consigliato per te

  • in

    Due conferme per la Pallavolo Montale. Restano Amelia Bici e Veronica Cioni

    Di Redazione Due conferme per la Pallavolo Montale che anche nella prossima stagione di Serie B1 potrà contare su due liberi che conosco bene questi colori. Coach Ghibaudi avrà infatti a disposizione Amelia Bici e Veronica Cioni per la stagione che sta per iniziare. Bici, classe ’98 da Reggio Emilia, sarà alla sua terza stagione con la maglia di Montale. Cioni, modenese classe ’03, torna in prima squadra dopo aver dato un grande contributo nelle giovanili nerofucsia. Una coppia di assoluto valore per la categoria, pronta a riprendersi quello che è stato tolto lo scorso anno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità al centro per OSGB Volley Campagnola. Arriva Sara Secciani

    Di Redazione OSGB Volley Campagnola aggiunge un posto nel reparto centrali, la quale affiancherà la convalescente Frignani, il neo-acquisto Puglisi e la confermata Fava. Si tratta della giovane e talentuosa toscana Sara Secciani, classe 2003. Aretina di Cavriglia (AR) originaria, Sara è stata nell’atipica stagione conclusasi poc’anzi, protagonista di un bel campionato sia in serie B2 (girone F), che in under 19 CRER con la maglia di Anderlini, team appartenente alla prestigiosa scuola di pallavolo del modenese. Per la precisione, con la maglia di Anderlini, Secciani e le sue promettenti coetanee si sono posizionate al primo posto in classifica nel sotto-girone F2 della serie B2 (A.S. 2020/2021). Tuttavia, nei playoff sono state eliminate in semifinale. In contemporanea, con la stessa squadra hanno disputato anche il campionato regionale ER giovanile U19, uscendone in finale, ma da secondi, ergo sconfitti seppur da una corazzata del calibro di Volley Academy Sassuolo, ottenendo così la mai piacevole ma dignitosa medaglia d’argento. Sicuramente è stata una stagione da ricordare per la squadra giovanile modenese. Per la giovane atleta toscana non sarà la prima esperienza in Emilia Romagna (dopo due stagioni a S.D.P.), però sarà la sua prima stagione in un territorio targato RE. Dunque, il sodalizio della bassa reggiana la accoglie e le dà il benvenuto nella prima squadra societaria che parteciperà al campionato di B1, in merito al suo talento, alla sua voglia ed alla sua professionalità. A Campagnola Sara ritrova come compagna di squadra Giulia Baldelli, le due giovani giocarono assieme due stagioni fa, in quel di Anderlini (A.S. 2019/2020). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Zingaro, sarà la nuova schiacciatrice della Pallavolo Lecco Alberto Picco

    Di Redazione Dopo il rinnovo di Arianna Lancini il reparto schiacciatrici biancorosso comincia a delinearsi e lo fa con un vero e proprio colpo di mercato: direttamente dalla Serie A2, Serena Zingaro, sarà la nuova schiacciatrice dell’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco! Varesina classe 1993, Zingaro, approda sulla sponda orientale del lago portando con sé un grandissimo carico di tecnica e grinta: fin da giovanissima gioca nella cantera della Futura Volley Busto Arsizio con un apprendistato alla Yamamay che la porterà a diverse convocazioni in prima squadra (in Serie A1) e ad una presenza in Coppa CEV nel 2010. Al termine del percorso con il vivaio bustocco si trasferisce a Castellanza dove vince un campionato di B2 e la promozione in Serie B1. Nelle stagioni successive giocherà poi alla Properzi Volley Lodi in B1, dove conquista una nuova promozione e una Coppa Italia sotto la guida di coach Gianfranco Milano, che ritroverà sulla panchina biancorossa in questa stagione.  Nell’estate 2018 torna alla Futura Volley Busto Arsizio e centra subito la sua seconda “doppietta” promozione – Coppa Italia che lancia in Serie A. La spedizione nella seconda serie nazionale, partita in sordina, vede proprio Serena emergere tra le protagoniste di una seconda parte di stagione in crescendo: riguadagnatasi lo spot di titolare, contribuisce alla risalita che vale la qualificazione alla Pool Promozione. Una pedina importante e di assoluto rilievo, quella di zingaro, sulla scacchiera biancorossa di Coach Milano che sarà sicuramente fondamentale per la realizzazione degli obiettivi ambiziosi della Pallavolo Lecco Alberto Picco per la stagione 2021/2022. Queste le prime parole di Serena Zingaro in maglia biancorossa: “Sono molto orgogliosa e contenta di essere qui a Lecco, dove trovo una grande società, un progetto importante e soprattutto ritrovo un allenatore, Gianfranco Milano, del quale ho molta stima e fiducia. È un progetto molto ambizioso quello biancorosso che mi rispecchia e di conseguenza non vedo l’ora d’iniziare a lavorare con un gruppo squadra che mi piace già parecchio! Speriamo di rincontrarci tutti quanti insieme in palestra!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Sitti per il terzo anno consecutivo all’Ermgroup San Giustino

    Di Redazione E’ ufficiale; il palleggiatore Alessio Sitti indosserà la maglia biancoazzurra per il terzo anno consecutivo. Dopo una stagione che ha visto la ErmGroup San Giustino protagonista, fermata soltanto alla finale dei Play-off, Sitti è pronto a tornare in campo da regista.  “Sono ormai al terzo anno con ErmGroup San Giustino perchè mi sono trovato sempre molto bene. L’anno scorso ci è mancato l’ultimo passo per salire di categoria e siamo rimasti dispiaciuti. La società è seria ed ha deciso di allestire una squadra competitiva e c’è tutto il necessario per fare una nuova grande stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esuberanza e potenza in attacco per la Tecnimetal con Camilla Bonardi

    Di Redazione La Tecnimetal Volley Piadena è lieta di comunicare il primo innesto per la prossima stagione 2021/22. Si tratta della forte schiacciatrice-opposta bresciana classe 2000 Camilla BONARDI. Cresciuta nelle giovanili dell’Ospitaletto la potente schiacciatrice di Passirano, è stata notata da coach Marini nella stagione 2019/20 al Real Volley Mazzano dove si è messa in luce con diverse ottime prestazioni. La scorsa stagione, ha militato ritagliandosi i giusti spazi nella vicina e prestigiosa Ostiano in serie B1. Le Dichiarazioni: “Siamo convinti che Camilla – dice il DS Silocchi – abbia le caratteristiche tecniche che cercavamo e ci possa dare oltre al suo apporto tecnico-agonistico, la possibilità di variare anche il nostro sistema di gioco. Inoltre, oltre alle buone referenze raccolte su di lei, in fase di colloquio ci ha convinto con pochissime parole: per disponibilità, entusiasmo e voglia di emergere”.  “Ho deciso di venire a Piadena – esordisce Camilla Bonardi – perché reputo che sia la squadra migliore per continuare il mio percorso di crescita sia dentro che fuori dal campo. L’insistenza e la convinzione con cui sono stata cercata mi hanno fatto molto piacere tanto da convincermi in poche ore che fosse la scelta giusta. Quindi, dopo una piacevole chiacchierata con allenatore e società e la possibilità che mi è stata proposta di avere un ruolo importante per la squadra, hanno confermato la mia impressione positiva e spinto ad accettare subito questa sfida. Forza Piadena!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, alla Pallavolo Casciavola arriva la schiacciatrice Federica Messina

    Di Redazione Un altro tassello si aggiunge alla roster della PediaTuss Casciavola per il campionato di serie C 2021/2022. Il reparto schiacciatrici si impreziosisce della presenza di Federica Messina, nata a Pisa il 20 marzo 2001 che ha mosso i primi passi nella pallavolo all’età di 10 anni nelle fila del Cus Pisa, salvo poco dopo passare in forza al Dream Volley con il quale ha completato tutta la trafila dei campionati giovanili, oltre a esordire in B2 all’età di 15 anni e diventare una pedina importante nella rosa di serie C delle ultime stagioni. Un pedigree di tutto rispetto quello di Messina che ha fatto parte anche della squadra provinciale under 14 al Trofeo delle Province oltre ad aver partecipato sia alle selezioni regionali sia a quelle nazionali. «Sentivo il bisogno di rimettermi in gioco dopo tanti anni con la maglia del Dream, spiega la neo schiacciatrice rossoblù, e quindi quando mi ha chiamato la Pallavolo casciavola non ci ho pensato due volte, sono rimasta molto contenta che una società importante del territorio abbia pensato a me e mi impegnerò al massimo per ripagare la fiducia che è stata riposta in me». «L’obiettivo per la prossima stagione sarà arrivare più in alto possibile e per quanto mi riguarda crescere a livello individuale sia caratterialmente che tecnicamente e la presenza di un coach di grande esperienza come Barboni può aiutarmi in questo. Da fuori sono sempre stata incuriosita dall’ambiente casciavolino ricordo sempre partite molto sentite quando ci giocavo contro, sarà quindi bello avere il pubblico tutto dalla mia stessa parte», conclude Federica Messina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Energy Volley Parma, Colangelo e Smalaj nel segno della continuità

    Di Redazione La WiMORE Energy Volley Parma comunica che l’alzatore Edoardo Colangelo e il centrale Leon Smalaj, entrambi prodotti del settore giovanile e già in rosa nelle ultime stagioni, sono stati confermati nel roster della prima squadra che parteciperà al prossimo campionato nazionale di Serie B maschile. Un importante attestato di fiducia nei confronti di due atleti cresciuti molto nel giro di pochi mesi e con ancora ampi margini di miglioramento. “Colangelo è un palleggiatore molto talentuoso, ha già dimostrato di poterci stare in categoria – spiega il secondo allenatore della WiMORE Energy Parma, Marcello Mattioli– ha un’uscita di palla molto veloce e imprevedibile, è creativo e potrà imparare tanto anche nel secondo anno di Serie B. Dispone di un’ottima battuta sia in salto spin che in salto flot, dovrà sicuramente migliorare nella gestione di determinate alzate nei momenti particolari della gara e perfezionare ancora di più quelli che sono i suoi punti di forza. Leon è una continua sorpresa in questi anni, ora avrà l’opportunità di ricoprire un ruolo da protagonista. E’ un ragazzo di due metri con leve molto lunghe, dotato di un gran salto che a muro potrà dire la sua. Sono sicuro che lavorerà in maniera assidua per dimostrare cosa potrà fare nella pallavolo, noi crediamo in lui che ci tiene tanto e ha voglia di disputare una bellissima stagione”.  Colangelo, classe 2001, è spesso subentrato nell’ultimo campionato rivelandosi all’altezza della situazione e non nasconde di voler alzare ulteriormente l’asticella. “Quest’anno mi piacerebbe trovare ancora più spazio e voglio mettere in campo tutto quanto ho imparato nella scorsa stagione. Sono stato fortunato ad avere davanti un palleggiatore come Quartarone, che ringrazio di cuore per i consigli in allenamento e per l’aiuto ricevuto nei momenti di difficoltà. Voglio sfruttare tutte le opportunità che mi capiteranno e a livello di squadra dovremo essere bravi a creare fin da subito un buon gruppo: abbiamo già visto che il campionato di Serie B è tosto e nessuno ci regalerà niente”.  Da Smalaj, classe ’98,che ha vissuto anche una stagione in prestito all’Eureka in Serie C nel 2018-19, si attende il definitivo salto di qualità ma le premesse sembrano essere rosee. “I miei propositi sono quelli di continuare ad allenarmi sempre di più e non adagiarmi sul fatto che occuperò un posto più importante in squadra. Lavorerò con la stessa intensità di prima e cercherò di ripagare la fiducia che la società mi sta dando anche per dimostrare quello che valgo. Nell’ultima stagione per me è stato fondamentale osservare in allenamento Miselli e Smiriglia e carpire il concetto di professionalità da tutti i compagni più esperti. Stare in un gruppo così vario mi ha formato dal punto di vista del carattere che conta tanto quanto l’aspetto tecnico”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianmarco Pulcini è il nuovo palleggiatore della Sampress Nova Volley

    Di Redazione Gianmarco Pulcini, 24 anni, guiderà la regia della Sampress Nova Volley Loreto. Reduce dall’esperienza ad Alba Adriatica e con trascorsi anche a Grottazzolina e Offida, il regista di San Benedetto del T. sarà a disposizione di coach Ippoliti nella prossima stagione di serie B. «Già in passato si era profilata l’ipotesi di venire a Loreto ma quest’anno il fatto che si sia concretizzata mi rende particolarmente felice perché questa è una piazza storica per la pallavolo con grande tradizione e cultura» – ha detto Pulcini che sarà inserito anche nello staff tecnico del settore giovanile agli ordini del Direttore Tecnico Marco Paolini e con il compito di contribuire alla crescita della squadra under 15 maschile. «A me piace stare in palestra – insiste. Lavoro la mattina mentre il pomeriggio sarò sempre a Loreto per allenarmi ed allenare e sono onorato di poter crescere sotto la guida di coach Ippoliti e di Marco Paolini. I migliori risultati si ottengono creando la giusta amalgama e alchimia di squadra e da questo punto di vista non dovremo essere secondi a nessuno». Pulcini è il secondo volto nuovo della Sampress dopo il ritorno di Christian Mazzanti e le conferme già annunciate del capitano Paco Nobili, di Torregiani e Alessandrini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO