consigliato per te

  • in

    La Racing Futura Volley Teramo a tutto gas su Pescara nella prima di campionato

    Di Redazione Esordio col sorriso per la LG Umby Racing Futura Volley Teramo, che espugna il Pala Orfento domando 2-3 la Gara Group Pescara 3 nella prima giornata di Serie B2. Grandiosa partita per le ragazze allenate da Marcela Corzo, che lottano fino alla fine con concentrazione e grande spirito di squadra per portarsi a casa il primo match del nuovo campionato. Un ottimo sprint iniziale di capitan Di Paolo e compagne viene immediatamente eguagliato dal recuperodella squadra adriatica, che si tiene costantemente avanti di 4 chiudendo col parziale di 25-20. Futura che sirialza con determinazione e cattiveria agonistica, lasciando alle rivali pochi spazi in fase offensiva nelsecondo set chiuso con un netto 12-25. Il terzo combattutissimo periodo vede andare nuovamente avanti Pescara 3, che si assicura il primo punto di giornata con una differenza minima di 4 lunghezze, fermando il tabellone sul 25 a 21. Le biancorosse non si arrendono e, cercando di dare seguito all’ottima pre season, trovano la svolta della contesa e portano a casa il quarto set con il punteggio di 16-25. L’ultimo set vede rompersi l’equilibrio quasi subito, con Teramo che scappa e sfrutta il secondo match point dopo il primo lasciato a vuoto per chiudere 9-15. Dopo aver portato a casa i primi 2 punti, la LG Umby Racing Futura Volley Teramo ricarica ora le batterieper prepararsi alla seconda giornata di campionato, che si disputerà in trasferta a Pescara il 23 ottobre alle18.00 contro la Dannunziana, new entry in B2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: C.B.M.S. Rio-Vicenza Volley 3-0

    Di Redazione Un buon debutto contro un avversario più esperto, con una sconfitta che non cancella la bella prestazione, obiettivo principale per una squadra giovane come quella biancorossa. Non sono mancati gli applausi per le ragazze di B2 del Vicenza Volley, seconda formazione del sodalizio presieduto da Andrea Ostuzzi e che vede la prima squadra militare in A2. I talenti allenati da Claudio Feyles hanno esordito a Battaglia Terme (Padova) contro la C.B.M.S. Rio, formazione che poteva contare anche su elementi che hanno militato in categoria superiore e che si è imposta per 3-0, chiudendo di misura il primo set (25-23) e poi con un doppio 25-19. “Le ragazze– spiega coach Feyles – hanno mostrato un atteggiamento positivo, con molta attenzione e tanta aggressività in battuta e in attacco. Abbiamo giocato una gara forse al di sopra delle nostre attuali possibilità e sono contento della prestazione. Abbiamo giocato a viso aperto, poi nel finale usciva sempre la maggior esperienza dell’avversario”.  C.B.M.S.RIO-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-23, 25-19, 25-19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ancona Team Volley al Palarossini per presentare la stagione

    Di Redazione E’ partita ufficialmente la stagione sportiva dell’Ancona Team Volley con la presentazione di tutti i gruppi dal minivolley alla serie D femminile per un centinaio di iscritte complessive. L’evento organizzato al Palarossini Prometeo Estra alla presenza delle autorità, degli sponsor, di tutte le atlete e delle famiglie è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro che questa società di pallavolo femminile anconetana fortemente orientata al lavoro nel settore giovanile, sta portando avanti. Il Presidente Antonello Del Mastro ha fatto gli onori di casa illustrando il percorso rallentato dal Covid, ma mai arrestatosi, che si pone l’obiettivo di rilanciare il volley femminile in una città come Ancona che ha grande tradizione in questa disciplina. “La nostra politica societaria è fatta di piccoli passi ma costanti” – ha detto. “Per questa stagione abbiamo introdotto ulteriori figure tecniche professionali a sostegno del lavoro di tutti i gruppi come due preparatori atletici e il massofisioterapista investendo anche per migliorare la visibilità della società e riprenderemo a collaborare nelle scuole primarie cittadine appena sarà possibile farlo. Con la serie D regionale – ha aggiunto – intendiamo dare un punto di arrivo importante per le nostre ragazze del settore giovanile e già metà del roster disputerà anche il campionato under 18”. Presenti anche Francesco Leoni, Presidente Comitato Territoriale Ancona della Fipav che ha annunciato l’inizio dei campionati provinciali per metà novembre “per dare modo a tutte le società del territorio di far lavorare i gruppi dopo le incertezze del Covid”, Fabio Luna, Presidente del Coni Marche, che ha speso parole importanti “Per il lavoro fantastico dei dirigenti sportivi, a partire da quelli di questa società, che con passione, impegno e sacrificio fanno giocare a pallavolo a tante ragazze proseguendo l’attività nonostante le difficoltà della pandemia” e infine, Daniele Silvetti, Presidente del Parco del Conero, all’interno del quale anche fisicamente insiste il Palarossini che ha posto l’attenzione “Sugli aspetti educativi dello sport che collimano con quei valori che l’attività dell’Ente Parco sta portando avanti nel nome della sostenibilità”. Dopo l’illustrazione del progetto tecnico a cura del Direttore Tecnico Raffaella Cerusico, spazio a tutte le iscritte. Prima il gruppo delle piccoline del gruppo minivolley, S3 e under 12 allenato da Fabiola Barbini, Valentina Marinelli e Rebecca Longhi, il gruppo under 13/14 allenato da Mauro Talleri e Massimo Canonico, il gruppo under 16 agli ordini di Simona Battistini e Valentina Marinelli e il gruppo serie D e under 18 guidato dal duo Talleri-Canonico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La PediaTuss Casciavola non sbaglia la visita a Follonica: termina con un netto 3-0

    Di Redazione Primo 3-0 e conseguenti tre punti per la PediaTuss Casciavola che espugna il campo di Follonica al termine di una partita che, almeno in termini di punteggio, non ha riservato grandi emozioni.Il primo sestetto stagionale di Luca Barboni è formato da Masotti in regia; Gori e Lichota centrali; Messina e Gaibotti di banda, Vaccaro opposto con Tellini e Di Matteo che si alternano nel ruolo di libero. L’equilibrio dura fino al 12-12 poi la PediaTuss prende il sopravvento e chiude senza patemi il primo parziale.Nel secondo set viene confermato lo stesso sestetto iniziale, Follonica parte a spron battuto intenzionata a rimettere in parità la gara: 5-0 subito per le padrone di casa, che però, dopo il time out richiesto da Barboni subisco il contro break immediato con Gaibotti in battuta. Le rossoblù allungano con decisione e con un attacco al centro di Gori arrivano 9 set point consecutivi. Ma basta il primo per chiudere il parziale.Il terzo set vede l’esordio di Guttadauro che rileva Gaibotti, dal punto di vista numerico non c’è storia la PediaTuss vola 11-5 per poi dilatare sempre più il punteggio e chiudere a 11 la partita. Adesso sarà importante tenere dritta la barra dell’attenzione e prepararsi al meglio per il debutto casalingo di sabato prossimo contro il Versilia. Pallavolo Follonica – PediaTuss Casciavola 0-3 (19-25; 18-25; 11-25)FOLLONICA: Angeli, Dasnyk, Belardi, Bellini, Carnesecchi, Chierieac, Francardi, Gallo, Milani, Nesi, Parlanti, Rolando Va, Rolando Ve, Vaccaro. All. D’AugePEDIATUSS CASCIAVOLA: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Goti, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Meucci, Montagnani, Tellini, Vaccaro. All. BarboniARBITRO: Alessio Funari (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Galaxy Inzani–AS Corlo 1-3

    Di Redazione Nella prima partita del campionato di B2 Femminile (Girone G) il Galaxy Inzani ritrova Corlo, avversario diretto per la promozione lo scorso anno, che si impone per 3 set a 1. Le ragazze di coach Morabito iniziano scendono in campo con determinazione e giocano un primo set alla pari, denotando tuttavia alcune imprecisioni a muro e in battuta che risultano decisive nell’economia del parziale; il set si gioca infatti punto a punto e solo sul finale le modenesi riescono a distanziare le padrone di casa e ad aggiudicarsi il parziale. Il secondo set inizia con la formazione di casa subito in vantaggio e con un rinnovato approccio alla gara. Le parmigiane mettono in campo tutta la qualità del proprio attacco, supportato da un’ottima ricezione, e si portano subito avanti nel punteggio. A metà set c’è un nuovo allungo delle padrone di casa, con le ospiti che tentano di rimanere agganciate al match, cercando di forzare il gioco in battuta. Morabito risponde con un cambio in regia e il Galaxy-Inzani riesce ad aggiudicarsi il set con merito.Sull’1 a 1, quando il match, dopo l’iniziale sbandamento, sembra aperto a ogni risultato, il Galaxy inzani esce inspiegabilmente dalla partita.Già dalle primissime battute del terzo parziale le attaccanti parmigiane sbagliano tantissimo e anche la ricezione, che fino a quel momento era stata ottima, cede il passo sotto i colpi delle battitrici ospiti. A nulla servono le sostituzioni di coach Morabito che tenta di dare nuove energie alla propria squadra: la squadra ospite allunga ancora a metà del parziale e se lo aggiudica abbastanza facilmente.Il quarto set inizia ancora con la squadra di casa sotto tono, che sembra scivolare lentamente fuori dal match in modo arrendevole e senza verve. La ricezione va subito fuori giri e il Corlo impone il proprio gioco senza trovare resistenza, aggiudicandosi senza patemi il quarto set e di conseguenza il match. Da segnalare la buona prestazione dal capitano Chiara Candio (miglior marcatrice della gara) e del libero Francesca Pradella. Amareggiato il team manager del Galaxy Inzani, Luigi Scrimieri: “E stata una gara spezzata in due tronconi che ci ha visto finire molto al di sotto delle nostre potenzialità. Nei primi due set il Galaxy Inzani ha giocato, sia pur titubante per la gara di esordio, una buona gara, si poteva essere 2-0 dopo questi due set e sarebbe stato un risultato onesto. Poi però inspiegabilmente ci siamo spenti, soffrendo oltremodo la battuta, sia pur ficcante, delle avversarie e il loro gioco, pulito e lineare. Vanno però lodati i meriti – continua il dirigente parmigiano – di una squadra, il Corlo, molto bene amalgamata e allenata, che può certamente fare bene in questo campionato”. Galaxy Inzani – AS Corlo 1-3 (20-25; 25-22; 17-25; 12-25)Galaxy Inzani: Ciarlini 2 – Ghirardotti 8; Candio 14 – Cattini 10; Brandi 5 – Ferrari 1; Pradella (L); Bussi 4, Domeniconi (L) NE, Boschesi, Ghia 1, Gandolfi 1, Conti, Dall’Aglio NE. All: Morabito – Villani.Corlo: Giovanardi – Zanghieri 8; Muratori 13 – Ferrarini 10; Zanoni 6 – Pelloni 7; Zanni (L); Barbieri (L) NE, Cambi, Fiore 11, Giannini NE, Turci NE, Grillenzoni NE, Andreoli 6.All: Rovatti – Tesei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, esordio amaro per Faenza che cede al Volley Russi 1-3

    Di Redazione La Tecnoprotezione si presenta al via del campionato reduce da un buon secondo posto nel torneo di Imola della settimana precedente dove aveva affrontato squadre di categoria. L’esordio è contro il Russi, squadra solida, esperta con cui anno scorso aveva dato vita ad una lunga battaglia. Si parte con Zama palleggiatore incrociata a Scardovi opposto, i due centri Baldani e Tortolani e le schiacciatrici Solaroli e Goni, libero Biondi.  C’è da vincere l’emozione dell’inizio del campionato, della prima partita Faenza lo fa nel modo migliore. Il gioco fluisce facilmente. La battuta è efficace, la ricezione è buona, l’attacco fa male e il muro concede il minimo. Per il Russi non c’è scampo. Il primo set va al Faenza 25-16.  La Tecnoprotezione ricomincia con lo stesso sestetto, mentre il Russi apporta gli opportuni correttivi. C’è qualcosa di strano nel set che comincia. Faenza non trova più la continuità e Russi ne approfitta passando a condurrei, nonostante Solaroli e Scardovi cerchino di dare la scossa in attacco. La Tecnoprotezione  si disunisce e commette errori, Russi ne approfitta e vince il set 25-17. Il terzo periodo vede Faenza partire più determinata e si gioca all’insegna dell’equilibrio. Con un’altalena di emozioni si giunge alle battute finali che vedono le squadre procedere punto a punto. Faenza regaladue palle facili a Russi che non si fa pregare per passare in vantaggi poi Solaroli, la migliore in campo, manda fuori un’ottima palla smarcata in posto due da Melandri e finisce 26-24 per le ospiti. Purtroppo nel quarto set si rivede la squadra che nell’anno scorso nei momenti di difficoltà abbassava la guardia. La fiducia non c’è più. Il Russi ci crede, Faenza non più. Russi chiude con un laconico 25-13 che la dice tutta. “Mi dispiace per l’ultimo set – afferma Casadei alla fine della partita -, perché quell’atteggiamento non fa parte della mia pallavolo e perché è un difetto che cerchiamo di cancellare, ma probabilmente non ci siamo ancora riusciti. Io mi tengo stretto ciò che di buono ho visto per tutta la partita: due ragazze del 2003, Solaroli e Scardovi che hanno sorretto col loro gioco la squadra per tutta la partita, almeno fino a quando c’è stata. Poi ovviamente torneremo a lavorare sulle nostre mancanze per migliorare”. Nel prossimo turno la Tecnoprotezione giocherà sabato 23 ottobre alle 17.30 in casa della Liverani Involley Lugo. Classifica: Argelato, Progresso Bologna, Russi e Villanova 3; Budrio 2; Pontevecchio 1; Copparo, Faenza, Lugo, Massa e Castenaso 0. Tabellino:Tecnoprotezione Faenza-Volley Russi 1-3 (25-16; 17-25; 24-26; 13-25)FAENZA: Goni 9, Zama 2, Tortolani 5, Baldani 7, Solaroli 13, Guardigli 1, Scardovi 11, Bertoni 1, Spada 1. All.: Casadei (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, esordio amaro. Coach Bernasconi: “Siamo giovani, dobbiamo crescere su molti aspetti”

    Di Redazione Il Pool Libertas Cantù non riesce a conquistare il campo della R&S Volley Mozzate, nella categoria di serie C maschile. I padroni di casa, infatti, si sono imposti con il risultato di 3-1. Cantù scende in campo con Andrea Romanò in palleggio, Matteo Borrozzino opposto, Emanuele Rizzi e Gabriele Pellegrinelli schiacciatori, Luca Pellegrinelli e Pietro De Rosa al centro, Federico Tauanti Garcia e Alex Arnaboldi liberi. 1 SET Il Pool Libertas parte bene e si trova avanti 2-4 con il turno in battuta di Gabriele Pellegrinelli. La correlazione muro-difesa dei canturini funziona in maniera ottimale, e Mozzate fatica a passare (6-8, 8-11 con un attacco di Rizzi, alla prima gara in campionato da capitano). Time-out da parte di R&S, ma l’inerzia del set non cambia. Cantù riceve bene e, soprattutto con Luca Pellegrinelli, dal centro mantiene il vantaggio fino al 18-24. Tentativo di rimonta da parte dei padroni di casa, ma Rizzi chiude (21-25). 2 SET Formazione confermata da parte del Pool Libertas, che parte di nuovo bene, ma Mozzate risponde colpo su colpo. Set in equilibrio fino al 6-6, poi due errori canturini permettono ai locali di andare avanti (6-9). Entra Pirovano per Gabriele Pellegrinelli, ma il set prosegue a vantaggio di R&S, che alluna con un buon turno in servizio del proprio palleggiatore (15-10). Coach Bernasconi chiama time-out, e Cantù torna sotto (16-13). Mozzate però non sbaglia più nulla e va a chiudere abbastanza agevolmente (25-18). 3 SET Il Pool Libertas riparte con Pirovano al posto di Gabriele Pellegrinelli. La formazione di Coach Bernasconi, dopo aver effettuato il cambio palla con un attacco al centro di De Rosa, va in vantaggio 0-4 con la battuta in salto di Borrozzino. Mozzate reagisce e impatta a quota 8. Rizzi guida i suoi per un ulteriore vantaggio (10-12), ma è di nuovo parità a 14. Il set rimane in equilibrio fino a 18, quando un muro e un contrattacco di R&S Volley gli permette di andare avanti (20-18). Time-out Cantù e rientro in campo di Gabriele Pellegrinelli. Mozzate non sbaglia più, e con un attacco del proprio opposto chiude il set (25-20) andando avanti 2-1 nel totale. 4 SET Coach Bernasconi riparte con Gabriele Pellegrinelli in campo. R&S parte forte, ma i canturini non si fanno sorprendere e rispondono colpo su colpo fino al 7-7. Allungo di Mozzate per il 10-8 e poi 13-9. Cantù perde sicurezza in attacco e ne approfitta R&S, che piazza un 4-0 di parziale che porta il set a suo favore (18-10). Mozzate gestisce e chiude il set (25-16) e gara (3-1). IL COMMENTO DI COACH FRANCESCO BERNASCONI Da parte nostra è stata una buona gara, molto bene fino a metà del secondo set, soprattutto sulla correlazione muro-difesa, poi loro sono cresciuti in ricezione e noi siamo andati in difficoltà. Bene anche il terzo set: abbiamo giocato alla pari fino al 18 e poi abbiamo pagato un paio di errori banali. Il quarto set, invece, non è stato molto brillante da parte nostra: ha pagato il parziale del terzo che ci ha un po’ tagliato le gambe. Siamo una squadra giovane (per qualcuno dei miei ragazzi è stato il debutto nella categoria), e dobbiamo migliorare su molti aspetti. Di positivo mi tengo l’approccio alla gara, mentre dobbiamo lavorare sulla gestione di alcuni momenti che hanno permesso a R&S di allungare nel punteggio senza fare grandi cose. Sono consapevole che la strada per noi sarà molto lunga, dobbiamo avere pazienza e fiducia nel lavoro settimanale in palestra. R&S Volley ha mostrato di essere al momento un passo avanti rispetto a noi, ma noi abbiamo dimostrato che il gruppo è unito e sappiamo giocare una buona pallavolo. Sono molto contento di rivedere il pubblico in palestra, è stato un bel derby anche grazie a loro, notevole la presenza di persone venute da Cantù per sostenerci. R&S VOLLEY – POOL LIBERTAS CANTU’ 3-1 (21-25, 25-18, 25-20, 25-16) Romanò 3, Borrozzino 10, Rizzi 14, Pellegrinelli G. 7, Pellegrinelli L. 10, De Rosa 4, Garcia (L1), Arnaboldi (L2), Pirovano 5, Corti, Songia, Dell’Oglio, Bianchi, Arnaboldi. All.: Bernasconi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Caffè Trinca Palermo, archiviata la prima vittoria

    Di Redazione Netta vittoria del Caffè Trinca Palermo che fa suo il primo match della stagione nel campionato nazionale di serie B2 femminile. Ad Aci Catena, sul campo della Negroni Service Zafferana, giungono i primi tre punti per le rosanero al termine di una sfida quasi a senso unico, specialmente nel terzo e ultimo set. Superlativa Lea Vujevic, MVP dell’incontro e best scorer con 22 punti all’attivo. Con Martina Miceli indisponibile a causa di un infortunio alla coscia rimediato venerdì – per lei una presunta lesione di primo grado al vasto mediale in attesa dell’esame strumentale -, coach Pirrotta schiera la diagonale di posto 4 composta da Tatiana Lombardo e Aurora Vescovo, accompagnata da Di Bert in regia e Vujevic opposto, De Luca e Carnazzo centrali (quest’ultima ripresa in extremis dopo il fastidio alla caviglia di questi giorni), libero Lo Gerfo. Nonostante i grattacapi provenienti dall’infermeria di casa Palermo, la squadra scende in campo con grande convinzione e cattiveria dominando un incontro certamente non semplice alla vigilia. Parte bene il Caffè Trinca Palermo, capace di gestire per buona parte del primo set il vantaggio accumulato (+5) dalle prime azioni (16-21). Dal time-out discrezionale, la squadra di Cardillo prova ad ingranare la quarta giocando con le mani del muro avversario e sfruttando le rare incertezze rosanero in ricezione (23-23). Ci pensano Carnazzo e Vujevic a trovare la quadra e mettere in cassaforte il primo parziale (23-25). Buon avvio di Palermo nella seconda frazione di gioco (3-8). Rapisarda e Motta, per la squadra di casa, si rifanno sotto. Zafferana cerca di rimanere a contatto raggiungendo dapprima l’avversario (16-16) e un attimo dopo superandolo per la prima volta del match (18-16). Dal time-out di Pirrotta le rosanero riemergono. Di Bert, per il Caffè Trinca Palermo, si affida alle sue certezze e le attaccanti rosanero rispondono a dovere con uno spietato break di 5-0 (18-21). Rapisarda accorcia in fast (19-21), ma è l’ultimo sussulto etneo poiché il devastante break di 4-0 regala il secondo set a Vescovo e compagne (19-25). Poco da dire del terzo ed ultimo set: un andamento dominato senza pensieri. Sul 15-24 c’è gioia anche per Alessia Ferro: ingresso in battuta su Vescovo ed ace diretto (15-25). Gaetano Alioto, presidente del Caffè Trinca Palermo: “Sono davvero contento e soddisfatto dell’atteggiamento corale. Le ragazze hanno interpretato correttamente l’approccio di questo inizio stagione. Le tante insidie ed incognite, come le condizioni atletiche di alcune delle nostre (Vescovo, Carnazzo, Chiara e Martina Miceli, ndr) o l’esordio in trasferta, sono state annullate oggi dalla prova maiuscola di una squadra messa in campo diligentemente dal coach. La vittoria era il nostro obiettivo, l’abbiamo ottenuto e siamo contenti di questo“. La prima gara della stagione va così in archivio: la formazione palermitana lavorerà in settimana per preparare il secondo impegno ufficiale in calendario sabato 23 ottobre tra le mura amiche. TabellinoNEGRONI SERVICE ZAFFERANA – CAFFE’ TRINCA PALERMO 0-3 (23-25 19-25 15-25)NEGRONI SERVICE ZAFFERANA: Zupparto 4, Bontorno 4, Frate 2, Miceli G. 1, Catania, Beninato 2, Rapisarda 6, Lombardo L. 7, Motta 6, Sapienza, Colombrita (L). All. Cardillo.CAFFE’ TRINCA PALERMO: Di Bert 3, Vujevic 22, Vescovo 6, De Luca 9, Carnazzo 9, Lombardo T. 7, Ferro 1, Lo Gerfo (L), Visone ne. All. Pirrotta.Arbitri: Andrea Ippolito (C.T. Akranis) e Carmelo Fioria (C.T. Catania) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO