consigliato per te

  • in

    Chromavis Abo, il ds Condina: “Una sconfitta non fa un campionato”

    Di Redazione Guardare avanti per riscattarsi e riprendere il cammino. In serie B1 femminile, la Chromavis Abo deve archiviare il ko di sabato scorso patito a Lecco contro l’Acciaitubi Picco Lecco, con un 3-0 subìto che ha decretato la seconda sconfitta stagionale di Offanengo nel primo scontro per l’alta classifica dell’anno. Così il direttore sportivo Stefano Condina. Dopo due buone prestazioni è arrivato un passo indietro: quali sono le cause a tuo avviso di una prestazione cosi sottotono? “Sicuramente bisogno fare i complimenti a Lecco che ha fornito un’ottima prestazione, sbagliando poco e aggredendoci iniziando dalla battuta. Noi abbiamo giocato male, senza mai riuscire ad impensierire l’avversario e ci siamo disuniti, ognuno preso dalle singole difficoltà, e non giocando di squadra non si va lontani purtroppo. Troppa ansia e nervosismo generale non hanno giovato alla prestazione. Era uno scontro diretto, questo è vero, ma siamo solo alla quarta di campionato e quindi il cammino è ancora lungo per tutti”. In cosa a tuo avviso deve crescere la Chromavis Abo per lottare stabilmente per l’alta classifica? “Bisogna concentrarci su noi stessi e lavorare ancora più intensamente in palestra. Due buone prestazioni non fanno un campionato e tanto meno una sconfitta contro una diretta rivale per la zona alta della classifica manda a rotoli tutto. Sapevamo come fosse un gruppo nuovo e che serva tempo per trovare i giusti automatismi e la propria identità, dobbiamo crederci e bisogna fin da sabato riscattarci con una bella prestazione e una vittoria netta, passando dal lavoro quotidiano in palestra che le ragazze e lo staff hanno sempre fatto con grande impegno e a maggior ragione mi aspetto che lo faranno in questa settimana”. Sabato sfida interna contro Bedizzole: quali insidie nasconde questo match? “Bedizzole è una squadra giovane con alcune individualità interessanti, personalmente mi piace molto la schiacciatrice Marinoni che a settembre ha ben figurato al Torneo Duemme a Offanengo. Non va assolutamente sottovalutata, quindi mi aspetto che la squadra affronti con grinta e convinzione fin dalle prime battute iniziali la Green Up e faccia risultato pieno perché abbiamo bisogno di conquistare i tre punti, giocando in casa e soprattutto dopo non aver mosso la classifica sabato scorso”. Sabato ci sarà il pubblico sulle tribune del PalaCoim? “Nei giorni scorsi la società aveva deciso di disputare a porte chiuse questa partita dopo aver ricevuto un esposto. La decisione era maturata pur nella consapevolezza che stiamo rispettando il protocollo federale anti-Covid 19 anche andando oltre a quanto richiesto: abbiamo numerato a nostre spese i posti in tribuna al PalaCoim e abbiamo predisposto il biglietto numerato nominativo proprio per garantire al massimo il distanziamento. Inoltre, nel corso del match lo speaker più volte ripete l’annuncio che ricorda le varie regole anti-Covid previste per i luoghi al chiuso. Successivamente, dopo un incontro tra il nostro presidente Pasquale Zaniboni e il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni si è optato per giocare a porte aperte, sempre nel rispetto delle regole. Da oggi è attivo il solito numero per la prenotazione del biglietto; i tagliandi saranno venduti anche il sabato stesso senza obbligo di prenotazione. La capienza disponibile del PalaCoim è il 60% e abbiamo circa 300 posti utilizzabili”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola a caccia dei tre punti nel turno infrasettimanale con Pisa

    Di Redazione Turno infrasettimanale per la PediaTuss Casciavola che recupera la partita di campionato contro il Dream Volley Pisa e non disputata per un grave lutto che ha colpito la formazione gialloblu. Si torna in campo dopo la bella e convincente vittoria di Peccioli, arrivata con una formazione rimaneggiata vista l’emergenza nel reparto dei centrali dovuta all’assenza di Meucci e Lichota. Una emergenza che continuerà ancora in questa settimana e così coach Luca Barboni dovrà ancora una volta rivoluzionare il proprio sestetto rispetto a quello visto nelle prime due uscite stagionali. Una vittoria da tre punti permetterebbe alle rossoblù di agganciare il vertice della classifica me l’impegno è di quelli probanti, visto che anche la formazione pisana al momento è ancora imbattuta anche se con solo due partite giocate avendo già effettuato il turno di riposo derivante dal campionato con numero di squadre dispari. Questa la rosa a disposizione di Luca Barboni: palleggiatrici Masotti e Liuzzo, centrale Gori; schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Montagnani, Bella e Guttadauro; liberi Di Matteo e Tellini. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube a partire dalle 20:30. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna il sorriso alla Pallavolo Sangiorgio: “Una prestazione che ci dà sicurezza”

    Di Redazione La Pallavolo Sangiorgio torna al successo e si lascia alle spalle la sconfitta interna contro il Volley Stadium Mirandola. I tre punti conquistati a Parma contro il Galaxy Volley Inzani fanno ritornare il sorriso a Perini e compagne, dopo la delusione del turno precedente. “Come pensavo è stata una gara difficile – commenta coach Matteo Capra –, giocata con grande intensità contro una squadra era posizionata molto bene in difesa e che ha difeso tantissimo. Mettendoci in difficoltà. Abbiamo dovuto provarle tutte per portare a casa i tre punti e per noi è stato fondamentale“. “A livello di gioco – continua Capra – siamo partite un po’ contratte perché stavamo subendo ancora gli strascichi della partita precedente. Dobbiamo ricominciare da questa prestazione che ci può dare alcune sicurezze che saranno importanti per la prossima gara di campionato per ricominciare il nostro percorso“. Il bottino pieno nella Città Ducale regala la vetta alla Pallavolo Sangiorgio con 9 punti, in coabitazione con Mirandola e Marudo (avversario della quinta giornata); solamente l’inferiore quoziente set nei confronti di modenesi e lodigiane relega la squadra di Capra al terzo posto in classifica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D Frascati, Ciotti sulla prima vittoria: “Ce la possiamo giocare anche in questa categoria”

    Di Redazione La serie D femminile del Volley Club Frascati ha festeggiato il primo successo stagionale al quarto tentativo. La squadra tuscolana ha violato il campo dell’Italo Svevo con un bel 3-1, frutto di una buona prestazione complessiva. E’ la centrale classe 2007 Alessia Ciotti a commentare la sfida: “Nel primo set dovevamo ancora entrare in partita e le avversarie si sono portate a casa il parziale. Dal secondo, però, abbiamo preso ritmo e ci siamo caricate molto vincendo in maniera netta, successivamente abbiamo sempre tenuto in pugno la partita e alla fine è arrivata questa prima vittoria che ovviamente ci ha fatto molto piacere. Ma puntiamo a farne delle altre”. D’altronde il gruppo della serie D femminile del Volley Club Frascati ha lavorato tanto per creare il giusto spirito: “La rosa è stata parzialmente rinnovata, ma siamo già abbastanza compatte a livello di squadra. La vittoria di sabato scorso è molto importante perché ci fornisce ancor più consapevolezza e ci dimostra che ce la possiamo giocare anche in questa categoria. Questa è sicuramente una stagione che ci servirà per fare esperienza in un campionato di buon livello, ma vogliamo fare una buona figura”. Domani la maggior parte del gruppo che gioca in serie D esordirà anche nel campionato giovanile di riferimento, ovvero l’Under 16 Eccellenza. “Il primo obiettivo è quello di conservare la categoria, siamo fiduciose di potercela fare anche se sappiamo che il campionato è molto duro”. Ciotti ha iniziato la sesta stagione pallavolistica della carriera, interamente trascorsa a Frascati: “Facevo nuoto, la passione per la pallavolo è nata quasi per caso facendo una prova e da allora non l’ho mollata più”. Tra gli obiettivi stagionali della Ciotti, ce n’è anche uno personale: “Sarebbe una bellissima soddisfazione riuscire ad essere convocata almeno una volta nel gruppo della serie C: cercherò di dare il massimo affinché questo accada”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Showy Boys vince e convince nella prima di serie D

    Di Redazione Sabato 6 novembre i giovani della Showy Boys Galatina hanno debuttato nel campionato regionale di serie D con una bella vittoria per 3-1 in casa del Frascolla Taranto. Entusiasmo, quindi, tra i giovani allievi biancoverdi guidati in panchina da Flavio Frisenna. “Questa nuova stagione non è solo incentrata sul campionato regionale e sui tornei giovanili, alcuni dei quali partiranno in questo mese, ma sulla formazione tecnica così come previsto dai programmi della Scuola Volley – dichiarano dalla staff dirigenziale – In ordine di tempo c’è da pensare al turno casalingo di domenica 14 novembre, nel Tensostatico comunale di Sternatia. A tal proposito, la Showy Boys rivolge un sentito ringraziamento all’Amministrazione guidata dal Sindaco Massimo Manera e al presidente del consiglio con delega allo sport Angelo Tarantino. Ci hanno accolto con tanto entusiasmo dimostrando grande sensibilità ed attenzione nei confronti della nostra associazione che da anni opera nel mondo dello sport, in particolare quello giovanile, sempre nel rispetto dei sani valori e principi su cui si fonda. Una attestazione di riconoscenza verso un club storico, una delle più rappresentative società sportive del Salento e tra le prime in Puglia per l’attività giovanile – aggiungono i dirigenti galatinesi – questo ci gratifica perché è apprezzato e valorizzato il nostro lavoro come dirigenti nel solo interesse di garantire una crescita dei nostri giovani. Questa interessante collaborazione, che ci auguriamo possa continuare in futuro anche con altre iniziative, permetterà alla squadra che milita nel campionato regionale di poter utilizzare un impianto sportivo nuovo e funzionale”. Felice di questa collaborazione l’Amministrazione comunale di Sternatia. “Ospitiamo nelle gare casalinghe la Showy Boys perché è una società che punta molto sulla educazione allo sport e sulla formazione tecnica dei ragazzi – dichiara il presidente del consiglio Angelo Tarantino – per noi è una splendida occasione per promuovere il territorio ed aprire a nuove opportunità di collaborazione ed iniziative. Nel mese di dicembre, la società galatinese ha già ufficializzato il setter clinic con Manù Benelli che sarà un evento esclusivo ed a carattere nazionale oltre che una stupenda vetrina per la nostra comunità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Olimpia Teodora Ravenna cala il poker di vittorie

    Di Redazione Quarto successo su altrettante partite per la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora Ravenna, che vince per 3-1 in trasferta a Collemarino e resta prima in classifica a punteggio pieno con 12 punti. Contro una squadra neopromossa ma capace di dare battaglia, le giovani guidate da coach Delgado conducono con autorità i primi due set, conquistati allungando rispettivamente in avvio e nella parte centrale del parziale. Nella terza frazione un leggero calo di tensione permette alle padrone di casa di allungare e il tentativo di rimonta finale si ferma a quota 23 punti, ma nel quarto set le ravennati non lasciano più spazio alle avversarie e controllano nuovamente l’inerzia della partita fino alla vittoria. Settimana prossima, sabato 13 novembre, alle ore 18, nella palestra di Lido Adriano, scontro al vertice contro Faenza, tra le favorite alla vittoria del campionato e unica altra squadra imbattuta del Girone H, con quattro successi di cui tre conquistati al tie break. Nuova Pallavolo Collemarino-Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (22-25, 21-25, 25-23, 21-25)Collemarino: Marcellini 7, Longarini 14, Borgognoni 5, Tabossi 4, Cremascoli 4, Bah 9, Mancini (L); Mazzucchelli 8, Rossi 1, Cardinali, Mengoni. N.e.: Marinelli (L), Belegni. All.: Roberto Cremascoli. Ass.: Giulio Pellini.Ravenna: Fabbri 7, Piomboni 17, Vecchi 25, Candolfini 3, Bendoni 9, Missiroli 8, Evangelisti (L); Ceccoli, Modena 4, Ndiaye 2. N.e.: Casadei (L), Cornacchia. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Note: Collemarino: Muri 8, ace 7, battute sbagliate 10, errori ricez. 8, ricez. pos 50%, ricez. perf 22%, errori attacco 10, attacco 26%. Ravenna: Muri 9, ace 8, battute sbagliate 18, errori ricez. 6, ricez. pos 58%, ricez. perf 36%, errori attacco 10, attacco 40%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Tecnoprotezione Faenza resta a bocca asciutta

    Di Redazione La Tecnoprotezione Faenza di Serie C femminile esce sconfitta dal campo del Progresso Volley con un punteggio che non rende giustizia dell’andamento della partita. Sicuramente nel primo set Faenza non parte con la carica giusta e il Progresso con le sue schiacciatrici potenti la mette alle corde, andando in vantaggio nettamente. Tuttavia, pian piano la Tecnoprotezione ritorna in partita, ma il Progresso non si fa sorprendere anche se le faentine continuano a lottare fino all’ultimo, perdendo la frazione 19-25. Nel secondo set Faenza parte forte. Sono le battute di Betti a mettere in affanno la ricezione del Progresso, che non riesce più a picchiare forte; le poche palle giocabili vengono fermate dal muro faentino, che ritrova determinazione e compostezza. Pian piano il Progresso, sfruttando anche qualche errore di troppo della Tecnoprotezione, si riporta in parità. Si procede con un’altalena di scambi fino al 23 pari quando due errori condannano le ospiti. Il Progresso ringrazia e incassa il secondo set (25-23). Nel terzo set entra Zani per Solaroli, si conferma la coppia di centrali Tortolani, la miglior muratrice delle faentine, e Spada, e l’opposto Scardovi per Betti. Il parziale inizia con alternanza di attacchi serrati ed è subito il Progresso a prendere qualche punto di vantaggio. Faenza tuttavia non scompare dal campo e resta in scia alle avversarie sorretta dagli attacchi di Goni. Entrano anche Bertoni per Zani e subito si fa sentire. Dopo alcuni scambi intensi si arriva al 20-20. Purtroppo ancora una volta due errori di fila consentono alle padrone di casa di prendere coraggio, mentre Faenza si abbatte ed è facile per il Progresso chiudere la partita. “Abbiamo tanti rimpianti pensando a quello che avremmo potuto fare, ma non abbiamo fatto – afferma coach Roberto Casadei al termine della partita – certamente dobbiamo imparare ad essere più freddi e meno fallosi nei momenti topici della gara. Tuttavia, guardiamo il lato positivo: stiamo lavorando da un po’ sul muro e finalmente qualcosa si vede. Oggi il nostro muro è stato importante e migliore della partita precedente. Non siamo contenti certo, ma questo 3-0 non è come quello della scorsa partita, perché abbiamo lottato fino in fondo“. Nel prossimo turno la Tecnoprotezione ospiterà sabato alle 17.30 il Villanova Volley Bologna, gara che si disputerà al PalaBubani. Progresso Volley-Tecnoprotezione Faenza 3-0 (25-19, 25-23, 25-20)FAENZA: Goni 11, Betti 5, Solaroli 5, Zama 3, Spada 3, Tortolani 8, Baldani 4, Bertoni 1, Scardovi 2, Guardigli, Seganti (L), Zani : N.E. Biondi (L), D’Agostino. All.: Casadei Sconfitta anche la Serie D maschile della Stampamondo Faenza, che non riesce a replicare la partita vinta nella giornata precedente, soffrendo molto contro il Savena Volley. Partita subito in salita per i faentini a causa della grande capacità a muro e in difesa degli avversari, che hanno reso il gioco meno fluido alla squadra di coach Raggi. Buono comunque l’esordio di Tomei, che ha segnato due ace, e la prestazione della squadra che ha soddisfatto molto l’allenatore. Nel prossimo turno la Stampamondo giocherà sul campo della Foris Index Involley Lugo sabato alle 17.30. Stampamondo Faenza-Savena Volley 0-3 (20-25, 24-26, 19-25)FAENZA: Alpi 2, Righini 10, Rossi F. 10, Laghi 3, Orlandi 3, Zannoni S. 2, Zama 3, Lassi 6, Balducci, Tomei 3, Rossi M. (L1), Ravaioli (L2) ne. All.: Raggi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: gara a senso unico, Sora non concede spazio all’Sck

    Di Redazione La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora festeggia un altro netto 3-0 al Palasport Mauro Iavarone di Piedimonte San Germano inflitto agli ospiti dell’Sck Volley Cali-Santa Monica con parziali di 25-9; 25-12; 25-17. La quarta giornata del campionato di Serie C è stata archiviata con un ottima prestazione di squadra che ha brillato in ogni fondamentale. Gli avversari hanno subito 10 ace, 5 messi a segno da Caschera, 3 da Corsetti, 1 da Cocco e l’altro da Rossi, ma anche 12 muri, 5 autografati da Caschera, 3 da Martini, 1 da Corsetti e l’altro da Rogacien. Ottima la ricezione con il 62% di positività. Note positive anche da chi è subentrato in corsa, con l’ottima regia di Cocco,  l’offensiva in attacco di Pittiglio e quella in battuta di Quadrini. Allo starting playes coach Martini torna a schierare il suo sestetto tipo, quello gestito in cabina di regia da Rossi opposto a Magnante, Martini e Caschera al centro della rete, capitan Corsetti e Mauti in posto 4, Izzo libero nella fase di ricezione e Iafrate in quella di difesa. La guida tecnica ospite, mister Zeppilli, risponde con Rao al palleggio opposto a Mariani, Agostinelli e Fedeli i martelli, Bernetti e capitan Grandi in posto 3, Gabriele libero. La gara è aperta da quattro turni di Rossi al servizio seguiti dai 3 ace di Corsetti che solcano subito il +7 del 9-2. I muri di Magnante e Martini segnano l’allungo del 12-3 e dopo qualche timido cambio palla, al 16-8 la Globo apre il gas. Show di Caschera a muro a bloccare tutte le intenzioni dell’opposto Mariani e dello schiacciatore Fedeli, in prima linea c’è anche Rogacien a picchiare duro e dai nove metri l’aceman è ancora il capitano bianconero, per un 22-8 che ha già decretato il finale di set da un pezzo. Ci pensa Caschera a metterlo a referto con un primo tempo che lo manda in battuta e da lì mette a segno direttamente il 25-9. Il copione è sempre lo stesso, 6-0 con Rossi al servizio e Caschera a muro, 10-1 con Corsetti ad annientare la ricezione avversaria, e il colpo di grazia di Pittiglio, da poco inserito da coach Martini assieme al Cocco per il cambio della diagonale, che con due attacchi vincenti consecutivi, fa salire il tabellone sul 18-5. Coach Zeppilli prova a mischiare le sue carte in tavola dando campo a Masciola che si fa notare, ma senza l’aiuto dei suoi può solo ottenere il cambio palla e mai break utili a rosicchiare punti. Il secondo set scivola così via fino al 25-12. La guida del terzo game è sempre volsca con il 7-1 figlio della battuta destabilizzante di Corsetti che regala a Caschera e Rogacien ben 3 rigori a porta vuota. Dopo il time out discrezionale della guida tecnica ospite, l’SCK sembra entrare finalmente in partita agganciando il 7-6, ma purtroppo per loro non c’è storia, Sora riparte a schiacciare sassi. Prima con il +4 dell’11-7 che mantiene al 16-12 e fa crescere al 20-14 con l’ace di Cocco e ancora 23-15 con Martini che non perdona. Il terzo set finisce sul 25-17 per il 3-0 che fa intascare alla Globo altri 3 preziosi punti classifica. “Sono molto soddisfatto dei miei ragazzi – commenta a caldo coach Fabio Martini -, dell’approccio concentrato che hanno avuto verso la gara a replicare la bella prestazione dell’incontro precedente contro Viterbo. Sono entrati in campo decisi, con la testa già immersa nel loro gioco, e me lo aspettavo perché in settimana ci siamo allenati molto bene e in gara hanno replicato quanto di meglio fatto in allenamento. C’è ancora da sistemare la correlazione battuta-muro e qualcosa sul cambio palla, ci stiamo lavorando per aggiungere e alzare il nostro livello di gioco”. TabellinoGLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – SCK VOLLEY CALI-SANTA MONICA 3-0 (25-9, 25-12, 25-17)GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Rossi 1, Magnante 7, Martini 7, Caschera 15, Corsetti (K) 11, Rogacien 9, Izzo (L), Iafrate (L), Cocco 1, Pittiglio 5, Mauti, Quadrini. I All. Martini. B/V 10; B/P 6; Muri 12.SCK VOLLEY CALI-SANTA MONICA: Rao, Mariani 4, Agostinelli 4, Fedeli 1, Bernetti 2, Grandi (K) 1, Gabriele (L), Masciola 9, Lupo, Azara 1, Mutta, Mattioli n.e.. I All. Zeppilli; II All. Folco. B/V 3; B/P 10; Muri 2. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO