consigliato per te

  • in

    B maschile: Osimo pronta al derby con i giovani di Civitanova

    La Nef Re Salmone Osimo sarà impegnata in casa sabato 27 aprile alle 17.30 nella 24esima giornata di campionato, in un altro derby contro la Lube Civitanova. Sono tre le giornate che mancano al termine del campionato ed i ragazzi di coach Roberto Pascucci potranno avere il supporto del sempre caloroso pubblico osimano, in un match fondamentale per la classifica finale.

    “Ci aspetta un match complicato contro una squadra giovane e che avrà voglia di venire ad Osimo per far bene – esordisce il libero Lorenzo Marconi – noi veniamo da una vittoria importante e sofferta: siamo stati bravi a rimanere compatti e lucidi per ottenere punti fondamentali“.

    La squadra osimana occupa attualmente un’ottima seconda posizione in classifica ed è reduce da un brillante momento di forma; gli avversari sono attualmente ultimi e hanno bisogno di punti salvezza, ma i biancoblu sono in piena lotta per il prestigioso traguardo dei playoff e sanno che non potranno commettere passi falsi.

    “Non ci nascondiamo, il nostro obiettivo è raggiungere i playoff – conclude Marconi – ci aspettano tre partite difficilissime. Personalmente mi trovo molto bene con tutto lo staff, i compagni e la dirigenza, ed i risultati si sono visti e confermati durante tutto l’anno“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza Volley contro Crema: obiettivo playoff

    Crocevia importante per il Vicenza Volley nel campionato di B1 femminile, con le beriche determinate a difendere il terzo posto che vale l’accesso ai play off. Sabato 27 aprile alle 20.30, al palazzetto dello sport cittadino di via Goldoni, la squadra allenata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari ospiterà l’Enercom Fimi Crema, sesta forza del girone B.

    A fare il punto della situazione è la schiacciatrice Chiara Boninsegna. Le beriche arrivano dal brillante 3-0 a domicilio di Ostiano secondo in classifica: “È una vittoria che, oltre a tre punti pesanti, ci regala consapevolezza: se riusciamo a fare il nostro gioco possiamo raggiungere il nostro obiettivo di approdare ai play off. Sarà dura, ci sarà da combattere e non possiamo permetterci di abbassare la guardia anche solo per un attimo, ma siamo consce di avere la capacità per riuscirci“.

    Ora sotto con Crema, outsider pericolosa: “Le insidie stanno in alcune loro individualità che sanno il fatto loro; noi, soprattutto, dovremo gestire la stanchezza di fine stagione e dare ugualmente il massimo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco sfida Modena per mantenere il secondo posto

    Conquistata con la vittoria di sabato scorso la seconda posizione, il Volley Garlasco 2001si prepara ad affrontare le ultime tre gare della regular season contro le squadre che la seguono direttamente in classifica. La prima di queste sfide si giocherà sabato 27 aprile alle 20.30 al PalaBalduzzi contro il Volley Modena, quinto in graduatoria, che battendo due giornate fa la MioVolley ha permesso alle neroverdi di aggiudicarsi matematicamente i play off. Sarà una gara impegnativa, contro una squadra determinata che arriva da quattro successi consecutivi e che, anche se non può più puntare a raggiungere i play off, farà valere l’orgoglio e darà filo da torcere alle GarlactiGirls nella ricerca della posizione più alta che potrà ottenere.

    Non si ferma neanche la macchina della società, come spiega la presidentessa Silvia Strigazzi: “Il nostro obiettivo era fare meglio della stagione precedente, e ovviamente l’abbiamo centrato arrivando per la prima volta nella storia del Volley 2001 Garlasco ad ottenere l’accesso ai playoff per la A2. Adesso che siamo a questo punto, non nascondo che sarebbe bello avere la soddisfazione di essere riusciti a lavorare talmente bene da superare le aspettative. Andremo ai playoff, che sia passando come seconda o come terza, e giocheremo al massimo delle nostre capacità. Tutto lo staff tecnico e societario sta lavorando per riuscire a dare il meglio in queste ultime partite di regular season per poi arrivare pronti ai playoff. Stiamo lavorando su ogni dettaglio, speriamo di fare bene e comunque andrà per noi sarà sempre un successo“.

    Le “GarlactiGirls” sono determinate a fare sempre meglio e a non fermarsi davanti a un risultato raggiunto, come racconta la banda Arianna Lombardi: “Vogliamo dare il meglio, anche se ormai l’entrata ai playoff è sicura. Vogliamo fare bene fino alla fine dell’anno e concludere al massimo. Stiamo lavorando bene e stiamo mettendo tutte noi stesse per la squadra e il risultato. Con Modena avevamo fatto un allenamento congiunto durante la pausa del campionato ed è stata dura. Cerchiamo di scendere in campo agguerrite proprio perché sappiamo che loro proveranno a metterci in difficoltà“.

    “Sentire a ogni punto i tamburi e le trombette che suonano per sostenerci – prosegue Lombardi – è sempre bellissimo, si sente proprio la spinta che il nostro pubblico vuole darci. L’invito che posso fare al nostro pubblico è di portare più persone possibili per fare sempre più casino e per aiutarci a trovare la grinta necessaria“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Mokavit Rosaltiora attende Montaldo Dora

    Terz’ultima giornata della stagione regolare per Mokavit Rosaltiora che è attesa al PalaManzini da una partita alquanto dura, in questo filotto difficile che il calendario ha ‘regalato’ alla truppa di Fabrizio Balzano.

    Sabato alle 20.30 al PalaManzini (dopo la prima gara play off della C maschile di Pallavolo Altiora) ecco un avversario forte come Montalto Dora, squadra costruita per il vertice del girone, che ha sempre mantenuto posizioni di alta classifica anche dovendo far conto ad una serie sfortunata di infortuni seri in rosa. Le ragazze del bravo coach Alessandro Vallero hanno l’obiettivo chiaro di giocare la post-season che conta ed hanno le carte in regola per farlo con giocatrici di alto livello come Vevey, per citarne una, senza pensare alle già citate infortunate che ne hanno indirettamente limitato la corsa. Sarà una gara difficile per una Verbania in cerca strenua di punti importanti.

    L’andata, in terra eporediese vide una vittoria da tre punti per Montalto, contro una Mokavit ancora convalescente ma che mise in mostra una prestazione perlomeno discreta. Davanti al proprio pubblico servirà ancora di più: “Abbiamo da concludere la stagione regolare con tre gare impegnative contro squadre di alta classifica – spiega coach Balzano – che saranno formative e se dovesse succedere ci prepareranno per le eventuali gare di playout che ci dovranno vedere necessariamente come protagonisti. Dobbiamo ritrovare gioco e compattezza che eravamo riusciti a trovare nell’ultimo periodo con vittorie e buone prestazioni. Montalto Dora è una squadra molto forte anche se la sfortuna lì ha privati di alcuni elementi. Noi in casa ci esprimiamo solitamente meglio che in trasferta anche grazie al nostro prezioso pubblico e cercheremo di esprimerci al meglio”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Tonno Callipo: il punto di capitan Luciano Mille

    Ormai tranquilla per la raggiunta salvezza aritmetica, la Tonno Callipo si appresta alle ultime tre giornate di campionato reduce dall’ennesimo turno di riposo. S’inizierà sabato ospitando al PalaValentia la Ciclope Bronte.

    Un torneo quello attuale che tra i protagonisti giallorossi annovera sicuramente Luciano Mille, capitano oltrechè elemento più esperto coi suoi 32 anni, della Tonno Callipo. Esperienza in A3 e Serie B, tra cui anche Cosenza, Lamezia e Cinquefrondi per Mille che ha dovuto mordere il freno questa stagione, poiché nel momento migliore della squadra si è dovuto fermare per un infortunio alla caviglia. Ripresa non agevole per il forte schiacciatore di Pizzo, che solo da poco è riuscito a riprendere ritmo e condizione, pur restando ancora residui dolorosi all’arto inferiore.

    Inutile sottolineare come la sua esperienza e abilità tecnica abbiano aiutato un gruppo giovanissimo, supportato in questo anche da Cimmino e Saragò.

    Mille fa un bilancio del torneo quando si è ormai in dirittura d’arrivo, volgendo lo sguardo anche al futuro, con aspettative e programmi personali.

    La Tonno Callipo è salva con tre giornate di anticipo: “Difficoltà ne abbiamo avute tante, com’era anche prevedibile vista la giovane età del gruppo. Vorrei fare un plauso proprio ai miei compagni per l’armonia che è sempre regnata nello spogliatoio. Nonostante il divario di età tra noi altri, non c’è mai stato uno screzio, piuttosto educazione ed impegno da parte di tutti. La salvezza è arrivata in anticipo e ce la godiamo tutta”.

    Mille, tra i più esperti, commenta l’andamento della stagione: “Me lo aspettavo, prima le difficoltà iniziali e poi siamo migliorati cammin facendo. Peccato quando mi sono fatto male, perché in quel momento avevamo raggiunto un’intesa importante in squadra, che poi è stato un po’ difficile ritrovare. Ciò sia perché essendo tutti giovani il mister li ha fatti giustamente ruotare, per cui non c’è stata una formazione stabile. E sia in parte per la mia assenza che magari si è pure sentita”.

    Ora mancano tre gare e forse si poteva fare qualcosa in più: “Si poteva ma soprattutto si doveva fare di più. Certo alcune circostanze hanno pesato, credo che il mio infortunio abbia inciso per quelli che erano gli equilibri di squadra. Per fortuna nonostante le difficoltà la squadra non mai lesinato impegno e voglia di fare. Per questo ritengo che vada sottolineato il gran lavoro di tutti i miei compagni, dello staff e della società perché, nonostante tutto, si sono evitate lamentele, pensando solo a lavorare tanto. Sia nei giorni duri che in quelli più felici, quindi alla fine questa salvezza è strameritata”.

    Sabato arriva Bronte e la Tonno Callipo potrà giocare senza pressione: “Per me non è ancora finito niente! Nel senso che in carriera sono sempre stato abituato a prendermi tutto quello che c’è. E spero che continuiamo a pensarla tutti così, non solo io. Perché vorrei vincere tutte e tre le restanti partite, per prenderci qualche soddisfazione maggiore ed essere consapevoli che potevamo davvero fare qualcosa in più e quindi possiamo dimostrarlo. In definitiva anche se sono le ultime tre giornate non cambia nulla”.

    L’obiettivo in casa Callipo è non mollare niente: “E certo! Anche perché la sconfitta con Palermo brucia ancora, con quei tre punti persi ci ha scavalcato, al contrario avremmo potuto puntare magari al sesto posto. Però nulla è ancora perso, possiamo ancora sperare almeno nella settima posizione, perché comunque Palermo dista appunto solo tre lunghezze. Personalmente essendo stato fuori un mese, ora sto riprendendo la giusta forma. Anche se il piede non è quello di prima: purtroppo ancora gonfio e dolorante, però sono abituato a lottare per cui prendo queste ultime tre gare come se il bello stesse ancora arrivando, per cui voglio godermela fino alla fine”.

    Capitan Mille fa poi un passaggio poi sulla sua stagione: “Non posso esserlo, anche perché non solo per l’infortunio in sé ma anche la ripresa è stata faticosa. Speravo in un mese di tornare quello di prima. Invece non è stato e non è così, tanto è vero che sto ancora facendo terapia, quindi non si può parlare di completo recupero”.

    E ancora, due parole sull’infortunio: “In un’azione il palleggiatore di Fiumefreddo è entrato nel nostro campo ed è ricaduto con tutto il suo peso sulla mia caviglia destra”.

    La serie B della Tonno Callipo quest’anno si è ritrovata a rappresentare la prima squadra della società: “Riflettendoci probabilmente su qualcuno ha pesato, non dimentichiamo che la maggior parte dei miei compagni si affaccia per la prima volta da titolare in una Serie B di questo buon livello. Sicuramente è stato difficile per i giovani anche giocare con pochi presenti al palazzetto. Magari io che sono più esperto non ci faccio caso, anche perché per me è un lavoro che faccio da tanti anni. Quindi sono abituato a dare il massimo, a prescindere dalle situazioni e da ciò che mi circonda. Per un giovane invece è più problematico, poiché sentire l’affetto ed il sostegno del pubblico amico è davvero importante a livello mentale. Per cui il mio auspicio, se dovessi rimanere a Vibo, è di vedere il Palazzetto con più affluenza”.

    Infine, Mille chiude sul suo futuro: “C’è tanta voglia di restare qua a Vibo, sia perché mi sento a casa e sia perché l’anno prossimo sarà una competizione diversa, quindi quello che non c’è stato quest’anno vorrei riprendermelo la prossima stagione. Ancora è presto, ma sicuramente mi siederò con la società e da parte mia c’è tutta la volontà di continuare con la Tonno Callipo. Tra l’altro sono capitano e – conclude Mille – mi sono cucito i colori giallorossi addosso, quindi spero che non sia finita assolutamente qui”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno pronta per l’ultima di regular season

    Ultima giornata di regular season per la GLS Salerno Guiscards. Sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, le foxes ospiteranno alla Senatore la Volley Project Pontecagnano. Il match, valido per la 22^ giornata del Girone B di Serie C Femminile, è decisamente ininfluente ai fini della classifica con la GLS Salerno Guiscards che ha già blindato da settimane il primo posto in classifica mentre Pontecagnano, dopo il punto conquistato nella sconfitta casalinga al tie break sabato scorso in casa contro I Koala, ha centrato l’obiettivo della salvezza, evitando i play out.

    Sicuramente il derby in programma alla Senatore per capitan Alessia Corallo e compagne sarà un test importante in vista della finale play off contro la Volley World Napoli, in programma a partire dal prossimo 4 maggio a Napoli. Si giocherà al meglio delle cinque partite, con Gara 2 in programma a Salerno l’otto maggio, Gara 3 a Napoli l’11 maggio mentre le eventuali Gara 4 e Gara 5 sono in programma il 15 maggio a Salerno e il 18 maggio ancora nel capoluogo partenopeo.

    Prima della sfida che vale una stagione c’è questo match contro Pontecagnano che potrebbe servire a coach Cacace per provare qualche nuova soluzione in vista della finalissima o magari dare spazio, anche a gara in corso, a quelle giocatrici che hanno magari trovato meno spazio nel corso della stagione regolare ma che hanno sempre assicurato un contributo importante nel corso degli allenamenti e nel creare uno spirito di gruppo, risultato poi davvero decisivo ai fini dei risultati ottenuti fin qui.

    Sette vittorie, l’ultima delle quali sul campo della Partenope e dodici sconfitte è il ruolino di marcia della Volley Project Pontecagnano ottava in classifica con ventuno punti. La GLS Salerno Guiscards del presidente Pino D’Andrea, reduce da diciassette vittorie consecutive, non ha nessuna intenzione di fermarsi per arrivare alla finale con l’entusiasmo e la carica a mille: “La vittoria contro Paestum è stata sicuramente importante – ha dichiarato la palleggiatrice della GLS Salerno Guiscards, Giusy Palladino – È stata una gara complicata a causa di qualche calo di attenzione e concentrazione nel corso del match, ma siamo state brave a riprenderci e conquistare la vittoria. Ora ci attende l’ultima di campionato e vogliamo portare a casa la diciottesima vittoria consecutiva per chiudere nel migliore dei modi la regular season per poi concentrarci sugli impegni futuri. Abbiamo dimostrato di essere una squadra completa. Secondo me l’attenzione e la concentrazione fanno la differenza. Dobbiamo essere sempre concentrate al massimo in ogni allenamento per poi dare il massimo nelle partite. Io sono sempre positiva e spero che potremo dare sempre il meglio di noi stesse“.

    Sono ben sette i precedenti tra le due formazioni e il bilancio, tra coppa, campionato e play off è di quattro successi per la GLS Salerno Guiscards e tre per la Volley Project Pontecagnano. Le uniche tre sfide giocate in regular season, due nella stagione 20/21 per l’esattezza e una nel girone di andata di questo campionato, sono state vinte dalla Salerno Guiscards. Tra ex in campo e voglia di chiudere bene la stagione regolare sarà sicuramente una gara tutta da vivere e che sarà, come di consueto, trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 18:45.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima divisione femminile, Cermenate: la vittoria contro Bellagio vale il primo posto

    Vittoria da tre punti per Cermenate nella sfida contro Bellagio che vale, a parità di partite disputate, il primo posto in classifica.

    La cronaca

    Buon avvio di Cermenate nel primo set (6-2, 13-4, 17-8) che trova il massimo vantaggio sul 20-10. Bellagio non demorde ed accorcia (22-18). Ma il finale è tutto della formazione di casa che chiude 25-19 il parziale.

    Nel secondo set parte nuovamente avanti la formazione di coach Caccamo (3-0, 6-1). Bellagio si rifà sotto (8-6), ma le virtussine riallungano subito (12-7, 15-10, 21-14) andando a vincere il parziale 25-20.

    Il terzo set è tutto di Cermenate: 5-0, 12-3, 16-8, 21-9, fino al definitivo 25-11 che vale parziale ed incontro.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate sfiderà Pallavolo Lipomo-Alba domenica 15 maggio 2024 alle ore 20 a Lipomo (CO). 

    Virtus Cermenate – Polisportiva Bellagio 3 – 0 (25-19, 25-20, 25-11)

    Virtus Cermenate: Ruiu C. 4, Arnaboldi, Tosetti, Fabian 10, Pillinini 11, Castelli 18, Ruiu B., Rumi ne, Ravasio 7, Bersani ne, Sprovaro, Miller 4, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo Massimo. Vice Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: ostacolo Anguillara per la Kabel Prato

    Torna a giocare in trasferta la Kabel Prato. Si gioca sabato (ore 17.00, Palazzetto Fagiani, arbitri Favara e Curiale) e per la squadra di Novelli l’avversaria è Anguillara. È la terzultima gara di campionato. È a tutti gli effetti un confronto diretto per la salvezza e come tale la Kabel ha il dovere di provare a vincerlo. Anche perché non ci sono alternative alla vittoria.

    La sconfitta con Civita ha lasciato l’amaro in bocca per come è maturata. La squadra non ha giocato male ma ha pagato caro la poca lucidità nei momenti decisivi del match. Contro la formazione di Anguillara Sabazia tutto questo deve essere messo da parte e si deve puntare solo alla vittoria per mantenere aperto lo spiraglio che fa ancora sperare a Prato di raggiungere almeno il quintultimo posto e quindi puntare ad un eventuale ripescaggio.

    La squadra laziale è reduce dalla sconfitta contro la Sestese. All’andata Prato fu battuta male in casa dai laziali. Oggi entrambe le squadre vogliono i tre punti e dovranno essere bravi i pratesi a cercare di superarsi per ottenere tre punti che li tengano a distanza di recupero da Foligno e dalla stessa Anguillara.

    La rosa del Volley Prato:

    Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Corti, Maletaj, Conti, Villani, Pontillo, Maranghi, Civinini J., Civinini M., Bandinelli, Noferi. All. Novelli.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO