consigliato per te

  • in

    Chromavis Abo, nel weekend il quadrangolare Trofeo Duemme

    Di Redazione Nuovo week end all’orizzonte e nuovo torneo per la Chromavis Abo, che torna in campo in un altro appuntamento casalingo pre-campionato. Sabato 2 ottobre, infatti, sarà il giorno della quinta edizione del Trofeo Duemme, quadrangolare di pallavolo femminile di serie B1 organizzato dal Volley Offanengo e intitolato all’azienda di Madignano sponsor del sodalizio pallavolistico offanenghese presieduto da Pasquale Zaniboni. Il programma inizierà in mattinata con le due semifinali quasi in contemporanea: alle 10,30 nella palestra di via Monteverdi la Chromavis Abo sfiderà le bresciane del Bedizzole Volley, mentre mezz’ora più tardi al PalaCoim andrà in scena il duello tra Busnago Volley Team e Vivigas Arena Volley. Nel pomeriggio, spazio alle finali ospitate sempre dal PalaCoim: alle 15,30 quella terzo-quarto posto, mentre alle 17,30 si giocherà la finalissima che metterà in palio il trofeo.  Le premiazioni si svolgeranno al termine delle singole finali. Per quanto riguarda il pubblico, l’ingresso è gratuito, è previsto un numero contingentato di spettatori, che dovranno obbligatoriamente essere dotati di green pass. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini, test match a Taviano. Coach Leoni: “La B fatta dai giovani per crescere”

    Di Redazione Prosegue a ritmi serrati la preparazione atletica per la Materdominivolley.it Castellana Grotte, club impegnato nelle competizioni di volley maschile giovanile. Presso “Casa Mater”, il palazzetto castellanese giallo-blu dell’I.I.S.S. “Consoli-Pinto” di Via Rosatella, la quarta settimana di sedute di allenamento fisico e tecnico vede i gruppi Under 19, U17 ed U15 impegnati tra scuola e gommato sotto le attente cure di mister Luca Leoni, coordinatore tecnico del progetto dell’accademia, coadiuvato dal vice Giovanni Deligio e dal preparatore atletico Angelo Polignano. In calendario c’è già il primo allenamento congiunto che si terrà giovedì 30 Settembre in trasferta salentina contro il Taviano -serie B- (LE) con prima battuta alle ore 17.00. Test, quest’ultimo, importantissimo soprattutto in prospettiva dell’imminente partecipazione al prossimo campionato nazionale di serie B (la Mater è inclusa nel girone L – debutto in casa il prossimo 16/10 contro Leverano) a cui parteciperà la selezione U19. Invece, per la categoria U17 e la fascia più giovane U15 il presidente Michele Miccolis ha in programma la partecipazione al campionato regionale di serie C.  “Il campionato di serie B – commenta il primo tecnico Leoni – è per noi di particolare importanza con l’obiettivo di ben figurare in una competizione che ci metterà seriamente alla prova. La serie B rappresenta un percorso di crescita che inizia il prossimo sabato 16 ottobre e si concluderà il 26 marzo 2022, ben 22 gare che porteranno i nostri ragazzi a maturare importanti esperienze contro giocatori sicuramente più esperti in vista delle finali nazionali giovanili a cui auspichiamo di arrivare il più preparati possibile. Il concetto di crescita – conclude l’allenatore ligure classe ‘81- è inteso in senso lato, in quanto il nostro lavoro va ben oltre il volley praticato in palestra in quanto occorre garantire assistenza quotidiana ai ragazzi, soprattutto minorenni, nella gestione degli impegni scolastici e del loro tempo libero. Un impegno che richiama la dirigenza e lo staff tecnico a grande responsabilità e richiede ai ragazzi di attenersi ad una rigida disciplina”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Marino Pallavolo punta sulla D femminile: “Obiettivo, aggancio Play off”

    Di Redazione La Marino Pallavolo, tornata quest’anno nei campionati nazionali maschili, vuole “riemergere” anche nel settore femminile esattamente come accadde qualche stagione fa quando entrambe le prime squadre giocavano in B. Da tempo la società del presidente Sante Marfoli ha intensificato il lavoro sul settore giovanile e, a distanza di qualche anno, si cominciano a vedere i frutti. La prova concreta sta nella conformazione della rosa della serie D femminile affidata per la seconda stagione consecutiva a coach Marco Di Lucca: “L’anno scorso abbiamo iniziato a lavorare con le ragazze da marzo e così facendo ci siamo potuti conoscere reciprocamente. Questo gruppo è molto giovane visto che può contare su una sola atleta classe 1997 e poi su tutte ragazze nate tra il 2000 e il 2006. Nonostante la giovane età, si tratta di un organico sicuramente valido dal punto di vista tecnico e sono convinto che queste ragazze potranno dire la loro nel torneo che prenderà il via tra il 16 e il 17 ottobre. L’obiettivo minimo è quello dell’aggancio dei play off, ma per noi è di fondamentale importanza anche la valorizzazione delle atlete delle categorie “under” che possono accumulare un’importante esperienza all’interno di questa categoria”. La Marino Pallavolo è stata inserita nel gruppo C assieme a Volta Latina, Priverno, Cosmos, Onda, Ciampino, Sporting Pavona, Duemila12, Volley Group, Prometeo, Vigna Pia e Cali Roma XIII e Di Lucca è pronta a portarla nelle zone di alta classifica del campionato. “Sono entrato nel club castellano la scorsa stagione seguendo i gruppi femminili del settore giovanile. Fin da subito ho respirato aria molto motivante e laboriosa, ci sono tante nuove iscritte in particolar modo quest’anno e quindi c’è tanto lavoro da fare su di loro sia a livello umano che sportivo. Il settore giovanile è il serbatoio della società da cui partire per fare emergere giocatrici ben formate e con qualità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova Volley, capitan Nobili: “Saranno prestazioni altalenanti, ma faremo del nostro meglio”

    Di Redazione «Stiamo iniziando a raccogliere i frutti dei duri allenamenti e a far girare un organico del tutto nuovo. Ci sono molti giovani e questo renderà le nostre prestazioni un po’ altalenanti e dovremo lavorare per limitare al minimo queste oscillazioni». Ecco come il capitano della Nova Volley Paco Nobili descrive il lavoro che sta portando avanti con i suoi compagni. Lo schiacciatore loretano rappresenta non solo un punto di riferimento tecnico ed emotivo ma anche una voce saggia nello spogliatoio composto da tanti giovani di valore ma che difettano di esperienza nella categoria». Coach Marcello Ippoliti ha voluto per i suoi ragazzi un pre-campionato ricco di impegni e di allenamenti congiunti. Questa settimana si gioca mercoledì al Palaserenelli contro Osimo e venerdì a Civitanova, entrambe prossime avversarie in campionato dei neroverdi. «La prestazione di sabato contro Pesaro – insiste Nobili che ha contribuito al successo pieno restando in campo per i primi due set – ci dà grossa carica perché ci ha fatto capire che possiamo esprimere un bel gioco. Questa settimana ci aspettano altre due amichevoli che saranno utili per consolidare alcune sicurezze». Loreto cerca dunque certezze. Contro Pesaro la squadra ha dimostrato di avere qualità al servizio, buona gestione della fase muro-difesa e di essere in crescita anche nella selezione dei colpi d’attacco. L’esordio in campionato si avvicina. Appuntamento fissato sabato 16 ottobre a San Giovanni in Marignano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Prefabbricati Valtidone sconfitta dal Piace Volley

    Di Redazione Prosegue il cammino precampionato della Prefabbricati Valtidone in attesa che prenda il via il campionato di Serie D femminile. La formazione di coach Danilo Dal Monte ha disputato un allenamento congiunto con il Piace Volley, squadra di pari categoria e prossima avversaria in campionato, chiuso con il risultato di 1-3 (19-25, 18-25, 22-25, 25-22). “A tratti siamo stati ordinati e abbiamo anche prolungato gli scambi. Però l’esperienza del Piace Volley ha prevalso sulla nostra giovane età” commenta coach Dal Monte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Focol Legnano, la carica delle giovani Broggio, Bonato e Venegoni

    Di Redazione Si avvicina per la Focol Legnano l’importante appuntamento del torneo di Concorezzo, in programma sabato 2 ottobre, giornata in cui le “Coccinelle” si potranno finalmente misurare in campo, dando modo a coach Luigi Uma di testare diverse soluzioni in più partite. Grande emozione per le giovani Elisa Broggio, Ludovica Bonato e Beatrice Venegoni, arrivate quest’anno nel team, anche se per Beatrice si tratta di un ritorno, dopo aver giocato diversi anni nel settore giovanile e aver trascorso lontano dal PalaVolley soltanto l’ultimo campionato.  Anche Elisa ha già avuto modo di conoscere la realtà biancorossa nel finale della scorsa stagione, grazie ad alcune sessioni di allenamento svolte insieme al gruppo. Novità assoluta invece è Ludovica, già comunque ambientatasi nella realtà Focol: “Le ragazze sono state molto disponibili e bravissime nel farmi ambientare in questa dimensione tutta nuova, anche a livello cittadino. Sto cercando di scoprire Legnano, l’ho vissuta nel periodo del Palio, evento cui mi piacerebbe assistere dal vivo alla prossima edizione. Ora penso a lavorare in palestra, mi piace farmi trovare sempre pronta e so che è giusto dare sempre il massimo“.  Impegno costante anche per Elisa Broggio: “Ero abituata ad una preparazione giovanile, strutturata maggiormente sulla corsa, mentre ora è tutto studiato più ad hoc, molto ben fatto. Non vedo l’ora di tornare in campo anche se sono un po’ spaventata, è il primo anno in una squadra importante e c’è del timore ma comunque sono pronta“.  “Cambia la preparazione, ora è più specifica e più faticosa – dello stesso parere anche Beatrice Venegoni –, ma il tutto è facilitato dall’ambientamento perfetto con le compagne. Qualcuna la conoscevo già ma con le nuove mi sono da subito trovata molto bene. I carichi di lavoro sono pesanti ma mi adatto, consapevole della loro importanza. Anche io ho voglia di giocare, sarà strano in una serie così alta però sarà divertente confrontarmi con atlete così esperte, è soddisfacente e aiuta a crescere“. Manca dunque sempre meno all’esordio in campionato (16 ottobre, AGIL Novara-Fo.Co.L) e la squadra capitanata da Valentina Cavaleri scalpita per tornare a fare quello che più fa brillare gli occhi alle ragazze: scendere in campo e dare il via alle danze. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Treviso vince il triangolare a Pradamano

    Di Redazione Incoraggianti indicazioni dal campo per la serie B orogranata durante il triangolare benefico tenutosi sabato 25 settembre a Pradamano; i ragazzi di coach Zanin si sono misurati con le formazioni di Cus Trieste e dei padroni di casa di CCR Il Pozzo (organizzatori dell’evento insieme alla LILT, alla quale sono andati in beneficenza i proventi della vendita dei biglietti) aggiudicandosi entrambe le gare per 2 set a 1, assicurandosi così il primo posto e la vittoria del torneo. “Penso che i ragazzi, soprattutto dal punto di vista del gioco abbiano dimostrato di essere riusciti a fare il primo scalino nella loro crescita individuale e di squadra – commenta a fine torneo il secondo allenatore Federico Salvego – C’è ancora molto da fare, ma il lavoro che stanno facendo diligentemente in palestra sta dando i suoi frutti. Il servizio è stato forse il fondamentale che ha brillato meno, con qualche errore di troppo anche da parte dei battitori float. Siamo comunque riusciti a mantenere un livello di gioco costante“. Ottime le prestazioni di Edoardo Cunial, premiato come miglior giocatore del torneo, sia in attacco che in battuta, e della new entry Mattia Amarilli, libero che ha fatto un ottimo lavoro in ricezione e difesa. Zanin ha provato diverse soluzioni, ruotando tutti i giocatori a sua disposizione, tranne il libero Michielan, ai box per un fastidio muscolare. I parziali:VOLLEY TREVISO – CCR IL POZZO 2-1 (25-20, 26-28, 25-20)VOLLEY TREVISO – CUS TRIESTE 2-1 (25-20, 25-19, 19-25) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata attende il Volley Potentino e Foligno per due allenamenti congiunti

    Di Redazione Inizia la quinta settimana di preparazione per la Paoloni Macerata che sarà impegnata in due allenamenti congiunti: domani salirà al Palasport di Contrada Fontescodella il Volley Potentino nella rivincita del training disputato 9 giorni fa dove i rivieraschi han vinto due dei tre set disputati; non bisogna farsi condizionare da quel risultato in quanto la Paoloni, in formazione rimaneggiata, ha ruotato tutti i suoi effettivi provando diverse soluzioni di gioco per cui questo secondo appuntamento potrà dire qualcosina di più a coach Giganti ed al suo vice Cappelletti. Tre giorni dopo, invece, sarà la volta della Rossi Ascensori Foligno far tappa nelle Marche per saggiare le condizioni della truppa maceratese. Giacomo Latini, neo arrivato nelle fila della Paoloni ci fa il punto della situazione alla luce dell’inizio della quinta settimana di preparazione: “E’ passato quasi un mese da quando ho iniziato a lavorare con questo fantastico gruppo“, esordisce lo schiacciatore biancorosso; “mano a mano che mi alleno con questi ragazzi sto riuscendo a capire la forza di questa squadra che anno scorso ha ottenuto grandissimi risultati: per quanto la gente possa pensare che il livello di Serie B si sia abbassato penso che allenarsi con gente come Claudio Stella, Bernardo Calistri, Dylan Leoni e Riccardo Tobaldi ed il resto della squadra è davvero tanta roba. Trovarmi catapultato in un ambiente così organizzato sia negli allenamenti tecnici sia nella gestione della sala pesi ed essere seguito così attentamente sia dalla preparatrice atletica che dal fisioterapista fa veramente tanto piacere ed erano cose a cui io, precedentemente, non erano abituato. Questa settimana affronteremo altri due allenamenti congiunti dopo il primo disputato a Porto Potenza Picena 9 giorni fa che mi ha lasciato sensazioni molto positive: il livello è parecchio più alto rispetto ai campionati regionali e mettersi alla prova costantemente contro muri molto più alti e dei servizi più potenti mi stimola a lavorare ancora più duramente per fare sempre meglio.” Gli allenamenti congiunti di Martedì contro il Volley Potentino e di Venerdì contro la Rossi Ascensori Foligno, con inizio riscaldamento fissato per le ore 20:00 circa, si svolgeranno a porte chiuse e saranno trasmessi in diretta Facebook sulla Pagina Facebook del Volley Macerata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO