consigliato per te

  • in

    C femminile: Cermenate torna da Chiavenna con tre punti

    Vittoria piena per Cermenate nella trasferta a Chiavenna contro Volley Academy Valtellina & Valchiavenna.

    La cronaca

    Buon avvio della Comanche nel primo set (2-8). Le padrone di casa faticano ad entrare in partita (6-15) e Cermenate ne approfitta (8-21, 13-22),  andando a chiudere 15-25 il parziale. Nel secondo set nuovamente avanti le virtussine (0-3). Le chiavennasche impattano sul 4-4, ma è un fuoco di paglia. La formazione di coach Rutigliano infatti si riporta subito in testa (6-10, 9-16, 12-20) andando a vincere il parziale 18-25. Il terzo set si spacca subito in avvio con una buona serie di battute di Cermenate (1-4, 2-11). Le padrone di casa non riescono a ricucire il gap (5-15, 13-21, 16-24) e per le virtussine è semplice chiudere il parziale 16-25 e l’incontro 3-0.

    Coach Rutigliano commenta così il match: “Finalmente un weekend tranquillo, grazie ad una ottima preparazione in settimana. Sapevamo che l’avversario non ci avrebbe messo in grossa difficoltà, ma le trasferte lunghe riservano sempre qualche insidia. Abbiamo ricaricato un po’ l’entusiasmo. Siamo pronte per ricominciare con una settimana importante contro un avversario importante come Galbiate. Brave tutte!”.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Dinkle Galbiate sabato 20 aprile 2024 alle ore 21.00 a Cermenate (CO).

    Volley Academy Valtellina & Valchiavenna – Virtus Cermenate 0 – 3 (15-25, 18-25, 16-25)

    Virtus Cermenate: Brenna 1, Sarubbi 6, Maiocchi 5, Clerici 9, Mancarella 11, Mariani 5, Pusceddu, Celichini, Modena 14, Frigerio 1, Rusconi 3, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata rispetta il pronostico, Nepi si arrende 3-1

    L’Ecosantagata Civita Castellana conquista 3 punti nella 22esima giornata del campionato nazionale di serie B. Al palazzetto di Nepi, i rossoblù battono 3-1 il New volley Borgo Sansepolcro, rispettando il pronostico che li vedeva nettamente favoriti.

    La cronaca

    Gara condotta senza problemi e in rapidità nei primi due set dall’Ecosantagata, che porta a casa il risultato con grande vantaggio nei confronti degli ospiti, arrivati a Nepi già matematicamente certi della retrocessione.

    Nel terzo set, però, il Sansepolcro reagisce e coglie di sorpresa l’Ecosantagata. I civitonici accusano un vistoso calo di tensione e di rendimento, permettendo agli avversari di vincere il set e tenere viva la partita.

    Cambio di campo, un po’ inatteso ma inevitabile, e l’Ecosantagata si rimette in marcia dopo una lavata di capo di mister Grezio. 25-11 che consente alla squadra di Civita Castellana di archiviare la sfida con una vittoria per 3-1.

    Grazie a questo successo da 3 punti, l’Ecosantagata Civita Castellana sale a quota 45 in classifica e aggancia provvisoriamente il Grosseto al terzo posto, in attesa della gara della squadra toscana.

    Ecosantagata Civita Castellana – New volley Borgo Sansepolcro 3-1 (25-9; 25-19; 22-25; 25-11)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Faenza si prende il derby con Liverani Involley

    La Fenix Energia vince 3-0 il derby in casa del Liverani Involley. Le faentine giocheranno sabato 21 aprile alle 17 in casa con il Solo Volley Imola l’ultima giornata della stagione regolare, ma per centrare i play off (ovvero conquistare una delle prime due posizioni) dovranno sperare in un passo falso delle avversarie, visto che sono ancora terze.

    “Nel primo set eravamo contratti e Lugo ci ha messo in difficoltà costringendoci ad andare ai vantaggi dove abbiamo vinto grazie alla maggiore esperienza – sottolinea coach Angelo Manca -. Poi la squadra si è tranquillizzata e abbiamo iniziato a giocare meglio, creando maggiori pericoli alle nostre avversarie. Ora non ci resta che vincere l’ultima partita e vedere in quale posizione chiuderemo: il nostro unico pensiero dovrà essere di conquistare i tre punti”.

    Liverani Involley Lugo – Fenix Energia Faenza 0- 3 (26-28; 16-25; 14-25)

    Lugo: Bucchi ne, Gadoni 2, Martini L.ne, Errani (L2), Bellettini 2, Donegaglia (L1), Fioretti 1, Bau 9, Zani 8, Tammaro 1, Scardovi 5, Martini A., Camporese ne, Stantini 5. All.: CasadeiFaenza: Alberti 14, Casadio, Bertoni 4, Francesconi 3, Gorini 15, Betti, Emiliani 4, Baldani 1, Cavallari 10, Seganti (L1), Zol (L2), Guardigli, Maines 4. All.: MancaNOTE. Punti in battuta: Lugo: 1, Faenza: 7; Errori in battuta: Lugo: 7, Faenza: 6; Muri: Lugo: 4, Faenza: 9

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Pesaro inizia l’avventura ai play off con una sconfitta

    Inizia con una sconfitta l’avventura ai playoff della Montesi Volley Pesaro. I biancorossi di Coach Massimo Antonini nel pomeriggio di sabato hanno ospitato al ‘Pala Mencoboni’ la Virtus Fano per l’andata dei quarti. Ad aggiudicarsi il derby dell’asse Pesaro-Fano è stata la formazione ospite, grazie ad una vittoria maturata nel corso dei tre set. 

    La cronaca

    Nel primo set le due formazioni procedono punto a punto fino al 7-7. Poi è la Virtus Fano con un buon muro di Magnanelli e Sorcinelli a prendere il largo. Sull’8-12 il tecnico dei biancorossi ordina time-out ma al rientro in campo sono gli ospiti ad avere la meglio, chiudendo sul 16-25. Nel secondo set è degna di nota la partenza della Montesi Volley Pesaro. Vagnini a muro realizza il 5-2 ma dall’altra parte della rete la Virtus Fano costruisce una reazione importante. Magnanelli, ancora a muro, porta i suoi in parità prima del sorpasso. Nel finale di set torna a farsi sentire la formazione di Pesaro che lotta fino al 26-28. Anche il terzo set è decisamente amaro per la Montesi Volley Pesaro. I biancorossi provano a restare in partita ma cedono sotto i colpi di una Virtus Fano che ha disputato una buona partita al ‘Pala Mencoboni’ di Pesaro. Il terzo set termina 21-25 e la formazione allenata da Coach Angeletti si aggiudica (0-3) il primo round dei quarti. 

    Pesaro tornerà in campo a sabato prossimo, alle ore 20:30, per il ritorno con la Virtus Fano. 

    Montesi Volley Pesaro- Virtus Fano 0-3 (16-25, 26-28, 21-25)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: vittoria preziosa per Valtrompia con Stella Azzurra Cagliari

    Arriva una vittoria rotonda per i Lupi di Valtrompia contro Stella Azzurra Cagliari questa sera (25-21, 25-19, 25-19). Una vittoria per nulla scontata considerando che la squadra sarda ha disputato ottimi match in passato, e riuscire a contenere l’entusiasmo dei giovani non era facile.

    Ma sin dalle prime battute il gioco è stato imposto dai padroni di casa che trascinati da Montanari e Sorlini non hanno mai lasciato spazio all’avversario. Un buon contributo questa sera è arrivato da Pollicino entrato in campo come libero in ricezione e Benini come libero di difesa, che hanno tenuto ottime percentuali per tutto il match, consentendo al regista Ricco delle buone soluzioni di attacco per i centrali.

    Le dichiarazioni di Ricco: “Sono state settimane difficili dopo le ultime sconfitte ma abbiamo messo in campo la voglia di rialzarci e ci siamo riusciti. Dall’altra parte della rete c’erano meno pressioni ma siamo stati bravi noi, in tutti i fondamentali. Questa è l’impronta che dovremo dare per tutte le prossime partite, saranno tutte difficili ma dovremo dare il massimo”.

    La cronaca

    Stella azzurra parte con la diagonale Cogodi -Chialà, al centro Coghe-Caddeo, posto 4 Ferru-Ciccarelli, libero NoccoValtrompia schiera la diagonale Ricco-Burbello, al centro Agnellini-Riccardi, posto 4-Montanari-Sorlini, libero Pollicino

    Buon inizio per i Lupi che conducono con un buon gioco al centro e buoni colpi di Burbello 8-4. Due errori in attacco e un buon primo tempo e i sardi recuperano 9-8. Montanari in lungolinea 11-8. Riccardi in primo tempo 13-9. Muro di Agnellini 15-9. Montanari da posto 2 firma il 17-12. Burbello firma il 18-13. Stella Azzurra recupera ancora 3 punti 19-16. Montanari firma il 21-18. Riccardi fa ace 22-18. Agnellini mette a terra in primo tempo il 24-20. Chiude Sorlini 25-21.

    Sorlini firma il 4-2 con un mani out. Cagliari rimonta, 6-7. Con Chialà l’opposto Cagliari si riporta sopra 9-10. Ferru fa ace 9-11, poi Montanari accorcia 10-11. Due muri di Agnellini riportano la parità. Un errore della banda sarda favorisce il sorpasso 14-12. Diversi errori in attacco dei sardi permettono l’allungo 17-12.Sorlini firma il 18-14. Burbello firma il 20-16. Montanari in lungolinea 21-16. Ace di Sorlini per il 22-16. Ace di Dotti chiude il set 25-19.

    Nel terzo parziale Cagliari parte bene, ma il set procede poi punto a punto. Montanari firma il sorpasso 9-8. I Lupi allungano 14-10 con belle soluzioni di Montanari e Burbello. Cagliari sbaglia in attacco e i Lupi allungano ancora 17-12. Sorlini firma il 18-13 con un mani out. Errori sul campo sardo consentono ai Lupi l’allungo finale 23-16, Agnellini mura 24-16, chiude 25-19.

    Valtrompia – Stella Azzurra 3-0 ((25-21, 25-19, 25-19)

    Valtrompia: Agnellini 7, Montanari 12, Dotti 1, Burbello 6, Ricco 2, Sorlini 9, Riccardi 7, Pollicino libero, Benini,Ne Hoffer Leali, Podavini Grezzi all GandiniStella Azzurra: Caddeo 2, Ferru 10, Asoni 4. Campus 2, Ciccarelli 10, Cogodi 4, Coghe 4, Chialà 13, Aritzu , Cogodi ne BullitaManca all Abis

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, importante trasferta a Fasano per Sportilia: “Incrocio chiave”

    “Una partita fondamentale, autentico spartiacque per il nostro cammino nella pool salvezza”. Ecco come il tecnico di Sportilia Volley, Nicola Nuzzi, presenta la trasferta in programma domenica a Fasano (inizio ore 18.30 sul rettangolo della palestra dell’istituto “Salvemini”).

    Valida per la quinta giornata (ultima d’andata) della post-season, la sfida oppone le biscegliesi (seconde nel girone H con 9 punti) al Podio Volley, attuale quarta forza a quota 5.

    “E’ un incrocio chiave per noi, un eventuale successo a Fasano ci darebbe ulteriore tranquillità e più convinzione per affrontare il girone di ritorno – sottolinea il coach biscegliese – . In caso di vittoria ci proietteremmo in modo ancor più deciso nelle zone nobili e, soprattutto, staccheremmo parecchio una diretta concorrente. Le mie ragazze si sono allenate in settimana a ranghi compatti, finalmente sono tutte a disposizione, le vedo cariche e motivate. Dall’altra parte della rete ci sarà un Fasano in piena lotta per non trovarsi imbrigliato nelle zone basse. E’ reduce dalla sconfitta contro l’Adria Bari al termine di un match molto combattuto, il loro tecnico non sarà in panchina per squalifica. Insomma, incroceremo un’avversaria ferita nell’orgoglio, composta da atlete molto giovani e agguerrite. Dobbiamo essere bravi ed incisivi fin dall’approccio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Sora regola l’Etruria Tuscania in meno di un’ora

    Fatica meno di un’ora la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora per avere la meglio sulla formazione dell’Etruria Volley Tuscania e per confermarsi al secondo posto della classe del campionato regionale di serie C, girone B. 

    Un 3-0 con parziali di 25-23, 25-11, 25-11, archivia la diciannovesima vittoria dei ragazzi di mister Corsetti, su 21 partite disputate. Stesso rullino di marcia della capolista Sempione, anch’esso vittorioso per 1-3 in trasferta contro Roma Sports, ma con 2 punti classifica in più, figli di tutte vittorie nette rispetto ai sorani che in due gare hanno avuto bisogno del quinto set per far capitolare gli avversari.

    Partita dai due volti per i bianconeri che faticano nel primo set contro i giovani del Tuscania, per poi legittimare la vittoria nella seconda parte di gara vincendo agevolmente secondo e terzo parziale. 

    Coach Corsetti fa a meno di capitan Mauti e schiera, allo starting six, Iafrate libero, Panarello in regia opposto ad Antinori, Christian e Rudi Caschera al centro della rete, Skoreiko e Magnante schiacciatori ricevitori. 

    Inizio di gara in equilibrio con i sorani che viaggiano sempre con qualche lunghezza di vantaggio. I viterbesi fanno capire che la partita non la regaleranno ai più esperti avversari tenendosi sempre attaccati al punteggio. La Globo pasticcia un po’ nel finale e due buone giocate degli ospiti permettono l’aggancio sul 23-23 che costringe la guida tecnica locale al time out discrezionale, che sarà poi l’unico chiamato nel match. Al rientro in campo Rudi Caschera e Skoreiko piazzano i due muri che valgono il 25-23 e il primo set nelle casse di casa Globo. 

    Corsetti sprona i suoi alla ripresa del gioco inizia completamente un’altra partita. Sora scappa subito sull’ 8-0, poi 13-1 con la ricezione ospite in gran difficoltà. Nella metà campo casalinga spazio a tutti i giovani della panchina, Ciardi per la staffetta con Magnante, e poi Fava, Paoli, Sili e Marsella. Tutti danno il loro ottimo contributo, permettendo anche ai senatori di riprendere fiato. 

    I due set sono una formalità per la Globo che li chiude entrambi sul 25-11, a testimonianza della chiara differenza di obiettivi delle due squadre.

    “Credo che in queste partite dobbiamo essere bravi a non perdere set e punti e allo stesso tempo allentare un po’ la pressione che ci portiamo dietro praticamente da ottobre – dichiara coach Fabio Corsetti al termine del match –. Giocare più sereni, dimostrare la nostra forza, e magari accennare qualche sorriso in più in campo. Ora ci attendono ancora due partite che sulla carta sembrerebbero come quella giocata oggi, per poi affrontare due trasferte toste che ci catapulteranno in clima playoff, e di questo sono contento”. 

    “Diciamo che abbiamo un mese abbastanza tranquillo durante il quale avremo la possibilità di stabilizzare ancora di più le nostre sicurezze lavorando bene in allenamento. Sono contento di come il nuovo acquisto Antinori si sta inserendo nei nostri meccanismi oltre che nello spogliatoio. È un ragazzo che ha tanta voglia di dare una mano, era fermo da diverso tempo e man mano si sta rivelando un ottimo colpo di mercato. E poi da fine aprile a fine maggio inizio giugno, ci giocheremo l’intera stagione. La pallavolo è uno sport di playoff come dice il grande Coach Julio Velasco”. 

    Al termine della stagione regolare mancano ancora cinque giornate nelle quali la Globo si troverà ad affrontare le ultime tre squadre della classifica e due formazioni, Casal Bertone e PoolStar, impegnate a rincorrere il terzo posto, ultimo utile per accedere ai playoff. 

    Sabato alle 20.30 i sorani saranno impegnati sul parquet del Marino-Cisterna Volley, società facente parte del settore giovanile del Cisterna Volley di SuperLega. Squadra che attualmente occupa la penultima piazza della classifica a quota 12 punti ma che sta affrontando il campionato con una formazione composta interamente da ragazzi under 17. Massima attenzione per i bianconeri che non devono lasciare punti per strada e sperare in qualche passo falso del Sempione che, nelle stesse giornate, sarà impegnato in match più complicati. 

    Globo Banca Popolare del Frusinate Sora – Etruria Volley Tuscania 3-0 (25-23; 25-11; 25-11)Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: Skoreiko 8, Antinori 13, Caschera C 9, Ciardi 5, Magnante 3, Caschera R 6, Panarello 2, Iafrate (L1), Paoli 1, Sili 2, Fava 1, Marsella 2, ALL. Corsetti Fabio. B/V 8, B/P 6, MURI 6.Etruria Volley Tuscania: Pierantozzi, Sciangula, Contestabile, Di Carlo, Tuccini, De Angelis, Silvestrini, Pandolfi, Sforzini, Carducci, Galano. ALL. Quaglia Claudio. B/V 6, B/P 9, MURI 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata opposta a Borgo Sansepolcro

    Il campionato di serie B maschile di pallavolo entra nel rush finale, con le ultime cinque partite della stagione. L’Ecosantagata Civita Castellana torna al palazzetto di Nepi, dove gioca temporaneamente le gare casalinghe, per disputare la 22esima giornata. Avversario della settimana è il New volley Borgo Sansepolcro.

    I toscani sono in penultima posizione e, con 4 punti, hanno già la certezza matematica della retrocessione. La partita, in programma domani alle 17, vede quindi l’Ecosantagata partire naturalmente favorita.

    “Giocheremo per vincere nel miglior modo e nel minor tempo possibile – annuncia coach Fabrizio Grezio –. Non mi è mai piaciuto fare sostituzioni tanto per dare contentini ai giocatori: chi entra in campo, lo fa perché in quel momento è la soluzione migliore che può avere la squadra. E io non voglio assolutamente distrazioni o cali di tensione, perché il nostro campionato non è ancora finito. Quindi quella di domani è una partita come tutte le altre e non stravolgerò la squadra. Poi, se ci sarà l’occasione, darò spazio a tutti”.

    Il coach dell’Ecosantagata non ha ancora smaltito la delusione per la sconfitta della settimana scorsa a Grosseto, quando i rossoblù si sono fatti rimontare da 0-2 a 3-2. “Era una partita che potevamo portare a casa e sarebbe stato molto importante per il campionato, invece abbiamo calato l’attenzione, ci siamo fatti prendere dal nervosismo e l’abbiamo persa. Purtroppo non è la prima volta che ci succede quest’anno”.

    Ma ci sono ancora cinque partite da giocare e Grezio vuole chiudere in bellezza il campionato. “Il nostro obiettivo è il terzo posto in classifica – dice il coach –. Stiamo disputando una buona stagione, ma per coronarla dobbiamo riuscire a recuperare i 3 punti che ci separano dal Grosseto. Questo significa che non dobbiamo più sbagliare e vincere tutte le partite che rimangono”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO