consigliato per te

  • in

    B2 femminile: sabato la prima uscita di Sangiorgio contro Soresina

    Di Redazione Due allenamenti congiunti e due tornei con formazioni di categoria: è questo il percorso precampionato della Pallavolo Sangiorgio, in vista dell’esordio nel campionato di Serie B2 femminile, fissato per sabato 16 ottobre contro la Volley Academy Modena. La prima uscita stagionale è stata programmata per sabato 18 settembre, quando la squadra di coach Matteo Capra affronterà in un test amichevole la Teorema K Volley Soresina, formazione lombarda di serie C. Il week end successivo (25-26 settembre), invece, le albicelesti si cimenteranno nel quadrangolare in memoria di Francesco Taverna al PalaCoim di Offanengo, provincia di Cremona, dove in semifinale affronteranno l’Enercom Fimi Volley 2.0 Crema di B1. Completano il roster della manifestazone la Chromavis Abo Offanengo ed il NewVolley Ripalta. Sabato 2 ottobre, Micaela Perini e compagne affronteranno  la Tecnimetal Piadena, formazione neopromossa in B2, mentre nel fine settimana tra il 9 e 10 ottobre prenderanno parte al quadrangolare di Gossolengo a cui parteciperanno Fumara Mio Volley Gossolengo, Lemen Volley (Bergamo) e Dolcos Busnago (Monza Brianza). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stampamondo, Raggi: “Finalmente si gioca, creato un bel gruppo per la D”

    Di Redazione Lasciatasi alle spalle la stagione di riposo forzato dovuto al Covid, la Stampamondo è pronta a ritornare in campo più motivata e carica che mai, potendo contare su un organico quasi totalmente faentino. Alla guida ci sarà ancora Giorgio Raggi, Direttore Tecnico di Pallavolo Faenza e responsabile del settore giovanile maschile. Il campionato sarà quello di Serie D. “Sono molto soddisfatto perché siamo riusciti a creare un bel gruppo – spiega Raggi – un mix tra i giovani dell’Under 19 e giocatori esperti, composto quasi totalmente da atleti di Faenza. Siamo coperti in ogni ruolo, ma soprattutto vedo tanto entusiasmo da parte di tutti e credo proprio che con queste premesse potremo disputare una buona stagione. L’obiettivo è mantenere la categoria e per centrarlo bisognerà continuare ad avere questo spirito che abbiamo mostrato sin dal primo allenamento”. LA ROSA DELLA STAMPAMONDO PALLEGGIATORI: Nicolò Zama, Francesco OrlandiSCHIACCIATORI: Francesco Righini, Sirio Zannon, Matteo Cicognani, Luca Lassi, Federico Rossi, Michele Moschini, Matteo Tomei.CENTRALI: Giovanni Alpi, Enrico Laghi, Giovanni Baldacci, Lorenzo FacchiniLIBERI: Matteo Rossi, Francesco Zannoni, Giacomo RavaioliALLENATORE: Giorgio RaggiVICE ALLENATORE: Paolo Negrini (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tecnoprotezione, confermato quasi tutto l’organico per la nuova stagione di C

    Di Redazione Nuova stagione ma tanti volti noti per la Tecnoprotezione. La squadra, guidata dal confermatissimo Roberto Casadei, ha infatti confermato quasi tutto l’organico della scorsa stagione, inserendo soltanto due giocatrici faentine di ritorno da un’esperienza nel settore giovanile a Ravenna: la palleggiatrice Giada Melandri 2006 e la schiacciatrice Laura Bertone 2004. Novità potrebbero esserci nelle prossime settimane dato che alcune giocatrici potrebbero dover lasciare Faenza per motivi di studio per frequentare l’università lontano da casa. Attualmente la rosa conta 16 atlete. “Il gruppo è molto coeso e unito e c’è da parte di tutte grande voglia di lavorare – sottolinea coach Casadei – un aspetto molto stimolante anche per me, perché ogni giorno si lavora con il giusto spirito. Anche i due nuovi innesti si sono inseriti molto bene e ora non vediamo l’ora di disputare le prime amichevoli. L’obiettivo è di continuare a far crescere le giocatrici del nostro settore giovanile come abbiamo fatto negli ultimi anni, cercando di portarne il più possibile in serie B2 come è accaduto in questa stagione con il libero Letizia Greco che si è meritata questa soddisfazione. Dal punto di vista tecnico, mi aspetto una crescita da parte di tutte quante e che siano colmate le lacune mostrate nella scorsa stagione”. LA ROSA DELLA TECNOPROTEZIONE PALLEGGIATRICI: Giada Melandri, Veronica ZamaSCHIACCIATRICI: Laura Bertone, Gioia Betti, Sara Goni, Emma Guardigli, Agnese Scardovi, Lucia Solaroli, Francesca ZaniCENTRALI: Giulia Baldani, Giorgia D’Agostino, Mila Spada, Anna Tortolani, Sofia ZanottiLIBERI: Letizia Biondi, Alessia SegantiALLENATORE: Roberto Casadei (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Patt: “Faremo ancora la Serie D con gli Under19”

    Di Redazione Proseguirà anche per la stagione 2021/2022 la collaborazione tra l’Anderlini e il Volley Tricolore, storica società reggiana che milita nel campionato di Serie A2 maschile. Con il nome di Anderlini Tricolore, l’Under 19 Maschile di Danilo Patt affronterà anche quest’anno il campionato regionale di Serie D, oltre che al campionato under. “Sono molto contento di riprendere e di continuare il lavoro svolto con questo gruppo – commenta Danilo Patt – La stagione passata è stata anomala, i ragazzi si sono impegnati e hanno lavorato intensamente, non si sono tirati indietro nonostante tutto e per questo nel periodo finale avevamo maturato un buon gioco e intesa di squadra. Abbiamo perso qualche buon elemento o per scelte personali o per promozioni (sono molto contento per Medici) ma so che i nuovi innesti non faranno rimpiangere i vecchi compagni perché provengono tutti da un ottimo percorso fatto con altri gruppi squadra. Spero che questa stagione sia meno anomala, abbiamo iniziato a lavorare intensamente e con entusiasmo per prepararla al meglio cercando di migliorare i risultati ottenuti lo scorso campionato ma soprattutto con l’obiettivo di far crescere tecnicamente e mentalmente i ragazzi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco, inizia contro Albese il fitto calendario di amichevoli

    Di Redazione Inizia con un fitto calendario di amichevoli la stagione della prima squadra della Pallavolo Picco Lecco, prima dello start ufficiale del campionato di Serie B1 femminile previsto per la seconda settimana di ottobre. Il primo test sarà martedì 14 settembre contro la Tecnoteam Albese, un “remake” della finale play off valsa la promozione in A2 alle comensi. Sabato 18 settembre la squadra di Gianfranco Milano tornerà in campo contro una formazione della Danimarca, mentre domenica 19 si replicherà con Albese, stavolta in trasferta.   Sabato 25 settembre nuovo test contro le pari categoria della Don Colleoni Trescore, mentre martedì 28 sarà la volta del Certosa Volley. Sabato 2 ottobre, sempre tra le mura amiche, la Picco affronterà la CBL Costa Volpino, a cui poi renderà la visita la settimana successiva (sabato 9 ottobre). “Abbiamo terminato la terza settimana di allenamenti – commenta coach Milano – volti alla conoscenza dei nuovi elementi. La quarta settimana sarà dedicata alle amichevoli per testare la squadra nel complesso. Sicuramente siamo indietro su vari aspetti, ma è in questo momento dell’anno è una condizione più che normale. Tra le priorità la valutazione della condizione fisica di alcuni elementi. Durante le amichevoli potremo raccogliere dati utili per iniziare al meglio la stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il preparatore Tizzoni svela i programmi della Canottieri Ongina

    Di Redazione È tempo di primi bilanci per la preparazione della Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà nel campionato di Serie B maschile (girone C). Al termine della seconda settimana di lavoro, a parlare è Simone Tizzoni, preparatore atletico giallonero. “La preparazione – spiega Tizzoni – sta procedendo bene, quest’anno stiamo impostando il lavoro in modo diverso. Nella scorsa stagione i ragazzi avevano spinto molto nell’off season ed erano più pronti a livello muscolare, poi nel mini-ritiro di Rimini avevamo svolto un lavoro che successivamente abbiamo portato avanti nel corso dell’annata. Ora sono cambiati alcuni elementi della rosa, c’è stata un’estate meno intensa e quindi stiamo puntando a una preparazione differente, che mi stimola molto. Devo dire che con Gabriele Bruni mi trovo molto bene e c’è un bell’amalgama; sono molto contento sia rimasto Fausto Perodi, elemento di qualità e passione e fondamentale per gli equilibri“. Quindi Tizzoni aggiunge: “La nostra preparazione è composta da sette settimane. Nelle prime tre lavoriamo maggiormente sui volumi, alternando sedute con esercizi muscolari ad altre caratterizzate da interval training. Dalla quarta alla sesta metteremo alta intensità negli esercizi tecnici, con tempi di azione e di recupero ben precisi. Da lì inizieremo a costruire la forza, con la settima settimana che ci vedrà ridurre i volumi e aumentare l’esplosività. Che Canottieri Ongina dovremo aspettarci a inizio campionato? Con una buona forma fisica, che riesca a gestire bene i tempi del match grazie a una sviluppata capacità anaerobica, mentre l’esplosività non sarà ancora al massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Montesi Pesaro ha la meglio sulla Nova Volley

    Di Redazione Dopo 5 mesi dall’ultimo incontro ufficiale, la Nova Volley Loreto è tornata in campo per il primo allenamento congiunto della stagione sul campo dei pari categoria della Montesi Pesaro, prossimo avversario anche in campionato. Senza Nobili e Dignani, indisponibili, la squadra di coach Ippoliti, pur perdendo 3-1, ha disputato un buon match traendo positive indicazioni circa la prima parte della preparazione. “Complessivamente sono soddisfatto della prestazione della squadra – ha detto il neo tecnico neroverde – considerando che ci confrontavamo con una squadra che gioca insieme da tre anni mentre noi siamo un gruppo nuovo“. Dopo una partenza contratta, la squadra ha preso confidenza col campo e con l’avversario giocando un buonissimo secondo set, nel quale Torregiani e compagni sono stati avanti venendo poi raggiunti e superati in vista del traguardo, quindi vincendo il terzo set e cedendo il quarto con le energie ormai al lumicino. Unica nota negativa il risentimento muscolare occorso nel corso del secondo set al libero Manuel Vallese. L’infortunio verrà valutato in queste ore ma la speranza è che il giocatore si sia fermato in tempo. Senza Dignani, il resto del match nel ruolo di libero l’ha disputato Sansonetti. In avvio la Nova Volley si è schierata con Pulcini in regia, Torregiani opposto, Ulisse ed Alessandrini schiacciatori, Mazzanti e Ardemagni centrali con Vallese libero. Nel corso del match poi hanno trovato minutaggio anche Cozzolino, Buscemi, Scorpecci. “Per noi era importante avere un primo confronto contro un avversario di valore che nutre ambizioni di classifica importanti – ha aggiunto il tecnico di Loreto – anche per prendere fiducia rispetto al lavoro che stiamo facendo. In settimana lavoreremo sulla qualità del nostro servizio e su altri aspetti del nostro gioco che dobbiamo migliorare, contando poi di recuperare gli assenti“. La settimana di lavoro si concluderà sabato con l’allenamento congiunto a Fano contro la Vigilar Fano, formazione di Serie A3, mentre martedì ci sarà un altro test al Palabrasili di Collemarino contro la Bontempi Ancona. Montesi Pesaro-Nova Volley Loreto 3-1 (25-20, 25-23, 22-25, 25-21)Montesi Pesaro: Giorgi (L), Mandoloni 8, Cardinali, Mancinelli 3, Ferro, Sabatini 10, Mei (L), Ciabotti, Schiaratura 12, Caselli 6, Cristiano, D’Urso 8, Mercolini, Morichelli 19, Hoxha 2. All. Fabbietti.Nova Volley Loreto: Buscemi 6, Ardemagni 4, Sansonetti, Pulcini, Torregiani 22, Alessandrini 7, Ulisse 8, Cozzolino 6, Scorpecci 2, Mazzanti 5. All. Ippoliti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Tonti sarà ancora il fisioterapista della Paoloni Macerata

    Di Redazione Arriva un’altra conferma nella Paoloni Macerata, stavolta nello staff: Mattia Tonti sarà per il secondo anno consecutivo il fisioterapista dei biancorossi, che stanno continuando la preparazione in vista del prossimo campionato di Serie B maschile. Tanti meriti per i risultati ottenuti nella scorsa stagione sono anche del giovane fisio maceratese che, con un gran lavoro dietro le quinte, ha sempre accudito alla perfezione tutti i muscoli dei giocatori, protagonisti di una straordinaria cavalcata negli ultimi play off promozione per la Serie A3. “Sono felice di poter seguire anche quest’anno la squadra – esordisce Tonti – dato che nella passata stagione mi sono trovato davvero molto bene sia con la società che con i ragazzi. Nel nostro lavoro si cerca di mantenere sempre le distanze dai pazienti, ma in realtà è facile entrare in amicizia con loro quando si è un team così affiatato“. “Parlando di infortunistica – spiega il fisioterapista – a discapito di quel che si può facilmente pensare, non è la spalla la principale fonte di infortuni dei pallavolisti, bensì gli arti inferiori; allo stesso modo, però, la spalla è una delle parti del corpo più sollecitate che può affliggere uno schiacciatore o comunque un atleta chiamato moltissime volte a svolgere il gesto tecnico dell’attacco. Dati alla mano, il primo tipo di infortunio in questo sport è il trauma alla caviglia, seguito da ripercussioni al ginocchio. I traumi diretti sono difficili da evitare perché se, per esempio, si cade sopra ad un compagno di squadra allora si verifica una situazione imprevedibile; per le restanti problematiche siamo di fronte, invece, a patologie da sovraccarico funzionale, quindi l’approccio migliore è, insieme al preparatore atletico, individuare i soggetti a rischio all’inizio dell’anno e seguirli con una preparazione atletica specifica“. “Passando a parlare invece dei nostri ragazzi – prosegue Tonti – posso dire che fortunatamente hanno avuto la possibilità di darsi al Beach Volley durante l’estate quindi, alla ripresa degli allenamenti, una base di forma fisica si è potuta notare al di sotto dell’abbronzatura. Ovviamente chi ha potuto proseguire con il lavoro in sala pesi, o comunque ha svolto una costante attività fisica durante l’estate, si è trovato subito a suo agio con la ripresa della preparazione atletica. Il problema più comune, al momento, è un banale affaticamento muscolare agli arti inferiori per via della corsa, parola desueta nel vocabolario del pallavolista. Sicuramente ci sono alcuni soggetti che mi aspetterò di vedere spesso in infermeria anche senza gravi condizioni (ride, n.d.r.), mentre altri, invece, se non dovessero passare a trovarmi potrei iniziare davvero a preoccuparmi dopo qualche giorno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO