consigliato per te

  • in

    La Salerno Guiscards sul campo del Molinari Napoli per trovare punti importanti

    Di Redazione Dare continuità e scalare la classifica. Questi i due obiettivi della GLS Salerno Guiscards che, dopo aver conquistato la prima vittoria stagionale, torna in campo sabato pomeriggio alle ore 18. Le ragazze care al presidente Pino D’Andrea saranno di scena al PalaVesuvio di Napoli per affrontare il Molinari Napoli nel match valido per la quinta giornata del campionato di Serie C. Il successo ottenuto contro la Vemac Monti Lattari sabato scorso ha sicuramente risollevato l’umore e gli animi in casa di GLS dopo le prime due battute d’arresto stagionali. Invece, dopo i primi tre punti, conquistati anche in maniera decisamente convincente con una prova di squadra davvero importante caratterizzata da momenti di gioco anche spettacolari, il sestetto salernitano ha certamente acquisito fiducia e consapevolezza della bontà del lavoro svolto finora. Sicuramente il team di coach Paolo Cacace dovrà confermare quanto di buono visto nell’ultimo match giocato ma comunque non mancano certo gli aspetti da migliorare. In tal senso la gara in programma sul campo del Molinari Napoli, club che partecipa anche al campionato di Serie B2, è sicuramente un esame importante per le blu-oro. Intanto sabato scorso oltre la vittoria è stato importante per la GLS anche ritrovare l’opposto Roberta Izzo che, dopo aver saltato per infortunio le prime due partite, è subentrata a gara in corso e adesso sta cercando di ritrovare la giusta condizione per essere protagonista anche in questa stagione: “Sono stata contentissima di rientrare in campo – ha dichiarato la numero 11 delle foxes –, non vedevo davvero l’ora dopo essere stata costretta a saltare le prime due partite contro squadre forti ma la cosa che mi è dispiaciuta di più è aver saltato la partita d’esordio di questa stagione. Sabato scorso, però, sono stata felice di entrare anche se per pochi punti ma per me è stato un inizio importante. Come mi sento? Al momento dell’ingresso in campo un po’ di paura c’era anche perché non sono ancora al 100% della condizione ma devo dire che nel complesso è andata bene, sono riuscita a gestire bene l’inevitabile tensione e l’emozione e soprattutto abbiamo vinto, cosa fondamentale perché avevamo davvero bisogno di conquistare i primi tre punti di questo campionato. Naturalmente è solo l’inizio, con il passare del tempo andrà meglio e posso dare un contributo e un aiuto maggiore alla squadra magari a cominciare dalla partita di sabato che per noi è davvero importante. Vogliamo dare continuità al successo di sabato per scalare ulteriori posizioni in classifica”. Per cercare di mettere a segno il primo colpo esterno della stagione, servirà grande concentrazione, grinta e voglia di sacrificarsi. Nel corso degli allenamenti settimanali, le ragazze hanno lavorato con grande intensità per arrivare nelle migliori condizioni possibili a questo match contro una formazione da non sottovalutare. Il Molinari fin qui ha ottenuto tre punti in tre gare disputate, avendo proprio come la GLS già osservato il turno di riposo obbligatorio previsto dal calendario del campionato di quest’anno. La compagine partenopea ha esordito perdendo in casa contro la Polisportiva Matese, per poi espugnare Ischia con il punteggio di 3-1 prima di perdere, nell’ultimo incontro disputato, 3-0 in casa contro la capolista Oplonti.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pomezia vicina all’impresa, Frasca: “La nostra miglior prestazione, vale come una vittoria”

    Di Redazione In un palazzetto gremito, lo United Volley Pomezia ha sfiorato il colpaccio cedendo solo al tie break contro le pisane del Castelfranco che erano a punteggio pieno prima dello scontro diretto. Le ragazze del presidente Gianni Viglietti e di coach Alessandro Nulli Moroni, però, hanno giocato alla pari con un avversario molto forte come conferma l’opposto classe 1996 Carlotta Frasca: “Le toscane avevano sempre conquistato tre punti prima del match di sabato scorso e non avevano mai dovuto cambiare la squadra in corsa. Noi le abbiamo messe in difficoltà e siamo riuscite a strappare un punto ad un avversario molto forte e questa è già una vittoria. E se avessimo vinto pure il secondo set, avremmo probabilmente portato a casa la vittoria: forse in quel frangente è mancata un pizzico di cattiveria nei punti finali, poi anche il quarto set che abbiamo perso su una rimonta delle avversarie ha inciso sul nostro morale e al tie break siamo arrivate un po’ scariche. Ma siamo molto contente della prestazione che è stata la migliore di questo inizio di stagione, anche grazie alla spinta dei nostri tifosi che si sono fatti sentire esattamente come accaduto contro Perugia”. Frasca è una delle componenti del “nucleo storico” dello United Volley Pomezia: “Ho iniziato questo percorso con le mie compagne tre anni fa. La società ha fatto bene a conservare questo gruppo nel corso del tempo e ora anche l’inizio in questa nuova categoria è positivo. Possiamo puntare ad una salvezza tranquilla, ma anche pensare a qualcosa in più”. Per l’opposto è il primo anno in B1: “Il livello si è alzato tanto, in ogni partita c’è da lottare. La squadra sapeva di non poter fare una stagione “da dominatrice” come accaduto l’anno scorso e mentalmente ci siamo fatte trovare pronte”. Nel prossimo turno c’è la sfida esterna con Isernia che è ancora ferma a zero punti: “Non ci si può permettere di sottovalutare nessuno in questo campionato. Abbiamo già vinto due volte in trasferta dove ci esprimiamo molto bene, ma servirà scendere in campo con la concentrazione molto alta. Io spero di risolvere qualche problemino alla schiena che mi ha condizionato nell’ultimo match e di dare il mio contributo alla squadra” conclude Frasca. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marc fa il bilancio della sua Sangiorgio: “Piedi per terra, è solo l’inizio”

    Di Redazione Ventuno stagioni alle spalle nel campionato italiano dalla A1 alla B2. Diana Marc, L’attaccante di posto 4 della Pallavolo Sangiorgio, sta dando un importante contributo di esperienza alla formazione albiceleste piacentina.Primo posto in classifica, terzo per il quoziente set inferiore rispetto a Mirandola e Marudo, la Pallavolo Sangiorgio affronterà la stessa Marudo nel prossimo turno di campionato. “Siamo ancora all’inizio – spiega la schiacciatrice italoromena -. Si deve entrare ancora nel pieno nel campionato Marudo ha nove punti come noi sarà una gara difficile ma tutte le gare sono difficili, per questo dobbiamo mettere attenzione e dare il massimo impegno”. Diana e compagne sono consapevoli dell’importanza della gara sia per il morale sia per la classifica ma l’attraversamento del guado è ancora lungo e difficile. “Tutte le partire sono difficili e complicate, noi dobbiamo pensare ad imporre il nostro gioco e giocare con impegno e divertimento”. Uno dei nuovi volti nuovi della squadra di coach Matteo Capra, Diana sta diventando un punto di riferimento in campo e fuori. “La squadra è giovane – prosegue – e le ragazze sono fantastiche, mi piace come lavora il coach ed è un piacere giocare con questa ragazze, giovani e brave”. Oltre due decadi di pallavolo alle spalle (quando Diana è arrivata in Italia nel 1999 il mondo pallavolistico era completamento diverso) e quattro promozioni alle spalle, la schiacciatrice guarda avanti e non indietro. “Ogni stagione è se, guardo sempre al futuro. Questo campionato è molto difficile ma per questo dovremo trovare tanti stimoli per fare il meglio. La nostra forza starà nel gruppo, tutte possono giocare e l’intercambiabilità farà la differenza alla distanza” conclude. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Elettromeccanica Angelini Cesena in trasferta a Cremona. Conficoni: “Resettare e attaccare”

    Di Redazione Sabato pomeriggio alle ore 18 l’Elettromeccanica Angelini Cesena è attesa a Cremona per il quinto turno del campionato di serie B1. Si tratta di uno scontro diretto: entrambe le formazioni sono infatti a quota 7 in classifica. Mazzotti e compagne cercano il riscatto dopo le ultime due sconfitte, specialmente dal ko casalingo di domenica con Campagnola Emilia; anche le lombarde arrivano da una sconfitta, giunta per un soffio al tie break con Forlì.  Dallo spogliatoio è Conficoni a prendere la parola: “La partita con Campagnola è stata molto sofferta: nel primo set non abbiamo praticamente giocato, abbiamo rotto il ghiaccio nel secondo set ma non siamo riuscite a conquistarlo e anche nel terzo set non siamo state incisive. Sono state brave loro a non darci tregua e a conquistare l’intera posta, senza sconti“. La baby palleggiatrice, classe 2006, è in prima squadra dalla scorsa stagione e commenta così la prossima trasferta: “Dobbiamo resettare tutto a livello mentale e sabato scenderemo in campo ritrovando quella serenità e fluidità di gioco che ci ha permesso di iniziare bene il campionato. Ci aspetta una partita intensa e dovremo tirare fuori grinta e determinazione per vedere fino a che punto ci porteranno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Servono cinque set alla PediaTuss Casciavola per fermare la Dream Volley

    Di Redazione Una partita dai due volti e dalle grandi emozioni. Una PediaTuss irriconoscibile nei primi due set, che poi cresce nel corso della partita mostrando quelle qualità già emerse nelle prime giornate di campionato sia sotto il profilo tecnico, sia sotto quello caratteriale, e chiude al tie break contro la Dream Volley Pisa. Coach Barboni, che deve ancora rinunciare a Meucci e Lichota, conferma il sestetto di Peccioli e manda in regia Masotti, opposto Guttadauro, centrali Gori e Vaccaro e di banda Gaibotti e Messina con Di Matteo e Tellini che si alternano nel ruolo di libero. L’avvio è da incubo, la PediaTuss sbaglia molto, troppo, in ricezione ed il Dream Volley vola subito sul 7-14, Barboni inserisce Montagnani al posto di Guttadauro, ma l’inerzia della partita non cambia nonostante le rossoblù provino a rientrare grazie ad parziale di 11-6 che le porta a meno due dalle avversarie. Il Dream Volley non sbaglia niente e ancora beneficia degli errori in ricezione delle casciavoline, così il set si chiude, dopo un set point annullato, sul punteggio di 20-25 grazie ad un attacco al centro di Ciampalini. Nel secondo set la PediaTuss conferma lo schieramento iniziale. È un set-horror per la formazione di casa che parte subito 0-5, per poi rientrare fino al 7-7. Da qui il black out totale che produce in parziale di 11-1 per le pisane. Sul 8-17 esce Masotti ed entra Liuzzo, la PediaTuss piazza un parziale di 7-3, ma è l’ultimo sprazzo di un set che il Dream Volley chiude a 16. Partita finita? Nossignori. Coach Barboni estrae dal cilindro la mossa che cambia la gara: sposta Guttadauro da opposto a banda, ed inserisce Montagnani al posto di Messina. Dopo un sostanziale equilibrio nelle prime battute di gioco sul 7-6, grazie ad una bella giocata di astuzia di Masotti, arriva il primo vantaggio rossoblù della partita. La squadra ritrova ritmo e fiducia, con un muro di Vaccaro recupera ancora un break e si porta sul 12-11. Qui è lo stesso capitano rossoblù che prende la squadra per mano, va in battuta e piazza un doppio ace che spacca il seted apre al parziale di 11-2. Il set point lo regala un muro di Gori, a chiudere il parziale invece ci pensa un ace di Guttadauro. Nel quarto set Barboni non cambia formazione. La frazione scorre sul filo dell’equilibrio ma il vento è cambiato e ora è il Dream Volley che insegue le casciavoline ad una, due distanze di ritardo. Sono tre ace che aprono alla vittoria del set: prima Gori per il 10-7, poi Montagnani per il 15-12 ed infine Vaccaro che regala il set point sul 24-18. Di seipalle per il tie-break ne occorrono tre per conquistare il 2-2 ed allungare il match al set decisivo. La PediaTuss sente che può accelerare, così ancora con Masotti, Montagnani, Gori, Vaccaro, Gaibotti e Guttadauro, oltre ai due liberi, parte subito fortissimo e vola sul 6-0 grazie ad un bel turno in battuta di Masotti. Le ospiti provano a rientrare ma al cambio campo la PediaTuss ha doppiato le avversarie sull’8-4. Si prosegue punto a punto fino al 12-7 quando una brutta caduta di Guttadauro lascia il Pala Renault Clas con il fiato sospeso. Al posto della “leonessa di Brescia” entra Messina, la PediaTuss gestisce e si porta sul 14-8. Il primo match point vola via dopo uno scambio lunghissimo, al secondo tentativo Gori dal centro chiude la partita e regala una vittoria che dopo il secondo set sembrava lontanissima. PediaTuss Casciavola – Dream Volley Pisa 3-2 (20-25; 16-25; 25-13; 25-20; 15-9)PEDIATUSS: Masotti, Bella, Messina, Vaccaro Di Matteo, Gaibotti, Tellini, Montagnani, Liuzzo, Gori, Guttadauro. All. Luca Baroni; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiDREAM VOLLEY: Cresci, Forte, benini, Bonciani, Migliorini, Crecchi, Perrottelli, Pettenon, Ricoveri, Milicia, Macchiarulo, Campani, Ciampalini. All. GrassiniARBITRO: Raffaele Rafaniello (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, Ramberti: “Bravi a vincere anche senza giocare benissimo”

    Di Redazione Quattro vittorie in altrettanti incontri e secondo posto in classifica a meno 1 dalla capolista Mantova, in testa a punteggio pieno. È positivo l’avvio di campionato della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la formazione piacentina che ha tenuto fede alle quotazioni estive confermandosi subito tra le protagoniste del girone C. Tra i gialloneri e il quinto acuto c’è la sfida casalinga di sabato alle 18 contro il Valtrompia, formazione bresciana: sia coach Gabriele Bruni sia il palleggiatore Thomas Ramberti sono ex di turno. Romagnolo classe 1993, Ramberti è al suo primo anno a Monticelli e si sta subito mettendo in mostra in cabina di regia. “Centrare quattro vittorie su quattro con una squadra nuova – commenta l’alzatore della Canottieri, nella scorsa stagione per metà annata nelle fila bresciane – non è male. Da un lato non era scontato, ma dall’altro era richiesto per una formazione che vuole puntare in alto. Siamo stati bravi a portare a casa anche i match in cui non abbiamo giocato benissimo. Credo che ci stia premiando il sistema di gioco su cui coach Bruni sta lavorando per mettere insieme individualità importanti. Il lavoro porterà i suoi frutti strada facendo, ma intanto abbiamo conquistato i primi risultati. C’è un buon clima“. Resta in sospeso la questione-primo set, perso nelle ultime tre partite prima di ribaltare la situazione: “Partiamo sempre a rilento – conferma Ramberti – e stiamo lavorando per risolvere la questione. Toccherà anche a me capire bene la distribuzione ideale per far sì che il motore di squadra si accenda subito“. Poi uno sguardo alla sfida contro Valtrompia: “È una squadra che reputo di media-alta classifica, sta giocando bene e arriverà qua con la voglia di vincere. Hanno un bel mix tra atleti esperti e molto giovani, ad esempio un Burbello in forma potrebbe essere molto pericoloso. Conoscendoli, arriveranno a Monticelli molto agguerriti. Sarà importante lavorare bene in battuta per togliere un po’ dal gioco i loro due buoni centrali e rendere un po’ più facile il gioco“. L’ambientamento di Ramberti a Ongina procede bene: “L’intesa è buona con tutti gli attaccanti, stiamo cercando di migliorare alcune finezze relative a situazioni specifiche che possono accadere durante un set. Mi trovo bene con tutte le componenti dell’ambiente di questa realtà“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zero5 Castellana Grotte in Sicilia. Tanese: “Vogliamo sfatare il tabù trasferta”

    Di Redazione Dopo due trasferte in Campania che hanno portato utili indicazioni ma nessun punto, la Zero5 Castellana Grotte parte per Santa Teresa di Riva (Messina). In programma sabato 13 novembre, alle 18, la gara valida per la quinta giornata del campionato di serie B1 tra le pugliesi e la Farmacia Schultze Amando Volley. Come la Zero5, anche la squadra siciliana ha vinto due gare su quattro, entrambe per 3-0, una in casa con Terrasini ed una a Cerignola, e ha perso due gare, una a Palmi ed una in casa al tiebreak con Melendugno. Una squadra degna di assoluto rispetto, che non regalerà nulla e quindi da affrontare a viso aperto, con concentrazione ed impegno. La Grotte Volley ha incontrato più volte la squadra siciliana con risultati alterni: l’ultima volta fu in casa nel campionato 2019-2020, poi interrotto per la pandemia. La Zero5 ottenne una sofferta vittoria al tiebreak ed in quell’occasione c’erano l’allenatore ed alcune delle protagoniste della prossima gara: Tonio Jimenez e le giocatrici Agostinetto, Bertiglia e Mercieca, tutti da anni a Santa Teresa. La presidente delle Grotte Volley, Anna Tanese, che da centrale ha avuto occasione di marcare le giocatrici più rappresentative del Santa Teresa, si esprime così: “Santa Teresa è una squadra che lotterà per le prime due posizioni play off, disponendo di un organico con atlete, in campo e in panchina, molto brave tecnicamente ed esperte in questa categoria. Dopo la bellissima vittoria di sabato vorremmo sfatare il tabù trasferta anche se sappiamo che non sarà facile. Sono fiduciosa che giocheremo la nostra gara al massimo delle nostre potenzialità, le ragazze stanno crescendo e migliorando giorno dopo giorno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, la gioia di Elisa Lago: “Porto in campo grinta e positività”

    Di Redazione Un successo che ci voleva per sbloccare la classifica e per rilanciare il morale. Tre punti importanti, ma non fini a se stessi, da interpretare come un punto di partenza per un cammino di crescita non solo nei risultati ma anche nelle prestazioni, continuando a lavorare sodo sul versante tecnico e caratteriale. Sabato scorso la Conad Alsenese ha centrato la prima vittoria stagionale in B1 femminile imponendosi 3-0 tra le mura amiche nel derby piacentino contro il Fumara MioVolley Gossolengo. Tra le protagoniste gialloblù c’è la schiacciatrice Elisa Lago, veneziana classe 1999 al suo primo anno nel sodalizio presieduto da Stiliano Faroldi. Autrice di un ingresso il sabato precedente a Cremona nel ko contro l’Esperia, la banda della Conad è stata promossa in sestetto contro Gossolengo e ha dato il proprio contributo nel successo di Diomede e compagne. “La vittoria ci voleva – commenta la Lago – in questo avvio di campionato siamo partite molto tese, pur non avendo pressioni. Avevamo tanta voglia di vincere, in palestra lavoriamo tanto e anche lo stimolo del derby ha aiutato. Siamo partite bene, poi nel secondo set ci siamo fatte recuperare, ma siamo state brave a chiudere ugualmente, prendendo fiducia. Nel terzo set Gossolengo è entrata definitivamente in partita, siamo andate sotto nel punteggio, ma abbiamo avuto il merito di nascondere bene le difficoltà e reagire ribaltando le sorti del parziale e chiudendo 3-0. La mia prova? Cerco di portare in campo grinta e positività, poi c’è sempre da migliorare”. Quindi aggiunge. ”Questa vittoria deve essere un punto di partenza, dobbiamo crescere nelle nostre sicurezze ed esprimerci in armonia come squadra. Dobbiamo mettere in campo testa e cuore e abbiamo buone possibilità, oltre a un bel margine di crescita. Personalmente mi trovo bene con tutte le ragazze, mi piace lavorare con Enrico Mazzola che può darci tanto come conoscenze; anche a livello societario e ambientale mi trovo bene e abbiamo tutte le condizioni per lavorare al meglio”. Sabato alle 18 a Campagnola Emilia sfida alla Tirabassi& Vezzali delle ex Fanzini e Fava. “Abbiamo inquadrato l’avversario, inoltre sappiamo su cosa lavorare nella nostra metà campo, un aspetto che ritengo più importante di tutti. Cercheremo di offrire una buona prestazione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO