consigliato per te

  • in

    Sofia Valoppi e Alessia Pomili, primi volti nuovi della Clementina 2020

    Di Redazione Si chiama Sofia Valoppi, ha appena compiuto 18 anni ed è il primo volto nuovo della Clementina 2020 della prossima stagione. Dopo le conferme di Giulia Cardoni, Sara Zannini e Sara Gotti, ecco dunque il quarto tassello della formazione di coach Luca Secchi. Un volto, quello della giovanissima Sofia, già noto alla Battistelli Termoforgia. Lo scorso anno ha infatti giocato nel Volleyrò Casal De’ Pazzi, incontrata in semifinale playoff promozione. Libero classe 2003, alta 1,67 m, avrà la maglia numero 10. Benvenuta Sofia! Il secondo nuovo acquisto ufficializzato dalla società è la centrale Alessia Pomili. Viene dalla Pieralisi Jesi, dove ha giocato nelle ultime 3 stagioni, dopo le esperienze a Porto Potenza e Filottrano con cui ha anche provato l’ebbrezza della serie A.  Dall’alto dei suoi 192 cm la ventunenne, nata a Recanati il 21/10/2000, indosserà la maglia numero 15, e sulla sua nuova avventura con la Battistelli Termoforgia dice: “Mi sento pronta ad affrontare con grinta questa nuova esperienza con la mia nuova squadra. So che la società è seria  e ben organizzata, ha un progetto ambizioso e punta in alto. Io sono una che lavora sodo in palestra per migliorarmi sempre di più,  e sono certa che con Luca Secchi potrò fare quel salto di qualità tecnico che mi aspetto da me in questa stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Francesca Soleti approda alla Grotte Volley Castellana

    Di Redazione Ancora un importantissimo tassello per la nuova squadra della Grotte Volley Castellana, iscritta al prossimo campionato nazionale di Serie B1 femminile. Ancora un’atleta giovanissima, solo 16 anni, ma dal futuro già scritto: si tratta dell’attaccante di Cisternino (Brindisi) Francesca Soleti. Frequenta il quarto anno dell’Istituto per Geometri, è alta 182 cm e gioca nel ruolo di martello-ricettore. “Una bella notizia” – conferma la presidente Anna Tanese – Francesca Soleti è una giovane atleta con ottime prospettive per il futuro e sono certa che conseguirà una notevole crescita tecnica confrontandosi in un campionato prestigioso e impegnativo come quello della B1. Soleti va ad impreziosire il gruppo delle giovani under della Grotte Volley (Gaia Pinto, Serena Pavone e Stefania Recchia, tutte sedicenni, n.d.r.), a lei e alla sua famiglia va il mio più caloroso benvenuto“. Ha iniziato a soli 11 anni nella Pallavolo Rinascita Cisternino, si è quindi trasferita a San Vito dei Normanni e poi a Mesagne, dove ha giocato due anni in C, partecipando anche a qualche gara in B2. Lo scorso anno il trasferimento a Cutrofiano, la cui squadra di punta militava in A2, serie nella quale Francesca ha registrato diverse presenze. Ma, essendo molto giovane, le sue (tante) soddisfazioni le ha ottenute nei campionati Under: “A giugno 2019 – racconta lei stessa – ho partecipato al Trofeo delle Regioni a Lignano Sabbiadoro, poi a dicembre con l’Under 16 del Mesagne ho partecipato al torneo di Bastia Umbra, in cui ci siamo classificate al primo posto e ho vinto il premio individuale per il miglior attacco. A Cutrofiano con l’Under 17 abbiamo conquistato i titoli territoriale, regionale e interregionale, e alle Finali Nazionali ci siamo classificati al sesto posto. Con l’Under 19 abbiamo conquistato i titoli territoriale e regionale e ho ricevuto il titolo di miglior giocatore della competizione. Ho partecipato a 3 stage della nazionale, uno Under 14 e due Under 16”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Green raggiunge la cugina Emma Bateman al Duetti Giorgione

    Di Redazione In cabina di regia il Duetti Giorgione raddoppia. Il nuovo arrivo in B1 è Anna Green, palleggiatrice classe 2000 ex Fratte, Vicenza e Talmassons, che è cugina dell’attuale regista Emma Bateman e proprio con lei andrà a comporre una coppia di alzatrici di altissimo livello. Con Roberta Grassotto che termina definitivamente la carriera giocata restando in società come allenatrice giovanile, il Giorgione alza dunque la posta sulla nuova stagione.  “Ho sempre provato grande attrazione per l’ambiente di Castelfranco – le prime parole di Green da atleta Giorgione -. Dall’esterno si nota la coesione fra le atlete, la soddisfazione e il divertimento che provano a giocare assieme e finalmente, grazie all’intercessione di mia cugina Emma, non le affronterò più da avversarie ma saranno le mie compagne di squadra“.  Se poi a scendere in campo sarà Green o Bateman, questo è tutto da vedere. Entrambe garantiscono un livello alto in B1: “La parola d’ordine è serenità – spiega la più esperta Bateman, classe ’95 – Ci siamo confrontate e il nostro obiettivo sarà sempre quello di far vincere la squadra. Ci alleneremo al massimo restando a disposizione quando ci sarà spazio in campo»“. Patti chiari, amicizia lunga. Anna ed Emma sono cugine dal rapporto strettissimo, per una lunga serie di motivi e coincidenze. Sono figlie di due sorelle gemelle entrambe ex pallavoliste per alcuni anni nella stessa squadra (le sorelle Casarin, negli anni ’90 in serie A a Pordenone); sono figlie di padri madrelingua inglese (inglese il padre di Emma, mentre il padre di Anna è l’ex All Blacks e Benetton rugby Craig Green) e sono legate dalla medesima passione sportiva, che in realtà Anna ha ereditato da Emma. “Ho sempre visto Emma come il mio idolo e grazie a lei ho iniziato a giocare a pallavolo – aggiunge Anna –. Anche i miei primi allenatori devono aver subito la sua proiezione su di me tanto da indirizzarmi subito sulla via del palleggio. Credo che la squadra che si sta formando a Castelfranco sia molto competitiva. Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Giusy Miranda vestirà ancora la maglia dell’Adriatica Trani

    Di Redazione Dopo la riconferma della palleggiatrice Denis Ndriollari, l’Adriatica Trani ha aggiunto un nuovo tassello al roster che affronterà il prossimo campionato di Serie B2 femminile: Giusy Miranda vestirà nuovamente la maglia biancazzurra. Classe ’99, Miranda può ricoprire i ruoli di laterale o opposto. Cresciuta nel ruolo di centrale, ha esordito, a 15 anni, nel campionato regionale di serie D. Successivamente, per due stagioni consecutive, ha partecipato al torneo di serie C. Si è adattata all’attuale ruolo a partire dal 2017, anno in cui è approdata in terra tranese. “La scelta di proseguire la mia esperienza con l’Adriatica nasce dalla voglia di continuare un percorso cominciato anni fa” è il commento della giocatrice. “Cercheremo di migliorarci, raggiungendo un equilibrio di squadra che ci permetta di affrontare ogni gara al meglio delle nostre capacità” ha aggiunto. Non manca la voglia di ripartire: “Non vediamo l’ora di tornare a giocare nuovamente nei palazzetti, magari pieni, davanti ai nostri tifosi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Paolo Cacace è il nuovo allenatore della Salerno Guiscards

    Di Redazione Il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards riaccende i motori. All’orizzonte c’è una nuova stagione avvincente, tutta da vivere con l’obiettivo di essere ancora tra i grandi protagonisti del massimo campionato regionale di pallavolo femminile. Una stagione che si apre nel segno delle novità, e la prima riguarda la panchina: dopo tre stagioni ricche di soddisfazioni e di vittorie si sono infatti separate le strade del sodalizio del presidente Pino D’Andrea e del tecnico Francesco Tescione. A guidare la squadra nel prossimo torneo sarà Paolo Cacace, reduce dalla positiva esperienza alla guida del Cs Pastena. Una scelta, questa presa dalla società, dettata dalla voglia di avviare un nuovo ciclo e di dare anche nuova vitalità al progetto dopo tre anni in cui sono arrivati comunque risultati davvero prestigiosi: “Avevamo bisogno di cambiare qualcosa – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea – di provare a dare una scossa all’ambiente e di ricreare quell’entusiasmo che ci ha sempre contraddistinto: questo uno dei motivi per cui abbiamo optato per un cambio alla guida tecnica ed alla scelta di Paolo Cacace. Non possiamo però non sottolineare l’importante lavoro di Francesco Tescione, grazie al quale in pochi anni abbiamo tracciato una linea ben definita e molto solida e che ci ha portati ad essere protagonisti negli ultimi tre campionati“. Una Salerno Guiscards che punta, pertanto, ad essere protagonista anche nel prossimo campionato: “La nuova stagione è alle porte e come ogni anno siamo pronti a metterci in gioco. Aver sfiorato la promozione lo scorso anno sarà uno stimolo in più per riprovarci e per fare un altro anno da protagonisti. Le prospettive per il prossimo anno ormai sono chiare a tutti: proveremo con tutte le nostre forze a fare il salto in serie B2“.  “Sono carico ed entusiasta – ha dichiarato coach Paolo Cacace – arrivo alla Salerno Guiscards per avviare un nuovo ciclo. La mia ambizione è quella di creare una squadra che abbia un gioco fluido per puntare in alto. Il primo obiettivo che mi sono posto è quello di una crescita delle ragazze che saranno a mia disposizione, sia di quelle già in rosa sia di quelle che arriveranno e naturalmente delle più giovani che hanno grandi margini di miglioramento. Nei tre anni alla guida del Cs Pastena ho costruito qualcosa d’importante e ora voglio fare lo stesso con la Guiscards, portando un’impronta di gioco ben definita. Magari con atlete più esperte rispetto alle giovani può essere più difficile introdurre un cambio anche di mentalità, ma sono carico e darò il massimo per ottenere i risultati sperati“. Per coach Cacace si tratta di un ritorno alla corte del presidente D’Andrea dopo l’esperienza in serie B2 ai tempi della Royal Salerno: “Quella è stata la mia prima volta da allenatore e devo dire che mi dà grandi stimoli tornare a lavorare con il presidente D’Andrea. Non posso non rimarcare comunque quanto non sia stato facile lasciare il Cs Pastena, società che ringrazio e in cui mi sono trovato benissimo e che mi ha sempre dato grande fiducia“. Cacace ritroverà inoltre anche alcune atlete già allenate ai tempi della Royal: “Conoscere già delle atlete è sicuramente un punto a favore. Sono ragazze con cui ho un rapporto di stima reciproca. Speriamo quest’anno di poter aver dalla nostra anche il pubblico, considerato che i tifosi della Salerno Guiscards alla Senatore possono essere davvero un’arma in più“. Anche per ricreare quell’entusiasmo dopo la sconfitta amara in Gara 3 della finale play off: “Quella partita influirà poco – conclude Paolo Cacace – ormai è stata metabolizzata e fa parte del passato: è tempo soltanto di lavorare per essere ancora protagonisti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: quarto anno alla Sportilia Bisceglie per il libero Laura Luzzi

    Di Redazione Dedizione, serietà e spirito di squadra, suffragate da una sconfinata passione per il volley. Laura Luzzi incarna al meglio i tradizionali canoni della Sportilia Volley Bisceglie, tanto da meritare a pieno titolo la riconferma nell’organico che salirà per la prima volta sul proscenio della Serie B2. Il dinamico libero andriese, classe 1993, giocherà per il quarto anno consecutivo tra le file biancazzurre dopo i trascorsi con Andria, Orta Nova, Barletta e Primadonna Bari. “Non vedo l’ora di mettermi in gioco in un campionato assolutamente inedito per me e per buona parte delle mie compagne – spiega Luzzi –. Sono curiosa sia per l’approccio alla categoria sia per la costruzione del nuovo organico che vedrà al proprio interno innesti importanti. Le motivazioni sono enormi e non sono affatto spaventata dal dover affrontare trasferte più lunghe ed avversarie a noi sconosciute. L’obiettivo personale è identico a quello delle precedenti stagioni, vale a dire lavorare sodo per farmi trovare pronta nel momento in cui coach Nuzzi mi chiamerà in causa. Assicuro il massimo impegno e, come mi piace spesso sottolineare, allenarsi non sarà mai un sacrificio quando si ama la pallavolo in maniera così viscerale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project saluta il capitano Giulia Tiberi

    Di Redazione Il prossimo campionato di Volley Angels Project sarà molto particolare perché, dopo una lunghissima militanza in rossoblù, il capitano Giulia Tiberi lascia le Marche e si trasferisce a Cesena per giocare in serie B1 con la maglia dell’Elettromeccanica Angelini. “Sono anni che a Porto San Giorgio giochiamo ad alto livello – ha dichiarato nella sua presentazione con la nuova squadra – cambiare aria è un salto che dovevo fare“. “Tib”, comunque, non sarà avversaria delle sue ex compagne, visto che le romagnole sono state inserite in un altro girone, e questo renderà più facile il passaggio dal punto di vista mentale. Giulia cambia casacca per la prima volta nella sua carriera, visto che proviene dal prolifico vivaio rossoblù e nel tempo è diventata uno dei perni della formazione, dalle categorie giovanili fino alla B2, categoria nella quale milita da tre campionati. Alta 182 cm, nella stagione 2017-18 è stata premiata come una delle sei migliori giocatrici dell’intero campionato di serie C marchigiano. Giulia Tiberi resterà in prestito a Cesena per un solo campionato e la scelta è stata condivisa dalla società nell’ottica delle crescita tecnico-tattica di una propria atleta: “Quello di quest’anno è stato un campionato duro, lungo e pieno di interruzioni che spesso facevano perdere sia il ritmo gara che la grinta – ha proseguito Tiberi – ora voglio mettermi alla prova in una situazione diversa“. Protagonista, trascinatrice, capitano nel vero senso della parola, Tiberi ha sempre costituito un punto di forza della squadra, che riconosceva in lei una delle principali leader, al punto che nel passato campionato, insieme a Di Marino e Benazzi, ha costituito in campo il gruppo dei “Tre Soprani”, soprannome che caratterizzava le atlete di maggior esperienza sul terreno di gioco. La sua presenza si è sempre fatta sentire, soprattutto quando c’era da prendere per mano le compagne più giovani, ma “Tib” ha lavorato anche negli allenamenti, collaborando con i tecnici del settore giovanile che spesso l’hanno voluta al proprio fianco per stimolare ancora di più le giovani atlete del vivaio, dal quale anche Giulia proveniva. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alessandra Feroldi resta alla Tecnimetal Piadena

    Di Redazione Nuovo annuncio per la stagione 2021-22 dalla neopromossa Tecnimetal Volley Piadena, che mette un’altra importante pedina al centro della rete. Insieme alle già presentate Giorgia Bulla ed Aurora Mulas ci sarà anche per questa stagione Alessandra Feroldi, ormai veterana in maglia azzurroblù. La “The Great Tsunami” ostianese, già capitana e protagonista nella blasonata squadra del proprio paese, ha infatti rinnovato l’accordo con la società piadenese. Il ds Stefano Silocchi: “Ale ha disputato una grande stagione a livello agonistico, di presenza e soprattutto di rendimento. Si è sempre dimostrata in linea con il coach e crediamo che possa fare altri miglioramenti di natura tecnico-tattica. Mi piace ribadire che siamo molto contenti della sua permanenza“. Alessandra Feroldi: “La scorsa stagione è stata difficilissima e la promozione è stata la ciliegina sulla torta. L’elemento fondamentale è stato il gruppo, ci siamo trovate bene fin da subito e abbiamo affrontato tutti i problemi insieme, rimanendo sempre unite. Sono pronta per la prossima stagione ad imparare, fare bene e a dare il mio contributo alla squadra. Pronta per una nuova sfida!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO