consigliato per te

  • in

    La Sportilia Volley Bisceglie dà il benvenuto a Noemi De Nicolò

    Di Redazione Una schiacciatrice di sicura prospettiva e dagli indubbi mezzi sia fisici sia atletici. È Noemi De Nicolò il primo volto nuovo nella rosa di Sportilia Volley Bisceglie in vista dello storico esordio nel campionato nazionale di serie B2. Classe 2002, originaria del quartiere barese di Santo Spirito, De Nicolò ha effettuato tutta la trafila nelle giovanili del VolleyBall Giovinazzo, società con cui ha esordito in serie D ad appena 14 anni. Più volte convocata nelle rappresentative giovanili regionali e provinciali, la new entry biancazzurra (altezza 183 cm) è reduce dalla proficua annata in serie C tra le file del Progetto Gio.Mol., nato dalla sinergia tra VB Giovinazzo e Pegaso 93 Molfetta. “Monitorata” da tempo ed espressamente richiesta da coach Nicola Nuzzi, De Nicolò è pronta a compiere con grande entusiasmo uno step tanto impegnativo quanto importante nel proprio percorso di crescita. “Sono davvero lusingata – esordisce la laterale, 19 anni a novembre – per il modo in cui il tecnico e più in generale la società biscegliese mi hanno inseguito e voluto. La felicità per essere qui è tanta, ho affrontato diverse volte Sportilia da avversaria ed ho sempre apprezzato la condotta di questo club, di cui peraltro tutti mi hanno sempre parlato bene“. “Non vedo l’ora di cominciare questa esperienza – prosegue De Nicolò – sono certa di potermi integrare in fretta nel gruppo e di dare il mio contributo in un torneo competitivo come quello di B2. Sul piano personale sono consapevole di dover lavorare sodo per migliorarmi, conosco i miei punti di forza ed al contempo i miei limiti. In tal senso ritengo che Nicola Nuzzi possa essere una guida assai preziosa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Pagliai alla guida della Serie B di Santa Croce

    Di Redazione Dopo l’ufficializzazione dell’acquisto del titolo sportivo di Serie B della Colombo Genova, la Pallavolo Santa Croce si prepara a ristrutturare tutta l’attività giovanile, sia a livello maschile che femminile. Tante riconferme e qualche volto nuovo fra i tecnici che guideranno gli atleti e le atlete verso la prossima stagione. La squadra partecipante al prossimo campionato di Serie B sarà guidato da un volto molto conosciuto, Alessandro Pagliai, che svolgerà anche il ruolo di team manager per quanto concerne la prima squadra del sodalizio santacrocese. Una figura di esperienza per puntare a traguardi importanti e valorizzare al meglio i bravissimi ragazzi del settore giovanile biancorosso. Ecco le parole dello stimato dirigente/allenatore conciario: “Il progetto della Serie B è nato dopo una serie di considerazioni che abbiamo fatto insieme alla Società. Vogliamo dare ai nostri giovani il modo di crescere, per maturare nel tempo più veloce possibile. È un progetto strettamente legato alla Serie A. Dalla prima squadra verranno coinvolti cinque giocatori. Gestiremo questo in sinergia con Cezar Douglas. Siamo consapevoli che sarà un campionato complicato, dovremmo lavorare molto. Per sottolineare l’alchimia tra Serie A2 e Serie B c’è in progetto di giocare con le stesse maglie della Serie A“. Pagliai guiderà inoltre il gruppo che parteciperà al prossimo campionato di Under 19 maschile. Contestualmente la società santacrocese saluta Alessio Zingoni, figura importantissima negli ultimi anni di attività sia giovanile che di prima squadra, augurandogli un futuro ricco di successi e traguardi raggiunti. Zingoni, per maturare maggior esperienza e arricchire il suo curriculum, si è accasato alla Pool Libertas Cantù, nella quale svolgerà il ruolo di secondo allenatore, vice di Battocchio. A Santa Croce la certezza è che questo non sia un addio ma un arrivederci. Riconferma a pieni voti per Sara Folegnani, che al suo terzo anno nel club Santacrocese, guiderà i giovani lupacchiotti delle Under 17 e Under 15 maschili. A Sara verrà affidata, insieme al nuovo entrato Francesco Pieri, la gestione dei giovanissimi e delle giovanissime del Minivolley. Primo nuovo arrivo nel club conciario è Giulia Genovesi, giocatrice sempre in attività e conosciuta nei vari parquet territoriali. A lei verranno affidati i piccoli lupacchiotti della Under 13 maschile e le piccole lupacchiotte della Under 12 femminile. Per quanto concerne il settore giovanile femminile, la società ringrazia Giuseppe Mataluna per il prezioso apporto che ha fornito alla causa biancorossa, in queste due stagioni travagliate, augurandogli una buona e proficua pallavolo oltre a le migliori soddisfazioni sportive e personali. Il confermatissimo coach Marchi guiderà una delle due Under 18 femminili, squadra che parteciperà anche al campionato di Prima divisione. Per l’allenatore anche la guida del gruppo della Under 16 femminile. Tra i nuovi arrivi spicca il vice-allenatore della prima squadra Francesco Pieri che, con le sue precedenti esperienze anche nel mondo della pallavolo femminile, seguirà l’altro gruppo della Under 18 femminile e il gruppo della Under 14 femminile. Inoltre, darà il suo sostegno a Folegnani per i giovanissimi del Minivolley. Altra conferma graditissima è il nome di Matteo Morando, che, unitamente al prezioso lavoro in prima squadra, seguirà le ragazze della Seconda e Terza divisione femminile. Il gruppo dei tecnici a disposizione del club conciario si conclude con il nome di Matteo Frangioni, giovane che sta completando le formalità di raggiungimento dei titoli per allenare. Per lui un ruolo di supporto nelle varie attività del club. Ruolo di supporto e piena disponibilità è stata garantito anche dalla brava Eleonora Arfaioli che, a causa di impegni lavorativi, non potrà gestire direttamente i vari gruppi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile: Daniel Balzani guiderà l’Idea Volley Bellaria

    Di Redazione Sarà Daniel Balzani a guidare la Serie C femminile dell’Idea Volley Bellaria nella stagione 2021-2022. L’allenatore cesenate, ben conosciuto nel mondo del volley provinciale, ha avuto esperienze in B2 e Serie D ed ha ottenuto ottimi risultati con il settore giovanile locale. Sarà affiancato dallo storico assistente Daniele Muccioli, da Alessandro Forlani e da Giacomo Gentili, che sarà la figura tecnica di riferimento e coordinamento con le Under, nelle quali Balzani collaborerà con Fabio Pesaresi. “La partenza di Luca Nanni a metà luglio ha indubbiamente creato qualche sofferenza, ma si sa, gli allenatori vanno e vengono – dice il ds Daniele Della Chiara – abbiamo deciso di ripartire puntando su un allenatore giovane in modo da creare un nuovo ciclo. A Daniel è stata offerta una grande opportunità di crescita e oltre alla guida della nostra Serie C gli verrà affidato anche un gruppo Under. Sarà supportato da uno staff di tutto rispetto, sia in prima squadra che nel settore under, in modo da creare i presupposti per un progetto a lungo termine che abbia come obiettivo la crescita delle nostre giovani. Daniel ha accettato con grande entusiasmo la nostra proposta, dimostrando fin dalle prime battute interesse e soprattutto una gran voglia di mettersi in gioco e di fare bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Margherita Scapacino completa il reparto schiacciatrici del Parella Torino

    Di Redazione Il Volley Parella Torino chiude il reparto schiacciatrici per la prossima stagione in Serie B1 femminile: in prestito dall’Albisola Pallavolo arriva Margherita Scapacino, classe 2000. Il suo percorso pallavolistico inizia molto presto, a soli 7 anni, con la maglia del Sabazia a Vado Ligure. Per i campionati Under 14 e Under 16 si trasferisce al Vbc Savona e quindi passa all’Albisola, dove disputa l’ultimo anno di Under 16 e vince il titolo regionale Under 18, iniziando anche il suo percorso nei campionati senior in Serie D. Dopo qualche apparizione in Serie B2, negli ultimi due anni gioca il campionato di Serie C. “Sono contento di accogliere Margherita come una delle quattro attaccanti di posto 4 per la prossima stagione – afferma il direttore sportivo Davide Belluz –. Non è venuta a Torino solo per continuare la sua carriera pallavolistica ma anche per iniziare quella accademica, essendo iscritta alla facoltà di Veterinaria. Non vediamo l’ora di conoscerla e iniziare questo percorso insieme“. “Sono contenta e davvero emozionata di iniziare questa nuova stagione al Parella – sono le prime parole di Scapacino – per me è l’inizio di un’avventura in una nuova città, una nuova università e una nuova squadra. Sarà una grande occasione di crescita e non vedo l’ora di cominciare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampress Nova Volley conferma il libero Lorenzo Dignani

    Di Redazione Non è mai stata una questione tecnica e ancor meno economica quella tra la Sampress Nova Volley Loreto e il libero Lorenzo Dignani. La carriera del libero fatto in casa, loretano doc, è in parte condizionata dagli impegni di lavoro; il classe ’98 non può garantire la costanza negli allenamenti con la squadra, con inevitabili conseguenze sul rendimento e soprattutto sulle scelte dell’allenatore. Tuttavia il legame è così forte che, come nella passata stagione, il ragazzo prodotto del vivaio sarà a disposizione anche di coach Ippoliti e con Manuel Vallese, neo acquisto, costituirà la coppia di liberi a disposizione. “Per me è molto bello e importante continuare per il quarto anno consecutivo a difendere i colori di Loreto, che è una città storica per la pallavolo – dice Lorenzo Dignani –. L’augurio che tutti ci facciamo é quello di poter vivere quest’anno in maniera un po’ più normale di quello passato e soprattutto speriamo ritorni il pubblico nei palazzetti che è quello che rende questo sport ancora più bello e vivo“. Dignani è il quarto giocatore confermato rispetto alla stagione scorsa insieme al capitano Paco Nobili, a Daniele Torregiani e a Thomas Alessandrini. All’appello manca solo un elemento per completare il roster a disposizione del nuovo coach Marcello Ippoliti, che sarà coadiuvato dalla coppia confermata costituita da Mattia Macellari e Andrea Stortoni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda conferma per la Conad Alsenese: resta anche Serena Tosi

    Di Redazione Terzo anno in gialloblù per Serena Tosi, schiacciatrice confermata nel roster della Conad Alsenese che affronterà il campionato di serie B1 maschile. Nata il 6 agosto 1995 a Magenta (Milano), Tosi farà parte della rosa affidata quest’anno al nuovo tecnico Enrico Mazzola, occupando così la seconda casella in ordine temporale in posto quattro dopo l’arrivo di Sofia Cornelli (classe 2001). “Nelle nostre idee – spiega il direttore sportivo della Conad Alsenese Luca Baldrighi – Sofia è il nostro primo pilastro per la nuova stagione. Un forte attaccamento alla maglia e la grande voglia di rivalsa dalla passata stagione hanno fatto sì che su di lei si ripartisse nella ricostruzione del nuovo progetto della Pallavolo Alsenese. I suoi numeri parlavano chiaro, è stata una giocatrice trainante che mese dopo mese è cresciuta nel rendimento. Nella prossima stagione siamo certi riesca a completare il suo percorso che la porterà a essere ancora più determinante in campo e fuori. Nonostante le molteplici offerte ricevute, il suo desiderio era quello di restare ad Alseno e siamo ben lieti di averla con noi nuovamente; è un punto fermo che ci teniamo ben stretti“. “Rimanere alla Conad Alsenese – conferma Tosi – era un obiettivo che avevo: se mi trovo bene, non mi piace cambiare e qui sono sempre stata bene. La scorsa stagione ci ha insegnato  a superare i momenti difficili e ora ci aspetta una rosa molto rinnovata, con tutte giocatrici nuove ad eccezione di me ed Eleonora Fava. Mi stimola molto il fatto che la società abbia puntato su un allenatore come Enrico Mazzola, un ‘pozzo’ di tecnica pallavolistica. Il mio obiettivo personale è migliorare in ricezione e a muro, oltre a provare a rimanere almeno sui livelli dello scorso anno in attacco. Come squadra, mi piacerebbe ambire alla parte alta della classifica, pur sapendo che sarà difficile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio saluta Laura Battaglia e Massimo Drigo

    Di Redazione La Pallavolo Sangiorgio saluta i preparatori atletici Laura Battaglia e Massimo Drigo, che nelle ultime quattro stagioni hanno collaborato con lo staff tecnico di coach Matteo Capra nei campionati di serie C e B2. Ai due professionisti vanno i ringraziamenti della società piacentina per il grande lavoro svolto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Selene Richiusa alla Volley Valley Funivia dell’Etna

    Di Redazione Selene Richiusa è la nuova centrale della Volley Valley Funivia dell’Etna. Giocatrice di grande esperienza e affidabilità, Richiusa (classe 1993) è reduce dal campionato di Serie B1 femminile, giocato con la maglia dell’Amando Volley Santa Teresa, dopo aver indossato le maglie di Teams Volley Catania e Pvt Modica. La scelta di indossare la maglia della Volley Valley parte da lontano, dai mesi scorsi segnati dall’emergenza sanitaria che ha stravolto i calendari di tutti i campionati: “Ho già avuto modo – commenta Richiusa – di conoscere la società, Piero e gran parte delle ragazze quando mi hanno accolta per qualche allenamento nella seconda parte del campionato. Ho trovato una grande famiglia, con tanta voglia di fare bene. Non mi piace sbilanciarmi, ma penso che ci siano i presupposti per fare un bel campionato. Io come sempre, darò il massimo“. “Oltre alla pallavolo – confessa la giocatrice – inseguo il mio grande sogno di diventare un fisico medico, sono iscritta alla scuola di specializzazione in cui sto studiando e svolgendo un tirocinio giornaliero in ospedale“. Il direttore sportivo Angelo Toscano è il primo a commentare il nuovo acquisto: “Selene non solo è una giocatrice dall’altissimo rendimento tecnico, ma soprattutto sarà un punto di riferimento per le molte giovani del nostro gruppo“. Il direttore generale Francesco Carpinato sottolinea come “Selene rappresenta ed personifica proprio il prototipo di atleta Volley Valley. Ragazza talentuosa che non si risparmia nello sport e che riesce con successo a conciliare studio e allenamento“. “Siamo felici di averla con noi perché oltre a garantire qualità in un ruolo delicato come quello del centrale ci fornirà quel tasso di esperienza necessario per le giovani” chiosa infine il presidente Marco Emanuele Cutore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO