consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Picco Lecco alza il muro contro Offanengo: è un secco 3-0

    Di Redazione Bella vittoria per le ragazze di coach Milano, impegnate nella quarta giornata di campionato contro la compagine di  Offanengo. Ieri sera la AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco ha imposto al Volley Offanengo un risultato che non lascia dubbi, vincendo 3 set a 0 (25-20  25-17  25-20).  Queste le parole del 1° Allenatore, Gianfranco Milano al termine della gara: “Doveva essere una partita di riscatto dopo la prima giornata in casa e le ragazze hanno interpretato al meglio la gara. Sono state continuative e molto concentrate, lasciando poche occasioni alla squadra avversaria di poter credere a un risultato positivo sui singoli set. La partita non è stata semplice perché non abbiamo avuto grandi vantaggi da gestire. Abbiamo lavorato molto bene in battuta e siamo stati efficaci  sia a muro che in difesa. Belle azioni! Siamo contenti della prestazione e continueremo a lavorare sui fondamentali, ma dobbiamo fare ancora meglio su altri aspetti”.  Al termine della partite il presidente Dario Righetti ha consegnato le borse di studio destinate alle atlete Under 16 e Under 18. Presenti per l’occasione Antonio Rossi, Sottosegretario ai Grandi eventi di Regione Lombardia e l’assessore del Comune di Lecco Emanuele Torri.  “Da anni abbiamo istituito questa iniziativa e siamo ben contenti per gli obiettivi e gli stimoli per le nostre ragazze (Under16 e Under18) in una continua ricerca di miglioramento sia sportivo che scolastico – evidenzia il presidente Dario Righetti -. E’ stato complesso per la giuria aggiudicare le borse di studio, diverse ragazze erano nello spazio di pochissimi punti. Siamo contenti che ci siano molte giocatrici con ottime valutazioni”.  Le ragazze premiate sono: Marta Corti, Silvia Spreafico, Eleonora Rota, Carola Casari, Sara Montani, Maria Franchi, Sofia Cavenaghi e Sara De Gregorio.  Pallavolo Picco Lecco – Volley Offanengo 3-0  (25-20  25-17  25-20) Acciaitubi Picco Lecco: Rimoldi 1, Lancini 11, Rettani 2, Ratti 21, Marsengo 10, Rocca 1, Zingaro 11 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Smi Roma vince ancora: 3-0 ai danni di Casal Bertone

    Di Redazione Contro Casal Bertone arriva la seconda vittoria per la Smi Roma che firma un bis d’autore. Al PalaFonte la squadra di Cristini in soli 68 minuti ha avuto la meglio per 3-0 (25-19, 25-12, 25-17) dei ragazzi di Racanella in un match che ha visto i giallorossi imporre il ritmo dall’inizio alla fine. Rossi e compagni rispetto alla partita di sette giorni fa contro la Lazio hanno giocato con ben poche sbavature in tutte le fasi del gioco, ma sicuramente la fase break è andata decisamente meglio con un’ottima fase break e una battuta che ha saputo mettere in difficoltà la squadra avversaria nella costruzione del gioco. Una Roma concreta che non ha fatto sconti e chiuso al momento opportuno. Bene nel primo set con la Smi che si porta subito avanti di qualche punto e grazie a un cambiopalla regolare nel rush finale aumenta i giri del motore, Casalbertone sbaglia e si porta in vantaggio. Nel secondo set non c’è stata praticamente storia con solo Roma Volley in campo, nel terzo ancora il servizio porta avanti la squadra di casa che gestisce come un orologio e chiude. Il pensiero a fine partita del capitano Lorenzo Rossi: “L’obiettivo è prendere costanza e la prima partita ci ha dimostrato che dobbiamo ancora lavorare per esser più efficaci a lungo. Con Monti facciamo un bel gioco evoluto che ha bisogno di esser rodato, oggi tra alti e bassi riusciamo a esprimere una bella pallavolo, l’obiettivo è rimanere costanti e mettere a punto altri meccanismi. Abbiamo una squadra di buoni battitori tra tattici e di potenza, al momento stiamo raccogliendo i frutti, andiamo avanti così”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato, contro Santa Croce arrivano tre punti pesanti in chiave salvezza

    Di Redazione Prato vola. La temuta trasferta di Santa Croce si trasforma in una passerella per gli uomini di Novelli che regalano spettacolo per due set e che poi sono bravissimi a rintuzzare il tentativo di reazione dei padroni di casa nel terzo. Vittoria nitida di una squadra in salute e che ha sicurezze importanti. Tre punti che valgono moltissimo nella corsa salvezza. 1° set: Prato in campo con Corti e Catalano in diagonale, Bruni e Coletti al centro, Bandinelli e Alpini di banda e Civinini libero. Padroni di casa con Giovannetti in regia, Storari opposto, Procelli e Caproni al centro, Mannucci e Menchetti di banda e Sposato libero. Prato che partiva bene marcando ottimamente gli attaccanti avversari a muro e salendo sul 2-6. Tempo Pagliai. Errore Storari per il massimo vantaggio pratese (2-7). Reazione Lupi con Menchetti buon protagonista (5-8). Corti e Coletti per il 9. Prato giocava bene e Catalano al servizio faceva male alla ricezione ospite. Sul 9-16 tempo Lupi. Doppio ace dell’opposto ospite (9-18). Intanto Pagliai inseriva Gabriellini proprio per migliorare in seconda linea. Muro su Storari (10-19). Ace Alpini (10-20). Doppia azione vincente per i padroni di casa (13-20) ma era Catalano a stoppare la rimonta di Santa Croce. Dentro Conti e sul 14-23 esordio di Menchetti. Bandinelli per il 24. Chiudeva un errore dei ragazzi di casa; 2° set: nel secondo parziale equilibrio inziale con bellissima parallela di Menchetti (3-2). Sempre l’ex Volley Prato a segno per il 5-2. Un vantaggio che i ragazzi di casa erano bravi ad incrementare con un mani out si Storari (8-4). Diagonale stretta di Bandinelli ed ace fortunato di Corti (8-7). Parità con un’infrazione della squadra di casa e sorpasso con muro di Bruni. Ancora Bruni dal centro e Prato al doppio vantaggio (9-11). Ace Bandinelli per il 12 e tempo Pagliai. La squadra di Novelli macinava gioco che era un piacere. Catalano spingeva i suoi sul 10-14 dopo un’azione molto combattuta. Lupi che rientravano sul meno due (12-14). Catalano ed Alpini ristabilivano le distanze (12-16). Bandinelli e Civinini davano sicurezza in ricezione e Catalano di potenza e Coletti a muro confezionavano il 13-18. Tempo Pagliai. Ospiti sul 13-19. Dentro Conti e Mazzinghi sul 15-20. Gran palla di Bandinelli, parallela lunga, per il 21. Lupi che gettavano nella mischia Giannini. Qualche errore di troppo portava i Lupi al meno quattro (18-22). Mani e fuori saggio di Catalano per il 23. Chiusura pratese con errore in attacco dei Lupi; 3° set: nel terzo set Pagliai confermava Giannini in regia. Novelli faceva lo stesso con Conti. Prato partiva commettendo due errori banali (4-1). Un break che la squadra di Novelli riassorbiva subito (5-4). Equilibrio che resisteva poi fino al 9-9. Qui Prato alzava i ritmi e scappava (9-11). Coletti a muro piazzava il 10-13 e Pagliai fermava i suoi. Alla ripresa ace Alpini per il più cinque (11-16). Pallonetto Catalano (14-19). Doppio errore offensivo degli ospiti e Novelli al tempo sul 17-20. Dentro Brucini. Meno due Lupi con mani e fuori di Tellini. Errore pratese per il 19-20 e set riaperto. Alpini di forza per il 21. Catalano di potenza per il 19-22. Tempo Pagliai. Al ritorno in campo diagonale di Alpini per il 20-23. Lo stesso numero dieci pratese, però, commetteva due errori che riportavano sotto i padroni di casa (22-23). Catalano in mani e fuori conquistava il primo match point. Lupi ancora vivi con Mannucci (23-24). Chiudeva Catalano. LUPI SANTA CROCE – VOLLEY PRATO 0-3 (15-25; 19-25; 23-25)Lupi Santa Croce: Mannucci, Procelli, Storari, Menchetti, Caproni, Giovannetti, Sposato, Gabriellini, Brucini, Giannini, Tellini, Antonelli, Rossi, D’Anna. All. Pagliai.Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Anatrini, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Matteini, Bandinelli, Menchetti, Coletti. All. Novelli.Arbitri: Gennari e Verzoni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    JVC in trasferta a San Giustino, Buzzelli: “Per noi sarà un test importante”

    Di Redazione “Non sarà la partita decisiva, ma per noi è fondamentale giocare bene”. Pierlorenzo Buzzelli presenta così la trasferta di domenica pomeriggio dell’Ecosantagata Civita Castellana sul campo dell’Ermgroup San Giustino. I rossoblù hanno bisogno di scrollarsi di dosso le scorie delle sconfitte contro Arno e Prato e di riacquistare fiducia con una grande prestazione. E l’avversario, San Giustino, rappresenta sicuramente un test ideale per misurare la voglia di riscatto in casa Ecosantagata. Reduce da una grande vittoria esterna sul campo dell’Arno e con un roster ritenuto tra i migliori della categoria, l’Ermgroup è una squadra che può essere battuta solo mettendo in campo una prestazione di grandissimo livello. Esattamente quello di cui l’Ecosantagata ha bisogno.  “Dobbiamo riprenderci dalle ultime due sconfitte – dice Buzzelli -. Contro Arno e Prato c’è stata una combinazione di errori nostri, meriti degli avversari e un po’ di sfortuna che ci ha impedito di portare a casa punti preziosi. Questa settimana abbiamo lavorato per cercare di acquisire più costanza e limare gli errori”. “Non dobbiamo sentirci condannati a vincere, anche perché San Giustino è una squadra fortissima e domani parte leggermente favorita, vista la situazione di classifica – continua il capitano -. Ma noi andiamo lì per portare via più punti possibili. Dopo la sconfitta di Prato ho percepito tanta voglia di rifarsi, io personalmente avrei giocato un’altra partita già il giorno dopo per quanto amaro in bocca avevo. La società ci ha trasmesso grande serenità e fiducia e adesso sta tutto nelle nostre mani. Non so come andrà a finire, ma so per certo che, se giochi bene e riesci a essere continuo, il risultato viene da sé”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie, al campitelli arriva l’Area Brutia

    Di Redazione Sarà già uno scontro diretto Volley Club Grottaglie – Area Brutia Volley, in programma domenica 7 novembre al Pala Campitelli di Grottaglie alle ore 19:00. I granata, reduci dalla sconfitta di Gioia del Colle sperano di confermare l’ottimo rendimento casalingo, storicamente uno dei punti di forza dei granata. Al momento, il Volley Club e la compagine Calabrese viaggiano appaiate a quota tre punti in classifica. L’Area Brutia non è un avversario semplice, galvanizzato dalla prima vittoria stagionale, conquistata in trasferta a Taviano. Pasquale Azzaro, coach di Grottaglie: “È una gara fondamentale per la nostra stagione: affrontiamo una diretta concorrente nella corsa salvezza e dobbiamo cercare di portare a casa la vittoria a tutti i costi. In questo inizio di campionato abbiamo la necessità di mettere insieme quanti più punti possibili, soprattutto in casa dove il nostro pubblico riesce sempre a darci una spinta in più”. Della gara contro l’Area Brutia ha parlato anche il vice capitano del Volley Club, Mino Balestra, ospite della trasmissione “Volley Club” di Giovanni Saracino su Mondorossoblù. Queste le parole del palleggiatore granata:” Noi non dobbiamo nasconderci dietro un dito, noi dobbiamo lottare per la salvezza. Abbiamo vinto il primo scontro diretto contro l’Andria in casa e la prossima, quella contro i calabresi, sarà ancora più importante. Giochiamo contro una diretta concorrente, dobbiamo assolutamente portare a casa il bottino pieno anche perché poi ci aspetta la trasferta di Taviano, altra nostra diretta avversaria per la salvezza”. I tagliandi per la gara tra Volley Club Grottaglie e Area Brutia Volley, fischio d’inizio alle ore 19:00, saranno in vendita al botteghino dalle 17 alle 18:30 di domenica, presso il Pala Campitelli. La gara sarà trasmessa su Antenna Sud 174. Arbitreranno l’incontro Filomeno e Iaia.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Elettromeccanica Angelini Cesena aspetta Campagnola

    Di Redazione L’Elettromeccanica Angelini Cesena di coach Lucchi si prepara a tornare in campo al Carisport: domenica 7 novembre, le bianconere affronteranno Campagnola Emilia per il quarto turno del campionato di serie B1 (inizio gara alle 17.30). Le reggiane inseguono in classifica Mazzotti e compagne a una sola lunghezza di distacco e sono reduci dalla vittoria, la seconda consecutiva, con Gossolengo. Cesena arriva dalla sconfitta al tie break nel derby con Imola. “Domenica scorsa – commenta Irene Caniato – siamo partite un po’ contratte e abbiamo subito la loro aggressività, specialmente al servizio. Da metà del secondo set abbiamo giocato con più concentrazione e siamo riuscite a giocarcela punto a punto nonostante il grande divario iniziale, peccato per quel finale di set dubbio. Poi tutta la squadra ha messo in campo una bella prova di forza andando a pareggiare i conti e così ci siamo giocate tutto al tie break, in cui Imola con una rotazione favorevole è riuscita a spuntarla“. Centrale, classe 2000 e 185 cm, Caniato è tornata a Cesena dopo sei stagioni di lontananza. Nelle sue dichiarazioni si concentra sulla prossima gara: “Archiviato il derby, siamo tutte con la testa al match con Campagnola, squadra nuova e neopromossa che non conosciamo. Ci stiamo preparando al meglio per portare a casa punti preziosi e per fare bella figura davanti ai nostri tifosi“. La diretta streaming della gara dell’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà trasmessa sul canale YouTube “Volley Club Cesena”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie, finalmente si parte: la prima avversaria è Bari

    Di Redazione La Star Volley Bisceglie è pronta al primo impegno ufficiale della stagione 2021-2022: l’obiettivo dichiarato è primeggiare nel campionato di Serie C femminile. Sabato 6 novembre, sul parquet del PalaDolmen, le nerofucsia riceveranno l’Amatori Volley Bari. Dieci lunghe settimane di preseason, fra allenamenti molto intensi e alcuni test dai quali sono stati tratti spunti significativi, hanno condotto il gruppo guidato dal tecnico Michelangelo Maggialetti alla vigilia del debutto: “Stiamo lavorando bene. Ho tratto buonissime sensazioni dalle amichevoli giocate e dal lavoro svolto. La prima partita ha sempre un sapore diverso e una certa importanza. Obiettivi? Non ci nascondiamo, puntiamo alla promozione” le parole dell’allenatore terlizzese. Fischio d’inizio fissato per le ore 19.30, arbitri Coscia e De Vanna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, a Treviso arriva il Cus Trieste. Salvego: “Massima attenzione”

    Di Redazione La serie B orogranata torna in Ghirada dopo due turni fuori casa e ospita per questa quarta giornata di campionato il C.U.S. Trieste, squadra al momento relegata in fondo alla classifica insieme a Padova con un solo punto realizzato. La squadra degli universitari, già incontrata dai trevigiani in regular season nella scorsa stagione, non ha subito grandi cambiamenti dal punto di vista del roster; c’è stato invece un cambio alla guida con l’arrivo di coach Cuturic. Dopo due gare perse per 3-1 e 3-0, Trieste ha conquistato un punto con un combattuto tie-break contro il Silvolley (3ª in classifica), match nel quale era passata in vantaggio di due set a zero per poi subire l’incredibile rimonta dei padovani. Una squadra, dunque, che a dispetto dei risultati ha dimostrato di potersela giocare: “Trieste è una squadra interessante con buone capacità di gioco – conferma il secondo allenatore orogranata Federico Salvego – Tra gli attaccanti abbiamo individuato in Allesch il loro terminale principale. Guardando le prime gare è mancata solo un po’ di continuità nei finali di set. Oltretutto all’esordio hanno incontrato Monselice, la prima della classe. Un inizio non facile”. Per i ragazzi di Zanin un’occasione per consolidare i miglioramenti messi in campo sabato scorso contro Portogruaro, aspettandosi però una partita per niente semplice: “Abbiamo incontrato Trieste in precampionato nel torneo di Pradamano, avevamo vinto 2-1, ma una gara di campionato è un’altra cosa. Loro sono affamati di punti, a maggior ragione dopo la sconfitta contro il Silvolley dopo che la vittoria sembrava in tasca; dovremo mantenere costante la concentrazione, senza lasciare sul campo le occasioni punto, aspetto che ad oggi non abbiamo ancora consolidato”. Ex di turno il centrale Alessandro Michelon, 22 anni, a Treviso dal 2010 al 2014. La gara inizierà alle 18:30 di sabato 6 novembre presso le palestre della Ghirada. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO