consigliato per te

  • in

    Doriana Lo Iacono rinforza la A29 GesanCom Fly Volley Marsala

    Continua il mercato estivo di rafforzamento per la A29 GesanCom Fly Volley Marsala, che si assicura anche le prestazioni sportive di Doriana Lo Iacono. La giovane schiacciatrice monrealese arriva dalla Ardens Comiso, dopo una stagione di B2 nazionale costellata da prestazioni maiuscole e facendosi apprezzare per le sue doti atletiche e tecniche di alto livello. Doriana, classe 1998, inizia la trafila delle giovanili ad Altofonte ad appena 12 anni, disputando due anni dopo la serie C; poi il Trofeo delle Regioni nella stagione 2014-2015 e le Finali Nazionali Under 18 con Pallavolo Sicilia a Catania. L’anno successivo si cimenta in B2 a Termini Imerese, nella stagione 2016-2017 va a Pescara in B2 e l’anno successivo a Castelvetrano sempre in B2. Poi due stagioni di consacrazione a Modica in B1 con Corrado Scavino per passare la scorsa stagione a Comiso in B2. “Sono motivazioni forti quelle che mi hanno spinta ad intraprendere questo percorso con la Fly Volley Marsala – dichiara Doriana Lo Iacono – soprattutto per il progetto che ha in serbo la società. Sono molto grintosa e fiduciosa per questo nuovo anno agonistico, darò tutta me stessa alla società e alla squadra affinché si raggiunga l’obiettivo prefissato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia Sant’Anna definisce lo staff per la prossima stagione

    Di Redazione Tra conferme e nuovi importanti innesti Akademia Sant’Anna definisce il gruppo tecnico e lo staff medico che seguirà la squadra per la prossima avventura in Serie B. Confermato quasi del tutto lo staff che tanto bene ha fatto nella stagione appena terminata, il club di Fabrizio Costantino ribadisce la volontà di crescere ulteriormente inserendo nell’organigramma alcune pedine di livello assoluto per la categoria ed in alcuni settori chiave. Dopo la conferma di Peppe Venuto e Nino Gagliardi nelle rispettive vesti di Direttore Sportivo e Direttore Tecnico della squadra, per Akademia arriva da Roma l’allenatore in seconda, Emanuele Mori, mentre Flavio Ferrara ricoprirà il ruolo di assistente allenatore cosi bene lo ha svolto nella scorsa stagione, oltre a continuare la propria attività con il Team Volley cosi da implementare ulteriormente la sinergia con loro per il settore giovanile. Daniele Cesareo avrà il doppio ruolo di scoutman ed assistente allenatore, cosi da proseguire l’ottimo percorso di crescita iniziato lo scorso anno. Altro scoutman, ma questa volta “a distanza”, sarà Antonello Catalano, collaboratore storico di Nino Gagliardi e profilo di assoluta fiducia, che contribuirà all’analisi degli avversari a distanza. Confermato nel ruolo di Team manager Marco Maressa, infaticabile nella gestione del rapporto tra società e squadra coadiuvato dall’importante supporto di Massimo Apollino. “Allo splendido staff che avevamo costruito nella scorsa stagione abbiamo aggiunto alcuni profili che ne aumentano ulteriormente il livello in vista di una stagione entusiasmante – queste le parole di Nino Gagliardi – Partiamo dall’innesto importante di Emanuele Mori, persona che conosco da tanto, amico e professionista serio oltre che tecnico molto preparato. Di fondamentale importanza la conferma in blocco di Flavio Ferrara, già apprezzato lo scorso anno per la sua abnegazione e i suoi preziosi consigli, di Daniele Cesareo, protagonista di una grande crescita personale, e di Marco Maressa, capace di un lavoro incessante di grande qualità affiancato dal sempre presente Massimo Apollino, impegnato a 360° per supportare al meglio le ragazze. A questi, infine, aggiungiamo anche la figura di Antonello Catalano, mio storico collaboratore e persona di grande caratura che, sono sicuro, ci darà una grande mano. Siamo molto soddisfatti perchè abbiamo costruito uno staff di alto livello che, ne siamo tutti certi, saprà guidare al meglio la squadra in questa campionato”. Anche fuori dal campo Akademia Sant’Anna implementa il gruppo che orbita attorno alla squadra. Ciccio Ballarino, figura esperta e sempre disponibile, sarà ancora il medico di riferimento del team per il terzo anno consecutivo. Rinnovata anche per la prossima stagione la convenzione con il Centro Diagnostico Messina Sud per ciò che concerne tutte le indagini strumentali necessarie per la verifica delle condizioni fisiche delle ragazze. Confermata anche la collaborazione con il centro di fisioterapia New Delta, capace di seguire al meglio le giocatrici con il suo staff altamente qualificato. Per la prossima stagione, inoltre, Akademia ha nuovamente inserito nello staff medico la biologa nutrizionista Simona Brigandì, che collaborerà per tutte le misurazioni durante la stagione oltre che per programmi nutrizionali mirati ed individuali per le ragazze. Riferimento unico ed insostituibile per Gagliardi nei rapporti con lo staff medico sarà la nostra “capitana” di tante battaglie, fisioterapista ed osteopata, Paola Rotella che, grazie alle sue elevate competenze, gestirà la squadra agli allenamenti ed a tutte le gare. “Siamo fermamente convinti della qualità del nostro Staff tecnico – analizza il Presidente di Akademia, Fabrizio Costantino – del resto già nella stagione appena conclusa ha dato dimostrazione di essere un gruppo altamente competente e dotato di grandi individualità al suo interno. L’innesto di Emanuele Mori, in questo senso, siamo convinti che possa dare un grosso aiuto allo staff in termini di esperienza e qualità, puntando a crescere ulteriormente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo innesto per la Pallavolo Lecco Alberto Picco. Arriva Irene Lanzarotti

    Di Redazione Si rinforza l’attacco biancorosso: Irene Lanzarotti sarà una nuova attaccante dell’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco per il campionato nazionale di Serie B1 Femminile 2021/2022. Opposta, classe 2002, gioca fin dall’età di 9 anni nelle giovanili del Certosa Volley. Sempre tra le fila della società pavese, nel 2018 si guadagna la convocazione in collegiale con la Nazionale al centro pavesi. Con i colori del Certosa Volley, Irene, può vantare numerose vittorie nei campionati territoriali e nella stagione 2020/2021 la qualificazione alle final four regionali del campionato Under 19 insieme alla partecipazione al campionato nazionale di Serie B2 insieme a Martina Bracchi, anch’essa nuovo acquisto biancorosso. Un altro innesto giovane, per l’AcciaiTubi di coach Gianfranco Milano, che saprà sicuramente dare il proprio contributo alla squadra per il raggiungimento degli obiettivi. Queste le prime parole di Irene in maglia biancorossa: “Sono felicissima e non vedo l’ora di poter cominciare questa nuova esperienza con la Pallavolo Picco Lecco, con la certezza di poter contare su un ottimo staff tecnico. È un’esperienza completamente nuova per me, ho da sempre giocato nel Certosa Volley senza mai cambiare team. Mi impegnerò al massimo per poter contribuire al raggiungimento degli obiettivi della squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Volley Fano femminile medaglia di bronzo in Coppa Italia Serie D

    Di Redazione Una fantastica cavalcata. Faticosa, irta di ostacoli ma che alla fine si è rivelata trionfale: la Virtus Volley Fano femminile di coach Lucia Mattioli, dopo la meritatissima promozione in serie C, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo alle finali nazionali di Coppa Italia Serie D che si sono disputate a Montegrotto Terme. “Abbiamo superato ostacoli insormontabili – afferma coach Mattioli, coadiuvata da Lucio Benocci – è stata dura dopo una stagione lunghissima e logorante. Ma la cosa più gratificante è stata quella di mantenere intatto il gruppo e non aver perso per strada nessuna ragazza“. Il “Grande Spritz Team”, come viene battezzato il gruppo, dopo aver passato un intero inverno sempre ad allenarsi ma mai a giocare partite vere, dalla primavera in poi ha dovuto imbattersi in vere e proprie sfide che hanno dapprima portato la promozione in serie C e poi le varie finali regionali, interregionali e nazionali. In veneto la Virtus ha subito fatto capire alle avversarie di che pasta era fatta: 3 a 0 netto a Perugia senza battere ciglio. Poi è arrivato l’ostacolo Celadina, con la sconfitta per 3 a 0 contro una formazione tecnicamente e fisicamente superiore: un risultato comunquetroppo penalizzante per le ragazze di Lucia Mattioli in quanto nei primi due parziali aveva regnato pieno equilibrio. Il riscatto è arrivato nel terzo match, durissimo, contro Trepuzzi (Lecce): vittoria per 3 a 2 con parziali tutti tirati e la conquista del terzo posto alle finali nazionali, con tanto di Coppa consegnata alla capitana e medaglie al collo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Scorpecci completa il reparto dei palleggiatori della Sampress Nova Volley

    Di Redazione Dopo l’ingaggio di Gianmarco Pulcini ecco anche l’altro palleggiatore scelto da coach Marcello Ippoliti. Si tratta di Marco Scorpecci, classe 1985, 182 cm, giocatore esperto e con un ricco bagaglio da mettere a disposizione di un gruppo fondamentalmente giovane come quello griffato Sampress che affronterà il prossimo campionato di serie B maschile. «Già l’anno scorso ero vicino all’approdo a Loreto – dice Scorpecci – poi per questioni varie non avevo potuto accettare ma quest’anno, appena ricevuta la chiamata e, non sussistendo più impedimenti, ho accettato immediatamente». Con Paco Nobili rappresenterà uno degli elementi più esperti del roster neroverde. «E’ una sfida che mi piace – dice. – Sono cresciuto con la mentalità Lube che significa concentrarsi sul lavoro in allenamento senza risparmiarsi e mi piace trasmetterla ai ragazzi più giovani che vengono da contesti diversi». Dopo tanta serie C arriva l’approdo in B. «Non vedo l’ora – dice il palleggiatore ex Montegiorgio -. Ho fatto qualche allenamento negli scorsi giorni anche per conoscere alcuni ragazzi e parlare con coach Ippoliti. Ci attenderà una stagione di lotta ma la predisposizione al lavoro è buona e la voglia di migliorarsi non mancherà anche per me. Il mio obiettivo è essere utile alla squadra e dimostrare che posso giocare ancora a questo livello». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgione Pallavolo, in B1 confermate De Bortoli, Ravazzolo e Fornasier

    Di Redazione La stagione più strana dell’intera storia della Giorgione Pallavolo è terminata. Nell’anno del covid, delle quarantene e delle impreviste e imprevedibili formule dei campionati, a luglio inoltrato è arrivato il terzo posto in Veneto dell’under 12 che ha chiuso l’annata 2020/21. Il bronzo in regione brilla ancor oggi così come il secondo posto veneto dell’under 15, il titolo della medesima squadra nel campionato interprovinciale di Treviso e Belluno e il terzo posto interprovinciale dell’under 17. Non solo: la B1 Duetti è arrivata alle semifinali play off per la serie A2 e molte altre compagini giovanili hanno concluso i propri gironi con eccellenti risultati. Nonostante tutto. E ora che la nuova stagione si prospetta meno imprevedibile e frammentata, le aspettative aumentano. Se a livello giovanile il vivaio di Castelfranco si riproporrà con importanti obiettivi a carattere regionale, al capitolo prima squadra per ora gli occhi sono puntati sui nomi delle atlete, vecchie e nuove. Da essi verrà proiettata una prima immagine di quello che potrebbe essere il ruolo della serie B1. Le prime conferme, nel frattempo, già ci sono e riguardano le bandiere della prima squadra. Agli ordini dell’inamovibile Paolo Carotta, sono già certe le conferme del capitano Giorgia De Bortoli e dei prodotti del vivaio di Castefranco Sabrina Fornasier ed Eva Ravazzolo. Arriveranno nuove atlete, altre saranno confermate ma ciò che più risalta e che non può essere fermata, è la spinta propulsiva del settore giovanile. I risultati si convertono in promozioni: almeno tre giovanissime atlete, infatti, entreranno a far parte della serie B1. La ripresa degli allenamenti è fissata per il 26 agosto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grotte Volley Castellana Grotte, al palleggio ci sarà Gaia Pinto

    Di Redazione E’ molto giovane, solo 16 anni, ma ha “mani buone”, come i tecnici definiscono i palleggiatori bravi. Parliamo di Gaia Pinto chiamata ad affiancare Ramona Ricchiuti in regia nel prossimo campionato nazionale di volley femminile di serie B1 della Grotte di Castellana Volley. Solo sedici anni, dicevamo, ma oltre ai campionati giovanili di categoria (che continua a disputare) con questa è già alla sua terza esperienza nei campionati nazionali e non solo da spettatrice o sparring partner. Comincia prestissimo conquistando il titolo provinciale under 12. Esordio assoluto in B2 a soli 13 anni il 17 marzo 2018 a Catania con vittoria (1-3). Nella stessa annata agonistica conquista il titolo di vicecampione regionale under 14,  il terzo posto nelle finali regionali under 16, il quarto posto nell’under 18 e la promozione in serie D con il gruppo della Prima Divisione Giovani. Promossa in prima squadra in B1 con altre giovani promettenti a soli quindici anni nel campionato 19/20, esordisce in campo contro l’Isernia (vittoria per 3-1) il 26 ottobre 2019. Primo punto realizzato ad Aragona il 15/01/20. Entrò nella fase finale di un set sul 23-19 per le siciliane e gestì con freddezza quella fase complicata, portando nuova linfa alla squadra che riuscì ad avvicinarsi fino al 24-23. Finì 25-23. L’anno scorso ha disputato il campionato si serie C nella vicina Polignano a Mare e quest’anno affiancherà l’esperta Ramona Ricchiuti nel difficile ruolo di regista, “non vedo l’ora di poter imparare dalle mie compagne più esperte”, dichiara la giovanissima alzatrice, “è un grandissimo onore per me poter partecipare anche quest’anno a un campionato di altissimo livello come la B1”. Da lei la società si aspetta molto, soprattutto la mamma, nonché ex giocatrice e Presidente della società Anna Tanese. “Mia madre è stata la prima a credere in me”, prosegue Gaia, “e proprio per questo, quando gioco, sono molto tranquilla perché so che avrò sempre il suo supporto. Sono comunque consapevole che è una grande responsabilità dato il livello di questo campionato ma io ce la metterò tutta per fare bene”. E così conclude: “Ritroverò in campo compagne con le quali ho già giocato, come Valentina Civardi. Con lei ho instaurato un bellissimo rapporto e non vedo l’ora di ritrovarla in campo quest’anno. Lei mi fa sentire parte integrante della squadra aiutandomi molto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio completa la cabina di regia con Anna Salimbeni

    Di Redazione Giovane ma con un bagaglio di esperienza alle spalle molto importante sia nel settore giovanile (Volley Pool San Donà e Bruel Bassano) sia in categoria, 1 stagione in A2, 1 in B1 e due in B2, in giro per l’Italia dal Veneto alla Toscana passando per la Calabria. La fiorentina Anna Salimbeni guiderà la forza d’attacco della Pallavolo Sangiorgio, squadra piacentina in vista del campionato di B2, il terzo consecutivo del sodalizio guidato dal presidente Giuseppe Vincini. “E’ un acquisto che abbiamo voluto a tutti i costi – commenta coach Matteo Capra -. Abbiamo individuato in Anna il profilo giusto per noi, con determinate caratteristiche ed il feeback che abbiamo avuto li abbiamo in messi nel range. E’ stato un corteggiamento lungo ma siamo riusciti a chiudere: l’importanza del palleggiatore in squadra così sarà fondamentale e penso che sia un acquisto di valore. Ha molto voglia di lavorare e crescere perciò sono estremamente contento“. Una curiosità Anna Salimbeni è la prima giocatrice toscana tesserata dalla Pallavolo Sangiorgio nelle tre stagioni in cui ha partecipato al campionato di B2. Serie B2, Pallavolo Sangiorgio, roster stagione 2021/2022Alzatrice: Micaela Perini (confermata), Anna Salimbeni (nuova, Volley Soverato). Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese), Greta Galelli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Maria Chiara D’Adamo (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Elisa Viaroli (nuova, Piace Volley), Laura Tacchini (confermata). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO