consigliato per te

  • in

    Messina Volley, promozione in prima squadra per Valentina Sorbara

    Di Redazione Si focalizza in cabina di regia il nuovo inserimento del Messina Volley, team peloritano che si appresta ad iniziare una nuova stagione nel Campionato di Serie C femminile. Infatti, ad affiancare nel ruolo di regista Michela Laganà, sarà la giovane Valentina Sorbara (Classe 2001). Come l’opposto Chiara Raineri, anche Sorbara proviene dalla squadra di Prima Divisione del Messina Volley, dopo aver disputato tutti i tornei giovanili ed un Campionato di Serie D sempre in maglia giallo-blu. Il numero 12 ha già partecipato ad un torneo di Serie C nella stagione 2018-2019. Circa il suo innesto la palleggiatrice ha dichiarato: “Faccio parte del Messina Volley da più di dieci anni, squadra che ormai considero come una seconda famiglia. Ho giocato nei settori giovanili e fino all’anno scorso in Prima Divisione. Quest’anno ho avuto la possibilità di far parte della squadra di Serie C, che io considero una bellissima squadra composta da giocatrici che lavorano per ottenere lo stesso obiettivo. Purtroppo è poco il tempo che abbiamo per prepararci in vista della prima partita di campionato, ma ci crediamo e faremo di tutto per farci trovare pronte per i nostri futuri avversari”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Materdominivolley.it verso il derby con Turi

    Di Redazione La settimana per la Materdominivolley.it Castellana Grotte, club impegnato nella pallavolo maschile giovanile, riprende a ritmo intenso dopo la breve pausa della festività di Ognissanti. Il prossimo incontro in programma per la squadra Under 19, impegnata nel campionato nazionale di Serie B (girone L), si preannuncia particolarmente delicato. Infatti la classe più grande dell’accademia del presidente Michele Miccolis, sabato 6 novembre, andrà in trasferta nella vicina Turi per sfidare la formazione di casa, allestita con ben 5 innesti provenienti dal vivaio Mater a disposizione di coach Vito Difino: Leo Ventrella, palleggiatore, Alessandro Primavera e Leo Lacatena, schiacciatori, e Pasquale Cassano, centrale. Pertanto, per capitan Alessandro Fanizza e compagni la quarta di campionato, con fischio d’inizio alle 18.30 al PalaSport di Via Cisterna, contro Arrè Formaggi Turi, si presenta come un vero e proprio derby, con la squadra di casa forte di un bagaglio d’esperienza non indifferente. Su tutti lo schiacciatore Josè Matheus, un gioiello per la categoria dai trascorsi autorevoli in A2 (proprio a Castellana Grotte con la maglia della New Mater stagione 2009-2010). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: è vincente l’esordio casalingo della Sanitars Gussago

    Di Redazione Ritorno a casa con successo. Il debutto tra le mura amiche della Promoball Sanitars Gussago è di quelli perfetti, non foss’altro per il risultato con cui si chiude, 3-0 su Vidata Verona, e i primi 3 punti in classifica. Così, dopo l’esordio della scorsa settimana al termine del quale la Promoball, pur avendo lottato e tenuto testa a un’avversaria quotata, non aveva raccolto nulla, arriva anche il tempo dei primi movimenti di classifica. Contro Antares, coach Giorgio Nibbio, che deve fare i conti anche con qualche defezione, schiera Malvicini in regia in diagonale con Susio (altra ottima prestazione della giovanissima tigre), Piantoni e Basalari al centro, Salvetti e Buiatti in banda, e Bertoletti libero. E l’inizio è subito di marca Promo, non è un caso che il tecnico ospite si veda costretto a chiamare il tempo dopo pochi scambi, con le sue già sotto 7-2 e in sofferenza sul turno in battuta di Piantoni. Al rientro una scossa di Vidata c’è ed è tale da consentire un parziale ritorno, ma le biancorosse sono attente, così le avversarie non solo restano a distanza, ma vengono anche ricacciate indietro 13-7, quindi, grazie a due ace consecutivi di Basalari, 15-7. La battuta è lama affilata il che consente di mettere ancor più pressione sulle ospiti e di spingere sull’acceleratore per il vantaggio che arriva per 25-17. Nella frazione di gara che segue – sestetto confermato eccezion fatta per Ferrari che prende il posto di Basalari – la contesa si fa invece più equilibrata, quanto meno nel primo spicchio di set, caratterizzato da un punto a punto tra le due squadre che viene meno quando le padrone di casa trovano il primo break 8-6. Vidata ci prova a rimanere in scia, ma gli sforzi reggono qualche scambio, poi la compagine bresciana se la scrolla di dosso con decisione 19-13, e perfeziona il 2-0, rintuzzando gli ultimi fuochi al servizio di Antares, e fissando il punteggio sul 25-18 con un ace. Come era stato per il periodo precedente, anche il terzo parte punto a punto: Vidata e la Promoball (in campo con Sandrini per Buiatti) restano spalla a spalla fino a quota 8, poi, a quest’altezza sono le veronesi a provare ad allungare, allora coach Nibbio chiama il tempo. Al rientro, le sue impattano 10-10, quindi, poco più in là, si mettono avanti con Malvicini che firma la stampatona del 13-12. Lo strappo deciso però non arriva, così, c’è ancora un punto a punto a cui assistere. Lo spazio dello stesso si protrae un poco, tanto che la possibilità di assistere a un finale incerto si fa strada. A spazzarla via è la Sanitars Gussago prima spinta dalla battuta di Sandrini che porta sul 22-17, e poi brava a chiudere ancora dai nove metri, in questo caso con Ferrari, 25-19: set, partita e primi 3 punti in classifica. “Siamo riusciti a portar via un buon risultato – tira le somme coach Nibbio a gioco fermo – 3-0 in casa con un’altra squadra che ha un progetto giovanile. Inoltre, abbiamo visto i miglioramenti chiesti in settimana, e siamo riusciti ad esprimere, a tratti, una buona pallavolo, resta un po’ di nervosismo in alcune fasi di gioco, ma ci sta nella processo di crescita. Brave a tutte, ora pensiamo alla prossima gara“. Promoball Sanitars Gussago-Vidata Verona 3-0 (25-17, 25-18, 25-19)Promoball: Malvicini 2, Susio 12, Salvetti 5, Basalari 4, Piantoni 14, Buiatti 2, Bertoletti (L), Zampedri 1, Miljojkovic 1, Ferrari 3, Conti, Bergamaschi 3, Sandrini. Ne: Rozzini. All. Nibbio.Vidata: Scantamurlo (L), Penzo 5, Guzzo, Borelli 9, Bottura, Bonini 7, Cordioli 6, Barbieri 1, Carboni 1, Melani 1, Marchesini 1. Ne: Baiamonte, Lazzarin, Compri. All. Checchia.Arbitri: Tagliaferro, DallegnoNote: durata set: 21′, 23′, 23′. Promoball: 11 battute punto e 4 errori. 48% positività in ricezione, 25% prf e 5 errori. 42% in attacco e 5 errori, 6 muri punto. Vidata: 5 battute punto e 10 errori, 25% positività in ricezione, 8% prf e 11 errori, 28% in attacco e 8 errori, 4 muri punto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Duetti Giorgione guarda tutti dall’alto

    Di Redazione Terzo successo da tre punti in tre partite di campionato e il Duetti Giorgione rimane al comando della serie B1 femminile. L’incontro con l’Arena Volley ha messo in luce un Duetti superiore alla formazione ospite, che ha però dovuto fare i conti anche con la brutta copia di se stesso. Il secondo parziale infatti è stato perso per i troppi errori commessi. Un momento di deconcentrazione puntualmente rientrato grazie a una Ravazzolo, atleta cresciuta nelle giovanili Giorgione, che si è mostrata in serata di grazia (14 punti di cui 2 ace e 3 muri) assieme ad “Auri” Poser (22). “Ravazzolo ha disputato una grande partita. La alleno da quando era bambina e la conosco molto bene. È un’atleta pronta per una categoria superiore – dichiara coach Carotta -. Continuiamo a lavorare così. Siamo a punteggio pieno ma ora conta relativamente. Quando ci esprimiamo senza troppi errori dimostriamo di saper giocare bene. Testa ora alla prossima trasferta“. Duetti Giorgione-ViviGas Arena Volley 3-1 (25-21, 21-25, 25-18, 25-18) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Valtrompia non fa sconti al Lagaris, coach Peli: “Contento per l’atteggiamento positivo”

    Di Redazione Una vittoria rotonda e netta era quello che serviva ai Lupi di Valtrompia di coach Peli nella 3a giornata del campionato di serie B sul campo di Rovereto contro Lagaris Volley, per aumentare la consapevolezza dei propri mezzi e portare in cassaforte tre punti preziosissimi. I Lupi cominciano molto bene con ottime soluzioni di Spagnuolo che chiama in causa tutti i suoi attaccanti con un devastante Burbello a segno con 17 punti seguito da un brillante Montanari con 11. Buone anche le prestazioni a muro con 8 muri totali bresciani. Nel secondo parziale la ricezione ha subito un calo anche grazie alla efficace battuta veneta, che ha messo in difficoltà gli schemi di Spagnuolo, costretto ad un gioco leggibile; tuttavia i Lupi non si sono disgregati riuscendo a portare a casa il set ai vantaggi. Nel terzo parziale I veneti, subito il contraccolpo non sono riusciti a rientrare in partita e di conseguenza vani sono stati i tentativi di allungo, lasciando il via libera alla fantasia dei valtrumplini che hanno chiuso senza problemi. Le dichiarazioni di Mister Peli al termine: “Siamo stati bravi a limitare gli errori e a sfruttare al meglio i nostri attaccanti. Abbiamo avuto un piccolo calo nel secondo set perché i nostri avversari hanno alzato il livello della battuta, ma nonostante questo abbiamo portato a casa il set. Sono contento per l’atteggiamento positivo della squadra” IL TABELLINO Valtrompia-Lagaris 3-0 (25-14,26-24, 25-14) VALTROMPIA Agnellini7, Burbello 17, Sorlini 6, Montanari 11, Spagnuolo 2, Marchetti 2, Signorelli 2, Paracchini, Ghirardi, Rosati Libero N.eGamba, Gnutti all. Peli LAGARIS Antoniazzi 7, Zanolli 3, Braito 1, Montermini 10, Ferrari, Deganello 9 Calcinardi 7, Lorenzi 6, Frizzera 10 Zanettin 3, Nazareno, Targa Libero (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Prato fa l’impresa contro Civita Castellana

    Di Redazione Impresa del Volley Prato, che gioca una gara sontuosa ed affonda l’Ecosantagata Civita Castellana. Prestazione di squadra e di gruppo per il team di Novelli contro una delle corazzate di questo torneo: tre punti che valgono tantissimo per la classifica ma anche per le sicurezze di una squadra neofita in categoria. Gara bellissima, anche per merito degli ospiti, e Prato che rispetto alla gara con Foligno ha saputo alzare considerevolmente il suo livello di gioco. La cronaca:Prato con Corti e Catalano in diagonale, Coletti e Bruni centrali, Bandinelli e Alpini in attacco e Civinini libero. Risposta ospite con Cordano in regia, Buzzelli opposto, Genna e Pollicino in attacco, Simoni e Antonini al centro e Pasquini libero. Gara subito dai ritmi importanti. Prato scappava sul 4-2 con muro di Coletti. Ace di Catalano e bella combinazione Corti-Alpini per il 6-3. Break a cui Civita rispondeva bene con un turno di servizio molto buono di Pollicino che portava i suoi al sorpasso (6-8). Padroni di casa che rispondevano subito e l’ace di Catalano valeva il 12-12. Civita trovava a sua volta la battuta vincente per il nuovo allungo (13-15) e Novelli andava al time out. Bandinelli per il meno uno e muro pratese su Genna per il 16-16. Equilibrio che veniva rotto dal turno di servizio di Bandinelli che trovava due ace e regalava ad Alpini la palla del 21-18. Tempo ospite. Al ritorno in campo recupero di Civita che trovava il muro su Catalano e poi una bella parallela per portarsi sul 22-22. Tempo Novelli. Prato sul 23-22 con Coletti e tempo ospite. Squadre sul 23-23 e sprint finale che arrideva agli ospiti dopo che Prato aveva gettato alle ortiche un set point e che negli ultimi due punti sbagliava il servizio e poi la ricezione. Prato partiva bene anche nel secondo set (3-1). Catalano con ace e attacco portava i suoi sul 7-3. Civita rimaneva agganciata (9-6). Prato saliva sull’11-7 ma ancora ospiti a ricucire (12-11). Primo tempo imperioso di Coletti (13-11). Dentro Petri per gli ospiti. Ancora Coletti, bella sette, per il 14-12 e tempo ospite. Civita rientrava subito (14-14) e l’equilibrio resisteva fino al 18-18. Prato troppo discontinuo e ospiti molto reattivi in difesa. Dentro Buzzao. Break ospite (18-20) e tempo Novelli. Prato che recuperava e tempo ospite. Equilibrio fino alla fine. Prato che non sfruttava il set point sul 24-23 ma ribaltava dal 24-25 al 26-25 con muro a tre. Ancora set point ospite sul 27-28. Coletti al pareggio. Coletti e Corti su una cattiva ricezione ospite chiudevano il set. Inizio formidabile dei ragazzi di casa nel terzo set. Il 6-1 era frutto di un turno al servizio importante di Catalano ma anche della qualità ed attenzione dei suoi compagni. Civita era però bravissima a non perdere contatto ed a ammortizzare l’inizio pratese senza perdere le distanze. Parallela Catalano per il 10-6 e per il 12-8. Sul 13-9 tempo ospite. Prato piazzava il break importante con ace di Catalano (21-15). Civita si affidava al braccio di Buzzelli per recuperare con due ace (21-18). Tempo Prato. Al ritorno in campo ospiti sul meno due (21-19) ma Prato reagiva e con pipe di Alpini si portava sul 23-19. Rosso per proteste alla squadra ospite, che voleva la pestata dell’attaccante di casa, e punto 24. Dato out un attacco molto dubbio di Catalano ma poi arrivava l’errore al servizio ospite a chiudere. Quarto parziale che iniziava con Prato sul pezzo (3-1) ma Civita pronta a reagire (6-8). Bravissima la squadra di Novelli a non perdere contatto (9-9) ed anzi a trovare il break con muro di Catalano e attacco di Coletti (14-11). Tempo ospite. Splendida diagonale di Catalano per il 16-13. Prato strappava fino al 22-17 giocando con estrema attenzione. Tempo Civita. Alpini in parallela per il 23-19. Chiudeva una invasione ospite. Volley Prato-Ecosantagata Civita Castellana 3-1 (25-27, 30-28, 25-20, 25-20)Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Pini, Catalano, Matteini, Bandinelli, Menchetti, Coletti. All. Novelli.Ecosantagata Civita Castellana: Cordano, Gemma, Rus, Genna, Pollicino, Petri, Pasquini, Fabbro, Mezzanotte, Buzzelli, Bazzaro, Buzzao, Simoni. All. Stefano Beltrame.Arbitri: Fiori e Calandra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: secondo stop per la Virtus Cermenate contro Lazzate

    Di Redazione Secondo stop per la Virtus Cermenate che, tra le mura amiche, cade in tre set per mano di Lazzate Volley. Avvio di primo set equilibrato fino al 10-10. Le ospiti allungano (10-13, 11-17), ma Cermenate non demorde ed, azione dopo azione, riporta in partita il parziale sul 20-20. Il finale però è tutto di Lazzate che chiude la prima frazione di gioco 20-25.  Nel secondo set le due formazioni giocano punto a punto fino al 7-7, quando è la formazione ospite ad provare lo strappo (7-11, 8-14, 12-17). Le virtussine non reagiscono (12-22), lasciano a Lazzate il secondo parziale 18-25. Nel terzo set è tutto delle ospiti: 1-5, 5-10, 8-14, 14-18 che chiudono il set 15-25 e l’incontro 0-3. Nel prossimo turno Cermenate farà visita alla Polisportiva Colverde sabato 6 novembre alle 20.30 a Olgiate Comasco. Virtus Cermenate-Lazzate Volley 0-3 (20-25, 18-25, 15-25)VIRTUS CERMENATE: Brenna ne, Sarubbi 3, Maiocchi 4, Campi 5, Clerici 6, Crepaldi ne, Mancarella 8, Testoni 5, Castelli L. ne, Bollini ne, Ruiu, Samba 1, Castelli G (L1), Schembri (L2) ne. Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Curiale Alessandro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina cala il tris di vittorie

    Di Redazione Un primo set in salita, con una rimonta che non ha salvato il parziale, poi tre frazioni positive condotte con autorità (soprattutto la seconda e la quarta, più lottata la terza) fino al 3-1 conclusivo. Nel secondo match interno consecutivo in Serie B maschile (girone C), la Canottieri Ongina conquista l’intera posta in palio contro i bergamaschi dell’Mgr Grassobbio e festeggia il terzo successo in altrettante partite. Per i gialloneri di Gabriele Bruni, una bella prova di carattere dopo quella di sette giorni prima contro Unitrento (da 0-2 a 3-2 in casa). Con il bottino pieno, la Canottieri Ongina sale al secondo posto a braccetto a quota 8 punti con il Ks Rent Trentino, a segno al tie break contro Cavaion, prossimo avversario dei gialloneri nel match esterno di sabato alle 20.30. In testa, invece, c’è il Gabbiano Mantova, corsaro sul campo dell’Unitrento (0-3). Un successo, quello centrato dalla squadra di Bruni, che non è stato scontato, come testimonia il primo set, in cui De Biasi e compagni sono andati sotto di cinque lunghezze (prima 11-16 e poi 15-21). Nel finale, un’entusiasmante rimonta che però non è stata finalizzata, con l’Mgr che l’ha spuntata col minimo scarto (23-25). Dopo il cambio di campo, la Canottieri Ongina ha iniziato a ingranare, ribaltando la situazione fino al 3-1 conclusivo. Nella fase break giallonera spiccano i 7 ace e i 13 muri (dei quali 5 di Beppe De Biasi). Mattatore del match l’opposto Henry Miranda con 21 punti, spalleggiato dallo stesso De Biasi al centro (14) e da Sandro Caci in banda (14), ma la squadra ha brillato nel suo complesso, con apporti individuali importanti anche se meno appariscenti come quello per esempio di Cereda in difesa e di Piazzi in ricezione, subentrato a Bacca. Grassobbio, invece, ha fatto leva soprattutto sull’asse di posto quattro Gamba–Bonetti (17 e 16 punti), oltre a buoni spunti al servizio, per tentare lo sgambetto ai piacentini. “Ancora una volta – commenta coach Bruni– siamo partiti molto contratti, nel primo set non ci siamo espressi bene in attacco, come testimonia il dato del 33% di  positività, oltre a commettere 8 errori. Contro una squadra come Grassobbio che svolgeva molto bene il suo compito, non puoi vincere il parziale con questi numeri. Poi siamo cresciuti in entrambe le fasi e abbiamo fatto la differenza: nel secondo set, per esempio, abbiamo attaccato al 60% e abbiamo giocato bene nel muro-difesa-contrattacco. Ancora una volta è andato bene il servizio, mentre dobbiamo sistemare l’approccio alla partita: è vero che veniamo da due rimonte riuscite, ma non sempre si può rimediare a una partenza ad handicap“. Canottieri Ongina-Mgr Grassobbio 3-1 (23-25, 25-19, 25-20, 25-21)Canottieri Ongina: Bacca 6, De Biasi B. 14, Miranda 21, Caci 14, Fall 8, Ramberti 2, Cereda (L), Piazzi 1, Paratici 1, De Biasi M.. N.e.: Zorzella, Ousse, Durante (L). All.: Bruni.Mgr Grassobbio: Bonetti 16, Beretta 4, Vavassori 3, Gamba 17, Cornaro 8, Maffeis 10, Gherardi (L), Tasca, Musitano, Pessina 1, Festa 1, Armanni. N.e.: Gurioni (L). All.: IncittiArbitri: Lisa Repellini e Andrea Natalini (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO