consigliato per te

  • in

    Belluno, 2-2 nel test a Susegana (serie C). Coach Pavei: “Coperta corta, servono idee”

    Di Redazione Regna l’equilibrio nell’ultimo test pre-campionato della Pallavolo Belluno femminile: a Susegana, contro un sestetto di serie C, le lupe conquistano due parziali: il primo (25-19) e l’ultimo (25-21). I set centrali, invece, sono stati di marca trevigiana (25-20, 25-23).  “Abbiamo peccato un po’ in termini di precisione tecnica – è il commento di coach Dario Pavei – ma progressivamente siamo riusciti a sistemare le cose. E, nel complesso, è stato un buon allenamento congiunto. Anche perché in questa fase abbiamo bisogno, anzi necessità, di giocare sei contro sei per mettere in pratica quanto proviamo durante gli allenamenti”.  In merito all’organico, la coperta appare sempre corta: “Martina Fantinel e Miriana Casagrande non sono ancora disponibili. Così Buzzatti ha agito nel ruolo di opposto, Zambon e Fioretti “alla mano””. Il coach tiene comunque la barra dritta: “Se c’è la disponibilità da parte delle atlete, e c’è, allora possiamo inventarci qualcosa di particolare. In fondo le difficoltà sono utili pure per stimolare la mente degli allenatori”. A livello statistico, da evidenziare i 15 punti di Buzzatti, i 12 di Zago e gli 11 di Fioretti e Zambon. L’esordio nel campionato femminile di B2 è in programma domenica 17 ottobre (ore 17.30) a San Giovanni Natisone contro l’Estvolley.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio al torneo Mio Volley di Gossolengo

    Di Redazione Ultima tappa di una preseason iniziata lo scorso 20 agosto nel ritiro alla località Bellotta di Pontenure, per la formazione piacentina della Pallavolo Sangiorgio, in vista del campionato nazionale di serie B2, campionato che partecipa per la terza volta consecutiva. La formazione di coach Matteo Capra parteciperà al torneo Mio Volley di Gossolengo dove incrocerà tre team di categoria superiore. Con la formula classica del quadrangolare l’avversaria della semifinale sarà il Lemen Volley, giovane squadra bergamasca, allenata da coach Atanas Malinov (storico tecnico bulgaro che in passato ha guidato Bergamo in A1) e dalla moglie Kamelia Arsenova. Nel roster sono presente le figlie Emma e Michela, sorelle minori di Lia, alzatrice di Scandicci e della nazionale italiana. Altri punti di forza sono le sorelle Giulia e Sofia Felappi, Giada Agazzi e Ashley Adubea. Le altre formazioni partecipanti sono le padrone di casa del Mio Volley Gossolengo e le brianzole del Busnago Volley Team. “Questo torneo – spiega coach Matteo Capra – è l’ultimo step prima di iniziare il campionato. Chiaro che anche in questa situazione si ripresentano dei momenti di difficoltà come il livello degli avversari che è stata una costante di tutto il precampionato, infatti abbiamo affrontato quasi sempre avversarie di categoria superiore o pari categoria molto forti e sino ad ora stiamo evolvendo. Si spera che a Gossolengo ci sia un altro step positivo per riuscire ad impattare alla prima di campionato con relativa tranquillità perché sappiamo che il debutto è sempre pieno di incognite”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavinia Group Trani, coach Mazzola: “Stiamo lavorando per l’obiettivo salvezza”

    Di Redazione Manca poco più di una settimana all’avvio del campionato di Serie B2 femminile. Tra le partecipanti ci sarà, per la quarta stagione di fila, la Lavinia Group Trani, allenata da Mauro Mazzola. È partita dalle prime settimane di settembre la preparazione atletica delle biancazzurre, che domenica 17 ottobre, alle 17.30, affronteranno la prima gara del quarto torneo nazionale di pallavolo femminile: al palazzetto “Assi” di Trani, le tranesi partiranno col difficile derby contro la neopromossa Sportilia Bisceglie. “Stiamo lavorando tanto, cercando di amalgamare i diversi elementi del nostro roster. Ci attende sicuramente un campionato difficile” è il commento, dopo le ultime sessioni di lavoro, dell’allenatore delle biancazzurre. “Cercheremo di creare una squadra competitiva per raggiungere l’obiettivo della salvezza“. “Ci attenderanno gare non semplici. Contro Sportilia, squadra ben rodata con cui apriremo il nostro campionato, sarà un incontro difficile – ha aggiunto Mazzola – ma il campionato è lungo, ci alleneremo al meglio per portare a casa buoni risultati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Agnese Capone nuova palleggiatrice dell’Argentario

    Di Redazione Con l’approssimarsi dell’avvio dei campionati, l’Argentario Progetto VolLei sta provvedendo a riempire tutte le caselline vuote nell’organico che affronterà la Serie B1 femminile a partire da sabato. Una delle più importanti rimaste vacanti in seguito alla partenza di Aurora Bonafini e Leonor Polezzi era quella della palleggiatrice, ruolo chiave che avrà come nuova interprete un’altra giocatrice abruzzese, dopo Angeloni e Graziani: è la sedicenne Agnese Capone, che arriva a Cognola dopo un’esperienza in serie B2 con la maglia dell’Union Volley Jesolo, la sua prima in un torneo nazionale. “Ho sempre giocato nella Teatina Chieti – racconta –, fino a quando lo scorso anno non ho ho avuto l’opportunità di ritagliarmi un ruolo importante a Jesolo, allenata da Cristiano Lucchi, un’occasione che ho cercato di sfruttare al meglio, come cercherò di fare anche con quella che mi ha offerto l’Argentario“. Data la giovanissima età, Capone dovrà lavorare duramente per calarsi nel contesto della terza categoria nazionale: “Stiamo concentrando le attenzioni – spiega – sulla velocità di palla e sulla difesa, ma credo che l’aspetto più importante nel mio ruolo, sul quale bisogna lavorare di più, sia la forza mentale, la capacità di scegliere la soluzione giusta al momento giusto, oltre alle qualità tecniche per riuscirci. Siamo una squadra giovane e sappiamo che incontreremo tante difficoltà all’inizio, ma non ci scoraggeremo“. Il secondo nome ufficializzato dalla società è quello del libero Sofia Battistoni, atleta del 2007, che in prima squadra sarà la vice del libero Gaia Riedmüller, ma sarà titolare in serie C e nella formazione Under 16 dell’Argentario. La società trentina ha intravisto nella giocatrice anconetana ottime potenzialità nei fondamentali di seconda linea, al punto che l’ha convinta a sposare un nuovo ruolo, abbandonando quello di regista in cui si era cimentata fino ad ora. “Fino alla stagione passata ho giocato nel settore giovanile della Lardini, a Filottrano, come palleggiatrice – conferma – ora mi dedicherò a difesa, ricezione e coperture. Credo che anche quello del libero sia oggi un ruolo di grande responsabilità, dato che ‘comanda’ la seconda linea, e se è questa la strada per arrivare in alto sono lieta di percorrerla. Il livello di gioco della serie B1 mi spaventa ancora un po’, ma mi abituerò“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LA NEF Osimo, Stella: “Fatta un’ottima preseason, siamo carichi come non mai”

    Di Redazione Dopo una preseason incoraggiante, LA NEF Osimo attende con grande entusiasmo la prima di campionato di serie B che si giocherà sabato 16 ottobre a San Marino. “Le mie impressioni sono ottime rispetto agli altri anni – commenta il veterano Alessandro Stella, alla sua terza stagione con i ‘senza testa’ – Questo è il primo anno dove nei test amichevoli abbiamo fatto molto bene e per tanto sono davvero felice della squadra. Siamo un ottimo gruppo sia nello spogliatoio che fuori. Abbiamo instaurato una bella amicizia e questo ci porta anche ad avere complicità, dimostrando un bel gioco”. “Ad Osimo mi trovo benissimo – conclude lo schiacciatore, fresco di riconferma – la città, la società e tutti mi fanno sentire sempre a casa e quindi per me è stato semplice rimanere in questa bella realtà”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: formazioni pronte ad affrontare i campionati di serie C e serie D

    Di Redazione Manca poco più di una settimana all’esordio stagionale ufficiale per le formazioni Rosaltiora iscritte ai campionati regionali della Federvolley: Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C e la grande novità di questa annata, la 81 Service Rosaltiora in Serie D. La formazione di Serie C, che è la prima squadra del sodalizio, quella che è salita in categoria dopo la cavalcata del 2018 e che mantiene lo storico marchio ‘Vega Occhiali’, vede in panchina da capo allenatore Fabrizio Balzano, da anni assistant coach del medesimo gruppo, che si avvale del lavoro di due preziosi assistenti come Alessandro Fontanini, scoutman con esperienze ai massimi livelli e Andrea Castellano quale preparatore atletico. La rosa ha visto alcuni aggiustamenti: salutate Francesca Magliocco che ha scelto di lasciare l’agonismo e Martina Incerto per motivi personali ecco i ritorni di Pamela Ferrari e Sara Mercurio oltre all’inserimento di giovani di grande prospettiva come Veronica Filippini e Greta Medali. Per il resto il gruppo della stagione precedente è confermato in toto. “E’ un gran bel mix di giocatrici note ed esperte della categoria che hanno portato Rosaltiora in C unite ad un gruppo di giovani e devo dire che insieme stanno lavorando davvero molto e bene – spiega proprio Balzano – l’obiettivo? Andare avanti gara per gara ma ovviamente ci piacerebbe confermarci in una classifica medio alta”. Il gruppo che invece giocherà la Serie D con il marchio ’81 Service’ è allenato da Simone ’Munny’ Bertaccini che si avvale del sostegno dei vice Alessandro Frigatti ed Amanda Ferro. E’ il gruppo che lo scorso anno ha conteso sino al quinto set il titolo territoriale Under 15 alla Igor Volley e che alcune stagioni fa ha conquistato lo scudetto Under 13, ovviamente rinforzato da alcune atlete di livello Under 18 ma maggiormente esperte quali, per citarne due, Nicole Pecoraro e Greta Frigatti, regista e banda. “Siamo una formazione giovane – spiega coach Bertaccini– e cerchiamo una crescita tecnica delle ragazze per dare una certa continuità al progetto Rosaltiora; il far sapere che dopo le giovanili nel nostro club c’è uno sbocco in una prima squadra, sul campo vogliamo mantenere la categoria, cosa che ovviamente passa dalla crescita del team”. Insomma un doppio impegno importante, che va unificato alle tante formazioni giovanili che il sodalizio del presidente Carlo Zanoli vedrà in campo nella stagione in arrivo, per un club che anno dopo anno si sta ritagliando un posto in prima fila nello scacchiere del volley non solo provinciale ma anche e soprattutto regionale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte, serie B Maschile. Leoni: “Sarà la mentalità a fare la differenza”

    Di Redazione Buona la prima di preseason serie B per la Materdominivolley.it Castellana Grotte: la formazione giallo-blu nel primo allenamento congiunto ha vinto 3-1 sulla squadra ospite di Andria. L’amichevole disputata lunedì 4 presso il Pala Grotte ha rappresentato per i ragazzi U19, allenati dal coordinatore tecnico Luca Leoni, il primo confronto in campo in vista della prima del campionato nazionale di serie B. (La Mater è inclusa nel girone L – debutto in casa il prossimo 16/10 contro Leverano). Mister Leoni a fine incontro richiama comunque tutti a maggiore concentrazione: “Il risultato finale in questi test conta davvero poco. Occorre lavorare tanto in particolare nelle situazioni muro/difesa e tenere alta la concentrazione perché sarà proprio la mentalità a fare la differenza nel corso del campionato!“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C Femminile: esordio casalingo per Salerno

    Di Redazione Esordio casalingo per la GLS Salerno Guiscards. Il 16 ottobre alle ore 19 alla palestra Senatore le foxes care al presidente Pino D’Andrea affronteranno l’Oplonti nel match valido per la prima giornata del campionato di Serie C femminile. Un avvio subito col botto per capitan Troncone e compagne che si troveranno di fronte una rivale storica, ma soprattutto una delle formazioni maggiormente accreditate per rivestire un ruolo da protagonista nella stagione che sta per iniziare. “Partiamo subito con un test molto indicativo – ha dichiarato coach Paolo Cacace – contro una squadra ben attrezzata e ritengo sia una cosa positiva. Infatti, giocando un match di livello, potremo capire meglio a che punto siamo della preparazione, capire su cosa andare a lavorare, cosa migliorare e su quali aspetti andare a crescere. Mi fa piacere, inoltre, esordire in casa perché avremo la possibilità di ritrovare anche i nostri tifosi che sicuramente ci spingeranno e ci sosterranno. Per quanto riguarda il resto del calendario, tutto sommato, è sempre relativa la sequenza dei match. L’importante è farsi trovare pronti e affrontare ogni sfida con la giusta concentrazione e determinazione. Questa è una componente fondamentale per disputare una stagione importante“. Alla seconda giornata la Salerno Guiscards osserverà il turno di riposo previsto dal calendario, mentre alla terza è in programma la trasferta sul campo della SG Volley. Alla quarta giornata alla Senatore arriverà la Vemac Monti Lattari prima della trasferta sul campo del Molinari. Alla sesta il calendario propone il turno casalingo contro la Volley World. Alla settima derby tutto salernitano contro il Cs Pastena, che anche quest’anno giocherà le proprie gare casalinghe alla Senatore, prima di chiudere il girone di andata con la sfida interna contro la Polisportiva Matese e la trasferta ad Ischia, l’undici dicembre. Il campionato poi riprenderà il 15 gennaio mentre nella lunga sosta è in programma la Final Four di Coppa Campania, a cui accederanno le prime due classificate dei due gironi. La regular season, invece, si chiuderà il 12 marzo con le foxes che affronteranno in casa l’Ischia. La settimana successiva prenderanno in via i play off a cui accederanno le prime cinque classificate di ogni girone, con le prime che si sfideranno subito per la promozione diretta in Serie B2. La GLS Salerno Guiscards, nel frattempo, prosegue la preparazione alternando lavoro fisico e tecnico agli ordini del coach Paolo Cacace e del suo assistant coach Enzo Santoriello: “Stiamo intensificando il lavoro – conclude il tecnico delle salernitane – per arrivare all’esordio in campionato nelle migliori condizioni possibili. Le ragazze stanno rispondendo decisamente bene e non posso che essere soddisfatto di quanto stiamo facendo in palestra in questa prima fase di stagione“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO