consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Lecco Alberto Picco riparte da coach Gianfranco Milano

    Di Redazione La Pallavolo Lecco Alberto Picco riparte da coach Gianfranco Milano. È una conferma, di quelle importanti, ad aprire ufficialmente il mercato biancorosso per la Stagione 2021/2022: Il tecnico pugliese sarà, infatti, per un’altra stagione (la quinta consecutiva) alle redini della formazione lecchese che affronterà il campionato nazionale di Serie B1 Femminile 2021/2022. Sotto la guida di coach Gianfranco Milano, la Picco Lecco si presenta ai nastri di partenza di questo campionato reduce da quattro stagioni eccezionali, disputate ad un altissimo livello tecnico e di gioco che hanno visto sfumare solo all’ultimo il sogno della promozione in serie A2. Queste le parole di Gianfranco Milano dopo il rinnovo: «Dopo aver smaltito il finale di campionato, eccomi pronto a programmare la prossima stagione. Essere ancora con la Picco è dovuto al semplice fatto che il lavoro non è finito, ci sono ancora obiettivi da raggiungere, sia per la prima squadra che per il giovanile, e quindi di comune accordo con la società si è deciso di continuare insieme. Già qualche giorno dopo la fine del campionato, ci siamo sentiti per programmare la stagione 2021-2022. Cercheremo di approntare un organico di squadra che possa rimanere nei piani alti della classifica di B1.». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Mattia Parma vestirà ancora la maglia dello Scanzo

    Di Redazione Mattia Parma ancora con Scanzo. L’opposto resta alla corte di coach Simone Gandini con ancor più entusiasmo miscelato alla voglia di ritrovare il grande spirito di squadra. “Sono contento di proseguire la mia carriera a Scanzo. Credo che questa sia una delle migliori realtà del panorama pallavolistico attuale e sono felice di farne parte ormai da diversi anni. Gli ultimi lasciano ancora l’amaro in bocca perché meritavamo sicuramente di più, ma la voglia di vincere e l’attaccamento alla maglia saranno i punti di forza per conquistare i nostri obiettivi nella prossima stagione. Mi piace la scelta da parte della società di formare un roster con la maggior parte di giocatori del territorio: non è un aspetto secondario quando si vuole costruire una base solida per un progetto. Proprio per questo il nostro compito sarà scendere in campo con l’orgoglio e la passione che hanno sempre contraddistinto Scanzo e i suoi tifosi“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’OSGB annuncia il nuovo posto 2: ecco la mancina Stefania Bernabè

    Di Redazione Il sodalizio della bassa reggiana OSGB Volley presenta il nuovo posto 2: si tratta della mancina Stefania Bernabè. Originaria di Forlì, Classe 98, Stefania è reduce da un campionato di serie A2 con la maglia di Olimpia Teodora, storico club ravennate. Anche il neo-acquisto forlivese, è stata una rivale di Campagnola, proprio con la maglia della sua città (Libertas Forlì), per l’esattezza nella A.S. 20172018 ed in quella successiva (2018/2019), ambedue le annate si scontrò con T&V OSGB nel girone E dove la giocatrice liviense disputò gare e prestazioni personali importanti. La società ripone fiducia in Bernabé in merito al suo talento e professionalità. Carriera di Bernabé  A.S. 2015/2016 Libertas Forlì serie B2A.S. 2016/2017 Teodora Ravenna serie B1A.S. 2017/2018 Libertas Forlì serie B2A.S. 2018/2019 Libertas Forlì serie B2A.S. 2019/2020 Libertas Forlì serie B2A.S. 2020/2021 Teodora Ravenna serie A2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EnercomFimi, Moschetti: “Siamo a buon punto nelle trattative”

    Di Redazione Come sarà l’EnercomFimi che affronterà la B1 lo anticipa l’allenatore e responsabile tecnico del Volley 2.0 Matteo Moschetti che ha le idee ben chiare sulla squadra 2021/22. ntanto ci saranno cambiamenti nel sestetto: “Abbiamo valorizzato diverse giocatrici in questi anni e sono arrivate richieste importanti che vanno tenute in considerazione. Se le nostre giocatrici possono andare a giocare in categoria superiore è un successo per noi. Quindi ci saranno delle partenze ragazze che vogliamo ringraziare per quello che hanno dato alla squadra in questi anni”. E per rimpiazzarle non cambierà la filosofia: “Puntiamo sempre sulle giovani. Vogliamo promuovere giocatrici del nostro vivaio, ma non basta, il nostro progetto è stato apprezzato da realtà di alto livello nazionale che ci hanno chiesto di far crescere anche le loro giocatrici. Per noi è una richiesta lusinghiera che dimostra il fatto che stiamo lavorando bene e se ne accorgono anche gli addetti ai lavori”. Ma far crescere le giocatrici non sarà l’unico obiettivo della stagione: “Pensiamo che sia possibile sviluppare il talento anche raccogliendo risultati. Proveremo a giocarcela con tutti convinti che non partiremo battuti anche se il campionato sarà impegnativo”. E sui nomi delle protagonista il tecnico prende tempo: “Siamo a buon punto nelle trattative, presto potremo dire qualcosa di più”. Intanto Moschetti ha nuovamente ringraziato tutto lo staff che ha contribuito a far crescere la squadra e i dirigenti che hanno permesso di disputare una stagione complicata dal punto di vista organizzativo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella Torino, il capitano sarà ancora Alice Farina

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica il rinnovo di contratto con Alice Farina, centrale classe 2000 e capitano della prima squadra femminile. Dopo l’esordio nel Quattro Valli di Alessandria ha poi proseguito il suo percorso nell’Alessandria Volley, quando tutte le società della città si sono fuse. Ha continuato il suo percorso con due campionati di Serie D, di cui l’ultimo vinto. Gioia compromessa in parte dalla rottura del crociato che l’ha tenuta a lungo ai box nel momento migliore della sua stagione, ma nel successivo campionato in C ha dimostrato a tutti che i guai erano ormai alle spalle, mettendo a referto un esorbitante totale di 332 punti che le sono valsi l’attenzione di diversi club. Alla fine l’ha spuntata il Parella che l’ha promossa subito titolare in B1 e lei si è da subito messa in mostra sia in fase d’attacco che nel fondamentale di muro, tanto da meritarsi la riconferma e la promozione a capitano per ciò che ha dimostrato anche fuori dal campo. “Sono veramente felice di annunciare che il capitano Alice Farina rinnova per la terza stagione – commenta soddisfatto il direttore sportivo Davide Belluz – Alice ha dimostrato in questi anni di essere un centrale di assoluto livello e mi fa molto piacere che abbia creduto ancora nel nostro progetto. Ha dimostrato, se ancora ce ne fosse stato bisogno, di essere legata alla società Parella, nonostante le ultime due, difficili, annate. Sarà ancora con più merito il nostro capitano”. “Sono davvero contenta di poter dar seguito al mio percorso con la maglia del Parella – afferma il capitano Alice Farina – È superfluo dire che credo fortemente di avere ampio margine di crescita continuando a far parte di questo team guidato da Mauro Barisciani, ragione per cui risposo per la terza stagione questo progetto. Mi auguro di guidare la squadra nel migliore nei modi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volto nuovo a Busnago, arriva Nadia Ditommaso

    Di Redazione In casa Busnago si continua a conoscere le giocatrici che andranno a formare il team di Serie B1. Questa volta si tratta di una new entry: Nadia Ditommaso (classe 1996), forte schiacciatrice di Fano; nella sua carriera pallavolistica ha militato in diverse squadre tra serie B1 e Serie B2, realtà che l’hanno portata ad arricchire notevolmente il suo bagaglio di esperienza. Nell’ultima stagione è stata protagonista nella squadra di Pallavolo Parella (TO) in Serie B1 e per la stagione alle porte ha deciso di scommettere su Busnago Volleyball Team. Un pensiero di Nadia sulla stagione che la attende: “Sono orgogliosa di approdare a Busnago, una Società con un importante passato pallavolistico e… un grande futuro! Ritrovo con piacere compagne di squadra con cui ho vissuto belle avventure e con cui c’è già feeling fuori dal campo, cosa che secondo me è fondamentale per fare bene anche sotto rete. Che dire… non vedo l’ora di iniziare!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Chiara D’Adamo nuovo posto tre della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione La società Pallavolo Sangiorgio comunica di aver raggiunto l’accordo per la stagione 2021/2022 con la ventiquattrenne centrale lombarda, lo scorso campionato alla Pallavolo Alsenese. Secondo volto nuovo del roster della Pallavolo Sangiorgio in vista del prossimo campionato di serie B2, campionato che la società piacentina prenderà parte per la terza volta consecutiva. Nata ad Angera, in provincia di Varese, il 16 maggio 1997, alta 182 centimetri Maria Chiara D’Adamo rinforza il reparto dei posti 3 della formazione albiceleste piacentina, guidata da coach Matteo Capra. Cresciuta nelle giovanili del Volley Angera, nella stagione 2014/2015 passa alla Futura Volley Busto Arsizio dove prende parte al campionato di B1. Un campionato al Bodio Lomnago in B2 e seguono due stagioni al Volley Marudo (dal 2016 al 2018); una nuova stagione al Volley Garlasco in B1 ed il ritorno a Marudo nel 2019/2020 dove è stata avversaria della Pallavolo Sangiorgio (allora debuttante nei tornei nazionali). Nel campionato scorso ha indossato la maglia della Pallavolo Alsenese in B1 dove nuovamente ha incrociato in alcuni allenamenti congiunti la sua nuova squadra. Nella stagione che verrà Maria Chiara D’Adamo ritroverà come compagna di squadra nell’esperienza ad Alseno la schiacciatrice Chiara Tonini. “Avevamo l’intenzione di portare a San Giorgio Piacentino – commenta coach Capra – un centrale di alto livello. Penso che la storia recente di Maria Chiara dice che ha giocato in B1, è una giocatrice che potrà darci quel qualcosa in più e può aiutarci in determinate situazioni. Rientra negli acquisti importanti di quest’anno, spero non sia l’ultimo ed inoltre sono contento che abbia sposato la nostra causa. Stiamo costruendo una squadra che potrà fare molto bene”. SCHEDAMaria Chiara D’Adamo, nata ad Angera (Varese), il 16 maggio 1997, 182 centimetri Carriera2013-2014 Volley Angera serie D2014-2015 Futura Volley Busto Arsizio serie B12015-2016 Bodio Lomnago serie B22016-2018 Volley Marudo serie B22018/2019 Volley Garlasco serie B12019/2020 Volley Marudo serie B22020/2021 Pallavolo Alsenese serie B12021/2022 Sangiorgio Piacentino serie B2 Serie B2, Pallavolo Sangiorgio, roster stagione 2021/2022 Alzatrice: Micaela Perini (confermata). Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Maria Chiara D’Adamo (nuova, Pallavolo Alsenese). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doccia gelata per la Lilliput: niente A2. “Costi enormi, sponsor pochi”

    Di Redazione A due settimane dall’impresa sportiva della Lilliput Settimo, che vincendo i play off di B1 era riuscita ad ottenere la promozione in Serie A2, arriva la doccia fredda. Il patron Gianfranco Salmaso è stato costretto a rinunciare all’iscrizione e a La Stampa ha spiegato: “I costi sono enormi, gli sponsor pochi. Non ce la faremo a fare la Serie A2“. Una ripetizione di ciò che accaduto nel 2017, quando la Lilliput aveva ceduto i diritti della seconda categoria nazionale. Da allora qualcosa sembrava essersi mosso, con l’amministrazione comunale che era riuscita a realizzare un palazzetto da 1200 posti, idoneo per arrivare ai massimi livelli. I dubbi che serpeggiavano sin dai primi giorni dopo la vittoria della finale play off sono diventati realtà quando la società torinese ha annunciato l’addio di Barbara Medici, allenatrice protagonista di una stagione al di sopra delle aspettative sulla panchina delle piemontesi, che andrà ad arricchire lo staff tecnico del settore giovanile di Novara. A sostituire la partente allenatrice ci sarà Andrea Manno, ma non si conosce ancora la categoria da cui ripartirà la Lilliput. (fonte: La Stampa) LEGGI TUTTO