consigliato per te

  • in

    Il regista Giulio Sasdelli saluta il Gabbiano Top Team: “Mantova mi ha dato tanto”

    Di Redazione Dopo due anni nel Gabbiano Top Team, il regista romagnolo Giulio Sasdelli è ai saluti, anche se continuerà a lavorare con la ditta Gabbiano nell’Ufficio Ecommerce. Una scelta maturata dopo l’esito negativo dell’ultima stagione. Giulio giocherà nel Dual Caselle di Verona. Con lui siamo tornati sulla stagione appena conclusa, dall’epilogo amaro dopo una prima parte positiva. “C’erano altri presupposti – ammette Giulio – ma non abbiamo confermato le aspettative della vigilia. Non siamo stati gruppo nei momenti di difficoltà. La prima parte di stagione ci ha illuso e alle prime difficoltà non ne siamo usciti. Non credo per problemi di natura tecnica, semmai psicologici. Avevamo figure importanti di riferimento, ma ci sono mancati il gioco di squadra e la coesione che c’era l’anno prima. Non abbiamo retto mentalmente. Sentivamo una pressione che non si è trasformata in carica agonistica positiva, ma nella paura di sbagliare. E questa ci ha bloccato, portandoci ad un’involuzione negativa sia a livello di singoli che di squadra”. Chiediamo a Sasdelli cosa si porta via da questi due anni di Gabbiano Top Team: “Mantova mi ha dato una mano – risponde – , sia come giocatore sia per il percorso di lavoro, grazie ad Andrea Dodi. Ma, dopo un primo anno bellissimo, è seguito un secondo dove ho avuto momenti di difficoltà. Ho conosciuto belle persone e mi sono fatto degli amici con cui, tra l’altro, vado in vacanza insieme. Spero di continuare ad avere buoni rapporti, ma sono alla ricerca di nuovi stimoli. Giocherò a Verona nel Dual Caselle. Vado con Peslac, che mi ha convinto a seguirlo. Chissà che possa incontrare in campo i miei ex compagni, ma senza alcun tipo di astio. Tornare a giocare col pubblico stimola. I giovani hanno bisogno di tornare a frequentare le palestre. Il pubblico ti galvanizza, ti coinvolge e ti aiuta a dimenticare altri problemi. Vado via con il bellissimo ricordo della seconda parte del campionato del primo anno. Eravamo convinti di poter vincere con tutti per lo spirito che si era creato e ci permetteva di superare qualsiasi tipo di ostacolo. Poi siamo stati fermati e non ci siamo ripetuti. Mantova mi rimane nel cuore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, Chiara Tonini: “Obiettivi stimolanti”

    Di Redazione Primo volto nuovo e gradito per la stagione 2021/2022, la terza consecutiva nel campionato nazionale di serie B2 della Pallavolo Sangiorgio. Dopo una stagione di alterne fortune nella vicina Pallavolo Alsenese (serie B1), la schiacciatrice Chiara Tonini ritorna alla Pallavolo Sangiorgio, squadra nella quale ha militato nella stagione 2019/2020.  “Al termine del campionato ho avuto alcune proposte – spiega l’atleta modenese -. Tuttavia quando la Pallavolo Sangiorgio ha confermato coach Capra ho deciso di accettare. So come lavora ed ho ritenuto il progetto valido. Gli obiettivi sono stimolanti”. La modenese Chiara Tonini ritorna a vestire la maglia albiceleste e troverà alcune novità nel roster. “Sarà una squadra diversa dalla prima stagione in cui ero qui – prosegue – e nulla toglie il fatto che c’è sempre da lavorare e fare bene. Secondo me si è puntata su una base di miglioramento tecnico e questo darà i suoi frutti alla distanza”. Una stagione in B1 alla Pallavolo Alsenese dove ha potuto affrontare formazioni di alto spessore tecnico (due delle avversarie nel minigirone A1, Lilliput Settimo Torinese ed Igor Trecate sono state promosse in A2). “Ci sono state squadre di alto livello. La stagione mi è servita per fare esperienza, sono uscita con una visione diversa sul gioco: c’è molta differenza tra le due categorie per velocità di palla e fisicità, io ho imparato molto dal punto di vista tattico come muovermi. L’esperienza della scorsa stagione mi servirà molto in quella che verrà” conclude. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, al Volley Parella Torino torna la palleggiatrice Chiara Fano

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica il ritorno dopo due stagioni di Chiara Fano, palleggiatrice classe ’99. Dopo aver avuto un lungo percorso giovanile nel San Donà, alla corte di Giannetti, Chiara Fano continua sulla strada della qualità facendo parte del gruppo di B2 ed under 18 del Lilliput Settimo per poi approdare al Parella nell’estate del 2017. Due stagioni in biancorossoblu, poi il passaggio al San Paolo in Serie C dove ha disputato le ultime due annate. “Con Chiara Fano chiudiamo il reparto palleggiatori – commenta il direttore sportivo, Davide Belluz – Arriva dopo l’esperienza in C al San Paolo ed ha tutte le caratteristiche per fare bene anche B1 dove potrà dimostrare i progressi fatti negli anni scorsi”. “Tornare a giocare al Parella è un po’ come tornare a casa: sono veramente felice – afferma un’entusiasta Chiara Fano – Sono molto carica di iniziare questa nuova avventura anche perchè ho già avuto il piacere di collaborare con Mauro Barisciani nelle giovanili del Parella e con lui mi sono trovata molto bene. E’ una persona che apprezzo e stimo molto. Sono sicura che sarà una stagione stimolante e piena di obiettivi e soddisfazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tecnolift Angels Lab, concluso il percorso con la sconfitta in semifinale regionale

    Di Redazione La forza dell’esperienza unita alla voglia di scendere in campo delle debuttanti. Questi sono stati i punti di forza della Tecnolift Angels Lab che, dopo avere vinto con merito e con un percorso netto la fase territoriale della coppa nazionale di divisione, ha concluso il suo percorso con la semifinale regionale persa 1-3 (15-25; 25-23; 17-25; 22/25) contro la Dream Volley Fermignano. Il titolo di campione territoriale in Coppa Italia Divisione è giunto al termine di un cammino imperioso, dato principalmente dallo spirito di sacrificio di un gruppo unito che, nonostante le tantissime difficoltà incontrate per allenarsi (sia per via dell’emergenza sanitaria che per le proprie attività lavorative), ha trovato la costanza per fare un percorso di squadra di grande spessore che alla fine ha dato loro soddisfazioni, sorrisi e tante vittorie. Una stagione semplicemente meravigliosa. La Tecnolift del presidente Marco Sbernini ha fatto perno su atlete provenienti da diverse esperienze agonistiche che hanno lottato con un entusiasmo tale da sembrare neofite del volley. La prima fase ha visto la squadra di coach Garagliano primeggiare, chiudendo in vetta alla classifica imbattuta, per poi imporsi al tie-break in un’accesa sfida contro Offida nella semifinale. La vittoria in finale territoriale contro la Maga Game, invece, è stata più netta, essendo giunta con il massimo scarto. Resta solo il rammarico del fatto che l’unica sconfitta dell’intera stagione agonistica (giunta peraltro contro la vincitrice del titolo regionale), abbia eliminato le rossoblù dalla finalissima, che forse avrebbero meritato di giocare. In virtù di questo risultato, comunque, la Tecnolift chiederà di essere inserita nella lista dei ripescaggi per la serie D della prossima stagione, cosa non impossibile, poiché Fermignano ha già una formazione che milita in quella categoria. Onore dunque alle atlete che hanno portato il primo titolo nella bacheca di Angels Lab, con l’augurio che questo gruppo possa regalare ancora altre soddisfazioni ai propri tifosi. Ecco la formazione della Tecnolift: Abbiati, Asmarandei, Colombo, Cupidio, De Carolis, De Pol, Garagliano (L), Onofri, Pepa, Pompei. All.: Garagliano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BluVolley Quarrata, cabina di regia affidata a Matilde Bartolini e Aurora Niccolai

    Di Redazione Provengono da Prato e San Miniato, ma hanno il cuore che batte ‘BluVolley’. Passione e buone mani, questa è il cocktail giusto per la regia della nuova Serie C. Matilde Bartolini (’93) e Aurora Niccolai (’97) avranno le chiavi del palleggio. Sono state autrici delle annate migliori della Società Quarrata e questo basta e avanza per credere in loro. Bartolini arriva da una stagione strepitosa con Prato, Niccolai ha voglia di riscatto dopo una stagione da dimenticare per San Miniato. Tutte e due sono già concentrate sulla stagione 2021/2022. Bartolini: “È stato un anno molto intenso e emozionante, siamo arrivati ad un risultato che mai nessuno si sarebbe aspettato. Ringrazione le mie vecchie compagne e i coach Giacomo e Lorenzo per il sostegno e la passione che hanno per questo sport. Adesso però, pensiamo al “futuro”. Ho scelto Quarrata perché avevo bisogno di cambiare ambiente e motivazioni. Conosco già la Società, ho vissuto emozioni importanti in questo palazzetto e con questa dirigenza, conosco Davide e Gastone e so quanta professionalità mettono in campo, ci sono già due mie compagne di quest’anno, quindi direi che non potevo dire di no! Sono molto positiva ed ho molta fiducia nel progetto.Per quanto riguarda il campionato, direi che noi ce la metteremo tutta per fare grandi cose, ma restiamo con i piedi per terra e vedremo.Il campionato di serie C oramai è il mio campionato, è già da tempo che ci gioco. Negli ultimi anni è molto più competitivo, quindi, chi vivrà vedrà…!!!“ Niccolai: “Lontano da Quarrata non ci so stare è vero. Vengo da tre stagioni estremamente complesse che mi hanno portato a non sentirmi più a mio agio nel mondo pallavolistico. Ho sentito la voglia di rimettermi in gioco, ma sentendomi nuovamente a casa. Ho bisogno di lavorare in maniera serena e so che qui, il più delle volte è stato così. Con fiducia e con serenità ho sempre espresso la mia migliore pallavolo e voglio tornare a farlo!”. Credi in un’impresa? “L’ impresa si può fareeee! Ho provato sulla mia pelle che anche con roster non di altissimo livello le imprese riescono, eccome se riescono! Basta crederci, lavorare tutte insieme e buttare il cuore oltre l’ostacolo (frase preferita della Virginia Bagni), sempre“. Ritrovi Torracchi…”Davide credo sia un ottimo valore aggiunto. Innanzitutto ha sempre dimostrato di essere un vincente, una cavalcata come ha fatto lui penso in pochi possano raccontare di averlo fatto; inoltre ha grande esperienza in questo campionato, conosce bene le giocatrici e insieme a gas formano un grande duo! Ho piena fiducia in loro!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Planet Strano Light, Francesco Andaloro guiderà ancora la Serie B2

    Di Redazione Serie B2 femminile, la Planet Strano Light ricomincia e guarda all’immediato futuro. Andrea Di Guardo Presidente e Cinzia Caruso Segretaria amministrativa sono i primi due punti fermi dell’entourage societario, in attesa di delinearne l’assetto nei prossimi mesi. Altre due certezze derivano dal fronte tecnico. Francesco Andaloro guiderà ancora la maggiore formazione, Agata Licciardello sarà ancora Vice del team di B2 e prima allenatrice delle altre compagini che parteciperanno agli altri tornei, giovanili comprese marcate Planet Original Kondor. Per tutte queste Andaloro svolgerà il ruolo di coordinatore tecnico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, Giuntoli: “Affronteremo la Serie B con i nostri ragazzi”

    Di Redazione Festa ma non solo. Il Volley Prato si è ritrovato lunedì per una cena di celebrazione della promozione in Serie B ma la festa non ha sottratto tempo alla programmazione della prossima stagione. Ne hanno parlato il Presidente Giovanni Giuntoli ed il Direttore Tecnico, nonché coach della prima squadra, Mirko Novelli. “La promozione è frutto di un lavoro partito undici anni orsono – dice Giuntoli – Quando divenni presidente decisi di investire sui tecnici e sul giovanile ed oggi, grazie all’orgoglio, all’attaccamento alla società del nostro gruppo della prima squadra. Affronteremo la B con i nostri ragazzi, con quelli che verranno fuori dal vivaio e con la speranza che crescano ulteriormente e ci aiutino a mantenere la categoria”. “Fin dall’inizio sapevamo di avere una squadra di buon livello – ha detto invece Novelli – Questi atleti ce li siamo costruiti negli anni. Alcuni di loro negli anni scorsi sono andati in prestito ad un’altra Serie B proprio per farli maturare ed oggi raccogliamo i frutti di quella programmazione. Arriviamo alla fine di due stagioni complesse. Già l’anno scorso eravamo tra le prime ma poi la pandemia ci aveva fermato. Quest’anno è stato altrettanto particolare, con un calendario molto compresso, ma l’abbiamo affrontato al meglio e le gare con Scandicci sono state quelle che ci hanno fatto capire che l’obiettivo promozione non era una chimera. La categoria nazionale non snaturerà la nostra filosofia. Punteremo sui giovani, sul nostro vivaio e dovremo essere ancora più bravi di prima per cercare di far crescere ragazzi ancora più forti che siano appunto pronti per la nuova sfida”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Grotte Volley presenta la prossima stagione. Tanese: “Abbiamo accettato la sfida”

    Di Redazione Due annate difficili per tutti, quelle appena trascorse, ma la volontà e l’entusiasmo per ripartire non mancano nella Grotte Volley che è pronta sulla linea di partenza per il suo decimo anno di attività puntando, oggi come allora, sulle sue colonne portanti Anna Tanese, Massimiliano Ciliberti, Johnny Terrafina ed Antonio Vernile. Approdata nei campionati nazionali nell’annata agonistica 2014/15, dopo quattro anni consecutivi in B2 arriva per la Grotte Volley la storica e sofferta promozione in B1. Poi, nonostante il Covid19 ce l’abbia messa tutta per condizionare lo sport e la vita di tutti noi, oggi siamo a presentare la terza annata consecutiva in B1, dopo l’altrettanto storico approdo alla fase finale dei playoff dello scorso campionato. Importanti novità per questa nuova avventura. Confermata tutta la dirigenza per parte castellanese (presidente Anna Tanese, vice presidente Johnny Terrafina, responsabile tecnico Massimiliano Ciliberti e team manager Antonio Vernile), prosegue la collaborazione con la dirigenza nocese anche se si è deciso di comune accordo di apportare alcune varianti al progetto con Giuseppe Mastropasqua che assume l’incarico di direttore generale e Vincenzo Mastropasqua che guiderà il settore giovanile. Confermati diversi dirigenti e figure tecniche, ma su questi argomenti torneremo, così come, appena possibile, forniremo informazioni circa la nuova squadra . Noblesse oblige, partiamo con la prima dichiarazione della confermatissima presidente Anna Tanese: “Ripartiamo con forza ed entusiasmo per la terza stagione consecutiva nel prestigioso campionato nazionale di serie B1. Ancora un grande risultato per la nostra società culminato con la partecipazione ai play off per la promozione in A2 nello scorso campionato. Quest’anno festeggeremo il nostro anniversario, 10 anni della Grotte Volley Castellana, anni dove abbiamo costruito qualcosa di importante con caparbietà e pianificazione, grazie all’impegno e alla passione di tutti i nostri dirigenti, sponsor, staff e atlete. In questa fase storica così incerta da tutti i punti di vista, il nostro sodalizio ancora una volta ha accettato la sfida, per proseguire un cammino societario e sportivo di graduale crescita e stabilità economica”. Fissato già il calendario dei primi appuntamenti. Raduno mercoledì 25 agosto, inizio preparazione il giorno successivo. Il campionato inizierà il 16 ottobre e tutte le gare casalinghe saranno disputate di domenica al Palagrotte. La formula del campionato prevede 6 gironi da 12 squadre con 4 retrocessioni e una promozione per girone tramite play off. Le regioni nel nostro girone dovrebbero essere Sicilia, Calabria, Puglia e Molise ed il calendario provvisorio sarà pubblicato a fine agosto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO