consigliato per te

  • in

    B maschile, Valtrompia di scena a Bresso: “Dobbiamo dare il massimo fino alla fine”

    Sabato alle 21 trasferta importantissima per I Lupi di Valtrompia che saranno impegnati a Bresso, che si trova al terzo posto in classifica e si trova in un momento di forma. All’andata la squadra valtrumplina uscì sconfitta ma non senza lottare, con un terzo set perso ai vantaggi. I milanesi furono trascinati dalle bocche di fuoco Cafulli e Rota. 

    Oggi seppur in situazione complicata, i Lupi hanno trovato una bella vittoria e una buona prestazione con una soluzione tattica efficace, a braccio sciolto e senza timori ma anzi stimolati a far bene, cercheranno dunque di sfoderare la miglior performance anche sabato, consapevoli di potersela giocare con chiunque come diverse volte hanno dimostrato durante la stagione.

    Le parole di Alessio Pollicino: “Nella nostra situazione, le partite che ci aspettano adesso sono tutte finali, quella di sabato ne fa conferma. Giocare contro una squadra ben attrezzata non è semplice, ma dobbiamo scendere in campo pensando che abbiamo ancora l’occasione per riprendere sicurezza nei nostri mezzi. Sono felice della fiducia che mi è stata data per interpretare un ruolo nuovo per me, questo personalmente lo vedo come uno stimolo e un modo per dare un contributo alla squadra. Ora sta a noi dare il massimo, fino alla fine del campionato”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Ilario Ormezzano a caccia di punti salvezza contro Alto Canavese

    Ennesima gara difficile per i bluarancio, che ospiteranno sabato al Palapajetta Alto Canavese Volley. Un’opportunità da cogliere, perché con quattro gare alla fine, i biellesi si giocano la salvezza ogni sabato, in attesa dello scontro diretto contro Saronno della prossima settimana.

    Alto Canavese non ha bisogno di presentazioni, è una formazione esperta e con tanti anni di storia in Serie B. La qualità dei suoi giocatori è indiscutibili e non per niente sono tra le prime cinque squadre del campionato. Sarà importante fare una buona prestazione, come quella della scorsa settimana contro La Spezia, per riuscire a fare punti. Restano da valutare alcune situazioni fisiche, che in questa stagione hanno martoriato la prima squadra e che anche nel finale non sembrano lasciare in pace i biellesi. In ogni caso i ragazzi di coach Di Lonardo sono pronti ad una grande gara, con la speranza di essere trascinati dal bellissimo pubblico presente la scorsa settimana.

    Il commento di David Frison: “Conosciamo bene Alto Canavese, molti di noi hanno giocato con dei ragazzi che adesso militano lì, e abbiamo assaggiato l’ambiente della loro società. Loro sono una squadra costruita per vincere, che nel percorso ha avuto qualche problema fisico e quindi non è riuscita ad essere infallibile. Rimane comunque a soli 5 punti dalla zona playoff, con ancora degli scontri diretti per rientrare. Noi dovremo essere bravi ad esprimere un buon livello di pallavolo, per trascinare il pubblico dalla nostra parte in questo difficile impegno.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: prove play off per Giorgione contro Volano

    Azimut Giorgione – Rothoblaas Volano è sfida d’alta classifica senza, però, un obiettivo comune. Se la formazione trentina è in lotta per un posto nei play off, a quattro giornate dal termine l’Azimut è già certa del primo posto. 

    “Abbiamo bisogno di sfide come questa – precisa la 23enne Alice Bellini – per prepararci al meglio ai play off. Non sarà di certo una partita semplice perché, come sabato scorso a Vicenza, ci troveremo di fronte una squadra molto forte e ben organizzata. Il nostro obiettivo? Provare a vincerle tutte mettendo in campo il lavoro svolto in questi mesi e dando spazio alle giovani che si sono sempre impegnate e che possono sicuramente esprimersi ad alto livello”.

    Per la schiacciatrice Bellini, la sfida con Volano non sarà una partita come le altre, avendo indossato la casacca trentina nelle ultime due stagioni: “È stato bellissimo giocare a Volano all’andata e sarà bellissimo anche al ritorno, un mix di forti emozioni. E fa piacere scendere in campo sapendo che a fine partita, comunque vada, si andrà a mangiare una pizza assieme!”

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda Divisione femminile: la Virtus Cermenate sconfigge Canzo

    Vittoria per la Virtus Cermenate nell’ultimo match casalingo di Seconda Divisione femminile: la squadra di Elisa Sartorello si impone sul K3 Volley Canzo con un netto 3-0. Nel prossimo turno di campionato, l’ultimo, Cermenate sfiderà lontano dalle mura amiche la Pallavolo Cabiate giovedì 2 maggio alle 21.

    La cronaca:Avvio di primo set equilibrato fino al 7-7, quando sono le padrone di casa a conquistare un buon break (10-7, 13-8, 16-10). Canzo si blocca (19-11, 23-11) e per Cermenate è semplice chiudere il parziale 25-11.

    Nel secondo set sempre avanti le virtussine. Parte infatti avanti la formazione di coach Sartorello (7-3), che respinge un tentativo di rientro di Canzo (816, 15-9), amministra (15-12, 19-15) e chiude 25-19 il parziale.

    Nel terzo set partono avanti le ospiti (1-3, 3-7). Cermenate impatta subito sul 7-7, poi si gioca punto a punto fino al 12, quanto è nuovamente Cermenate a portarsi avanti (16-12, 21-16) andando a chiudere il parziale 25-19 e l’incontro 3-0.

    Virtus Cermenate-K3 Volley Canzo 3-0 (25-11, 25-19, 25-19)VIRTUS CERMENATE: Frosio, Ruiu, Lanzarotti, Colombani, Rusconi, Vago, Peduto, Carraro, Premoli, Ferrario, Mastrascusa, Bossi (L1), Pozzi (L2). Allenatore: Sartorello, Vice Allenatore: Rutigliano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: derby al vertice per la GLS Salerno Guiscards

    Un derby per ripartire e per dare il la al rush finale che porta alla finale promozione. Dopo la sosta torna in campo la GLS Salerno Guiscards che sabato 20 aprile, con fischio d’inizio alle 19, sarà di scena a Capaccio Scalo per affrontare la Volley Academy Agropoli-Paestum. Un derby di vertice, questo valido per la penultima giornata di regular season, considerato che le foxes di coach Cacace sono prime, mentre Paestum, con sette punti in meno, occupa la seconda piazza.

    Entrambe le squadre arrivano a questa sfida dopo aver battuto 3-0, la GLS in trasferta, Paestum in casa, la Penisola Volley. Due successi entrambi importanti perché a capitan Corallo e compagne è servito per conquistare il primo posto aritmetico con tre turni d’anticipo, mentre alle cugine per ipotecare il secondo posto in graduatoria generale. Al di là dell’importanza relativa per la classifica, il match sarà sicuramente combattuto con la GLS Salerno Guiscards che scenderà in campo con l’obiettivo di conquistare quella che sarebbe la diciassettesima vittoria consecutiva, bissando peraltro il successo ottenuto alla Senatore con il punteggio di 3-0 nel girone di andata. Quella è stata una delle tre sconfitte stagionali di Paestum, le altre due sui campi di Consorzio Volley Napoli e Penisola Volley, che è ancora imbattuto in casa e che arriva a questa sfida con una striscia aperta di nove successi consecutivi.

    Non sarà certo una gara semplice per le foxes care al presidente Pino D’Andrea che nel corso di queste ultime due settimane, approfittando del turno di riposo obbligatorio previsto dal calendario, hanno lavorato duramente per immettere nuova benzina nelle gambe in vista della fase decisiva della stagione. La striscia positiva e il primo posto aritmetico hanno generato grande entusiasmo in gruppo, ma anche voglia di continuare su questa strada fino a raggiungere l’obiettivo stagionale. 

    “Sicuramente la sosta è arrivata nel momento giusto – ha dichiarato la centrale della GLS Salerno Guiscards, Elisa Di Nicuolo – per consentirci di ricaricare le batterie ed iniziare a preparare al meglio la finale play off. Aver vinto contro Penisola Volley in tal senso è stato fondamentale perché quei tre punti ci hanno consentito di chiudere il discorso relativo al primo posto anche dal punto di vista aritmetico. È un primo posto che dà valore a quanto abbiamo fatto da settembre, al grande lavoro fatto nel corso di ogni singolo allenamento. Ora abbiamo questo derby contro Paestum che rappresenta un test importante. Il nostro obiettivo è continuare a vincere in modo da arrivare cariche a mille dal punto di vista dell’entusiasmo e della serenità nella sfida che vale la stagione“.

    Dopo la gara sul campo dell’Academy Agropoli-Paestum, le foxes chiuderanno la regular season alla Senatore il 27 aprile contro la Volley Project Pontecagnano per poi disputare a partire da sabato 4 maggio la finale play off, al meglio delle cinque gare, contro la Volley World Napoli, capolista imbattuta nel Girone A. Da ricordare, infine, che il match di sabato sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Polisportiva Salerno Guiscards.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: l’Emma Villas Siena batte Prato e centra la salvezza

    Obiettivo raggiunto per la squadra di serie C della Emma Villas Siena, allenata da coach Marco Monaci. La formazione biancoblu ha vinto l’ultima partita del campionato, giocata in casa contro Prato (la sfida è stata disputata a Castelnuovo Berardenga): con questo successo il team senese ha raggiunto la settima posizione della classifica e ha quindi conquistato la salvezza in categoria. Un ottimo traguardo per una formazione molto giovane che è cresciuta nel corso della stagione, lo ha fatto partita dopo partita fino al raggiungimento dell’obiettivo della permanenza in serie C.

    Barbanera al palleggio, Mele opposto, Pellegrini e Coser di banda, Ivanov e Peruzzo al centro, Lazzerini libero: questa la formazione di partenza della compagine senese. La Emma Villas Siena ha iniziato il match con un ottimo piglio e con buonissima intensità. Il primo set si è chiuso sul 25-10, poi i senesi hanno mantenuto la stessa intensità anche nel secondo set, vinto per 25-15. I ragazzi di coach Marco Monaci hanno completato l’opera aggiudicandosi il terzo set 25-18: vittoria per 3-0 e salvezza raggiunta per i biancoblu.

    Molto soddisfatto coach Marco Monaci: “Abbiamo giocato assai bene questa gara, in campo ho visto dei ragazzi molto determinati che sono riusciti a fare una grande prestazione. La squadra ha raggiunto la salvezza e non era un obiettivo scontato, vista la giovane età di questo gruppo. Ho visto crescere e maturare questi giovani nel corso della stagione, hanno fatto tanta esperienza contro pallavolisti molto spesso più esperti di loro. Abbiamo raggiunto un importante risultato, che è frutto della crescita di questi ragazzi sia da un punto di vista tecnico che tattico”.

    Luigi Banella, responsabile del settore giovanile di Emma Villas Siena: “Siamo riusciti a mantenere la categoria – commenta. – L’ultima partita è stata giocata dai ragazzi con la giusta determinazione e veramente molto bene. È per noi motivo di soddisfazione avere mantenuto la serie C, si tratta di una categoria importante nella quale si sono messi in luce anche dei giovani che fanno parte del roster della prima squadra. Ringrazio coach Marco Monaci per l’impegno e per la professionalità che ha messo anche in questa stagione. Sapevamo che la situazione non sarebbe stata semplice, tra difficoltà per gli impianti e quant’altro. Ma l’obiettivo è stato raggiunto. Ricordo che quest’anno ci siamo qualificati per le fasi finali regionali delle categorie Under 15, Under 17, Under 19: solo tre società in Toscana ci sono riuscite, oltre a noi Prato e Grosseto. Ciò dimostra la crescita del nostro settore giovanile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la salvezza si allontana per Turi, Galatone vince da tre punti

    Galatone passa per 1-3 conservando il terzo posto in classifica mentre il Turi perde l’ennesima occasione e vede allontanarsi l’obiettivo salvezza. Questa la sintesi della gara dei biancoazzurri valevole per il 22° turno di campionato. 

    Con il servizio e la ricezione alla pari, gli ospiti si aggiudicano l’incontro grazie alla maggior incisività in attacco e soprattutto al muro, 4 per i padroni di casa (3 di Taccone) contro i 12 di Cester e compagni. 

    Nel prossimo turno al PalaGrotte, sabato 20 alle ore 17, andrà in scena il derby storico del Sud-est barese contro i padroni di casa della Matervolley.

    Sestetti – Mister Spinelli è costretto a rinunciare a Buracci per infortunio così Fortunato completa la diagonale maggiore con Manginelli, capitan Scio e Lomurno di banda, Taccone e Furio al centro, Dammacco libero. La Green Volley di mister Lionetti schiera Zivojinovic al palleggio e Cester opposto, Garofalo e Lentini laterali, Musardo e Papa centrali, Barone libero.

    Cronaca – Gli ospiti partono subito bene allungando in avvio, 2-6 (secondo tocco vincente di Zivojinovic). Il ritmo stenta a decollare ed i padroni di casa tardano ad entrare in partita, 5-15. La panchina turese effettua tutti i cambi a disposizione ma la squadra non svolta; si gioca alla distanza e la Green Volley chiude sul 15-25 (servizio a rete per i biancoazzurri).

    Fortunato spinge i suoi ad avvio secondo set: va a segno da prima linea e direttamente dai nove metri per il pari (4-4), poi sempre con il servizio mette la doppia freccia sul 6-4. Fase favorevole all’ Arrè Formaggi che con Scio va sull’8-5 mentre il secondo tocco vincente di Manginelli fissa il 12-8. La risposta del Galatone non tarda, Lentini riavvicina sul 12-11 mentre Cester a muro con tutta la sua esperienza da centrale sigla il 12-12. Lunga fase di punto a punto che il Turi prova ad infrangere sul 23-21 ma un doppio Lentini ribalta, 23-24. Lomurno annulla in diagonale (24-24), Taccone mura Musardo sul 25-24 dando la palla set ai suoi che Fortunato concretizza subito mettendo giù il 26-24.

    Break Galatone con il servizio vincente di Papa (0-3) ma l’ace di Furio (2-3) ed il muro di Taccone riequilibrano tutto, 3-3. Fase di sali e scendi con le due squadre che restano appaiate, 11-11 e 14-14. Il muro diventa determinante così Papa mura il 15-17. Sul 17-19 sfortunati padroni di casa perché l’attacco di Cester prende il nastro e va lungo così il primo arbitro assegna giustamente punto ai locali (sarebbe 18-19) ma il secondo ingiustamente sente il “peso” di Cester e fa cambiare la decisione per un tocco dei turesi inesistente e sancendo di fatto il 17-20. L’ace di De Matteis aumenta il gap, 18-22. L’Arrè Formaggi può solo dimezzare con Scio sul 20-22 ma non basta perché gli ospiti chiudono sul 22-25.

    Cester (1-3) e Zivojinovic (1-4) mettono i salentini subito avanti con il Turi che non riesce ad invertire la rotta ritrovandosi sul 6-11 e 8-15. Il Galatone continua a fare l’andamento sulla distanza conquistata mentre la reazione dei padroni di casa non è consistente. il match si chiude sul 19-25.

    Arrè Formaggi Turi – Green Volley Galatone 1-3 (15-25, 26-24, 22-25, 19-25)Arrè Formaggi Turi : Cassano, Portoghese n.e., Basile (L) n.e., Lomurno 11, Taccone 14, Dammacco (L), Fortunato 12, Scio 14, Furio 4, Milillo, Petronella, Manginelli 3, Romano, Buracci n.e.. Allenatore: G. Spinelli. note: battute sbagliate 8, ace 5, muri vincenti 4, ricezione 51% (26%perfette), attacco 35%.Green Volley Galatone: Cocozza n.e., Musardo 8, Zivojinovic 5, Garofalo 24, Barone (L), De Filippis 1, Carcagnì 1, Peripolli, Papa 8, De Matteis 1, Cester 19, Lentini 11, Carrozzini n.e., Felline (L) n.e.. Allenatore: M. Lionetti.note: battute sbagliate 12, ace 5, muri vincenti 10, ricezione 56% (25%perfette), attacco 46%.arbitri: Andrea Villano (Potenza) e Mario Chiechi (Matera).durata set: 22’; 30’; 28’; 26’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, capitan Vinci della Tonno Callipo: “Due gare al termine, siamo molto concentrate”

    In casa Tonno Callipo torna a parlare il capitano Denise Vinci a due step dalla fine del campionato. “Siamo molto concentrate sulle due gare da disputare, consapevoli che dipende tutto da ciò che faremo, ovvero dalla determinazione che metteremo in campo insieme a tutto il lavoro che abbiamo fatto e che faremo per prepararle al meglio”. 

    Sabato arriva Cosenza e poi ultimo impegno a Rossano: “Servirà, come sempre, rimanere molto attente, pensare al nostro gioco indipendentemente da tutto e da tutti. Lavoriamo con la giusta intensità in palestra, da riproporre poi in gara per imporre il nostro gioco”.

    La Tonno Callipo quest’anno non sembra squadra di Serie C, ma piuttosto di categoria superiore: “Sicuramente diremmo la nostra anche in B2. Certo si tratta di un campionato completamente diverso, ma penso che saremmo state brave tenendo testa a tutte, sicuramente non avremmo sfigurato”.

    Una delle chiavi vincenti di quest’anno è indubbiamente il gruppo: “Penso sia frutto di ognuna di noi, nel senso che ogni componente della squadra dà il suo apporto e supporto, affinché ci sia quell’armonia necessaria per lavorare bene. Ad essere onesta ammetto che il gruppo è divertente perché colorato da caratteri luminosi… Diciamo che ognuna è ‘sui generis’ a modo suo e insieme siamo una bomba…”

    Alla domanda se si ritroverà questo gruppo o gran parte di esso nell’augurabile categoria superiore, Vinci risponde così: “Non saprei, credo dipenda molto dal risultato finale, e poi dalle intenzioni eventualmente della società. Certo mi auguro che tutto vada secondo i piani, a quel punto potremo scoprire cosa accadrà in futuro. Non è una domanda che ora mi pongo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO