consigliato per te

  • in

    Si alza il sipario per la giovane serie C di coach Medici: “Campionato difficile”

    Di Redazione Per le Igorine dell’Agil Volley è pronto ad alzarsi il sipario della serie C. Quello generale in verità si è alzato già lo scorso weekend, ma la squadra di Barbara Medici ha subito osservato il turno di riposo. L’esordio sarà fuori casa sabato 23 alle 17 a San Maurizio D’Opaglio contro Cusio. Un campionato tutto nuovo per le Igorine: per la prima volta vivranno da protagoniste un campionato regionale e lo faranno da giovanissime: la squadra, che disputa anche il campionato Under 16 regionale, è quella con meno anni all’anagrafe, c’è un’altra formazione Under, ma Under 18. Sono 14 le atlete che compongono la rosa, costituite da due volti nuovi e 12 invece che hanno già indossato la maglia Igor meritando di mettersi alla prova in un campionato Senior. Da Kondor Catania arriva Elisabeth Caruso, schiacciatrice classe 2007, mentre da San Miniato in Toscana arriva la centrale classe 2006 Alessia Barberini. Rimanendo nel reparto attaccanti ci sono Emma Berra, Beatrice Brezza, Majda Khyali e Emili Ndoci, tutte classe 2006; centrali Alessia Gazzola e Sofia Rea classe 2006 e il capitano Aurora Mazziotti (classe 2005). In regia ci sono Asia Chafik 2006 ed Elena Marianelli classe 2007; nel ruolo di libero Sofia Badalamenti classe 2007, Giorgia Pagliuca e Sofia Scalvino 2006. Le parole di Barbara Medici: «Sarà per noi un campionato difficile, data la nostra giovanissima età, ma sarà importante per crescere. Incontreremo tante squadre molto attrezzate, la prima già sabato a San Maurizio, forse uno fra i match più difficili. Sarà un percorso che ci servirà tanto in ottica di Under 16 e anche come test per vedere quanto siamo cresciute, – spiega – Omegna e Bellinzago per esempio sono avversarie già viste in Coppa, rivederle in campionato sarà utile. Ciò che mi aspetto dalla squadra è quello di portare sempre a casa una buona prestazione, partendo già da sabato, ora non mi interessa il risultato in sé, come potrebbe essere in Under 16, ma fare bene in campo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Picco Lecco affronta le neo promossa Warmor Volley gorle

    Di Redazione La Pallavolo Picco Lecco si appresta al suo esordio casalingo in vista dell’atteso match di sabato 23 ottobre.  Al Centro Sportivo Comunale Lecco “Al Bione” si sfideranno la delegazione lecchese e le ragazze della Warmor Volley Gorle. Il fischio d’inizio è fissato per le 20.30.  “Il Volley Gorle è una realtà neopromossa, reduce della vittoria del campionato di B2. E’ una bella squadra che cercherà di portare a casa più punti possibili già dalle prime partite di esordio – precisa il primo allenatore Gianfranco Milano -. La rosa delle giocatrici è sicuramente molto composita: parte del sestetto titolare è reduce dal campionato di B1 mentre il restante è giovane. Da segnalare la presenza di Manzano, ex biancorossa nella scorsa stagione e un elemento da tenere ben presente. E’ una realtà che non conosciamo bene, ma già all’esordio della scorsa settimana è riuscita a imporsi con il Volano per 3 set a 1”.  L’attesa cresce per l’esordio casalingo, dopo tanti mesi di stop.  “Cominciamo il nostro viaggio in casa e sentiamo molto questo esordio. Il sestetto titolare a oggi è confermato, l’unico dubbio sarà sulla presenza di Zingaro. Un elemento sicuramente importante che speriamo di avere in campo al suo massimo.  Sarà importante sentire tutto il calore possibile in questa prima assoluta. L’arrivo di questa serata ci emoziona e ci regala moltissimo entusiasmo. Chiediamo a tutti i nostri amici e tifosi di partecipare a questo match, abbiamo bisogno di tutto il supporto possibile!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cesena ospita Ostiano. Altini: “L’obiettivo è crescere e far divertire il pubblico”

    Di Redazione Prima casalinga della stagione 2021-22 per l’Elettromeccanica Angelini Cesena: domenica al Carisport le ragazze di coach Lucchi riceveranno Ostiano dalla provincia di Cremona, nel match valido per la seconda giornata del campionato di serie B1 (fischio d’inizio ore 17.30). Finalmente Mazzotti e compagne giocheranno davanti al proprio pubblico, cosa che non accadeva da febbraio 2020, e lo faranno reduci dal successo della prima giornata a Certosa di Pavia (0-3). Anche le ospiti arrivano da una vittoria, ma al tie break contro Centro Volley Reggiano. “Non poteva esserci per noi inizio migliore – commenta Laura Altini – perché sapevamo che a Pavia sarebbe potuta diventare una gara molto impegnativa. Siamo partite subito concentrate e abbiamo cercato di non lasciare spazio alle loro sicurezze: abbiamo mantenuto il nostro vantaggio giocando una buona pallavolo. Solo nel finale abbiamo concesso loro di avvicinarsi, ma nei momenti decisivi ci siamo ricomposte per andare a prendere la vittoria”. L’opposta bianconera, rientrata a Cesena dalla scorsa stagione, prosegue analizzando il prossimo match: “Non conosciamo le nostre avversarie, è la prima volta che ci giochiamo contro, ma ci faremo trovare prontissime per continuare nel nostro percorso di crescita e per far divertire il nostro pubblico”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova Volley, arriva Macerata. Ippoliti: “Non siamo i favoriti, non abbiamo nulla da perdere”

    Di Redazione Dopo il successo sofferto, quanto meritato, al tie-break a San Giovanni in Marignano nella prima di campionato, la Nova Volley Loreto si prepara all’esordio casalingo davanti al suo pubblico. La formazione di Ippoliti ha rotto il ghiaccio vincendo un incontro che ha detto molte cose circa il presente e il futuro di questa squadra e che ora cerca conferme. “In questo avvio di stagione i ragazzi stanno dimostrato grande disponibilità per far fronte all’emergenza infortuni che ci accompagnerà ancora per alcune partite – ha detto il tecnico – e questo conferma la bontà di un gruppo giovane che guarda tutto nella stessa direzione ed ha profonda unità d’intenti”. Domenica c’è l’esordio in casa contro la Paoloni Macerata degli ex Claudio Stella e Dylan Leoni, avversario di primo piano che ha confermato il gruppo che ha fatto bella figura anche ai playoff promozione. “Per noi è una partita densa di difficoltà – ha detto il tecnico fanese della Nova Volley – ma anche un test per misurare la nostra capacità di soffrire contro un avversario che ha esperienza, è rodato, giocando insieme da molto, e che già all’esordio contro Civitanova ha fatto benissimo”. Marcello Ippoliti però respinge al mittente il ruolo di vittima sacrificale per i suoi. “Il pronostico non è dalla nostra parte ma questo significa anche che non avremo nulla da perdere. Giocare mentalmente liberi per i nostri giovani può essere un fattore determinante e, contando anche sull’aiuto del nostro pubblico, potremo mettere in difficoltà gli avversari”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zero5, è tempo di derby: sabato in casa arrivano le cugine di Cutrofiano

    Di Redazione Effettuata con grande successo la presentazione ufficiale delle squadre Zero5 Castellana Grotte a tifosi e stampa, è già tempo di derby e scontro diretto nell’esordio casalingo di sabato 23 alle ore 18:30 al Palagrotte. Arriva Cuore di Mamma Cutrofiano per la seconda giornata del campionato nazionale di volley femminile serie B1. La squadra leccese è ancora più giovane di quella della Grotte Volley (tutte le giocatrici sono under 18) ed ha lo stesso obiettivo della Zero5, ovvero il mantenimento della categoria. Facile quindi prevedere una gara interessante e combattuta e che potrà fornire utili indicazioni per il futuro. La società salentina, dopo gli ultimi tre anni in A2, nonostante l’ottimo risultato ottenuto (secondo posto nella stagione regolare con partecipazione alla pool promozione), ha rinunciato alla serie cadetta per dedicarsi al settore giovanile ripartendo dalla B1. La squadra è guidata da Antonio Carratù, un allenatore molto esperto e Simone Giunta, un tecnico vincente nel settore giovanile. Nella prima gara di campionato, il Cutrofiano ha ospitato il Messina, una delle squadre di prima fascia, rimediando una sconfitta nettissima (7-25, 17-25, 15-25). I parziali così evidenti però non devono trarre in inganno rispetto alla prossima gara, perché la stessa squadra, già incontrata nel triangolare di Fasano, ha battuto la Zero5 (2-0), salvo poi perdere contro le padrone di casa del Fasano di B2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, buona la prima. Pagliarini: “Non mi aspettavo una partenza così”

    Di Redazione La serie C maschile del Volley Club Frascati ha cominciato col piede giusto il campionato battendo con un rotondo 3-0 la Pallavolo Velletri. Dopo i primi due set piuttosto equilibrati, la prima squadra maschile frascatana (che tornava dopo diversi anni in categoria) ha chiuso il match a proprio favore con un terzo parziale senza storia. “C’era fiducia, ma non mi aspettavo una partenza così positiva – dice Alessandro Pagliarini, centrale classe 1992 – Solo nel secondo set siamo stati qualche volta sotto nel punteggio, per il resto abbiamo sempre tenuto in pugno la gara. Non avendo fatto praticamene nessuna amichevole pre-campionato per una serie di motivazioni, poteva esserci qualche difficoltà e invece il gruppo ha risposto con personalità e determinazione“. Pagliarini, che ha giocato in serie C con le maglie di Casal Bertone e Roma XX, parla delle possibilità del Volley Club Frascati nel massimo campionato regionale: “Volendo fissare dei traguardi molto alti, il sogno sarebbe quello di riuscire ad agganciare i play off. Serve fare una grandissima stagione per centrare questo obiettivo. In ogni caso bisognerà aspettare un po’ di tempo per capire il livello delle nostre avversarie“. D’altronde il gruppo tuscolano è formato da “un gruppo di elementi “over” e da altri ragazzi provenienti dal settore giovanile e siamo riusciti già ad amalgamarci abbastanza” rimarca Pagliarini che è ritornato l’anno scorso al Volley Club Frascati. “Sono rientrato grazie un paio di amici che giocavano qui e quest’anno poter rigiocare in serie C ha rappresentato un ulteriore stimolo. In questa società avevo già giocato alcuni anni fa con la serie D allora allenata da Di Vozzo, ma è cambiato praticamente tutto“. Nel prossimo turno il Volley Club Frascati ospiterà lo Zagarolo che ha ceduto per 3-2 al debutto in casa contro il Green Volley. (fonte: Comunicato stampo) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Castellana Grotte verso la trasferta a Taviano. Miccolis: “Formazione giovane, obiettivo crescita”

    Di Redazione Seconda giornata di campionato di serie B (girone L) e prima trasferta per la Materdomnivolley.it Castellana Grotte, club impegnato nella promozione della pallavolo giovanile. La selezione U19 dell’Accademia del Volley Giovanile di Puglia, sabato 23 ottobre, alle ore 18.30, andrà a far visita al palazzetto William Ingrosso di Taviano per sfidare i padroni casa della PAG Volley. La sfida si preannuncia avvincente con la formazione leccese, reduce da un esordio con sconfitta (contro Gioia del Colle lo scorso sabato è finita 3-1: 22-25; 25-17; 25-14; 25-14), che sicuramente tenterà il riscatto casalingo contro la formazione più giovane del torneo. Di contro per i giallo-blù nella prima gara persa al quinto set contro Leverano (18-25, 25-23, 25-19, 18-25, 5-15) la giovane età non è stata di certo un limite a svantaggio dei ragazzi di mister Luca Leoni che, al Pala Grotte, hanno dimostrato: carattere e soprattutto una promettente capacità di crescita tecnica. Così Michele Miccolis, presidente del club castellanese, formula il suo in bocca al lupo in questa seconda avventura stagionale: ”Incontreremo una compagine di grande tradizione pallavolistica che sicuramente darà il massimo sul proprio campo che notoriamente è sempre stato un fattore importante per i salentini. Dal canto nostro proveremo a bissare l’ottima prestazione dell’esordio, schieriamo in campo una formazione giovane e per noi l’obbiettivo è la crescita e pertanto spero già di vedere in campo miglioramenti in alcune situazioni. Sicuramente sarà una bella partita“. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su YouTube. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    United Volley Pomezia, che esordio in B1! 3-0 contro Jesi in trasferta

    Di Redazione Esordio da urlo per la serie B1 femminile dello United Volley Pomezia. Le ragazze di coach Alessandro Nulli Moroni hanno dato spettacolo (anche) nella storica prima gara nella terza categoria pallavolistica nazionale. Le pometine hanno violato il campo delle marchigiane dello Jesi con un eloquente 3-0, frutto di due battagliati parziali (chiusi 26-24 e 28-26) e di un terzo set più a senso unico (25-17). Martina Kranner, capitana e schiacciatrice classe 1989: “Non avevamo particolari aspettative e forse proprio la serenità è stata una delle nostre armi in più. Questa è una categoria diversa ed un’esperienza differente per tante di noi. Siamo partite col piede giusto e siamo rimaste tranquille anche nel secondo set, quando eravamo sotto per 20-13: ci siamo guardate negli occhi e ci siamo ricordate la finale play off dello scorso anno, quando eravamo in una situazione simile e siamo riuscite ad uscirne vincitrici. È stata una bella emozione, tra l’altro giocando in un palazzetto stupendo e contro un’avversaria ben preparata sia in battuta che sul muro-difesa”. Lo United Volley Pomezia è stata l’unica squadra del girone a vincere in trasferta nella giornata inaugurale del campionato: “Non ci manca la personalità e poi siamo un gruppo molto affiatato – dice la Kranner, che ha vissuto tutti i tre anni di vita del club pometino – Quello dev’essere un punto di forza per tutta la stagione“. Sabato alle ore 17,30 si aprono le porte del palazzetto di casa per l’arrivo della Pallavolo Perugia: “Personalmente so poco di loro anche se ho giocato contro il club umbro in altre annate di B1 e B2. L’atteggiamento, comunque, sarà sempre lo stesso: non bisogna avere né timore, né sottovalutare nessun avversario di questo girone”. E poi l’impianto dello United Volley Pomezia potrà essere riempito al 60% della capienza: “È una cosa meravigliosa, giocare col pubblico amico ti dà qualcosa in più”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO