengo 3, Fornari 3, Bisio 9, Bedetti 4, Bazzani 2. NE: Urbinati. All Minghelli, Vice Zagni.Note: Garlasco: 4 muri, 8 ace, 3 errori in battuta, 51% ricezione positiva (32% perfetta), 51% efficienza in attacco. Sassuolo: 5 muri, 3 ace, 3 errori in battuta, 33% ricezione positiva (17% perfetta), 33% efficienza in attacco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima divisione femminile: Cermenate mura Como in tre set

    Nel Saturday match della ventunesima di campionato Cermenate vince in tre set, tra le mura amiche, contro Como Volley.

    La cronaca

    Nel primo set, dopo un 3-0 per le virtussine, è Como a ribaltare il puntaggio (3-6). Cermenate rimette subito in equilibrio il parziale (8-8), poi è equilibrio fino all’11, quando è la formazione di coach Caccamo ad allungare (17-11, 21-12) andando a chiudere il parziale 25-18.

    Nel secondo set si gioca punto a punto fino al 13-13. Cermenate conquista un buon break (18-13) che mantiene fino alla chiusura del parziale 25-21.

    Nel terzo set subito avanti le gialloblu (3-1, 9-2). Como ci prova trovando un buona serie di punti (11-10, 12-12), ma Cermenate non si fa intimidire: 15-12, 21-14, 24-16, fino al definitivo 25-17 che vale parziale ed incontro,

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a Polisportiva Colverde domenica 21 aprile 2024 alle ore 21 a Montano Lucino (CO). 

    Virtus Cermenate – Como Volley 3-0 (25-18, 25-21, 25-17)

    Virtus Cermenate: Ruiu, Arnaboldi 3, Tosetti 2, Fabian 10, Pillinini 10, Castelli 12, Rumi, Ravasio 10, Bersani 3, Miller 4, Sprovaro, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo Massimo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Fenix Faenza: tie break ad Ozzano

    “Siamo padroni del nostro destino”. La frase di coach Loris Polo analizza al meglio il momento della Fenix Energia, prima in classifica ad una giornata dal termine del campionato con due punti di vantaggio sull’inseguitrice Cus Medicina.

    Per vincere il campionato, le faentine dovranno superare sabato 20 aprile il Granarolo Volley ottenendo una vittoria da due o da tre punti, perché un arrivo a pari punti premierebbe Medicina. La Fenix Energia dovrà dunque pensare soltanto a vincere ed infatti sabato alle 20.30 al PalaBubani è atteso il pubblico delle grandi occasioni.

    “Siamo obbligati a vincere, ma questo finale è davvero stuzzicante – spiega Polo -. È un epilogo che ci siamo meritati nel bene e nel male: nel bene, perché abbiamo disputato un ottimo campionato e nel male. perché non ci siamo comportati da primi della classe nelle ultime giornate, avendo una flessione. Siamo però dei privilegiati, potendo vincere il campionato in casa nostra. Ora dobbiamo pensare solo a vincere contro una squadra forte ed entrare in campo senza paura”.

    “Ad Ozzano non abbiamo giocato una buona gara. Siamo partiti contratti perdendo il primo set poi abbiamo vinto i due successi, ma nel quarto abbiamo avuto ancora un calo, figlio anche della stanchezza che si sente a fine stagione. Poi per fortuna abbiamo vinto al tie break, mantenendo il vantaggio in classifica. Ora ci concentriamo sulla settimana di lavoro, sperando che possa essere positiva, per arrivare pronti alla gara di sabato che potrebbe davvero regalarci una enorme soddisfazione”.

    Pallavolo Ozzano-Fenix Energia Faenza 2-3 (25-23; 19-25; 17-25; 25-20; 12-15)FAENZA: Bartoli 8, Benedetti 5, Dall’Oppio 13, Enabulele 17, Gallegati 19, Melandri 4, Ramponi 12, Rossi 6, Spada ne, Calubani ne, Zannoni, Merendi, Rosetti (L1), Calderoni (L2). All.: Polo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Tonno Callipo strapazza anche Castrovillari e vola a 72 punti

    Va in archivio anche la trasferta di Castrovillari per la brillante Tonno Callipo, che mette in fila la 24esima vittoria per 3-0, totalizzando ben 72 punti totali in una stagione eccezionale. E mantiene ovviamente la vetta della classica, sempre a +10 dal Pizzo, corsaro a Rossano. Senza storia i tre set a favore di Macedo e compagne, che vincono con parziali netti a 8, 15 e 12.

    La cronaca

    Coach Boschini ha schierato inizialmente la diagonale Salimbeni-Suelen, al centro Cellamare e Macedo, in banda Piarulli e Milazzo, libero Darretta. Nel corso della gara sono poi entrate Martina Vinci, Fiorini, Landonio e Scibilia. Turno di riposo invece per il capitano Denise Vinci. Top scorer la brasiliana Suelen con 11 punti, a ruota Milazzo (al rientro) e Cellamare con 9. Tutte hanno fornito il proprio contributo, consapevoli che si è ormai in vista del traguardo finale, per il quale mai nessuna ragazza si è risparmiata. Due le gare che attendono ora la Tonno Callipo: sabato prossimo al PalaValentia contro Cosenza e chiusura sabato 27 a Rossano per l’augurabile apoteosi.

    Soddisfatto coach Boschini che spiega: “Abbiamo gestito e controllato bene la partita. Loro in casa sono ancora di più una buona squadra, che anche stavolta ha difeso tanto, per cui abbiano dovuto faticare un po’ per mettere palla a terra. Però tutto sommato la gara non è mai stata in discussione. Adesso aspettiamo le prossime due sfide e vediamo cosa succederà. Anche ieri abbiamo dimostrato di voler mantenere questo distacco di 10 punti dalla seconda. Magari mi preoccupavo che si volesse togliere il piede dal gas, invece le ragazze si stanno allenando e giocando molto bene. Per cui sono molto soddisfatto di quello che stiamo portando in partita e quindi – conclude Boschini – bene così, non abbassiamo mai la guardia”.

    La Mammina Avolio Castrovillari – Tonno Callipo VV 0-3 (8-25, 15-25, 12-25)

    La Mammina Avolio Castrovillari: Capverde, Cecilia (L), L.Curti, S.Curti, De Bartolo, De Rose, Di Luca, Genova, Guido, Russo, Schifino, Toziano, Greco. All. GrazianoTonno Callipo VV: Salimbeni 1, Suelen 11, Cellamare 9, Macedo 7, Milazzo 9, Darretta (L), Piarulli 7, M. Vinci, Fiorini 1, Landonio (L2), Scibilia 2. Ne: D.Vinci. All. BoschiniArbitri: Paulina Borowiec e Vincenzo Pugliese LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Terracina blinda il secondo posto: espugnato il campo della Cali Roma

    Il Volley Terracina espugna il campo della Ecubit Sck Volley Cali Roma per 0-3 e blinda il secondo posto, andando a vincere una partita difficile, pur essendosi presentata al fischio d’inizio in formazione largamente rimaneggiata, con diverse defezioni nel roster.

    Senza storia il primo set, con le biancocelesti a fare la partita e le padrone di casa a rincorrere, ma nello svolgere degli scambi il divario tra le due formazioni aumentava sempre più e le ragazze di coach Pesceandavano a vincere 13-25.

    Il secondo set è stato decisamente il più emozionante e più tirato, con le due squadre che hanno giocato alla pari, scambio dopo scambio, a braccetto per tutto il parziale, fino alle battute finali, quando aspuntarla ai vantaggi è stata Terracina, 24-26.

    Nel terzo set probabilmente Cali ha pagato lo sforzo compiuto nel set precedente, mentre le biancocelesti hanno dato continuità al loro gioco, prendendo da subito un buon margine e mantenendolo fino alla fine, andando a centrare una importantissima vittoria sul 17-25 finale.

    ECUBIT SCK VOLLEY CALI ROMA – VOLLEY TERRACINA 0-3 (13-25; 24-26; 17-25)ECUBIT SCK VOLLEY CALI ROMA: Bilotta, Cimini, Conti, Conversano, Galeotti, Gargano, Lauria, Runci, Stenti, Tamagnini, Giardina (L). n.e. Giusti.1° all. Proietti, 2° all. Lombardi.VOLLEY TERRACINA: Licata, Mariani, Panella, Zanfrisco, Massa, Coco, Mancini, Marangon (L). n.e. D’Atino.1° all. Pesce, 2° all. Nalli SchiaviniArbitri: D’Anella, Di Clemente.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: sfida interna senza punti per il Project Star Volley

    Sfida interna senza punti per le Tigri del Delta del Project Star Volley che hanno venduto cara la pelle alle più quotate veronesi dell’Aurora Fruit. Se la seconda forza del Campionato di Serie C pensava di arrivare al Palasport di Rosolina avendo vita facile si sbagliava. La partita andata in scena ha fatto vedere ancora una volta quanto le atlete del Project Star Volley siano belle da veder giocare, ma sfortunate.

    Un 3-0 (25-22, 25-17, 25-22) che fa male perché non la racconta giusta su quanto visto in campo.

    La cronaca

    Sul primo set le ragazze allenate dall’accoppiata Christian Marzolla e Andrea Ghirardon hanno dettato il ritmo con ottime giocate fino al 14-10 quando le ospiti hanno iniziato la loro lenta rimonta per l’aggancio sul 15-15. Si è giocato alla pari con continui cambi palla fino al sorpasso dell’Aurora che è riuscita a mettere un +3 amministrato fino al 25-22. Il Psv ha sentito il contraccolpo che si è manifestato nel secondo parziale con le ospiti che sono riuscite a portarsi avanti fin dalle prime battute per poi amministrare il vantaggio accumulato fino al 25-17.

    Marzolla ha quindi caricato le sue che sono tornate in campo con un rinnovato spirito di battaglia nel terzo set. Si è giocato punto a punto fino al 3-3, poi l’Aurora ha tentato una prima fuga portandosi 7-11. Le Tigri del Delta hanno lottano anche su palloni impensabili da prendere, agganciando così prima 11-11 poi 16-16. Si è continuato ancora una volta giocando punto a punto con il Psv che ha annulla due matchball, ma la Dea bendata non ne ha voluto sapere neppure stavolta delle ragazze del Project. La partita è finita 25-22 per le veronesi.

    Coach Christian Marzolla commenta a caldo: “Purtroppo anche questa gara è stata interpretata e giocata bene, ma non riusciamo a portare a casa punti. Mi dispiace per le ragazze che sicuramente si meritano di più. Il copione è sempre lo stesso: giochiamo bene, ma ci manca un po’ di cinismo per chiudere. Questo fa male al morale e all’umore delle ragazze, le capisco profondamente. Ora cerchiamo di chiudere questa brutta stagione nel migliore dei modi”.

    “Nulla da recriminare alle nostre atlete che anche in questa occasione hanno dato il massimo – riferisce il Presidente Mirco Mancin -. Spiace perché, anche in questo caso, abbiamo dimostrato di essere all’altezza, ma la pallavolo è fatta anche di episodi fortuiti che a volte possono aiutare ad indirizzare un match. Risultati come questo non rappresentano il valore tecnico della squadra e dello staff che continuano a lavorare. Sapevamo che sarebbe stato uno scontro difficile, le ragazze non hanno per nulla sfigurato, anzi, avrebbero meritato decisamente di più”.

    La prossima partita sarà disputata in casa del Treviso Assicurasilea sabato prossimo. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO