consigliato per te

  • in

    Prima sconfitta per Frascati. Capostagno: “Ha pesato l’assenza di Mason”

    Di Redazione La serie C maschile del Volley Club Frascati è incappata nella prima sconfitta stagionale. Nell’inconsueto match del lunedì di Ognissanti (slittato per evitare problemi organizzativi in contemporanea col G20), la prima squadra maschile ha ceduto per 3-0 sul campo dell’Armundia (25-23, 25-17 e 25-22). “Nell’ultima gara potevamo sicuramente fare meglio – dice il martello o anche opposto classe 1991 Federico Capostagno – Ha pesato l’assenza di Mason, ma anche il fatto che si giocasse di lunedì sera: fatto sta che sono mancate un po’ di concentrazione e anche di carattere. Inoltre nel primo set sono arrivati quattro errori di fila da parte degli arbitri e questo ci ha ulteriormente danneggiato. Insomma è stata una serata storta e dobbiamo voltare pagina al più presto, magari la sconfitta ci può fare bene perché torniamo coi piedi per terra dopo le prime due vittorie stagionali”. L’ex giocatore del Giro Volley, che è pure l’elemento più esperto del gruppo tuscolano, è già concentrato sull’appuntamento casalingo contro Tarquinia di sabato alle 18,30 (dopo la gara della serie C femminile): “I prossimi avversari hanno zero punti, ma anche l’Armundia ne aveva appena uno e ci ha battuto. Quindi non dobbiamo essere condizionati dalla loro classifica, ma pensare a giocare la nostra pallavolo”. Capostagno non vuole voli pindarici nemmeno quando si parla di obiettivi stagionali: “Il primo pensiero dev’essere quello della salvezza: la squadra è molto rinnovata e deve trovare i giusti meccanismi. Prima centriamo l’obiettivo della permanenza in categoria, prima ci potremo concentrare su altre cose”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferte insidiose per la Rosaltiora in Serie C e Serie D

    Di Redazione Doppia trasferta, anche nel week end in arrivo, per le formazioni dell’ASD Rosaltiora impegnate nel campionati regionali di categoria. Due trasferte peraltro molto insidiose, su campi difficili, sia per la Vega Occhiali Rosaltiora di Serie C, che se la vedrà contro Synesthesia Collegno, compagine secondo molti ritenuta come una delle squadre da battere nel girone, sia per la 81 Service Rosaltiora di Serie D, che giocherà invece contro la Sdm Almese, in un palasport alquanto caldo e con una formazione notoriamente difficile da battere. Gare da preparare alla grande e da prendere con le molle con la massima attenzione. Già affrontata in casa nel finale della scorsa stagione, la Synesthesia CUS Collegno è una formazione del celebre Cus Torino, il Centro Universitario che nel passato perlomeno a livello maschile ha scritto pagine di storia iconica della pallavolo italiana, coi titoli nazionali ed europei negli anni 70 ed 80 della Klippan Torino prima e della Robe di Kappa Torino dopo (4 scudetti, 1 Coppa Italia di A2, il successo più recente nel 2021, 1 Champions League e 1 Coppa delle Coppe). A livello femminile di recente, con il marchio Barricalla, è giunta sino alla A2, salvo poi ripartire dalla scorsa stagione dal massimo torneo regionale. La allena una vecchia conoscenza del volley piemontese come è Alessio Bellagotti. La squadra torinese è attualmente in settima posizione di classifica con 3 punti, frutto di 1 vittoria e due sconfitte. Si gioca al PalaDon Milani di Collegno alle 18.30 di sabato 6 novembre: “Collegno? Una bella squadra, ben allenata, con qualche individualità che spicca, in casa si esprime al meglio, non commette errori – spiega coach Balzano – non sarà facile perché è una gara tosta fuori casa, e noi in trasferta soffriamo un pochino di più. Ci portiamo dietro qualche piccolo acciacco ma non è un problema; stiamo lavorando più su noi stessi che sull’avversario“. Una partita tosta anche quella che sabato alle 17.30 vedrà in campo l’81Service Rosaltiora nella trasferta valida per la quarta di campionato. Avversaria è la Sdm Almese, squadra di categoria del sodalizio della bassa Val di Susa, che nelle prime giornate di campionato ha totalizzato 7 punti grazie a due vittorie ed una sconfitta al quinto set. Un ambiente particolarmente caldo quello della palestra di Almese, dove, almeno nel periodo pre pandemico, il tifo era un fattore vero e proprio. Obiettivo della formazione di Munny Bertaccini è confermare la crescita in un match difficile ma motivante: “Almese è una squadra difficile, tosta, esperta, con giocatrici di categoria, nonché in grande forma. Possiamo tranquillamente vederla come una delle miglior squadre del campionato, che ha vinto le ultime partite con netti 3-0. Noi dopo aver vinto sabato cercheremo per quanto possibile di dare continuità, cercando di mettere in difficoltà una squadra del genere; abbiamo avuto qualche defezione in settimana ma siamo comunque riusciti ad allenarci bene, vogliamo proseguire nella nostra crescita cercando anche di dare noie a formazioni come queste“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: due vittorie e una sconfitta per l’Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione Due vittorie e una sconfitta sono il bilancio del primo mese di gare per la Serie D dell’Ecosantagata Civita Castellana, la seconda squadra della società che milita nel campionato nazionale di serie B. All’esordio stagionale, il 16 ottobre al Palasmargiassi, i ragazzi allenati da Pierpaolo Giuliani hanno strapazzato per 3-0 il Tor Sapienza con una prestazione praticamente perfetta. Molta più fatica nella seconda uscita, il 23 ottobre, con una netta sconfitta per 3-0 sul campo del Santa Monica di Ostia. Al terzo round, sabato scorso al Palasmargiassi, i giovani dell’Ecosantagata hanno avuto la meglio in una battaglia al cardiopalma con l’Afrogiro, vincendo al tie-break per 3-2. Ora, dopo tre giornate, i rossoblù sono al sesto posto in classifica, con 5 punti. Un bottino che non soddisfa del tutto coach Giuliani: “Secondo me si può fare meglio. Abbiamo un gruppo con giovani che possono ambire in futuro a giocare in categorie più importanti della serie D, ma in questa prima parte di stagione le nostre prestazioni sono state a luci e ombre. Quando siamo in vena, giochiamo una bella pallavolo, ma ci sono ancora troppi momenti di black-out in cui non riusciamo a fare nemmeno le cose semplici“. L’allenatore dell’Ecosantagata fissa come obiettivo stagionale “la qualificazione ai playoff“, anche se è ancora presto per fare un pronostico preciso sul campionato. “Finora abbiamo dimostrato di soffrire le squadre esperte e solide, come l’Ostia, mentre abbiamo vinto contro le formazioni che hanno caratteristiche simili a noi, come Tor Sapienza e Afrogiro – è la sua analisi –. Tre partite sono troppo poche per capire il livello del campionato, anche se noi dobbiamo puntare alla parte alta della classifica, perché ne abbiamo tutte le possibilità. Per fare questo, c’è da lavorare sulla tecnica individuale e sull’approccio mentale alla gara“. Questa settimana i giovani dell’Ecosantagata osservano un turno di riposo. Il ritorno in campo è previsto per il 13 novembre, in casa contro l’Egan Volley di Roma. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina contro Cavaion Veronese per centrare il poker di vittorie

    Di Redazione Una sfida delicata, da non sottovalutare, per continuare il cammino. Sabato a Cavaion Veronese la Canottieri Ongina insegue la quarta vittoria consecutiva in Serie B maschile (girone C); sabato scorso, la squadra di Gabriele Bruni ha piegato 3-1 in rimonta l’Mgr Grassobbio e ora vuole continuare ad alimentare la propria classifica. A fare il punto della situazione in casa giallonera è il centrale Bara Fall, classe 1997, al suo sesto anno in riva al Po. “Fin qui abbiamo sempre vinto – racconta Bara – siamo all’inizio del campionato e non siamo ancora riusciti a esprimere il nostro miglior gioco. Siamo ancora in rodaggio e siamo alla ricerca di una pallavolo più fluida, ma come tutti siamo all’inizio. Spingiamo tanto in palestra anche sui pesi e nel rettangolo di gioco lavoriamo per sistemare ciò che non ci riesce ancora al meglio. Il clima di lavoro è buono, siamo un bel gruppo“. Fall parla poi dell’approccio alla gara, che nelle ultime due partite ha visto Ongina cedere il set d’esordio: “Credo sia un fattore mentale, molte squadre contro di noi giocano cariche e al contempo libere da pensieri. Stiamo lavorando su questo fattore e sarà importante risolverlo“. Infine uno sguardo alla trasferta veronese: “È una squadra che gioca bene, abbiamo voglia di imporre il nostro gioco e mi aspetto una bella partita. Di certo andremo là con l’obiettivo dei tre punti. Servirà partire aggressivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco in casa contro Offanengo, coach Milano: “Sarà una bella battaglia”

    Di Redazione La Picco Lecco torna sul campo di casa e affronta le temibili avversarie del Volley Offanengo. Match in programma sabato 6 novembre alle 20.30, valido per la quarta giornata di campionato B1. “Dopo la vittoria della scorsa settimana, l’entusiasmo delle ragazze è a mille. Moltissime le note positive della gara e, in questi giorni, stiamo lavorando per migliorare sul cambio palla e limitare la parte offensiva delle avversarie. Buona la nostra condizione complessiva. Nell’ultimo match Zingaro ha giocato per due set, sostituita poi da un’ottima Bracchi – precisa il coach Gianfranco Milano -. L’Offanengo è sicuramente una bella squadra con un roster molto valido. Incontreremo Martina Martinelli, una nostra ex compagna molto promettente che ha militato quattro anni nella nostra società. Nel complesso le avversarie si presentano come una squadra esperta con giocatrici di buona qualità. Sicuramente ci sarà battaglia”.  Al termine della partita di sabato 6 verranno consegnate le borse di studio alle giocatrici meritevoli dell’under 16 e dell’ under 18. Una bella iniziativa che tiene conto sia dell’impegno scolastico che di quello sportivo.  “Da anni abbiamo istituito questa iniziativa e siamo ben contenti per gli obiettivi e gli stimoli per le nostre ragazze(Under16 e Under18) in una continua ricerca di miglioramento sia sportivo che scolastico – evidenzia il presidente Dario Righetti -. E’ stato complesso per la giuria aggiudicare le borse di studio, diverse ragazze erano nello spazio di pochissimi punti. Siamo contenti che ci siano molte giocatrici con ottime valutazioni. Un grazie ai nostri tecnici coordinati da Laura Meroni e alla giuria esterna composta da Antonio Rossi e Michele Tavola. Un grazie di cuore ai nostri sponsor che sostengono l’iniziativa. Le valutazioni sportive sono legate alle performance, alle potenzialità e sul comportamento in campo. Sabato nel corso della partita di prima squadra saranno premiate 5 under 16 e 3 under 18″.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Volo Saber attende Siracusa. Lombardo: “Squadra pericolosa”

    Di Redazione L’obiettivo è quello di invertire il trend negativo dopo le ultime prestazioni stagionali. La Volo Saber Palermo è pronta a ricevere sabato 6 novembre (ore 18) al Pala Oreto la formazione della Paomar Volley Siracusa. L’incontro, ancora una volta a porte chiuse, è valido per la quarta giornata del campionato di Serie B maschile, girone M. Gli arbitri designati sono Alessandro Grasso e Vincenzo Favara (C.T. Fipav Catania). Una nuova sfida non facile quella che attende i ragazzi di Nicola Ferro, che anche per questa tornata dovranno fare a meno del pubblico casalingo che negli anni ha dimostrato calore e vicinanza alla prima squadra maschile del capoluogo. Si attende ancora il nulla osta per l’agibilità dell’impianto da parte dell’amministrazione comunale, un permesso senza il quale si impedisce l’ingresso seppur ridotto ai sostenitori della società palermitana. In queste prime tre giornate di campionato gli aretusei hanno messo in cascina tre punti, frutto della vittoria alla seconda giornata contro la Universal Catania. Inoltre la Paomar non ha disputato l’ultimo turno di regular season contro Volley Catania per il programmato rinvio dovuto al maltempo. Di contro, la Volo Saber Palermo è ancora alla ricerca della prima affermazione in campionato dopo le sconfitte patite proprio contro la Universal Catania, Cinquefrondi (al tie-break) e Bronte. C’è da riscattare principalmente la recente ed opaca performance di Bronte. L’infermeria della squadra cara al presidente Locanto conta la defezione del giovane Giuseppe Ferro, indisponibile per uno stato febbrile. Incerta, dunque, la sua presenza per sabato. Il capitano Giovanni Blanco, invece, dovrebbe essere disponibile contro Siracusa nonostante alcuni fastidi al collo patiti in settimana. Questa sera (giovedì 4) alle ore 19:30 al Pala Oreto è previsto un allenamento congiunto con la Pallavolo Terrasini, compagine militante nella massima serie regionale. Questa è l’analisi dello schiacciatore neroverde Marco Lombardo: “Affronteremo una squadra neopromossa, ma che ha dimostrato con i risultati di essere pericolosa, vedasi la gara contro la Universal Catania. Teniamo a difendere le mura di casa. Noi squadra giovane? Sì, può essere anche un vantaggio perché è sinonimo di determinazione, di voglia di migliorarsi. Non deve essere assolutamente un alibi anche perché il nostro è un gruppo formato da ragazzi validi e che possono reggere la categoria“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Volo Saber Palermo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Smi Roma in cerca del bis contro Casal Bertone

    Di Redazione Dopo aver conquistato la prima vittoria stagionale e i primi punti, la Smi Roma Volley va a caccia del bis. Sabato nell’impianto di casa del PalaFonte, sempre alle 16 (diretta streaming sul canale YouTube della società), arriverà Casal Bertone, una squadra esperta su cui prestare la massima attenzione, nella prima partita ha sconfitto al quinto set Sassari. In casa giallorossa si continua a lavorare con grande abnegazione e allo stesso tempo con entusiasmo per aver centrato in rimonta l’obiettivo. La squadra deve ancora crescere e migliorare, ma c’è tutto il tempo a disposizione per farlo, i meccanismi devono essere ancora oliati, e del resto erano quasi sette mesi che questo gruppo non disputava una partita ufficiale. Le parole del tecnico Fabio Cristini: “Siamo stati bravi ad approfittare dell’occasione contro la Lazio e a iniziare con il piede giusto, ci possiamo aspettare nel corso della stagione squadre così che difendono molto. Dobbiamo avere la pazienza di aspettare e di uscire alla distanza, sarà un campionato lungo, in cui dovremo lottare in ogni partita, sarà una stagione di sacrificio, ma siamo pronti a farlo“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Diomede: “Basta abbattersi alle prime difficoltà”

    Di Redazione Un set conquistato in tre partite e la casella “zero”nella colonna dei punti fatti. L’avvio di stagione non soddisfa la Conad Alsenese, formazione piacentina di serie B1 femminile che sabato proverà a sbloccarsi nel derby casalingo (ore 21 ad Alseno) contro il Fumara MioVolley Gossolengo. In casa gialloblù, ad analizzare il momento è Valeria Diomede, centrale e capitano della squadra allenata da Enrico Mazzola. “Non è stato un avvio dei migliori – ammette Diomede – con tre sconfitte si perde qualche sicurezza e si rischia di giocare senza volere con un po’ di ansia, che non è mai una buona consigliera in campo. Dobbiamo essere in grado in campo di cancellare quello che di negativo c’è stato, che sia una sconfitta precedente, un set o un punto perso, e rimanere lucide e combattive per giocarci le nostre chance in partita. A volte ci disuniamo alle prime difficoltà, mentre solo a sprazzi riusciamo a esprimere quelle che sono le nostre potenzialità. Sappiamo di averle, in allenamento continuiamo a lavorare tanto e i margini si vedono”. Capitolo derby. “Per me personalmente è una partita come le altre, la vedo come un’occasione per cercare di esprimerci al meglio, senza l’ansia di dover vincere, ma giocando con serenità, perché poi tutto viene di conseguenza. Gossolengo ha buone giocatrici e può contare sull’esperienza di Chiara Scarabelli”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO