consigliato per te

  • in

    B2 femminile: la nuova Pallavolo Prato accende i motori

    Di Redazione La nuova Pallavolo Prato di Serie B2 femminile ha acceso i motori. Squadra al lavoro da lunedì 30 agosto alla palestra di San Paolo per preparare al meglio il ritorno in categoria nazionale. Ranghi completi e tutte agli ordini di Massimo Nuti e Niccolò Panti in una San Paolo per fortuna meno afosa di quanto non avesse abituato negli anni scorsi. “Siamo soddisfatti del lavoro fatto – dicono all’unisono Massimo Becheri e Fabio Galeotti, grandi artefici dell’operazione B2 – abbiamo operato con innesti di esperienza e qualità nei ruoli maggiormente scoperti ed abbiamo allestito una rosa interessante e fisicamente importante. Lavorare fianco a fianco con giocatrici esperte è importante anche per le nostre giovani, che così avranno la possibilità di crescere tecnicamente e mentalmente“. Una rosa, quella del PVP Pallavolo Prato, che alle ragazze dei gruppi di Ariete e Viva che hanno disputato la C l’anno passato (Cecchi e Piccini al centro, Vignozzi, Nesi, Fanelli e Forasassi in attacco, Rosellini libero), ha aggiunto gli innesti in pianta stabile delle giovani gemelle Marta ed Emma Giacomelli, nei ruoli rispettivamente di libero e palleggiatrice, ma soprattutto di Eva Gagliardi (ex Fenice Pistoia) in regia, Giulia Pistocchi (ex Pomezia) in attacco e di Diletta Sestini (ex Quarrata) al centro. Un giusto mix tra gioventù ed esperienza per affrontare un campionato impegnativo ed un girone ricco di insidie.   Fissate anche le date dei primi allenamenti congiunti a porte chiuse che si terranno alla Palestra di San Paolo il 17 settembre con Calenzano, il 22 settembre con Piandiscò, il 25 settembre con Valdarnoinsieme ed il 2 ottobre con Siena. La Pallavolo Prato si sposterà invece a Firenze per l’amichevole dell’8 ottobre con la Liberi e Forti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: allenamenti congiunti e tornei per la Conad Alsenese

    Di Redazione Una marcia di avvicinamento all’esordio in campionato tra test e tornei. La Conad Alsenese si prepara alla nuova avventura in Serie B1 femminile attraverso una serie di appuntamenti informali che vedranno protagoniste le ragazze di Enrico Mazzola. Il primo allenamento congiunto si terrà ad Alseno martedì 14 settembre contro il Centro Volley Reggiano, formazione di pari categoria alla quale poi la Conad renderà la visita venerdì 17. Altra compagine reggiana, invece, nell’allenamento congiunto interno di venerdì 24 settembre contro Osgb Volley, team di B1. Sabato 2 e domenica 3 ottobre Alseno parteciperà al torneo di Ostiano con altre tre compagini di B1: le padrone di casa targate Csv-Rama, le bergamasche del Don Colleoni e le cremasche dell’Enercom Fimi. Il programma vedrà la Conad sfidare Ostiano nella seconda semifinale di sabato 2 ottobre, mentre il giorno successivo sarà dedicato alle finali. Infine, l’ultimo appuntamento ancora da definire in una data tra venerdì 8 e sabato 9 ottobre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I giovani Jacopo Di Martino e Lorenzo Di Nisio per LA NEF Osimo

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo guarda al futuro. La dirigenza osimana inserisce nella rosa della prima squadra e del settore giovanile i giovani e promettenti Jacopo Di Martino e Lorenzo Di Nisio. Giocatori abruzzesi, entrambi classe 2003, provengono dal Teate Volley, dove hanno conquistato nell’ultima stagione le Finali Nazionali. Due prospetti di sicuro valore che arrivano a Osimo con la voglia di fare bene e crescere ulteriormente. “Sono entusiasta di entrare a far parte della NEF Osimo – commenta Di Martino – ho scelto di intraprendere questo nuovo percorso per migliorare le mie capacità di giocatore e fare esperienza, mettendomi in gioco. Sono pronto per questa nuova stagione e sono sicuro che le mie aspettative saranno soddisfatte a pieno“. Sulla stessa falsariga Di Nisio: “Sono venuto ad Osimo perché ho sempre sentito parlare bene di questa società, soprattutto per la sua propensione a lanciare giovani in un campionato importante come la serie B. Già durante un primo allenamento conoscitivo sono rimasto sorpreso dalla fiducia che tutta la società e coach Masciarelli mi hanno dimostrato“. “Il mio obiettivo per questa stagione – continua il giocatore – è quello di ripagare la fiducia che tutta la società ha avuto nei miei confronti ed in particolare ringrazio il signor Matassoli e il signor Gagliardi, dimostrerò con massimo impegno e serietà di meritare questa opportunità. Avrò la possibilità di confrontarmi con giocatori molto forti ed affermati e il mio obiettivo sarà quello di crescere sia come persona che come giocatore e conquistarmi un posto da titolare nella squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley iscritto alla Serie C: ora c’è il nodo dell’impianto

    Di Redazione Dopo aver limitato l’attività sportiva dello scorso anno per tutelare la salute delle proprie atlete visto il delicato contesto pandemico, e con la contestuale trasformazione del PalaRescifina in Centro Hub Vaccinale, il Messina Volley è stato indotto a un disimpegno sostanziale culminato dall’interruzione del percorso agonistico in Serie B2. La riorganizzazione societaria, tesa a garantire alle proprie tesserate il proseguimento dell’attività sportiva in un contesto tecnico il più adeguato possibile, ha risentito inoltre della decisione della Federazione Italiana Pallavolo che, senza deroghe, ha applicato la norma di regolamento che prevede, in questi casi, l’esclusione dalla partecipazione ai campionati di serie nazionale e regionale alle società che, nell’anno precedente, non hanno preso parte al campionato. Oggi il sodalizio peloritano ufficializza l’acquisizione del titolo sportivo di Serie C dal Volley Gela, che consentirà al club del direttore generale Mario Rizzo di partecipare al campionato regionale per la stagione 2021-22. Lo stesso dirigente gialloblu ha così commentato l’acquisizione del diritto di partecipare al campionato di Serie C: “È stata applicata una deroga solo per le squadre che si sono ritirate dalla Serie C e non per quelle di Serie B. A fronte di ciò, con il rischio completo di perdere anni ed anni di crescita tecnico-tattica, abbiamo deciso di tutelare il patrimonio tecnico e sportivo della nostra società e delle nostre tesserate, affrontando un nuovo sacrificio economico per acquisire diritti sportivi di Serie C femminile in modo da mantenere il giusto e meritato livello agonistico alle nostre atlete“. “Contestualmente, a livello organizzativo – continua Rizzo – dobbiamo affrontare un altro nodo, ovvero quello relativo agli impianti sportivi, vista l’indisponibilità del Pala San Filippo giustamente destinato ad Hub Vaccinale. In questi giorni faremo di tutto per ufficializzare uno o più impianti disponibili ad accogliere la nostra attività sportiva improntata sempre alla valorizzazione sportiva e sociale giovanile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Scanzo riparte: “C’è voglia di rivalsa, dobbiamo tutti crescere in qualcosa”

    Di Redazione “Gli obiettivi? Prenderanno forma cammin facendo“. Un passo alla volta, senza sbandierare e con piccoli traguardi da raggiungere uno dopo l’altro. La filosofia dello Scanzo 2021-2022, che si è radunato ieri, è ben delineata, come si evince dal mantra di Simone Gandini. Il tecnico bresciano, al suo secondo anno in giallorosso, ha abbracciato un gruppo per larga parte confermato e potenziato da innesti tanto mirati quanto giovani. La diagonale è nuova di zecca (Martinelli–Malvestiti), nuova una banda e arriva dalla Superlega (Falgari), nuovo il quarto centrale promosso dal vivaio (Mismetti). “C’è voglia di rivalsa visto come si è chiuso lo scorso campionato – dice il coach –. L’età media del roster si è ulteriormente abbassata perciò servirà tempo per essere performanti. Fisicamente abbiamo acquisito qualcosa in più con la speranza che il percorso intrapreso lo scorso anno, attraverso il lavoro, ci consenta di fare uno step in più. Starà a ciascuno di noi crescere almeno in un aspetto: solo cosi il beneficio sarà globale. Come starà a chi c’era far ambientare immediatamente i nuovi innesti. Lo spirito dev’essere quello che i ragazzi hanno messo in palestra un anno fa, quando si sono dovuti affrontati sei mesi di preparazione. Si è creato qualcosa di speciale, che va messo come base da cui ricominciare il percorso“. La Serie B, bergamaschi inseriti nel girone B, scatterà sabato 16 ottobre, con l’augurio di vivere un’annata regolare dall’inizio alla fine: “Se fosse così – continua Gandini – si potrà beneficiare di una programmazione adeguata, fisica, tecnica nonché sui carichi di lavoro. Specie perché avrò l’opportunità di poter contare su una panchina piuttosto lunga. Le avversarie più temibili? Sulla carta Saronno, Caronno, Yaka e Bresso. Fondamentale però per noi sarà cominciare bene già dai test match, alla ricerca dell’amalgama. Il resto sarà solo una naturale conseguenza, pur sapendo che con 22 turni il margine di recupero è più ampio“. ROSTERPalleggiatori: n. 15 Jacopo Parma (classe 1999), 5 Luca Martinelli (1998)Opposti: 7 Mattia Parma (1994), 13 Michele Malvestiti (1998)Centrali: 18 Daniele Cassina (1998), 10 Mario Gritti (1998), 16 Davide Mismetti (2002), 8 Damiano Valsecchi (1991)Schiacciatori: 1 Marcelo Costa (1983), 4 Simone Falgari (2001), 9 Giorgio Gritti (2000), 2 Luca Innocenti (1991)Liberi: 3 Cristian Fornesi (2001), 17 Daniele Viti (1994) STAFF TECNICO1° Allenatore: Simone Gandini2° Allenatore – Preparatore atletico: Maurizio FabbriScout: Maria FacchinettiFisioterapista: Elvira Avallone ORGANIGRAMMAPresidente Onorario: Giancarlo VitiPresidente: Maurizio TonoliVicepresidente: Vittorio CucchiSegretaria: Fabiola MoraschiniDirettore Sportivo: Marco BenvenutiAddetto Stampa: Federico Errante (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Club Grottaglie conferma Francesco De Sarlo

    Di Redazione Continua a delinearsi il roster del Volley Club Grottaglie, impegnato nel Girone L della Serie B 2021-2022: dopo Giosa e Azzaro, è stata annunciata anche la conferma di Francesco De Sarlo. Il libero, classe 1990, è alla sua quinta stagione con la maglia della Città delle Ceramiche. De Sarlo, protagonista della promozione, è un libero solido, con esperienze pregresse in Serie B e con un grandissimo rapporto con la piazza. Il saluto del libero: “Sono davvero contento e orgoglioso di poter continuare l’avventura con questa maglia per il quinto anno consecutivo. Ringrazio la dirigenza e lo staff tecnico per avermi dato fiducia ancora una volta. Spero di potervi vedere al palazzetto per combattere tutti insieme in questa stagione storica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: stasera il primo allenamento della Paoloni Macerata

    Di Redazione Dopo il pre-raduno svoltosi venerdì scorso, con i tamponi di controllo ed un rinfresco organizzato dalla società biancorossa presso il lounge bar la Rotonda di Macerata, stasera i ragazzi della Paoloni Macerata inizieranno, dalle 20, a sgambettare presso il Palasport di Contrada Fontescodella di Macerata sotto gli occhi attenti dell’Head Coach Giacomo Giganti e del resto del suo staff. Nella prima settimana, Leoni e Co. alterneranno sedute interamente dedicate al rinforzo muscolare ad altre prettamente atletiche, per riprendere confidenza con lo sforzo fisico dopo il periodo estivo. Il via al prossimo campionato di Serie B, con la Paoloni inserita nel Girone G, è in programma per il weekend del 16-17 ottobre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gian Marco Cioffi è il secondo libero della ErmGroup San Giustino

    Di Redazione La ErmGroup Pallavolo San Giustino incrementa il proprio roster e dà il benvenuto al giovanissimo Gian Marco Cioffi, che entrerà a far parte della squadra sangiustinese nel ruolo di secondo libero. Tifernate di nascita e di “formazione”, Cioffi ha militato nel Città di Castello dal Minivolley, e con il proseguo nel giovanile, all’età di 16 anni ha disputato il primo campionato di serie B, arrivando secondo con la propria squadra e partecipando alla fase dei play off. L’anno successivo il Castello torna in C per due campionati, ma al secondo anno arriva la vittoria e la risalita in B. Reduce da due stagioni che lo hanno visto avversario dei biancoazzurri, Cioffi è prontissimo a scendere in campo insieme ai “boys”: “San Giustino è una società molto organizzata e rinomata. Ci siamo incontrati spesso in questi anni e sono felice di entrare a far parte di questa realtà, un bel salto in avanti. Conosco già gran parte dell’organico e potremo dire la nostra quest’anno. San Giustino ha delle ambizioni molto alte e sarà una stagione per me stimolante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO