consigliato per te

  • in

    LG Umby Racing nuovo title sponsor della Futura Volley Teramo

    Di Redazione La Futura Volley Teramo ha annunciato che, dalla stagione 2021/2022, Umby Racing sarà il nuovo title sponsor ufficiale, rappresentando il movimento pallavolistico teramano nel campionato nazionale di Serie B2 femminile. Già da anni a sostegno della società abruzzese, Umby Racing è una officina meccanica professionale con sede a Campli (Teramo). Lo staff societario, oltre alla confermatissima presenza del vicepresidente Umberto Castellani, si arricchisce della professionalità del fratello Davide, già noto nell’ambito sportivo locale. Oltre al citato nuovo title sponsor, nella denominazione societaria viene mantenuto il nome di LG Impianti per la terza stagione consecutiva, a conferma di una sinergia sempre stabile e forte nel panorama interregionale: ecco LG Umby Racing Futura Volley Teramo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Focol Legnano, l’ultimo tassello per la B1 è Ludovica Bonato

    Di Redazione La Focol Legnano è quasi ai nastri di partenza di una nuova ed emozionante stagione, quella che vedrà la squadra di Luigi Uma affrontare il campionato di Serie B1. A pochi giorni dal raduno è definita ufficialmente la rosa biancorossa, con l’arrivo di Ludovica Bonato, che si aggiunge al reparto bande. Ludovica, classe 2004, inizia il proprio percorso pallavolistico alla Scuola di Pallavolo Anderlini Modena, dove rimane fino ai 14 anni, dopodiché si trasferisce alla LiuJo Tironi Modena, con cui trascorre un anno molto soddisfacente. Prosegue il proprio percorso di crescita al Volley Academy Modena per poi approdare al Volley Academy Sassuolo, dove rimane per due anni, fino all’ultima stagione. “Sono molto entusiasta di poter far parte di una squadra come la FoCoL – esordisce sorridente la nuova schiacciatrice – sarà infatti la mia prima esperienza lontana da casa e per questo ho molti buoni propositi per la stagione a venire. Sono pronta a migliorare grazie all’aiuto di giocatrici esperte quali le mie future compagne di squadra“. Il tutto in un contesto per lei totalmente nuovo: “Nuova scuola, città e squadra, sarà un’esperienza tutta da scoprire che metterà a nudo i miei punti di forza e le debolezze da migliorare. Come diceva Kobe Bryant – conclude – se non credi in te stesso, nessuno lo farà per te, ora tocca a me!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Andrea Montagnani chiude il roster della Tecnimetal Piadena

    Di Redazione Arriva dal Porto Mantovano il libero della Tecnimetal Piadena: si tratta di Andrea Montagnani, classe 1997 e già protagonista nelle ultime due stagioni di B1 e B2 nella formazione virgiliana. “Andrea – spiega il ds Stefano Silocchi – ha avuto la possibilità di vivere già a Porto un’esperienza formativa importante, lavorando in un club prestigioso, ambizioso e cominciando a sperimentare anche le pressioni che accompagnano l’attività agonistica delle categorie nazionali. Cercavamo un libero con le sue caratteristiche tecniche-agonistiche e con personalità, che potesse anche raccogliere la pesante eredità di chi andrà a sostituire nel nostro roster“. Le parole di Andrea Montagnani: “Mi è stato illustrato dalla società e dall’allenatore un progetto molto ambizioso e stimolante. Fin da subito l’ho vista come una grande opportunità di crescita sia tecnica che personale, così da rendermi totalmente coinvolta. È la mia prima esperienza fuori Mantova, con compagne e staff completamente nuovi e questo può solo che essere uno stimolo in più. Non vedo l’ora di iniziare in questa squadra che mi ha entusiasmato e mi ha trasmesso fiducia. Avanti tutta Piadena!“. Questa presentazione chiude il roster della Tecnimetal, alla prima storica stagione nei campionati nazionali, e dà il via alla preparazione del team piadenese, iniziata mercoledì 25 agosto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Tonno Callipo si prepara per il girone M

    Di Redazione La Tonno Callipo Vibo Valentia lavora per definire gli ultimi dettagli della squadra che militerà in Serie B maschile, mentre la prima squadra è tornata in palestra per svolgere l’attività di preparazione pre-season. Il torneo cadetto avrà inizio nel weekend del 16-17 ottobre e vedrà ai nastri di partenza la formazione vibonese affidata, per il quarto anno consecutivo, al tecnico Nico Agricola, che riveste anche il ruolo di direttore tecnico del settore giovanile giallorosso. Il fine ultimo è chiaro: dare spazio alle tante giovani promesse calabresi e non, con la legittima ambizione di formare atleti per le categorie superiori come già accaduto con i vari Armenante, Maccarone, Presta, gli stessi Corrado e Sardanelli, o con i più recenti Ribecca, Fioretti, Aiello e Saragò, che dopo l’ottima passata stagione, sono approdati rispettivamente nelle società di Casarano, Pineto e Modica. La Tonno Callipo è stata inserita nel girone M e, al pari della scorsa stagione, giocherà contro due consorelle calabresi, il Cinquefrondi dell’ex Chirumbolo ed il Lamezia di coach Torchia. Le altre avversarie sono nove formazioni siciliane. Si tratta di: U.S. Universal Catania (Tremestieri Etneo), USD Aquila Bronte, ASD Papiro Volley (Fiumefreddo di Sicilia), Volley Catania (Catania), Gupe Volley (Catania), Volley Letojanni, Pol. Volo International (Palermo), ASD ATS Lupi Pallavolo Partinico, Paomar Volley Siracusa. Il calendario, che deve essere ancora diramato, prevede due soste: la prima molto lunga nel periodo natalizio che va dal 24 dicembre prossimo al 6 gennaio 2022; poi quella pasquale il 17 aprile 2022. Riguardo la formula dei campionati, sono due le squadre che accederanno ai play off promozione, la prima e la seconda; mentre per le retrocessioni saranno le ultime tre classificate a lasciare il campionato. Se il distacco tra la nona e la decima classificata sarà di 3 o più punti retrocederà la decima, in caso contrario ci saranno i play out. Ecco le dichiarazioni del tecnico Nico Agricola in vista della prossima stagione: “Al pari dell’anno scorso, la nostra squadra sarà molto giovane e formata da ragazzi nella fascia d’età compresa fra i 16 e 19 anni, ad eccezione dell’alzatore Domenico Laurendi (classe 2002). L’obiettivo principale è quello di far crescere e maturare i ragazzi in un campionato molto competitivo e di buon contenuto tecnico, qual è appunto quello di Serie B, per cui sarà un buon banco di prova per la nostra squadra. Certamente sarà un girone per noi molto impegnativo, con le squadre siciliane storicamente ben attrezzate anche al clima agonisticamente elevato del campionato. Mi auguro che i ragazzi riescano ad affrontarlo con il giusto spirito e la voglia di ben figurare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziata al PalaPanini la preparazione della Serie B di Modena Volley

    Di Redazione È iniziata oggi domani al PalaPanini la preparazione della Serie B/Under 19 di Modena Volley agli ordini di coach Andrea Tomasini. Il roster completo comprende i palleggiatori Giuseppe Bellanova e Martino Bertagnoli, gli opposti Edoardo Sartoretti e Luca Cavanna oltre agli schiacciatori/opposti Andrea Malavasi e Giacomo Brondolo. I martelli sono Ranieri Truocchio, Andrea Angiolini, Giovanni Menabue e Alessandro Gozzi mentre al centro saranno a disposizione Luca Tauletta, Matteo Marchesi, Ernesto Rascato e Marco Rossi. I liberi saranno Duccio Bini e Federico Ugolini. Oltre ai ragazzi cresciuti nella cantera targata VGM Modena Volley saranno ben tre gli innesti selezionati tra i giocatori delle società affiliate alla Modena Volley Academy: Il libero Duccio Bini dalla Pallavolo Scandicci, Il centrale Ernesto Rascato dall’Hidros Volley e l’opposto Luca Cavanna dalla Pgs Fides, che con Modena Volley parteciperà ai campionati di serie B e Under 19, mentre con la società di provenienza continuerà a prenderà parte al campionato Under 17. Fabio Donadio, oltre al ruolo di team manager della serie A, andrà a sostituire in questa stagione nel ruolo di referente per il settore giovanile Giulio Salvioli, che rimane però in forza a Modena Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie ingaggia Viviana Dominko e conferma Emanuela Altamura

    Di Redazione Dopo una carriera di spessore internazionale, che l’ha portata anche a misurarsi con le migliori interpreti nel massimo campionato femminile italiano, Viviana Dominko è una giocatrice della Star Volley Bisceglie. Il club nerofucsia ha puntato senza indugio sull’esperta palleggiatrice argentina, che ha subito accettato, entusiasta di poter contribuire alla crescita del gruppo sotto tutti i punti di vista. Un colpo di mercato decisamente fuori categoria per il livello medio (seppure elevato) della Serie C pugliese: il triennio in patria nel Gimnasia y Esgrima Buenos Aires le consentì, giovanissima, di attirare l’attenzione di Vicenza, società per la quale ha giocato due stagioni in A1, vincendo anche la Supercoppa italiana nell’ottobre 2001. Dominko si è trasferita in seguito al Sant Cugat in Spagna, quindi a Portorico alle Valencianas de Juncos e in Svizzera al Kanti Schaffhausen. La Caja de Canarias (Spagna), di nuovo Gimnasia y Esgrima La Plata e Club Ciudad Buenos Aires fra le sue ultime squadre. Tornata in Italia e stabilitasi con la sua famiglia in Puglia, la forte alzatrice ha riassaporato il parquet nell’annata 2020-21 conquistando la vittoria del campionato di Serie C con la Sportilia Bisceglie. Ora è tempo di una nuova e stuzzicante pagina della sua lunga carriera: “La stagione 21-22, insieme a un nuovo gruppo e a fianco di questa società, sarà sicuramente una grandissima sfida per la quale mi sto preparando al meglio – sono le sue parole – voglio essere all’altezza della situazione e raggiungere gli obiettivi che abbiamo condiviso. Non vedo l’ora di cominciare quest’avventura e conoscere le mie prossime compagne di squadra“. All’ingaggio di Dominko si affianca l’importante conferma di Emanuela Altamura, schiacciatrice classe 2000 che si è ritagliata uno spazio via via più rilevante nelle rotazioni di coach Michelangelo Maggialetti durante l’annata 2020-21, facendosi trovare pronta nelle occasioni in cui è stata utilizzata e rivelandosi efficace soprattutto in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Alessandro Morelli nuovo libero della RomagnaBanca

    Di Redazione È Alessandro Morelli è un uno dei liberi della squadra di Serie B della RomagnaBanca Dinamo Bellaria. Nato a rimini nel febbraio 1985, è cresciuto pallavolisticamente nelle giovanili della Sangren Volley di Morciano di Romagna. All’età di 16 anni ha esordito in serie C, conquistando prima la promozione in B2 e poi in B1 Nel 2007 è transitato nel Viserba, dove ha disputato i campionati di serie B2 e D, mentre nel 2008, ottiene la promozione in serie C con il Riccione Volley. Qualche anno più tardi diventa un giocatore della Gulf Femm di San Marino con la quale disputa e perde la finale per la promozione in B2.Anno funesto invece, il 2012 poiché un brutto infortunio lo ferma per tutta la stagione e non gli permetterà di giocare la B2 con il Beach & Park.Nel corso del 2014 il lavoro porta Morelli a Bologna, sarà il Budrio ad inserirlo nel roster della serie D e poi a ottenere la promozione in C. Nel 2017 passa nelle fila dello Zinella dove vince il campionato di serie C, poi aderisce al progetto Brogioni e inizia a giocare in serie B per la Geetit Bologna. “Alessandro è un ragazzo che ha esperienza per la categoria – afferma il coach Claudio Botteghi – sa come si sta in palestra e ci darà una grossa mano visto che sarà uno dei pochi ultratrentenni in rosa. L’ho incontrato diverse volte da avversario e una sua dote è l’attaccamento alla partita che dimostra sempre“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola ai blocchi di partenza con Serie C, D e giovanili

    Di Redazione Ai blocchi di partenza la stagione sportiva 2021-2022 della Pallavolo Casciavola, che si presenta al via di un nuovo anno agonistico con alcuneimportanti novità sia nel numero di squadre sia nello staff tecnico. Saranno tre i campionati “senior” che saranno disputati dalla società rossoblù: oltre alla Serie C, categoria di punta del club casciavolino, e alla Seconda Divisione già disputata nella scorsa stagione, c’è la grande novità della Serie D, che sarà affrontata per lo più con la squadra Under 18 guidata da una leggenda del volley nazionale come Sabrina Bertini. Cambio di guida tecnica anche in Serie C dove Luca Barboni (che sarà anche direttore tecnico) ha preso il posto, dopo due stagioni, di Fabrizio Ricoveri. Il neo coach, che avrà al suo fianco il vice Elisa Viviani, si ritroverà una rosa con ben cinque nuovi elementi. Alle confermate schiacciatrici Bella e Genovesi, capitano di grande esperienza e punto riferimento per le più giovani, Gori e Lichota, centrali, Masotti e Liuzzo, palleggiatrici, e ai liberi cresciuti in società Tellini e Di Matteo, si sono aggiunti gli arrivi del centrale Meucci, dall’Ambra Cavallini, ma nell’ultima stagione al Dream Volley Pisa, dell’opposto Vaccaro, reduce da due stagioni a Montelupo, delle schiacciatrici Messina, scuola Dream Volley, e Montagnani e Gaibotti provenienti dal Volley Livorno. Lo sponsor della prima squadra sarà anche per questa stagione PediaTuss, marchio del Gruppo Pediatrica Specialist, ormai da tanti anni al fianco della Pallavolo Casciavola. La serie D di coach Bertini affronterà la nuova stagione con la formazione Under 18 rinforzata da tre giocatrici over, due prodotti del vivaio casciavolino che tornano dopo alcune esperienze in altre società: si tratta di Margherita Farella (palleggiatrice) e Giada Benedettini (libero) alle quali si è aggiunta il centrale Chiara Chiappalone. Queste tre giocatrici andranno a completare la rosa formata dalle palleggiatrici Cini e Paoletti; dai centrali Caciagli, Luppichini e Panizzi; dalle schiacciatrici Biasci, Caponi, Mori e Barsacchi; dall’opposto Vittoria Alyson Corsini e dai liberi Greta Taylor Corsini e Pietrini. La squadra che affronterà il campionato di Seconda divisione sarà una formazione giovane formata da giocatrici nate fra il 2003 e il 2005, affidata alle sapienti cure di Emanuela Mandaradoni che potrà contare sulle palleggiatrici Coltelli, Meini e Parenti; sui centrali Sara Biasci, Galleschi e Isolani; sulle schiacciatrici Afrune, Gherardi, Bianchi e Pietrini; sugli opposti Agnese Biasci e Chiesa e sui liberi Ficini, Lenzi e Malfatti. Ultime, ma solo per rispettare l’ordine anagrafico, sono le due formazioni formate dalle ragazze nate nel 2006-07, che difenderanno icolori rossoblù nel campionato Under 16. Alla guida della squadra “Blu” il selezionatore territoriale Daniele Favilla che potrà contare sull’apporto delle palleggiatrici Adami e Viegi; dei centrali Chiarugi, Marino e Pugliesi; delle schiacciatrici Caponi, Grande, Guidetti, Rutinelli e Lenzi; degli opposti Corsini e Zucchelli Natalini e del libero Puccini. La squadra “Red” è invece agli ordini di Elisa Viviani. Queste le atlete della rosa: Bacci e Pancani, palleggiatrici; Conticini, Gambini e Ferrucci, centrali; Paganucci, Coloretti, Lenzi, Farella, La Gioia e Malasoma, schiacciatrici; Pagano opposto; Perissinotto e Funel liberi. Due squadre, quelle Under 16, di grande prospettiva, rinforzate rispetto alla passata stagione da alcuni nuovi inserimenti e sulle quali la società punta molto per garantirsi un futuro luminoso ed un serbatoio importante di atlete per la prima squadra. A completare lo staff c’è il fisioterapista Iacopo Baronti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO