consigliato per te

  • in

    B maschile, La Nef Osimo cerca punti sul campo della Sab Group Rubicone

    Trasferta delicata per La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo che affronterà in trasferta la Sab Group Rubicone sabato 20 aprile alle ore 17:30. Quattro giornate al termine della regular season e la squadra di coach Roberto Pascucci deve dare continuità in queste ultime uscite, soprattutto dopo l’importante e decisiva vittoria per 3-2 lo scorso weekend contro una diretta concorrente per i playoff come l’ASD 4 Torri Ferrara.

    “Ci aspettano quattro finali da qui fino alla fine – commenta il capitano Riccardo Cremascoli – . Siamo consapevoli di non poterci permettere passi falsi, considerando che siamo quasi alla fine della regular season. Avremo una trasferta difficile e dovremo rimanere sul pezzo per raggiungere l’obiettivo di inizio campionato”.

    Aspettative alte e non potrebbe essere altrimenti, dopo la bella e importante vittoria contro Ferrara, che alimenta la voglia di raggiungere l’obiettivo prefissato ad inizio stagione. “Una bella soddisfazione per noi, in uno scontro diretto fondamentale, giocato in casa di fronte al nostro pubblico – prosegue il capitano dei “senza testa” – Dopo una battaglia sportiva sabato scorso, abbiamo avuto una reazione da squadra vera e siamo riusciti a portare a casa una vittoria decisiva. Essendo al quinto anno, sento la società come una seconda casa, mi alleno volentieri e ho molta stima sia con la società che con i compagni.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Homeclick SB Volley: i Play Off sono vicini

    Il traguardo playoff è vicino, ma non ancora raggiunto. Anche se manca poco: nello specifico, una vittoria “piena e paffuta”. Insomma, da tre punti. La Homeclick ha la possibilità di blindare la piazza d’onore, e la conseguente qualificazione alla fase decisiva di C femminile, già domani sera (sabato 20 aprile, ore 18.30), quando al De Mas arriveranno le vicentine del Thema Studio Torri per l’ultimo confronto casalingo della regular season: con il Gs Volpe a riposo, e sconfitto non più tardi di sabato scorso dallo Scorzè, un successo per 3-0 o 3-1 garantirebbe alle ragazze di Josh De Salvador la certezza di concludere il loro cammino alle spalle della capolista Asolo. 

    “Siamo lì – afferma proprio il tecnico della SB Volley –. Ma fino a quando non abbiamo la certezza matematica, è meglio non sbilanciarsi troppo. Ora ci aspetta una delle partite più delicate del campionato, perché subentrerà inevitabilmente un po’ di pressione. Gli ultimi impegni in calendario sono come gli otto chilometri finali della maratona: i più duri. Tenteremo di goderceli e di far sì che l’epilogo vada nel verso giusto”. 

    De Salvador ha una richiesta piuttosto particolare per le sue atlete: “Sì, ho chiesto alla squadra di mettersi in “modalità aereo”. Ovvero, di disconnettersi da ogni fattore esterno e pensare a condurre in porto un risultato che è importante e non così scontato. Perché Torri è una compagine giovane, ma molto ben strutturata. E la tensione potrebbe toglierci un pizzico di tranquillità. La “modalità aereo” serve a questo: a pensare a noi e a nessun altro. Come del resto abbiamo fatto per l’intero campionato“. 

    Finora, al De Mas, la Homeclick non ha concesso nemmeno le briciole alle avversarie: “All’inizio della stagione – riprende il coach – avevo dichiarato che questo palasport vantava una storia ben definita. E noi avremmo avuto la possibilità di scriverne un altro pezzettino. Ecco, nel nostro piccolo abbiamo scritto che da noi non si passa. E, col Torri, speriamo di mantenere la piacevole tradizione”. 

    Una lunga serie di “stop and go” ha scandito una stagione davvero anomala: “Non lo nascondo – ammette De Salvador – tutte queste pause sono state devastanti. Perché spezzano la concentrazione e vanno a incidere sull’aspetto fisico, oltre che tecnico. Società, staff e ragazze, però, hanno tenuto duro, specialmente in un periodo delicato come quello di fine gennaio. Ci siamo ripresi alla grande in occasione del match contro la capolista Asolo“. Un match vinto, anzi, dominato in tre parziali. E ora si aprono nuovi orizzonti.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Elettromeccanica Angelini attende la capolista Castelfranco: “Non facciamoci intimidire”

    Domenica 21 aprile al MiniPalazzetto andrà in scena la partita di cartello del girone D del campionato di serie B1: l’Elettromeccanica Angelini Cesena attende la capolista Castelfranco di Sotto, che a fine marzo ha trionfato nella finale di Coppa Italia.

    Cesena arriva dalla sconfitta contro Clementina e con 45 punti occupa la terza posizione, a -2 dalla seconda Jesi e a +3 dalla quarta Casal de’ Pazzi. Le toscane svettano con 54 punti, frutto di un campionato al vertice con una sola sconfitta, e arrivano dalla netta vittoria infrasettimanale contro VolleyRò. All’andata le bianconere subirono la supremazia delle avversarie: nella corsa ai play off, quello di domenica sarà un crocevia importante, visti e considerati anche gli incroci delle altre squadre coinvolte.

    “Immaginavamo – commenta Lucia Guardigli – che la trasferta in casa di Clementina sarebbe stata una gara difficile, al cospetto di una squadra attrezzata ed esperta. Abbiamo commesso troppi errori e non siamo riuscite ad essere efficaci come nelle ultime gare“.Guardigli, centrale di Faenza, è al secondo anno a Cesena ed è pronta ad affrontare l’esame Castelfranco: “Arriva la capolista e sarà una gara molto difficile: il suo valore è chiaro a tutti, ma noi non dobbiamo farci intimidire. Dovremo giocare con determinazione e pazienza. Il nostro obiettivo è quello di affrontare questo finale di campionato provando a toglierci altre grandi soddisfazioni. Dovremo dare tutto, contando sul supporto del nostro caloroso pubblico“.

    La classifica del girone D dopo il ventiduesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Castelfranco di Sotto 54; Jesi 47; Elettromeccanica Angelini Cesena 45; Casal de Pazzi 42; Castelbellino 36; Pomezia 29; Montespertoli 28; Pontedera 27; Firenze 25; Fonte Nuova 22; Trevi 19; Capannori 16; Figline 6.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: altro big match per Vicenza contro Ostiano

    Nuovo scontro diretto all’orizzonte per Vicenza Volley nel campionato di Serie B1 femminile (girone B), dove le beriche sono in piena lotta per i play off (primi tre posti). Dopo aver duellato per due ore contro la capolista Giorgione (1-3), la squadra guidata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari sarà di scena sabato 20 aprile alle 20.30 a Ostiano (Cremona) contro la Fantini-Folcieri, seconda forza del campionato. 

    Le beriche sono attualmente quarte a 38 punti, a meno 1 dal Volano terzo (ma sconfitto nel recupero dal Cortina Express Imoco, pareggiando il numero delle partite giocate rispetto alle vicentine), mentre Ostiano è seconda a quota 43. Il tutto quando mancano quattro giornate al termine della regular season e i punti complessivamente in palio sono dunque 12. 

    A fare il punto della situazione in casa Vicenza Volley è Martina Pegoraro, centrale classe 2002 cresciuta in biancorosso: “Dalle ultime due partite – commenta la giocatrice di Schio – contando anche il tie break perso a Volano, resta tanto amaro in bocca. Contro Giorgione siamo partite contratte e abbiamo poi sbagliato qualcosa di troppo, anche se l’esperienza dell’Azimut si è fatta vedere nei momenti decisivi e quindi c’è il loro merito nella vittoria. Questo retrogusto amaro ci dà molta carica e determinazione per portare a casa il risultato sabato“.

    “Allo stesso tempo, però, dovremo essere tranquille – continua Pegoraro – perché quando giochiamo con serenità abbiamo dimostrato di poter fare molto bene in questo campionato. Dall’altra parte della rete troveremo una squadra altrettanto determinata a consolidare il posizionamento in classifica e anche a riscattarsi dal match d’andata. La posta in palio è sicuramente importante; mi aspetto una partita dove Ostiano difenderà molto e dove noi non dovremo aver fretta di chiudere le azioni“.

    La centrale aggiunge: “Siamo arrivate al momento decisivo della stagione, ogni punto è fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo e dovremo dare il massimo. Speriamo vivamente di arrivare ai play off, per la stagione che abbiamo finora, per l’impegno che abbiamo sempre messo e anche per aver imparato dagli errori commessi”. Infine, il focus personale: “Sono molto contenta di questa stagione, sono cresciuta molto in attacco e in battuta, ma questo deriva dalla squadra, mi sto trovando veramente bene con il gruppo e quando è così tutto è più semplice e bello. Arrivare ai play off sarebbe una bella soddisfazione di gruppo e personale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco a Piacenza a caccia del secondo posto

    Conquistati matematicamente i playoff, il Volley 2001 Garlasco si prepara ad affrontare le ultime quattro gare di campionato, la prima delle quali conto la Vivi Energia Vap Piacenza, ultima formazione in classifica con soli 2 punti collezionati durante il campionato. Una gara che può sembrare semplice, ma che le neroverdi dovranno affrontare con molta attenzione e considerando la giovane età delle avversarie, che le spinge a voler dare sempre il meglio e a migliorare partita dopo partita. Le “GarlactiGirls” hanno poi un altro obbiettivo importante da inseguire: provare a raggiungere Rubiera e di conseguenza il secondo posto in classifica, che si trova da diverse giornate a un solo punto di distanza.

    La soddisfazione da parte della società è tanta, come spiega il direttore sportivo Savino Di Noia:“È stato un percorso abbastanza programmato, anche se non ci aspettavamo questi risultati, sia alivello di costanza che di prestazione. Siamo molto soddisfatti e siamo pronti per preparare almeglio quest’ultimo mese insieme allo staff tecnico, prima di arrivare a giocarci le partite che contano. Non ci aspettiamo dalle ragazze nulla di differente rispetto a quello che è stato il percorso fatto fino ad ora. Ci sono degli aspetti peculiari che lo staff sta curando in maniera particolare per affinare gli aspetti di gestione del gruppo e dei momenti in partite fondamentali in cui i dettagli fanno la differenza, ma a livello di apporto ormai la qualità del gruppo e della squadra, anche a livello tecnico, è consolidata“.

    Gioiscono del risultato ottenuto le GarlactiGirls, ma non si lasciano trasportare troppo dalla gioiae tornano in palestra per preparare le ultime gare con la stessa determinazione che le ha spintefino a questo punto, come racconta la seconda palleggiatrice Natalia Montesanti: “Piacenza è ultima in classifica, ma sta crescendo molto nell’arco del campionato, non è da sottovalutare. Ci stiamo preparando soprattutto in difesa considerando che loro giocano palle molto veloci e diversificate“.

    “Aver raggiunto l’obbiettivo playoff a 4 giornate dalla fine della regular season – continua Montesanti – è un grandissimo risultato. Questo non vuol dire però che le ultime partite vadano prese sottogamba: dobbiamo ancora fare tanto lavoro e metterci tutto il nostro impegno anche in vista dei playoff. In questa parte del campionato sta emergendo molto l’essere squadra. Coach Mattioli sta provando a inserire anche la panchina in diversi momenti della partita e tutte noi stiamo dando il massimo. Ci sentiamo tutte al servizio della squadra e siamo contente di poter dare un contributo“.

    La partita, in programma sabato 20 aprile alle 21, sarà diretta da Marco Gemma e Eleonora Tronfi e sarà visibile gratuitamente in diretta streaming sul profilo Facebook Official Volley 2001 Garlasco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo verso il gran finale: “Giochiamo come sappiamo per la salvezza”

    Quarto turno di riposo sabato prossimo per la Tonno Callipo Vibo Valentia, in un torneo a dir poco anomalo vista l’assenza di ben due squadre. Reduce dall’inattesa sconfitta interna con Palermo, la squadra di coach Piccioni ha ripreso con rinnovata lena in palestra. Alla ripresa, sabato 27 aprile, è in programma il match interno contro il Ciclope Bronte, poi la trasferta a Messina, quindi la chiusura al PalaValentia contro la corazzata Reggio Calabria.

    Per la Tonno Callipo, dunque, ancora qualche punto da conquistare per la salvezza aritmetica, con un occhio attento al Fiumefreddo che tenta un’improbabile rimonta. Al momento i siciliani sono terz’ultimi con 15 punti, quindi a meno 7 dai giallorossi, e sabato saranno di scena sul proibitivo campo di Reggio Calabria, mentre Bisignano, a quota 19, ospiterà Viagrande (9), penultimo in classifica.

    Ad analizzare la stagione è il giovane Francesco Michelangeli, maggiorenne dallo scorso fine febbraio, alla sua prima annata in giallorosso: “Ci stiamo avvicinando alla fase finale di un campionato difficile. Durante l’anno abbiamo fatto buone prestazioni, anche contro squadre che ci precedono in classifica. Certo abbiamo avuto bisogno di un po’ di tempo per trovare il giusto ritmo, ma poi siamo riusciti ad esprimerci anche in campi difficili“.

    “Purtroppo – continua Michelangeli – non siamo riusciti ad esprimerci contro Palermo, una partita in cui, fatta eccezione per il primo set, non abbiamo giocato come potevamo. Magari complice anche una settimana di allenamenti non in piena forma. Ora proveremo ad assicurarci la salvezza con Bronte, non sarà facile però contro una squadra di quel calibro. Dovremo mettere da parte l’ultima sconfitta e giocare come sappiamo, solo così potremo raggiungere questo obiettivo“.

    Il giovane schiacciatore racconta così la sua esperienza a Vibo: “Per quanto mi riguarda andare a giocare lontano da casa è stata ed è un’esperienza formativa sotto ogni punto di vista. Certo non è sicuramente facile per noi ragazzi, ma sono sicuro ne valga la pena“. Michelangeli, peraltro, nasce come centrale prima di cambiare ruolo: “È stata una mia scelta, dettata dalla consapevolezza di avere più margini di miglioramento da schiacciatore. È un percorso difficile, durante il quale bisognerebbe essere supportati, ma continuerò a crederci e a provarci fino alla fine“.

    Il giovane attaccante gioca anche nell’Under 19, che mercoledì ha battuto Palmi nella semifinale regionale di ritorno e ora affronterà Corigliano-Rossano in finale: “Sicuramente l’obiettivo è la fase nazionale. Sappiamo di avere i mezzi per arrivarci, quindi dobbiamo giocare al massimo queste partite che rimangono, per poi provare a fare bene a livello nazionale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Marino Pallavolo pronta al rush finale senza pressioni

    La Serie C femminile del Marino Pallavolo vivrà un sereno rush finale di campionato. Le ragazze di coach Marco Di Lucca, da neopromosse, hanno già centrato l’obiettivo stagionale della permanenza in categoria e ora si apprestano ad affrontare le ultime quattro gare stagionali, a cominciare da quella di sabato sul campo del Cosmos Latina.

    “Vogliamo divertirci, dando sempre il massimo di noi stesse” dice Sara Trinca, opposto (o in qualche caso anche martello) classe 2005 in forza al gruppo marinese e prodotto purissimo del settore giovanile del club castellano. “Ho iniziato a giocare a pallavolo dieci anni fa e l’ho fatto sempre al Marino Pallavolo. Da quattro anni sono nel giro della prima squadra e mi trovo benissimo in questo ambiente. Sono molto appassionata di questo sport, ma al tempo stesso tanto competitiva, e quindi un giorno mi piacerebbe fare una categoria nazionale, magari proprio con la maglia del Marino Pallavolo“.

    Il bilancio stagionale della Serie C femminile è sicuramente positivo: “Abbiamo fatto un bel campionato, anche considerando che questa era una squadra neopromossa – sottolinea la Trinca – il gruppo è molto unito sia dentro che fuori dal campo e abbiamo lavorato tanto per creare una mentalità più forte. La differenza tra serie D e serie C è evidente, abbiamo incontrato avversarie molto forti, ma siamo cresciute molto nell’arco della stagione. La conferma è arrivata nelle ultime due partite che abbiamo giocato contro la Gio Volley (seconda della classe, n.d.r.) e la Dea Volley (terza): all’andata avevamo perso con un doppio 3-0, nelle sfide di ritorno abbiamo portato le due gare al tie break lottando alla grande prima di cedere per 3-2“.

    I meriti vanno condivisi con coach Marco Di Lucca: “Il rapporto tra lui e il gruppo è estremamente solido. Si preoccupa di noi e cerca costantemente di spronarci. Personalmente mi allena da cinque anni e mi ha sempre dimostrato una grande fiducia, un aspetto fondamentale per esprimermi al meglio“.

    Che il settore giovanile del Marino Pallavolo “scoppi di salute” anche nel settore femminile, oltre che in quello maschile, è testimoniato dall’ottimo inizio di Under 18, Under 16 e Under 14: le tre squadre, infatti, hanno vinto tutte la prima partita dei sedicesimi di finale del tabellone finale. Il frutto di un lavoro iniziato da tempo che sta dando frutti sempre più interessanti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: trasferta tosta per la Mokavit Rosaltiora a Torino

    Gara tosta in trasferta per la Mokavit Rosaltiora. Dopo la vittoria casalinga contro Cigliano, le lacuali di Fabrizio Balzano sono chiamate alla gara esterna di sabato 20 aprile a Torino, con inizio alle 20, contro la quotata Teamwork To Play, formazione del Volley Lingotto che negli ultimi anni più volte ha incrociato i guantoni contro le lacuali.

    La compagine torinese è una formazione alquanto competitiva, forte e quadrata che non ha mai lasciato la medio alta classifica ed ha anzi saputo infastidire anche le primissime della classe. Ecco perché quella che vedrà in campo Velsanto e compagne sarà una gara alquanto difficile, in un palasport sempre molto caldo e nel quale è difficile giocare. La gara di andata si tenne in uno dei periodi peggiori per la squadra verbanese, che dovette soccombere per 1-3 pur riuscendo a vincere il primo set. In campo ci vorrà il massimo della concentrazione ed una grande voglia di fare risultato.

    “Stiamo affrontando una settimana un pochino strana – dice Fabrizio Balzano – con spostamenti di palestre, assenze per motivi scolastici e di lavoro, qualche acciacco fastidioso e qualche giocatrice giovane per comporre due sestetti, in particolare due palleggi della Under 14 di buona prospettiva. Devo dire che c’è un bel clima in palestra, pure troppo a volte, ma così ci si allena meglio e in armonia. Sabato ci attende una gara difficile in un campo storicamente ostico contro una bella squadra che sta facendo un ottimo cammino in questo campionato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO