consigliato per te

  • in

    Nicole Ferrarini è un altra riconferma della Farmacia Schultze

    Di Redazione Nicole Ferrarini è un altra riconferma della Farmacia Schultze. La società gialloblù punta ancora sulla giovane e talentuosa schiacciatrice Messinese, uno dei profili verdi più interessanti dello scenario pallavolistico siciliano. Raggiunta telefonicamente esterna le sue emozioni: ”Non appena ho ricevuto la chiamata da parte della Società non ci ho pensato due volte. Non potevo chiedere di meglio, poter restare dove ormai è diventata “casa mia”, con compagne che mi hanno aiutato e sicuramente mi aiuteranno ancora a crescere e migliorarmi e non solo sportivamente. Per me sarà un onore poter vestire per il terzo anno consecutivo i colori dell’Amando. Non sarà un campionato semplice ma noi abbiamo un arma in più, che nessun altra squadra ha, “gli Eagles”, un gruppo meraviglioso che ci ha sostenuto sempre e ovunque e sempre lo farà. Speriamo di poter tornare presto nel nostro “Palabucalo” dove le partite hanno sempre un sapore diverso.” Curriculum giovanile eccellente per la Ferrarini ché nel 2014 ad appena 12 anni già si confrontava nel campionato under 18, vincendo con il Savio la finale regionale con successiva partecipazione alle finali nazionali. Nel 2015/16 campionessa provinciale e convocazione per il trofeo Picciurro. 2016/2017 campionessa regionale under16 e finale nazionale, con esordio in serie B2 nella Pallavolo Sicilia e vittoria del Trofeo Di Pietra. Non dimentichiamo che Nicole, parallelamente all’attività indoor, nei mesi estivi si è dedicata con successo al Beach Volley, con molteplici riconoscimenti a livello regionale, ed un terzo posto alla finale nazionale di Caorle Under 19 nel 2018 (ad appena 16 anni) e la partecipazione all’europeo under 18 di Baden in Austria. Alla luce di questi brillanti risultati è stata chiamata al Centro di Preparazione Olimpica di Formia, motivo per il quale per un anno ha abbandonato la carriera Indoor. Continua dunque il progetto della Società Amando Volley che sta allestendo un Roster che sarà competitivo per il campionato 2021/2022. Tutta la Società insieme allo staff tecnico stanno mettendo in piedi una Squadra che darà tante soddisfazioni. In città si freme già per l’inizio, tutti i cittadini sono ansiosi di vedere la nuova Squadra al più presto possibile all’interno del palabucalo che per la grande occasione dovrebbe essere pronto nella sua ristrutturazione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Carlotta Simoncini è la nuova palleggiatrice della Fly Volley Marsala

    Di Redazione Un nuovo colpo di mercato era nell’aria. Carlotta Simoncini è la nuova palleggiatrice della A29 GesanCom Fly Volley Marsala. Classe 1998 per 178 cm di altezza, la regista riminese fa i suoi primi passi importanti a Gabicce in B2 a 16 anni con Coach Maurizio Moretti, poi ad Altino e Garlasco in B1 per fare la sua più importante esperienza ad Olbia, non ancora ventenne, in A2 nel 2017. Successivamente scende in Sicilia e lo scorso anno ha militato in B2 a Catania con la Teams Volley terminando tutta la regular season per passare, nei play off per la B1, alla Nigithor Santo Stefano di Camastra. Carlotta, giunge alla Fly Volley Marsala di Coach Marco Adornetto, con un grandissimo bagaglio di esperienze forte di un palleggio pulito ed un buon muro difensivo e fa della propria intelligenza tattica la sua arma migliore. Con l’arrivo di Carlotta Simoncini la A29 GesanCom Fly Volley Marsala arricchisce il Dream Team 2021/2022 di un fondamentale tassello per le ambizioni della nuova stagione di B2 nazionale. Go, Fly go. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Innocenti ancora in posto 4 a Scanzorosciate

    Di Redazione Luca Innocenti ancora in posto 4, ancora a Scanzo. Lo schiacciatore classe 1991 prosegue in giallorosso più attaccante che mai. “Lo scorso anno ho sposato questo progetto con l’obiettivo di tornare in serie, seppur in un ruolo diverso rispetto a quello di libero. Se il bersaglio è stato mancato, ora le motivazioni e la voglia di riscatto sono ancor più corpose. Sono certo che, sulla base di un collettivo straordinariamente compatto, le new entry sapranno essere particolarmente funzionali per raggiungere il traguardo che sappiamo senza nominarlo. Per scaramanzia e per tenere il profilo doverosamente basso anche perché ci aspetta una B ancor più difficile. Sperando soprattutto di tornare ad un campionato senza variazioni in corso d’opera per cause di forza maggiore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo grandi firme: ecco Celeste e Vivien Di Diego

    Di Redazione La società Futura Volley Teramo comunica che, nella stagione 2021/2022, le sorelle Vivien e Celeste Di Diego faranno parte della rosa che, per il secondo anno consecutivo, parteciperà alla Serie B2 nazionale. Vivien Di Diego, classe 2005, vanta già sei titoli giovanili territoriali e regionali, diverse presenze nella Rappresentativa Regionale e la partecipazione ai playoff di Serie B2 con l’Arabona Volley, dove ha disputato l’ultima stagione. Nel suo palmares anche la partecipazione a tre finali nazionali e all’edizione 2019 del Trofeo delle Regioni. Nel 2019 ha disputato la sua prima finale playoff di Serie C, mentre un anno dopo ha ottenuto il pass per le finali Under 16 e Under 18 prima del lockdown. Nel gennaio dello stesso anno la storica convocazione nella preselezione della nazionale Juniores da parte di coach Mazzanti e lo scorso anno, appunto, il passaggio in B2 all’Arabona. Celeste Di Diego, classe 2002, arriva dall’Altino, con cui ha centrato la promozione in A2 dopo i playoff. Come la sorella, anche lei ha debuttato in Serie C ad appena 12 anni, nel campionato svoltosi nel 2014, e da lì la conquista di ben 6 titoli territoriali e regionali e un terzo posto come miglior palleggiatrice al Torneo delle Regioni 2017. Importanti esperienze giovanili, dal 2016/2017 in poi, con Impavida Ortona e Lanciano, raggiungendo le finali regionali e nazionali. Dal 2019/2020 ha conosciuto la B1 ad Altino, con due annate sempre nell’alta classifica e con grandi risultati personali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, la fiorentina Anna Salimbeni in cabina di regia

    Di Redazione Dalla Toscana a Piacenza passando per Soverato. E’ questo il percorso fatto dalla giovane atleta fiorentina, quarto colpo di mercato per la società piacentina che partecipa al campionato nazionale di serie B2 per la terza stagione consecutiva. La Pallavolo Sangiorgio rende noto di aver trovato l’accordo con l’alzatrice Anna Salimbeni per la stagione 2021/2022. Nata a Firenze il 17 marzo 2000, alta 182 centimetri, Anna Nascimbeni la scorsa stagione ha militato al Volley Soverato in A2, dove ha esordito il 19 settembre 2020 al PalaScoppa, casa delle cavallucce marine calabresi, nella sfida contro Vallefoglia, per 2-3. Ventuno ma già un grande bagaglio di esperienza alle spalle sia nel settore giovanile sia nelle categorie nazionali. Messasi in luce nelle giovanile del Volley Pool San Donà di Piave dove ha raggiunto il quarto posto alle finali nazionali Under 16 (2015-2016), la stagione successiva passa alla Bruel Bassano del Grappa nel campionato di serie B1 (torneo che ha visto Montecchio Maggiore conquistare la promozione in A2 nella sorpresa generale di tutti), sotto la guida di coach Mario Martinez. Sempre in quella stagione Anna e compagne hanno conquistato la medaglia d’argento alle finali nazionali Under 18. Nel 2018/2019 ha vestito la maglia dell’Aduna Padova e nei campionati successivi è tornata nella sua Toscana per giocare e completare gli studi, vestendo le maglie dell’Amba Cavallini Pontedera e Rinascita Firenze in B2. Quest’ultima squadra è il settore giovanile de Il Bisonte di A1,. All’inizio di quella stagione, la 2019-2020, poi interrotta dalla pandemia a marzo, ha avuto la possibilità di svolgere sessione di allenamento con la prima squadra, allora guidata da coach Giovanni Capra, per sostituire la titolare Laura Djkema, impegnata con la nazionale olandese. Come detto la scorsa stagione è stata al Volley Soverato dove ha conquistato i play off promozione per la A1 ed insieme con le compagne di squadra si è tolta la soddisfazione di superare in trasferta il Vallefoglia, poi promosso in serie A1. Giovane e di ampie prospettive Anna Salimbeni per il 2021/2022 guiderà l’attacco della Pallavolo Sangiorgio Piacentino di coach Matteo Capra. “Ho accettato la proposta che mi ha fatto la società – spiega la regista toscana – perché ho visto molto interesse nei miei confronti. La squadra per come si sta formando è molto competitiva e può disputare un campionato importante e poter divertirsi allo stesso tempo, oltre confrontarsi con giocatrici di esperienza da cui ricavare consigli importanti ed allenarsi bene per migliorare”. Ventuno anni compiuti, il nuovo volto del roster albiceleste, ha le idee molto chiare. “Credo molto nel lavoro tecnico – prosegue – di cui una giovane atleta ha ancora bisogno. Darò il meglio per la squadra”. Sull’esperienza a Soverato. “Mi ha insegnato molto, Ho vissuto una stagione da professionista, dove si allenava molto e questo mi ha cambiato molto nel modo di vedere il gioco in modo diverso”. L’innesto di Anna è il quarto in ordine temporale, dopo il ritorno della schiacciatrice Chiara Tonini, della centrale Maria Chiara D’Adamo e del secondo libero Elisa Viaroli. Quattro innesti che, al momento completano, le conferme della regista Micaela Perini dell’opposta Alisa Hodzic, della centrale Valentina Zoppi e della schiacciatrice Greta Galelli. SCHEDAAnna Salimbeni, nata a Firenze, il 17 marzo 2000, alzatrice, 182 centimetri2015/2016 Volley San Donà Giovanili2016/2017 Volley Bruel Bassano serie B12017/2018 Le Ali Padova serie B12018/2019 Ambra Cavallini Pontedera serie B22019/2020 Rinascita Volley Firenze serie B22020/2021 Volley Soverato serie A22021/2022 Pallavolo Sangiorgio serie B2 Serie B2, Pallavolo Sangiorgio, roster stagione 2021/2022 Alzatrici: Micaela Perini (confermata), Anna Salimbeni (nuova, Volley Soverato). Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese), Greta Galelli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Maria Chiara D’Adamo (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Elisa Viaroli (nuova, Piace Volley). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Arcuri prosegue l’esperienza a Cremona per la terza stagione consecutiva

    Di Redazione Esperia rinnova la fiducia alla palleggiatrice ventinovenne, alla terza annata in gialloblù. Varesina, classe 1992, Giorgia Arcuri gioca i primi palleggi presso la SDV Scuola Del Volley di Varese, per poi spiegare le ali verso Lurano (B1), Properzi Lodi (B1), Offanengo in B2 e Pisogne in serie C. Nella stagione 2018/2019 è stato il faro della Csv-Rama Ostiano ed ora è pronta a disputare la terza annata con la maglia dell’Esperia, in una categoria che conosce molto bene. “Sono molto contenta per il rinnovo, una fiducia condivisa e reciproca per la terza stagione, nonostante i mesi passati un po’ turbolenti causa Covid, però sono molto contenta per questo rapporto tra me e la società, lo staff e le ragazze. Sono felice per la fiducia che si è creata in queste due stagioni e con la nuova sono certa che questa sensazione prosegua. Le sensazioni sono positive, gran parte dell’organico è stata confermata, il gruppo si manterrà abbastanza equilibrato rispetto alle stagioni passate. Anche staff e società restano immutate quindi le sensazioni sono positive”. “Mi auguro di far bene, a livello personale, di fare un percorso lineare e coerente con me stessa e con le stagioni passate. Cercheremo di seguire un filo conduttore anche nella prossima stagione, mettendo davanti a tutto il gruppo dando continuità a quello. Emergeranno poi col tempo sul campo i nostri punti di forza ed il nostro gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Battaglia primo volto nuovo dell’Olimpia Sant’Antioco

    Di Redazione Paolo Battaglia, siciliano della provincia di Siracusa, sarà il nuovo opposto della VBA Olimpia Sant’Antioco che andrà a sostituire Manuel Beghelli, che ha accettato l’offerta di Lagonegro in A2. Paolo classe ’98 e alto 1.98, curriculum di tutto rispetto, arriva dall’ultima stagione giocata in A3 a Modica, con esperienze precedenti in A2 a Bergamo e in serie B, alla Tonno Callipo a Vibo Valentia. Raggiunto telefonicamente ha dichiarato: “Sono molto felice di aver scelto Sant’Antioco, nonostante diverse proposte arrivatemi, ma il DS Lai mi ha convinto parlandomi della cultura pallavolistica del posto e degli obiettivi prefissati. Sicuramente un ruolo fondamentale l’ha svolto anche la presenza per questa nuova stagione di Coach Nacci, che mi ha voluto fortemente e con il quale son sicuro faremo grandi cose insieme. Quest’anno sono molto motivato perché, dopo 2 anni di esperienza tra Modica e Bergamo, credo sia il momento giusto per mettermi in gioco ed essere un punto di riferimento per la squadra. Faremo molto bene nonostante la giovane età e spero nel ritorno dei tifosi al palazzetto perché sicuramente saranno la spinta in più per fare bene.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Monica Gobbi nuovo opposto della Conad Alsenese

    Di Redazione Secondo tassello in campo per la Conad Alsenese, formazione piacentina che militerà in B1 femminile e che sarà affidata alle cure tecniche di Enrico Mazzola. Dopo la centrale Valentina Guccione, il sodalizio gialloblù del presidente Stiliano Faroldi annuncia un altro volto nuovo: quello dell’opposto Monica Gobbi, che sarà dunque il braccio “armato” della compagine piacentina. Nata l’11 gennaio 1994 a Pescara, la Gobbi (originaria di Francavilla al Mare) è alta un metro e 88 centimetri e vanta una lunga esperienza in categoria, assaporando anche per qualche mese l’aria della serie A. La sua carriera l’ha vista trasferirsi al Club Italia prima a Roma poi a Milano, per poi giocare fino a gennaio 2013 per metà stagione alla Puntotel Sala Consilina in A2. Successivamente, esperienze da protagonista a Bari, Albese, Castellanza, ancora Albese, Aprilia e Macerata, con cui ha conquistato la promozione in A2. Infine, le ultime due stagioni, sempre in B1, prima a Maniago e poi a Quarrata. “Monica – le parole del direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi – è un’atleta dalle doti fisiche ineccepibili ed è un opposto che fa della potenza la propria arma in più. Ragazza molto determinata e ambiziosa, fa del lavoro duro il suo “pass” per diventare un punto di riferimento per la squadra. Questo aspetto incrementa ulteriormente la sua forza e la sua incisività. Siamo convinti che questa giocatrice possa avere ancora margini di crescita importanti; di certo, è ciò a cui lei mira e al contempo quello che noi auspichiamo”. “Nelle mie scelte – confessa la giocatrice – do molta importanza alle mie sensazioni e Alseno mi ha trasmesso subito familiarità e serietà. Inoltre, c’è un allenatore di grande esperienza come Enrico Mazzola che può farmi crescere e migliorare. Sta nascendo una squadra giovane con alcuni elementi di esperienza e ci sarà sicuramente entusiasmo: la “carica” è un aspetto fondamentale per me. Come sono da opposto? Ho un po’ di “sana ignoranza” – sorride – con la mia altezza gioco una palla leggermente più ritardata e questo a volte può creare qualche problema al muro avversario”. Infine conclude. “Nello sport non si smette mai di imparare, ogni anno si migliora in qualcosa; dove vorrei fare passi avanti? Sicuramente a muro e anche in difesa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO