consigliato per te

  • in

    B maschile: l’Ongina fa visita alla National Transports Villa d’Oro

    Sfida sul campo della seconda della classe per la Canottieri Ongina, di scena sabato alle 19 a Modena contro la National Transports Villa d’Oro nel quart’ultimo appuntamento del girone D di serie B maschile. Per i gialloneri, seconda trasferta modenese consecutiva dopo il 3-0 a domicilio dell’Univolley Carpi, ma alla “Marconi” l’asticella si alzerà notevolmente. “Sarà molto dura – commenta Fausto Perodi, viceallenatore giallonero – Villa d’Oro è una squadra attrezzata per il salto di categoria, molto fisica e all’andata avevamo patito molto questo aspetto perché di fronte avevamo una formazione forte a muro e solida in attacco. In questo periodo stiamo lavorando maggiormente sul cambiopalla e sul fare meno errori; giocheremo in una palestra piccola e dovremo adattarci a un gioco diverso dal nostro. Siamo pronti, speriamo di fare una bella partita e una volta ogni tanto togliersi soddisfazioni contro una “big” del girone, aspetto che non è mai accaduto fin qui”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: lo IES MVTomei sfida il Gruppo Lupi di Pontedera

    Quart’ultimo impegno di stagione per lo IES MVTomei. Sabato 20 aprile alle ore 21 i biancorossi affronteranno a Fucecchio il Gruppo Lupi di Pontedera. Si giocherà alla Palestra Comunale Montanelli del comune fiorentino per la concomitanza dell’evento “Vespa Days” che ha invaso in questi giorni Pontedera rendendo inagibile il palazzetto “Giorgio Matteoli” di Bellaria, dove abitualmente il Gruppo Lupi ospita le sue gare interne.

    Non potevano mancare per l’ennesima settimana i problemi di formazione per coach Piccinetti: se da un lato si gioisce per il rientro in campo di Cipriani, che contro Camaiore ha scontato il turno di squalifica e sarà regolarmente arruolato per la sfida contro i pisani, dall’altra mancherà il libero titolarePuccinelli che ha accusato un problema al piede e non potrà essere della partita. Largo quindi al giovane (classe 2006) Papini nel ruolo di libero; il giocatore ha già calcato il campo in diverse situazioni ed è pronto a raccogliere il testimone del vicecapitano, aiutando al meglio i suoi compagni in difesa e in ricezione.

    La regia sarà affidata come sempre a Giacomo Poli, Lupo e Ian Poli in banda, Grassini e Verdecchia al centro, con il nuovo arrivo Balducci, all’esordio sette giorni fa contro l’UPC, che avrà licenza di entrare quando l’occasione si presenterà al centro.

    “Affrontiamo una squadra che è impelagata nella lotta salvezza – spiega il trainer labronico Piccinetti alla vigilia –  hanno fatto un girone di ritorno al di sotto delle aspettative e sono affamati di punti. Noi non vogliamo andare là come vittima sacrificale, vogliamo giocarci tutte le nostre carte e affronteremo la gara al meglio delle nostre possibilità”.

    Rispetto alla gara di andata (vinta dallo IES al Pala Bastia in tre set) la squadra di coach Marco Nuti avrà in cabina di regia l’esperto Lazzeroni al posto di Pantalei, nello starting six pontederese ci saranno poi capitan Lusori al centro insieme ad Antonelli, Frosini opposto, Del Campo e Falaschi in banda, liberi Resegotti e Maggiorelli.

    Arbitreranno l’incontro Di Marco e Tritoni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Alsenese ospita Collecchio nella quartultima giornata di campionato

    Turno casalingo in B2 femminile per la Rossetti Market Conad che sabato alle 20,30 al palazzetto di Alseno sfiderà il Galaxy Collecchio nella quart’ultima giornata del girone E.

    La formazione piacentina allenata da Paolo Bergamaschi arriva all’appuntamento dopo il ko nel derby sul campo della capolista San Giorgio (3-1) che ha allontantano ulteriormente le gialloblù (vincitrici della Coppa Italia di categoria) dalla zona play off. Falotico e compagne sono attualmente quarte con 44 punti, a meno sette dal secondo posto (utile per i play off) e a meno nove dalla vetta. Una rimonta molto difficile, sebbene non ancora impossibile.

    “Alle ragazze – le parole di coach Bergamaschi – ho detto “vietato mollare”; in chiave play off le cose si sono ancora più complicate rispetto alla settimana precedente, ma nulla è impossibile e i giochi sono ancora aperti. Abbiamo il dovere di provarci fino in fondo e concludere il campionato al massimo. Ora conta solo scendere in campo al sabato e dare tutto, poi la classifica si guarderà alla fine. I nostri jolly sono esauriti, non possiamo fare più passi falsi”.

    Quindi aggiunge. “Collecchio è una squadra con giocatrici di esperienza, con attaccanti che sanno tirare forte ma anche variare i colpi. Sarà importante cosa sapremo mettere in campo nella nostrà metà del rettangolo di gioco. Abbiamo voglia di tornare a conquistare tre punti in casa che mancano dal girone d’andata. In settimana ho visto un buon atteggiamento in un clima positivo, il desiderio è tornare a vedere la squadra giocare come ha fatto in certe situazioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Futura Terracina verso il big match ad Anzio

    Con il primo posto ancora da difendere (Alfieri Cagliari è a soli tre punti), la Futura Terracina può comunque blindare i play off a quattro giornate dal termine. Domenica c’è la trasferta ad Anzio contro l’Onda Volley, formazione terza del girone a sei lunghezze dalla capolista. Dopo la brutta sconfitta di Cagliari le futurine sono chiamate al riscatto in queste seconda trasferta consecutiva.

    “Proveremo a riscattarsi in un campo solitamente ostico e contro una formazione che sta facendo bene da neo promossa -ha detto il patron Giovanni Massaro – , un po’ come il nostro percorso dello scorso anno. Ma noi dobbiamo reagire e tornare a casa con dei punti potrebbe voler dire play off in cassaforte. Un obiettivo che non era nei nostri programmi ma che a questo punto di prenderemo volentieri”.

    All’andata finì con la vittoria al tie break per le terracinesi. Dopo la trasferta di Anzio, le futurine giocheranno in casa contro Isernia, sul campo de Casal de Pazzi e in casa contro Audax Cagliari.

    Week end di pausa per il settore giovanile in vista del Trofeo dei Territori. A tal proposito va detto che la società sarà rappresentata dalle giovani Giorgia Di Sauro e Sofia Visone.

    Sempre per quanto riguarda il settore giovanile grande soddisfazione per Federica Malandruccolo convocata ancora una volta dal Club Italia del Centro a Vigna di Valle in una ulteriore selezione per formare la squadra del prossimo anno. Sabato mattina nella palestra G.Manzi torneo Under 12 mini della squadra di Irene Lodo e lunedì prossimo altro torneo con l’Under 12 mini di Fabiana Tigli. In campo la Prima Divisione vice capolista. Domenica trasferta a Latina contro i Lions. Marcia di avvicinamento verso i play off.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo San Giorgio pronta per la difficile trasferta di Cerea

    Lasciato alle spalle il bel successo contro la Pallavolo Alsenese, Campione d’Italia, la formazione giallobiancoblù è pronta per l’impegnativa trasferta sul campo della Pallavolo Cerea.

    Terza in classifica con 48 punti, il team veronese nel girone di ritorno ha fatto un percorso importante, vincendo sette gare e perdendone due contro Soliera e Piadena e contro la Pallavolo Sna Giorgio vorrà consolidare le proprie ambizioni playoff. Società storica nel panorama del volley nazionale la Pallavolo Cerea nelle ultime quindici stagioni ha oscillato tra i campionati di B1 e B2, vincendo la Coppa Italia di B2 nel 2012 quando la manifestazione era ad iscrizione libera, e nel corso degli anni ha visto scendere sul rettangolo di gioco giocatrici di alto spessore come Roberta Zampieri, Irene Michelini, attuale ds della Pallavolo Peschiera, Sara Angelini ed Ylenia Pericati, ex giocatrice dell’Imoco. Un avversario non facile vista anche la caratura di alcune giocatrici di oggi come Camilla Cornelli, schiacciatrice bergamasca scuola Uyba con stagioni in B1, Vigevano ed Offanengo le principali.

    Tuttavia dopo il successo nel derby a San Giorgio Piacentino regnano fiducia nei propri mezzi ed umiltà perché la strada è ancora lunga come spiega coach Matteo Capra: “Ennesima partita importante di questo finale di campionato. Cerea e squadra costruita per la promozione e particolarmente in forma. Anche questa partita va affrontata come se fosse una partita di playoff. Occorre cavalcare l’onda emotiva della vittoria nel derby della settimana scorsa per dare un altro scrollone alla classifica”.

    L’unico precedente tra piacentine e Cerea è stato giocato all’andata e vinto da Tonini e compagne con un 3-0 più equilibrato di quanto non dica il punteggio. Fischio d’inizio alle ore 21, presso la palestra comunale San Vito a Cerea (Verona). Dirigeranno l’incontro Giuseppe Scarcella e Annarita Ferrara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ecosantagata: trasferta delicata a Prato: “Puntiamo al terzo posto”

    Quattro giornate al termine del campionato di serie B maschile e l’Ecosantagata Civita Castellana si mette in viaggio per Prato, dove domani pomeriggio alle 18 affronta i padroni di casa della Kabel volley.

    È una partita delicata, con il Prato all’ultima spiaggia per restare in corsa per la salvezza, mentre l’Ecosantagata, nello scorso turno di campionato, ha battuto per 3-1 il Sansepolcro e ha rosicchiato un punto al Grosseto e all’Arno, entrambe vincenti ma per 3-2. Ora, quindi, la terza posizione dei grossetani è distante 2 punti e i rossoblù continuano a crederci.

    “Per noi è fondamentale vincere domani – dice l’alzatore Andrea Cordano – e dobbiamo essere consapevoli che sarà altrettanto fondamentale per il Prato. Affrontiamo una squadra giovane, che si gioca l’ultima occasione per non retrocedere e quindi scenderà in campo col coltello tra i denti. In casa esprimono una pallavolo migliore rispetto alle gare in trasferta, quindi noi dobbiamo essere bravi a mantenere un ritmo alto per non dare loro modo di entrare in partita”.

    “Il Grosseto – continua Cordano – ha un paio di partite facili in calendario, ma noi dobbiamo mantenere la pressione, anche continuando a guardare ai playoff, perché la matematica ancora non ci condanna”.

    La seconda posizione dell’Arno è distante 8 punti. Sono tanti, con sole 4 partite da disputare, ma Cordano assicura che l’Ecosantagata non ha ancora perso le speranze. “In questo finale di campionato l’Arno ha il calendario peggiore possibile, con partite tutte molto difficili, tra cui l’ultima a casa nostra. Fermo restando che noi guardiamo al Grosseto e puntiamo al terzo posto, credo che la corsa ai playoff non sia ancora del tutto chiusa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, ancora un derby per l’Indeco Molfetta: domenica la sfida al Modugno

    Torna a giocare fuori dalle mura del PalaPoli l’Indeco Molfetta che, domenica 21 aprile, sfida il Modugno alla disperata ricerca di punti salvezza.

    Tanti ex della gara animeranno il derby: tra le fila biancoazzurre militano il palleggiatore molfettese Altamura, l’ex alzatore Campanale, il centrale Carofiglio, mentre l’opposto Alberga ha un trascorso giovanile in maglia biancorossa, così come Pepe, oggi allenatore e un tempo ex atleta della Pallavolo Molfetta. Ad aggiungere un pizzico di sale alla sfida, la sfida tra fratelli Petruzelli: Francesco schiaccia per il Modugno, Vincenzo è la bocca di fuoco del Molfetta.

    L’Indeco Molfetta è quarta, con vista sul podio del girone: Grottaglie è prima e già meritatamente ai playoff, al Taviano manca solo la certezza matematica degli spareggi promozione, poi insegue Galatone con 40 punti e la coppia Indeco Molfetta – Gioia, a quota 39, ma con una gara in meno rispetto ai salentini terzi della classe.

    Non molto rosea la situazione in casa Modugno: ad oggi, i biancoazzurri, sono quintultimi e sarebbero l’ultima retrocessa, con un ritardo di sei punti dal Leverano e otto dal CUS Bari, ma anche con il turno di riposo da effettuare rispetto alle altre due pretendenti. In buona sostanza al Modugno mancano tre gare per terminare la stagione, quindi nove punti disponibili, mentre CUS Bari e Ruffano, oltre al vantaggio in classifica, possono totalizzare ancora 12 punti. In caso di vittoria dell’Indeco Molfetta, se Ruffano dovesse conquistare un punto, la formazione allenata da Pepe retrocederebbe in serie C.

    “Sono quasi all’ultima spiaggia, motivo per cui giocheranno alla morte, anche se sia CUS Bari che Ruffano giocano con le prime due in classifica. Sicuramente, però, non faranno calcoli: vorranno vincere – le parole del centrale molfettese, Ivan Cappelluti, in campo da titolare nell’ultima gara casalinga contro Leverano – Sono contentissimo di aver trovato il campo dopo mesi di allenamento intenso. Sono in un buon momento, ma lo siamo un po’ tutti: vogliamo chiudere il più alto possibile in campionato e ne abbiamo dato dimostrazione battendo due corazzate come Marigliano e Gioia e vendendo cara la pelle a Taviano e Grottaglie. Galatone in casa per arrivare terzi? Da sempre pensiamo domenica dopo domenica: ora siamo concentrati sulla sfida contro Modugno, è pur sempre un derby e loro sono un pubblico molto caldo. Noi vogliamo far bene per avviarci al meglio alle ultime tre partite”.

    Indeco Molfetta concentratissima e determinata a restare nei piani altissimi della classifica. Modugno all’ultima spiaggia. Ingredienti che renderanno bollente e bellissimo un altro derby barese del girone H. Fischio d’inizio fissato alle ore 18, al palasport Pantaleo di Modugno. Arbitreranno l’incontro Pellegrino Cece e Ruben Cioffi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: bella prova di Cascina nell’ultima in casa contro Cecina

    Nell’ultimo match casalingo della stagione la Pallavolo Cascina porta a casa un’importante vittoria contro il Volley Cecina, rendendosi protagonista di una bellissima prova sotto tutti i punti di vista, al cospetto di un avversario tra i più forti del girone. Il risultato suggella la bella stagione della squadra biancorossa che, seppur costituita per la quasi totalità da giovanissime cascinesi di nascita, è riuscita a battagliare alla pari e spesso a far punti con quasi tutti gli squadroni del girone. Sabato 20 aprile Cascina chiuderà la stagione con l’ultima trasferta a Massa.

    La cronaca:Coach Lazzerini parte con Del Pecchia in regia opposta a Lemmi, Corti F. e Papeschi in posto 4, Sgherri e Passerini sul centro, Di Matteo libero.

    Ottimo l’avvio delle biancorosse, che mettono da subito grande pressione alla ricezione ospite e lasciano pochi spazi in difesa. Un diagonale di Papeschi e un primo tempo di Passerini portano Cascina al massimo vantaggio (più 7), che la squadra di casa è brava a mantenere fino al termine del set (25-18).

    Cecina però è squadra ricca di giocatori di grande esperienza e qualità e la reazione non tarda ad arrivare. La seconda frazione infatti è subito in salita per Cascina: le ospiti aumentano i giri in attacco e ritrovano ordine nel muro difesa. Il parziale si fa via via più pesante e Lazzerini prova ad invertire l’inerzia con due time out e un doppio cambio: dentro Corti E. e Frattoni per Del Pecchia e Lemmi. Lo strappo non si riduce e questa volta sono Ging e Caluri ad essere chiamate a dare il loro contributo. La reazione però non è sufficiente a scalfire le certezze delle ospiti, che chiudono con ampio margine riportandosi in parità (11-25).

    Le ragazze di casa però non hanno intenzione di lasciarsi sopraffare e si ripresentano in campo più agguerrite che mai. Di Matteo guida la seconda linea con costante precisione e Del Pecchia può gestire i suoi attaccanti come meglio crede. Sgherri mette a terra palloni importanti e Lenzi appena subentrata si fa trovare pronta in zona 3. Il vantaggio si fa via via più cospicuo e a poco serve il tentativo di rimonta in extremis da parte della squadra ospite. C’è spazio per l’esordio in serie C di Olga Melai (classe 2009!) e poi è Lemmi (rebus irrisolto per il muro cecinese) a chiudere il secondo parziale con un bel passante da zona 2 (25-19).

    Al via la quarta frazione con Ferri in luogo di Di Matteo e l’atleta di Foligno con due ottime difese fa vedere subito di che pasta è fatta, consentendo alle biancorosse di portarsi avanti già in avvio di parziale. Le ragazze di Cascina questa volta non difettano di continuità e mantengono il controllo con buona sicurezza. Sgherri a muro blocca a più riprese gli attacchi ospiti e stoppa sul nascere i tentativi di rimonta. C’è ancora l’ingresso di Caluri su Lenzi, e le due squadre sono protagoniste di alcune scambi lunghi e concitati che rendono la gara lottata e appassionante per tutta la sua durata. È Francesca Corti, prima con l’ennesimo mani-out e poi con un bel diagonale stretto, a chiudere la contesa (25-20) e regalare a Cascina 3 bellissimi punti.

    Pallavolo Cascina-Volley Cecina 3-1 (25-18, 11-25, 25-19, 25-20)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO