consigliato per te

  • in

    B2 femminile: oggi il raduno della LG Umby Racing Futura Teramo

    Di Redazione Riprenderà quest’oggi l’avventura della LG Umby Racing Futura Volley Teramo verso la preparazione del secondo campionato di Serie B2 femminile. La squadra biancorossa si radunerà presso il Campo Scuola di via Tripoti alle 17.30, agli ordini di coach Marcela Corzo, e sarà assistita dalla competenza e dalla professionalità di un rinnovato staff tecnico. Ad affiancare l’allenatrice, infatti, saranno presenti il professor Aldo Coccioli, simbolo della pallavolo teramana e regionale, che proseguirà il suo percorso confermandosi nell’entourage di una categoria nazionale, Stefania Zampini, da anni collaboratrice delle giovanili e pronta al grande salto in prima squadra, e Mattia Pipoli. Quest’ultimo ricoprirà il ruolo di preparatore atletico, portando con sé un gran bagaglio formato dalle esperienze, oltre che nella pallavolo giovanile, anche nel basket con la Teramo a Spicchi e la Pallacanestro Reggiana. Le convocate per la pre season: Alessandra Di Paolo, Marta Di Carlo, Cecilia Di Marco, Greta Mazzagatti, Chiara Peroni, Marzia Ragnoli, Daria La Brecciosa, Celeste Di Diego, Nicoletta Garrubba, Vivien Di Diego, Roberta Del Fuoco, Domitilla Massetti, Flavia Mattucci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: inizia oggi la stagione della Moma Anderlini

    Di Redazione Prenderà il via ufficialmente questa sera la stagione 2021-2022 per i ragazzi della Serie B Maschile della Moma Anderlini, pronti a difendere i colori societari nel campionato nazionale per il quinto anno consecutivo. Agli ordini di Roberto Bicego e Riccardo Bombardi ci saranno ancora l’opposto Marcello Andreoli e il centrale Federico Bombardi, colonne portanti della squadra. Confermato in toto anche il blocco dei giovani classe 2003, capaci di mettersi in mostra già lo scorso anno alla loro prima esperienza con il campionato di serie B: a Luca Fiandri, Matteo Accorsi, Francesco Degoli, Giovanni Battilani, Samuele Odorici e Alberto Oliva si aggiungerà anche il 2004 Riccardo Alberghini, miglior centrale della finale regionale Under 17 della scorsa stagione. L’anderliniano Damiano Giuriati, dopo l’esperienza a Sassuolo della scorsa stagione, tornerà a vestire la maglia della Moma per completare il reparto palleggiatori. Chiudono la rosa Simone Golinelli, Demetrio Soli, Giacomo Pecorari e Nicola Marchesi, tutti e quattro freschi dei play-off di serie C con la maglia della Basser. “Il gruppo è stato decisamente rinnovato e ringiovanito – commenta Bicego – all’annunciato abbandono dell’eterno Max Astolfi hanno fatto seguito le partenze di Di Bernardo, Mocelli, Cassandra e del libero Pieroni. Crediamo di poter contare sulle capacità tecniche e umane già mostrate da Andreoli e Bombardi, e sulla prosecuzione della crescita evidenziata dai nostri ragazzi dell’Under 19. Il ritorno di Giuriati in regia e di Golinelli , libero, ci aiuterà molto. La rosa si completa con l’inserimento di due importanti schiacciatori (Soli e Pecorari) e di un atleta che è in grado di rivestire sia il ruolo di centrale che di opposto (Marchesi)“. “Parole d’ordine – prosegue l’allenatore – dovranno essere entusiasmo, impegno, umiltà e coesione. Siamo consci di pagare in esperienza rispetto alle formazioni maggiormente quotate, ma allo steso tempo siamo convinti di potercela giocare con numerose squadre del nostro girone. Servirà tempo per creare le giuste intese e oliare i nostri meccanismi di gioco, ma confidiamo nell’esuberanza e nella determinazione dei nostri ragazzi“. Queste le avversarie di Andreoli e compagni, inseriti nel girone E: Stadium Mirandola, Villa D’Oro, Volley Sassuolo, Modena Volley, Energy Volley Parma, 4 Torri Ferrara, Volley Forlì, Rubicone In Volley, Robur Costa Ravenna, VolleyBall San Martino e Viadana Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Adelaide Soleti è l’ultima mossa della Battistelli Termoforgia

    Di Redazione Si conclude con un grande annuncio di mercato la campagna acquisti della Battistelli Termoforgia Clementina 2020 Volley per quanto riguarda la serie B1. A completare il reparto attaccanti ci sarà la schiacciatrice Adelaide Soleti. Classe 1997, nata a Monopoli (BA) e alta 1,83 m, Soleti inizia la sua avventura nella pallavolo a Cisternino, ma già nel 2012 è in A2 a San Vito dei Normanni. Da lì la sua carriera continua in B1 e B2 con Brindisi, Padova, Maglie, Bari, fino ad arrivare allo scorso anno quando era nelle fila della Sigel Marsala in A2.  “Ho già pronti i bagagli da due settimane, tanta è la voglia di iniziare questa esperienza! – confida Adelaide -. Non ho mai giocato nelle Marche e sono proprio curiosa di vivere in questo territorio che mi dicono essere affascinante e pieno di belle cose da vedere e da vivere. Ho voglia di cominciare una stagione normale, dopo l’incubo dell’anno scorso fra rinvii, mancanza di pubblico e problematiche varie legate alla pandemia. Speriamo che quest’anno le cose si normalizzino un po’“. “Sono una persona sempre sorridente – si presenta Soleti – mi piace condividere l’entusiasmo sia in campo che fuori. Il mio punto di forza è l’attacco, ma voglio proseguire il mio percorso di crescita e migliorare ancora in tutti i fondamentali e so che Luca Secchi è un allenatore molto valido“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Gavezzoli e Marta Bergamaschi, due novità per la Promoball VBF

    Di Redazione Caratteristiche principali: giovani, bresciane, di talento, e con grandi margini di crescita. Si apre con un doppio annuncio la settimana della Promoball VBF: in regia, come vice Malvicini ed in aggiunta a Conti e Di Giulio, arriva Gaia Gavezzoli, mentre per presidiare la seconda linea ecco Marta Bergamaschi. 15 anni la prima, un anno più grande la seconda, nel prossimo campionato saranno entrambe elementi sui quali la società biancorossa potrà contare per un doppio impegno. Tutte e due, infatti, faranno parte del roster della B2 guidata da coach Giorgio Nibbio, ma saranno pure impegnate nelle categorie giovanili. “Nella prossima stagione – conferma il team manager Simone Zoni – Gavezzoli giocherà in Under 16 e Bergamaschi con l’Under 18, e saranno anche nel gruppo della prima squadra. Le atlete sono giovani bresciane di grande talento, pertanto abbiamo deciso di farle entrare nel nostro progetto perché crediamo molto in loro“. Come loro credono molto nella filosofia Promoball: “Ho scelto di giocare per la Promo – rivela Bergamaschi – perché è sempre stata una società che mi ha ispirato, e sono sicura che qui potrò crescere sia a livello tecnico che caratteriale. Da questa stagione mi aspetto quindi di migliorare tecnicamente, di riuscire a giocare al meglio, e di trovare un gruppo affiatato“. Idee chiare anche per la regista classe 2006 Gaia Gavezzoli: “Negli ultimi due anni – spiega – ho giocato nel Bedizzole Volley, dove sono cresciuta sia tecnicamente che personalmente. Quest’anno ho deciso di iniziare una nuova avventura, e di farlo con la maglia della Promoball“. Per un obiettivo preciso, come lei stessa ammette: “Continuare a migliorare ancora dal punto di vista tecnico, ma soprattutto nella fase di gioco. Penso che questa sia la società giusta per farlo grazie agli allenatori e allo staff di alto livello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, il preparatore Francesco Rizzi: “Ho trovato un buon livello”

    Di Redazione Un buon inizio, che ha posato la prima pietra della preparazione. Si è conclusa la prima settimana di allenamenti della Conad Alsenese, formazione piacentina che militerà nel campionato di Serie B1 femminile, dove è stata inserita dalla Fipav nel girone D. Tre sedute di pesi al mattino e quattro di palla nel pomeriggio hanno contraddistinto i primi giorni di lavoro delle ragazze di Enrico Mazzola. Soprattutto in questa prima fase, forte la componente fisica del lavoro, curato in questi giorni da Francesco Rizzi, preparatore atletico che affianca Giovanni Berzioli. “I primi allenamenti – spiega Rizzi– sono stati di conoscenza anche per capire, per quanto riguarda la mia parte, le abitudini di lavoro delle ragazze e l’approccio alle macchine e agli esercizi principali, poi andremo ad aumentare i carichi. Ho trovato un buon livello, le ragazze hanno lavorato bene  e anche Enrico mi ha confermato lo stesso sul versante tecnico“. “Nella mia parte – continua il preparatore – abbiamo intrapreso un percorso di ripresa generale, alternando esercizi con sovraccarichi ad altri di core stability e faremo così anche nella prossima settimana, poi man mano ci avvicineremo sempre più alla settimana tipo da utilizzare durante la stagione. Il clima di gruppo è molto buono, le ragazze hanno già legato tra loro ed è stata una buona partenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Matilde Maggioni chiude il mercato della Chromavis Abo

    Di Redazione Un nuovo tassello a chiudere reparto e mercato. La Chromavis Abo Offanengo completa il mosaico del roster affidato a coach Giorgio Bolzoni e annuncia l’arrivo dell’opposto Matilde Maggioni, classe 2000 e proveniente dalla Properzi Lodi. “Con Matilde – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – inseriamo un’altra giovane interessante del territorio. Grazie all’aiuto di Ivan Nichetti, allenatore del nostro settore giovanile che me l’ha segnalata, e agli ottimi rapporti del nostro presidente Pasquale Zaniboni con quello della Properzi Enzo Carrer, l’operazione è nata e si è concretizzata in pochi giorni. Ringrazio Ivan ed Enzo e do il benvenuto a Matilde; con lei si chiude ufficialmente il nostro mercato e vedremo nel corso della stagione di far ruotare atlete del nostro vivaio consentendo loro così una crescita graduale proiettata al futuro“. Matilde Maggioni è nata il 13 luglio 2000 a Milano ed è originaria di San Giuliano Milanese; opposta di un metro e 80 centimetri, si è avvicinata alla pallavolo all’età di 9 anni alla Polisportiva San Giuliano, dove è cresciuta nei primi anni di giovanili. Nel 2015, un biennio in serie D in un’altra società del territorio, la New Future Sport, poi l’esperienza nell’Under 18 del Vero Volley Monza. La stagione 2018-2019 l’ha vista approdare alla Properzi Lodi, dove ha giocato nelle ultime tre stagioni, prima in serie C e poi in D. “Alla Properzi mi trovavo bene –racconta Matilde – poi è arrivata la proposta del Volley Offanengo che ho subito accettato pensando alla mia crescita personale: è un’esperienza che ci tengo a provare e dove voglio dare tutta me stessa. Metaforicamente, è come se avessi visto passare davanti a me un treno su cui dovevo salire senza esitazioni“. Offanengo farà rima con B1, affrontata per la prima volta nella carriera: “La categoria mi stimola molto – prosegue la Maggioni – non l’ho mai vissuta ma me l’aspetto molto competitiva. Darò il massimo e voglio sfruttare tutte le occasioni al meglio. I miei modelli di giocatrici? Egonu e Sylla. Oggi (lunedì) – conclude Matilde – sosterrò il primo allenamento, sono curiosa di scoprire un ambiente per me nuovo e di conoscere la mia nuova squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: settimo anno alla Canottieri Ongina per Henry Miranda

    Di Redazione Una conferma di peso per completare il roster. La Canottieri Ongina chiude il mercato rinnovando l’accordo con l’opposto Henry Miranda, classe 1997, di origini cubane e al suo settimo anno a Monticelli. Protagonista nella scorsa stagione che ha visto i piacentini arrivare fino alla finale per l’A3, Miranda schiaccerà nuovamente per i colori gialloneri, ultimo tassello del mosaico affidato quest’anno alle cure tecniche di coach Gabriele Bruni. “Henry – spiega il direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali – è con noi ormai da tanto tempo e conosciamo perfettamente ogni sua minima caratteristica. Sono sicuro di non sbagliare se affermo che il suo percorso è stato fino a oggi in escalation di crescita costante, così come sono altrettanto certo che il suo ‘ceiling’ sia ancora lontano dall’essere raggiunto. Se saprà offrire volontà e motivazioni massimali, per aggiungere alle indubbie peculiarità di bomber che possiede anche l’applicazione in altri fondamentali che solitamente sono meno affini con il ruolo di schiacciatore-opposto, potrà completarsi come pallavolista in modo esemplare. Sono davvero convinto che la sua energia naturale e i suoi istinti, che trovano naturale spinta emotiva nel riconoscere il senso della sfida, ci saranno utili per il percorso che tutti ci auguriamo possa rivelarsi il più lungo possibile“. “Nella scorsa stagione – spiega Miranda – è stato un peccato non aver raggiunto la promozione in A3, ma questo è lo sport. Personalmente sono soddisfatto di aver disputato una bella stagione e spero di ripeterla, se possibile anche meglio. La squadra allestita a mio avviso si è rinforzata sotto vari punti di vista e sono convinto sia sulla carta più forte rispetto alla scorsa stagione, poi ovviamente la palla passerà al campo. Sono rimasto a Monticelli per il progetto ambizioso e per raggiungere la promozione che abbiamo sfiorato lo scorso anno. Sono carichissimo e non ho paura di nessuno“. Domani (lunedì 30 agosto) la Canottieri Ongina si radunerà alle 18.30 al palazzetto di via Edison a Monticelli per iniziare la preparazione in vista della nuova stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Argos Volley Sora sbarca anche in Serie D femminile

    Di Redazione Al via la stagione sportiva 2021-2022, che per l’Argos Volley Sora si apre con una bellissima novità nel settore femminile: la Serie D. “Dopo la partecipazione ai campionati di Eccellenza Regionale della scorsa stagione – spiega il presidente Enrico Vicini – ci sembrava appropriato continuare il percorso di crescita all’interno dei campionati regionali, e non solo in quelli territoriali ai quali prenderemo parte con il settore giovanile. Così il direttore sportivo Stefano Frasca si è messo alla ricerca di un titolo di Serie D, che ha trovato concludendo positivamente tutta la procedura federale di acquisizione“. “Con la proprietà e tutta la dirigenza – continua Vicini – non abbiamo avuto nessuna ombra di dubbio nell’affidare il gruppo squadra e soprattutto il loro percorso di crescita, sul quale l’Argos Volley punta tanto, a coach Salvatore Pica. Negli anni ha lavorato molto bene con le ragazze raggiungendo obiettivi e traguardi tangibili. A livello organizzativo la macchina Argos Volley è già abbondantemente rodata, per cui non resta altro che metterci al lavoro per questo nuovo e importante esordio“. “L’acquisizione del titolo di Serie D è una grande e positiva novità per il nostro movimento femminile – aggiunge il direttore sportivo Stefano Frasca –, un progetto fortemente voluto dalla società e tecnicamente ben strutturato da coach Salvatore Pica. Il nostro unico scopo è sempre legato alla crescita delle atlete, e per dare loro modo di poter continuare a farlo anche dopo l’Under 19 di Eccellenza Regionale, ci siamo adoperati per l’allestimento di un altro bel campionato che desse ancora più continuità ai progetti Argos Volley. Sono certo che tutte le ragazze ci daranno grande soddisfazione, sia per la qualità, che l’impegno e la passione che ci metteranno nel lavoro, ma anche in fatto di prestazioni sportive“. “Un nuovo capitolo, cercato, desiderato e voluto – dice un carico e propositivo coach Salvatore Pica –. L’attesa è tanta. Come anche le aspettative. Siamo consapevoli che sarà un percorso lungo e che ci riserverà tante insidie, e questo è quello che fin da subito abbiamo trasmesso alle ragazze inserite in rosa, contentissime di essere le destinatarie di un progetto che le possa valorizzarle. Parte del roster è composto da giovanissime del nostro settore giovanile alle quali abbiamo affiancato altre giovani ma con maggiore esperienza di categoria, sia di serie D che superiori“. “Siamo tutti carichi per questa nuova avventura – conclude Pica –, soprattutto lo staff tecnico e le atlete che hanno avuto dalla società un bel premio per il loro impegno, costanza, passione, e che sono certo sapranno trasformare in grandissima opportunità. Personalmente sarà un’esperienza importante, la mia prima in un campionato regionale. Dovrò lavorare ancor più intensamente per dare alle giocatrice la giusta preparazione tecnico-tattica, data la difficoltà del campionato, ma questo non ci spaventa. Le sensazioni sono più che positive e siamo tutti pronti a lottare e divertirci su quel campo che ci regala sempre tante bellissime emozioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO