consigliato per te

  • in

    B1, Sofia Iani in regia a Offanengo “Squadra ben strutturata”

    Di Redazione Nel roster della Chromavis Abo, formazione cremasca militante in B1 femminile, uno dei volti nuovi è quello di Sofia Iani, palleggiatrice spezzina classe 2001 al suo primo anno a Offanengo. Insieme a Giulia Galletti comporrà la cabina di regia della squadra, portando gioventù e al contempo un anno di esperienza in categoria, maturato nella scorsa stagione a Quarrata. “In palestra si lavora bene – le prime sensazioni della giocatrice ligure– l’avventura è molto impegnativa, ma riusciamo al contempo ad allenarci duramente e a divertirci. Inoltre, si nota subito la serietà della società”. Come ti stai trovando a livello umano? “Molto bene, in queste prime settimane ho trovato tutte persone accoglienti, disponibili e pronte a dare una mano, in campo e fuori”. Per una palleggiatrice preparazione fa rima anche con intesa da trovare con le compagne: come sta procedendo questo processo tecnico? “Il primo test della scorsa settimana serviva anche per questo, nel complesso siamo una squadra giovane, quasi interamente nuova, con ragazze con maggiore esperienza e altre meno. Mi sembra, comunque, una squadra ben strutturata”. Sabato e domenica al PalaCoim altre partite con il Torneo Taverna-Memorial Polloni. “Saranno due giornate di gare che ci aiuteranno a trovare sempre più l’intesa, non solo per quanto riguarda palleggiatrici-attaccanti ma anche per altri aspetti in campo. Si lavora per farsi trovare pronte alla prima di campionato”. Nel frattempo hai iniziato anche l’avventura parallela con il minivolley insieme a Letizia Anello affiancando coach Fabio Collina. “Finora abbiamo fatto due allenamenti, adoro le bambine e sono felice che la società mi abbia proposto questo ruolo. Abbiamo più di 20 piccolissime che si divertono; io ho iniziato ad avvicinarmi alla pallavolo proprio con il minivolley, mi divertivo tantissimo e cerco di trasmettere a loro l’entusiasmo che avevo anch’io e che ho tutt’ora”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Divertiti con noi! L’open day di Star Volley Bisceglie arriva in piazza

    Di Redazione Due campi all’aperto appositamente allestiti per accogliere bambine e bambini, dai 5 anni in su, e vivere insieme quelle emozioni che solo la pratica della pallavolo sa riservare. Domenica 26 settembre la Star Volley Bisceglie organizza in Piazza Vittorio Emanuele un Open day finalizzato alla promozione dell’attività giovanile e del minivolley. Una mattinata (dalle 10 alle 12:30) di totale libertà per facilitare l’avvicinamento delle più piccole e dei più piccoli alla disciplina con attrazioni, gadgets e sorprese tutte rigorosamente targate Star Volley. La società nerofucsia allestirà un punto informazioni all’interno del quale sarà possibile effettuare l’iscrizione ai corsi, che partiranno martedì 5 ottobre. Sottoscrivendo l’adesione entro il 12 ottobre, le famiglie potranno usufruire della gratuità per tre mesi e fino a tutto dicembre. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Bartuccio è un nuovo giocatore del Volley Club Grottaglie

    Di Redazione Simone Bartuccio è un nuovo giocatore del Volley Club Grottaglie ed è così il terzo colpo in entrata per la società Ionica, dopo gli acquisti di Balestra e Ristani. Classe 1997, cresciuto nel Vivaio della Vibrotek Taranto, Bartuccio arriva a Grottaglie a titolo definitivo dal Lucera. Giocatore polivalente, è stato impiegato in carriera sia da libero che da schiacciatore. Malgrado la giovane età Bartuccio ha già grande esperienza: in carriera ha indossato le maglie di Taranto, Potenza, Loreto e Lucera ed è stato insignito, nel 2014, del premio di Miglior Giovane alla Festa del Volley organizzata dal Comitato Provinciale di Taranto. In carriera, inoltre, Bartuccio ha raccolto numerosi riconoscimenti, come un bronzo assoluto under 18 alle Finali Tricolore di Beach Volley, disputate a Cesenatico nel 2013. “Sono pronto e carico per questa nuova avventura – dichiara il giocatore -. La squadra è un mix di giovani ed esperti e so che può fare grandi cose ma sono anche convinto che una grossa mano ce la darà la presenza del pubblico sugli spalti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zero5 Castellana Grotte, coach Ciliberti: “Risposta soddisfacente dai test match”

    Di Redazione Procede secondo le aspettative la preparazione della Zero5 Castellana Grotte al campionato nazionale di serie B1 femminile che prenderà il via il prossimo 16 ottobre. In questa settimana nuovi allenamenti congiunti ed un triangolare domenica 26 a Fasano con la squadra locale di B2 ed il Cutrofiano di B1. Nella scorsa settimana erano previsti due allenamenti congiunti (con il Bisceglie di B2 ed il Melendugno di B1), ma a causa di qualche infortunio da affaticamento, si è potuto realizzare solo il primo, mentre l’allenamento con la squadra leccese è stato rimandato. “Abbiamo disputato quattro set con il Bisceglie vincendone tre”, ci informa Massimiliano Ciliberti, allenatore della Zero5, “ma, indipendentemente dal risultato, è importante considerare che abbiamo dovuto fare a meno di diverse giocatrici, ferme precauzionalmente, e la risposta è stata soddisfacente”. Questa sera (21 settembre) c’è stato l’allenamento con il Fasano, una neopromossa in B2 affidata a coach Adolfo Rampino e costruita per ben figurare con giocatrici esperte della categoria come la brava Simona Corallo che ha militato nella Grotte Volley nel campionato 2016/17. “Stasera potevamo disporre di quasi tutte le giocatrici”, è ancora mister Ciliberti a parlare, “e quindi ho potuto schierarle tutte. Naturalmente non siamo al massimo, ma sono soddisfatto della prestazione e dell’impegno profuso. Venerdì andremo a Melendugno per un allenamento sicuramente più impegnativo. Loro puntano a vincere il campionato, noi puntiamo alla salvezza, ma sarà una buona opportunità per verificare l’andamento della preparazione”. Anche questo incontro si è concluso con tre set vinti ed uno perso. Il triangolare di domenica a Fasano si disputerà in una palestra che prevede pochi posti disponibili per le limitazioni dovute alla pandemia, già tutti assegnati. Si tratta del Memorial Vinci-Dipierdomenico e si disputerà con formula all’italiana con gare di due set su tre. Sarà un test molto interessante perché oltre alla combattiva squadra di casa, parteciperà anche il Cutrofiano, una squadra diretta concorrente della Grotte Volley nel prossimo campionato. È una squadra ancora più giovane della Zero5 con identici obiettivi. Per concludere sentiamo sull’andamento della preparazione la centrale Chiara Vinciguerra che, nonostante abbia solo 24 anni, può essere considerata una delle “veterane” della Zero5: “Considerando che siamo ancora nel pieno della preparazione e che siamo ancora abbastanza appesantite, ci stiamo trovando molto bene insieme e stiamo affinando i meccanismi di squadra. Io sono avvantaggiata per aver già giocato con la palleggiatrice Ramona Ricchiuti, ma anche le altre non stanno trovando difficoltà. Le più giovani sono molto sveglie e lavorano sodo, ci mettono tanto impegno e partecipano con grande entusiasmo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, Gabriele Coletti è l’unico nuovo acquisto

    Di Redazione Gabriele Coletti è il colpo di mercato del Volley Prato. Unico arrivo per una società che ha deciso di puntare sul gruppo, il centrale ex Scandicci giunge in casa di coach Novelli dopo un lungo corteggiamento. Coletti, classe ’97 per 195 centimetri di altezza, si presenta con queste prime parole ai suoi nuovi tifosi. Da grande avversario con la maglia di Scandicci a giocatore del Prato. Come è successo? “Conosco bene i ragazzi del Prato per averci giocato e vinto assieme in Under 19, nelle finali provinciali e nazionali. Con loro ho sempre vissuto belle esperienze e da tempo avevo l’obiettivo di giocarci assieme in campionato. Poi per un fatto di comodità sono rimasto a giocare a Firenze ma non appena si è presentata la possibilità ho accettato ben volentieri”. Il tuo sarà un apporto limitato nel tempo. “E’ vero. Studio ingegneria elettronica ed a dicembre avrò l’opportunità di un Erasmus. E’ un’occasione imperdibile e mi porterà lontano dall’Italia per qualche mese”. Tu hai già calcato campi di Serie B. Un’esperienza che sarà preziosa per i giovani del Volley Prato. “Cercherò di far fruttare questa mia esperienza. Ho giocato in B con Scandicci e Pontedera e sono stati anni che mi hanno fatto crescere molto. Spero di riuscire a trasmettere queste conoscenze ed esperienze ai miei compagni più giovani”. Tornando alla semifinale play off dell’anno passato, ti ha lasciato dentro più amarezza per non avercela fatta o più orgoglio per una sfida comunque giocata ad alti livelli dal tuo Scandicci e dal Volley Prato? “Diciamo che non ci penso più, non do grande peso a quella sfida. L’anno scorso mi è mancato qualcosa dal punto di vista tecnico ed ho scelto di venire a Prato anche perché questo mi dà l’opportunità di lavorare con Mirko Novelli. La sfida di play off è stata stimolante perchè, come detto, dall’altra parte della rete c’erano i ragazzi del Prato che conoscevo già bene. Non siamo stati bravi a vincere gara uno, dopo essere andati sopra due set a zero, e quello penso sia stato decisivo per la sfida. In gara tre, infatti, Prato è entrata in campo carica e convinta mentre noi eravamo quasi svuotati”. Intanto il Volley Prato ha iniziato la sua serie di allenamenti congiunti. Il primo, tra Serie B e Serie C, è terminato 4-0 per la prima squadra. Nel secondo la formazione di Novelli si è arresa alla Nazionale Sordi per 1-3 al termine di una prova che ha messo in luce la buona forma e brillantezza dell’Italia, impegnata dal 23 settembre nella rassegna iridata di Chianciano Terme (esordio contro la Bulgaria per i ragazzi e contro la Turchia per le ragazze), e dall’altra i muscoli ancora appesantiti del Prato che comunque, dopo aver vinto il primo parziale, ha perso i primi due set successivi ai vantaggi. Lunedì 27 settembre, invece, al Chersoni di Iolo in programma la presentazione ufficiale delle squadre che il Volley Prato schiera al via dei vari tornei. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    GesanCom Fly Volley Marsala al Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo

    Di Redazione Primo impatto con il pubblico per la GesanCom Fly Volley Marsala. Dal palco centrale del Cous Cous Fest di San Vito lo Capo questa sera, mercoledì 22 settembre, alle 19 l’intera squadra e tutta la dirigenza di questa giovane società, che affronterà, per il secondo anno consecutivo, l’imminente campionato di Serie B2 femminile, si farà conoscere dal vasto pubblico sanvitese durante la famosa kermesse gastronomica conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley si presenta: “Speriamo di tornare a riempire il palazzetto”

    Di Redazione Valtrompia Volley al completo ieri sera nella familiare cornice del Pala Lupo di Bovezzo per la consueta conferenza stampa di presentazione di inizio anno della prima squadra che parteciperà al campionato di Serie B maschile. Di fronte alle autorità locali, la sindaca di Bovezzo Sara Ghidoni, l’assessore allo Sport Ermanno Franzoni, la consigliera comunale di Concesio Dea Ferlinghetti e la presidente della Fipav Brescia Tiziana Gaglione, dirigenti e tecnici hanno esposto obiettivi e progetti della società, che per quest’anno avrà come must la crescita dei giovani innesti ed il gioco di squadra. Il saluto di di inizio anno della sindaca di Bovezzo Sara Ghidoni: “Sono molto contenta di essere qui ospite della palestra dell’ oratorio di Bovezzo ma soprattutto volevo farvi tanti auguri per un ottimo campionato: siete grandi giocatori, lo avete dimostrato e la vostra storia è nota a tutti. Avete un alto valore per tutti i cittadini e cittadine, siete degli esempi che incarnano tanti valori positivi che devono essere portati ai vostri giovani. Come squadra la vostra passione è anche data dal frutto dei vostri dirigenti, degli allenatori, dei vostri sostenitori, della comunità e degli sponsor, la vostra squadra è una piccola comunità. Da sindaco lo posso dire, lo abbiamo dimostrato come paese quest’anno, lo sport dà davvero tanto a chi lo guarda e tanto a chi lo pratica, siete esempio per i più piccoli. Sacrificio, passione, costanza e disciplina sono valori che voi portate a tutta la comunità, per questo faccio un grande applauso a voi e vi auguro un buon campionato“. La presidente del Comitato Territoriale Fipav Brescia TIziana Gaglione: “Per me questi momenti sono diventati magici, è sempre bellissimo poter partecipare all’inizio di un nuovo campionato, ma quest’anno la voglia di ritrovarsi e condividere è ancora più alta. C’è un desiderio di stare bene, la pallavolo e lo sport sono benessere, lo sport produce endorfine, produce felicità, e al di là della propria ambizione è anche un benessere che viene riprodotto e si confronta con la società. Il valore sociale dello sport è ciò di cui abbiamo bisogno, di strutture e dirigenti animate da una vena di follia. Per fare il dirigente sportivo oggi bisogna essere un po’ “folli”, ma oggi il desiderio di fare gruppo è più forte dei paletti che ci vengono imposti. Oggi siamo al punto zero di ripartenza e le prospettive sono buone, mi piace pensare ad un anno intenso nel quale anche voi manteniate la voglia di giocare. Tutto ciò che farete per voi verrà di riflesso assorbito anche da noi. So quanto sia difficile lavorare oggi nel settore soprattutto nel maschile che è delicato, però voi siete una società radicata nel territorio e di lunga esperienza, le basi ci sono e le altezze pure, quindi ci sono i buoni auspici per un anno di scintille, in bocca al lupo!“. La consigliera comunale di Concesio Dea Ferlinghetti: “Vi ringrazio per il vostro invito e vi porto i saluti del nostro sindaco Agostino Damiolini e la nostra amministrazione. Condivido questo importante momento: per noi è motivo di orgoglio avere voi sul nostro territorio con squadre dai 6 anni fino alla serie B che danno la possibilità ai nostri ragazzi di crescere, non posso  che augurarvi il meglio e di ottenere tanti traguardi e vittorie, buona fortuna e auguri per il vostro campionato“. “Il volersi migliorare rispetto a quanto fatto lo scorso anno – esordisce entrando più nel dettaglio tecnico il general manager Bagnardi – è il primo obiettivo, con una squadra molto giovane che non ha ancora raggiunto la maturità pallavolistica; visti i risultati della nostra nazionale, abbiamo però l’esempio del fatto che non esiste il concetto anagrafico dell’essere pronti, quindi noi auspichiamo che anche i nostri giovani possano dimostrare presto il loro valore. Siamo cresciuti anche dal punto di vista del pubblico, speriamo di poter tornare a riempire il palazzetto come lo era sino al gennaio 2020“. Prosegue il ds Patronaggio: “Il grazie particolare, oltre alle autorità presenti va agli sponsor, perché nonostante la situazione economica attuale non è da tutti continuare a seguire il volley. È stato un mercato difficile, ma abbiamo fatto questa scelta di integrare tanti giovani in un gruppo con esperienze importanti, cercheranno di rubare i piccoli accorgimenti per cercare di dare loro il sostegno possibile per il loro futuro pallavolistico“. A seguire il coach Peli e capitan Agnellini hanno evidenziato i punti focali di quello che sarà il gruppo creato, con ottime potenzialità, eterogeneo e con ottime basi di crescita, che si presterà ad un lavoro costante e mirato anche insieme al nuovo preparatore atletico Shaker, pronto a dire la sua in un campionato competitivo con umiltà e senza troppi voli pindarici. Un gruppo che non vede l’ora di ricominciare a giocare e di potersi insieme divertire e togliersi qualche soddisfazione. Insieme agli sponsor presenti poi la squadra si è prestata a interviste e foto di gruppo e si è poi indirizzata presso il bar forneria Tomasoni per un aperitivo di saluto. Data prevista di inizio campionato: il 16 ottobre sul campo di Trento Bolghera, squadra contro cui Valtrompia aveva disputato i play off promozione. Si comincia dunque da dove si era finito. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si alza il sipario sul Torneo Taverna. Cr Transport Ripalta: “Orgogliosi di esserci”

    Di Redazione Era l’ottobre del 2019 quando è stato messo giù l’ultimo pallone del Torneo Taverna: poi, dal 2020, il mondo (non solo del volley) ha lottato e sta lottando contro la pandemia di Covid-19. Due anni dopo, finalmente, nel prossimo fine settimana (sabato 25 e domenica 26 settembre) si alzerà il sipario sul Torneo Taverna-Arci Crema Nuova, che si giocherà al PalaCoim di Offanengo per il tredicesimo memorial Roberto Polloni. Un quadrangolare nella forma classica con semifinali e finali, in cui saranno impegnate le principali realtà cremasche ed una piacentina: Chromavis Abo Offanengo ed Enercom Fimi Crema (B1), Pallavolo Sangiorgio Piacentino e New Volley Ripalta Cremasca (B2). Neopromossa nei tornei nazionali, la Cr Transport Ripalta Cremasca scenderà in campo al Taverna per la sua nuova categoria (in passato ha preso parte sin in quelli territoriali che regionali vincendo le edizioni della serie D dal 2015 al 2017 e la serie C nel 2018) ed affronterà nella seconda semifinale le padrone di casa del Volley Offanengo. La Cr Transport è pronta per la grande sfida: “Per noi è un grandissimo onore partecipare – spiega l’allenatore Vittorio Verderio –. Giocheremo contro Offanengo che chiaramente è una squadra molto  forte. Il nostro obiettivo sarà quello di aggiungere un mattoncino o due a quello che abbiamo fatto sino adesso in preparazione confrontandoci contro un squadra di livello superiore e di fare una bella figura giocando una buona pallavolo. Orgogliosi di esserci e non vediamo l’ora di scendere in campo“. Questa la rosa della Cr Transport Ripalta Cremasca: 1. Marika Coti Zelati, 3. Giulia Palandrani, 4. Anna Bassi, 5. Luisa Fusar Imperatore, 6. Virginia Marchesi, 7. India Madelli, 8. Alice Cremonesi, 9. Camilla Guercilena, 10. Alessia Arfini, 11. Sonia Picco, 12. Emma La Perchia, 13. Noemi Alpiani, 16. Giulia Miglioli. All. Vittorio Verderio. IL PROGRAMMA DEL TORNEOSabato 25 settembreVolley 2.0 Crema-Pallavolo Sangiorgio ore 17Chromavis Abo Offanengo-Cr Transport Ripalta ore 20.30 Domenica 26 settembreFinale 3° posto ore 15Finale 1° posto ore 18 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO