consigliato per te

  • in

    Serie B1, Akademia Sant’Anna punta ancora su Ambra Composto

    Di Redazione Ambra Composto, centrale classe ’87, per la seconda stagione consecutiva giocherà in riva allo Stretto indossandola maglia di Akademia Sant’Anna. Determinazione, esperienza e tanti punti al servizio della squadra sono le caratteristiche della grintosa palermitana che non hanno lasciato dubbi alla dirigenza di Akademia nel puntare su di lei anche per la prossima avventura in B1. Dopo un paio di stagioni con la maglia di Aragona la Composto approda alla corte di Gagliardi e sin da subito per lei è piena sintonia con lo staff tecnico e con tutto l’ambiente Akademia. Una stagione in crescendo con prove superlative, tante gare giocate ed uno score personale di 160 punti all’attivo ma soprattutto un grande attaccamento alla maglia, fattori che le sono valsi la piena fiducia nel proseguire l’avventura tra le fila della Società di Fabrizio Costantino. “Ho scelto di restare a Messina senza pensarci nemmeno un secondo – queste le prime parole della Composto al momento della conferma – Per me era impensabile trovare di meglio: un progetto, una famiglia ed un posto dove si lavora per bene. Sono felice della squadra che la società sta mettendo in piedi, non vedo l’ora di ricominciare a lavorare con tutti e di dare il massimo anche quest’anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Due novità in casa Planet Strano Light: ecco Vera Davì e Rita Franceschini

    Di Redazione Vera Davì e Rita Franceschini sono due altre novità in casa Planet Strano Light per la stagione 2021-2022. Ruolo Libero Davì, ruolo opposto Franceschini. Un passato con la Kondor, con cui stanno per disputare le finali scudetto Under 19 e con cui hanno conquistato di recente una promozione in B2. Ma in questa categoria entrambe le classe 2002 vi hanno già giocato, da giovanissime, non solo con la Kondor e con la Amici del Volley Giarre ma anche con la Pallavolo Sicilia nel 2017-2018. Una serie di titoli Under, molti ottenuti sotto la guida di coach Agata Licciardello, in ambito regionale già con la categoria U12 e a seguire U13, U14, U16 e U18, successi che hanno consentito la partecipazione alle fasi nazionali. L’ultima delle quali quella appena chiusa, che le vedrà impegnate a breve sul palcoscenico delle finali nazionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emanuele Piccoli sarà ancora il vice allenatore della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione Conferma nello staff tecnico della Pallavolo Sangiorgio Piacentino in vista della prossima stagione. La società comunica di aver rinnovato l’accordo con l’assistant coach Emanuele Piccoli per il prossimo campionato di serie B2, stagione 2021/2022. Nato a Fiorenzuola D’Arda, classe 1970, commerciante di professione, Piccoli sarà il primo assistente e collaborerà con coach Matteo Capra per la terza stagione consecutiva. Allenatore 3° grado e 3° grado giovanile, nelle ultime due stagioni è stato vice allenatore dalla Pavidea Arda Volley Fiorenzuola, ricoprendo anche il ruolo di direttore sportivo, e nei quattro precedenti alla Pallavolo Alsenese, dove ha contribuito alla conquista delle due promozioni dalla C alla B2 (la prima nel 2015-2016, ma poi Alseno ha rinunciato, e la seconda nel 2016-17).  “Sono rimasto volentieri alla Pallavolo Sangiorgio– spiega coach Piccoli –. Avevo un accordo di due anni ma sono rimasti sostanzialmente incompiuti tra un campionato sospeso e un altro molto diverso rispetto al passato. In queste due stagioni mi sono trovato bene, con Matteo lavoro bene e con ci confrontiamo molto“. Sulla composizione della squadra che verrà e prenderà parte al campionato di serie B2: “È decisamente buona e completa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Di Fabio nuovo libero della P2P: “Conoscevo già coach Castillo”

    Di Redazione La P2P ha scelto il suo nuovo libero. Sara Di Fabio, classe 2002, è una nuova giocatrice bianco rosso blu. “Il mio modo di stare in campo consiste nell’essere sempre pronta e attenta per cercare di leggere il gioco e di conseguenza poterlo anticipare – si presenta il nuovo libero P2P – . La ricezione la vivo come un momento di sfida tra me e il pallone: ritengo che sia una questione molto tecnica ma anche di forza mentale. La difesa secondo me è più una questione intuitiva, istintiva in cui la sfida è tra me e l’attaccante: la palla non deve cadere. Ho iniziato a giocare a pallavolo nell’oratorio, poi sono giunta nella Pro Patria Milano Volley. Con il Certosa Volley ho vissuto un’altra esperienza importante, fino ad approdare in B2 con l’Ezzelina volley. Non ho mai giocato con nessuna ragazza della P2P ma spero di riuscirmi ad integrare subito con la squadra. Conoscevo già coach Castillo e ho avuto la possibilità di fare qualche allenamento con lui la scorsa estate. Sono stata molto felice che sia stato lui a volermi nella squadra. L’obiettivo personale è crescere maggiormente sia tecnicamente che mentalmente e di poter superare i miei limiti. A livello di squadra spero di raggiungere gli obiettivi che la società si è prefissata“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese punta su Silvia Romanin in cabina di regia

    Di Redazione La Conad Alsenese cala il tris e annuncia il terzo volto nuovo della formazione gialloblù che affronterà il campionato di B1 femminile. Della rosa a disposizione di coach Enrico Mazzola entra a far parte Silvia Romanin, palleggiatrice classe 2003 proveniente dal Volley Academy Piacenza con cui ha raggiunto la semifinale regionale Under 19 e ha disputato il campionato di B2 femminile. Nata il 27 febbraio 2003 a Conegliano (Treviso), Romanin è originaria di Godega di Sant’Urbano ed è alta un metro e 92 centimetri. Dopo essersi avvicinata alla pallavolo con diverse società del territorio, nel 2015 è approdata all’Energym Bremas, disputando i campionati di Under 13, Under 14 e Under 16. La stagione 2017-2018 l’ha vista trasferirsi all’Union Volley Jesolo in Under 16, salvo poi passare a Sassuolo nel club di A2, militando in Under 16 (argento nazionale) e in Under 18. Infine, il biennio in terra piacentina alla VAP (Volley Academy Piacenza), prima in Under 18 e serie C e poi quest’anno in B2 e Under 19, arrivando in semifinale regionale (ko proprio contro Sassuolo). “Silvia – dice Luca Baldrighi, direttore sportivo della Conad Alsenese – è una ragazza dalle qualità fisiche indiscutibili oltre che dalle mani ‘educate’ ed è una giovane dedita al duro lavoro e al sacrificio. Nella scorsa stagione ha mostrato segnali di crescita importanti tali da convincerci ad affidarle un ruolo che riteniamo chiave nella nostra squadra. La responsabilità di questa stagione sarà maggiore, ma siamo convinti che con il supporto delle compagne e della società sia una scommessa vincente. È il classico diamante grezzo che mister Augusto Sazzi (tecnico della VAP) ha sgrossato nella scorsa annata pallavolistica e ci ha lasciato pronto da perfezionare“. “Ho l’ambizione di crescere molto e al contempo di divertirmi – racconta Silvia – Alseno è una buona opportunità per migliorare e non mi sarei mai aspettata una chiamata dalla B1; ho trovato un ambiente molto familiare e mi ha convinto il modo in cui si sono posti, con idee chiare e convinte. Ho ancora tanta strada da fare, come caratteristiche di palleggiatrice mi piace giocare veloce e usare molto i centrali; ho un buon servizio, a muro me la cavo mentre in difesa devo migliorare tanto. Poter lavorare con un grande allenatore come Enrico Mazzola è stato un altro fattore che mi ha fatto scegliere la Conad“. Due fuoriclasse nel ruolo come modelli – Simone Giannelli e Asia Wolosz– Silvia sarà impegnata fuori dal campo nel quinto anno all’istituto per geometri “Tramello” di Piacenza; tra i suoi hobby extra-pallavolo, la lettura. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olympia PGP riparte dalla B2 sotto marchio Serteco. Confermato coach Matteo Zanoni

    Di Redazione Nella conferenza stampa di martedì 20 luglio, presso il Grand Hotel di Arenzano, il Presidente Giorgio Parodi ha illustrato le novità relative alla prossima stagione sportiva. Dopo la rinuncia al campionato di A2 si ripartirà dalla Serie B2 nazionale, sotto marchio Serteco, con al timone sempre coach Matteo Zanoni. Il tecnico sarà coadiuvato in panchina ancora una volta da Luca Venturini che sarà il secondo allenatore. Mario Barigione ricoprirà il ruolo di Direttore Tecnico: collaborerà con la B2, supervisionerà sia Serie C che ‘Under 18 e sarà il responsabile di tutto il settore giovanile. Paolo Corrado dopo tanti anni da vice di Zanoni viene promosso a primo allenatore e guiderà la Serie C lavorerà in sinergia con la B2. Dopo l’esperienza della scorsa stagione come secondo di Mario Barigione, Mattia Antola sarà l’allenatore della Serie D, composta da tutte atlete U16. Presto saranno svelati gli allenatori delle squadre giovanili di Serteco e Olympia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galaxy Volley Collecchio e Inzani Isomec Parma insieme per continuare a crescere

    Di Redazione Due società storiche del territorio parmigiano, due realtà dinamiche e in crescita: Circolo Inzani Isomec Parma e Galaxy Volley Collecchio uniscono le forze per creare una nuova partnership e riportare Parma nel panorama nazionale del volley femminile, con la partecipazione al campionato di serie B2. La partnership non si esaurisce con questa serie, ma si configura a 360 gradi, condividendo una storia differente ma comune nei valori etici, sportivi, culturali, e pone le basi per una fitta collaborazione anche in ambito regionale, under e maschile. Soddisfazione da ambo le parti, con il presidente della Galaxy, Simone Consigli, che afferma: “Con gli amici dirigenti della sezione volley del Circolo Inzani eravamo già in contatto per valutare le possibilità di una collaborazione sportiva che permettesse di allargare lo spettro dell’offerta pallavolistica sia a Collecchio che a Parma; spero che questo rappresenti solo il primo passo di una collaborazione fattiva e proficua”. Contento anche il presidente Inzani, Sergio Greci, per il quale “Questa partnership permette alla nostra sezione pallavolo di continuare il suo percorso di sviluppo insieme alla Galaxy Volley“. I dirigenti delle due società, ora uniti a far fronte comune, stanno finalizzando il roster per affrontare il campionato di B2 femminile in modo competitivo. Luigi Scrimieri, che si è occupato del team Inzani femminile negli ultimi anni, è confermato come team manager della B2, ed affiancherà il direttore sportivo Aristo Isola nella composizione della squadra. Andrea Cenci ed Antonio Tasco saranno le due figure di riferimento nei rapporti tra le due società, che già da questa settimana collaborano fattivamente per rendere efficace questa importante sinergia. La squadra di B2 manterrà la sua base al Pala Casalini di Parma, che tanti successi ha visto negli ultimi anni, utilizzando eventualmente in fase di organizzazione e strutturazione anche la struttura di Collecchio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fly Volley Marsala: la prima conferma è quella di Diana Spanò

    Di Redazione È davvero iniziata la nuova stagione sportiva per la A29 GesanCom Fly Volley Marsala, e se le prime news hanno riguardato il nuovo coach nella persona di Marco Adornetto ed i nuovi arrivi di Chiara Scirè e Carlotta Simoncini, adesso lo spazio lo prende la riconferma di una giocatrice già in forza alla Fly nelle scorse due stagioni. Era nell’aria da qualche giorno e diventa oggi una certezza il rinnovo con Diana Spanò, la schiacciatrice-opposta marsalese che ha già trascorso due splendide stagioni da assoluta protagonista tra le file delle Libellule biancoazzurre. Spanò, nel corso del campionato di B2 appena trascorso, si è fatta apprezzare per le doti atletiche e per la media punti a partita che la collocano tra le migliori bocche da fuoco del torneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO