consigliato per te

  • in

    B2 femminile: la Planet Strano Light si risveglia nel derby

    Di Redazione Risorge nella sentita sfida del derby etneo la Planet Strano Light, che riscatta un inizio campionato sottotono sbancando la palestra Mascagni di Catania con un convincente 3-1 sulla Volley Valley Funivia dell’Etna nel recupero della terza giornata del girone P. Una prestazione ottima da parte di tutta la squadra di Francesco Andaloro. Due su tutte le protagoniste: Angela Milazzo (foto), a segno ben 19 volte, e l’ultima arrivata in casa Planet, Giada Musumeci, opposto di rientro a Pedara un anno e mezzo dopo (parentesi alla Pallavolo Sicilia), andata a punti in 11 occasioni e tra le trascinatrici della sfida. Meglio la Volley Valley in fase iniziale, ospiti però pronte a giocarsi il tutto per tutto sino ai vantaggi di un primo set molto combattuto e vinto 26-24 dalla Planet, che cede solo il set successivo 25-22. Poi la squadra ospite si mostra in giornata ampiamente positiva, andando a riprendersi il vantaggio del terzo set e blindando la vittoria al quarto in maniera autoritaria coi punteggi di 19-25  e 12-25. Tabù sfatato ma poco tempo per gioire. Sabato 6 novembre infatti ci sarà La Saracena Volley, terza forza del torneo con 8 punti, ad attendere la Strano Light. A Pedara squadre in campo alle 16.30 per la quarta giornata. “Dopo le sconfitte – commenta Angela Milazzo – ecco la tanto sospirata vittoria grazie a una prova di squadra di spessore e fondamentale per sollevare l’umore a seguito delle prime due di campionato. Abbiamo dimostrato di essere in grado di fare bene, da parte mia mi auguro di dare sempre il massimo per la squadra. Lavoreremo per affinare le intese e affrontare al meglio le prossime sfide“. Volley Valley Funivia dell’Etna-Planet Strano Light 1-3 (24-26, 25-22, 19-25, 12-25)V.Valley: Surace, Col, Richiusa, Carpinato, Di Lorenzo, Riferi, De Luca (L1). Fichera, Gualtieri, Bonfiglio. Ne Cannavò, Scuderi, Giorgianni (L2). Allenatore Maccarrone.Planet: Lo Re 12, Barone 8, Cherepova 5, Leone 8, Miuccio 3, Conti 6, Davì (L). Milazzo 19, Musumeci 11. Guastella, Magro, Polizzi. Allenatore Andaloro.Arbitri: Chiarenza e Pirronitto (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio al vertice della San Giustino: Bigi lascia la presidenza a Maric

    Di Redazione “I miei impegni lavorativi sono cambiati, ho accettato una nuova sfida professionale, irrinunciabile per chi ha dedicato una vita al proprio lavoro e ha ancora la voglia di correre come fosse sempre il primo giorno”. Con queste parole – e preso atto dell’impossibilità di seguire in maniera continua e costante l’attività giornaliera come ha fatto finora – Claudio Bigi ha motivato le sue dimissioni da presidente della Pallavolo San Giustino, lasciando il timone di massimo dirigente a Goran Maric, che già ricopre la carica di direttore sportivo. Bigi rimane comunque a pieno titolo nella compagine dirigenziale con i ruoli di socio e di amministratore delegato. È di fatto un normale avvicendamento, causato da motivi contingenti (in questo caso professionali), che però non sposta di una virgola gli equilibri, anche perché Bigi ha assicurato che nei fine settimana tornerà a San Giustino per stare vicino a squadra e dirigenza: troppo forte il suo attaccamento ai colori biancazzurri. L’annuncio è stato dato nella conferenza stampa andata in onda mercoledì 3 novembre sulla pagina Facebook della Pallavolo San Giustino e questa decisione era nell’aria fin dall’estate, ma è stato concordato di comunicarla a stagione agonistica già avviata. Bigi ha ricordato come dal suo avvento alla presidenza (era il giugno del 2019) sia stato creato un “capolavoro” di società, capace di costruirsi basi solide con una struttura organizzativa che si è posta programmi e obiettivi ben precisi, rimasti invariati. “La ErmGroup sarà sempre il main sponsor della formazione maggiore – ha poi aggiunto Bigi – anche se la speranza è sempre quella di avere una delle splendide realtà aziendali di primissimo livello del territorio, che ci possa guidare verso campionati della serie maggiore”. Non dimenticando un altro particolare: “Da imprenditore – ha detto sempre Bigi – mi sono reso conto di quanto la mia visione sia diversa da quella di chi opera in un contesto pubblico. Non parlo di sindaco e assessore, che si sono molto prodigati per aiutarci a realizzare il nostro progetto, ma della macchina burocratica: tempi e modi sono troppo diversi dai miei ideali, per cui è avvenuto che anche cose banali non sono state sistemate per venire incontro a chi si occupa della gestione degli impianti sportivi, con il risultato di originare solo costi inutili e inefficienze che in breve tempo avrebbero potuto essere sanati”. “Non mi rimane altro da fare che presentare il nuovo presidente: Goran Maric è la persona più adatta per questa carica, perché è quella che meglio di altre conosce l’ambiente in ogni risvolto ed è anche un uomo immagine”. Fresco di compimento dei suoi 40 anni, Maric ha risposto “sì” all’invito di Bigi, ribadendo il concetto: “Se ho accettato, è perché Claudio rimane in società. Il lavoro che abbiamo davanti è tanto e della decisione abbiamo già informato i giocatori, rassicurandoli in tal senso. La società è solida e ringrazio i soci che hanno avuto fiducia in me, visto che il mio passaggio alla presidenza è stato votato all’unanimità. Posso promettere che metterò passione e dedizione come ho fatto fino a oggi. Senza dubbio, qualcosa cambierà, perché dovrò organizzarmi in modo diverso: la Pallavolo San Giustino è una realtà che merita un adeguato sostegno anche da parte delle pubbliche istituzioni, perché se vogliamo pensare in grande dobbiamo risolvere delle problematiche che a gioco lungo potrebbero penalizzarci. Se poi vogliamo andare in Serie A, dobbiamo crescere noi ma anche il nostro contesto di territorio”.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: in trasferta serie C e D femminile

    Di Redazione Doppio impegno in trasferta per le squadre della Pallavolo Casciavola impegnate nei campionati regionali. SERIE C La PediaTuss dopo la pausa forzata della scorsa settimana torna sul taraflex e lo fa in quella che è una grande classica della pallavolo della provincia di Pisa. Il derby contro il Volley Peccioli (sabato 6 novembre alle 21:15), da sempre una sfida dal sapore particolare, due squadre salite di categoria a braccetto nella stagione 2018/19 e che ora si ritrovano per la terza stagione consecutiva di fronte nel campionato di serie C. Rossoblù con sei punti ancora a punteggio pieno, in attesa del recupero contro il Dream Volley, mentre le pecciolesi sono appaiate alla PediaTuss ma con una partita giocata in più e sulle spalle quindi una sconfitta. In casa casciavolina Luca Barboni dovrà fare i conti con le assenze di Meucci e Lichota che riducono ai minimi termini il reparto centrali, mentre Messina è recuperata dopo il piccolo infortunio patito contro la Pallavolo Versilia. A disposizione del coach rossoblù ci saranno quindi le palleggiatrici Masotti e Liuzzo, la centrale  Gori; le schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Montagnani, Bella e Guttadauro e i liberi Di Matteo e Tellini. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube a partire dalle 21 SERIE D La Renault Clas, cercherà di mettersi alle spalle la sconfitta al tie-break patita contro il Sei Rose Rosignano, andando a fare visita, sabato 6 novembre alle 17:30 al VVF Tomei Livorno, una formazione ostica, costruita per disputare un campionato di vertice. Le rossoblù dovranno essere brave a dimenticare in fretta quello che poteva essere e non è stato nell’ultimo turno di campionato, e trasformare così in energia positiva la delusione per la vittoria svanita di un soffio. Sabrina Bertini avrà a disposizione anche Laura Isolani, classe 2004, che va a completare il reparto dei centrali, ma avrà ancora Caponi a mezzo servizio. Questa la rosa che scenderà in campo a Livorno: palleggiatrici Farella, Paoletti e Cini; centrali Caciagli, Luppichini e Isolani; schiacciatrici Biasci, Caponi, Mori, Corsini V e Barsacchi e dai liberi Benedettini, Corsini G e Pietrini. Anche questa partita sarà trasmessa su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 17:15 sulla piattaforma YouTube. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Zero5 Castellana Grotte attende Terrasini

    Di Redazione La Zero5 Castellana Grotte si prepara alla quarta giornata del campionato nazionale di Serie B1 femminile. Arriva al Palagrotte sabato 6 novembre alle 17 la Duo Rent Terrasini (Palermo), una squadra temibile. La neopromossa squadra siciliana ha un solo punto in classifica, in terzultima posizione, ma ha disputato soltanto due gare. Nella prima ha perso a Santa Teresa di Riva per 3-0, ma costringendo le padrone di casa ai vantaggi in due set su tre; nella seconda, in casa con il San Salvatore Telesino, ha ceduto al tiebreak dopo aver recuperato lo 0-2 iniziale. La squadra guidata da Enzo D’Accardi è composta da poche giocatrici, ma molto prolifiche. L’opposta Valentina Biccheri e la laterale argentina Marcela Nielsen hanno realizzato ben 30 punti ciascuna nelle prime due gare, mentre l’altra laterale Federica Gatta ne ha segnati 24. Questa potenza di fuoco è ben orchestrata dalla palleggiatrice Gabriella Mercanti (incontrata nelle semifinali dei vittoriosi playoff di B2 del 18-19 con il Pizzo Calabro) che può contare al centro su Barbara Murri, proveniente dall’Aragona, e Chiara Monzio Compagnoni, incontrata come avversaria nel Modica nella stagione 19-20, quella poi interrotta per la pandemia. Anche il libero Federica Foscari è molto forte, completa la squadra la centrale Sofia Buffa. Massimiliano Ciliberti, responsabile tecnico Zero5, la pensa così: “Abbiamo voglia di riscattarci dopo la sconfitta di Fiamma Torrese, dobbiamo sfruttare al massimo il fattore campo per costruire la nostra permanenza in questa categoria. Terrasini è una squadra che ha problemi numerici di atlete ma non certo di qualità in quanto in tutti i ruoli può contare su ragazze che interpretano molto bene questa categoria. Sarà una gara da giocare con molta intensità e intelligenza per limitare soprattutto la loro fase di attacco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Granda Volley, en plein di successi dalla B2 all’Under 14

    Di Redazione La settimana appena trascorsa ha segnato un nuovo step verso il pieno regime di gare per la Granda Volley Academy, ‘cantera’ della Cuneo Granda Volley. Le giovani ‘gatte’ biancorosse sono infatti scese in campo anche con le formazioni Under 18 e si preparano all’esordio dei campionati CSI con le categorie Ragazze, Allieve e Juniores, raggiungendo le quattordici partite in programma per ogni singola giornata. Numeri importanti che confermano la totale ripartenza del movimento pallavolistico in rosa della Città di Cuneo, con le nuove iscrizioni in forte crescita. Il report parte dalla squadra di punta: la Serie B2, dopo l’ottima vittoria all’esordio con Chieri, inciampa nuovamente nella trasferta di Savigliano. Le cuneesi di coach Petrelli lottano colpo su colpo ma cedono il passo alle più esperte padrone di casa. Gara combattuta nel primo set con Savigliano che allunga 10-6 e Cuneo costretta ad inseguire: sprint nel finale di frazione, con la parità raggiunta a quota 24 dopo aver annullato due set point alle rivali. Nel momento decisivo, però, qualche ingenuità in casa cuneese su situazioni semplici permette alle ragazze di Savigliano di chiudere sul 26-24 (1-0). Si riprende sulla falsariga del primo parziale, con momenti di appannamento da entrambe le formazioni alternati a lunghi scambi e bel gioco. Da segnalare l’entrata di Testa e Cattaneo per un doppio cambio che porta ordine e punti grazie anche ad un servizio più efficace. Anche in questa frazione la maggior esperienza delle padrone di casa sposta il risultato a loro favore con le ragazze di Cuneo in difficoltà nei momenti decisivi del set: 25-23 (2-0). Nel terzo set Petrelli prova a variare il sestetto inserendo Cattaneo banda e Basso centrale, ma nonostante le loro ottime prove individuali, la squadra fatica troppo ad ottenere il cambio palla. Le ‘gatte’ si disuniscono ed aumentano il numero di errori che a fine set risulteranno essere ben 16. Savigliano schiera anche l’ex Laura Grossi e, giocando in modo ordinato, fa suo l’incontro: 25-16 (3-0). Dopo due trasferte consecutive, sabato 6 novembre le biancorosse ritornano alla Ex Media 4 per l’impegno contro l’Ascot Labormet2 Torino, fischio d’inizio alle ore 20.30. «Siamo una squadra giovane – dichiara Liano Petrelli, responsabile tecnico della Granda Volley Academy –, se vogliamo competere con avversarie più esperte, oltre al servizio e al muro che oggi ci hanno dato molto e ci hanno tenuto in gara, ci serve maggiore continuità sottorete. Ogni volta che riuscivamo a colmare un gap con le avversarie, anziché ottenere qualcosa di più riuscivamo a sbagliare su situazioni semplici. Lavoreremo con maggiore attenzione perché in gare come queste dobbiamo uscire con qualcosa in più» Doppia vittoria per le compagini Cuneo Granda Volley all’esordio del campionato Under 18. Due le formazioni che si incroceranno nel girone unico: la Rossa di coach Petrelli e la Bianca di coach Francesconi. Inizia con il piede giusto la squadra Rossa ospite del Volley Busca, con le biancorosse determinate e concentrate per tutti i tre set disputati, incassando con merito i tre punti in palio (0-3). Bella prestazione di squadra con esordio stagionale per Andreetto e Faieta, ancora non schierate nel campionato di serie B2 composto dallo stesso roster. Incroci di amicizie sottorete, con la squadra di casa schiera due ex: Alessia Sordo e Chiara Bernardi, entrambe autrici di una buona prestazione personale. Buona prestazione casalinga anche per la formazione Bianca, brava nell’imporsi 3-0 contro le rivali dell’Alba Volley. Una gara combattuta, in particolare nella seconda frazione chiusa ai vantaggi, con le biancorosse protagoniste di azioni più efficaci. Buona prova collettiva, con buona rotazione degli effettivi da parte di coach Francesconi. Da sottolineare la prestazione di Thior, Donadei e dei liberi Romano e Allio. Nel campionato Under 16 vittoria per la squadra Rossa di coach Peron nella difficile trasferta di Mondovì. Buon approccio ed ottimo atteggiamento in avvio gara, con le cuneesi avanti 2-0. Le monregalesi riescono a riprendere il pallino del gioco nel terzo set, ma nel quarto le ragazze della Cuneo Granda Volley ribaltano la situazione chiudendo sull’1-3. Amaro esordio casalingo per la Gialla di coach Violino. Dopo un ottimo avvio cuneese, con le padrone di casa avanti 2-0, sono le rivali del Villanova a ribaltare la situazione e pareggiare il computo dei set. Cuneo rincorre anche nel tie-break riuscendo a rimontare dal parziale di 11-14, la le ospiti chiudono 15-17 (2-3) con un ace e un errore in attacco delle biancorosse. Partita lunghissima che ha offerto alle ‘gattine’ una bella occasione per stare in campo e lottare in una situazione di gara. Una vittoria ed una sconfitta anche nel campionato Under 14. Nel girone A, primi punti stagionali per le ragazze di coach Violino che, grazie ad una buona prestazione sia dal punto di vista dell’attacco sia del servizio, non lasciano scampo alle ospiti (3-0). Battuta d’arresto, invece, per la squadra Bianca di coach Guerriero che, tra le mura amiche della Ex Media 4, cedono il passo al Centallo. Le cuneesi sono scese in campo con flebile concentrazione e poca sicurezza nei propri mezzi, situazione in parte recuperata nel secondo e nel terso set, dove l’equilibrio dura più a lungo e la distanza tra i punteggi finali si accorcia notevolmente (0-3). Il calendario non è clemente: prossimo impegno a Fossano contro la capolista. Il copione si ripete anche nell’esordio del campionato di Prima Divisione, con una vittoria ed una sconfitta per le compagini cuneesi. Non riescono a ‘rompere il ghiaccio’ le giovani di coach Peron che giocano con atteggiamento remissivo il primo match casalingo contro LPM BAM Verde. A nulla servono i pochi cambi a disposizione dalla panchina, la squadra ospite si aggiudica l’incontro per 3-0. Ottimo avvio di stagione per la squadra Bianca di coach Francesconi, con i primi due parziali condotti sempre in vantaggio. Nella tersa frazione giunge la reazione del Centallo (8-4), ma le biancorosse pareggiano i conti a quota 16 e chiudono avanti di sette lunghezze (18-25; 0-3). Buona prova collettiva, sugli Ferrero e Beccaria,  autrice anche di un prolungato turno con sette battute consecutive di cui due ace. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Cattaneo: “Lecco per noi sarà la prova del nove”

    Di Redazione Un doppio 3-0 consecutivo che ha rilanciato classifica e morale, archiviando definitivamente il tie break perso all’esordio nel derby contro Crema. In serie B1 femminile la Chromavis Abo è in crescita e lo sta dimostrando nel girone B con i sei punti conquistati negli impegni contro le formazioni trentine, prima Walliance ATA in trasferta, poi Rothoblaas Volano in casa. All’orizzonte, uno scontro per l’alta classifica sul campo di Lecco, dove sabato alle 20,30 la squadra allenata da Giorgio Bolzoni affronterà l’Acciaitubi Picco Lecco con cui condivide il quarto posto a quota 7 punti in meno, a -2 dalla vetta. A fare il punto della situazione in casa neroverde è la centrale Marina Cattaneo, tornata dopo sei anni a Offanengo. “La prima vittoria – spiega la giocatrice classe 1993 – ci serviva per il morale, mentre quella di sabato scorso ci dà consapevolezza nei nostri mezzi. Siamo state brave a mettere pressione a Volano e a non far esaltare un avversario che desiderava riscattarsi da un avvio difficile di stagione. Anche quando la Rothoblaas giocava bene, abbiamo reagito subito, non prendendo filotti ma rimanendo in partita per poi indirizzarla dalla nostra parte”. In cos’è cresciuta la Chromavis Abo?“La ricezione è migliorata e stanno emergendo le doti che le ragazze impegnate in seconda linea senza dubbio hanno. Di conseguenza, sta crescendo anche il terzo tocco, anche grazie al maggior feeling tra palleggio e attaccanti. Abbiamo tanta varietà in attacco oltre a laterali molto potenti”. Dove invece si può ancora migliorare?“Credo nel muro-difesa e in battuta”. Come sta procedendo invece il tuo campionato?“Io mi sento bene, lavoro ogni giorno in una squadra molto competitiva e questo fa crescere se stessi e al contempo contribuisce al miglioramento del collettivo perché ognuna dà il massimo”. Sabato vi aspetta un banco d prova importante contro Lecco.“L’asticella si alza ed è una prova del nove per noi. L’Acciaitubi è una formazione di alta classifica non solo quest’anno, ma anche nel corso delle scorse stagioni. Non è mai facile giocare sul loro campo e cercheremo di togliere le loro certezze. Non dovremo aver paura e bisognerà partire subito con la giusta mentalità, consapevoli della nostra crescita” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, Cipriani inarrestabile: “Fondamentale l’intesa con il palleggio”

    Di Redazione Ha penato per l’intero primo set, perché con i suoi attacchi non riusciva a passare. Verso la fine della frazione ce l’ha fatta e dal secondo set in poi è stato il grande mattatore del match da posto 2, con 21 punti e un 40% di realizzazione. La vittoria per 3-1 della ErmGroup San Giustino a Castelfranco di Sotto è passata anche sotto i colpi di Nico Cipriani, 19 anni, che fino alla scorsa estate aveva sempre giocato a Città di Castello e prevalentemente da laterale. Coach Marco Bartolini lo ha di nuovo voluto ma nel ruolo di opposto e la prestazione di sabato scorso è stata senza dubbio rimarchevole anche dal punto di vista caratteriale: nel momento più difficile, infatti, Cipriani non si è demoralizzato e ha trovato la forza non solo di reagire, ma anche di diventare decisivo per la squadra. Che cosa è successo? “Che nel primo set siamo partiti lenti – dichiara il giovane attaccante di Promano – perché abbiamo la pecca di non iniziare al massimo ed è un aspetto sul quale dobbiamo lavorare. Gli avversari ci hanno preso le misure e mi è mancata anche quella giusta intesa con Sitti che poi ho ritrovato. A quel punto, siamo tutti ripartiti più fiduciosi e vogliosi”. È stata una fra le partite migliori da te disputate in B? “Da quando sono a San Giustino sì, anche se siamo appena alla terza giornata, ma ricordo piacevolmente altre circostanze con la maglia del Città di Castello”. Quando la tua mano era oramai “calda”, stavi passando anche con una certa facilità. “Passare non è mai semplice, specie per un giovane come me. Avevo sempre il muro di Castelfranco che mi creava problemi e tutto è diventato più facile – come ripeto – quando è cresciuta l’intesa con Sitti”. A giudicare da sabato scorso, è il caso di dire che ti sei ben adattato al ruolo di opposto. E’ così, almeno in larga misura? “Considerando il fatto che negli ultimi due anni ho giocato alla banda, mi occorre ancora del tempo per recuperare i colpi da opposto, per quanto in passato mi sia alternato fra posto 4 e posto 2”. A Castelfranco di Sotto la bella reazione è stata frutto più del carattere o del gioco messo in mostra? “Il carattere non ci è mancato: anzi, subito dopo la sconfitta con la Sir Safety Monini era proprio questa la gara “utile” per dimostrare quanto possiamo valere anche dal punto di vista mentale, con il nostro capitano, Davide Marra, che è un gran trascinatore. Per ribaltare i risultati, però, occorrono anche gioco e tecnica, oltre che la testa”. Domenica prossima, altro impegno di difficoltà elevata in casa contro la Ecosantagata di Civita Castellana; ora che vi siete sbloccati, l’obiettivo numero uno sarà quello di mantenere la continuità di rendimento? “La dobbiamo trovare senza ricorrere a picchi individuali di prestazioni: ognuno deve dare il suo e tutti i singoli debbono attestarsi su livelli omogenei. Che il Civita Castellana sia un cliente ostico lo sappiamo benissimo e il nostro allenatore è partito in quarta con il lavoro fin da inizio settimana”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, promozione in prima squadra per Valentina Sorbara

    Di Redazione Si focalizza in cabina di regia il nuovo inserimento del Messina Volley, team peloritano che si appresta ad iniziare una nuova stagione nel Campionato di Serie C femminile. Infatti, ad affiancare nel ruolo di regista Michela Laganà, sarà la giovane Valentina Sorbara (Classe 2001). Come l’opposto Chiara Raineri, anche Sorbara proviene dalla squadra di Prima Divisione del Messina Volley, dopo aver disputato tutti i tornei giovanili ed un Campionato di Serie D sempre in maglia giallo-blu. Il numero 12 ha già partecipato ad un torneo di Serie C nella stagione 2018-2019. Circa il suo innesto la palleggiatrice ha dichiarato: “Faccio parte del Messina Volley da più di dieci anni, squadra che ormai considero come una seconda famiglia. Ho giocato nei settori giovanili e fino all’anno scorso in Prima Divisione. Quest’anno ho avuto la possibilità di far parte della squadra di Serie C, che io considero una bellissima squadra composta da giocatrici che lavorano per ottenere lo stesso obiettivo. Purtroppo è poco il tempo che abbiamo per prepararci in vista della prima partita di campionato, ma ci crediamo e faremo di tutto per farci trovare pronte per i nostri futuri avversari”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO