consigliato per te

  • in

    Il centrale Nicola Ardemagni chiude il roster della Sampress Loreto

    Di Redazione Mancava solo un pezzo del mosaico e ora è arrivato. Il centrale Nicola Ardemagni sarà a disposizione di coach Ippoliti che lo conosce bene, insieme ai compagni di reparto Mazzanti e Buscemi. Atleta giovanissimo, nato il 6 dicembre 2004, ha bruciato le tappe guadagnandosi l’attenzione degli osservatori e trovando la fiducia della Sampress Nova Volley Loreto pronta a scommettere sul talento di questo ragazzo, confermando la vocazione della società del presidente Massaccesi ad un nuovo corso giovane e di grande rinnovamento partendo con la designazione di Marco Paolini a direttore tecnico e Marcello Ippoliti ad allenatore della serie B. «Sono davvero contento di avere la possibilità di giocare in B a Loreto – dice il ragazzo di proprietà dell’Apav Lucrezia – e di continuare a lavorare con coach Ippoliti con il quale mi alleno da anni». Ardemagni ha già fatto alcuni allenamenti con la squadra e preso confidenza sia coi compagni che con la categoria nella quale sarà esordiente. «Il mio obiettivo è crescere ancora – dice il giovane centrale – e affronto la stagione con grande entusiasmo. Sono contento del percorso fatto finora nella società di appartenenza e nelle rappresentative provinciali. Ero convocato anche con la rappresentativa regionale fermata però dal Covid e l’anno scorso sono rientrato nel progetto territoriale voluto da Velasco». «Sento la responsabilità della fiducia accordatami dalla società e dallo staff tecnico e posso garantire che mi impegnerà al massimo per ripagarla». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio ha un nuovo preparatore atletico: Francesco Bianco

    Di Redazione Lo staff tecnico della Pallavolo Sangiorgio si rinforza con l’arrivo di una new entry in vista della stagione 2021/2022. Nato a Catanzaro, il 27 agosto 1983, ma da anni residente a Piacenza, Francesco Bianco, Laureato in Scienze Motorie, nelle ultime stagioni ha collaborato con lo staff della Gas Sales Piacenza in Superlega. Inoltre vanta anche collaborazioni in altri sport come il calcio (settore giovanile del Pro Piacenza) e del baseball, disciplina sportiva di matrice statunitense che ha Piacenza e nel piacentino ha grandi tradizioni. Nel prossimo che vedrà la formazione albiceleste ai nastri di partenza del campionato di B2, sarà lui a curare la parte atletica e fisica. “Ho notato sin dal primo impatto – spiega – che l’ambiente della Pallavolo Sangiorgio è una grande famiglia. Ho trovato subito grande disponibilità e collaborazione da parte dei dirigenti e dello staff tecnico. In attesa che parta la stagione ho già inviato una scheda di preparazione per le ragazze per arrivare al primo giorno di raduno già pronte”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Cereda difende ancora la seconda linea della Canottieri Ongina

    Di Redazione  Una garanzia per la seconda linea della formazione, un pilastro per i fondamentali meno “appariscenti” ma determinanti nell’economia di gioco. In serie B maschile, la Canottieri Ongina potrà fare nuovamente affidamento sul libero Mattia Cereda, classe 1997 e al suo terzo anno nel sodalizio monticellese con cui nella scorsa stagione ha sfiorato l’A3. “Non si è posta per nulla – spiega il direttore sportivo della Canottieri Ongina, Donato De Pascali  – la condizione di sostituire uno specialista altamente affidabile che oltretutto – condizione molto importante per come è stata costruita la squadra – sarà chiamato ad assumere responsabilità importanti all’interno degli equilibri di seconda linea. Avendo già trascorso due stagioni alla Canottieri Ongina saprà offrire il suo apporto senza tempistiche interlocutorie di ambientamento. Tecnicamente abile ricettore naturale, sono sicuro che la sua motivazione possa portarlo ad attestarsi tra i migliori interpreti di tutti i gironi della categoria”. “La scorsa stagione – spiega Cereda, che vanta anche una stagione in A2 alla Gas Sales Piacenza vincendo Coppa Italia e conquistando la promozione in Superlega – è stata difficile, beve ma intensa: sembrava non partisse mai, poi ci sono stati vari cambi di programma in corsa e infine siamo stati in campo fino alla fine, oltretutto non tutelati senza tamponi in materia di Covid-19. Resta l’amaro in bocca per il ko finale contro Garlasco, ho deciso di rimanere perché non voglio lasciare le cose a metà. E’ cambiato l’allenatore, alcuni compagni e ci sono nuovi stimoli; spero si riaccenda la scintilla verso nuovi traguardi. A Monticelli ho avuto modo di trovare e conoscere un ambiente bello, “pulito”, dove si sta bene”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmina Crestin rinforza il reparto centrali della U.S. Esperia

    Di Redazione Nuovo arrivo in casa gialloblù U.S. Esperia: da Verona arriva la centrale italo-moldava classe 2002 Jasmina Crestin. “Sono nata in Moldavia ed arrivata in Italia all’età di 5 anni – esordisce Jasmina -. I miei genitori sono venuti in Italia quando io avevo 2 anni. Sono cresciuta insieme a mia sorella più grande, senza la possibilità di vedere i genitori”. Un passato non facile per ‘Jas’, che nella pallavolo ha trovato una valvola di sfogo.“La passione per la pallavolo mi è stata passata in parte dai genitori, che hanno sempre prediletto questo sport ad altri. Ho avuto le prime esperienze alle elementari dove ho sostenuto allenamenti per bambini. Da lì ho capito che avrei voluto impegnarmi: con il sostegno dei miei genitori ho iniziato a giocare nelle categorie under dalle medie fino in quarta superiore dove ho avuto l’opportunità di giocare in serie B2 a Verona”. Cosa ti ha spinto a scegliere il progetto di Cremona per la prossima stagione? “Ho avuto proposte da varie squadre ma appena Esperia mi ha contattato e spiegato il progetto, mi è interessato fin da subito. Mi sono informata sulla squadra e sugli allenatori e mi sono sembrati tutti molto competenti”. “Per l’anno prossimo sicuramente voglio migliorare me stessa – conclude Jas -, fare nuove esperienze, magari trovare anche nuove amicizie, cosa molto importante per un buon gioco di squadra e spero di trovare un ambiente sano e con ragazze pronte ad accogliermi”.Jasmina ha scelto di indossare la maglia numero 9. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La classe ’05 Andreis approda alla Igevo Top Volley Verona

    Di Redazione Primo importante acquisto per la nuova U18/B2 di Igevo Top volley Verona. Da Bedizzole, dove ha disputato un eccellente campionato di serie B2 e vinto il campionato provinciale U17 e U19, arriva Alessia Andreis. Classe 2005 Alessia andrà a vivere a San Bonifacio dove frequenterà il Liceo scientifico. (Fonte: comunicarto stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato in serie C con i giovani che hanno sfiorato la promozione

    Di Redazione Il Volley Prato giocherà ancora in Serie C. Niente paura nessuna abdicazione dalla categoria nazionale ma solo la volontà della società, dopo aver conquistato la Serie B, di acquisire anche una Serie C per dare sfogo al talento dei giovani allenati da Andrea Barbieri che quest’anno hanno sfiorato la promozione dalla D. Una decisione che il direttore sportivo Targioni ed il direttore tecnico Novelli hanno preso proprio in virtù del talento che ogni anno sboccia nel vivaio pratese e che porta trofei e soddisfazioni ma anche necessità di crescita continua e di alzare costantemente l’asticella. Insomma, un nuovo passo importante per garantire una crescita omogenea del movimento senza “fughe in avanti” della prima squadra. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Nico Ruggiero resta alla Pallavolo Bari: “La promozione ci ha caricati”

    Di Redazione Quarta riconferma in casa Pallavolo Bari. La società è lieta di comunicare l’accordo per la permanenza in biancorosso del centrale classe 1994 Nico Ruggiero. La riconferma dell’atleta originario di San Vito dei Normanni, ormai da diversi anni trapiantato nel capoluogo di regione, arriva cronologicamente dopo quelle di Alessandro Ciavarella, Vincenzo Petruzzelli, Antonio Lomurno. Tutti accomunati dalla brillante stagione che ha permesso di conquistare la promozione in B senza perdere un set nell’arco dell’intera stagione. Un gruppo, destinato ad ampliarsi, che sarà punto di riferimento nella costituenda rosa che tra riconferme, nuovi arrivi e ritorni, consta già di 7 elementi. Ruggiero potrà garantire anche nella prossima il suo apporto in attacco e a muro, con la consueta costanza di rendimento. LA CARRIERACresciuto tra Volley San Vito e Pallavolo 2000 Ostuni con cui ha disputato anche tre campionati di B2, la prima esperienza lontano da casa è nella stagione 2013/14 all’Asem Bari dell’allora direttore sportivo Antonio Laforgia. Con la società barese disputa due campionati di C, uno di B2 e uno di B unica. Nella stagione 2017/18 il trasferimento a Turi in C, dove rimane fino a febbraio prima di sospendere l’attività per motivi di studio. Ruggiero torna in campo nella stagione 2019/20 col Cus Bari in serie C, ultima esperienza prima dell’approdo alla Pallavolo Bari. LE DICHIARAZIONI“La stagione trascorsa – ha dichiarato Ruggiero – è stata una vera sfida sotto vari aspetti. Il lavoro di squadra e la determinazione di ognuno di noi non ci hanno fatto perdere mai di vista l’obiettivo. Nonostante la particolare situazione la società è stata in grado di gestire nel migliore dei modi ogni singolo aspetto dandoci la possibilità di continuare con costanza il lavoro in palestra, punto chiave dei grandi risultati ottenuti. Concludere il campionato senza perdere nessun set è stata la dimostrazione non solo del buon lavoro tecnico e tattico svolto quotidianamente, ma anche del valore aggiunto che un gruppo unito può esprimere fuori e dentro dal campo. Mi aggrada molto pensare che la maggior parte del gruppo anche nella prossima stagione è stato riconfermato, punto di forza che ci permetterà di affiatarci allenamento dopo allenamento.” “Poter proseguire questo percorso con questa società, con mister Spinelli e tutto lo staff tecnico – ha proseguito il centrale – è un grande piacere oltre che una grande soddisfazione. Questo rappresenta per me il sesto anno di un percorso iniziato con il direttore generale Antonio Laforgia col quale da subito si è instaurato un rapporto di reciproca stima e fiducia. Ritornare a giocare in serie B, un campionato sicuramente più impegnativo del precedente, sarà uno stimolo in più per lavorare al fine di migliorarsi e superare i propri limiti.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arianna Titone alza ancora il muro della A29 GesanCom Marsala

    Di Redazione Le news si succedono con una velocità alla “Jacobs” per la A29 GesanCom Fly Volley Marsala ed appena uscita quella sull’arrivo di Martina Pirrone che giunge la conferma di Arianna Titone già nel roster Fly da un anno. Centrale di qualità, nella scorsa stagione fa valere i centimetri e l’elevazione nello starting six lilibetano tanto da farsi apprezzare, soprattutto nella fase muro-difesa, in un torneo, come quello della B2 nazionale molto difficile etecnico. “Sono felice di aver rinnovato la fiducia che la società ha riposto in me – dichiara Arianna – Questa stagione sarà impegnativa ed avvincente, sono pronta a dare il mio contributo alla squadra” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO