consigliato per te

  • in

    Serie B maschile, LA NEF Osimo cerca il riscatto. Cremascoli: “Contro Bellaria sfida pericolosa”

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo cerca l’immediato riscatto. Dopo la sconfitta al tie-break contro la Paoloni Macerata, c’è voglia di tornare al successo per i ragazzi di coach Roberto Masciarelli. L’avversario di turno è la Romagna Banca Bellaria, squadra giovane, ancora ferma a zero in classifica generale. Sulla carta una partita a favore dei “senza testa” ma sono queste le partite che racchiudono più insidie, in cui è necessario scendere in campo con la giusta grinta e determinazione per evitare passi falsi. “Siamo reduci dalla sconfitta contro la Paoloni Macerata – commenta Riccardo Cremascoli – dove siamo partiti bene ma poi abbiamo avuto un calo, complice anche la crescita dell’avversario. Contro il Romagna Banca Bellaria ci attende un match dove paradossalmente abbiamo tutto da perdere, e per questo sono quelle partite che mi preoccupano di più perché la posta in palio è importante e non c’è nulla di scontato. Quindi c’è da giocare in maniera concentrata per tutto il match, senza cali di tensione, altrimenti rischiamo di trovarci in una sfida pericolosa”. Fischio d’inizio sabato 6 Novembre alle ore 17.30 al PalaBellini. Dirigono l’incontro Santinelli Cristina e Petterini Giulia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile, la Canottieri Ongina insegue il poker: trasferta a Cavaion Veronese

    Di Redazione Un poker per continuare a viaggiare nei piani alti della classifica. In serie B maschile, domani sabato alle 20.30 a Cavaion Veronese la Canottieri Ongina insegue la quarta vittoria in altrettante partite per continuare ad alimentare la propria classifica nel girone C, dove è seconda con otto punti a -1 dalla capolista Gabbiano Mantova. Nei primi incontri, la squadra di Gabriele Bruni ha centrato il bottino pieno contro Policura Lagaris (3-0 alla prima giornata) e Mgr Grassobbio (3-1 sabato scorso), mentre in mezzo ha vinto il tiebreak casalingo contro Unitrento. “La classifica di Cavaion è falsa – avverte coach Bruni –è una squadra composta da buonissimi giocatori; contro Unitrento se non avesse avuto un calo nel quarto set dove era avanti 20-10 sarebbe arrivata al tie break, dove è arrivata anche rimontando contro Crema e impensierendo una squadra forte come la Ks Trentino. E’ una formazione sicuramente dotata in attacco, grazie a laterali come le bande Squarzoni (ex Mantova) e Cerfogli e l’opposto Ravelli. Inoltre, il palleggiatore Ballarini è molto esperto e gioca veloce. Tra i centrali c’è l’eterno Modnicki”. Quindi aggiunge. “Ci siamo allenati bene, cercheremo di imporre il nostro gioco. In questo periodo partiamo sempre a rilento e stiamo lavorando per sistemare anche questo aspetto”. L’AVVERSARIO – Il Volley Cavaion è allenato da Adriano Fin e occupa il penultimo posto in classifica a braccetto con Crema a quota 2 punti, davanti solamente al Policura Lagaris, ancora al palo. “Siamo partiti – commenta coach Fin – un po’ in sordina, centrando solo due punti in tre partite. Due volte abbiamo perso al tie break; il nostro obiettivo stagionale è un campionato di metà classifica”. Quindi aggiunge. “Per tradizione, la Canottieri Ongina è una squadra di prima fascia, forte e completa in ogni reparto e costruita per stare in alto. Insieme a Mantova mi sembra la principale candidata per i due posti play off. Noi cercheremo di affrontare la partita in modo determinato senza paura: daremo il massimo per provare a portare a casa punti”. A dirigere l’incontro tra Cavaion e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Davide Pettenello e il secondo arbitro Marco Zanon. LA CLASSIFICA – Gabbiano Mantova 9, Canottieri Ongina 8, Ks Rent Trentino 7, Valtrompia Volley 6, Mgr Grassobbio, Arredopark Dual Caselle 5, Unitrento Volley 4, Radici Cazzago, Miners 3, Imecon Crema, Volley Cavaion 2, Policura Lagaris 0. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cavalera nuovo allenatore di Galatone: “Non potevamo fare scelta migliore”

    Di Redazione È ufficiale, Antonio “Tonino” Cavalera è il nuovo l’allenatore dell’Allianz Colazzo Galatone. Classe 1956, nato in Liguria ma salentino, Cavalera ha maturato svariate esperienze come tecnico di pallavolo tra serie B1, B2 e nell’attuale cadetteria unica, oltre a numerose attività anche in ambito giovanile. Nel 2011 la sezione leccese della Federazione Italiana Pallavolo lo ha proclamato miglior allenatore della provincia. Potenza, Bari, Fasano, Gioia del Colle, per citare solo alcune delle piazze pugliesi e non solo che lo hanno visto apprezzato allenatore. Nel Salento ha ottenuto due promozioni con i Falchi Ugento, è stato secondo allenatore del Cutrofiano in serie A2 e ha vissuto anche un’esperienza a Galatone. Si tratta per lui quindi di un gradito ritorno. Dopo le dimissioni di mister Rudy Alemanno nei giorni scorsi, la dirigenza biancoverde si è messa al lavoro e il nome di Cavalera ha trovato da subito tutti d’accordo. “Non potevamo fare scelta migliore – sono le parole del presidente Giuseppe Giuri e del direttore sportivo Marco Imbriani – poiché a parlare basta il curriculum di mister Cavalera. Il suo biglietto da visita è quello dell’esperienza, della professionalità e della competenza“. Domenica al palazzetto di Alezio arriva la JoyVolley di Gioia del Colle, una partenza importante per il neoallenatore dell’Allianz Colazzo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona in trasferta sul campo di Forlì

    Di Redazione L’Esperia Cremona si prepara alla prima trasferta in terra romagnola: ad attendere le tigri gialloblù, la Blueline Libertas Volley Forlì, attualmente quinta in classifica con quattro punti. Le ragazze di coach Magri sono reduci dalla bella vittoria interna contro Alseno, fondamentale per una ventata di aria nuova dopo la cocente sconfitta contro Gossolengo. La schiacciatrice Erika Pionelli racconta le sue sensazione al termine della gara contro le piacentine di coach Mazzola: “Una bella vittoria che fa morale, importante per concludere la settimana in positivo dopo tanto lavoro. Siamo state ordinate, abbiamo seguito le indicazioni della nostra coach e nei momenti di difficoltà, abbiamo reagito bene senza dare spazio al ‘peso’ del singolo errore, sul quale dobbiamo sempre lavorare“. La compagine forlivese, allenata da coach Luigi Morolli, vede la presenza delle figlie Cecilia ed Elisa, quest’ultima fino a due anni fa palleggiatrice titolare della Olimpia Teodora Ravenna. Forlì viene dalla sconfitta contro Montale per 3-1, in una gara molto combattuta. “Quello di sabato sarà un avversario davvero tosto – continua Pionelli – stiamo lavorando intensamente come ogni settimana; l’ingrediente per me, non solo per questo match ma anche per il futuro, sarà essere unite, umili e lavorare l’una per l’altra sempre, perché è un valore in più“. La gara si disputerà sabato 6 novembre alle 17.30 presso la Palestra Ginnasio Sportivo Ambrosini di Forlì. I direttori di gara saranno Giulio Cervellati e Massimo Ancona. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lavinia Group Trani sfida la Dannunziana

    Di Redazione Torna in campo la Lavinia Group Trani che, dopo le sconfitte contro Bari e Corridonia, vuole tornare al successo in campionato: sabato 6 novembre, alle 19.30, le biancazzurre saranno ospiti delle avversarie della Dannunziana Pescara. La gara si terrà tra le mura del Palasport “Quaranta” della città abruzzese. È di una vittoria e due sconfitte l’attuale bilancio in serie B2 per le pescaresi: nell’ultima giornata di campionato, le ragazze allenate da coach Di Tommaso hanno centrato un successo, per 1-3, contro Centrodiesel Pagliare. Stesso rendimento, fino ad ora, per le tranesi: dopo il successo nella prima di campionato contro Sportilia Bisceglie, Montenegro e compagne hanno subìto due sconfitte di fila – rispettivamente contro Bari e, nell’ultima giornata, Corridonia, per 0-3. Nonostante il risultato negativo contro le marchigiane, l’allenatore delle tranesi, Mauro Mazzola, è rimasto soddisfatto per la prestazione delle sue: “Contro Corridonia abbiamo fatto tre set buoni. Abbiamo messo in campo una prestazione migliore rispetto a quella delle prime due gare. Stiamo lavorando per migliorare ancora“. “La gara di sabato – spiega Mazzola – è un’incognita: non conosciamo l’avversario. Sarà il campo a decidere, noi faremo il nostro. Prepareremo la gara per portare a casa un buon risultato, impegnandoci in campo il più possibile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Montesi Pesaro fa tappa a Civitanova Marche

    Di Redazione Dopo il successo a Bellaria, la Montesi Volley Pesaro è alla ricerca della continuità. Sabato 6 novembre, i biancorossi affronteranno in trasferta l’U.S. Volley ’79 a Civitanova Marche. Il match è in programma alle ore 21 e verrà arbitrato da Eleonora Candeloro e Emanuele Renzi. A pochi giorni dalla partita, coach Fabbietti ha parlato così ai canali ufficiali del club: “Ho fatto i complimenti ai ragazzi per la vittoria di sabato. Siamo stati bravi a controllare il nostro ritmo di gioco, contro una squadra molto giovane che ha saputo giocare con buona intensità. Sabato ci aspetta una gara difficile. La loro posizione in classifica non deve ingannare: è una squadra esperta e combattiva che gioca una buona pallavolo“. Al team pesarese non manca la voglia di vincere. A confermalo è Federico Morichelli, che in merito alla prossima gara di campionato ha dichiarato: “L’obiettivo per la partita di sabato è quello di riconfermare il nostro livello di gioco e portare a casa i 3 punti. L’ambizione deve essere quella di consolidare e migliorare gli automatismi durante gli allenamenti. Lavoriamo al massimo per affrontare con qualità e attenzione gli impegni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella verso il derby con Bra, Barisciani: “Gara da giocare senza pressioni”

    Di Redazione Primo derby piemontese della stagione per il Volley Parella Torino di B1 femminile. Dopo aver affrontato e battuto nelle prime tre giornate di campionato altrettante formazioni lombarde, ora le ragazze di Barisciani si troveranno di fronte il Libellula Area Bra (domenica, ore 17), altra compagine neopromossa.Le braidesi sono state tra le regine del mercato estivo, cambiando tutto il sestetto titolare rispetto alla passata stagione (eccezion fatta per il libero Elisa Cammardella) e assemblando una squadra ambiziosa ma che fino a questo momento ha faticato a trovare la giusta amalgama, raccogliendo appena un punto, perdendo al tie-break nell’ultima giornata contro Trecate, dopo due ko 3-0. La regia è affidata alla friulana Federica Braida, 21enne friulana ex nazionale juniores e lo scorso anno protagonista a Martignacco in A2. Opposta a lei gioca Federica Nonnati, altra giocatrice di categoria superiore, proveniente dal Marsala di A2. In posto 4 spazio all’ex Cus Torino Anna Venturini e alla figlia d’arte Nicol Giombini. Le centrali sono invece l’ex parellina Eleonora Batte e l’albese Nicoletta Rivetti, un passato anche al Club Italia, Chieri, Casale, Garlasco ed Acqui. Il Parella dovrebbe invece confermare la squadra vista in campo contro Legnano, dopo il recupero di Gullì in palleggio. “Arriviamo a questa partita senza la pressione del risultato e in un buon momento psicofisico” sono le parole di coach Barisciani in vista del match. “Stiamo lavorando sodo e con dedizione – gli fa eco il capitano Alice Farina – Ogni partita per noi è un tassello importante per la crescita del gruppo. Affronteremo Bra con l’entusiasmo e la grinta dimostrata finora”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima sconfitta per Frascati. Capostagno: “Ha pesato l’assenza di Mason”

    Di Redazione La serie C maschile del Volley Club Frascati è incappata nella prima sconfitta stagionale. Nell’inconsueto match del lunedì di Ognissanti (slittato per evitare problemi organizzativi in contemporanea col G20), la prima squadra maschile ha ceduto per 3-0 sul campo dell’Armundia (25-23, 25-17 e 25-22). “Nell’ultima gara potevamo sicuramente fare meglio – dice il martello o anche opposto classe 1991 Federico Capostagno – Ha pesato l’assenza di Mason, ma anche il fatto che si giocasse di lunedì sera: fatto sta che sono mancate un po’ di concentrazione e anche di carattere. Inoltre nel primo set sono arrivati quattro errori di fila da parte degli arbitri e questo ci ha ulteriormente danneggiato. Insomma è stata una serata storta e dobbiamo voltare pagina al più presto, magari la sconfitta ci può fare bene perché torniamo coi piedi per terra dopo le prime due vittorie stagionali”. L’ex giocatore del Giro Volley, che è pure l’elemento più esperto del gruppo tuscolano, è già concentrato sull’appuntamento casalingo contro Tarquinia di sabato alle 18,30 (dopo la gara della serie C femminile): “I prossimi avversari hanno zero punti, ma anche l’Armundia ne aveva appena uno e ci ha battuto. Quindi non dobbiamo essere condizionati dalla loro classifica, ma pensare a giocare la nostra pallavolo”. Capostagno non vuole voli pindarici nemmeno quando si parla di obiettivi stagionali: “Il primo pensiero dev’essere quello della salvezza: la squadra è molto rinnovata e deve trovare i giusti meccanismi. Prima centriamo l’obiettivo della permanenza in categoria, prima ci potremo concentrare su altre cose”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO