consigliato per te

  • in

    Martina Martinelli alla Chromavis Abo: “La comunicazione è il collante del gruppo”

    Di Redazione Con le sue abilità tecniche e con la sua esperienza nonostante la giovane età, rappresenterà un punto di riferimento nel reparto laterale della squadra, indossando per la prima stagione la maglia della Chromavis Abo già sfidata da avversaria negli anni scorsi. Classe 1994, Martina Martinelli sarà uno dei terminali offensivi della formazione allenata da Giorgio Bolzoni che militerà in B1 femminile (girone B). Reduce dal triennio a Lecco, l’opposta bergamasca è pronta a vestire i colori della squadra cremasca che da poco più di una settimana ha iniziato la preparazione. “I primi giorni – spiega Martina – sono serviti per conoscerci reciprocamente e con lo staff. Ormai ci stiamo avviando alla conclusione della prima settimana intera di allenamento e la squadra sta lavorando bene sia a livello di preparazione fisica sia nella parte tecnica. Tiziano (Bonizzoni, preparatore atletico) ci segue, ci osserva e ci corregge; coach Giorgio Bolzoni ha tante idee di pallavolo per la nuova squadra e pian piano arriveremo a svilupparle. Nel complesso, ho incontrato uno staff con tanta voglia di lavorare e con cui mi trovo bene, sensazione che vedo anche nelle mie compagne”. Nel frattempo, sta nascendo anche il nuovo gruppo. “E’ un processo che richiede sempre un po’ di tempo, ci sono tante ragazze giovani ma ci sono tutti i presupposti per riuscirci. Credo che molto sia legato alla comunicazione, prima in campo e poi fuori”. Come ti trovi a livello ambientale? “Sulla società non avevo dubbi in merito alla grande organizzazione e sto effettivamente riscontrando ciò che pensavo. A livello ambientale, dovendo viaggiare ogni giorno, vivo poco il paese, ma so che Offanengo ci tiene alla sua squadra di pallavolo: diverse mie compagne mi raccontano dei tanti saluti ricevuti quando passeggiano lungo le vie per arrivare in palestra”. Come vedi infine girone e calendario? “Sinceramente sono concentrata sulla preparazione e ci ho guardato poco, ma sicuramente non vedo l’ora di iniziare. Per me sarà senza dubbio emozionante giocare a Lecco contro la squadra dove ho militato nelle ultime tre stagioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saracena Volley, la giovane Chiara Santostefano alla corte di coach Cortese

    Di Redazione Continua il mercato della Saracena Volley in vista della prossima stagione che vedrà il team tirrenico esordire nel campionato nazionale di Serie B2. La squadra allenata da mister Antonio Cortese si rinforza con l’arrivo dell’opposto Chiara Santostefano. classe 2003. Cresciuta nelle giovanili del Volley Sant’Agata dove ha disputato anche la Serie C, lo scorso anno ha giocato in B2 al Santo Stefano. “Quando ho cominciato a parlare con la società – ha commentato Chiara Santostefano – ho percepito subito una grande fiducia reciproca. So che nella Saracena c’è un bell’ambiente e si lavora bene, e anche i risultati ottenuti l’anno scorso lo dimostrano. Ho notato che molte atlete sono rimaste lì più anni e questo non credo sia un caso. Mi è sempre piaciuta come società, ha una grande storia e ho sempre sentito commenti positivi. Tutto questo mi ha fatto scegliere di venire qui. Mi aspetto una stagione positiva e ricca di emozioni, non vedo l’ora di cominciare. La mia speranza per questa nuova avventura è quella di apportare il mio contributo alla squadra grazie alla mia esperienza di gioco vissuta lo scorso anno in B2 con la Nigithor Volley e nel contempo, migliorare come giocatrice lavorando sodo in palestra”. “Ancora una volta puntiamo sulle giovani. Chiara Santostefano è una 2003 che ha già fatto esperienza in Serie B2. Sono sicuro che potrà fare bene in questa stagione. E’ una giocatrice che si integra alla perfezione nella nostra squadra e si sposa con il progetto Saracena”. Intanto la società si sta organizzando per iniziare la preparazione lunedì 6 settembre con l’appuntamento alla palestra di Brolo che sarà anche il campo di gioco anche per la prima importante stagione nella quarta serie nazionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zangarelli torna alla Pallavolo San Giustino

    Di Redazione Il giovanissimo Nico Zangarelli, centrale, classe 2000, torna a far parte del roster sangiustinese. Zanganelli impegnato con il volley dal 2013 con l’esordio nel settore giovanile di Città di Castello, ha già indossato la maglia biancoazzurra tre stagioni fa per il campionato di serie B/M. Tornato poi con i boys tifernati ha avuto la possibilità di militare a Spoleto e a Perugia con la Sir, partecipando in Under 19 alla Junior League. Dopo due stagioni in B con il Castello, Nico è prontissimo a schierarsi tra le fila di ErmGroup Pallavolo San Giustino, ed iniziando proprio da oggi questa nuova avventura ha così dichiarato: “Ho già giocato a San Giustino tre anni fa e mi sono trovato molto bene. Quest’anno Città di Castello non si è riscritto al campionato di serie B e sono tornato qui a San Giustino. Da questa stagione mi aspetto di migliorare come giocatore e arrivare in alto in classifica.” (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Macerata: Mattei lascia la serie B

    Di Redazione Una delle novità nello staff che affiancherà coach Giacomo Giganti nella prossima stagione sarà l’assenza di Giuliano Massei: il giovane allenatore, infatti, lascia la prima squadra della Serie B per prendere in mano quella di Serie D che giocherà, però, ad Appignano. Un treno sul quale Giuliano è salito al volo e che premia il prezioso lavoro svolto nell’ultimo biennio dietro le quinte affiancando prima coach Bernetti e poi Giganti. “Sono stati due anni splendidi, quelli trascorsi come Vice Allenatore della prima squadra in Serie B, dove mi son prima di tutto divertito insieme agli altri; ho conosciuto ragazzi meravigliosi con cui sono stato davvero benissimo e sono stato sempre coccolato dalla società. Quest’ultima – spiega Mattei – in estate, mi ha offerto però un ruolo che non potevo rifiutare, ossia quello di prendere in mano la Serie D, sempre maschile, che giocherà le sue partite in quel di Appignano: è un’occasione ghiotta per iniziare a farmi le ossa iniziando subito con un campionato regionale dove partiremo senza obiettivi ma con una rosa con moltissimi elementi validi che ci consentiranno di disputare un buon torneo.” Il saluto ai suoi ragazzi: “Ai ragazzi di Macerata posso dire solo che sarà un arrivederci in quanto resterò comunque nell’orbita della società e non si libereranno facilmente di me in quanto ogni volta che si potrà sarò in tribuna per incoraggiarli e fare il tifo per loro.” (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’esordio in trasferta del Volley Angels Project

    Di Redazione Avverrà in trasferta l’esordio assoluto di Volley Angels Project in serie B1 femminile. Secondo i calendari emanati dalla Federazione infatti, l’inizio del campionato avverrà domenica 17 ottobre sul campo della Fgl Castelfranco di Sotto, in provincia di Pisa. Sarà toscana anche la prima avversaria casalinga di Volley Angels Project, che debutterà al PalaSavelli di Porto San Giorgio il 23 ottobre, con la Toscana Garden Nottolini Capannori. Dicembre e marzo saranno i mesi dei derby contro le altre due formazioni marchigiane (Battistelli-Termoforgia Castelbellino e Pieralisi Pan Jesi), che verranno affrontate in partite consecutive. Le clementine ospiteranno la formazione di coach Capriotti il 4 dicembre, mentre la settimana successiva saranno le jesine a fare visita alle rossoblù. La prima fase del campionato terminerà nel fine settimana del 26-27 marzo 2022 per dare spazio a un’ampia fase di playoff e dei ritrovati playout, fasi che verranno esplicate dalla federazione al momento della diffusione dei calendari definitivi.  (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grassobbio, si riparte. coach Incitti: “Spirito positivo e orientamento al lavoro le parole chiave”

    Di Redazione Lunedì 30 agosto hanno ripreso il via gli allenamenti della MGR Grassobbio che ricomincia la sua militanza nella serie B per la quarta stagione consecutiva. Ripartire, in questo nuovo anno sportivo, ha il sapore di un inizio ancora più entusiasmante rispetto al solito perché porta con sé la voglia di godere del campo e del calore dei tifosi. Gli allenamenti sono stati l’occasione per inaugurare il nuovo Palasport Grassobbio, la nuova casa della MGR. Dopo i consueti saluti e l’accoglienza dei nuovi giocatori in forza alla locale serie B, coach Incitti ha guidato lo svolgimento della preparazione sportiva degli atleti. Nuovo allenatore della MGR Grassobbio, Fabrizio Incitti si sente come al primo giorno di scuola: «Ho notato nei ragazzi molto entusiasmo e molta voglia, anche se» aggiunge scherzosamente «qualcuno non ha fatto i compiti a casa, ma lo spirito positivo e l’orientamento al lavoro che ho notato in questa squadra sono l’ingrediente fondamentale affinché la stagione scorra fluida». Il secondo allenatore storico, Flavio Rota, dal canto suo conferma l’impressione di Incitti rilevando che «Nei ragazzi c’è molto entusiasmo e molta disponibilità a costruire una stagione positiva e quindi, chiariti gli intenti di ciascuno, siamo pronti a cominciare». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Legnano, Cavaleri e coach Uma: “Rispetto allo scorso anno abbiamo una marcia in più”

    Di Redazione Va giungendo al termine la prima settimana di preparazione atletica in vista dell’imminente avvio della stagione di B1 per la Fo.Co.L Volley Legnano (16 ottobre): il gruppo è al lavoro da lunedì e procede spedito verso la piena forma, avendo già affrontato un percorso individuale durante l’estate che ha permesso di arrivare a questo punto in vantaggio sulla tabella di marcia. Dettaglio che ha sottolineato con gioia coach Luigi Uma: “Abbiamo dato del lavoro da fare durante l’estate e il gruppo ha eseguito le nostre indicazioni, quindi ora possiamo passare a qualcosa di più divertente. Rispetto allo scorso anno possiamo partire prima con la palla e non vediamo l’ora“.  Anche la capitana, Valentina Cavaleri, ha espresso la propria opinione sul ritorno in palestra: “Abbiamo lavorato durante l’estate e questo ci porta avanti. Rispetto allo scorso anno abbiamo aggiunto un allenamento, data la categoria superiore che molte di noi affrontano per la prima volta. Sarà impegnativo e bellissimo allo stesso tempo“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sangiorgio, coach Capra: “Inizio difficile a partire da Modena”

    Di Redazione ll cammino della formazione di coach Matteo Capra, la Pallavolo Sangiorgio, prenderà il via sabato 16 ottobre tra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Repubblica Avversario di Diana Marc e compagne sarà la giovane formazione del Volley Academy Modena. La prima trasferta si giocherà la settimana successiva quando domenica 24 ottobre le albicelesti faranno visita alla rinnovata ed ambiziosa Rubierese Volley. Dopodichè in sequenza si incrocerà il destino di Mirandola (vecchio avversario in passato) e formazione storicamente scorbutica da affrontare, seguiranno Collecchio, Marudo, ex squadra di Mary D’Adamo), ed altra formazione candidata per un posto al vertice, prima di due gare consecutive, e San Damaso. Sabato 27 novembre sarà tempo di derby con l’Academy Piacenza (ex squadra di Giulia Gilioli ed Arianna Molinari), seguirà la sfida contro l’Arbor Interclays Reggio Emilia e la trasferta in terra cremasca contro Ripalta. La settimana di sosta (19 dicembre) anticipa l’ultima gara d’andata che si terrà a Corlo (Modena) l’8 gennaio 2022. Il week end successivo prenderà il via il girone di ritorno e sarà una volata di impegni sino alla chiusura della regular season (26 marzo) con l’eccezione del turno del 19 marzo 2022 quando le albicelesti effettueranno il turno di riposo. Le prime due formazioni classificate si qualificheranno ai play off promozione mentre le ultime due retrocederanno in serie C, se il distacco tra la nona e l’ottava è di almeno due punti, si disputeranno i play out, altrimenti, la nona classifica retrocederà direttamente. Entro il 20 settembre in coincidenza con la stesura dei calendari definitivi, la Federvolley renderà noto il regolamento dei play off. “E’ un inizio difficile – spiega coach Matteo Capra – perché nelle prime cinque giornate affronteremo due, tre squadre di alto livello. All’inizio avremo dei meccanismi da rodare come del resto gli altri, per il resto il calendario lo guardo poco. La nota positiva sarà la giornata di sosta a Natale che ci permetterà la pausa anticipata e di non interrompere il lavoro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO