consigliato per te

  • in

    Matilde Mercieca vestirà ancora la maglia n.8 della Farmacia Schultze

    Di Redazione Matilde Mercieca vestirà la maglia numero 8 della Farmacia Schultze anche per la stagione 2021/2022, dopo aver trovato l’accordo con il DS ed il Presidente Andrea Lama. La Centrale messinese, raggiunta al telefono ecco le sue dichiarazioni: “Sono molto felice di essere stata riconfermata dalla società per la nuova stagione sportiva. Ritrovo mister Jimenez  capace di tirare fuori il meglio da ogni sua atleta. Le mie compagne Bertiglia e Agostinetto con le quali abbiamo condiviso tante emozioni e campionati. Allo o stesso tempo non vedo l’ ora di conoscere le mie nuove compagne. Quest’anno ci saranno i presupposti per fare bene e meglio dell’ anno precedente che e’ stato difficile  sia dal punto di vista mentale che fisico per le problematiche Covid. Per me che sono cresciuta al palabucalo, vederlo nelle nuove vesti  e poterci giocare  sarà ancora più emozionante e se aggiungiamo il calore dei nostri fantastici Eagles  tutto quadra alla perfezione“. Nata nel 1990, esordisce appena 17enne in serie B2 con la IT Com Messina nel 2007/08 con promozione in serie B1. L’anno successivo ancora a Messina in B1. Dal 2009 al 2012 con la Costaverde Cefalù in B2. Nel 2013-14 primo approdo a Santa Teresa con la Effe volley in serie B2. Nel 2014-15 con Golem Palmi dove consegue la promozione in Serie A2 giocando da protagonista la lunga trafila dei play off. L’anno successivo inizia a Palmi per poi chiudere la stagione al Cuore Reggio Calabria. Nel 2016-17 nuovamente a Santa Teresa con la Mam-Villa Zuccaro in serie B1. Nel 2017-18 nella Ekuba Volley Palmi con il secondo posto in B2, fino all’approdo nelle fila dell’Amando Volley Santa Teresa nella stagione 2018/19 con promozione diretta in B1 e conseguenti campionati successivi (2019-20 e 2020-21) con interruzioni per l’emergenza covid-19. Un curriculum decisamente importante per Matilde, che conosce bene la terza serie nazionale. Quarta riconferma, dopo l’allenatore e la diagonale palleggiatrice/opposto per la Squadra Farmacia Schultze del presidente Lama che man mano sta formando il Roster per la buona stagione sportiva. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro conferme in casa P2P. Restano Marchesano, Russo, Casa e Chiappa

    Di Redazione Quattro giovani pallavoliste faranno di nuovo parte del roster P2P, nella stagione 2021-2022. Coach Castillo potrà contare anche sull’apporto di Sara Marchesano, centrale, Alessia Russo, palleggiatrice, Alice Casa, schiacciatrice, Cristina Chiappa, libero. Marchesano e Casa, da poche settimane, hanno anche sostenuto l’esame di maturità, diplomandosi con ottimi risultati. Un percorso scolastico – e congiuntamente pallavolistico – svolto tutto orgogliosamente in “trasferta”, lontano casa, tra mille sacrifici, con il supporto delle famiglie d’appartenenza e della famiglia P2P. Chiappa è la mascotte del gruppo ma già pienamente inserita nel roster bianco rosso blu, al suo bis, dopo l’esordio nella passata stagione. Coach Castillo ritroverà anche Alessia Russo, che in regia, nell’ultimo campionato, si è più volte messa in evidenza anche da titolare. “La conferma di Marchesano, Casa, Russo e Chiappa nel roster della B2 non è affatto scontata ma voluta da tutta la società, perché queste atlete rappresentano il fiore all’occhiello di un percorso giovanile durato diversi anni e che oggi stiamo cercando di rifondare ripartendo dalle basi, soprattutto a causa delle problematiche legate al Covid – spiega il vice presidente della P2P, Luca Castagna – Hanno fatto tutta la trafila del settore giovanile, hanno sposato il progetto P2P a 360 gradi, vivono come la società questi colori e li sentono propri. Coach Castillo e il direttore sportivo Cutolo hanno voluto fortemente riconfermarle. Marchesano ha già dato ampia dimostrazione e la consideriamo prontissima per la B2. Russo si è fatta già trovare pronta anche da titolare, come Casa. Entrambe proseguono il proprio percorso con noi. Chiappa è in età under ma sta crescendo a vista d’occhio. Puntiamo su di loro e resteranno con noi, nonostante siano richiestissime dal mercato di B2 e anche B1, alla stregua di altre nostre atlete che continueranno a fare esperienza ed a farsi valere in giro per l’Italia, anche in categorie superiori alla nostra“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Lecco Alberto Picco riparte da coach Gianfranco Milano

    Di Redazione La Pallavolo Lecco Alberto Picco riparte da coach Gianfranco Milano. È una conferma, di quelle importanti, ad aprire ufficialmente il mercato biancorosso per la Stagione 2021/2022: Il tecnico pugliese sarà, infatti, per un’altra stagione (la quinta consecutiva) alle redini della formazione lecchese che affronterà il campionato nazionale di Serie B1 Femminile 2021/2022. Sotto la guida di coach Gianfranco Milano, la Picco Lecco si presenta ai nastri di partenza di questo campionato reduce da quattro stagioni eccezionali, disputate ad un altissimo livello tecnico e di gioco che hanno visto sfumare solo all’ultimo il sogno della promozione in serie A2. Queste le parole di Gianfranco Milano dopo il rinnovo: «Dopo aver smaltito il finale di campionato, eccomi pronto a programmare la prossima stagione. Essere ancora con la Picco è dovuto al semplice fatto che il lavoro non è finito, ci sono ancora obiettivi da raggiungere, sia per la prima squadra che per il giovanile, e quindi di comune accordo con la società si è deciso di continuare insieme. Già qualche giorno dopo la fine del campionato, ci siamo sentiti per programmare la stagione 2021-2022. Cercheremo di approntare un organico di squadra che possa rimanere nei piani alti della classifica di B1.». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Mattia Parma vestirà ancora la maglia dello Scanzo

    Di Redazione Mattia Parma ancora con Scanzo. L’opposto resta alla corte di coach Simone Gandini con ancor più entusiasmo miscelato alla voglia di ritrovare il grande spirito di squadra. “Sono contento di proseguire la mia carriera a Scanzo. Credo che questa sia una delle migliori realtà del panorama pallavolistico attuale e sono felice di farne parte ormai da diversi anni. Gli ultimi lasciano ancora l’amaro in bocca perché meritavamo sicuramente di più, ma la voglia di vincere e l’attaccamento alla maglia saranno i punti di forza per conquistare i nostri obiettivi nella prossima stagione. Mi piace la scelta da parte della società di formare un roster con la maggior parte di giocatori del territorio: non è un aspetto secondario quando si vuole costruire una base solida per un progetto. Proprio per questo il nostro compito sarà scendere in campo con l’orgoglio e la passione che hanno sempre contraddistinto Scanzo e i suoi tifosi“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’OSGB annuncia il nuovo posto 2: ecco la mancina Stefania Bernabè

    Di Redazione Il sodalizio della bassa reggiana OSGB Volley presenta il nuovo posto 2: si tratta della mancina Stefania Bernabè. Originaria di Forlì, Classe 98, Stefania è reduce da un campionato di serie A2 con la maglia di Olimpia Teodora, storico club ravennate. Anche il neo-acquisto forlivese, è stata una rivale di Campagnola, proprio con la maglia della sua città (Libertas Forlì), per l’esattezza nella A.S. 20172018 ed in quella successiva (2018/2019), ambedue le annate si scontrò con T&V OSGB nel girone E dove la giocatrice liviense disputò gare e prestazioni personali importanti. La società ripone fiducia in Bernabé in merito al suo talento e professionalità. Carriera di Bernabé  A.S. 2015/2016 Libertas Forlì serie B2A.S. 2016/2017 Teodora Ravenna serie B1A.S. 2017/2018 Libertas Forlì serie B2A.S. 2018/2019 Libertas Forlì serie B2A.S. 2019/2020 Libertas Forlì serie B2A.S. 2020/2021 Teodora Ravenna serie A2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EnercomFimi, Moschetti: “Siamo a buon punto nelle trattative”

    Di Redazione Come sarà l’EnercomFimi che affronterà la B1 lo anticipa l’allenatore e responsabile tecnico del Volley 2.0 Matteo Moschetti che ha le idee ben chiare sulla squadra 2021/22. ntanto ci saranno cambiamenti nel sestetto: “Abbiamo valorizzato diverse giocatrici in questi anni e sono arrivate richieste importanti che vanno tenute in considerazione. Se le nostre giocatrici possono andare a giocare in categoria superiore è un successo per noi. Quindi ci saranno delle partenze ragazze che vogliamo ringraziare per quello che hanno dato alla squadra in questi anni”. E per rimpiazzarle non cambierà la filosofia: “Puntiamo sempre sulle giovani. Vogliamo promuovere giocatrici del nostro vivaio, ma non basta, il nostro progetto è stato apprezzato da realtà di alto livello nazionale che ci hanno chiesto di far crescere anche le loro giocatrici. Per noi è una richiesta lusinghiera che dimostra il fatto che stiamo lavorando bene e se ne accorgono anche gli addetti ai lavori”. Ma far crescere le giocatrici non sarà l’unico obiettivo della stagione: “Pensiamo che sia possibile sviluppare il talento anche raccogliendo risultati. Proveremo a giocarcela con tutti convinti che non partiremo battuti anche se il campionato sarà impegnativo”. E sui nomi delle protagonista il tecnico prende tempo: “Siamo a buon punto nelle trattative, presto potremo dire qualcosa di più”. Intanto Moschetti ha nuovamente ringraziato tutto lo staff che ha contribuito a far crescere la squadra e i dirigenti che hanno permesso di disputare una stagione complicata dal punto di vista organizzativo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella Torino, il capitano sarà ancora Alice Farina

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica il rinnovo di contratto con Alice Farina, centrale classe 2000 e capitano della prima squadra femminile. Dopo l’esordio nel Quattro Valli di Alessandria ha poi proseguito il suo percorso nell’Alessandria Volley, quando tutte le società della città si sono fuse. Ha continuato il suo percorso con due campionati di Serie D, di cui l’ultimo vinto. Gioia compromessa in parte dalla rottura del crociato che l’ha tenuta a lungo ai box nel momento migliore della sua stagione, ma nel successivo campionato in C ha dimostrato a tutti che i guai erano ormai alle spalle, mettendo a referto un esorbitante totale di 332 punti che le sono valsi l’attenzione di diversi club. Alla fine l’ha spuntata il Parella che l’ha promossa subito titolare in B1 e lei si è da subito messa in mostra sia in fase d’attacco che nel fondamentale di muro, tanto da meritarsi la riconferma e la promozione a capitano per ciò che ha dimostrato anche fuori dal campo. “Sono veramente felice di annunciare che il capitano Alice Farina rinnova per la terza stagione – commenta soddisfatto il direttore sportivo Davide Belluz – Alice ha dimostrato in questi anni di essere un centrale di assoluto livello e mi fa molto piacere che abbia creduto ancora nel nostro progetto. Ha dimostrato, se ancora ce ne fosse stato bisogno, di essere legata alla società Parella, nonostante le ultime due, difficili, annate. Sarà ancora con più merito il nostro capitano”. “Sono davvero contenta di poter dar seguito al mio percorso con la maglia del Parella – afferma il capitano Alice Farina – È superfluo dire che credo fortemente di avere ampio margine di crescita continuando a far parte di questo team guidato da Mauro Barisciani, ragione per cui risposo per la terza stagione questo progetto. Mi auguro di guidare la squadra nel migliore nei modi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volto nuovo a Busnago, arriva Nadia Ditommaso

    Di Redazione In casa Busnago si continua a conoscere le giocatrici che andranno a formare il team di Serie B1. Questa volta si tratta di una new entry: Nadia Ditommaso (classe 1996), forte schiacciatrice di Fano; nella sua carriera pallavolistica ha militato in diverse squadre tra serie B1 e Serie B2, realtà che l’hanno portata ad arricchire notevolmente il suo bagaglio di esperienza. Nell’ultima stagione è stata protagonista nella squadra di Pallavolo Parella (TO) in Serie B1 e per la stagione alle porte ha deciso di scommettere su Busnago Volleyball Team. Un pensiero di Nadia sulla stagione che la attende: “Sono orgogliosa di approdare a Busnago, una Società con un importante passato pallavolistico e… un grande futuro! Ritrovo con piacere compagne di squadra con cui ho vissuto belle avventure e con cui c’è già feeling fuori dal campo, cosa che secondo me è fondamentale per fare bene anche sotto rete. Che dire… non vedo l’ora di iniziare!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO