consigliato per te

  • in

    Prima trasferta per il Volley Treviso sul campo dell’Olimpia Zanè

    Dopo un primo turno da tre punti, grazie alla vittoria su Padova, gli orogranata di coach Zanin questo sabato saranno alle prese con la prima trasferta della stagione, in terra vicentina. Michielan e compagni faranno visita all’Olimpia Zanè, un avversario di alto livello e con un tasso di esperienza non da poco: allenata da coach Soliman, la formazione di casa può vantare un roster di tutto rispetto che conta, tra gli altri, Giorgio De Togni, ex atleta di serie A ed ex orogranata. Sono quattro le stagioni passate a Treviso dal centrale classe ’85: nel 2004/2005 con Zanin allenatore in U20/serie B, poi dal 2009 al 2012 in serie A. Ma sono tanti i giocatori navigati nelle file vicentine e starà ai giovani trevigiani mettere in campo quel qualcosa in più per provare a tener loro testa: “Sarà una sfida diversa da quella di sabato scorso – dichiara Zanin – Con Padova i ragazzi giocavano contro dei coetanei, stavolta dovranno vedersela con giocatori più grandi, più smaliziati e più difficili da sorprendere”. Zanè, che era in serie B due anni fa ma nella scorsa stagione ha deciso di fare un passo indietro e di partecipare al campionato di serie C, si è conquistato sul campo la promozione e c’è da aspettarsi che sia su buoni livelli: “Da Roman, nostro ex, a Sartori, Pranovi e ovviamente a De Togni, la lista di ottimi giocatori è lunga, alcuni hanno giocato in serie A e sarà una bella sfida per i ragazzi, piena di stimoli. È importante giocarcela bene dal punto di vista agonistico e caratteriale, alla fine tireremo le somme. Sono molto contento di ritrovare dopo tanti anni De Togni, che ho allenato qui a Treviso, giocatore e persona meravigliosa, sempre grintoso e disponibile”. I vicentini hanno debuttato la settimana scorsa con una vittoria al tie-break nel derby contro Cornedo, altra neopromossa del girone. La partita inizierà alle 20:30 di sabato 23 ottobre, presso il Palasport di Zanè. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Akademia Sant’Anna pronta al derby con Catania

    Di Redazione Vigilia di gara 2 per la Sanitaria Sicom Akademia Sant’Anna che domani, sabato 23 ottobre, con inizio alle 17, esordirà ufficialmente in questa stagione tra le mura amiche del Palatracuzzi. Avversario di turno per questa seconda uscita stagionale è l’Hub Teams Volley Catania, un derby siciliano contro un avversario già affrontato più volte in pre-season. L’obiettivo è uno solo: bissare il successo del primo turno e partire con il piede giusto anche davanti ai propri tifosi. “Sabato scorso – queste le parole del capitano della Sicom Akademia, Margherita Muzi – abbiamo affrontato una squadra molto giovane e sicuramente siamo state brave a frenare da subito il loro entusiasmo facendo il nostro lavoro. La prima partita, del resto, è sempre molto emozionante e particolare, però è andata bene“. “Domani – continua Muzi – ci troviamo di fronte una squadra che abbiamo già affrontato in pre campionato. Le amichevoli che abbiamo fatto sono state sicuramente positive ma il campionato è una storia diversa: conta la partita e contano i punti in palio. Anche perché in pre-season ancora si è sempre in fase di rodaggio quindi, adesso, aspettiamo con determinazione questa seconda gara“. Nel match d’esordio le prossime avversarie di Akademia sono state superate per 3-0 in casa dal quotato Cerignola, non senza però vendere cara la pelle e dare del filo da torcere alle pugliesi, specialmente nei primi due set, terminati rispettivamente 25-27 e 19-25. Impegno, quindi, da non prendere assolutamente alla leggera, anche per regalare una vittoria al pubblico messinese che, finalmente dopo tanto tempo, può tornare al Palatracuzzi per tifare Muzi e compagne. “Questa è una cosa alla quale teniamo molto – dice il capitano –. La pandemia ci ha portato tante difficoltà, tra le quali soprattutto quella di giocare senza pubblico: è stata una mancanza importante che si è sentita in tante situazioni. Mi hanno detto che qui a Messina il pubblico è molto presente e molto caloroso. Per questo sono emozionata e contenta di vedere domani il palazzetto pieno. Quindi aspettiamo i tifosi messinesi: noi non vediamo l’ora di ritrovare il nostro pubblico“. La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook ufficiale di Akademia Sant’Anna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, buon test a Sedico contro la Giesse in vista del turno di riposo in B2

    Di Redazione La Pallavolo Belluno femminile esce con tante certezze in più dall’allenamento congiunto di giovedì scorso, a Sedico: al cospetto del Giesse – ambizioso sestetto di serie C – il gruppo di coach Dario Pavei conquista tre parziali sui quattro disputati. E registra ulteriori progressi sotto il profilo del gioco e della continuità: “Molto bene – afferma il tecnico bellunese – le ragazze sono state ordinate, precise e hanno messo in pratica quanto preparato in palestra”.  Vinti i primi due set con i parziali di 25-21 e 25-22, le lupe hanno poi perso il terzo round (25-22), salvo poi riprendersi nel finale con la conquista del quarto e ultimo atto (25-19): “Siamo contenti, sì – conclude il coach -. Anche se non possiamo permetterci dei cali di concentrazione come quello che si è verificato nel terzo set. Quando c’è la possibilità di giocare sei contro sei, dobbiamo dare il massimo. Ma, nel complesso, bene così: abbiamo commesso pochi errori”.  Da evidenziare pure il rientro di Miriana Casagrande, dopo i problemi fisici: la giovane schiacciatrice è prontissima a offrire il suo contributo. Va ricordato che, in questo weekend, le lupe osserveranno un turno di riposo nel campionato femminile di B2. E torneranno sotto rete sabato 30, a Chions.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia-Torresi, è scontro tra matricole. Coach Nuzzi ai tifosi: “Dateci supporto”

    Di Redazione Riscattare il passo falso dell’esordio nel derby di Trani attraverso una prova incisiva sul piano della determinazione e della continuità. È il chiaro proposito che Sportilia Volley inseguirà nell’atteso battesimo casalingo assoluto in serie B2, in programma domani al PalaDolmen (inizio ore 19.00) di fronte all’altra matricola Volley Torresi Porto Potenza Picena. “Mi aspetto una pronta reazione rispetto a domenica scorsa – sottolinea il tecnico biscegliese Nicola Nuzzi -. Occorrerà avere maggiore cattiveria agonistica e minor timore. Comprendo lo scotto dell’esordio soprattutto per le atlete più giovani, ma sarà fondamentale cambiar subito registro e mostrare grande grinta in tutte le fasi della contesa. Stiamo lavorando sodo per trovare in fretta la giusta dimensione di squadra. È chiaro che sul nostro cammino potremo incrociare avversarie superiori per valori tecnici ed esperienziali – continua -, ma non possiamo consentirci di incappare in un numero così elevato di errori gratuiti come purtroppo è avvenuto a Trani”. “In merito alla compagine che sfideremo domani abbiamo poche notizie ed ho avuto modo di dare uno sguardo soltanto ad un loro allenamento congiunto. La Volley Torresi è al primo anno di B2 ed ha una guida tecnica consolidata da sei anni (coach Raniero Concetti, n.d.r.), inoltre ha conservato il blocco di giocatrici che hanno ottenuto la vittoria del campionato di C e si è rinforzata con l’arrivo di quattro atlete piuttosto esperte. Per le marchigiane sarà il debutto assoluto perché hanno riposato alla prima giornata”. “Rivolgo infine un forte appello a tutti coloro che ci hanno seguito numerosi e con calore nella fase cruciale dei playoff dello scorso anno affinché continuino a tifare per noi con entusiasmo sugli spalti del PalaDolmen. Per la prima volta nella storia, una squadra biscegliese di pallavolo milita in un campionato nazionale e le nostre ragazze hanno davvero bisogno di quel qualcosa in più da parte degli appassionati” conclude il coach. L’incontro fra Sportilia Bisceglie e Volley Torresi Porto Potenza Picena sarà diretto da Massimiliano Magrone e Riccardo Romita. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina attende l’Unitrento per il debutto in casa

    Di Redazione Si avvicina il momento dell’esordio stagionale casalingo per la Canottieri Ongina nel campionato di Serie B maschile. Sabato alle 18 al palazzetto di Monticelli la formazione di Gabriele Bruni sfiderà l’Unitrento Volley, formazione giovanile del club di Superlega. Domenica scorsa, i gialloneri piacentini hanno iniziato l’avventura con il piede giusto con il rotondo 3-0 ottenuto a Rovereto contro il Policura Lagaris. A far da ponte tra i due match sono le parole del capitano e centrale Beppe De Biasi. “Nell’esordio – commenta il giocatore piacentino – il risultato è sempre importante, i tre punti fanno comodo ed è importante iniziare il campionato con una vittoria. Le sensazioni sono positive, venivamo da un paio di settimane difficili nella quotidianità in palestra. Abbiamo iniziato un nuovo percorso con nuove regole e nuovi giocatori, serve avere pazienza. Probabilmente inizieremo a raccogliere i frutti del cammino dal secondo mese; intanto, comunque, le cose che ci sono state chieste stanno iniziando a emergere. La squadra è di ottimo livello“. Quindi De Biasi entra nei dettagli del gioco giallonero: “Il lavoro sul cambiopalla si sta vedendo, mentre la fase break va un po’ a fasi alterne, ma dipende molto dalla battuta, fondamentale sul quale non abbiamo ancora lavorato molto“. Infine uno sguardo all’Unitrento: “È una squadra giovane, che come tale può essere pericolosa se le viene concesso di prendere fiducia e ritmo. Viceversa, se imponi il tuo gioco oltre al ritmo, un avversario del genere potrebbe evitare di essere una spina nel fianco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U.S. Esperia alla prova Gossolengo. Lodi: “Dobbiamo trovare l’intesa giusta”

    Di Redazione Le tigri gialloblù, reduci dalla vittoria in rimonta contro Campagnola, si apprestano ad affrontare la Fumara MioVolley Gossolengo per la seconda giornata del campionato di Serie B1 femminile.“La squadra sta bene, stiamo lavorando molto in settimana per arrivare pronte a giocarci la partita del sabato. Stiamo lavorando anche sotto il punto di vista del gruppo, perché essendoci dei nuovi innesti dobbiamo trovare l’intesa giusta e per farlo serve tanto il fattore gioco. Per la partita di sabato ci stiamo lavorando, ovvio che le aspettative sono alte per tutte noi. L’importante é fare bene poi il risultato viene da se” dichiara l’opposto Sara Lodi. La gara si disputerà sabato sera alle ore 20:30 presso il Palazzetto dello Sport di Gossolengo. I direttori di gara saranno Giulia Visalli e Federica Grasso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Parella Torino a Novate in cerca di continuità

    Di Redazione Dopo l’esordio positivo di sabato scorso, il Volley Parella Torino è chiamato alla conferma sabato alle 21 contro la Polisportiva Coop Novate. Le lombarde invece arrivano dal ko all’esordio contro la neopromossa Caselle Volley e sono alla ricerca di riscatto, alla prima stagionale tra le mura amiche. Rispetto alla scorsa stagione, Novate ha puntellato l’organico, aggiungendo esperienza al roster. A partire dal fondamentale ruolo di regista, affidato alla 29enne Giulia Guerriero, ex Cusano e Cinisello. Opposto è invece la giovane Serena Banfi, prodotto del vivaio Vero Volley da cui arriva in prestito. In banda, la confermata Lucrezia Stefani fa coppia con la classe 2003 Aurora Bibolotti, una che nonostante la giovane età, ha già accumulato molta esperienza tra il milanese e la Toscana dove ha giocato nell’ultimo anno in B1 a Capannori. Centrali sono Giulia Rigon, proveniente dall’esperienza in Serie A svizzera con il Volley Lugano, e la confermata Giulia Mandotti. Promossa al ruolo di primo libero invece la giovanissima Alessia Gallo, appena 17enne.Tra le fila del Parella invece, resta il ballottaggio in palleggio tra Gullì, in via di recupero, e Chiara Fano, che l’ha splendidamente sostituita nella prima di campionato. Si attende invece l’esordio per il nuovo libero Sara Sopranzetti che sostituisce l’infortunata Paola Sandrone. “Dobbiamo cercare di dare seguito alla vittoria della prima giornata – commenta coach Mauro Barisciani – in quella che sarà la nostra prima trasferta di questa stagione, contro una squadra che si è rinforzata parecchio, acquisendo giocatrici di esperienza. Credo che alla fine la spunterà la squadra che concederà meno in ricezione all’avversario”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brio Lingerie Pallavolo Cerignola, trovato l’accordo con Angelica Andreula

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola ha raggiunto l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive della giocatrice Angelica Andreula. La centrale nativa di Barletta, classe 2000, va a rinfoltire ulteriormente l’organico della compagine fucsia allenata da Michele Valentino per la stagione 2021-2022. Cresciuta nell’ASD Volley Barletta, fa il suo esordio a 15 anni in Serie C. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Foggia Volley, sempre in Serie C, dove ha mostrato una crescita costante all’interno del team rossonero.  “Sono felice di far parte di questa squadra ambiziosa – dichiara la nuova centrale fucsia –. Sarà sicuramente un’esperienza di grande crescita per me. Non vedo l’ora di iniziare il campionato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO