consigliato per te

  • in

    Con Ousseynou Péne si completa il reparto centrali della Canottieri Ongina

    Di Redazione Reparto centrale ad alta affidabilità e confermato in blocco per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà in serie B maschile. Dopo le conferme di Beppe De Biasi e Bara Fall, infatti, la squadra allenata da Gabriele Bruni potrà contare nuovamente anche su Ousseynou Péne, due metri, classe 1994 di origini senegalesi, in Italia dal 2006 e che gioca a volley da otto anni. “Il pacchetto centrali – osserva il direttore sportivo della Canottieri Ongina, Donato De Pascali – meritava la conferma in blocco e ‘Ousse’ di conseguenza è nuovamente fidelizzato con i colori gialloneri. È un atleta che dispone di fisicità di primo livello, proviene dal basket e in questi ultimi anni sta affinando il suo percorso tecnico con costanza e impegno. Sono sicuro che oltre all’ulteriore ‘upside’ di crescita, in una stagione che si annuncia impegnativa in termini di quantità di impegni, saprà guadagnarsi uno spazio che possa unire, alla prioritaria missione di squadra che gli è sempre stata richiesta, anche soddisfazioni di carattere personale“. “Rimanere a Monticelli – le parole del giocatore – è per me una scelta naturale, ormai è casa mia. Sicuramente avere vicino tanti compagni di squadra che già conosco è un bel vantaggio e mi fa piacere nello specifico che sia rimasto tutto il blocco dei centrali. Io continuo a lavorare per crescere, mi sento pronto per dare il mio contributo in un livello alto come la serie B che ho imparato a conoscere. Sono fiducioso anche per l’arrivo del tecnico Gabriele Bruni, che conosco ma con cui non ho mai lavorato ufficialmente per un’intera stagione. Gli obiettivi? All’anno scorso (finale persa per l’A3, n.d.r.) non ci pensiamo più, ma è sempre stimolante lottare per l’alta classifica con questa maglia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley: sette ragazze del vivaio nella rosa della Serie B1

    Di Redazione Nel segno della continuità in ottica di crescita personale e all’interno del gruppo. Sono ben sette le ragazze del vivaio della Igor Volley Novara che per la prossima stagione 2021-2022 disputeranno il campionato di Serie B1. Un blocco di atlete tutte classe 2004 che hanno molto ben figurato nella passata stagione: per Silvia Palazzi, centrale, si tratta di una gradita conferma, dopo il bel percorso di crescita con il gruppo che conquistato la vittoria in A2 e ha raggiunto le finali nazionali Under 19. Promozione per le centrali Chiara Pandolfi e Cecilia Galliano, il libero Anna Garavaglia, il palleggiatore Chiara Valsecchi e gli schiacciatori Aurora Giorgetta e Chiara Coccoli: le atlete, che hanno raggiunto la finale regionale con l’Under 16, già nella passata stagione si sono più volte allenate con la prima squadra del settore giovanile, soprattutto nella parte finale. Per tutte e sei un’opportunità importante per continuare a crescere. “Come staff tecnico siamo molto contenti – dice il tecnico Matteo Ingratta – abbiamo scelto di promuovere alcune ragazze meritevoli per doti, valori, lavoro e sacrificio. Per ciascuna di loro è una grossa opportunità e in campo serviranno ancor più qualità e impegno rispetto alla stagione passata, sarà necessario migliorarsi e crescere velocemente e siamo fiduciosi che tutte saranno a disposizione del gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: la Paoloni Macerata conferma Claudio Stella in regia

    Di Redazione Le chiavi della regia della Paoloni Macerata non potevano che rimanere ben salde tra le mani di Claudio Stella. Estro, imprevedibilità ed un pizzico di follia sono le parole che descrivono al meglio le qualità del palleggiatore biancorosso; le sue mani hanno alimentato sapientemente tutte le bocche da fuoco maceratesi, cogliendo traguardi impensabili da raggiungere nel settembre scorso. “Sono veramente felice di essermi meritato la riconferma in questa Paoloni Macerata – esordisce Claudio – sembra una frase fatta ma la realtà dei fatti dice che mi son trovato davvero bene, in primis con la società, che ci ha sempre coccolato e supportato mettendoci sempre a nostro agio. Poi che dire del gruppo: dopo la prima settimana di allenamenti già ci frequentavamo anche fuori dalla palestra creando legami importanti ed i risultati si son visti in campo dato che abbiamo avuto moltissime gioie, più di quelle che avevamo preventivato“. “Vincere aiuta a vincere – prosegue Stella – ed io personalmente non mi sarei mai aspettato inizialmente di raccogliere ben 10 trionfi su 10 in regular season, 12 vittorie consecutive e solamente due sconfitte nei 16 incontri disputati: numeri davvero importanti che sottolineano quanto di buono abbiamo fatto. Ora sicuramente non ci dobbiamo montare la testa dopo una stagione così e dovremo tornare in palestra con umiltà lavorando sodo a testa bassa per provare nuovamente a confermarci; abbiamo la fortuna di avere una società che non ci mette pressioni, pertanto possiamo giocare a mente libera dando sfogo a tutta la nostra creatività, spensieratezza e non si può chiedere davvero di meglio“. “Son fiducioso per il prossimo anno: sarà sicuramente diverso – ribadisce il palleggiatore – dato che forse torneremo ad un girone completo di 12 squadre, dovendo quindi affrontare un campionato più lungo. Per ora è difficile pensare a dove potrà arrivare questa Paoloni dato che abbiamo perso qualche protagonista che però è stato rimpiazzato da atleti altrettanto validi quindi sicuramente saremo competitivi. Vedremo cosa dirà il campo: vorrei continuare a divertirmi e, soprattutto, far divertire chi ci guarderà perché l’obiettivo sia personale che di squadra penso sarà questo, oltre naturalmente quello di agguantare quanto prima una tranquilla salvezza; insieme ce la spassiamo davvero tanto e vogliamo trasmettere la nostra felicità a tutti quelli che potranno venirci a sostenere“. “Quest’anno finalmente cambierò il numero di maglia – scherza Stella – avendo conquistato il mio amato 13: ogni lottatore è più efficace con il suo tesoro segreto. Federico Uguccioni ha provato a tenerselo per un anno ma è dovuto soccombere alle mie abilità a calcetto: ce lo siamo giocato così!“, scherza Claudio. “È destino, perché se devi scrivere il nome Claudio Stella vicino ci devi mettere per forza il numero 13 – conclude sorridente il regista biancorosso – dato che è da quando avevo nove anni che quel 13 fa parte della mia maglietta. A parte gli scherzi, ci tengo tanto in quanto è stato prima di tutti il numero di mio padre, poi l’ho preso io ed infine ora anche i miei due fratelli quindi ormai è un vizio di famiglia!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2021-2022 al via per l’AcciaiTubi Picco Lecco

    Di Redazione Si parte! È iniziata ufficialmente nella serata di ieri, 23 agosto, la stagione sportiva 2021-2022 dell’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco che, sotto la guida del coach Gianfranco Milano, si è ritrovata al centro sportivo “Al Bione” per il consueto raduno pre-campionato. Come previsto dal protocollo della Federazione, l’intero gruppo squadra si è sottoposto ai tamponi per la ricerca del Covid-19 e, dopo le presentazioni di rito e il benvenuto dello staff biancorosso, le atlete della serie B1 hanno iniziato la preparazione atletica e i test fisici. Presente al raduno anche il medico della società, Renato Maggi, tra i fondatori del sodalizio biancorosso, che ha ricordato come esattamente 50 anni fa, proprio in questo periodo dell’anno, veniva fondata la società lecchese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Millenium Brescia pronta alla nuova avventura in Serie C

    Di Redazione La squadra di Serie C femminile del Volley Millenium Brescia è pronta alla nuova stagione: le giovani “Leonesse” danno il via all’anno sulla sabbia presso il Wakeparadise di Montichiari, centro partner di Millenium che per due settimane ospiterà le atlete del giovanile oltre alla Serie A. Dopo la breve stagione di Serie C dello scorso anno, la società ha acquisito i diritti dalla ASD Volley Padernese di Paderno d’Adda, e affiancherà la prima categoria regionale, composta da atlete del 2004 e 2005, alla Serie D, formata da atlete in età Under 16. Il campo di gara principale per la C sarà il prestigiosissimo PalaGeorge di Montichiari – sede degli incontri casalinghi della Serie A – dove la C si allenerà una volta a settimana. I match sono previsti il sabato pomeriggio. La scelta vuole rafforzare ed evidenziare il legame tra la prima squadra e il settore giovanile, dando la possibilità alle atlete di vivere in prima persona le emozioni del tempio monteclarense della pallavolo. La guida tecnica della Serie C sarà affidata a Mattia Cozzi (vice di Alessandro Beltrami in Serie A), responsabile di U16 (Serie D) e U18 (Serie C), che gestirà la squadra con Simone Truzzi (assistente allenatore nella prima squadra) e Francesca Foresti. Lo staff della Serie C è completato da assistenti allenatori e fisioterapista, oltre al supporto di allenatori consolidati della cantera Millenium come Gabriele Perego e Ferruccio Perini (con il ruolo di coordinatore degli allenatori). Alessandro Beltrami conferma il proprio impegno quale coordinatore tecnico del settore giovanile. La rosa della Serie C, interamente composta da atlete 2004 e 2005, manterrà la struttura principale dell’Under 17 dello scorso anno ma presenterà anche qualche innesto di qualità dall’esterno. “Nella scorsa stagione le giovanili hanno lavorato duramente in palestra – commenta Lucrezia Catania, Direttrice Generale del settore giovanile Millenium – lo staff ha riscontrato nelle atlete tanta voglia di crescere e ci sono dei margini di miglioramento importanti. Abbiamo deciso di acquistare una Serie C per permettere alle nostre giovani di migliorarsi alzando l’asticella, dato che incontreranno squadre con un gioco evoluto. Sarà un campionato difficile, le ragazze avranno l’occasione di fare esperienza e proprio questo è il fine della nostra partecipazione ai campionati regionali“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Adriatica Trani conferma il libero Martina Curci

    Di Redazione Nuova riconferma per l’Adriatica Trani in vista della prossima stagione in serie B2. Il libero Martina Curci vestirà ancora una volta la maglia biancazzurra. Cresciuta nel Volley Barletta, Curci ha disputato con il club barlettano tre campionati di serie C. È approdata a Trani nel 2018, incorrendo, tuttavia, in una stagione fortemente condizionata da un infortunio. Dopo il progressivo recupero, la giocatrice ha disputato con le tranesi il campionato di serie B2 per due annate consecutive. Soddisfazione per il rinnovo da parte della giovane atleta: “Sono stata molto bene in questi tre anni a Trani. Sono contenta di rimanere in biancazzurro per la quarta stagione consecutiva, allenandomi in un ambiente in cui si possa crescere grazie all’armonia tra squadra e società. Spero si crei un bel clima nello spogliatoio così come avvenuto per gli anni precedenti. Punterò a migliorare tecnicamente, contribuendo personalmente al successo della squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, Matteo Capra: “C’è voglia di fare da parte di tutti”

    Di Redazione Nei giorni scorsi ha preso il via la stagione della Pallavolo Sangiorgio, pronta ad affrontare per la terza stagione consecutiva il campionato di serie B2. Da venerdì 20 a domenica 22 agosto la squadra di coach Matteo Capra ha soggiornato e si è allenata presso la palestra nella cornice campestre della Bellotta presso la località di Valconasso a Pontenure. Tra il verde della natura la formazione piacentina ha iniziato a preparare il prossimo campionato che la vedrà ai nastri di partenza del campionato nazionale di serie B2 (Girone G).  Erano presenti dodici delle tredici atlete del roster (unica assente Chiara Errico, ancora impegnata in Puglia per lavoro), cui si sono aggiunte Giulia Pedrazzini ed Eleonora Boaron, giocatrici della serie D. Durante questi tre giorni la squadra ha lavorato agli ordini del preparatore atletico Francesco Bianco dal punto di vista fisico e dal punto di vista tecnico, guidato dallo staff. Coach Matteo Capra stila il bilancio della tre giorni: “Sono stati tre giorni positivi, abbiamo lavorato sul gruppo. Le basi dal punto di vista tecnico ci sono ed abbiamo lavorato gradualmente in vista dei primi impegni. Se il buon giorno si vede dal mattino, questo è buon inizio. La voglia di fare c’è da parte di tutti e sono convinto che si potrà fare bene“. Dopo un giorno di riposo da stasera proseguirà il lavoro atletico e tecnico in vista, tra la palestra Bellotta ed il PalaSangiorgio. Nei prossimi giorni sarà reso noto il programma precampionato, allenamenti congiunti e tornei, in vista del debutto, fissato per il week end del 16-17 ottobre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: prima adunata a Bovezzo per il Valtrompia Volley

    Di Redazione Avventura cominciata ieri al Palalupo di Bovezzo per il Valtrompia Volley, che si appresta a vivere la sua quarta stagione in Serie B con grande entusiasmo e voglia di lavorare. Dopo un primo giro di tamponi da parte di tutto il gruppo squadra, atleti e staff si sono riuniti al Palazzetto dell’oratorio di Bovezzo per il consueto benvenuto e distribuzione del materiale sportivo. Ma anche con il sorriso sulle labbra e lo spirito di chi, con umiltà e semplicità, sarà pronto a dare sempre il tutto per tutto. La richiesta di coach Peli è una, quella di avere tanta fame, per un campionato in cui Valtrompia potrà dire la sua in mezzo alle grandi. “Le impressioni sono molto buone – dice Peli – il team è giovane e riprendiamo in mano un progetto in cui, anche se molti giocatori sono rimasti è però cambiato il regista, servirà dunque tempo per amalgamarsi. Per me tornare qui è sicuramente un’esperienza che mi regala tante emozioni e ricordi vissuti da giocatore e poi da allenatore. Ci mettiamo subito al lavoro con 8 settimane in cui riprenderemo confidenza con la palla e faremo tanti test match, il girone è tosto ma sono fiducioso“. Altrettanto motivatore e molto sentito il discorso del direttore sportivo Patronaggio, che dopo aver presentato lo staff tecnico chiede ai ragazzi di “capire cosa fare da grandi” in un girone molto difficile, in cui però i Lupi non hanno senz’altro paura di mettersi in gioco. Patronaggio chiede massima disponibilità da parte dei più giovani ad imparare da chi ha esperienza, e massima serietà e apertura a condividere la propria esperienza da parte di chi di stagioni in serie B ne ha macinate parecchie. Il general manager e responsabile del settore giovanile Bagnardi dà il benvenuto al team auspicando un campionato che possa essere disputato senza stop e con il massimo impegno da parte di tutti, e in un discorso a 360 gradi rivela le sue perplessità anche per il settore giovanile, che dovrà affrontare un protocollo particolarmente importante e delicato. Bagnardi si definisce comunque fiducioso che possa andare tutto per il meglio con l’osservanza delle regole anti covid e il rispetto delle condizioni che la Fipav ha disposto per tutte le categorie.  I ragazzi hanno poi svolto il primo allenamento condotto dai coach Peli e Giacomini, in attesa di conoscere il programma di test match previsto per settembre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO