consigliato per te

  • in

    Il giovane Nico Cipriani a San Giustino: “Faccio parte di un progetto importante”

    Di Redazione Con Nico Cipriani si chiude la presentazione degli atleti di ErmGroup Pallavolo San Giustino che saranno impegnati nella stagione 2021-2022.  Nico Cipriani, classe 2002, opposto, ex giocatore di Job Italia Città di Castello, dopo un’esperienza totalmente tifernate, a partire dal Minivolley fino alle due annate in B, è già ufficialmente parte del Roster sangiustinese. A due giorni dall’inizio della preparazione atletica ha così dichiarato: “Per la situazione di Job Italia Città di Castello mi sono ritrovato senza squadra. San Giustino aveva un posto per me e il mister mi voleva nella rosa dei giocatori. Il nome di ErmGroup Pallavolo San Giustino è importante e sono molto contento di entrare a far parte di questo progetto anche io. Quest’anno mi aspetto di migliorare e voglio mostrare quello che so fare, sia per me stesso e per gli altri. Si tratta anche di un anno di prova, il primo fuori casa, cercherò di impegnarmi e dare il meglio di me”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferme e novità in casa bonprix TeamVolley: ecco Peruzzo, Gualinetti e Barbonaglia

    Di Redazione Ormai è quasi completo il mosaico che compone il roster del bonprix TeamVolley di Serie C. Il gruppo-squadra agli ordini di coach Fabrizio Preziosa si rafforza con un’altra conferma e con due graditissimi “ritorni di fiamma”. La conferma riguarda Francesca Peruzzo (centrale), mentre a vestire nuovamente i colori biancoblù sono Letizia Gualinetti (opposto) e Giulia Barbonaglia (centrale). Letizia aveva iniziato la scorsa stagione con le compagne (disputando però solo il primo match di campionato) poi era partita per il Progetto Erasmus in Spagna. Giulia, sempre per motivi di studio, aveva deciso di concedersi una sorta di anno sabbatico e concentrarsi sull’Università. «Sono molto felice per questa riconferma – ammette Francesca Peruzzo -. L’anno scorso abbiamo disputato una buona stagione, cosa che all’inizio non era per nulla scontata, e nonostante i “tira e molla” legati alla questione Covid. Speriamo che quest’anno tutto rientri nella norma e soprattutto che possa tornare il pubblico al palazzetto dello sport di Lessona, ci è mancato davvero tanto. Personalmente non vedo l’ora di tornare in palestra, spero di migliorare ancora, ora che conosco praticamente tutte le mie compagne, mentre lo scorso anno arrivavo un po’ da outsider, e sono sicura che ci aspetta una bella stagione in cui potremo dimostrare molto». Letizia Gualinetti ha i colori biancoblù impressi nel Dna, una passione di famiglia: «Dopo sette mesi sono tornata finalmente in palestra. Ho trovato lo stesso clima di quando sono partita ed è stato bello rivedere le mie compagne, dal momento che non ci sono stati grandi cambiamenti all’interno della squadra. Sono contenta di tornare ad allenarmi anche se da gennaio in avanti non so ancora dove mi porteranno i miei studi. In ogni caso, posso dire di essere molto motivata e mi ha fatto piacere vedere che lo sono anche le altre ragazze. Sono anche molto felice di tornare a lavorare con questo staff fatto di veri professionisti. Il mio obiettivo personale resta sempre quello di migliorarmi ed essere utile alla squadra e al TeamVolley». «Sono felice di ritrovare le miei vecchie compagne e di poter tornare a far parte di questo gruppo in cui mi sono trovata benissimo – spiega Giulia Barbonaglia -. L’anno senza pallavolo è stato davvero difficile, non mi sembra vero di essere tornata in palestra ad allenarmi per preparare la prossima stagione. Farò il massimo per dare il mio contributo e arrivare con il TeamVolley quanto più lontano possibile». Coach Fabrizio Preziosa non nasconde la sua soddisfazione per il gruppo-squadra che sta prendendo forma: «Peruzzo l’anno scorso ha dato grande sostanza e livello agonistico in partita, con lettura delle situazioni-gara che ci ha permesso di dare efficacia al sistema di muro-difesa su cui basiamo il nostro modo di giocare, quindi sono molto contento della sua conferma che ci fa ripartire da una base molto solida. Quello di Gualinetti è un rientro importantissimo, finché avrà tempo e modo nella gestione dei suoi impegni scolastici/lavorativi ci darà una grande mano sia sotto l’aspetto tecnico che sotto quello caratteriale, in quanto va a dare qualità all’intero reparto degli attaccanti di palla alta oltre a dare esempio alle pari ruolo più giovani. Barbonaglia è un ritorno graditissimo e molto interessante per quanto aveva fatto intravedere nell’annata interrotta dal Covid: ci dà caratteristiche fisiche esplosive per completare un reparto di centrali di ottimo livello». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valerio Amato al quarto anno con il Volley Club Grottaglie

    Di Redazione Nuovo annuncio in casa Volley Club Grottaglie: dopo le conferme di Azzaro, Giosa, De Sarlo, Antonazzo e Strada e la presentazione dei primi due nuovi acquisti Ristani e Balestra, la società grottagliese, tramite i propri profili social, ha annunciato la conferma di Valerio Amato, schiacciatore, al quarto anno con indosso i colori granata della squadra della Città delle Ceramiche. Amato, miglior realizzatore del Volley Club Grottaglie nella stagione della promozione, è uno dei giocatori più amati dal pubblico del Pala Campitelli sin dalle sue prime apparizioni con il Volley Club. Attaccante continuo e capace di diventare trascinatore nei big match, Valerio Amato è una aggiunta importante per il roster granata in vista della Serie B, con l’avvicinamento alla stagione entrato nel vivo e le squadre che hanno iniziato a radunarsi.  Il suo saluto: “Affronteremo un campionato complicato in cui ogni squadra sarà insidiosa. Fondamentale fin da subito, sarà ripartire dalla compattezza di squadra che ci ha spinto alla vittoria dei play off lo scorso anno. I nuovi innesti sicuramente troveranno uno spogliatoio e uno staff tecnico e dirigenziale affiatati e vogliosi di ben figurare al primo anno in questa categoria. Il Pala Campitelli, seppur a capienza ridotta, saprà indubbiamente dare un quid in più alla stagione!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Promoball, il racconto di un pomeriggio alla scoperta della grande bellezza di Brescia

    Di Redazione Pomeriggio alla scoperta della grande bellezza di Brescia quello trascorso lo scorso sabato dalle ragazze della Promoball per staccare dalla routine degli allenamenti. La società, infatti, con l’aiuto di Filmcommission di Brescia e con la collaborazione di Brescia Musei, ha organizzato per loro una visita al Museo Santa Giulia. Qui le giocatrici hanno potuto vedere da vicino le tante meraviglie esposte, riconosciute dal 2011 anche come Patrimonio dell’Unesco, perdendosi tra la magnificenza del Coro delle Monache, di San Salvatore, dei chiostri e delle varie sale. Poi, l’itinerario non poteva che proseguire verso il cuore dell’urbe, nel parco archeologico con il teatro romano e il Capitolium che, di recente, dopo la lunga opera di restauro, ha riabbracciato uno dei simboli per eccellenza della città, ovvero la Vittoria Alata. Le piazze e il Duomo vecchio con la sua architettura romanica hanno riguardato, invece, le ultime tappe di una visita che si è poi conclusa in Piazza Loggia, al Bar Oro, con la miglior accoglienza che si potesse desiderare. “È stato emozionante e divertente – spiega Alice Bertoletti – trascorrere una giornata in città con le compagne di squadra. Inoltre, è sempre un piacere e un onore poter rappresentare, anche fuori dal campo di gioco, una società così rilevante nel nostro territorio come la Promoball”. “A primo impatto, Brescia mi è piaciuta molto – racconta Sofia Buiatti che, per la prima volta, incontrava la città – non la conoscevo e devo dire che, nel giro di qualche ora e per quel poco che l’ho potuta esplorare, ho scoperto una città bellissima. È stato molto interessante avere l’opportunità di visitare Santa Giulia e il Capitolium e spero di avere, in futuro, il tempo di vedere molto altro. Quello di sabato è stato davvero un bel pomeriggio e un buonissimo inizio dell’anno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini Pediatrica: una nuova realtà per la serie C maschile

    Di Redazione Tra le squadre iscritte al campionato di Serie C Maschile per la stagione 2021/2022, c’è anche una giovanissima formazione targata Anderlini. Con il nome di Anderlini Pediatrica, i ragazzi dell’Under 17 si misureranno quest’anno con la massima serie regionale, oltre che con il campionato eccellenza di categoria. Il gruppo, affidato nuovamente ad Andrea Sassi, è stato costruito sull’ossatura dei vice campioni regionali Under 17 della scorsa stagione. “È un gruppo estremamente eterogeno – commenta Andrea Sassi – formato da ragazzi di quattro diverse annate provenienti da percorsi differenti. Della squadra che la scorsa stagione ha giocato la Coppa Italia di Serie D, abbiamo confermato i 2004 e 2005 già pronti per affrontare il campionato di Serie C. Tutti ragazzi interessanti per caratteristiche tecniche o fisiche, molto motivati, che avranno modo di dimostrare il loro valore confrontandosi con atleti esperti. A loro abbiamo aggiunto ragazzi del 2005 e del 2006 di prospettiva, determinati e vogliosi di crescere. Ultimo ma non per importanza è Matteo Medici, che abbiamo deciso di premiare dopo l’ottima annata che ha fatto la scorsa stagione. Oltre a giocare la Serie C, i più piccoli affronteranno il campionato eccellenza di Under 17, con l’obiettivo di centrare la finale regionale come lo scorso anno. I più grandi invece si uniranno ai 2003 per giocare l’Under 19, portandosi dietro un grande bagaglio di lavoro tecnico. Con molti di questi ragazzi ho il piacere di lavorare ormai da quattro anni, si può dire davvero che stiamo crescendo insieme. Sono un gruppo di lavoratori entusiasti di cui sono fiero prima di tutto per gli atleti e i giovani uomini che stanno diventando”. Le sensazioni di Riccò e Zanetti dopo i primi allenamenti: “Per quello che abbiamo potuto vedere in queste prime settimane di allenamento, siamo una squadra che deve conoscersi e crescere. Siamo sicuri che con l’impegno e con il sudore diventeremo presto un bel gruppo e questo, senza alcun dubbio, ci aiuterà a migliorare anche la performance in campo. Abbiamo voglia di vincere e siamo convinti di poter dare filo da torcere a chiunque”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, UniTrento in palestra da lunedì per preparare la stagione

    Di Redazione A quaranta giorni esatti dal debutto nel campionato di Serie B, previsto per sabato 16 ottobre contro il Volley Cavaion, per l’UniTrento Volley arriva il momento di iniziare la propria preparazione. A partire da lunedì la formazione Under 22 gialloblù, che Trentino Volley porterà ai nastri di partenza rinnovando la fattiva collaborazione con l’Università di Trento dopo le ultime due fortunate stagioni di Serie A3, comincerà a lavorare presso la palestra di Sanbapolis di Trento (che sarà ancora una volta la struttura di riferimento per allenamenti e partite), potendo contare in questa prima fase su appena cinque giocatori della nuova rosa; tutti gli altri sono infatti a disposizione dell’Itas Trentino di SuperLega per rinfoltire il gruppo che lavora con Angelo Lorenzetti. Con Mister Francesco Conci, che anche per questa annata potrà contare sull’apporto di Franco Bortolameotti come assistente oltre che su Alessandro Gelmi come Preparatore Atletico, inizieranno a muoversi quindi il palleggiatore Filippo Pizzini, gli schiacciatori Alessandro Bristot, Edoardo Mentasti ed Andrea Polacco, il libero Andrea Marino. “Affronteremo questa prima fase di preparazione a ranghi ridotti, con un gruppo limitato di atleti, in attesa che un po’ alla volta si aggreghino anche i ragazzi che si stanno allenando con la prima squadra – ha spiegato l’allenatore trentino – . Ci dedicheremo soprattutto alla preparazione fisica e alla ricezione, considerando la presenza di tre schiacciatori e due liberi. Non sarà un periodo semplicissimo da gestire, ma ci darà la possibilità di proporre volumi significativi di lavoro tecnico, di cui raccoglieremo i frutti una volta al completo”. Nel fine settimana il primo impegno ufficiale, con la partecipazione al 39° Memorial Cornacchia di Pordenone, che vedrà il tecnico gialloblù impiegare, come da regolamento, solo giocatori Under 20, nati al massimo nel 2002. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, Bortolamedi: “Qui per crescere e vincere, gruppo e società fantastici”

    Di Redazione Della linea verde sposata da Offanengo nel campionato di B1 femminile fa parte anche Martina Bortolamedi, schiacciatrice trentina classe 2003 che sarà una delle quattro frecce di posto quattro nell’arco di coach Giorgio Bolzoni. Una delle tante giovani promettenti della nuova rosa, chiamata a dare il proprio contributo in quella che sarà la sua prima avventura in maglia Chromavis Abo. “Il lavoro in palestra – spiega – sta procedendo bene, non è tanto che abbiamo iniziato e nella prima fase la parte atletica è sempre preponderante. In generale, comunque, vedo ritmo e voglia di imparare. Le ragazze sono tutte brave e disponibili e la società è sempre presente, ci mette nelle condizioni ideali per pensare a lavorare bene“. D’altronde, quando cambi squadra a soli diciotto anni, questi, soprattutto all’inizio, sono aspetti di estrema importanza. In più nei prossimi mesi Martina Bortolamedi avrà modo di respirare ugualmente un po’ l’aria di casa del Trentino, visto che nel girone di Offanengo ci sono tre squadre: Walliance Ata Trento (affrontata alla seconda giornata), Rothoblaas Volano dell’ex Livia Tresoldi (terza giornata) e Trentino Energie Argentario, con la sfida in programma nell’ottava giornata. “Volano – racconta la schiacciatrice della Chromavis Abo – dovrebbe essere una squadra di spessore in linea con gli ultimi anni, mentre Ata e Argentario sono formazioni giovani contro cui per noi sarà importante fare bottino pieno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: la NEF Osimo pronta a iniziare la preparazione

    Di Redazione La Nef Volley Libertas Osimo scalda i motori in vista della prossima stagione; gli allenamenti inizieranno la prossima settimana, quando ci si concentrerà sull’aspetto fisico agli ordini del preparatore atletico Matteo Palmieri. Poi, nella settimana seguente, si lavorerà anche sugli esercizi di tecnica che porteranno ad affrontare la prima amichevole stagionale, sabato 18 settembre, contro il Volley ’79, formazione neopromossa dalla C ed avversaria de LA NEF Osimo nel corso del campionato. In attesa di iniziare, dirigenti, staff tecnico e giocatori si sono ritrovati a cena per un momento conviviale, in una serata di relax e di socializzazione tra i componenti della nuova squadra, per definire i dettagli della nuova annata sportiva. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO