consigliato per te

  • in

    Chiara Albano nuova centrale di Melendugno

    Di Redazione ASD Volley Melendugno ufficializza l’ingaggio della centrale Chiara Albano, un innesto importante per coach Taurisano, classe 99 di Porto Cesareo vanta già importanti esperienze nella categoria.Soddisfatta di questo nuovo inizio corso, Chiara dichiara : ” Sono molto contenta di fare parte della volley Melendugno e di giocare finalmente per una squadra di casa. Quando il DS Cisternino mi ha prospettato il progetto societario non ci ho pensato due volte per rispondere presente. Ringrazio la società e coach Taurisano per questa possibilità, per me è un orgoglio giocare per la mia terra, per il Salento. Sono carica e non vedo l’ ora di cominciare questa nuova avventura“ 22 anni, alta 1 metro e 85 cm, inizia a muovere i primi passi nel settore giovanile dell’Asd Volley Leverano, ottenendo molte convocazioni nelle rappresentative provinciali e regionali. Nel 2013 si sposta a Mesagne per giocare in serie C e l’anno successivo esordisce a 15 anni in serie B2. Nel 2015 a soli 16 anni lascia per la prima volta la terra di origine e si sposta a Pavia per affrontare un campionato di serie B2. Dal 2016 al 2018 alla Planet Pedara, con promozione il primo anno dalla B2 alla B1 e successiva stagione in terza serie nazionale. Nel 2018/19, ritorna vicino casa, anche per motivi di studio, disputando un importante campionato di serie B2 con la Magik Volley Copertino. Nell’estate 2019 si accasa a Teresa di Riva (Messina) con la maglia dell’Amando dove ci resta fino alla passata stagione, disputando due importanti campionati di B1. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project, presentata la richiesta di ripescaggio in serie B1 femminile

    Di Redazione Volley Angels Project ha presentato ufficialmente la propria richiesta di ripescaggio in serie B1 femminile. Una possibilità resa concreta dalla diffusione della lista ufficiale per gli eventuali reintegri nel prossimo campionato di quelle formazioni che hanno perso le gare dell’ultima fase dei playoff di questa stagione. In questa speciale graduatoria, Volley Angels Project figura al secondo posto, dietro solo alla Liberi e Forti Firenze (ma “Radiovolley” dà per certo il fatto che la società fiorentina non presenterà istanza di ripescaggio) e precedendo Desi Volley, Pallavolo Belluno, Spakka Volley e S. Vito Volley. Ci sono quindi speranze, nel clan rossoblù, che il prossimo campionato di serie B1 femminile possa vedere ai nastri di partenza anche la formazione rossoblù, che è andata a un passo dalla promozione diretta dopo una stagione esaltante che poteva esserlo ancora di più, se l’emergenza sanitaria non avesse portato a continue e penalizzanti variazioni di formula che alla fine hanno portato a un risultato finale sfavorevole alla squadra del ds Fulvio Taffoni. Quattordici vittorie consecutive, il proprio girone dominato, quarti e semifinali dei playoff vinti con merito di fronte ad avversari caparbi e degni dell’onore delle armi, non sono bastate ad arrivare alla promozione, ma hanno concesso alle rossoblù l’opportunità di chiedere un ripescaggio che appare quanto meno meritato. Dietro i risultati del campo, infatti, c’è un ampio lavoro di programmazione coordinato dal direttore tecnico Daniele Mario Capriotti e dal suo staff che, in tempi di Covid-19, è stato ancora più complicato portare avanti, ma che ha dato eccezionali risultati, specie nel settore giovanile, con un titolo regionale e due titoli territoriali, oltre che a un titolo territoriale con la squadra di Coppa Nazionale Divisione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Lemma Pini sarà ancora il capitano del Volley Prato

    Di Redazione Lemma Pini sarà ancora il capitano del Volley Prato. La prima notizia di mercato arriva durante la festa promozione organizzata dal presidente Giuntoli. Dopo qualche tentennamento e tanta voglia di smettere, Lemma Pini ha ceduto alle lusinghe di società e compagni e sarà ancora in campo anche in categoria nazionale. “La soddisfazione per aver contribuito a riportare il Volley Prato in Serie B è immensa e devo ringraziare i miei compagni per il lavoro fatto – dice il capitano pratese – Abbiamo vissuto una grande stagione con la svolta che è arrivata nella semifinale con Scandicci dove abbiamo saputo tirare fuori tutto quello che avevamo. Dopo quella serie, dopo quella bruttissima gara due e la meravigliosa gara tre, abbiamo acquisito consapevolezza e forza che abbiamo messo in campo poi con Fucecchio. Per il prossimo anno avevo pensato al ritiro ma la società mi ha chiesto un altro sforzo e non ho potuto dire di no”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia conferma nel reparto centrali la toscana Chiara Brandini

    Di Redazione Per la stagione 2021-2022, Esperia conferma nel reparto delle centrali la toscana Chiara Brandini, giunta alla quarta stagione all’ombra del Torrazzo. Classe 1989, toscana di Siena, Chiara inizia a giocare a pallavolo nel Cus Siena nelle annate che vanno dal 2005 al 2011, per poi intraprendere l’esperienza biennale a Montelupo Fiorentino (B2, 2011-2013). Dopo essere rientrata a Siena per la stagione 2013-2014, milita per tre annate al San Michele Firenze (B1). In questi anni, Chiara si toglie importanti soddisfazioni come il raggiungimento della finale playoff per la A2 (persa contro Palmi, ndr). Dopo i tre anni nel capoluogo toscano, fa tappa nuovamente a Siena nell’estate 2017 per raggiungere ancora i playoff promozione e la Final Four della coppa di B2. Nell’estate 2018 approda a Cremona per iniziare la sua avventura con l’Esperia, con cui raggiunge la promozione in B1, categoria che affronterà per la terza stagione con la maglia delle tigri gialloblù. “Son molto felice di vestire ancora i colori gialloblù, ormai qui mi sento a casa ed Esperia è come una seconda famiglia per me – osserva Chiara -. L’anno appena terminato ha lasciato l’amaro in bocca, dopo un girone dominato, non abbiamo potuto giocarci al 100% le nostre carte ai playoff e anche per me personalmente saltare il primo turno playoff e giocare la semifinale con i postumi del recente Covid mi ha davvero provata e delusa. Tuttavia questo mi da molta carica per affrontare un’altra stagione in maglia Esperia in cui ambire a migliorare ciò che di buono abbiamo fatto in quella appena terminata”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Martinelli, ecco il quarto volto nuovo della Chromavis Abo

    Di Redazione Prende sempre più forma la nuova Chromavis Abo, formazione cremasca che per il quinto anno militerà nel campionato di serie B1 femminile.  In una conferenza stampa nel pomeriggio di oggi il Volley Offanengo ha presentato ufficialmente il quarto volto nuovo della prima squadra allenata da Giorgio Bolzoni: si tratta dell’opposta Martina Martinelli, che si aggiunge a Greta Pinali (schiacciatrice), Giulia Galletti (palleggiatrice) e Marina Cattaneo (centrale), oltre alla conferma del capitano Noemi Porzio, nuovo libero della formazione. Nata il  27 luglio 1994 a Bergamo, la Martinelli arriva dall’Acciaitubi Picco Lecco, dove ha disputato per tre anni la B1 dando vita a numerose battaglie sportive contro Offanengo. Cresciuta tra giovanili e serie regionali nel Lame Perrel Ponti sull’Isola (dal 2008 al 2016), prima di approdare a Lecco ha disputato per due anni la B2 con la Tomolpack Marudo, anche in questo caso incrociando la strada di Offanengo. Nella scorsa annata, con Lecco ha sfiorato la promozione in A2 cedendo solo nella finalissima contro Albese. “Martina – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è un opposto che conosco molto bene avendola incontrata in B2 a Marudo e in questi anni nella terza serie nazionale nelle tante sfide contro Lecco. Grazie anche ai rapporti che mi legano al team manager Paolo Rusconi e al direttore sportivo Alessandro Alippi di Lecco che ringrazio, appena terminata la loro sfortunata finale per la serie A, ho sentito Martina e in pochi giorni abbiamo trovato l’accordo per la prossima stagione. Sono contento di questo acquisto anche perché coach Bolzoni, sfumata l’idea di dar spazio a Virginia Marchesi – prodotto del vivaio di Offanengo che ha scelto di scendere di categoria – ha indicato subito l’atleta bergamasca come obiettivo perché l’opposto mancino è una caratteristica che gli piace molto. Così, insieme al presidente Pasquale Zaniboni, l’abbiamo accontentato. Seppur giovane, Martina ha alle spalle campionati importanti dove in tre anni ha assaporato da vicino il sogno della serie A. Sono sicuro arrivi a Offanengo con grandi motivazioni”. “Questa realtà – le parole della giocatrice – l’ho conosciuta in questi anni dall’altra parte della rete. La vedevo con una squadra da battere e con cui c’era rivalità sportiva, soprattutto nei play off di due anni fa per l’A2. Ho sempre visto una società organizzata e ben strutturata e del resto i risultati centrati in questi anni lo testimoniano in modo concreto. Perché Offanengo? Mi ha contattato il direttore sportivo Stefano Condina, per motivi logistici continuando a lavorare volevo rimanere non troppo lontano da casa. Inoltre conosco la società e non è un salto nel buio; altro aspetto, coach Bolzoni: non lo conosco personalmente, ma mi ispira fiducia professionale ed è sicuramente un buon tecnico”. Martina tra maturazione e caratteristiche. “Queste esperienze in B1 mi hanno aiutato a diventare più consapevole delle mie capacità. Quando sono arrivata a Lecco ero un po’ una scommessa, ora credo di essere maturata e di essere cresciuta soprattutto a livello mentale. Come opposto ovviamente il mio compito principale è l’attacco e l’esperienza a Lecco mi ha aiutato a imparare a variare un po’ i colpi”. Infine, gli obiettivi. “Innanzitutto, divertirsi in palestra, che ovviamente non vuol dire ridere e scherzare, ma lavorare sodo in un bel clima. Poi vincere il più possibile”. Obiettivi confermati anche sul versante societario da Cristian Bressan, componente del consiglio direttivo del Volley Offanengo e sponsor. “Stiamo allestendo  – le sue parole – una squadra che possa puntare ai play off”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’OSGB Volley Campagnola dà il benvenuto ad Asja Scalera

    Di Redazione Il sodalizio della bassa reggiana accoglie un’altra giocatrice che, da fierissima rivale diventa membro di OSGB! Si tratta della parmigiana classe 2000 Asja Scalera, che arriva a Campagnola dal CVR (Centro Volley Reggiano), squadra contro la quale OSGB ha giocato per quattro volte durante questo atipico iter stagionale (due volte in regular season, e due volte nella serie di finale playoff). Anche la giovane atleta new entry è reduce da un promozione dalla B2 alla B1. Con la squadra di Rivalta si tratta della (sua) seconda promozione dietro fila: nell’A.S. 2019/2020 CVR ha dominato nel campionato di serie C CRER, ottenendo il primo posto in classifica, ed anche la coppa Italia. Nella stagione conclusasi poc’anzi, dopo aver perso la finale playoff contro T&V OSGB, è riuscita di conseguenza ad accedere al campionato successivo nei cosiddetti spareggi contro un team vicentino. In questa anomala annata, per Scalera era la sua seconda stagione in un campionato quale B2, ed ha dimostrato di essere un giocatore veramente in gamba in molti fondamentali, soprattutto nella fisicità d’attacco e in difesa. Una caratteristica che la contraddistingue è sicuramente la tenacia e l’esser trascinatore all’interno di un gruppo. Nella serie di finale/derby reggiano contro CVR, Scalera è stata per OSGB la giocatrice più rognosa, che ha dato da fare alla compagine campagnolese. Nella stagione ventura vestirà proprio questa maglia. Carriera di Scalera  A.S. 2015/2016 Pavidea Fiorenzuola serie B2A.S. 2016/2017 Coop Parma serie D CRERA.S. 2017/2018 Coop Parma serie C CRERA.S. 2018/2019 Coop Parma serie C CRERA.S. 2019/2020 CVR serie C CRERA.S. 2020/2021 CVR serie B2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il regista Giulio Sasdelli saluta il Gabbiano Top Team: “Mantova mi ha dato tanto”

    Di Redazione Dopo due anni nel Gabbiano Top Team, il regista romagnolo Giulio Sasdelli è ai saluti, anche se continuerà a lavorare con la ditta Gabbiano nell’Ufficio Ecommerce. Una scelta maturata dopo l’esito negativo dell’ultima stagione. Giulio giocherà nel Dual Caselle di Verona. Con lui siamo tornati sulla stagione appena conclusa, dall’epilogo amaro dopo una prima parte positiva. “C’erano altri presupposti – ammette Giulio – ma non abbiamo confermato le aspettative della vigilia. Non siamo stati gruppo nei momenti di difficoltà. La prima parte di stagione ci ha illuso e alle prime difficoltà non ne siamo usciti. Non credo per problemi di natura tecnica, semmai psicologici. Avevamo figure importanti di riferimento, ma ci sono mancati il gioco di squadra e la coesione che c’era l’anno prima. Non abbiamo retto mentalmente. Sentivamo una pressione che non si è trasformata in carica agonistica positiva, ma nella paura di sbagliare. E questa ci ha bloccato, portandoci ad un’involuzione negativa sia a livello di singoli che di squadra”. Chiediamo a Sasdelli cosa si porta via da questi due anni di Gabbiano Top Team: “Mantova mi ha dato una mano – risponde – , sia come giocatore sia per il percorso di lavoro, grazie ad Andrea Dodi. Ma, dopo un primo anno bellissimo, è seguito un secondo dove ho avuto momenti di difficoltà. Ho conosciuto belle persone e mi sono fatto degli amici con cui, tra l’altro, vado in vacanza insieme. Spero di continuare ad avere buoni rapporti, ma sono alla ricerca di nuovi stimoli. Giocherò a Verona nel Dual Caselle. Vado con Peslac, che mi ha convinto a seguirlo. Chissà che possa incontrare in campo i miei ex compagni, ma senza alcun tipo di astio. Tornare a giocare col pubblico stimola. I giovani hanno bisogno di tornare a frequentare le palestre. Il pubblico ti galvanizza, ti coinvolge e ti aiuta a dimenticare altri problemi. Vado via con il bellissimo ricordo della seconda parte del campionato del primo anno. Eravamo convinti di poter vincere con tutti per lo spirito che si era creato e ci permetteva di superare qualsiasi tipo di ostacolo. Poi siamo stati fermati e non ci siamo ripetuti. Mantova mi rimane nel cuore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, Chiara Tonini: “Obiettivi stimolanti”

    Di Redazione Primo volto nuovo e gradito per la stagione 2021/2022, la terza consecutiva nel campionato nazionale di serie B2 della Pallavolo Sangiorgio. Dopo una stagione di alterne fortune nella vicina Pallavolo Alsenese (serie B1), la schiacciatrice Chiara Tonini ritorna alla Pallavolo Sangiorgio, squadra nella quale ha militato nella stagione 2019/2020.  “Al termine del campionato ho avuto alcune proposte – spiega l’atleta modenese -. Tuttavia quando la Pallavolo Sangiorgio ha confermato coach Capra ho deciso di accettare. So come lavora ed ho ritenuto il progetto valido. Gli obiettivi sono stimolanti”. La modenese Chiara Tonini ritorna a vestire la maglia albiceleste e troverà alcune novità nel roster. “Sarà una squadra diversa dalla prima stagione in cui ero qui – prosegue – e nulla toglie il fatto che c’è sempre da lavorare e fare bene. Secondo me si è puntata su una base di miglioramento tecnico e questo darà i suoi frutti alla distanza”. Una stagione in B1 alla Pallavolo Alsenese dove ha potuto affrontare formazioni di alto spessore tecnico (due delle avversarie nel minigirone A1, Lilliput Settimo Torinese ed Igor Trecate sono state promosse in A2). “Ci sono state squadre di alto livello. La stagione mi è servita per fare esperienza, sono uscita con una visione diversa sul gioco: c’è molta differenza tra le due categorie per velocità di palla e fisicità, io ho imparato molto dal punto di vista tattico come muovermi. L’esperienza della scorsa stagione mi servirà molto in quella che verrà” conclude. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO