consigliato per te

  • in

    B1 femminile: prima trasferta per Montale sul campo della Conad

    Di Redazione Si apre il week end della seconda giornata per quanto riguarda il girone D del campionato nazionale di Serie B1 femminile. Dopo il successo all’esordio contro la Fumara MioVolley, l’Emilbronzo 2000 Montale sarà di scena sul campo della Conad Alsenese, che nella prima giornata è caduta sul proprio campo contro Imola. Le parole del pre-partita, in casa nerofucsia, sono quelle della palleggiatrice Elisa Lancellotti: “Era fondamentale vincere all’esordio soprattutto per il morale, non è facile preparare bene le partite quando ci sono tanti infortuni come in questo periodo. Alseno? Sicuramente sono un’ottima squadra che punta a fare un buon campionato e per questo vorranno riscattare immediatamente il passo falso della prima giornata. Noi dobbiamo cercare di fare il nostro gioco consapevoli che non sarà una partita facile“. Lancellotti parla poi del clima nel gruppo: “Stiamo costruendo una buona armonia in palestra, è un giusto mix di giovani ed esperte. Speriamo di riuscire a concretizzare sul campo il potenziale del gruppo. C’è voglia di fare un bel campionato e di divertirsi, anche assieme a tutti i tifosi di Montale. Ho deciso di rimanere qui perché mi sono trovata veramente molto bene; quando il presidente Barberini mi ha presentato il nuovo progetto per questa stagione non ho avuto dubbi e ho accettato immediatamente. Mi piacerebbe molto riportare la Serie A a Montale, riscattando il campionato passato“. Il fischio d’inizio tra Conad Alsenese ed Emilbronzo 2000 Montale è fissato per le 21 di sabato 23 ottobre, presso il Palazzetto dello Sport di Alseno (PC). Gli arbitri del match saranno Denise Galletti ed Eleonora Spartà. Sarà possibile seguire la partita online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sulla pagina Facebook Pallavolo Alsenese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LA Nef Volley Libertas Osimo ospita l’Iseini Volley Alba Adriatica

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo aspetta l’Iseini Volley Alba Adriatica. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli, dopo il brillante successo in quel di San Marino, sono chiamati a confermarsi contro un avversario temibile. Gli abruzzesi hanno ceduto al tie-break contro il Volley Potentino e avranno voglia di rivalsa. Una formazione, quella di coach Alessandro Brutti, che può contare su alcuni elementi di spicco tra cui l’ex di turno Matteo Rossetti. Un test in cui i “senza testa” vogliono confermarsi per cercare di allungare la brillante partenza sul Titano, dove i biancoblu hanno dimostrato, grazie ad una bella prestazione collettiva, di essere una compagine unita e pronta a tutto. Servirà nuovamente una prestazione di carattere, grinta e cuore davanti al pubblico amico che torna al PalaBellini dopo quasi un anno e mezzo di assenza. “Dobbiamo confermare quello che abbiamo fatto nella prima partita di campionato – commenta il capitano Marco Silvestroni – Saremo nel nostro palas con il supporto del pubblico e quindi vogliamo ripeterci cercando di migliorarci sempre. Quindi dipenderà tutto da noi”. Fischio d’inizio sabato 23 ottobre alle ore 17.30 al PalaBellini. Dirigono l’incontro Azzurra Bordoni e Carolina Mezzasoma. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata, Biagetti presenta il derby con Loreto: “La nostra arma è l’unione”

    Di Redazione La Paoloni Macerata, dopo la grandiosa vittoria all’esordio contro l’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche, è pronta per affrontare un nuovo derby e questa volta lo farà recandosi nella tana della Nova Volley Loreto; un match sicuramente pieno di insidie contro una formazione, quella guidata da coach Marcello Ippoliti, che ha quel giusto mix di giovani ed esperti che potrebbe creare non poche difficoltà ai maceratesi. I lauretani, nella prima giornata, si son messi in luce espugnando il campo di San Giovanni in Marignano al tiebreak: sotto 2-1, con due set persi addirittura a 14 punti, capitan Nobili, supportato da un ottimo Ulisse, si è preso in mano l’attacco della propria squadra riuscendo a ribaltare le sorti dell’incontro conquistando così la prima vittoria della stagione. Nell’ultima annata, dopo una sfida altalenante, la Paoloni riuscì a spuntarla al tiebreak e chissà che questo possa essere di buon auspicio in vista della sfida che si giocherà al Domenica al PalaSerenelli di Loreto. Paolo Biagetti, protagonista del grandioso esordio della Paoloni Macerata con i suoi 19 punti frutto di 9 primi tempi vincenti conditi da 2 ace ed addirittura 8 muri in tre soli set, fa il punto della situazione: “E’ stata davvero una bella partita quella che abbiamo disputato contro Civitanova Marche” esclama sorridente Paolo; “sono molto contento sia della mia prestazione che del bottino di punti messi a segno, dato che mai avrei pensato di farne così tanti ma sono felice soprattutto per la vittoria ed il gioco espresso dalla nostra squadra. Abbiamo disputato un ottimo match e dovremo essere bravi a continuare così dato che in arrivo c’è un match molto difficile da affrontare: ci recheremo infatti a Loreto per rendere visita alla Nova Volley e giocheremo in un Palas molto ostico con tantissima gente che tiferà per i neroverdi; sfideremo una squadra molto forte, quadrata e completa in tutti i reparti per cui dovremo rimanere concentrati e ripetere la partita contro Civitanova Marche per aggiudicarci ancora una volta i tre punti in palio. Sono davvero molto felice in quanto siamo proprio una bella squadra, un bel gruppo di amici che si frequenta spesso anche fuori dalla palestra: la nostra unità è l’arma in più che dobbiamo sfruttare a nostro favore per toglierci tante soddisfazioni provando magari a ripetere quanto di buono fatto nella scorsa stagione.” L’appuntamento per la sfida tra Nova Volley Loreto e Paoloni Macerata è per Domenica prossima al PalaSerenelli di Loreto: fischio di inizio alle ore 17:00 e dirigeranno il match i signori Luigi La Torre di Chieti e Francesco Sacrini di Pescara. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese cerca il riscatto: arriva l’Emilbronzo 2000 Montale di Tai Aguero

    Di Redazione Secondo match interno consecutivo per la Conad Alsenese, che domani (sabato) alle 21 ad Alseno sfiderà le modenesi dell’Emilbronzo 2000 Montale nella seconda giornata d’andata del girone D di serie B1 femminile. La formazione di Enrico Mazzola proverà a riscattare l’esordio di sabato scorso, dove sempre tra le mura amiche le gialloblù piacentine avevano ceduto 3-1 a Imola con il rammarico di esser riuscite a entrare nel vivo del match solamente a partire dal terzo set. Ora l’asticella si alza, perché domani dall’altra parte della rete c’è un avversario di spessore, lo scorso anno in A2, categoria che vorrebbe riconquistare. “Dal roster che ha Montale – commenta coach Mazzola – mi sembra una squadra allestita per vincere il campionato, è una formazione molto completa, con una palleggiatrice di ottimo livello che fa girare bene la squadra e che ho già affrontato in passato. Le modenesi sviluppano un buon gioco al centro e in banda e possono contare su una squadra abbastanza fisicata; Aguero, poi, non ha bisogno di presentazioni”. Quindi aggiunge. “Noi siamo una squadra in costruzione e continuiamo a lavorare per migliorarci, concentrandoci in primis su di noi e poi sugli avversari. E’ importante organizzare bene il muro-difesa a partire dalla battuta per cercare di smorzare i loro attacchi”. Nelle fila di Montale milita un ex di turno: l’opposta Giulia Visintini, alla Conad Alsenese nella stagione 2019/2020 in B1. “Sono molto contenta – le sue parole – ed emozionata di tornare a giocare ad Alseno e soprattutto di rivedere le vecchie compagne, il presidente Stiliano Faroldi e i dirigenti con cui mi sono trovata benissimo. So che la palestra di Alseno non è un campo facile, ma ce la metteremo tutta per portare a casa il risultato”. L’AVVERSARIO – L’Emilbronzo 2000 Montale è allenata da Andrea Ghibaudi e nella prima giornata ha piegato 3-0 l’altra formazione piacentina Fumara MioVolley Gossolengo. Nell’occasione, la formazione modenese ha dovuto schierare (complici le assenze delle gemelle Giovagnoni e di Giardi) l’ex azzurra Tai Aguero, team manager del club che ha indossato nuovamente le ginocchiere nell’occasione. Domenica scorsa Montale ha schierato in regia Lancellotti (che vanta esperienze anche in A1 e in A2), l’ex Visintini opposta (top scorer con 15 punti), Frangipane e Aguero in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero. A presentare la partita è la regista dell’Emilbronzo, Elisa Lancellotti, classe 1991. “Domenica era importante vincere per il morale, non è facile preparare bene le partite quando ci sono tanti infortuni come in questo periodo. Alseno è un’ottima squadra che punta a disputare un buon campionato e per questo vorrà riscattare subito il passo falso della prima giornata. Noi dobbiamo cercare di fare il nostro gioco consapevoli che non sarà una partita facile”. A dirigere l’incontro tra Conad Alsenese ed Emilbronzo 2000 Montale saranno il primo arbitro Denise Galletti e il secondo arbitro Eleonora Spartà. La partita tra Conad Alsenese ed Emilbronzo 2000 Montale sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Pallavolo Alsenese. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Matteo Capra festeggia le 60 panchine a Sangiorgio

    Di Redazione Prima trasferta stagionale della Pallavolo Sangiorgio nel campionato nazionale di serie B2 (girone G): domenica 24 ottobre il team albiceleste sarà ospite della forte Rubierese. Sul difficile campo reggiano la squadra piacentina cercherà di conquistare la seconda vittoria in campionato, proseguendo il percorso iniziato al debutto contro la Volley Academy Modena, sconfitta in tre parziali.  “Sarà una partita complessa, la prima fuori casa ed in un palazzetto molto grande – spiega coach Matteo Capra – contro una delle candidate ai primi posti della classifica. Cercheremo di fare la nostra pallavolo, una vittoria potrà darci uno stimolo morale. Hanno perso la prima gara e devono cercare il loro assetto ideale, noi giocheremo per portare a casa più punti possibili“. Nel debutto la Rubierese è stata sconfitta al tiebreak dalla neopromossa Cr Transport Ripalta sprecando un vantaggio di due zet a zero. Dunque la squadra di coach Paolini vorrà cercare il riscatto e conquistare la prima vittoria in campionato. Valentina Zoppi, centrale della Pallavolo Sangiorgio ha giocato a Rubiera per due stagioni dal 2018 al 2020. Piacentine e reggiano si sono sfidare più volte nei tornei regionali; l’unico precedente in B2 è stato giocato nella stagione 2019-2020, esattamente il 22 dicembre 2019, e ha visto imporsi la Rubierese per 3-0.  La gara di domenica avrà un sapore particolare per coach Matteo Capra, che ha raggiunto l’importante traguardo delle 60 panchine con la Pallavolo Sangiorgio; sessanta panchine equamente divise 30 in serie C (2018-2019) e 30 in B2 (dal 2019 al 2021 e di mezzo una pandemia) con un bilancio di 37 vittorie e 23 sconfitte. La prima risale, invece, al 13 ottobre 2018: successo esterno per 0-3 contro la Ltp Vap. Dirigeranno l’incontro Federico Scarpulla e Andrea Pentassuglia. Fischio d’inizio alle 17.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caffè Trinca Palermo ospita il Planet Strano Light Pedara

    Di Redazione Dopo il successo nella prima gara stagionale, il Caffè Trinca Palermo è pronto ad affrontare la prossima sfida di regular season. Le rosanero ospiteranno sabato 23 ottobre, ore 17 la Planet Strano Light Pedara. Per motivi di temporanea indisponibilità del campo principale, l’incontro sarà disputato presso l’impianto del Volley Club Leoni. Dirigeranno l’incontro Sebastiano Rizzotto e Serena Comunale, del C.T. Fipav di Messina. Un’altra settimana lontani dal PalaWinning. L’impianto pressostatico, che dovrebbe essere nuovamente operativo a breve, ha costretto il gruppo squadra ad allenarsi sul campo di Isola delle Femmine. D’intesa con la Federazione è giunto il benestare per disputare la gara interna di sabato 23 presso il Volley Club Leoni. Confermata la lesione di primo grado al vasto mediale per Martina Miceli. La schiacciatrice di origini pugliesi, assente già alla prima di campionato, dovrà stare a riposo per una decina di giorni. Nulla di preoccupante per Aurora Vescovo, a mezzo servizio ad Aci Catena. Per lei un verosimile affaticamento muscolare che le consentirà di essere presente contro Pedara. E’ previsto inoltre a giorni il rientro completo per la centrale Chiara Miceli. “Personalmente è un campionato tutto da scoprire. Abbiamo avuto occasione di confrontarci con alcune squadre del girone nelle settimane passate. Pedara? Non sappiamo effettivamente la levatura del nostro prossimo avversario. Abbiamo visto che ha perso in casa contro Marsala (3-0, ndr) anche se sappiamo che Marsala ha una squadra concepita per fare un campionato di vertice. Quindi è di per sé scontato che non dobbiamo e non sottovalutiamo nessuno. Ciò che so è che affronteremo le gare con lo stesso carattere messo in mostra nell’ultimo impegno“. Così Eva Di Bert, la palleggiatrice friulana del Caffè Trinca Palermo. La squadra allenata da Andaloro è tra le formazioni più esperte. Da anni in serie B, tra Quarta serie nazionale e B1, il gruppo etneo vanta nomi dai curriculum indubbiamente interessanti. Lo Re e Miuccio, giusto per citarne un paio, rappresentano una delle squadre più temibili della categoria. L’inizio di campionato non è stato dei migliori: lo scorso week-end, infatti, Pedara ha perso tra le mura amiche per 3-0 contro la favorita Marsala. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta per il Volley Treviso sul campo dell’Olimpia Zanè

    Dopo un primo turno da tre punti, grazie alla vittoria su Padova, gli orogranata di coach Zanin questo sabato saranno alle prese con la prima trasferta della stagione, in terra vicentina. Michielan e compagni faranno visita all’Olimpia Zanè, un avversario di alto livello e con un tasso di esperienza non da poco: allenata da coach Soliman, la formazione di casa può vantare un roster di tutto rispetto che conta, tra gli altri, Giorgio De Togni, ex atleta di serie A ed ex orogranata. Sono quattro le stagioni passate a Treviso dal centrale classe ’85: nel 2004/2005 con Zanin allenatore in U20/serie B, poi dal 2009 al 2012 in serie A. Ma sono tanti i giocatori navigati nelle file vicentine e starà ai giovani trevigiani mettere in campo quel qualcosa in più per provare a tener loro testa: “Sarà una sfida diversa da quella di sabato scorso – dichiara Zanin – Con Padova i ragazzi giocavano contro dei coetanei, stavolta dovranno vedersela con giocatori più grandi, più smaliziati e più difficili da sorprendere”. Zanè, che era in serie B due anni fa ma nella scorsa stagione ha deciso di fare un passo indietro e di partecipare al campionato di serie C, si è conquistato sul campo la promozione e c’è da aspettarsi che sia su buoni livelli: “Da Roman, nostro ex, a Sartori, Pranovi e ovviamente a De Togni, la lista di ottimi giocatori è lunga, alcuni hanno giocato in serie A e sarà una bella sfida per i ragazzi, piena di stimoli. È importante giocarcela bene dal punto di vista agonistico e caratteriale, alla fine tireremo le somme. Sono molto contento di ritrovare dopo tanti anni De Togni, che ho allenato qui a Treviso, giocatore e persona meravigliosa, sempre grintoso e disponibile”. I vicentini hanno debuttato la settimana scorsa con una vittoria al tie-break nel derby contro Cornedo, altra neopromossa del girone. La partita inizierà alle 20:30 di sabato 23 ottobre, presso il Palasport di Zanè. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Akademia Sant’Anna pronta al derby con Catania

    Di Redazione Vigilia di gara 2 per la Sanitaria Sicom Akademia Sant’Anna che domani, sabato 23 ottobre, con inizio alle 17, esordirà ufficialmente in questa stagione tra le mura amiche del Palatracuzzi. Avversario di turno per questa seconda uscita stagionale è l’Hub Teams Volley Catania, un derby siciliano contro un avversario già affrontato più volte in pre-season. L’obiettivo è uno solo: bissare il successo del primo turno e partire con il piede giusto anche davanti ai propri tifosi. “Sabato scorso – queste le parole del capitano della Sicom Akademia, Margherita Muzi – abbiamo affrontato una squadra molto giovane e sicuramente siamo state brave a frenare da subito il loro entusiasmo facendo il nostro lavoro. La prima partita, del resto, è sempre molto emozionante e particolare, però è andata bene“. “Domani – continua Muzi – ci troviamo di fronte una squadra che abbiamo già affrontato in pre campionato. Le amichevoli che abbiamo fatto sono state sicuramente positive ma il campionato è una storia diversa: conta la partita e contano i punti in palio. Anche perché in pre-season ancora si è sempre in fase di rodaggio quindi, adesso, aspettiamo con determinazione questa seconda gara“. Nel match d’esordio le prossime avversarie di Akademia sono state superate per 3-0 in casa dal quotato Cerignola, non senza però vendere cara la pelle e dare del filo da torcere alle pugliesi, specialmente nei primi due set, terminati rispettivamente 25-27 e 19-25. Impegno, quindi, da non prendere assolutamente alla leggera, anche per regalare una vittoria al pubblico messinese che, finalmente dopo tanto tempo, può tornare al Palatracuzzi per tifare Muzi e compagne. “Questa è una cosa alla quale teniamo molto – dice il capitano –. La pandemia ci ha portato tante difficoltà, tra le quali soprattutto quella di giocare senza pubblico: è stata una mancanza importante che si è sentita in tante situazioni. Mi hanno detto che qui a Messina il pubblico è molto presente e molto caloroso. Per questo sono emozionata e contenta di vedere domani il palazzetto pieno. Quindi aspettiamo i tifosi messinesi: noi non vediamo l’ora di ritrovare il nostro pubblico“. La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook ufficiale di Akademia Sant’Anna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO