consigliato per te

  • in

    Coppa Italia Serie D: festeggiano Pallavolo Celadina e Yaka Volley Malnate

    Di Redazione Si è conclusa a Montegrotto Terme e Battaglia Terme, in provincia di Padova, la prima edizione della Coppa Italia Serie D maschile e femminile. A conquistare il titolo nel torneo femminile è stata la Pallavolo Celadina, che nella finalissima ha superato la SD CCS Cogne Aosta per 3-2 (25-16, 23-25, 17-25, 25-18, 15-12). La medaglia di bronzo è andata alla Virtus Volley Fano, grazie al successo per 3-2 (25-22, 27-29, 26-24, 25-27, 15-10) sull’ASD Trepuzzi. È invece lo Yaka Volley Malnate la squadra vincitrice della finale maschile, disputatasi al PalaBerta di Montegrotto Terme. Nella gara decisiva la formazione lombarda ha avuto la meglio sul CS Prata di Pordenone per 3-0 (25-17, 38-36, 25-19). Sul gradino più basso del podio si è piazzato il CUS Molise che ha battuto per 3-0  (25-17, 26-24, 25-12) la RIM SSD ARL. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Eleonora Fava è la prima conferma per la Conad Alsenese

    Di Redazione Dopo quattro volti nuovi, è tempo della prima conferma in campo per la Conad Alsenese, formazione piacentina che militerà per il terzo anno in serie B1 femminile. Nella rosa a disposizione di coach Enrico Mazzola ci sarà nuovamente la centrale Eleonora Fava. Piacentina di Pontenure e classe 1997, si appresta a vivere il suo secondo anno in gialloblù, dove era approdata nella scorsa estate dal San Giorgio, altra formazione piacentina di B2. Il suggello ufficiale della conferma è avvenuto oggi (mercoledì) pomeriggio al punto vendita di Fiorenzuola della Conad, sponsor della prima squadra gialloblù. “Eleonora – le parole del direttore sportivo Luca Baldrighi – è una ragazza tenace, perfezionista e mai soddisfatta dell’obiettivo raggiunto, chiedendo sempre di più a se stessa. Queste doti le hanno permesso di essere confermata a brevissimo tempo dalla fine del campionato, anche se abbiamo annunciato ora l’operazione. L’insoddisfazione stagionale legata ai risultati della squadra e alcuni acciacchi fisici che a mio parere ne hanno limitato impiego e salto di qualità le hanno lasciato l’amaro in bocca. Non è da lei lasciare un lavoro a metà e dunque la stagione del riscatto è alle porte”. “E’ stata – afferma la centrale – un’annata sportiva difficile e spero alle porte ci sia un anno di riscatto. Inoltre, vedendo l’allenatore che la società è riuscita ad assicurarsi, spero anche in un mio salto di esperienza e maturazione, personale e di giocatrice. Inoltre, sta nascendo una rosa più esperta e questo aiuta. Conferma come atto di fiducia reciproca tra le parti? Dal mio lato non ho mai avuto dubbi nella scelta e questo fattore aiuta una giocatrice. Il mio obiettivo è migliorare a muro e nella lettura di gioco”. Eleonora si approccia alla nuova stagione con un anno di esperienza in B1 sulle spalle. “Dalla B2 c’è un salto importante, con un gap fisico e anche tattico: la palla va più veloce e ci sono più aspetti da curare”. “Abbiamo sempre sostenuto – le parole di Alba Mazza, titolare della Conad di Fiorenzuola – lo sport giovanile, la pallavolo è una passione di famiglia e siamo arrivati fino alla B1. Inoltre, ci fa molto piacere seguire da vicino una squadra del territorio. Ad accomunarci il target di riferimento: le famiglie”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Lupi Santa Croce acquisiscono il titolo di Serie B Maschile

    Di Redazione La Società Lupi Santa Croce comunica di aver acquisito il titolo sportivo della Colombo Genova e di conseguenza parteciperà al prossimo Campionato di Serie B. La Società biancorossa sarà inoltre impegnata in Serie A2. Il Vicepresidente Alberto Lami: ”Abbiamo propeso per questa decisione per valorizzare ancora di più i giovani interessanti prodotti dal nostro vivaio. È un passo avanti per la crescita di squadra e di Società”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinaldo Conti confermato in maglia ErmGroup San Giustino

    Di Redazione Un’altra conferma importante è arrivata in casa ErmGroup Pallavolo San Giustino. Quello tra lo schiacciatore Rinaldo Conti e la maglia biancoazzurra è un amore che dura da ben tre anni ed è destinato a proseguire anche per la prossima stagione 2021-2022. Conti, che è tra i protagonisti indiscussi di questa annata adrenalinica, continua a riporre grande fiducia nei confronti della società: “Al di là dei motivi personali, quello che mi ha spinto a rimanere a San Giustino è la correttezza, la trasparenza e la serietà della ErmGroup San Giustino. È una società che punta in alto e anche quest’anno sta mettendo in piedi un organico di tutto rispetto, per perseguire l’obiettivo perso nella scorsa stagione per un soffio“. Quest’anno i tifosi non vedranno scendere in campo i due posti 4, Stefano Thiaw, legato alla squadra umbra per tre anni, ed il giovanissimo Lucio Piazzi, arrivato lo scorso anno. Ai due schiacciatori va il ringraziamento della società per l’impegno dimostrato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Simona La Rosa torna a vestire la maglia della Desivolley Palmi

    Di Redazione Simona La Rosa, del ’92 e di ruolo centrale, ritorna a giocare a Palmi. Simona, piemontese di Torino e Palmese di adozione, oramai vive stabilmente a Palmi. La giocatrice e la società hanno vissuto i momenti belli e brutti, gioie e dolori. Le strade si sono divise più volte ma sempre con la convinzione che si sarebbero ricongiunte. Con lei e non solo con lei la società ha scritto la storia della pallavolo a Palmi portando la città nella seconda serie nazionale del volley femminile. La serie A2. Con lei e i suoi cm, con i suoi muri e la sua esperienza ci si prepara a riconquistarla. Si ė così. Il progetto della DesiVolley è quello di riportare a Palmi e in provincia di Reggio Calabria nuovamente la serie A. La nuova stagione dovrà essere il trampolino per puntare con decisione a riconquistarla. Non sarà facile ma per realizzare i sogni bisogna aprirne i cassetti. Nel breve e medio termine é questo il traguardo che la dirigenza si è data, confidando di riuscirci coinvolgendo nel progetto tutti coloro che amano il volley. A partire dalle altre società della provincia e con alcune di esse è già iniziato un discorso che sarà esteso a tutte le altre cercando anche la collaborazione della FIPAV reggina. #Insiemesivince recita un motto e quando è nato questo motto, Simona ne faceva parte: “Come nelle migliori coppie, il tempo e un po’ di lontananza fortificano il rapporto! Torno a vestire la maglia DESI – le prime parole di Simona – consapevole del progetto bello ed ambizioso della società. Sono molto orgogliosa e contenta, amo Palmi e spero il meglio per questa città, partendo dallo sport, partendo da questo campionato di B1!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Don Colleoni, quarta stagione per Federica Fontana

    Di Redazione Importante conferma tra le attaccanti di palla alta, per lei questa sarà la quarta stagione con la maglia della Pallavolo don Colleoni – Trescore Balneario. Orobica DOC, attaccante classe 1999 cresciuta nel settore giovanile del Volley Bergamo, sarà ancora a disposizione della squadra Federica Fontana. Anche quest’anno Federica parla della società come di una famiglia e questo ci rende orgogliosi del lavoro che stiamo facendo insieme: “Come ho detto anche gli scorsi anni, Trescore è come una grande famiglia e perciò giocare ancora in questa società è per me grande orgoglio e onore; non vedo l’ora di poter ricominciare e continuare il lavoro fatto lo scorso anno, soprattutto perché a causa di un infortunio per me la stagione si è conclusa in anticipo. Per quanto riguarda la squadra, ci sono stati un po’ di cambiamenti ma il nostro obiettivo rimarrà sempre quello di divertirci e di farvi divertire. A questo proposito, speriamo che il grande pubblico di Trescore possa ritornare ad essere presente perché è proprio ciò che quest’anno ci è mancato!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D maschile, lo Yaka Volley vince la Coppa Italia

    Di Redazione Lo Yaka merita in tutto e per tutto questa vittoria. Ha affrontato in avversario capace con giocatori anche di categoria superiore (A3), ma questo non fa altro che migliorare la sua voglia di vincere. È un squadra che riceve con precisione, il libero Gasparini con il 70% è il migliore libero in campo, Ferrario con 24 punti contro il pari ruolo avversario 23. Guanzirolo fa una bella regia in campo e può sempre affidarsi a Rodini per risolvere la situazione in modo positivo. Dopo un primo set con netto dominio Yaka che serve anche molto meglio dell’avversario, anche il secondo si avvia ottimamente per i malnatesi fino al 20/15 quando il Prata prende in mano il gioco è lo domina arrivando al 24/24. Da qui inizia un punto a punto continuo, i due opposti si misurano in capacità e determinazione, sarà anche qui Rodini usando le mani del muro avversario a dare la vittoria del set ai suoi con il punteggio di 38/36. Nel terzo set lo Yaka lascia poco spazio al Prata che riesce ad affiancarlo solo fino al 11 pari, poi la fantomatica macchina malnatese dei coach Taiana e Manfron riparte a girare ottimamente a muro e in attacco per vincere questa FINALE NAZIONALE sorprendendo gli avversari e dando grande soddisfazione anche ai propri tifosi arrivati a sostenerli. YAKA VOLLEY 3 Vs PRATA VOLLEY 0 (25/17 – 38/36 – 25/19) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amando Volley, Anna Amaturo completa il reparto palleggiatrici

    Di Redazione Prosegue il mercato in casa Amando Volley che presenta un nuovo volto al roster. Si tratta della giovane e talentuosa palleggiatrice Anna Amaturo, (anni 20 di Avellino), che approda alla corte di Jimenez grazie al lavoro attento e sagace del Ds Nino Prestipino. Prende così sempre più forma la Farmacia Schultze edizione 21/22 per la soddisfazione del Presidente Lama e di tutti i dirigenti che stanno facendo squadra muovendosi all’unisono per non lasciare nulla al caso. La palleggiatrice Anna Amaturo si ritiene molto soddisfatta della scelta effettuata con l’approdo in terra siciliana. “Sono molto contenta di aver fatto questa scelta e di iniziare questa nuova esperienza. Sono sicura che sarà un’opportunità di crescita per me. Non vedo l’ora di cominciare!”. Palmares : Giovanili e finali nazionali con la polisportiva due principati Baronissi, Serie A2 Baronissi , serie B1 ad Isernia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO