consigliato per te

  • in

    Lecco-Offanengo, le parole dei coach alla vigilia dello scontro diretto

    Di Redazione Un duello tra due squadre appaiate in classifica e il primo vero scontro diretto del campionato sulla sponda cremasca. Dopo un ko e due vittorie consecutive, in B1 femminile la Chromavis Abo è pronta per il piatto forte della quarta giornata del girone B, ossia la sfida in programma domani (sabato) al centro “Bione” di Lecco (fischio d’inizio alle 20,30) contro l’Acciaitubi Picco, una delle principali accreditate al salto di categoria. Dopo il ko nel derby contro Crema, Offanengo si è riscattata ampiamente grazie al doppio 3-0 contro Walliance ATA Trento e Rothoblaas Volano; il bottino pieno contro le due compagini trentine ha rilanciato morale e classifica delle neroverdi, ora pronte a una sfida dal tasso di difficoltà sulla carta più elevato. “L’asticella si alza  – commenta coach Giorgio Bolzoni – Lecco è una formazione abbastanza completa, organizzata, con giocatrici molto forti in attacco e che giocherà in casa. Noi andremo là per lottare ad armi pari in una partita in cui è molto difficile fare un pronostico, essendo due squadre tecnicamente più o meno sullo stesso livello. A mio avviso, vincerà chi riuscirà a fermare meglio l’avversario. L’Acciaitubi Picco non ha grandi difetti su cui impostare la partita, ha una ricezione solida e un gioco veloce. Non ci possiamo aspettare regali da parte loro e d’altronde è il primo vero scontro diretto. In settimana ho dato un compito a ogni ragazza con un obiettivo individuale e uno di squadra nel nostro percorso di crescita. In queste sedute ci siamo concentrati su una situazione di gioco che dobbiamo assolutamente migliorare”. L’Acciaitubi Picco Lecco è allenata da un tecnico di grande esperienza come Gianfranco Milano e in classifica ha 7 punti, frutto del ko al tiebreak contro Gorle e dei successi pieni esterni contro Argentario e Busnago. Tra le individualità, spicca la schiacciatrice Serena Zingaro, reduce dall’avventura in A2 con la Futura Giovani Busto Arsizio. “Come noi – spiega coach Milano – Offanengo dopo aver perso una partita in casa si è riscattata, offrendo due buone prestazioni. Mi aspetto una partita sostanzialmente alla pari, per la classifica e per il momento che stanno vivendo le due squadre, entrambe abbastanza equilibrate.  La Chromavis Abo è basata sull’esperienza, è mediamente alta e ha un gioco abbastanza veloce con terminali d’attacco come per esempio Pinali. Sabato potremo salutare Martina Martinelli, che ho allenato in questi anni: siamo contenti di rivederla, seppur dal’altra parte della rete. Ci stiamo preparando al meglio per continuare il trend positivo iniziato sabato scorso. Sappiamo come sia una partita di livello diverso, ma siamo pronti soprattutto per giocare davanti al nostro pubblico, sperando di regalare ai tifosi una bella soddisfazione oltre che un bello spettacolo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: derby in trasferta per Volley Prato, sul campo di Santa Croce

    Di Redazione Derby in trasferta per il Volley Prato. Si gioca questo sabato (ore 17.00, Pala Parenti , arbitri Gennari e Verzoni) sul campo dei giovani Lupi di Santa Croce. Affidata all’ex Alessandro “Ugo” Pagliai, la squadra biancorossa è una formazione giovane, ricca di talento e di cui fa parte il giovane pratese Menchetti che incontra per la prima volta la sua ex squadra ed il fratello minore da avversario. Attenzione alla qualità dei “lupacchiotti”, alla grinta di una squadra che in questo inizio di torneo ha saputo vendere cara la pelle in tutte le gare strappando punti contro Grosseto e Orte. Palazzetto difficile da interpretare, squadra giovane e talentuosa ed un’attaccante di qualità come Storari. Insomma, ci sono tutti gli elementi per una gara trappola che il gruppo di Novelli deve disinnescare concentrandosi solo sulla propria prestazione e cercando di mantenere continuità e qualità messe in campo contro Civita Castellana. Turno di riposo invece per il giovane Volley Prato di Barbieri (serie C) che tornerà in campo il 13 novembre alle ore 18.00 ospitando il Firenze Ovest Pallavolo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno punta su D’Isep: “Se prima facevamo 50 cose, con lei possiamo farne 500”

    Di Redazione Sempre in viaggio. Ormai per la Pallavolo Belluno femminile è una costante: alla luce dei lavori di ristrutturazione che interessano il palasport De Mas, le “lupe” dovranno affrontare la terza trasferta in tre turni del campionato di B2 (in realtà sarebbero 4, ma in un weekend il team dolomitico è rimasto a riposo forzato).  Dopo San Giovanni al Natisone e Chions, domani sera (sabato 6 novembre alle 20) Martina Fantinel e compagne saranno di scena a Martignacco contro la Polisportiva Libertas. Entrambi i sestetti, finora, hanno raccolto un punto. E anche se siamo solo all’inizio, si può parlare a tutti gli effetti di scontro diretto: “Premesso che non esistono partite abbordabili – afferma coach Dario Pavei – Martignacco è una squadra meno esperta rispetto a Chions, affrontato una settimana fa. Abbiamo la possibilità di fare risultato: l’importante è che l’entusiasmo del lavoro settimanale prenda forma, concretezza e si trasformi in punti“.  Nell’aria serpeggia sempre una certa fiducia: “Anche perché – riprende il tecnico – siamo reduci da due ottime prestazioni. Sì, sono super ottimista. Le ragazze si allenano bene, danno il massimo. E poi si è aggiunta un’atleta come Dana D’Isep: se prima, in palestra, potevamo realizzare 50 cose, ora con una palleggiatrice in più ne possiamo fare 500. Senza considerare che si è subito integrata nel gruppo: l’innesto di Dana non può che portare positività“.  L’ultimo pensiero è per il vice, Paolo Viel: “Prepara le partite in maniera spettacolare. Paolo è una persona di imprescindibile importanza per la nostra squadra“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile: domenica il big match Terracina-Santa Lucia

    Di Redazione Big match domenica prossima al PalaCarucci di Terracina, dove il calendario mette di fronte le biancocelesti della Volley Terracina alla Ics Volley S. Lucia, squadre che occupano dopo tre giornate, le prime due piazze della classifica. Le romane contendono il primato, a pari merito, con lo Spes Mentana, mentre Terracina in coabitazione con S. Paolo Ostiense e Duemila12, entrambe squadre romane. Domenica le giovani biancocelesti proveranno a dare dei seri grattacapi alla più quotata formazione romana, finora imbattuta, e dare continuità di risultati e gioco ottenuti nelle ultime due partite, avendo battuto nell’ordine la Duemila12 e la Sck Cali con parziali convincenti. A presentare la partita di domenica è la voce del capitano biancoceleste, l’opposto Laura Mariani, sempre più protagonista nellefila terracinesi: “Credo davvero che sarà una bella partita, noi siamo una squadra giovanissima mentre loro hanno sicuramente l’esperienza dalla loro parte, a partire dal loro allenatore, bravo e conoscitore come pochi della categoria, squadra costruita per vincere mentre noi abbiamo altri obiettivi. Ma proprio per questo domenica giocheremo con la testa libera, senza grandi pressioni e con la spregiudicatezza propria delle giovani, abbiamo preparato bene la gara e studiato le nostre avversarie. Sarà ovviamente una gara tosta e difficile, ma non vedo l’ora di giocarla e spero di tornare a vedere il palazzetto pieno di gente, specie per questa occasione.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Emilbronzo 2000 Montale in trasferta a Ostiano

    Di Redazione

    Seconda trasferta stagionale per l’Emilbronzo 2000 Montale, che per la quarta giornata del girone D di Serie B1 femminile farà visita alle lombarde del CSV Ra.Ma. Ostiano. Si gioca sabato sera alle 20.45. L’Emilbronzo 2000 si presenta a questa sfida dopo tre successi netti nelle prime tre uscite ufficiali della stagione: una partenza a razzo che vede le nerofucsia in testa alla classifica in solitaria, oltre che a punteggio pieno. Per quanto riguarda le lombarde, invece, dopo il successo al tie-break nel primo match contro il Centro Volley Reggiano, sono arrivate due sconfitte consecutive in trasferta (3-0 a Cesena e 3-2 a Garlasco).

    Il coach delle modenesi, Andrea Ghibaudi, per questa sfida dovrà fare a meno delle lungodegenti gemelle Giovagnoni, ma può consolarsi col pieno recupero di Giardi, che in qualche modo potrebbe far rifiatare l’eterna Aguero, in campo nelle prime partite proprio per sopperire all’assenzadella schiacciatrice senese. Non è ancora al meglio, invece, Gentili: si sta cercando di recuperarla in extremis, ma nel caso in cui non dovesse farcela è già pronta Odorici, che tanto bene ha fatto domenica scorso al suo esordio.

    In casa nerofucsia, alla vigilia del match contro le lombarde, ha parlato proprio la centrale Giulia Odorici: “Ero molto emozionata per il mio esordio, anche per il fatto di giocare con Fronza. Non posso inoltre negare che fossi molto tesa per questo esordio, ma con la collaborazione delle miecompagne di squadra mi sono sentita all’altezza della situazione. Come valuto il mio match contro Forlì? Ho giocato al meglio delle mie capacità ed è andata abbastanza bene, neanche io mi aspettavo di reagire così positivamente alla tensione dell’esordio“.

    Poi uno sguardo alla trasferta di Ostiano: “Cercheremo di mantenere la massima concentrazione sulla partita, provando a limitare gli errori al minimo e continuare con il duro lavoro, con l’impegno e con la dedizione“.

    Gli arbitri del match saranno Deborah Vangone e Angela Di Bari. Sarà possibile seguire la gara anche online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sulla pagina Facebook Ostiano Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile, sabato sera il derby Valtrompia-Grassobbio

    Di Redazione I Lupi tornano a casa sabato sera in occasione del derby contro POG Volley Grassobbio dove milita l’ex centrale bergamasco Pessina, protagonista lo scorso anno della cavalcata che portò il Volley Valtrompia ai play off. La formazione bergamasca ha vinto i primi due match, con lo schiacciatore Bonetti sugli scudi autore di ben 23 punti, insieme a Musitano con 9 palle a terra. Ha perso contro la forte Ongina riuscendo però a strappare un set agli emiliani. La Pog vanta quindi di un ottimo comparto attaccanti tra i quali figura appunto, l’ex Pessina, solido anche a muro. I Lupi sono reduci da due vittorie consecutive e si sono dimostrati concreti e in grado di finalizzare risultati per nulla scontati con due formazioni che hanno fatto soffrire in diversi momenti i fondamentali più importanti. Fondamentali su cui si è andati a lavorare con mister Peli in questi giorni, come dichiara lo schiacciatore Montanari, pedina importante del comparto schiacciatori valtrumplino: “Sabato ci aspetta una sfida difficile, contro una squadra che sulla carta è al nostro livello, come dimostrato dalle loro precedenti partite. Serve essere concentrati seguendo fin da subito le indicazioni del coach. Bisogna cercare di mantenere alto l’entusiasmo come fatto nelle scorse partite e combattere per portare a casa la vittoria.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, Igorine ancora in casa: match contro l’esperta Savis Cargo Broker Torino

    Di Redazione Nuovo weekend e nuova battaglia per le Igorine in serie B1, per la seconda settimana consecutiva fra le mura di casa. Per la quarta giornata di campionato la Igor Agil Volley ospita domani, sabato 6 alle 17, la Savis Cargo Broker Torino, che finora ha conquistato due vittorie. “È un avversario di grande valore, sicuramente una tra le favorite per le posizioni che contano, – spiega il tecnico Matteo Ingratta – la rosa è molto ampia e competitiva, il sestetto per la maggior parte (cinque atlete su sette) è lo stesso di Settimo Torinese che ha vinto la regular season a punteggio pieno l’anno scorso, terminando la stagione con la promozione in serie A2. Credo sia sufficiente ciò per dare un’idea concreta del loro valore”. Alle battaglie le Igorine si sono già abituate, l’ultima molto importante valsa la prima vittoria e il terzo punto in categoria per il gruppo trecatese tutto nuovo: “Vincere fa sempre bene e,– continua il tecnico – credo che capire che piano piano fornendo prestazioni di squadra importanti ce la possiamo giocare anche con compagini sulla carta migliori di noi, aiuta a lavorare ancora meglio di come stiamo facendo, con tanto impegno durante la settimana”. A tal proposito si segnala l’ottima uscita infrasettimanale al centro Pavesi di Milano per un allenamento congiunto su invito del Club Italia: giovedì pomeriggio, 4 novembre, le Igorine di Ingratta hanno affrontato le giovani pari età del gruppo di Mencarelli, portando a casa, oltre a un ottimo risultato, tante indicazioni positive in ottica futura. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia insegue i primi punti in B2 nel derby esterno con la Primadonna Bari

    Di Redazione Cancellare l’antipatico “zero” dalla casella dei punti in classifica. E’ il naturale obiettivo verso cui tende Sportilia Volley nel derby esterno della quarta d’andata con la Primadonna Bari, in calendario domani alle ore 18:30 al Palasport di San Pio, alle porte del capoluogo. Osservato il proprio turno di riposo nello scorso weekend, la matricola biscegliese riprende il proprio cammino con umiltà ed altrettanta determinazione, consapevole del rilevante peso specifico della sfida di fronte al collettivo allenato da Rosa Ricci. “Sapevamo che l’impatto nella nuova dimensione della B2 sarebbe stato duro, peccato perché qualche punto in saccoccia avremmo potuto e dovuto già metterlo in occasione dei primi due impegni con Trani e Potenza Picena – spiega il presidente Angelo Grammatica – . Al di là del rammarico per l’avvio del torneo, sono convinto che la nostra squadra sia in crescita e stia trovando una discreta fisionomia. La sosta è servita per rivedere ed analizzare meglio alcune situazioni, mi auguro di poter apprezzare nelle ragazze la stessa grinta mostrata per lunghi tratti del match contro Potenza Picena. Sarà fondamentale, in ogni caso, limitare il numero di errori gratuiti nei momenti cruciali della contesa. Notizie confortanti giungono circa le condizioni della centrale Di Reda che dovrebbe tornare a disposizione di coach Nuzzi, mentre Telesca sarà costretta ancora ai box. La Primadonna Volley (quarta forza del girone con 5 punti) è avversaria solida e con numerose giocatrici esperte della categoria. Posseggono una valida intelaiatura, un’allenatrice navigata e non hanno punti deboli particolari. Insomma, non sarà semplice strappare un risultato positivo, ma abbiamo il dovere di provarci”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO