consigliato per te

  • in

    B maschile: Sns Cus Bari sconfitta a Taviano

     Nessuna sorpresa in casa del Pag Volley SSD Lecce. I baresi del SNS Cus Bari Pallavolo si devono arrendere al cospetto di una formazione che non è seconda per caso. 

    Appuntamento rimandato, quindi, per la matematica salvezza a causa anche delle contemporanee vittorie di Modugno in casa contro il Molfetta e del Ruffano che espugna il campo della capolista Grottaglie. 

    A tre giornate dalla fine della stagione regolare, la situazione in zona salvezza è la seguente: Ruffano 28 punti, Cus Bari 27, Modugno 22, Turi 18. Due di queste formazioni dovranno salutare la serie B insieme alla già retrocesse Napoli, Matervolley Bari, Afragola. 

    Alla luce di questo appare evidente come per i baresi diventi fondamentala la gara di domenica prossima contro la Matervolley Bari. 

    A delineare i contorni di quest’ultima parte di campionato, il tecnico Corrado Mancini. “Ci abbiamo provato ma il Taviano si è dimostrata la squadra forte e compatta che conoscevamo – dice – la loro fase battuta, muro-difesa ci ha messo in difficoltà. Siamo scesi in campo senza quella spavalderia e sfrontatezza con cui abbiamo giocato altre gare, vittime di una partita che doveva ancora iniziare. Punto e a capo”.

    Nel giorno del suo 45esimo compleanno avrebbe voluto festeggiare diversamente. Festeggiamenti solo rinviati? “Ognuno di noi sa cosa va fatto – continua – abbiamo un’opportunità domenica per chiudere i conti. Nelle ultime tre gare dobbiamo racimolare due punti ma, nello stesso tempo, non lasciarci prendere dalla foga e dalla presunzione di essere già salvi anche perché nelle ultime giornate accade di tutto e ci possono essere sorprese”. 

     Pag Volley SSD Lecce – Sns Cus Bari Pallavolo 3-0 (25-19, 25-20, 25-19) 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: nulla da fare per il Project Star Italia, Treviso passa 3-0

    In attesa dell’ultima di Campionato per tirare le somme di questa seconda annata decisamente difficile per il Project Star Italia in serie C, le ragazze allenate da Christian Marzolla e Patrizio Fragonas hanno subito una sconfitta in trasferta in casa del Treviso Assicurasilea.

    Un 3-0 (25-16, 25-20, 25-15) che rispecchia il morale e l’umore di una squadra che pur giocando bene non riesce a fare suo il risultato. In tutti i set le Tigri del Delta sono rimaste in scia giocando punto a punto la prima frazione del parziale, poi hanno subito l’arrembaggio delle padrone di casa che hanno sbagliato di meno.

    Queste ultime battute sono l’occasione per lo staff tecnico di sperimentare. La trasferta trevigiana ha infatti segnato il debutto in prima squadra per due ragazze della Prima divisione, Nives Avanzo e Irene Rossi ed una degli Amatori, Elena Bernardinello.

    “Siamo arrivati ormai alle ultime battute del campionato, come Società abbiamo già iniziato alcuni ragionamenti per il futuro – riferisce il Presidente Mirco Mancin -. Per quanto riguarda la trasferta a Treviso, onore alla squadra che è scesa in campo con la volontà di vincere, noi purtroppo abbiamo un po’ l’umore basso per via delle ultime partite che avremmo potuto chiudere se avessimo avuto un pizzico in più di fortuna. Qui abbiamo la consapevolezza di aver giocato con una squadra forte, ma non con il nostro solito piglio. Perché quando si arriva da alcuni risultati negativi, più per sfortuna che per demerito, il morale la fa da padrone ed è difficile indirizzare le partite portandole dove si vuole”.

    Per l’ultima partita, giocata in casa al Palasport di Rosolina, il Project Star Volley chiama a raccolta il proprio pubblico per essere sostenuto nella partita contro il Cappella Fregona Sarmede. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Altaflex Catanzaro batte Corigliano-Rossano e vola in semifinale play off

    Altaflex Catanzaro Volley supera il Corigliano-Rossano e vola in semifinale play off.  Davanti ad un PalaEvent gremito di tifosi, la Altaflex Catanzaro Volley batte il Corigliano- Rossano Volley con un netto 3-0 con i parziali di 25-10, 25-16, 25-21 e accede alle semifinali per la conquista della serie B, dove affronterà la Scuola Volley Paola Cs.

    Catanzaresi in campo con Barile in cabina di regia, Fontana opposto, capitan Citrini e Prudente al centro, le due bande Leone e Simone con Davoli nel ruolo di libero. A disposizione di mister Gino Simone: Lo Petrone, Di Resta, Colacino, Folino e Mancuso. 

    Le semifinali saranno di andata e ritorno con eventuale bella e vedranno la compagine catanzarese far visita settimana prossima al Paola che essendosi qualificata seconda in classifica giocherà la gara di andata tra le mura amiche e il ritorno fuori casa. 

    Citriniti e compagni dovranno giocare al massimo per raggiungere la finale (quest’anno gara secca in campo neutro) dove ci sarà la vincente tra il C’Ama Fà Spes Praia e la Tonno Callipo VV. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Tonno Callipo festeggia l’aritmetica salvezza… senza giocare

    Non capita spesso di raggiungere aritmeticamente un risultato sportivo senza giocare… È accaduto alla Tonno Callipo nel recente turno di campionato che, per i giallorossi, prevedeva appunto l’ennesimo riposo in un torneo alquanto anomalo, mancando di due squadre. In particolare il risultato raggiunto dai calabresi chiama in causa direttamente la Costa Dolci Papiro Fiumefreddo, terz’ultima in classifica con 17 punti, posizione destinata alla retrocessione. La squadra catanese ha giocato e perso per 3-0 sul proibitivo campo della capolista Domotek Reggio Calabria, già promossa da qualche settimana. Ai siciliani restano ora soltanto due turni da giocare (con Palermo e Messina) dovendo osservare il proprio turno di riposo per cui, essendo già a -7, non possono andare oltre la conquista di sei punti. Così la Tonno Callipo, a quota 22 in classifica, con tre gare ancora da giocare,  ha raggiunto quello che era il principale obiettivo della vigilia.

    Un torneo quello per la squadra giallorossa, che rappresentava una sorta di spartiacque quest’anno nella sua storia trentennale. Intanto perché dopo ben 23 tornei consecutivi tra A1 (15) e A2 (8), la scorsa estate si è rinunciato all’iscrizione in Superlega, mantenendo dunque soltanto la squadra in Serie B, comunque attiva da diversi anni. Grossa responsabilità dunque per i ragazzotti giallorossi, ritrovatisi di colpo come la principale espressione della Tonno Callipo Volley ed al posto dei tanti campioni affermati, transitati in tutti questi anni da Vibo Valentia. Anche con risultati prestigiosi, uno su tutti lo storico quinto posto – il migliore della sua storia – tre stagioni orsono, perdendo i quarti dei play off scudetto con Monza, addirittura oggi sorprendente finalista per il tricolore contro Perugia.

    C’è da dire che il giovane gruppo giallorosso affidato alle cure del tecnico Francesco Piccioni e del vice Giampaolo Maragò si è ben distinto, intanto raggiungendo l’obiettivo programmato alla vigilia e poi, in queste restanti tre partite, cercherà di ottenere il miglior piazzamento possibile, che attualmente lo vede tra il settimo ed ottavo posto. Ma non finisce qui, perché bisogna sottolineare il lavoro dello staff tecnico, alle prese sicuramente con l’assemblaggio, fisico e mentale, di un gruppo costituito per la maggior parte da under 19. Ed a tal proposito, la relativa Rappresentativa sarà di scena mercoledì nella finale regionale di Camigliatello contro Corigliano-Rossano. Dunque un lavoro certosino da parte del duo Piccioni-Maragò, con l’ausilio del ds Defina in sede di costruzione della squadra. Rispetto al passato si è cercato quest’anno di irrobustire la struttura portante con tre elementi più esperti, che sicuramente – tra naturali alti e bassi – hanno conferito alla squadra maggiore esperienza e forza. Ci riferiamo a capitan Mille, al centrale Saragò ed all’opposto Cimmino. Dunque un plauso all’intero gruppo per impegno e abnegazione, magari con qualche rammarico per alcune gare in cui probabilmente con maggiore convinzione si sarebbe conquistato qualche punto in più. Ma non sono mancati gli infortuni – su tutti quello del capitano Mille e di Iurlaro – variabile imponderabile che ha condizionato un pò il cammino dei giallorossi in determinate gare. Finora 8 vittorie e 11 sconfitte che hanno fruttato 22 punti totali alla Tonno Callipo, attesa dalle ultime tre gare, con l’obiettivo di scalare qualche posizione in classifica. Si giocherà con Ciclope Bronte e Reggio Calabria in casa, inframmezzate dalla trasferta di Messina.

    Sul risultato acquisito coach Piccioni spiega: “Siamo felicissimi dell’obiettivo raggiunto con questo largo anticipo, impensabile fino a qualche mese fa. Il fatto di aver ottenuto la salvezza con tre giornate d’anticipo ci rende orgogliosi, però non bisogna assolutamente abbassare la guardia. In queste ultime tre giornate mi piacerebbe che la squadra giocasse col braccio più libero, perché non avendo più niente da perdere possiamo pensare a divertirci ed a mettere in difficoltà chiunque. Questo deve essere il nostro obiettivo, cercando di portare a casa più punti possibili. E poi l’altro obiettivo da raggiungere è la finale Under 19 quando mercoledì saremo di scena a Camigliatello, sperando di concludere nel migliore dei modi anche lì. Resta un po’ di amaro in bocca per non aver potuto festeggiare la salvezza in campo la scorsa settimana contro Palermo, però nell’arco della stagione una cattiva prestazione ci può anche stare e quindi – conclude coach Piccioni – contiamo di riscattarci nelle ultime tre gare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Terracina parte male ma trova i tre punti contro l’Ascor Roma

    La Volley Terracina batte la Ascor Volley Roma per 3-0 tra le mura del PalaCarucci, partita relativamente facile per tre quarti di gara, se si esclude il primo set quando le biancocelesti hanno dovuto rincorrere per tutto il parziale, fino agli ultimi scambi quando sono riuscite a mettere pressione alle romane e portare a casa il set.

    Dopo un primo inizio tutto biancoceleste, le romane recuperano e operano il sorpasso portandosi sul 5-9 con diversi errori in attacco del Terracina, con coach Pesce costretto a spendere il primo timeout. La pausa però non smuove più di tanto le padrone di casa che continuano, negli scambi successivi, ad essere poco brillanti con Ascor che a metà set conduce 8-12 e poco più avanti il divario rimane invariato, 12-16. Ci si avvicina alle battute finali, Mariani prova a trascinare le compagne nel recupero ma le romane tengono botta, Terracina arriva a meno uno, 19-20, Ascor riallunga ma un suo passaggio a vuoto nel finale consente alle biancocelesti di conquistare il set sul 25-23.

    Nel set successivo Terracina subito a spingere e portarsi sul 6-2 con immediata chiamata del timeout da parte di coach Maradei, mentre a metà del set il punteggio vede le padrone di casa sempre in vantaggio con distacco immutato, 12-8. Nel breve giro di tempo il distacco aumenta, Ascor non sembra impensierire più di tanto in questo set Terracina che con un parziale di 5-0 porta il tabellone a segnare 17-8 dopo tre muri consecutivi vincenti di Panella al centro. Battute finali, vantaggio enorme per Terracina che controlla agevolmente, limitandosi a mantenere il cambiopalla e vincere il set sul punteggio di 25-17 con l’attacco finale messo a terra da Massa.

    Nel terzo set Terracina riparte da dove aveva finito, subito 5-0 con tre aces consecutivi della regista Licata, la panchina Ascor chiama timeout e fa bene, perché al rientro le romane recuperano terreno con il servizio della Risa egli attacchi al centro della Napolitano, 9-6 Terracina. A metà parziale il distacco tra le due formazioni è invariato, 12-9 e per un po’ vanno avanti a suon di cambipalla fino al 18-14 Terracina, ma in breve le biancocelesti allungano grazie anche ad un paio di errori in attacco delle romane, 21-15 e dopo pochi altri scambi giocati vanno a vincere set e incontro sul 25-19 con l’attacco vincente di capitan Mariani.

    Volley Terracina-Ascor Volley Roma 3 – 0 (25-23; 25-17; 25-19)

    Volley Terracina: Licata, Mariani, Panella, Zanfrisco, Massa, Coco, Mancini, Marangon (L). n.e. D’Atino, De Bonis, Compagno.1° all. Pesce.Ascor Volley Roma: Capugan1, Comandini 5, Di Ciommo 3, Gargiulo, Giacopello 2, Mazzini 6, Napolitano 7, Pedrotti 2, Risa 10, Volpe, Di Giuseppe (L). All. Maradei.Arbitri: Clema, Greco.Terracina: Bv 7, Bs 8, M 9Ascor: Bv 8, Bs 9, M 1Durata set: ’20, ’27, ’26.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: sconfitta in tre set per le Igorine contro Legano

    Sconfitta in tre set per le Igorine contro l’esperta Legnano. Al palaAgil, nella 23esima giornata di campionato di serie B1 passa la terza in classifica 0-3 (16-25; 17-25; 21-25). Un successo importantissimo per la Fo.Co.L quando ormai mancano soltanto tre partite al termine della regular season e pochissimi punti per cementare ufficialmente il passaggio alla seconda fase: potrebbe già essere decisivo lo scontro diretto contro Palau, prima inseguitrice a -4 (ma con una partita in più), in programma sabato 27 alle ore 16

    Cronaca – Le Igorine resistono agli assalti biancorossi per i primi scambi, mantenendosi punto a punto fino al 6-6, poi laFo.Co.L si scatena con Aliberti, ace di Cavaleri, Moroni e altra fast di Aliberti: è +4 e le padrone di casa non torneranno più in gioco. Block-in di Mazzaro, che stampa altri due punti poco dopo, seguita da un nuovo muro di Carcano e dall’ace di Roncato (9-19). Con un buon break Trecate accorcia a -5 ma deve fare i conti con le difese di Brogliato: la replica legnanese è tosta e determinata, così si va al cambio campo sul 16-25.

    Il secondo set si apre subito con le sfuriate agonistiche di una Fo.Co.L che ha fretta di tornare a casa con i 3 punti: Ace di Cavaleri, poi Carcano show in fase offensiva e a muro, Roncato dipinge in regia, segna di seconda e dai 9 metri, Mazzaro e Moroni cannoneggiano, per il 3-13 che stabilisce immediatamente le gerarchie. Avvicendamento in campo per Legnano, sia sulla diagonale principale (Monni-Banfi per Moroni-Roncato) sia al centro (Angelinetta per Aliberti). Doppia Banfi per i punti del +10 (11-21), fino alle decisive marcature di Carcano che a muro e in fast sigla il 17-25.

    Trecate prova a reagire nel terzo set e resta aggrappata alla Fo.Co.L fino al 9 pari, come nel primo set però a questo punto le Coccinelle accelerano e si lasciano dietro le avversarie: gran break con ace di Angelinetta, seguita da Roncato, muro e fast di Carcano, che non si lascia pregare subito dopo, quando trasforma altri due attacchi poderosi, è poi Moroni a sancire l’11-19 (dentro in banda Dall’Orso per Mazzaro), con difese granitiche garantite da Lenna e dalle compagne di reparto. Le novaresi provano a ricompattarsi e accorciano leggermente (16-22, 19-23) ma la Fo.Co.L ha ben in testa l’obiettivo di giornata e in un lampo chiude le danze, con la trasformazione decisiva di Dall’Orso per il definitivo 0-3.

    Valentina Cavaleri: “Sappiamo bene che le avversarie giovani sono imprevedibili e quindi difficili da affrontare, bisogna sempre giocare e tenerle a bada, senza permettere loro di giocare. Sono 3 punti che fanno morale che danno positività in vista soprattutto del prossimo match contro Palau“.

    Valentina Angelinetta: “Arrivate alla fine del campionato dobbiamo continuare su questa direzione, dobbiamo mantenere sempre un atteggiamento positivo“.

    Igor Agil Volley – Focol Legnano: 0-3 (16-25; 17-25; 21-25)Igor: Nagy, Guatteo, Moiran, BadalFickaj, Bianchi C, Brezza, Pasqualini (L), Bianchi G, Marianelli, Talerico, Marelli (L), Martelli, Del Freo. All. Medici.Legnano: Lenna (L); Carcano; Monni, Angelinetta, Moroni, Dallorso, Aliberti, Brogliato (L), Banfi, Cavaleri, Mazzaro, Roncato, Zingaro. All. Turino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: sconfitta in tre set per le Igorine contro Legnano

    Sconfitta in tre set per le Igorine contro l’esperta Legnano. Al palaAgil, nella 23esima giornata di campionato di serie B1 passa la terza in classifica 0-3 (16-25; 17-25; 21-25). Un successo importantissimo per la Fo.Co.L quando ormai mancano soltanto tre partite al termine della regular season e pochissimi punti per cementare ufficialmente il passaggio alla seconda fase: potrebbe già essere decisivo lo scontro diretto contro Palau, prima inseguitrice a -4 (ma con una partita in più), in programma sabato 27 alle ore 16

    Cronaca – Le Igorine resistono agli assalti biancorossi per i primi scambi, mantenendosi punto a punto fino al 6-6, poi laFo.Co.L si scatena con Aliberti, ace di Cavaleri, Moroni e altra fast di Aliberti: è +4 e le padrone di casa non torneranno più in gioco. Block-in di Mazzaro, che stampa altri due punti poco dopo, seguita da un nuovo muro di Carcano e dall’ace di Roncato (9-19). Con un buon break Trecate accorcia a -5 ma deve fare i conti con le difese di Brogliato: la replica legnanese è tosta e determinata, così si va al cambio campo sul 16-25.

    Il secondo set si apre subito con le sfuriate agonistiche di una Fo.Co.L che ha fretta di tornare a casa con i 3 punti: Ace di Cavaleri, poi Carcano show in fase offensiva e a muro, Roncato dipinge in regia, segna di seconda e dai 9 metri, Mazzaro e Moroni cannoneggiano, per il 3-13 che stabilisce immediatamente le gerarchie. Avvicendamento in campo per Legnano, sia sulla diagonale principale (Monni-Banfi per Moroni-Roncato) sia al centro (Angelinetta per Aliberti). Doppia Banfi per i punti del +10 (11-21), fino alle decisive marcature di Carcano che a muro e in fast sigla il 17-25.

    Trecate prova a reagire nel terzo set e resta aggrappata alla Fo.Co.L fino al 9 pari, come nel primo set però a questo punto le Coccinelle accelerano e si lasciano dietro le avversarie: gran break con ace di Angelinetta, seguita da Roncato, muro e fast di Carcano, che non si lascia pregare subito dopo, quando trasforma altri due attacchi poderosi, è poi Moroni a sancire l’11-19 (dentro in banda Dall’Orso per Mazzaro), con difese granitiche garantite da Lenna e dalle compagne di reparto. Le novaresi provano a ricompattarsi e accorciano leggermente (16-22, 19-23) ma la Fo.Co.L ha ben in testa l’obiettivo di giornata e in un lampo chiude le danze, con la trasformazione decisiva di Dall’Orso per il definitivo 0-3.

    Valentina Cavaleri: “Sappiamo bene che le avversarie giovani sono imprevedibili e quindi difficili da affrontare, bisogna sempre giocare e tenerle a bada, senza permettere loro di giocare. Sono 3 punti che fanno morale che danno positività in vista soprattutto del prossimo match contro Palau“.

    Valentina Angelinetta: “Arrivate alla fine del campionato dobbiamo continuare su questa direzione, dobbiamo mantenere sempre un atteggiamento positivo“.

    Igor Agil Volley – Focol Legnano: 0-3 (16-25; 17-25; 21-25)Igor: Nagy, Guatteo, Moiran, BadalFickaj, Bianchi C, Brezza, Pasqualini (L), Bianchi G, Marianelli, Talerico, Marelli (L), Martelli, Del Freo. All. Medici.Legnano: Lenna (L); Carcano; Monni, Angelinetta, Moroni, Dallorso, Aliberti, Brogliato (L), Banfi, Cavaleri, Mazzaro, Roncato, Zingaro. All. Turino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: trasferta amara per Marsala, battuta 3-0 a Teramo

     Brutta sconfitta per la GesanCom Marsala Volley che subisce in trasferta un netto 3-0, grazie ai parziali 25-21, 25-12 e 25-17, ad opera delle abruzzesi del Teramo nella 23° giornata del Campionato serie B1 di Volley femminile. Le lilibetane di Coach Ciccio Campisi hanno accusato un inopportuno mal di trasferta che oggi ne ha rallentato la corsa verso i play off proprio nella giornata che avrebbe dovuto invece lanciarle in classifica a ridosso del treno di squadre che la comandano. 

    Una sconfitta che, visti i parziali dei set, richiederà una riflessione su quanto si è fatto sino ad oggi perché al PalaScapriano, volley, da parte delle marsalesi, non se ne è visto al netto dei meriti delle ragazze di Coach Paolo Collavini che hanno davvero giocato un ottimo match. Troppo pochi i punti realizzati da capitan Varaldo e compagne per poter dare un giudizio completo sulla sfida. Uno scout che fotografa la brutta giornata in cui sono incappate le marsalesi che soltanto la matematica ancora non condanna ad abbandonare le ambizioni di partecipazione ai play off.

    Adriatica Press Futura Teramo–GesanCom Marsala Volley 3-0 (25-21, 25-12, 25-17)Adriatica Press Futura Teramo: .Ragnoli 10, Poli 11, Di Diego 0, Costantini 10, Mazzagatti 11, Lestini 13, La Brecciosa (L), Vendramini 0, Fanelli 0, Patriarca ne, Capulli ne, Ventura (L). All.: Collavini. Gesancom Marsala Volley: Varaldo 3, Caserta 6, Gasparroni 3, Grippo 2, Galiero 3, Silotto 4, Norgini (L), Sturniolo 1, Modena 2, Morciano 5, Bergese ne. All.: Campisi.Arbitri: Giuseppe Mastronicola e Marcello Rutigliano.Note Battuta (punti/errori): Marsala 2/8, Teramo 6/11 – Muri punto: Marsala 4, Teramo 10 – Ricezione: Marsala 54%, Teramo 51% – Attacco: Marsala 27%, Teramo 42%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO