consigliato per te

  • in

    Gianluca Neri ed Enrico Sediari ancora nello staff medico della ErmGroup San Giustino

    Di Redazione Definito lo staff medico della ErmGroup Pallavolo San Giustino per la stagione agonistica 2021-22. Il dottor Gianluca Neri è confermato nel ruolo di responsabile sanitario, così come il dottor Enrico Sediari in quello di medico e la dottoressa Lucia Pigliapoco in qualità di fisioterapista. Si interrompe invece la collaborazione con la dottoressa Giulia Carletti, che la società saluta e ringrazia nel suo comunicato. Mercoledì 1° settembre, come già annunciato, inizierà la preparazione della formazione maggiore al prossimo campionato di Serie B maschile. I primi tre giorni di lavoro – quindi fino a venerdì 3 – prevedono sabbia e nuoto ogni pomeriggio dalle 17 alle 19 nell’impianto delle Piscine Pincardini di Sansepolcro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Sportilia Bisceglie conferma anche Ramona Roselli

    Di Redazione Il cospicuo capitolo conferme in casa Sportilia Volley Bisceglie prosegue con il rinnovo del rapporto con l’opposto Ramona Roselli, pronta a disputare la sua quarta stagione di fila in forza al club biancazzurro. Classe 1990, coratina, nel suo lungo ed apprezzato percorso agonistico Roselli ha ottenuto due promozioni dalla C alla serie B2 (nell’annata 2011-12 con la Polis Corato e, naturalmente, due mesi fa con Sportilia) e per la prima volta si affaccia sul proscenio del volley nazionale. Importante riferimento offensivo, sempre “votata” alla causa del collettivo, rappresenta un tassello assai prezioso nel mosaico a disposizione di coach Nicola Nuzzi per via della sua versatilità. “È passato un po’ di tempo dalla prima promozione a Corato – ricorda Roselli – dopo la quale scesi però in serie D per contribuire alla vittoria del campionato e della Coppa Puglia tra le file del Volley Barletta. Sarò quindi una ‘debuttante’ con un bel bagaglio di esperienza alle spalle e non vedo l’ora di misurarmi assieme alle mie compagne in questa nuova dimensione. Le aspettative personali sono elevate e cercherò di dar manforte al gruppo nel miglior modo possibile in qualsiasi occasione“. “Riparto con la carica e con la tenacia di sempre – continua l’opposta – consapevole che si andrà ad affrontare un torneo molto impegnativo anche e soprattutto per via delle lunghe trasferte in Abruzzo e nella Marche. Ce la metteremo tutta aiutandoci reciprocamente, è ben noto quanto sia prioritario il concetto di gruppo in questa realtà che non a caso spesso definiamo famiglia. Abbiamo avviato la preparazione da pochi giorni, è tutto molto bello e stimolante. I nuovi innesti si sono integrati subito alla grande e sono convinta si possa continuare così, dentro e fuori il rettangolo di gioco“. Tanto inevitabile quanto piacevole l’inciso finale sulla condivisione di questa nuova avventura con Fabio Addati, vice di Nuzzi, al quale Ramona ha detto “sì” esattamente tre giorni dopo la conquista della B2 nello spareggio di Altamura: “Ci apprestiamo ad affrontare la fase più intensa della preparazione e mi ha già avvertito che non ci saranno sconti per nessuna, figurarsi per la sottoscritta“, sottolinea Roselli con una fragorosa risata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Poker di conferme per la Polisportiva Salerno Guiscards

    Di Redazione Dopo l’approdo di coach Paolo Cacace sulla panchina della prima squadra, in casa Polisportiva Salerno Guiscards arrivano le prime conferme ufficiali in vista della prossima stagione agonistica. Per il quarto anno consecutivo a rivestire il ruolo di libero sarà Jessica Lanari. Una conferma importante, fortemente voluta dal presidente Pino D’Andrea e che testimonia subito la volontà della società di ripartire nel migliore dei modi: “Sono contenta di proseguire quest’avventura e sono certa che quest’anno ci toglieremo grandi soddisfazioni – dice Lanari –. Ho deciso di restare perché questo è l’ambiente ideale per costruire qualcosa d’importante e anche perché questa ormai è come se fosse casa mia. Ripartiamo con grinta ed entusiasmo, convinti che lavorando possiamo fare bene. Ci aspetta una stagione impegnativa ma vogliamo essere protagoniste“. Duttile, disponibile, sempre pronta quando chiamata in causa, capace di cambiare ruolo per le esigenze della squadra, per il quarto anno consecutivo giocherà con le “foxes” anche Simona Verdoliva, vero e proprio jolly della Salerno Guiscards: “Lo scorso campionato fa parte del passato – commenta – e abbiamo già archiviato quanto accaduto. Smaltita la delusione, siamo pronte a ricominciare da dove ci siamo fermate con grande entusiasmo e voglia di far bene. Per quanto mi riguarda il mio obiettivo è di cercare di migliorarmi ulteriormente e di essere al servizio della squadra per dare il mio contributo. Nella pallavolo che è un gioco di squadra per eccellenza d’altronde non esiste l’individualità e quel che conta l’obiettivo comune. Ognuno deve portare il proprio mattoncino per costruire qualcosa d’importante“. Pronta ad infiammare i tifosi delle “foxes” con i suoi attacchi, per il quarto anno consecutivo sarà alla corte del presidente Pino D’Andrea l’opposto Roberta Izzo. “Dopo aver perso la finale promozione – afferma – siamo pronte a ripartire ancora più determinate e consapevoli dei nostri mezzi. Ritrovo Paolo Cacace come allenatore e questo mi fa molto piacere. Credo che ci siano i presupposti per disputare una stagione importante. Sicuramente alla base c’è il lavoro in palestra e da questo punto di vista non vediamo l’ora di ricominciare. Le squadre da battere? Non sto seguendo il mercato e non si sa ancora quali squadre affronteremo. Sicuramente noi ci siamo e diremo la nostra fino alla fine“. Potrà tornare finalmente a dare il suo contributo anche la centrale Federica Sergio, pronta a vivere la quarta stagione in prima squadra con le “foxes”, dopo gli anni del settore giovanile. Nella scorsa stagione, dopo l’infortunio, proprio nell’ultima gara della Pool Promozione sul campo dell’Ottavima Napoli, è riuscita finalmente a scendere in campo, giocando da titolare e mettendo a segno anche tre punti. “Per me è una stagione importante – ha dichiarato la giovane centrale classe 2002 – dopo essere rimasta tanto tempo ferma voglio rimettermi in gioco per provare ad essere finalmente protagonista con questa maglia. Spero, lavorando tanto in palestra, di riuscire a ritagliarmi uno spazio importante in questa stagione. Quest’anno ci saranno diverse novità, a cominciare dal nuovo allenatore, ma quello che non mancherà sarà sicuramente la nostra voglia e l’entusiasmo che metteremo in campo allenamento dopo allenamento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Francesca Mirabelli carica l’Arredo Frigo Valnegri: “Comincia un nuovo ciclo”

    Di Redazione Non poteva che essere ancora Francesca Mirabelli il capitano dell’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme di Serie B1 femminile. Riconfermatissima, centrale di ruolo e centrale sarà ancora il suo apporto come leader, quest’anno più che mai. Nata nel 1996 e laureata in rchitettura, è cresciuta nella società sin dai suoi primi passi nel mondo della pallavolo. Nonostante i 25 anni, ha vissuto da protagonista la storia recente della squadra, partendo dalla serie B2 sino a questa sesta stagione in B1, terza da capitana e seconda da più “anziana” della squadra. A differenza di due anni fa, la differenza di età con le compagne è molto più ampia, tuttavia, con il suo solito sorriso e il suo solito entusiasmo, capitan Mirabelli si sente più motivata che mai. Ecco le sue parole: “Sono decisamente contenta di aver ripreso, soprattutto dopo un’annata come la scorsa che non ha regalato grandi soddisfazioni. Quest’anno la squadra sarà completamente nuova, giovane. Non vedere più alcune persone e vedere tanti nuovi volti fa strano, ma nel contempo è stimolante. Essendo un gruppo molto giovane si lavorerà in maniera differente rispetto a gruppi un po’ più esperti, ma sicuramente questo è fattore di motivazione e mi rende contentissima“. “Quest’anno – ricorda Francesca – sarò la più grande in assoluto a livello di età. Già due anni fa ero la più grande, ma non così come quest’anno, in cui la differenza di età con la stragrande maggioranza delle mie coetanee è molto più evidente. Avrò una bella responsabilità, ma sono molto contenta perché maturerò anche da questo punto di vista”. “Spero sia un’annata molto più entusiasmante e fortunata della scorsa – conclude il capitano –. Il fatto che ci saranno quattro retrocessioni renderà il nostro percorso molto duro, ma il fatto che siamo un gruppo molto giovane ci permetterà di lavorare in un determinato modo e che secondo me potrà portare i suoi frutti. Cominceremo un nuovo ciclo. Non nascondo che sentirò la mancanza di alcune compagne con cui ho legato molto gli scorsi anni, cosa che credo sia del tutto normale, ma mi sento davvero molto entusiasta. Non vedo l’ora di scendere nuovamente in campo con questo nuovo gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la nuova Pallavolo Prato accende i motori

    Di Redazione La nuova Pallavolo Prato di Serie B2 femminile ha acceso i motori. Squadra al lavoro da lunedì 30 agosto alla palestra di San Paolo per preparare al meglio il ritorno in categoria nazionale. Ranghi completi e tutte agli ordini di Massimo Nuti e Niccolò Panti in una San Paolo per fortuna meno afosa di quanto non avesse abituato negli anni scorsi. “Siamo soddisfatti del lavoro fatto – dicono all’unisono Massimo Becheri e Fabio Galeotti, grandi artefici dell’operazione B2 – abbiamo operato con innesti di esperienza e qualità nei ruoli maggiormente scoperti ed abbiamo allestito una rosa interessante e fisicamente importante. Lavorare fianco a fianco con giocatrici esperte è importante anche per le nostre giovani, che così avranno la possibilità di crescere tecnicamente e mentalmente“. Una rosa, quella del PVP Pallavolo Prato, che alle ragazze dei gruppi di Ariete e Viva che hanno disputato la C l’anno passato (Cecchi e Piccini al centro, Vignozzi, Nesi, Fanelli e Forasassi in attacco, Rosellini libero), ha aggiunto gli innesti in pianta stabile delle giovani gemelle Marta ed Emma Giacomelli, nei ruoli rispettivamente di libero e palleggiatrice, ma soprattutto di Eva Gagliardi (ex Fenice Pistoia) in regia, Giulia Pistocchi (ex Pomezia) in attacco e di Diletta Sestini (ex Quarrata) al centro. Un giusto mix tra gioventù ed esperienza per affrontare un campionato impegnativo ed un girone ricco di insidie.   Fissate anche le date dei primi allenamenti congiunti a porte chiuse che si terranno alla Palestra di San Paolo il 17 settembre con Calenzano, il 22 settembre con Piandiscò, il 25 settembre con Valdarnoinsieme ed il 2 ottobre con Siena. La Pallavolo Prato si sposterà invece a Firenze per l’amichevole dell’8 ottobre con la Liberi e Forti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: allenamenti congiunti e tornei per la Conad Alsenese

    Di Redazione Una marcia di avvicinamento all’esordio in campionato tra test e tornei. La Conad Alsenese si prepara alla nuova avventura in Serie B1 femminile attraverso una serie di appuntamenti informali che vedranno protagoniste le ragazze di Enrico Mazzola. Il primo allenamento congiunto si terrà ad Alseno martedì 14 settembre contro il Centro Volley Reggiano, formazione di pari categoria alla quale poi la Conad renderà la visita venerdì 17. Altra compagine reggiana, invece, nell’allenamento congiunto interno di venerdì 24 settembre contro Osgb Volley, team di B1. Sabato 2 e domenica 3 ottobre Alseno parteciperà al torneo di Ostiano con altre tre compagini di B1: le padrone di casa targate Csv-Rama, le bergamasche del Don Colleoni e le cremasche dell’Enercom Fimi. Il programma vedrà la Conad sfidare Ostiano nella seconda semifinale di sabato 2 ottobre, mentre il giorno successivo sarà dedicato alle finali. Infine, l’ultimo appuntamento ancora da definire in una data tra venerdì 8 e sabato 9 ottobre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I giovani Jacopo Di Martino e Lorenzo Di Nisio per LA NEF Osimo

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo guarda al futuro. La dirigenza osimana inserisce nella rosa della prima squadra e del settore giovanile i giovani e promettenti Jacopo Di Martino e Lorenzo Di Nisio. Giocatori abruzzesi, entrambi classe 2003, provengono dal Teate Volley, dove hanno conquistato nell’ultima stagione le Finali Nazionali. Due prospetti di sicuro valore che arrivano a Osimo con la voglia di fare bene e crescere ulteriormente. “Sono entusiasta di entrare a far parte della NEF Osimo – commenta Di Martino – ho scelto di intraprendere questo nuovo percorso per migliorare le mie capacità di giocatore e fare esperienza, mettendomi in gioco. Sono pronto per questa nuova stagione e sono sicuro che le mie aspettative saranno soddisfatte a pieno“. Sulla stessa falsariga Di Nisio: “Sono venuto ad Osimo perché ho sempre sentito parlare bene di questa società, soprattutto per la sua propensione a lanciare giovani in un campionato importante come la serie B. Già durante un primo allenamento conoscitivo sono rimasto sorpreso dalla fiducia che tutta la società e coach Masciarelli mi hanno dimostrato“. “Il mio obiettivo per questa stagione – continua il giocatore – è quello di ripagare la fiducia che tutta la società ha avuto nei miei confronti ed in particolare ringrazio il signor Matassoli e il signor Gagliardi, dimostrerò con massimo impegno e serietà di meritare questa opportunità. Avrò la possibilità di confrontarmi con giocatori molto forti ed affermati e il mio obiettivo sarà quello di crescere sia come persona che come giocatore e conquistarmi un posto da titolare nella squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley iscritto alla Serie C: ora c’è il nodo dell’impianto

    Di Redazione Dopo aver limitato l’attività sportiva dello scorso anno per tutelare la salute delle proprie atlete visto il delicato contesto pandemico, e con la contestuale trasformazione del PalaRescifina in Centro Hub Vaccinale, il Messina Volley è stato indotto a un disimpegno sostanziale culminato dall’interruzione del percorso agonistico in Serie B2. La riorganizzazione societaria, tesa a garantire alle proprie tesserate il proseguimento dell’attività sportiva in un contesto tecnico il più adeguato possibile, ha risentito inoltre della decisione della Federazione Italiana Pallavolo che, senza deroghe, ha applicato la norma di regolamento che prevede, in questi casi, l’esclusione dalla partecipazione ai campionati di serie nazionale e regionale alle società che, nell’anno precedente, non hanno preso parte al campionato. Oggi il sodalizio peloritano ufficializza l’acquisizione del titolo sportivo di Serie C dal Volley Gela, che consentirà al club del direttore generale Mario Rizzo di partecipare al campionato regionale per la stagione 2021-22. Lo stesso dirigente gialloblu ha così commentato l’acquisizione del diritto di partecipare al campionato di Serie C: “È stata applicata una deroga solo per le squadre che si sono ritirate dalla Serie C e non per quelle di Serie B. A fronte di ciò, con il rischio completo di perdere anni ed anni di crescita tecnico-tattica, abbiamo deciso di tutelare il patrimonio tecnico e sportivo della nostra società e delle nostre tesserate, affrontando un nuovo sacrificio economico per acquisire diritti sportivi di Serie C femminile in modo da mantenere il giusto e meritato livello agonistico alle nostre atlete“. “Contestualmente, a livello organizzativo – continua Rizzo – dobbiamo affrontare un altro nodo, ovvero quello relativo agli impianti sportivi, vista l’indisponibilità del Pala San Filippo giustamente destinato ad Hub Vaccinale. In questi giorni faremo di tutto per ufficializzare uno o più impianti disponibili ad accogliere la nostra attività sportiva improntata sempre alla valorizzazione sportiva e sociale giovanile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO