consigliato per te

  • in

    Galaxy Volley Collecchio e Inzani Isomec Parma insieme per continuare a crescere

    Di Redazione Due società storiche del territorio parmigiano, due realtà dinamiche e in crescita: Circolo Inzani Isomec Parma e Galaxy Volley Collecchio uniscono le forze per creare una nuova partnership e riportare Parma nel panorama nazionale del volley femminile, con la partecipazione al campionato di serie B2. La partnership non si esaurisce con questa serie, ma si configura a 360 gradi, condividendo una storia differente ma comune nei valori etici, sportivi, culturali, e pone le basi per una fitta collaborazione anche in ambito regionale, under e maschile. Soddisfazione da ambo le parti, con il presidente della Galaxy, Simone Consigli, che afferma: “Con gli amici dirigenti della sezione volley del Circolo Inzani eravamo già in contatto per valutare le possibilità di una collaborazione sportiva che permettesse di allargare lo spettro dell’offerta pallavolistica sia a Collecchio che a Parma; spero che questo rappresenti solo il primo passo di una collaborazione fattiva e proficua”. Contento anche il presidente Inzani, Sergio Greci, per il quale “Questa partnership permette alla nostra sezione pallavolo di continuare il suo percorso di sviluppo insieme alla Galaxy Volley“. I dirigenti delle due società, ora uniti a far fronte comune, stanno finalizzando il roster per affrontare il campionato di B2 femminile in modo competitivo. Luigi Scrimieri, che si è occupato del team Inzani femminile negli ultimi anni, è confermato come team manager della B2, ed affiancherà il direttore sportivo Aristo Isola nella composizione della squadra. Andrea Cenci ed Antonio Tasco saranno le due figure di riferimento nei rapporti tra le due società, che già da questa settimana collaborano fattivamente per rendere efficace questa importante sinergia. La squadra di B2 manterrà la sua base al Pala Casalini di Parma, che tanti successi ha visto negli ultimi anni, utilizzando eventualmente in fase di organizzazione e strutturazione anche la struttura di Collecchio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fly Volley Marsala: la prima conferma è quella di Diana Spanò

    Di Redazione È davvero iniziata la nuova stagione sportiva per la A29 GesanCom Fly Volley Marsala, e se le prime news hanno riguardato il nuovo coach nella persona di Marco Adornetto ed i nuovi arrivi di Chiara Scirè e Carlotta Simoncini, adesso lo spazio lo prende la riconferma di una giocatrice già in forza alla Fly nelle scorse due stagioni. Era nell’aria da qualche giorno e diventa oggi una certezza il rinnovo con Diana Spanò, la schiacciatrice-opposta marsalese che ha già trascorso due splendide stagioni da assoluta protagonista tra le file delle Libellule biancoazzurre. Spanò, nel corso del campionato di B2 appena trascorso, si è fatta apprezzare per le doti atletiche e per la media punti a partita che la collocano tra le migliori bocche da fuoco del torneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, dopo tre anni Donato De Pascali è nuovamente il direttore sportivo

    Di Redazione La prima pietra della nuova casa giallonera è alla scrivania, con un ritorno al passato per progettare il futuro prossimo. La Canottieri Ongina inizia a guardare al nuovo campionato di serie B maschile (dopo la finale play off persa contro Garlasco, sfiorando l’A3) partendo dall’annuncio del ritorno del direttore sportivo Donato De Pascali. Dopo tre anni, De Pascali – classe 1965 e con un passato da pallavolista fino alla serie B – fa ritorno a Monticelli dove ha lavorato nel ruolo per ben tredici stagioni tra B2, B1 e B maschile. Nel palmarès in riva al Po, tre promozioni: due dalla B2 alla B1 e quella in A2 nella stagione 2016-2017 (poi seguita da rinuncia) coronata nella magica notte di Cisano Bergamasco. “La passione è sempre tanta – confessa il dirigente piacentino – la pallavolo è un percorso che fa parte della mia vita da 40 anni; fin che gli impegni familiari lo consentono, rimango volentieri in un ambiente che conosco per dare il mio contributo per aiutare Fausto (Colombi, presidente, ndc), i collaboratori di sempre e un gruppo ampio di ragazzi che conosco fin dalla loro post-adolescenza a inseguire nuovi traguardi. E’ vero: la storia ha inciso in questa scelta, sono stati 13 anni ricchi di soddisfazioni, una valigia che idealmente non si riusciva a chiudere da quanto era voluminosa di ricordi e gioie indelebili”. Ora è tempo di progettare il presente. “Non siamo più  – prosegue De Pascali – nell’epoca dove si potevano allestire quasi due sestetti titolari. Il nostro intento è quello di confermare buona parte dell’ossatura della rosa, che varierà solo in due reparti con la coppia di palleggiatori e con tre novità su quattro negli schiacciatori”. Una Canottieri Ongina sempre di alto profilo per la categoria? “Il nostro profilo – conclude –  rimarrà di medio-alto livello in serie B maschile, nel solco della tradizione di questi anni che hanno visto questa realtà lottare quasi sempre per l’alta classifica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Lecco Alberto Picco, in cabina di regia torna Marina Perego

    Di Redazione Un altro gradito ritorno va a completare il reparto “palleggiatrici” biancorosso: in cabina di regia arriva Marina Perego che affiancherà la pari ruolo Rebecca Rimoldi nella nuova AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco 2021/2022 in serie B1. Lecchese DOC classe 1999, Marina è cresciuta nel vivaio biancorosso (fino all’under 18) e ha all’attivo diverse stagioni in serie B1, con il Vero Volley Cislago, e in Serie B2 con la Pallavolo Olginate, con il Valcavallina Volley Casazza e con la Cartiera dell’Adda Pol. Mandello, società in cui ha militato nell’ultimo campionato. Un innesto importante quello di Marina nel roster della Picco Lecco 2021 che dimostra ancora una volta quanto la nostra società sia legata al nostro territorio e che testimonia il grande lavoro, e la qualità, delle atlete formatesi nel nostro settore giovanile. Queste le prime parole di Marina Perego in maglia biancorossa: “Sono felice di tornare a giocare nella Picco Lecco. Conosco già questa società, avendo disputato tutti i campionati giovanili qui, e so che sarà una grande opportunità per lavorare bene, crescere e divertirmi. Non vedo l’ora di mettermi alla prova in prima squadra, e di disputare un campionato all’altezza delle aspettative insieme a tutte le compagne e allo staff”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, al Volley Parella Torino arriva la schiacciatrice Giulia Crespi

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica l’acquisizione delle prestazioni sportive di Giulia Crespi, schiacciatrice classe 2000, proveniente dall’Olympia Genova.Nata a Vimercate (MB), inizia nel Volley Carnate dove resta fino all’età di 13 anni, quando si trasferisce alla Foppapedretti Bergamo con cui disputa i campionati giovanili Under 14, 16 e 18 e senior di Serie D, B2 e B1. Nel 2017/18 gioca i campionati Under 18 e B2 con la UYBA Busto Arsizio per poi iniziare, giovanissima, a girare l’Italia. Nell’estate 2018 sale in B1 con il Bedizzole Volley e in quella categoria resta anche l’anno successivo con la maglia di Palau, mentre nella scorsa stagione inizia a Gossolengo per poi giocare nella seconda parte di stagione all’Olympia Genova con cui conquista la promozione in A2. “Crespi è una giovane banda in cui crediamo molto – afferma il Direttore Sportivo Davide Belluz – La seguivamo già da tempo e siamo molto felici che lei abbia accettato la nostra proposta di un biennale. Nonostante la sua giovane età, ha maturato importanti esperienze in società come Yamamay, Gossolengo e Genova, con la quale ha appena ottenuto la promozione in Serie A2. Non vediamo l’ora di vederla all’opera”. “Sono molto contenta di aver sposato il progetto del Parella – sono le prime parole biancorossoblu di Giulia Crespi – Siamo una squadra giovane, ma penso che lavorando sodo e creando un bel gruppo si possano ottenere dei grandi risultati. Ho parlato sia con l’allenatore che con Davide Belluz ed entrambi mi hanno fatto una bellissima impressione e si sono dimostrati fin da subito disponibili. Non vedo l’ora di entrare in palestra e lavorare in vista del campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Issa Volley Novara, Marta Colombo confermata nel roster

    Di Redazione La Issa Volley Novara annuncia la prima conferma nel roster per la prossima stagione: l’opposto Marta Colombo schiaccerà ancora per la società che disputerà il campionato di serie B2 femminile. Colombo, dopo la stagione 19-20 in serie B2 con Romagnano, è approdata alla Issa Volley la scorsa stagione ed è stata protagonista dell’ottimo campionato che ha portato la società fino alla promozione in serie B, da imbattuta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    OSGB Volley Campagnola saluta e ringrazia Alessia Menozzi

    Di Redazione OSGB Volley Campagnola per ora, saluta, o meglio da l’arrivederci ad Alessia Menozzi. In queste quattro stagioni Alessia, dopo esser stata meritatamente inserita in prima squadra dal vivaio nell’estate 2017, ha capito cosa vuol dire sacrificarsi, impegnarsi per giocare in una categoria quale la B2. Ci sono stati alti e bassi, ma la società le ha sempre dato fiducia, ed in certi momenti, periodi stagionali è stata sicuramente una giocatrice di punta, da ricordare il suo esordio da minorenne il 15/10/2017 contro Mondial Carpi nella prima assoluta giornata di campionato per Campagnola in serie B2, in cui lei mise a segno 20 punti. OSGB le augura buon viaggio, poiché Alessia farà un’esperienza di studio all’estero da settembre per qualche mese, dunque per il momento, la vita oltre la pallavolo la chiama. Tuttavia, al suo ritorno troverà sempre una porta aperta a Campagnola che la accoglierà a braccia aperte. È soltanto un arrivederci, ma Menozzi a fine estate non incomincerà l’iter stagionale con la prima squadra di OSGB per quanto citato precedentemente. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Bulla: terza stagione al centro della Tecnimetal Volley Piadena

    Di Redazione La Tecnimetal Volley Piadena è felice di annunciare un’altra conferma ‘made in Travagliato’: quella di Giorgia Bulla, che sarà la centrale azzurroblù per la terza stagione consecutiva. Giorgia ha appena terminato una stagione da incorniciare per impegno e rendimento e coronata dalla storica promozione in B2. Giorgia Bulla: ”È stato un anno lungo e particolare, ci sono stati tanti alti e bassi, ma alla fine siamo riuscite a portare a casa il nostro obiettivo ed è stata una soddisfazione incredibile. I continui stop che abbiamo avuto ad inizio anno fino a febbraio/marzo avevano messo un po’ in dubbio il campionato e non hanno permesso un gioco lineare, anche a livello psicologico è stato difficile rimanere aggrappati all’obiettivo, ma alla fine siamo riuscite in questa impresa. In questo anno sono cresciuta tanto sia a livello tecnico che personale e per questo voglio ringraziare tutte le persone che hanno fatto parte di questa stagione, siamo riuscite a creare dei legami che vanno oltre il campo e questo non è scontato. Son felice di passare un altro anno a Piadena e sono carica per la stagione che verrà, dove daremo il massimo per fare bene e per onorare la società che ci dà fiducia, i campionati nazionali sono tosti, ma noi cercheremo di esserlo ancora di più”. “Sono personalmente contento della sua conferma – afferma coach Marini – era un punto fermo dal quale desideravo ripartire, visto che abbiamo ben presenti i suoi valori, sia tecnici che umani. La Gio, è un atleta in fase di maturazione, è cresciuta tecnicamente ed è animata da un’enorme voglia di lavorare. Tuttavia è cosciente di quanto lavoro dobbiamo ancora fare insieme per raggiungere i nuovi obiettivi prefissati. Vista la sua conoscenza della piazza sarà senz’altro un altro elemento fondamentale per lo ‘spogliatoio’. Per questi motivi è stato facile pensare subito a lei come pedina chiave della nuova squadra “ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO