consigliato per te

  • in

    B2 femminile, Volley Reghion vince e convince contro la GBT Medtrade Palermo

    Continua a togliersi soddisfazioni la Volley Reghion, che si sbarazza della GBT Medtrade Palermo e tornaalla vittoria dopo il ko subito nel match contro la Sensation Gioiosa. Al “PalaColor” di Pellaro termina 3-0(25-13, 25-17, 25-19) un incontro reso difficile sia dalla voglia di fare punti delle siciliane, sia per le assenze in casa amaranto: Cesare Pellegrino è costretto a rinunciare a De Franco, fermata dal giudice sportivo, mentre Laganà deve dare forfait per infortunio. A ricostruire il centro, quindi, le rientranti Maria Rosaria Panetta e Francesca Orlando.

    Il primo set inizia nel segno della Reghion, che si porta subito avanti (11-6), per poi continuare ad aumentare il vantaggio (17-10) prima di chiudere 25-13.

    Il secondo gioco è sulla falsariga del primo, con un piccolo break iniziale (7-4) che prende sempre più forma (15-9), prima del definitivo 25-17.

    Si attende la reazione del Palermo, ma il pallino resta saldamente nelle mani di Surace e compagne: il 13-7 mette subito in chiaro le cose nel terzo parziale, e sul 17-10 ecco le siciliane provare una reazione d’orgoglio che chiama Pellegrino al time-out (18-14). Quei pochi secondi servono per ridare fiducia al sestetto, che al rientro in campo va a conquistare l’intera posta in palio grazie al 25-19.

    Il prossimo weekend si giocherà la terzultima giornata, con la Reghion che sabato andrà a fare visita allaNew Hospital Paola. Non cambia nulla in classifica, l’obiettivo di migliorare la posizione conquistata loscorso anno è già messo in cassaforte da tempo e il bel gioco espresso in campo è premiato dalla classifica, con le reggine che si ritrovano a soli due punti dal quarto posto.

    Una classifica che plaude al lavoro svolto dalle ragazze assieme allo staff guidato da coach Pellegrino, che ha dovuto fare spesso i conti con infortuni e con un numero risicato di alternative. Anche le big hanno faticato contro la formazione reggina, che ha mantenuto una costanza di gioco e di risultati nonostante i tanti problemi riscontrati durante la stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco passa a Piacenza e conquista altri tre punti

    Danno un’altra prova di forza le GarlactiGirls, che contro Piacenza riescono a portarsi a casa la partita per 3-0 (22-25, 16-25, 23-25). Un’occasione per le neroverdi di sperimentare nuove situazioni e prepararsi anche in ottica play-off. Ottima la prestazione della top scorer di questa partita Alexandra Ravarini (16 punti). Si impone anche il capitano Federica Favaretto, che con i suoi 13 palloni messi a terra ribadisce di essere punto di riferimento per Giroldi. Prima partita giocata interamente per Alena De Martino, subito in campo per sostituire l’infortunata Viviana Angeleri. Notevole anche il contributo di tutte le altre componenti della squadra, che dalla panchina sono sempre pronte a mettersi in gioco e dare il loro contributo nel raggiungimento del risultato. Una partita che dà morale alle GarlactiGirls nella preparazione della prossima gara con Volley Modena.Orgoglioso coach Stefano Mattioli della risposta in campo delle ragazze, sempre determinate nel raggiungimento degli obbiettivi e pronte a dare il meglio. Mancano solo poche cose da sistemare in questa fase finale di regular season, ma di certo c’è molta soddisfazione nei confronti di questa squadra: “La gara contro il fanalino di coda Piacenza ha rappresentato un’ottima opportunità per continuare, nella fase di avvicinamento ai play-off, a coinvolgere tutte le nostre atlete nelle rotazioni al fine di trovare nuove soluzioni da poter mettere in campo quando ci servirà qualcosa in più per vincere una partita. La risposta in campo è stata esemplare, sia a livello di atteggiamento che a livello di risultati tecnici, e questo cosa non può che rendermi felice perché avere tante frecce nel proprio arco da scagliare al momento opportuno è sempre un privilegio. Da lunedì si riparte a lavorare sodo sui dettagli negativi (pochi a dire il vero) che comunque ci sono stati, per migliorare ogni piccola cosa e crescere in autostima, sicurezza e determinazione”.Il prossimo appuntamento per le GarlactiGirls è quindi sabato 28 aprile al PalaBalduzzi peraffrontare la Volley Modena, quinta formazione in classifica in lotta per il quarto posto.Vivi Piacenza Van – Volley 2001 Garlasco 0-3 (22-25, 16-25, 23-25)Vivi Piacenza Van: Iacona 4, Schillkowski 3, Riccio L, Da Pos, Ouahoun 8, Bibolotti 3, Gazzola L, Nella 8, Dodi 5, Terrana 6. NE: Milani, Ruggeri, Mihali, Borri, Bergonzi. All. Licata, Vice Chiodaroli.Volley 2001 Garlasco: Borelli 4, Galliano 1, Negri 4, Gallina 7, Favaretto 13, Lombardi, De Martino L, Badini 3, Montesanti, Giroldi 1, Ravarini 16, Baggi 2. NE: Angeleri All. Mattioli, Vice Milanesi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: altro successo della Cip-Ghizzani che con Calenzano trova la 15esima vittoria consecutiva

    Ancora una vittoria della Cip-Ghizzani che sul campo di casa sconfigge Calenzano in tre set. Per la squadra di Buoncristiani, ormai già qualificata ai play off, si tratta della 15° vittoria consecutiva, nonché la 19° su 20 partite giocate.

    La cronaca

    Le ragazze hanno faticato in avvio del primo set per poi ingranare e aggiudicarsi in velocità i primi due parziali. Il livello è poi decisamente calato nel terzo, in cui i molti errori da entrambe le parti non hanno regalato un bello spettacolo se non per alcune azioni isolate.

    Prendiamo però il buono dalle prime due frazioni della partita in cui le ragazze hanno messo a segno diversi ace e gli schemi di gioco hanno funzionato. Largo spazio anche a chi ne ha avuto di meno durante la stagione, dando prova di quanto ogni risorsa di questa squadra possa essere pericolosa per gli avversari.

    Sabato ci sarà l’ultima partita di campionato della Cip-Ghizzani, che affronterà in trasferta la seconda in classifica Empoli.

    Nessuna pausa poi per le ragazze di Buoncristiani, che proseguiranno gli allenamenti pronte a dare il massimo nei play off validi per la promozione in Serie B2. Tuttavia dovremo aspettare la fine del campionato per poter stilare la classifica delle migliori prime dei tre gironi e sapere in quali date giocherà la nostra squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: il V.P. Canniccia centra il dodicesimo successo consecutivo e vola al primo posto

    Dodicesima vittoria consecutiva per il V.P. Canniccia Motor Club contro l’Emmegel Calenzano, un risultato netto che aldilà delle disparità di classifica lancia più che mai la squadra versiliese al vertice di questa Serie B2.

    Tra gli applausi del “PalaGreco” come sempre pieno di pubblico le biancazzurre nella serata di sabato si sono imposte, in poco più di un’ora, contro la squadra fiorentina, ribaltando e vendicando l’ultima sconfitta del girone d’andata subita proprio in casa del Calenzano.

    La cronaca

    Con un roster caratterizzato sempre da qualche assenza mister Stefanini ha così schierato inizialmente le sue atlete: Rolla al palleggio, Nicolini e Mutti centrali, Gorgoglione, Da Prato e Lamperi in attacco, libero in ricezione Maggiani ed in difesa Rustighi; spazio in corsa per Casu. La vittoria per il Versilia Pietrasanta è arrivata dopo una partita comunque lottata, ben preparata dalle ragazze fiorentine che grazie ad una solida difesa ed ad un gioco che spingeva molto dal centro a tratti ha messo in difficoltà le padroni di casa. Nel primo set, partito spento con il gioco che si è acceso sul finale, si era già comunque intuito che la solidità nei fondamentali e la capacità di variare colpi di fino e di potenza, uniti ad un’ottima fase difensiva, avrebbero alla lunga sorriso al V.P. Canniccia Motor Club. E così infatti è stato: 25-22, 25-18, e 25-20 i parziali della gara alla fine dominata dalle biancazzurre, sotto i quali colpi il Calenzano ha potuto fare ben poco. 

    Con questa altra vittoria, che potrebbe sembrare una delle tante, tuttavia il Versilia Pietrasanta per la prima volta in questa stagione vola alta in vetta alla classifica, sedendo al primo posto ed allungando con ben 4 punti di margine su tutti gli inseguitori.

    Prato infatti ha perso contro Fenice Pistoia, regalando così un gran vantaggio alle biancazzurre che ora con 54 punti potrebbero certificare matematicamente l’accesso ai playoff già la prossima settimana. La sfida per il primo posto invece, tra il V.P. e le pratesi, in caso di doppia vittoria biancazzurra nelle prossime due partite potrebbe finire ancor prima dell’ultimo match della regular season, che come da perfetto copione sarà proprio lo scontro tra le due teste di serie del girone.

    Se il Versilia Pietrasanta fra due settimane dovesse presentarsi a Prato con 3 punti di vantaggio, la vittoria del girone sarebbe già matematicamente assicurata.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: altro passaggio a vuoto di Terracina, l’Onda Volley passa 3-1

    Altro passaggio a vuoto della Futura Terracina che dopo Cagliari contro la vice capolista Alfieri, cede anche ad Anzio con l’Onda Volley per 3 a 1. Una partita giocata male e che conferma il periodo difficile delle futurine in questo rush finale del campionato di B2 girone H.

    Il rovescio della medaglia è che comunque la squadra di Mario Milazzo resta al comando con due lunghezze sulla formazione sarda e tre sull’Anzio. Questo significa che, a tre giornate dal termine della regular season, il destino è ancora nelle mani delle terracinesi, nonostante tutto.

    L’Onda Volley era ben consapevole che l’obiettivo di rientrare in gioco per i play off dipendeva molto dal risultato contro la Futura. Inizio veemente delle neroniane che si portavano subito sul 2 a 0. La squadra ospite reagiva e riapriva la gara quantomeno per portarla al tie break come era successo nella gara d’andata, poi vinta. Invece arrivava un crollo inaspettato e le padrone di casa giocavano sul velluto vincendo nettamente il quarto parziale.

    Vittoria meritata dunque per Anzio che sabato prossimo renderà visita all’Alfieri Cagliari per il big match di giornata. Proprio questo scontro diretto consente alla Futura di essere comunque in una posizione di privilegio per confermarsi tra le prime due del girone. A patto che sabato prossimo arrivi il riscatto e soprattutto il successo contro Isernia. Non si può non prescindere dall’auspicabile vittoria contro le molisane.

    Sarà dunque importante questa settimana di lavoro da parte dello staff tecnico consapevole che sarebbe davvero un peccato vanificare quanto di buono fatto finora con un primato che dura dall’inizio della stagione con tanto di final four di Coppa Italia.

    Intanto in Prima Divisione la squadra di Mirko Carnevale vince sul campo dei Lions Latina e si qualifica matematicamente ai play off. Manca un punto per farlo con il secondo posto. Nelle giovanili bella prestazione dell’Under 12 mini di Irene Lodo. Dalla società arrivano poi i complimenti a Giorgia Di Sauro e Noemi Di Mario per la partecipazione al Trofeo dei Territori, mancata per un problema fisico da Sofia Visone.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: serata no per la Mokavit Rosaltiora

    Semplicemente una brutta brutta serata nella corsa verso il tentativo di salvezza diretta. Mokavit Rosaltiora perde al PalaLIngotto di Torino contro Teamwork ToPlay, squadra forte e quadrata di alta classifica che ha fatto il proprio compito vincendo di tre punti, non del tutto però si è vista a giusta verve e la giusta reazione di Rosaltiora, che non ha recitato sui livelli delle ultime partite e che ora dovrà necessariamente sfruttare al massimo il doppio turno interno e vedere poi cosa succederà al termine dell’ultima giornata.

    Se arriverà la salvezza sarà una festa, altrimenti l’obiettivo sarà rinviato alla post season. Una serataccia per una prestazione d’insieme non buona (e tantomeno a livello individuale), una serataccia per qualche risultato inatteso e poco favorevole, una serataccia anche per una direzione di gara che ha lasciato a desiderare, con alcuni errori marchiani contro Verbania, che non hanno certo deciso la partita ma in certi attimi l’hanno indirizzata verso una comunque legittima vittoria torinese.

    La cronaca

    Clotilde Villa è in regia opposta a Giulia AlbertiGiani, le bande sono le gemelle Sonia ed Annalisa Cottini, al centro Emily Velsanto e Kendra Calabrese, libero è Beatrice Folghera. E’ un inizio equilibrato con la situazione sul 2–1 per Lingotto. Il punto del 2-2 arriva con un mani out verbanese ma l’arbitro vede la palla in campo e 3-1 Torino. Il match però è bello ed è un punto a punto molto intenso da vedere, la situazione dura sino sul 13-13 quando arriva qualche errore ospite unito a punti di casa: 17-14. Mokavit non demorde e si riavvicina sul 18-17, arriva un altro errore della giovane direttrice di gara che vede un tocco verbanese su attacco out di Torino e sul 19-17 Balzano ferma tutto. La situazione però adesso è meno equilibrata: 25-21 ed è 1-0 TeamworkToPlay.

    Il secondo parziale inizia con un 8-4 per le padrone di casa, tanto che coach Balzano cambia l’asse palleggio opposto inserendo Chiara Francioli e Nadia Caffoni per Villa ed AlbertiGiani. Arriva un pochino di equilibrio, ma si rompe presto e si va sul 10-6 che diventa 13-11 con time out della panchina di casa. La fase è molto poco positiva: ci sono errori abbastanza evidenti nei fondamentali: si fatica a mettere giù palla, e il muro non è molto performante. Sul 18-12 coach Balzano a fermare i giochi ma servirà a poco: 25-20 ed è 2-0 per Lingotto.

    Il terzo set, con Giulia Cometti da opposta, inizia benissimo con un ottimo 2-5 lacuale, pian piano però Torino rosicchia, e impatta sul 6-6. Qui finisce la partita perché sul 11-9 arriva un time out energico di coach Fabrizio Balzano ma al rientro è la squadra di casa che scappa fino al 18-12. Le ospiti cercano di resistere, anche se il gioco non è bello fluido; arriva un attacco di Sonia Cottini. Il tocco del muro evidente, le ragazze della Mokavit esultano ma la direttrice di gara non rileva il touch dando il punto alla squadra di casa. La reazione delle lacuali è veemente, la protesta anche e, dopo il danno la beffa, arriva un cartellino giallo per Annalisa Cottini. La rimonta peraltro appena abbozzata finisce li, la squadra si innervosisce ancora di più e Teamwork To Play chiude: 25-17 ed è 3-0 in una serata da dimenticare.

    “Poco da dire sulla partita – dice coach Balzano – Torino ha giocato di squadra ed ha vinto meritatamente, noi abbiamo fatto più di un passo indietro nel gioco rispetto alle ultima gare, che erano state ottime, giocando slegate e troppo nervose”.

    Teamwork ToPlay Torino – Mokavit Rosaltiora 3-0 (25-21, 25-20, 25-17)

    Teamwork ToPlay Torino: Cassolaro (L1), Re 3, Botta (L2), Pilotto 1, Urzi 11, Guidoni ne, Fici 14, Davalli ne, Franceschini ne, Ciccarone, Bertucci 8, Accossato 8, Nicolaescu 12. All: Emanuele Alpignano.Mokavit Rosaltiora: Francioli, Villa, AlbertiGiani, Caffoni 1, Cottini S. 10, Cottini A. 8, Osele ne, Cometti, Velsanto 9, Calabrese 6, Medali ne, Folghera (L1), Mutazzi (L2). All: Fabrizio Balzano.   

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Sns Cus Bari sconfitta a Taviano

     Nessuna sorpresa in casa del Pag Volley SSD Lecce. I baresi del SNS Cus Bari Pallavolo si devono arrendere al cospetto di una formazione che non è seconda per caso. 

    Appuntamento rimandato, quindi, per la matematica salvezza a causa anche delle contemporanee vittorie di Modugno in casa contro il Molfetta e del Ruffano che espugna il campo della capolista Grottaglie. 

    A tre giornate dalla fine della stagione regolare, la situazione in zona salvezza è la seguente: Ruffano 28 punti, Cus Bari 27, Modugno 22, Turi 18. Due di queste formazioni dovranno salutare la serie B insieme alla già retrocesse Napoli, Matervolley Bari, Afragola. 

    Alla luce di questo appare evidente come per i baresi diventi fondamentala la gara di domenica prossima contro la Matervolley Bari. 

    A delineare i contorni di quest’ultima parte di campionato, il tecnico Corrado Mancini. “Ci abbiamo provato ma il Taviano si è dimostrata la squadra forte e compatta che conoscevamo – dice – la loro fase battuta, muro-difesa ci ha messo in difficoltà. Siamo scesi in campo senza quella spavalderia e sfrontatezza con cui abbiamo giocato altre gare, vittime di una partita che doveva ancora iniziare. Punto e a capo”.

    Nel giorno del suo 45esimo compleanno avrebbe voluto festeggiare diversamente. Festeggiamenti solo rinviati? “Ognuno di noi sa cosa va fatto – continua – abbiamo un’opportunità domenica per chiudere i conti. Nelle ultime tre gare dobbiamo racimolare due punti ma, nello stesso tempo, non lasciarci prendere dalla foga e dalla presunzione di essere già salvi anche perché nelle ultime giornate accade di tutto e ci possono essere sorprese”. 

     Pag Volley SSD Lecce – Sns Cus Bari Pallavolo 3-0 (25-19, 25-20, 25-19) 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: nulla da fare per il Project Star Italia, Treviso passa 3-0

    In attesa dell’ultima di Campionato per tirare le somme di questa seconda annata decisamente difficile per il Project Star Italia in serie C, le ragazze allenate da Christian Marzolla e Patrizio Fragonas hanno subito una sconfitta in trasferta in casa del Treviso Assicurasilea.

    Un 3-0 (25-16, 25-20, 25-15) che rispecchia il morale e l’umore di una squadra che pur giocando bene non riesce a fare suo il risultato. In tutti i set le Tigri del Delta sono rimaste in scia giocando punto a punto la prima frazione del parziale, poi hanno subito l’arrembaggio delle padrone di casa che hanno sbagliato di meno.

    Queste ultime battute sono l’occasione per lo staff tecnico di sperimentare. La trasferta trevigiana ha infatti segnato il debutto in prima squadra per due ragazze della Prima divisione, Nives Avanzo e Irene Rossi ed una degli Amatori, Elena Bernardinello.

    “Siamo arrivati ormai alle ultime battute del campionato, come Società abbiamo già iniziato alcuni ragionamenti per il futuro – riferisce il Presidente Mirco Mancin -. Per quanto riguarda la trasferta a Treviso, onore alla squadra che è scesa in campo con la volontà di vincere, noi purtroppo abbiamo un po’ l’umore basso per via delle ultime partite che avremmo potuto chiudere se avessimo avuto un pizzico in più di fortuna. Qui abbiamo la consapevolezza di aver giocato con una squadra forte, ma non con il nostro solito piglio. Perché quando si arriva da alcuni risultati negativi, più per sfortuna che per demerito, il morale la fa da padrone ed è difficile indirizzare le partite portandole dove si vuole”.

    Per l’ultima partita, giocata in casa al Palasport di Rosolina, il Project Star Volley chiama a raccolta il proprio pubblico per essere sostenuto nella partita contro il Cappella Fregona Sarmede. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO